Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: LaChica - Marzo 05, 2007, 08:43:29 pm
-
Vediamo se un po' alla volta mi riesce di raccontarvi il mio soggiorno habanero.
Ah, questa volta sono partita da sola. Mi son presa i miei due voli alla volta (Bologna - Parigi, Parigi - L'Habana; L'Habana - Parigi, Parigi - Bologna), partita il 13 e rientrata il 28 febbraio.
Là ho soggiornato due settimane nella casa particular della S.ra E., nella tranquilla zona del Vedado. Appena sono arrivata e ho visto la mia camera mi sono preoccupata un po'... poi ci ho familiarizzato (e soprattutto ho visto altre situazioni) e mi è sembrata una reggia :cheesy: Avevo anche un bagno tutto per me. Doppie manopole sia per lavandino, sia per doccia... fortuna che poi nella doccia l'acqua si miscelava nel tubo... ci metteva un po' ad uscire calda... per cui, visto che l'acqua è preziosissima e non si spreca, nel frattempo mi limitavo a lavare e congelare il lavabile :idiot2: Ah, la carta igienica non si butta nel water :embarassed: quindi c'è l'apposito cestino di fianco.. :shocked: Non vi dico l'abilità nel creare pallottole inespugnabili! E' proprio vero che ci si abitua a tutto.... :wink:
In camera avrei potuto usare il condizionatore, ma ho preferito affidarmi al folkloristico ventilatore attaccato al muro sopra la mia testa...
La colazione del mattino era il momento più interessante:
- un piatto con uovo cucinato in diversi modi (anche con verdure.. splendido :afro: ), fettine di formaggio, crocchette alla crema di pollo (inaspettatamente favolose) o wurstel o prosciutto cotto;
- marmellata casalinga di guayaba
- pane (a volte quello della libreta a volte quello più costoso... ma sinceramente io preferivo il primo)
- piatto con fetta d'ananas, bananina, due fette di papaya, due pezzi di guayaba e tal volta anche pezzo d'arancia
- centrifugato casalingo di frutta
- caffè.
E così ero a posto fino a sera!
I cubani hanno l'ossessione della novela, ossia la solita telenovela brasiliana drammaticissima che c'è ogni sera... tipo che le strade si spopolano a quell'ora.. tutti dentro davanti alla tv! :police: E così sono entrata un po' anche io in quel meccanismo.... :cheesy:
Ah, abitavo a pochi isolati dal Parque Lennon... dove c'è appunto una panchina dove è seduto John Lennon (e, poverino, gli fregano sempre gli occhiali..)
Gli havaneri adorano gli animali domestici. Preferibilmente cani. Ma anche gatti e uccellini. Cani di razza eh! Ho visto una quantità indefinita di bassotti, terrier di vario tipo, barboncini, chow chow, un golden retrivier, qualche pastore tedesco, un levriero, il mio amico ha un rottweiler e parecchi bastardini di mezza taglia. Quando poi è arrivata la perturbazione dal Canada e per qualche giorno abbiamo avuto 12-15°C... tutti i cani col cappottino!!! :idiot2: Cioè immaginatevi che l'havanero medio non ha un cappotto per sé... ma per il cane sì! :uglystupid2:
I nostri vicini di casa invece avevano la bellezza di 7 gatti! E sono andati in calore proprio quando ero lì io.... Non vi dico i miagolamenti, lamenti, urla... e soprattutto le litigate furiose tra i felini. Ad uscir di casa avevo paura che mi tirassero nel mezzo... :knuppel2:
Visto che non c'è due senza tre le sfighe della vacanza sono state per l'appunto tre! Diciamo che le ho prese con filosofia però....
1 - primo giorno a passeggio: ho fatto un volo allucinante in Plaza de Armas, perché mentre camminavo mi son messa a bere dalla mia bottiglia e non ho notato una delle innumerevoli buche... infilandoci prontamente un piede dentro :buck2: ok, mezza piazza è venuta ad assicurarsi che fossi ancora viva e potessi camminare... la signora gentilmente mi ha dato il mercurocromo, così poi ho girato con le ginocchia rosse modello bambino di terza elementare per il resto della vacanza;
2 - secondo giorno a passeggio sul malecón: dopo aver macinato già un bel po' di strada, mi fermo per riposare più o meno all'altezza del Nacional, mi siedo... si avvicina un mulatto e mi chiede se può sedersi vicino a me (su 8 km di malecón devi sederti proprio qui?) "a no ser que me pidas dinero, sientate.. no problem". Questo mi assicura che no, solo per far due chiacchiere e attacca... io rispondo al minimo... poi vedo che si mette in una posizione semi stesa guardando verso il mare e fa delle manovre strane... il segaiolo del malecóóóóón!!!! :2funny: "ay que calor por aqui... sigo con mi camino.. nos vemosssssssssss!" e schizzo dall'altra parte della strada.... Vabbè, da dietro sento esclamare "muchaaaaaaacha, miraaaa, un pingon para tiiiiiiii". Eh buonasera! Fine ed elegante, mi raccomando! :police: Almeno godeva di ottima salute! :crazy2:
3 - molto più semplice... ad una matinée è sparita la mia giacca che era legata ad una sedia lontana una spanna dall'amico di un mio amico (eh, si parla di italiani però)... peccato che si fosse fatto imbambolare da una niñita.... :undecided:
-
Per quanto riguarda la musica durante il mio soggiorno...
Beh ho avuto una gran botta di fondoschiena quando il primo sabato, mentre mi trovavo dentro al Café Las Americas (vicino alla Casa de la Musica de Galiano) per un caffè, passa di corsa un personcino che riconosco al volo! Dialogo tradotto:
- Weeeee, ma tu non lavori con Pupy??
- Sììììì… ma ciaoooo! (senza riconoscermi)
- Ciao, io vengo sempre ai vostri concerti in Italia… ci siamo visti più volte.. una volta ti sei perfino appiccicato a mia mamma facendo ridere tutta l’orchestra!!!
- Oddio sìììì, ciao ma come stai!! Sai che siamo con Pupy qui al teatro a fare le prove?!
- Oooooooooh, TI PREGO: posso venireeeeee?!
- Ma certo, vieni.. andiamo!
:smitten:
Ah, questo personcino è conosciuto come El Bola, un rappresentante di Pupy! :police:
Wuao, che figata assistere alle prove!!! :coolsmiley:
Noto con piacere che Pepito (uno dei cantanti) è tornato… si vociferava che avesse mollato il gruppo.. e addirittura che se ne fosse andato a Miami con Issac Delgado :lipsrsealed:. A quanto pare è tornato all’ovile..
Però è vero che non c'è più il vecchio bassista. Pare che conclusa l'ultima tournee se ne sia rimasto in Italia, invece che rientrare.
Mi viene presentata la figlia di Pupy, impresaria del gruppo. Le ho detto che a Roma eravamo fianco a fianco sul palco… ha risposto che in effetti ho un viso noto, ma vabbè.. vedono una marea di gente, non mi aspetto che tutti si ricordino di me!
Presente alle prove pure…. ta daaaaaaaaaah: Changuito! Però, mi scusino lorsignori, mi sono limitata a salutarlo con timore riverenziale.
A fine prove sono salita sul palco a salutare gli amici e conoscenti che ho del gruppo… René (timbales), Bombon (batteria), Mandy (cantante)… poi mi avvicino a Pupy che mi smolla un sorriso di circostanza.. al chè gli dico “ma Maestro!!! Sono la solita italiana amica di Piloto che viene sempre ai vostri concerti!!!!!” … parte una risata “ohhhhhh, scusa, con gli occhiali non ti avevo mica riconosciuta! Come stai? Che ci fai qua? Hai già visto Piloto? Salutamelo eh..”. Chiaramente ho spiegato come fossi arrivata fino alle prove… poi mi sono schermita dicendo che non ero riuscita a vederli per l’ultima recente tournee in Italia, quindi avevo pensato al proverbio “se Maometto non va alla montagna, la montagna va a Maometto”.. quindi mi pareva cosa buona e giusta recuperare lì!
Il caso ha voluto che qualche giorno dopo io e Piloto abbiamo incrociato Pupy, per cui il circolo dei saluti si è chiuso! Devo dire che mi sono estraniata un attimo a guardarli conversare.. questi due geni della musica davanti a me… e mi sono "svegliata" con Pupy che rideva commentando “y mira la muchacha.. sabes que dijo? Que si Maometo no va a la montaña, la montaña va a Maometo.. y aqui està!!!”.
Dopo le prove di Pupy mi sono catapultata dentro la Casa de la Musica de Galiano dove mi aspettavano i 3 italiani per la matinée di Dantes y la Novena. Io ero rimasta che si chiamavano Dantes y su Bomba... ma vabbè :cheesy:
Concerto piacevole, un pochino sullo stile della Charanga Habanera... ma devo dire che a me sono piaciuti molto più della Charanga Habanera, nell'unico concerto in cui l'ho vista nell'estate scorsa (oh, magari ho beccato la serata storta eh...). Insomma, 5 cuc spesi volentieri. Dopo il concerto hanno cominciato a sparare del reggaeton per cui mi sono dileguata in direzione taxi.
La domenica pomeriggio sono andata alla Casa de la Musica de Miramar a sentire Alain Daniel... 10cuc d'ingresso!! :shocked: Un bell'apagon di quasi mezz'ora prima del concerto... e si vede che ci sono abituati. Fossimo stati in Italia sarebbe partita la gara al fischio più alto e il lancio della lattina... come minimo!! Ad ogni modo il concerto poi è iniziato, c'era uno sfracasso di gente, io me la sono passata.... ah... stavo meneando per i cavoli miei quando mi sento dare un colpetto sulla spalla da una cubana che mi fa "sai.. non sto scherzando, balli benissimo, mi piacerebbe ballare come te!". Figuratevi io... :shocked: :shocked: :shocked: detto da una che non ha tentato di intortare i miei amici e non mi ha chiesto soldi.... è un onore! :afro:
Per il lunedì pomeriggio sono invitata alla matinée dei Klimax nella Casa de la Musica de Miramar. C'era meno gente che il pomeriggio precedente, ma penso fosse fisiologico del lunedì... Ad ogni modo concerto strepitoso! Ah... prima che cominciassero, durante il solito apagon sono andata a fare i doverosi saluti... mi è stato anche presentato qualche musicista extra, ma purtroppo non ricordo bene di chi si trattasse :embarassed: Poi da ridere... nel buio mi sento chiamare PER NOME da una voce che non riconosco... nella frazione di secondo in cui mi giro mi chiedo "ma chi cacchio può essere che conosce ME... QUA?"... era Leonardo... uno dei trombonisti del Trabuco di Manolito! :grin: C'è da dire che prima di partire avevo tentato di mettermi in contatto con lui per annunciare il mio arrivo, ma deve aver cambiato numero perché non c'era stato verso di contattarlo... y mira eseeeee! Che figata incontrarsi così, per caso! :cheesy: Del concerto che dire... hanno suonato qualche brano vecchio, qualcuno dall'ultimo album e almeno un paio che usciranno nel prossimo. Ad un certo punto è salito qualche altro musicista che era lì alla matinée... per cui c'è stato un rimescolamento generale... tipo che Yusef che di solito sta alla tastiera, si è spostato alla batteria, Piloto ha girato per il palco poi è andato alle percussioni, quello delle percussioni non so dove si fosse infilato... boh, io ad un certo punto non ho più capito chi suonava cosa e in quanti cantassero... però è stato divertente! :grin: Talmente divertente che si è addirittura formato un trenino spontaneo tra il pubblico... l'atmosfera era decisamente festosa.
A proposito se qualcuno ha qualche canale per portarli in Italia/Europa in tournee... mi faccia sapere perché MERITANO davvero. La qualità musicale è indiscutibile e la presenza scenica è decisamente vincente!
Il martedì vado alla matinée di tal Alex d'Lara nella Casa de la Musica de Galiano. Ecco... questo non mi è piaciuto per niente. Un'orchestra molto povera (non ricordo se manco arrivassero ad 8 elementi) e a me è sembrato che il carisma non fosse di casa. Insomma, mi stavo annoiando... infatti sono andata via che il concerto non era ancora terminato. :buck2:
Uno dei ragazzi che lavorano lì mi ha detto che il manager vuole portarli in tournee in Italia.... mah? Una seconda chance non si nega a nessuno, ma cmq sono rimasta delusa.
La perla della mia vacanza credo sia stata quella del sabato sera: Omara Portuondo en vivo en el Cabaret Parisién dell'hotel Nacional (http://www.hotelnacionaldecuba.com). :smitten: Comparato al resto ho speso un po'... ma chi non lo farebbe per un'opportunità del genere? Che emozione, Omara! E che voce... anche quando sta al minimo si sente che nasconde una potenza incredibile... ha cantato pure Dos Gardenias :smitten:
Per il resto... per strada si ascolta un po' di tutto. Molto i Van Van, un po' di reggaeton, musica pop... in casa mia si ascoltava musica classica, mentre nella mia "seconda casa" passavamo il tempo ascoltando jazz, specialmente brani in cui fossero particolarmente interessanti gli ottoni (James Morrison, John Coltrane, Dizzie Gillespie, Clifford Brown...).
Nei locali, prima e dopo i concerti, i dj passano reggaeton, ma anche molta salsa portoricana contemporanea!
Invece i localini per turisti de L'Habana Vieja propongono i soliti cuartetos y septetos che suonano musica tradizionale.
-
Ancora!
Che poi lo mettiamo nel portale con le foto!
-
:smiley: Forte come sempre il tuo racconto...
Sull'argomento "bagno" e vari, ma è per caso strano o poco comune buttare la carta nel cestino e non nel water?? Lo dico perchè a casa mia (se ci hai fatto caso) per esempio usiamo esclusivamente nel cestino... sarà un'usanza latinoamericana? :rolleyes:
-
Che bei racconti, Chica, li ho letti di un fiato.
Avevo notato anch'io che, nonostante ci fossero molti problemi economici, al centro dell'Habana troneggiava un elegantissimo negozio di toelettatura :shocked: ... che strana e bella cosa :afro: Bellissimo il resto del racconto avventuroso (segaiolo a parte... che schifo :knuppel2:) e musicale. Foto... foto... foto...
-
Avevo notato anch'io che, nonostante ci fossero molti problemi economici, al centro dell'Habana troneggiava un elegantissimo negozio di toelettatura :shocked: ...
C'è ancora... :cool: e sempre col solito pupazzo bianco rosa sul "lettino"....
Oh.. cmq questa usanza della cartaigienica sporca nel cestino mi convince poco.. tanto più che all'Habana hanno una carta talmente sottile che a momenti ti si scioglie in mano... può davvero creare ingorghi nelle tubature??? :huh:
Mi fa piacere che abbiate letto con piacere.. pareva che non mi si filasse nessuno.. :embarassed:
Cmq poi continuo allora!
-
ahahaha... il pupazzetto ... continua, io ti leggo di sicuro... ci ho lasciato un pezzo di cuore su quelle strade piene di buche, le finestre senza vetri e la musica ad ogni angolo...
-
Vai Chica vai!!!
Confermo che anche io ho letto il tuo racconto con grande piacere.
Davvero brava!
-
Bella lì Chica!
-
Brava Chica.... :afro:
Solo una pecca... avevi li Changuito... e... ti sei intimorita???? :angel:
sto scherzando!!! A dire il vero, pur essendo da sempre un mio mito...
Con sta personalità e sto vocione... :shocked: Pensando a quale istituzione musicale sia...
Avrebbe avuto lo stesso effetto su di me!!! :undecided:
-
Vi racconto di A.
A. è un bel giovine che ho conosciuto la volta scorsa dentro al Floridita. Ogni giorno ci suona per qualche ora con il suo cuarteto. Abbiamo sempre parlato molto di musica e io gli mandavo sempre sms quando andavo ad un concerto di qualche suo compaesano qui in Italia. Poi a inizio anno gli ho scritto che forse ci saremmo visti prima di quanto potesse immaginarsi.. :evil:
Fatto sta che il primo giorno a passeggio per L'Habana passo per il Floridita a vedere se per caso ci fosse il suo cuarteto proprio in quel momento (sono diversi gruppi che si alternano). In effetti c'erano gli altri tre musicisti... meno lui! Sua sorella (la cantante e violinista) mi riconosce subito e mi fa una gran festa. Gli chiedo notizie e lei mi dice che A. era rimasto a casa. Chiedo allora se sarebbe andato per il giorno successivo. Non lo sa.. a quel punto ci accordiamo: lei non gli avrebbe detto nulla di me, l'indomani mi avrebbe chiamata per farmi sapere se lui ci sarebbe stato e in che turno avrebbero suonato!
E, puntualissima, la mattina dopo mi chiama dicendomi che ci sarebbero stati tutti e quattro tra le 15 e le 18.
Benissimo... verso le 17 arrivo, mi assicuro dal portiere che ci sia il gruppo ed entro trionfante con sorriso a trentadue denti :cool:
Non solo stavano suonando, in quel momento A. stava addirittura cantando..... per poco non gli escono gli occhi dalle orbite :shocked: E' bravo, riesce a proseguire, mentre gli altri si gustano la scena sghignazzando!
Io mi siedo al banco, ordino il solito daiquirì a Manolo (eh sì, è rimasto tutto uguale) e osservo il gruppo compiaciuta.
Niente.. il tempo di finire il brano che viene a saltarmi in braccio!
Che spassooooooooo! :grin:
-
:grin: Carino il cantante che abbandona l'orchestra :grin: Ma lo voglio anch'io quel daiquiri :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ... mai assaggiato più così... :cry: :cry: :cry:
-
ahahaha... il pupazzetto ... continua, io ti leggo di sicuro... ci ho lasciato un pezzo di cuore su quelle strade piene di buche, le finestre senza vetri e la musica ad ogni angolo...
Eccolo!!!! :evil:
-
Foto.... foto... foto... così piango un po' :cry:
-
Vediamo se riesco a postare qualche foto...
-
Notare la scritta sotto "circulo infantil"... :police:
-
Un po' di panorama...
-
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarghhhhhhhhhh... come soffro :cry: :cry: :cry: :cry: Grazie, Chica. Te le rubo :coolsmiley:
PS: la scritta de los ninos è bellissima :evil:
-
Che altro vi racconto....
Beh, questo è stato un viaggio importante per me perché è stata la prima volta che me ne sono andata dall'altra parte del mondo da sola. Sì, mi sono comprata i voli, prenotata la casa particular, avvisato una persona là e via... Non male alla luce del fatto che qualche anno fa ho sofferto di attacchi di panico e quasi non volevo più uscire di casa! :cheesy:
La cosa bella è che in realtà mi sono sentita assolutamente normale... come se mi fossi sempre mossa così e come se L'Habana mi fosse dietro l'angolo.
In quelle due settimane ho camminato tantissimo. Per me è il modo migliore per assorbire il più possibile... e così mi sono macinata l'elegante e silenziosa Miramar, il "mio" Vedado, un po' di Nuevo Vedado, Centro Habana con i suoi gomitoli di strade, ovviamente ho ripassato L'Habana Vieja... volevo visitare Guanabacoa poi non ho fatto in tempo...
Ho letto Il Nostro GG All'Avana e Il Nido Del Serpente di Pedro Juan Gutiérrez e acquistato un romanzo (un classico della letteratura cubana,i ragazzi lo leggono per la scuola) che desideravo da tempo: Cecilia Valdés di Cirilo Villaverde.
Mi sono comprata il dvd "Knock Out" ossia Lazarito Valdés y Bamboleo en concierto con Manolito Simonet y su Trabuco a 10cuc (dentro ci sono sia dvd sia cd... e in Italia l'avevo trovato a 25euro!!!), il cd di jazz latino "De tal palo... tal Valdés" di Lazaro Valdés (sempre il direttore e pianista dei Bamboleo, in solo per questo cd) e il cd "Vania" di.. Vania :cheesy: ... ha una voce che adoro e qui interpreta brani di Alejandro Sanz.
Per il resto credo di aver fatto vita habanera... nei limiti di quanto possa farla una italiana che nel portafoglio ha solo cuc e non deve affrontare l'immancabile lucha quotidiana. Quindi mi sono persa in ore di chiacchiere con la signora di casa e le sue amiche, mi sono pigliata i soliti piropos per strada, sono andata a cercare la malanga al mercado agropecuniario, mi sono fermata a sedere naso all'insù su qualche panchina.. sola o in compagnia, fatto la fila per il telefono (cosa avranno mai da dirsi tutti quanti sempre al telefono sia in casa che fuori? :smiley6600: ), commentato la novela, assistito a diverse lezioni di tromba :smitten: (affascinanti.... ad averci capito qualcosa!!!!), ho visto L'Habana notturna e silenziosa.. e L'Habana chiassosa e puzzolente... in tutte le sfumature di luce... ho visto L'Habana santera... beata ignoranza la mia.. una notte a passeggio me ne esco con l'osservazione (liberamente tradotta dallo spagnolo :cheesy:):
"Guarda in quell'angolo che spreco... del cocco... e non se lo sono neppure mangiato!!!"
