Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: Claude - Febbraio 28, 2007, 11:03:53 pm
-
Piu di una volta mi è capitato di far lezione con dei Maestri Latini e la stragrande maggioranza non facevano alcuna differenza tra l'1 e il 5.
Debbo riconoscere che erano pochi i casi in cui confondevano l'1 col 3... ma quasi tutti sembravano prendere in considerazione una quartina a caso, indipendentemente dallo sviluppo della frase musicale.
Una cosa irritante per me, Occidentale Matematico.
Probabilmente loro si basano sulla clave, o su altre percussioni, o chissa cosa: ma non si basano su quello cui siamo abituati noi: il Pentagramma, col suo 1 ben chiaro e deciso.
Tra questi, spiccano alcune cristalline eccezioni; come questo Tipo qui sotto che fa fare i pasitos su una gracchiante Sonora Matancera e che, al primo cambio di "1", ferma tutti e fa ripartire col passo giusto.
Ed è un Dominicano andato a vivere a New York.
(http://www.alberttorresevents.com/store/img/dpt/juanmatos.jpg)
Perché, invece, per altri Maestri Latini l'1 è un optional?
-
Ma anch'io me lo chiedo.... Ho fin pensato che lo facciano per prenderci in giro.... Sai loro non hanno bisogno di contare...... :uglystupid2:
(così mi hanno detto!!!! :lipsrsealed:)
-
Credo dipenda da latini a latini,e sopratutto da persona a persona.
Alcuni cubani contano 1,2,3, 1,2,3,
Musicalmente è corretto visto che in una battuta musicale di 4/4 si conta fino a 4 e poi si riprende dall'uno quando ricomincia la battuta successiva.
Nel conteggio della danza si usano gli otto tempi.
Forse è questo,ma penso che ognuno faccia a modo suo...a su manera!
-
Per me distinguere l'1 e il 5 non è affatto un problema..... :cool:
Non sono capace e non distinguo il 2.....a mia parziale discolpa se cosi si può dire non ho fatto nessun corso o stage sull'ascolto e sul ballo in questi tempi.......
:undecided:
-
Non credo che loro ballino tanto sulla clave, quanto CON LA MUSICA, sulla sua enfasi...
Per esempio sul Son... A noi insegnano a ballarlo sul 2 o sul 3° colpo della clave (a seconda dei maestri), ma se lo dici o chiedi ad un cubano, ti guarda piuttosto di traverso e non capisce di cosa tu stia parlando.
Lui sente dove cade l'enfasi del basso o altri strumenti, ed è su quello che balla...
Credo che il bello di questa musica e di questi balli, è che non esiste un verità assoluta: nasce come divertimento, non come una cosa matematica o tecnica...
Quelle sono seghe mentali partite successivamente a N.Y., e diffuse per tutto l'occidente. A me piace lasciarle a chi balla per farsi vedere, prima che per divertirsi...
Miao
-
Non credo che loro ballino tanto sulla clave, quanto CON LA MUSICA, sulla sua enfasi...
Per esempio sul Son... A noi insegnano a ballarlo sul 2 o sul 3° colpo della clave (a seconda dei maestri), ma se lo dici o chiedi ad un cubano, ti guarda piuttosto di traverso e non capisce di cosa tu stia parlando.
Lui sente dove cade l'enfasi del basso o altri strumenti, ed è su quello che balla...
Credo che il bello di questa musica e di questi balli, è che non esiste un verità assoluta: nasce come divertimento, non come una cosa matematica o tecnica...
Quelle sono seghe mentali partite successivamente a N.Y., e diffuse per tutto l'occidente. A me piace lasciarle a chi balla per farsi vedere, prima che per divertirsi...
Miao
E' sempre tutto dovuto alla differenza tra ballo da sala,coreografi ecc (che ci sono anche a Cuba) e la gente del popolo che balla come sa senza contare,spiegare,ecc
Anche a NY i latini in maggioranza si muovono a secondo degli accenti musicali,come hai detto tu sul basso,sulla campana o qualunque altro strumento che sentono.
Esattamente come negli altri paesi latini...
Noi impariamo da coreografi che hanno ovviamente un metodo didattico e dei precisi riferimenti musicali e di conteggio.
Esmil Diaz non insegna a caso,ma se vai da un cubano delll strada,ti dice.................... guardami e fai come me... :wink: