Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: Claude - Gennaio 14, 2007, 11:15:25 pm
-
Perché ciò?
Lo si sente ripetere spesse volte, lo dicono maestri, dj, ballerini...
Metti un bel pezzo di New York Guaguanco, ossia un brano ben arrangiato, eseguito mediamente da 14 orchestrali, con un montuno dove spicca il talento del pianista o di qualche altro componente, e ....pafff: Fenomeni in pista!!!
Il buon gusto musicale si accompagna al gusto per l'approfondimento della propria tecnica?
(Io - in quanto "eterno intermedio" - mi chiamo fuori!!!)
Mah!
Duro è il lavoro per il Dj che deve blandire le folle (che sono mediamente principianti...); li dobbiamo abituare piano piano ma per fortuna ci sono anche le soddisfazioni: non sempre ti vengono a chiedere il titolo della bachata, ma a volte ti chiedono anche il titolo della salsa cazzuta ©!
E lì si va in brodo di giuggiole...
Però perchè al primo impatto la gente viene attratta da un Marc Anthony piuttosto che da un Joe Cuba?
Cosa ci rende Cazzuti © dentro? E' DNA pure quello?
E allora che DNA c'era negli anni '70, che non esisteva la Salsa Romantica?
Probabilmente chi ha inventato a tavolino la Salsa Romantica era un abile commerciante che ha saputo cogliere quelle che sui libri di marketing vengono definite come le "esigenze latenti del mercato", ossia la domanda potenziale, inconsapevole agli stessi "consumatori", che il buon commerciante soddisfa con la creazione di un prodotto originale e di successo: Devorame Otra Vez!
Mah...
Ce n'est pas facile la Vie Cazzutienne © ....
-
Però perchè al primo impatto la gente viene attratta da un Marc Anthony piuttosto che da un Joe Cuba?
Se prendi un brano dalla melodia facilmente imprimibile nella memoria, diciamo "fischiettabile" già dal secondo ascolto, come hanno i brani di Marc Anthony o di altri autori "commerciali", non c'è problema a fargli avere successo in pista...
Se invece prendi un pezzo tipo Descarga di un autore come Joe Cuba, per la sua quasi totalità privo di Canto, in cui il bisogno di comprendere profondamente il Ritmo prevale sui facili riferimenti temporali che hanno i brani "romantici/commerciali", ecco che non te lo chiederanno in sala...
Joe Cuba ha fatto un sacco di brani, alcuni più facili e altri meno, ma bisogna anche selezionarli con cura per non incorrere in quelli "difficili/veloci"...
"Devorame otra vez", poi, è lenta e ben marcata sull'Uno, nonchè facile a ricordarsi/fischiettarsi...
-
Perché ciò?
Lo si sente ripetere spesse volte, lo dicono maestri, dj, ballerini...
Metti un bel pezzo di New York Guaguanco, ossia un brano ben arrangiato, eseguito mediamente da 14 orchestrali, con un montuno dove spicca il talento del pianista o di qualche altro componente, e ....pafff: Fenomeni in pista!!!
Il buon gusto musicale si accompagna al gusto per l'approfondimento della propria tecnica?
Io credo che sia una questione di gusto musicale..la scelta della musica.
Conosco molte persone che non ballano ma che la Fania li fa sballare........e non sanno ballare e manco gli interessa....
Il motivo per cui i ballerini "bravi" o presunti tali si buttano in pista con questo tipo di musica,è secondo me,perchè i grandi ballerini si esibiscono SEMPRE con questa musica.
Quindi chi si immedesima con Frankie Martinez,Sosa,Juan Matos,ecc ecc automaticamente si accosta a questa musica.
Ovviamente questo capita se i DJ propongono questa musica in pista...
A Torino dove ci sono centinaia di ballerini sul break....ballano più che altro su salsa romantica e remix unz unz.
A Milano dove questa musica si ascolta sempre,i ballerini che seguono Sosa o Matos si buttano su Joe Cuba,Eddie Palmieri,ecc.
A Parma i ballerini in linea si dilettano su Devorame otra vez e Grita con migo o cose simili,come ci dice Tumbao.
A seconda di cosa i dj propongono..... il pubblico si ABITUA a ballare,e poi è impossibile farli tornare indietro.
Chi comincia ascoltando salsa unz o salsa romantica non cambia più,tranne rarissimi casi.
Il buongiorno si vede dal mattino....
-
Cioè, ti voglio dire,
Una ragazza - cazzuta dalla nascita - al secondo anno di corso fa "Ma io credo che per i Pasitos vada molto meglio la salsa cazzuta... o sbaglio?"
E io: "Non sbagli!"
Qui c'è il suo DNA ma anche la sua propensione all'approfondimento, che ahimé non è da tutti.
Comunque è bello riscontrare che il concetto di ABITUARE la gente funziona: è lunga ma funziona.
Io sarò paziente, e funzionerà.
Quello che mi rode è rimettere sempre le stesse cose, ma non posso desiderare tutto...
Devo farlo FUNZIONARE e quindi mi devo sacrificare per qualcosa...
-
Beh...ha ragione Tommy....
Se generalmente l'equivalenza musica con le palle--->ballerini con le palle vale, non vale sempre viceversa: questo vuol dire che, nonostante a volte ci sia applicazione nel ballo, non c'è applicazione sulla musica.
:cry:
-
Beh...ha ragione Tommy....
Se generalmente l'equivalenza musica con le palle--->ballerini con le palle vale, non vale sempre viceversa: questo vuol dire che, nonostante a volte ci sia applicazione nel ballo, non c'è applicazione sulla musica.
:cry:
Quoto :afro: e come è già stato ribadito più volte ,se già ai corsi si prestasse più attenzione alla musica proposta durante le lezioni magari ai ballerini le palle spunterebbero un pò prima :wink:
-
Se generalmente l'equivalenza musica con le palle--->ballerini con le palle vale, non vale sempre viceversa: questo vuol dire che, nonostante a volte ci sia applicazione nel ballo, non c'è applicazione sulla musica.
:cry:
A me interessa che ci sia sempre la prima,
posso ballare anche con un cadavere che mi diverto uguale se c'è salsa cazzuta....
logicamente anche io preferirei entrambe le cose....
-
Dudu,non ti sei mai accorto che tutti i maschietti nascono con le palle?La differenza sta che alcuni le usano e altri no........chi le usa per ballare,chi le usa per s.....e.
-
Dudu,non ti sei mai accorto che tutti i maschietti nascono con le palle?La differenza sta che alcuni le usano e altri no........chi le usa per ballare,chi le usa per s.....e.
Qual è il tuo ultimo desiderio, prima di morire?
-
Dudu,non ti sei mai accorto che tutti i maschietti nascono con le palle?La differenza sta che alcuni le usano e altri no........chi le usa per ballare,chi le usa per s.....e.
Qual è il tuo ultimo desiderio, prima di morire?
Azz Dudu hai un estimatore......
Piccoli fans.... ;D
-
Dudu,non ti sei mai accorto che tutti i maschietti nascono con le palle?La differenza sta che alcuni le usano e altri no........chi le usa per ballare,chi le usa per s.....e.
Qual è il tuo ultimo desiderio, prima di morire?
E' già stato cancellato.
L'ennesimo troll o flamer...certo che fanno pena eh?
Certo che Cocoyron aveva tutta un'altra classe... :grin:
-
il 95% delle persone impara a ballare ai corsi
quindi
il 95% delle persone ha un imprinting musicale dato dagli insegnanti
quindi
insegnanti con le palle-->musica con le palle-->ballerini con le palle
Oppure parti con abre que voy, ma hai un orecchio già avvezzo a roba cazzuta e dopo un po' balli abbastanza bene da non dover pensare ai passi e ti godi finalmente gli arrangiamenti, allora non ti accontenti più
è anche vero che ci sono ballerini tecnicamente molto bravi privi di senso estetico capaci di ballare in linea persino una cumbia
E dimenticavo di aggiungere che tutto ciò si innesta con il gusto musicale cresciuto precedentemente all'incontro con la salsa, quindi sui canoni preesistenti. La maggior parte delle persone ascolta la programmazione radiofonica, la musica pop, il pezzo cantabile, il pezzo ballabile, Vasco, la Pausini. Nella salsa cerca parametri affini, gli scostamenti implicano un adattamento che può risultare faticoso e poco motivante.
Se vuoi vendere un corso di salsa probabilmente tieni conto anche di questo...
-
Mi sta accadendo l'esatto contrario.
Purtroppo, a causa dei problemi alla schiena, ho dovuto abbandonare il corso della bravissima e cazzuta Anita Lombardi e ho ripiegato su un altro corso nel quale non c'è molto
studio della gestualità (lo studio della gestualità mi costringerebbe a una posizione di lordosi proibitissima in questo momento).
I miei insegnanti del momento sono tecnicamente molto molto bravi, le figure presentate sono davvero belle ma. . .
c'è un tragico ma. . .
IO NON CE LA FO' PIU' A BALLARE SUL GINECOLOGO E SU BAILA BAILA RUMBERO. Mi rifiuto come un cavallo davanti agli ostacoli.
Cosa mi consigliate di fare ?
-
Mamma mia...
Forniscigli qualcosa!!!
Aprigli la mente!!!
Io mi rifiuto di fare un corso di boogie vicino a me perché i maestri invece di Elvis o - che so - della colonna sonora dei Blues Brothers mettono un pappone mixato fatto al computer...
Loro amano il rock'n'roll e il blues anni 50, ma lo mettono solo a fine lezione, troppo poco.
Come faccio ad appassionarmi io?
No no no negativo...
Ps: l'aamica che descrivevo eri tu! Ho controllato, ti iscrivesti a questo forum due settimane dopo :grin:
-
Mamma mia...
Forniscigli qualcosa!!!
Ps: l'aamica che descrivevo eri tu! Ho controllato, ti iscrivesti a questo forum due settimane dopo :grin:
EHEHE !
Io e il mio amico gli abbiamo regalato due cd di salsa classica ma. . . sono stati accantonati.
-
Mmmh...
Ma nemmeno con le Hit della Salsa Classica?
Ma che brutti locali frequenta sto maestro?
:grin:
-
Mmmh...
Ma nemmeno con le Hit della Salsa Classica?
Ma che brutti locali frequenta sto maestro?
:grin:
Infatti io non volevo più iscrivermi. .
Poi una sera, in una chiacchiera con la maestra, le ho palesato il mio disagio con qualcosa del tipo: "Ma ascolta, noi studiamo NY style. Com'è che ci ritroviamo a ballare spessissimo su della cubana molto commerciale ?"
Volete sapere la risposta ?
-
Sì sì facci inorridire
-
Sì sì facci inorridire
Che la usano per "far muovere" le gambe !
-
Io con quella roba non mi muovo di un millimetro.
Piuttosto mi muovo verso il bagno.
-
Io con quella roba non mi muovo di un millimetro.
Piuttosto mi muovo verso il bagno.
Pensa che ogni due settimane prendiamo da lei lezioni private ad un patto: LA MUSICA LA METTIAMO NOI !
-
Io con quella roba non mi muovo di un millimetro.
Piuttosto mi muovo verso il bagno.
Pensa che ogni due settimane prendiamo da lei lezioni private ad un patto: LA MUSICA LA METTIAMO NOI !
Ah ah ah ma sei troppo avanti Silly! :2funny:
E' molto difficile se non impossibile far capire alle persone che la musica non può essere messa a caso, ancora
più complicato spiegarlo a chi dovrebbe insegnarti.
-
Sì sì facci inorridire
Che la usano per "far muovere" le gambe !
:2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
-
Com'è che ci ritroviamo a ballare spessissimo su della cubana molto commerciale ?"
Volete sapere la risposta ?
Ciao a tutti,
permettimi Silly, ma i pezzi che hai citato sono cubani allo stesso modo in cui io sono Paperon de' Paperoni... :uglystupid2:
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
-
Ciao a tutti,
permettimi Silly, ma i pezzi che hai citato sono cubani allo stesso modo in cui io sono Paperon de' Paperoni... :uglystupid2:
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
Sìsì Jimi lo so.... ma io nel secondo intervento mi riferivo ad altro...comunque non mancano l'una e l'altra cosa...
-
Io e il mio amico gli abbiamo regalato due cd di salsa classica ma. . . sono stati accantonati.
Come è successo a me con il mio ex maestro... :buck2:
-
Le mie allieve cantano Esa Bomba e La Cinta Verde negli spogliatoi
:smitten: :smitten: :smitten:
Sono soddisfazioni
:grin:
-
Le mie allieve cantano Esa Bomba e La Cinta Verde negli spogliatoi
E tu come fai a saperlo?
:shocked:
-
Le mie allieve cantano Esa Bomba e La Cinta Verde negli spogliatoi
E tu come fai a saperlo?
:shocked:
Beh Barbalbero devi sapere che gli spogliatoi sono confinanti e sottili come la cartapesta. . .
Ricordo ancora con grande soddisfazione di tutti, quando Claude ci raccontò che, dopo la sua lezione, sentì una sua allieva canticcahiare Tito Rodriguez che aveva fatto da colonna
sonora alla lezione.
Queste sì che sono soddisfazioni per chi ama la salsa classica e riesce in questo modo a diffonderla, fornendo un imprinting di spessore a chi è "nuovo" nell'ambiente. .
-
Io con quella roba non mi muovo di un millimetro.
Piuttosto mi muovo verso il bagno.
:2funny: :2funny:
-
Ritorna a bomba (esa bomba) sull'argomento,ancora schifato dalla motivazione dei maestri sul fatto della musica improponibile al corso.
Il problema SONO I MAESTRI!
Adesso che i DJ sono stati messi in condizione di poter proporre la musica e non le polpette avvelenate di salsa unz unz,DOBBIAMO AGIRE SUI MAESTRI!
Prima era una lotta impari contro DJ e Maestri!
Dopo 5 anni possiamo dire di aver vinto la ritrosia a proporre salsa di qualità,almeno nei Dj,creando in primis nuovi dj e convincendo gli altri,che c'era un pubblico NUOVO che chiedeva altro.
Ora però l'ostacolo su cui concentrare le nostre battaglie carbonare sono i maestri!
Dobbiamo convincerli!
LA NUOVA FRONTIERA DEL TEMPLARE DI SALSA DURA!
E se non si riescono a convincere......................................................................
Ci vorranno NUOVI MAESTRI!
Ora abbiamo una lista lunga di Dj cazzuti,ma dobbiamo creare ANCHE una nuova generazione di maestri di ballo...ILLUMINATI A GIORNO!
LA NUOVA MISSION!
-
Tommy fai cconto che a una mia serata una scuola che dice di insegnare los angeles, ha tirato gli allievi da un'altra parte, adducendo agli stessi che la Timba era meglio per ballare los angeles. La timba è bellissima, ma è spessissimo fatta di controtempi, per un principiante di los angeles è una tomba....
Quello che volevo dire è: ma alcuni maestri ci sono o ci fanno?
-
Tommy fai cconto che a una mia serata una scuola che dice di insegnare los angeles, ha tirato gli allievi da un'altra parte, adducendo agli stessi che la Timba era meglio per ballare los angeles. La timba è bellissima, ma è spessissimo fatta di controtempi, per un principiante di los angeles è una tomba....
Quello che volevo dire è: ma alcuni maestri ci sono o ci fanno?
Alberto
purtroppo ci sono.
-
ESATTO!
Purtroppo la mancanza di serate, di diffusione di salsa classica è dovuta sopratutto ai maestri.
Io che vivo in Liguria ne so qualcosa avendone girati quasi tutti e andando a tutte le serate....sono pochissimi...
Parole e solo parole....ma di fatti ZERO!
Si contano sulle dita di una mano i maestri che mettono salsa classica a lezione.
-
Ora però l'ostacolo su cui concentrare le nostre battaglie carbonare sono i maestri!
Dobbiamo convincerli!
LA NUOVA FRONTIERA DEL TEMPLARE DI SALSA DURA!
E se non si riescono a convincere......................................................................
Ci vorranno NUOVI MAESTRI!
Ora abbiamo una lista lunga di Dj cazzuti,ma dobbiamo creare ANCHE una nuova generazione di maestri di ballo...ILLUMINATI A GIORNO!
e i maestri dei maestri? possibile che una persona arrivi ad insegnare senza avere un criterio per distinguere un buon pezzo da una porcheria?
-
Non vorrei creare polemiche ma non capisco un po di cose, quando inizia a interessarmi di ballo e quindi tentare di muovere i primi passi come primo insegnante ebbi ...........( non cito nomi per scelta )
Rimasi sorpreso in primis dal riscaldamento con musica hip hop....ma io voglio imparare la salsa?? finito il riscaldamento attacca con Preciosa..........??Bhe fine della storia al terzo anno mollo il maestro..... imparato a ballare?? pocoo.......... motivo del mio ritiro dal corso si era offeso quando le chiesi la differenza di ballare sul 1 o sul 2.
Direte ma ci ai messo un bel pò nel capire di cambiare maestro...........AVETE RAGIONE :grin: :grin: :grin:
Parlando con un mio amico che nel frattempo aveva imparato a ballare in 3 anni ballava sul 1 sul 2 e sulla clave le chiesi ma tu da chi vai ??
Fu allora che conobbi sotto il profilo professionale un personaggio che conoscevo da anni ma ero completamente all' oscuro sulla sua tecnica come insegnante.
Zero hip hop ma prime lezioni merengue si perchè con il merengue che si sente in modo marcato il ritmo
Scusate con il rispetto di tutti cosa vorreste dire che un insegnante può insegnare a muovere i primi passi a dei principianti che già a fare i passi base devono stare attenti a non inciampare con la salsa classica ???
A me questo sembra una stronz.........aaaaaaaaaaaaa le cose vanno fatte con senso e logica.
Mi dite quali sono gli insegnanti parlo di INSEGNANTI seri e non inventati che usano la salsa classica nei corsi base ??
-
Il mio maestro oltre al latin jazz e al mambo usa le cover della salsa classica che è esattamente come la salsa classic,a solo che a lui piace il suono pulito moderno.
Di fatto, quelle canzoni hanno gli stop, e su quelli ci insegnava a fare... stop!
Personalmente, non ho riscontrato abbandoni da ... stop!
La salsa classica abbraccia di tutto, sta al maestro scegliere i brani piu dritti e melodici ed immediati , per i principianti.
Esattamente come fa un dj con una pista di non-fenomeni: o no?
-
Mi dite quali sono gli insegnanti parlo di INSEGNANTI seri e non inventati che usano la salsa classica nei corsi base ??
Tambor, un giorno vieni a Torino a SalsaMania...e avrai una risposta!!!! :afro: :afro: :afro: :afro:
-
Mi dite quali sono gli insegnanti parlo di INSEGNANTI seri e non inventati che usano la salsa classica nei corsi base ??
Tambor, un giorno vieni a Torino a SalsaMania...e avrai una risposta!!!! :afro: :afro: :afro: :afro:
Accetto l' invito
-
Il mio maestro oltre al latin jazz e al mambo usa le cover della salsa classica che è esattamente come la salsa classic,a solo che a lui piace il suono pulito moderno.
Di fatto, quelle canzoni hanno gli stop, e su quelli ci insegnava a fare... stop!
Personalmente, non ho riscontrato abbandoni da ... stop!
La salsa classica abbraccia di tutto, sta al maestro scegliere i brani piu dritti e melodici ed immediati , per i principianti.
Esattamente come fa un dj con una pista di non-fenomeni: o no?
Ok ma i primi passi con che musica li hai fatti ??
Cosa ti faceva ascoltare il tuo maestro ??
-
Tutto Poncho Sanchez minuto per minuto, Tito Puente, Soneros del Barrio, Gilberto; puoi chiedere dettagli alla sua ex allieva nonché attuale collaboratrice Mery che scrive qui: io a lezione non ho mai sentito schifezze, e anzi quando dopo la lezione il dj attaccava con Sacala Sacala ricordo Marco che si portava le dita in bocca simulando la pistola, davanti a tutti.
Comunque senza andare lontano da casa tua, a 10, 20 e 30 minuti, trovi roba ancor piu classica tipo:
- un corso di New York Style base con la Sonora Matancera gracchiante
- un corso di cha cha cha base con Los Calvos e Principe fruscianti
- un corso di salsa generica con i New Swing Sextet
e ti parlo di tre scuole storiche che esistono da oltre 15 anni e che non ti posso menzionare qui, eventualmente chiedimelo per MP.
-
Anche il mio Maestro usa musica DOC pure per i principianti. Ed è anche un signor Maestro (con la M Maiuscola).
-
Secondo me la differenza la fa non solo l'abilità di un ballerino e non è scritta per forza nel dna di alcune persone.
Spessissimo,la differenza anche se non supportata da un alto livello di abilità nel ballo,la fa una sola cosa e questa si chiama PASSIONE!
-
Secondo me la differenza la fa non solo l'abilità di un ballerino e non è scritta per forza nel dna di alcune persone.
Spessissimo,la differenza anche se non supportata da un alto livello di abilità nel ballo,la fa una sola cosa e questa si chiama PASSIONE!
QUOTONE!!!!
-
Secondo me la differenza la fa non solo l'abilità di un ballerino e non è scritta per forza nel dna di alcune persone.
Spessissimo,la differenza anche se non supportata da un alto livello di abilità nel ballo,la fa una sola cosa e questa si chiama PASSIONE!