"Chicaaaa.. quella è brujeria!!!! Vedi.. tutte le cose che trovi agli angoli delle strade a quest'ora sono tutte brujerias !"
E a quel punto mi rendo conto di altre noci di cocco, delle simil buste di carta appallottolate, dei gusci d'uovo... e persino un gallo nero decapitato....
Dicevo prima dei piropos, ovvero i complimenti... è un gioco che non finisce mai, bisognerebbe farci l'abitudine. Il problema è che.. posto che fanno i complimenti anche alle pietre... io cmq non ci sono abituata, mi fa piacere fino ad un certo punto... poi preferisco passare inosservata e quasi mi veniva l'esaurimento! :shocked: Cioè... mi avran fermata due volte a quadra... lasciam perdere quante sonate di clacson (oh, ma quanti tipi diversi di clacson hanno?), bacetti, fischi e versi vari (cavolo, non sono mica un gatto!)... Alle volte però son davvero fantasiosi! Nella mia zona c'erano diversi centri ospedalieri... insomma, una volta mi ferma uno in camice che risulta essere un cardiologo... "ahhhhhhhhh, ecco perché mi sono arrivati tanti infarti oggi... colpa tua!!!" :shocked: :uglystupid2: :grin: O tipo una volta che mi sento dietro una signora che mi fa "oh ma che bella ragazza... ce l'avessi io una nipote come te... così alla moda ma con classe, senza nessuna esagerazione!"... anvedi tu?!? E mica mi ha chiesto soldi nè niente... ci ho fatto due chiacchiere, mi ha augurato buona giornata e ha proseguito per la sua strada.
Se qualcuna qui pensa di avere dei problemi di autostima... vada pure a prendersi la sua dose habanera di piropo... al massimo dopo un po' si stufa! :cheesy:
La mia signora commentava che persino a lei dicono "vecchia... ma interessante!!!"... ma vi immaginate? :2funny:
Devo anche essermi mimetizzata bene perché diverse persone mi hanno fermata per chiedermi indicazioni stradali... su dove si trovasse il tal luogo o il tal negozio... Come dire "mi dispiace ma non sono proprio di qui..." :cheesy:
Oh, sono rimasta parecchio perplessa quando sono passata davanti alla Oficina de Intereses Norteamericanos.... cioè, non ci si può transitare davanti, bisogna attraversare la strada (malecón) e camminare dall'altra parte. Di fronte troneggia un cartellone dei più grandi che si possano trovare a L'Habana, c'è la faccia di Bush, mi sembra che impugni una pistola e c'è sangue dappertutto (sempre sul cartellone eh..)... di fianco alla Oficina non so mai quanti pali con relativa bandiera nera... alla faccia dell'ossessione! :shocked:
Devo ammettere che, rispetto alla volta scorsa, sono rimasta più scocciata, sbalordita.. a tratti indignata dalla situazione e dai paradossi in cui vivono i cubani... :lipsrsealed:
-
Chica,
Che ridere mi hai fatto fare... :2funny:
-
Cos'è che ti ha fatto ridere? :azn:
-
Sei troppo forte...la mujer piropo!
Ma allora la vuoi smettere di intralciare il traffico habanero,di creare infarti e di inciampare nelle buche della città?
Sei un mito....la Chica all'Habana nei migliori cinema!
Kiss :kiss:
-
Cos'è che ti ha fatto ridere? :azn:
L'infarto
-
:2funny: :2funny: :2funny: "... non sono mica un gatto..." :2funny: :2funny: :2funny: Però non ti censurare, racconta com'è la situazione a Cuba, cosa dice la gente, cosa si augura per il futuro... resto in ascolto :afro:
-
com'è la situazione a Cuba, cosa dice la gente, cosa si augura per il futuro... resto in ascolto :afro:
La situazione credo sia più o meno come sempre.... frasi ricorrenti sono "siempre en la lucha" (sempre in lotta) e "no es facil" (non è facile).
La città è tranquilla... degli Stati Uniti pare che importi solo a Fidel... agli altri importa nella misura in cui quasi tutti hanno qualche parente a Miami.
Tutti amano Fidel... ma tutti hanno qualcosa da ridire... sempre sottovoce eh.
Tuuuuutto procede con caaaaaaaaaaaaalma e fleeeeeeeeemma... beh, ovviamente sono poco stimolati a lavorare e a fare "di più" dal momento che la paga media continua ad essere di 250pesos al mese. Preciso che 250pesos equivalgono circa a 10cuc. Dico circa perché al momento la situazione è questa:
un cubano ha in mano pesos e vuole cuc --> va in banca --> 1cuc gli costa 25pesos
MA
se per caso ha in mano cuc e vuole pesos --> va in banca --> per 1cuc gli tornano 24pesos.
Ecco, quindi non solo c'è la doppia moneta, ma la moneta forte costa anche parecchio!
Chiaro che hanno la solita libreta che da diritto a tot riso, olio di mais, sale, zucchero, pane, caffè (mi pare), latte (mi pare) al mese... ma con quella non ci campano.
Quindi i pesos vanno bene per acquistare altro cibo (certo.. quando si trova.. perché non è sempre così facile reperire gli alimenti), pagare le tasse (e luce, acqua, gas, telefono, elettricità, ecc.), comprarci i farmaci minori (di solito rimedi naturali), qualcosina di abbigliamento, i trasporti pubblici (stendiamo un velo sulle condizioni...) e poco altro.
Per tutto il resto bisogna risparmiare parecchio e comprarsi i cuc. Tipo che se ti devi ristrutturare un po' la casa e magari vuoi dei materiali che abbiano un minimo di qualità.. ti compri i materiali al mercato nero, ti pigli gli operai e li paghi in cuc... lavorano sempre con calma, ma sempre meglio che quelli "statali". Tipo che non mi risulta che ci si possa comprare una lavatrice in pesos... non parliamo neppure di auto... ma neppure un cd. E pure i farmaci importanti... sono costosi e sono in cuc... ecco perché i cubani tengono tanto alla propria salute e al proprio corpo: meglio non ammalarsi!!!! Stessa storia se si vuole andare fuori a cena o a bere qualcosa... oddio per bere c'è qualche localino in pesos.. ma di solito non sono dei più raccomandabili.
I concerti pomeridiani hanno il prezzo in pesos per i cubani e quello in cuc per gli stranieri. Alla sera, invece, solo cuc. I Van Van alla Casa de la Musica costano 25 cuc (cacchio, conviene vederli in Italia :idiot2:)
Pensate voi se, ad esempio, qui ci fossimo trovati con lire ed euro contemporaneamente. Si sopravvive con le lire e si vive con gli euro. Solo che gli euro non sono a portata di tutti. Mah?
Non tutti in casa hanno la fortuna di avere sempre acqua corrente disponibile (per non parlare di quella calda) e c'è oramai l'abitudine agli apagon o black-out. Salta la luce e non si sa quando torna. Non sarebbe una tragedia se non si rischia costantemente di mandare a male quel che c'è in frigo/freezer... se non si schiatta dal caldo perché non funziona manco il ventilatore...
Siamo ancora messi che molti medici, per arrotondare lo stipendio, si trasformano in tassisti illegali durante i tragitti di andata e ritorno per il lavoro... E a proposito di medici.. risulta essere una categoria che non può andarsene dal paese, neppure per vacanza... vanno solo se mandati dal governo. Questa prendetela cmq con le pinze perché sono racconti di strada. Le guide turistiche locali non possono lasciare il paese per i 5 anni seguenti alla conclusione del lavoro perché, durante il mandato, vengono regolarmente istruite da funzionari appositi su quale sia la condizione del paese e soprattutto cosa raccontare ai turisti che, giustamente, chiedono. Ecco, quindi, prima che le ex guide turistiche possano liberamente farsi le vacanze all'estero, il governo vuole essere certo che non sappiano abbastanza.
A girare per L'Habana Vieja e per il Centro Habana a me viene malinconia a vedere come tutto (o molto) sia abbandonato a se stesso e al proprio destino. A volte idealmente ho sovrapposto una "velina" che mi ha fatto vedere per un attimo come doveva essere... e poi.. niente.. gli edifici sono fatiscenti, le strade tutt'un buco, fili che pendono dai pali.. e si spera sempre che non tiri vento... prima che un filo con la corrente di arrivi addosso... o ti crolli qualcosa in testa.
Gente.. il turismo deve portare una marea di soldi a Cuba. Io ero in un aereo da 500 posti (due piani) ed era p-i-e-n-o. Considerate che è un volo di linea quotidiano. Come quello ce ne saranno altri di altre compagnie. Senza contare i charter. Le zone più turistiche come Varadero, Cayo Largo, Cayo Coco, Guardalavaca, ecc. registrano sempre parecchie presenze (qualche tempo fa dovevo andare a Cayo Largo e non c'era posto nelle strutture alberghiere...). A L'Habana ci sono una quantità inimmaginabile di case particular. Quasi si fa fatica a trovare un taxi vuoto. A L'Habana c'è anche un grande turismo della salute. Alla grande il commercio di sigari e di rum. Ma dove cavolo vanno tutti questi soldi???
-
A L'Habana c'è anche un grande turismo della salute. Alla grande il commercio di sigari e di rum. Ma dove cavolo vanno tutti questi soldi???
Indovina un pò? :angry:
-
In Svizzera nel conto di una certa persona? C'è chi afferma così... :sad:
-
Quello che è sicuro è che le tasche dei Cubani rimangono vuote... poi ognuno vede il diavolo dove vuole, chi in una persona e chi in un sistema, io lo vedo nel sistema dei poteri forti: se qualcuno accumula patrimoni enormi è perchè qualcun altro glielo consente e lo agevola... se è vero che i soldi di Castro sono in Svizzera è perchè le banche svizzere ci guadagnano e le banche svizzere o lussemburghesi, etc. sono piene anche dei soldi dei più ricchi individui del pianeta, soldi sia legali che illegali!!!
Ma nonostante queste disquisizioni chi ne fa le spese è sempre di più la povera gente, ed in tutto il mondo la fascia della povera gente si sta allargando... Ma Cuba ha mille risorse e ce la farà...
-
Un anticipo delle foto del concerto della mitica Omara... :smitten: Purtroppo le luci erano molto basse... :embarassed: beh, però facevano atmosfera! :wink:
-
Qualche classico... :smiley:
-
E' il solito refrain...dittatura=fregatura.
Che sia di sinistra o destra cambia poco.
Vita agiata per pochi eletti e miseria diffusa per la popolazione.
C'è solo da sperare che quanto prima i cubani riescano a liberarsi dalla dittatura di Castro per
iniziare una nuova vita.
Le potenzialità non mancano, il paese è molto bello e solo con il turismo le persone potrebbero
vivere in modo più che dignitoso.
Chissà che prima o poi non arrivi qualche bella notizia da Cuba.
ps.Alabao ma che fine hai fatto?
-
Si dice che Raul Castro sia più moderato e più attento ai bisogni della popolazione. Chissà che con lui non si inizi un processo verso la democrazia.... a me i ribaltoni improvvisi fanno un po' paura.
Qua si sente dire che Bush sta aspettando di metterci le mani (a Cuba non ho sentito dire niente in merito)... sarò ingenua e ignorante (parecchio) io, ma continuo a chiedermi che vantaggi avrebbero gli Stati Uniti a prendersi Cuba?! Mi vien da pensare che sarebbero più le spese dei guadagni....
Alabao non ha mai amato il nuovo format del forum :cool: qualcuno può richiamarlo all'ordine? :police: :laugh:
-
Proprio il fatto che abbia un turismo così forte la rende così appetibile... Non vorrei che tutta Cuba facesse la fine di Cayo Santa Maria, un'isola "venduta" alla Viaggi del Ventaglio, o di Varadero, dove solo i turisti possono entrare... Spero sempre che una dittatura non lasci il posto ad un'altra, sia essa di Raul o di George... Que viva la Perla Surena :smitten: :smitten: :smitten:
-
Vorrei spezzare un braccio a Fidel Castro oooops, vorrei spezzare una lancia a favore di Fidel Castro che in confronto ad altri dittatori presenti e passati è un agnellino.... ma non mi basta: se c'è della gente che scappa è perché evidentemente vuole avere le stesse opportunità che hanno gli altri uomini nei paesi dove passare la frontiera è concesso.
Anch'io però mi son sempre domandato: ma che cacchio se ne farebbe Bush di una "cinquantunesima stella"?
Manco ci fosse l'oro e il petrolio!
Geomilitarmente, penso che Guantánamo gli basti e avanzi, e allora non capisco il perché di tanta paranoia.
C'è da riconoscere una cosa però: Cubani... brava gente!
Mai visto - in Occidente - un popolo così solidale e generoso, e anche allegro; sarà il comunismo o la povertà?
Forse, il sole?
La prima volta che visitai Cuba mi sembrò di avere a che fare con l'Italia degli anni 50, e la stessa impressione la ebbe un amico che gli anni 50 li aveva vissuti davvero; semplicità...
Chissà quanto dura?
-
Sicá :cool:
Que quiere decir "Circulo Infantil Futuros Comunistas" ?
:coolsmiley: C O C O L O :coolsmiley:
-
Cocolo... esa es una escuela para niños... y, como todo, està con el govierno...
Vabbè Dudu... il fatto che sia "meglio" di altri non colora certo di rosa quella che è e rimane una dittatura...
Secondo me i cubani hanno quel carattere che dici anche per una sorta di "mal comune mezzo gaudio"... tanto vale andarci su dietro e aiutarsi...
-
Que quiere decir "Circulo Infantil Futuros Comunistas" ?
Tambien en Italia solíamos tener los círculos de los "balilla" (pequeños fascistas)
-
Que viva la Perla Surena :smitten: :smitten: :smitten:
Ponce? :evil:
-
Ciao a tutti,
bello e coinvolgente, Chica, il tuo reportage da La Habana. Per caso hai visto o avuto notizie del film El Benny sul mitico Bennt Morè? Qui già è in circolazione la title track eseguita da Haila, Roberton ey otros. Purtroppo non l'ho ancora ascoltata ma alcuni dj ne hanno il promo. Sai darmi novità? Grazie.
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
JImi
-
Grazie Jimi, mi fa piacere che tu abbia letto volentieri!
Là non ho sentito dire niente circa il film e non mi ricordo di averlo visto nei negozi di musica/cinema. Però domani dovrei andare a vedere i Van Van, quindi posso chiedere a Roberton visto che oramai è un amico... dimmi tu! :smiley:
-
ahahaha... il pupazzetto ... continua, io ti leggo di sicuro... ci ho lasciato un pezzo di cuore su quelle strade piene di buche, le finestre senza vetri e la musica ad ogni angolo...
Io l'altra volta ci ho lasciato un pezzo di cuore, così questa volta sono tornata a prendermelo! :cheesy: E ci ho lasciato un pezzo di ginocchio... :buck2:
-
:2funny: :2funny: :2funny: :2funny: sei una sognatrice... guardi per aria invece che sotto i piedi :2funny: :2funny: :2funny: fai bene :afro:
-
Veramente stavo guardando per aria perché stavo bevendo acqua dalla mia bottiglia! :angry: E' che davvero là bisognerebbe avere tipo 3 paia d'occhi... uno per controllare dove si mettono i piedi, uno per guardare avanti e uno per guardare verso l'alto (sia mai che cada qualcosa...)! :tongue:
-
Que viva la Perla Surena :smitten: :smitten: :smitten:
Ponce? :evil:
Hoy siento gran emocion,
Voy a cantarle a mi tierra:
A esa famosa region
Llamada “perla surena”
Su mujer es un primor
Radiante como una estrella
Y por su elegante andar
La admiran en Cuba entera.
Cienfuegos, yo a ti te llevo
Metido en mi corazon
Per eso con orgullo
Te doy esta inspiracion.
Ya tulo ves, mi hermano,
Cienfuegos tiene su guaguanco...
:smitten: :smitten: :smitten:
-
Uff... l'ho in mente cantata dalla meravigliosa voce de El Indio! :smitten:
-
Grazie Jimi, mi fa piacere che tu abbia letto volentieri!
Là non ho sentito dire niente circa il film e non mi ricordo di averlo visto nei negozi di musica/cinema. Però domani dovrei andare a vedere i Van Van, quindi posso chiedere a Roberton visto che oramai è un amico... dimmi tu! :smiley:
Ciao a tutti,
brava Chica, prova ad informarti, e poi facci sapere. Mucias gracias, corazòn!
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
-
brava Chica, prova ad informarti, e poi facci sapere. Mucias gracias, corazòn!
Scusa.. ehm :embarassed: informarmi è un po' generico... vuoi che gli chieda semplicemente se sa che sia già uscito? E/o altro? Perdonami ma non essendo ferrata io su questo film non so manco cosa chiedere! :embarassed:
-
bentornata Chica! ...Quando ci incotriamo poi mi spieghi come hai fatto a cadere come una bambina.... mi sono sbellicato quando l'ho letto!! :evil:
-
Fenix... ho già scritto come ho fatto a cadere...
1 - primo giorno a passeggio: ho fatto un volo allucinante in Plaza de Armas, perché mentre camminavo mi son messa a bere dalla mia bottiglia e non ho notato una delle innumerevoli buche... infilandoci prontamente un piede dentro :buck2: ok, mezza piazza è venuta ad assicurarsi che fossi ancora viva e potessi camminare... la signora gentilmente mi ha dato il mercurocromo, così poi ho girato con le ginocchia rosse modello bambino di terza elementare per il resto della vacanza;
Jimi, Roberton mi ha detto che il film è già uscito, per lo meno a Cuba.... :smiley:
-
Grazie per le foto chica.... davverro molto piacevole per chi come me non è mai stato la!!!! :rolleyes: :rolleyes:
-
Jimi, Roberton mi ha detto che il film è già uscito, per lo meno a Cuba.... :smiley:
Ciao a tutti,
grazie Chica, lo immaginavo. E' un film sulla vita del leggendario Benny Morè, ci terrei tantissimo a vederlo ma temo che in Italia non arriverà mai, men che meno nella landa desolata dove abito io. Al prossimo giro habanero cerca di comprarne una copia in dvd, poi me la spacci... :azn: Besos
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
-
Al prossimo giro habanero cerca di comprarne una copia in dvd, poi me la spacci... :azn: Besos
Alla grande... altrimenti al primo musicista che arriva, chiedo di portarmene un paio di copie... :afro:
SOn, ti ho fatto venire voglia? :cheesy:
-
Grazie per le foto chica.... davverro molto piacevole per chi come me non è mai stato la!!!! :rolleyes: :rolleyes:
Concordo! per chi non è mai stato da quelle parti è veramente interessante leggere i tuoi racconti e vedere le foto! Grazie e complimenti per aver condiviso con noi questo diario di viaggio!
L'unico inconveniente è che ora mi vien voglia di partire... :cry:
-
in onore al tuo soggiorno mi sono fatta fare questo...
-
Salsera!!!! :smitten: Ricordi che me l'ero fatta anche io, l'unghia cubana? Però ti devo dire che la bandiera cubana avrebbe solo 3 strisce blu... :cheesy:
Mary! Chissà... magari presto vai pure tu! :afro:
-
Salsera!!!! :smitten: Ricordi che me l'ero fatta anche io, l'unghia cubana? Però ti devo dire che la bandiera cubana avrebbe solo 3 strisce blu... :cheesy:
Mary! Chissà... magari presto vai pure tu! :afro:
e lo so ma la mia "unghiara" l'ha fatta così...
-
anch'io sono stata a Cuba qualche anno fa... ho soggiornato a Varadero, tipico posto turistico
ma sono andata anche all'Avana ... mojito alla Boteguita del Media e daikiri al Floridita ... non uno dietro l'altro però :2funny:
il primo come aperitivo a mezzogiorno ed il secondo come aperitivo della sera
Quando ho fatto il viaggio non ero ancora nel "mondo salsero" (questo è il terzo anno che ballo) e quindi non ho visitato nessun locale dove si ballava purtroppo :undecided:
devo dire che Cuba mi è piaciuta molto sia la parte "mare" che l'Avana :smitten:
-
Grazie Jimi, mi fa piacere che tu abbia letto volentieri!
Là non ho sentito dire niente circa il film e non mi ricordo di averlo visto nei negozi di musica/cinema. Però domani dovrei andare a vedere i Van Van, quindi posso chiedere a Roberton visto che oramai è un amico... dimmi tu! :smiley:
Un amico lo ha visto,,e non è rimasto contento.
Spero di poterlo vedere presto.