Ma ciao PIO!
Stò ancora ridendo per i tuoi messaggi di auguri ballanti... :grin:
La passione è la base di tutto.
Però,se uno va a fare un corso di Salsa e gli fanno lezione con Hip Hop e Reggaeton... :shocked:
C'è un GROSSO problema di fondo....
Ci sono migliaia di canzoni autentiche e facilissime,con cui cominciare ..ma di SALSA!
-
magari fosse stato solo un problema di musica, quello con il mio primo maestro!!!!
era un bravissimo insegnante di liscio che si era messo ad insegnare la salsa, non sapendola e non ballandola
di salsa non ho imparato NUlla:in 20 lezioni mi ha insegnato un po' boogy, due passi di merengue, un mezza figura di salsa e il passo base del cha cha cha :tickedoff:
devastante, perchè le lezioni erano tenute da lui che si incasinava continuamente con i passi :knuppel2:
forse è stato meglio perchè poi ho cambiato scuola e ho conosciuto la portoricana!!! :afro:ma tutti quelli del mio corso hanno poi rinunciato!!! :tickedoff:
il problema dei maestri è che troppi si improvvisano tali e questi fanno disamorare del ballo (Musica a parte) :undecided:
-
IO infatti sono favorevole ad un corso obbligatorio per tutti,per insegnare.
Però il problema è che fino ad oggi,ho sentito delle baggianate enormi,nei libri dove uno dovrebbe formarsi...delle varie associazioni.
Non so se hanno cambiato i testi,ultimamente ma spero vivamente di si.
-
Perché ciò?
Lo si sente ripetere spesse volte, lo dicono maestri, dj, ballerini...
Metti un bel pezzo di New York Guaguanco, ossia un brano ben arrangiato, eseguito mediamente da 14 orchestrali, con un montuno dove spicca il talento del pianista o di qualche altro componente, e ....pafff: Fenomeni in pista!!!
Il buon gusto musicale si accompagna al gusto per l'approfondimento della propria tecnica?
Io credo che sia una questione di gusto musicale..la scelta della musica.
Conosco molte persone che non ballano ma che la Fania li fa sballare........e non sanno ballare e manco gli interessa....
Il motivo per cui i ballerini "bravi" o presunti tali si buttano in pista con questo tipo di musica,è secondo me,perchè i grandi ballerini si esibiscono SEMPRE con questa musica.
Quindi chi si immedesima con Frankie Martinez,Sosa,Juan Matos,ecc ecc automaticamente si accosta a questa musica.
Ovviamente questo capita se i DJ propongono questa musica in pista...
A Torino dove ci sono centinaia di ballerini sul break....ballano più che altro su salsa romantica e remix unz unz.
A Milano dove questa musica si ascolta sempre,i ballerini che seguono Sosa o Matos si buttano su Joe Cuba,Eddie Palmieri,ecc.
A Parma i ballerini in linea si dilettano su Devorame otra vez e Grita con migo o cose simili,come ci dice Tumbao.
A seconda di cosa i dj propongono..... il pubblico si ABITUA a ballare,e poi è impossibile farli tornare indietro.
Chi comincia ascoltando salsa unz o salsa romantica non cambia più,tranne rarissimi casi.
Il buongiorno si vede dal mattino....
beh, io sono d'accordo cn chi dice che le salse romantiche e commerciali sono facilmente fischiettabili, musicalmente più semplici e quindi può risultare più semplice "ballare", ricordare la canzoncina e cantarla mentre si balla...
Sul dj... credo che debba sempre essere LUI il protagonista della serata ed educare il pubblico, anche il più difficile( che è quello che ama fischiettare il "motivo"della canzoncina)..magari che so..mettere Mark Anthony e poi la Palomilla (a parer mio bellissima, ma commerciale..almeno qui lo è)...che già può abituarti le orecchie alle sonorità di Joe Cuba...e pian piano iniziare a imporre sonorità di un certo tipo....
che poi la salsa romantica non sempre è commerciale mi preme dirlo... almeno per me non è cosi ....Molte gente sconosce Hector Lavoe(magari avendolo pure ballato)...eh si, non sarà salsa cazzuta,ma io credo che sia cmq salsa di un certo livello e che sia decisamente romantica..Almeno, considerando che qui a Palermo Hector Lavoe, ma anche Gilberto Santarosa sono "utopie"...
Per la salsa cazzuta di cui parlate voi... sicuramente può risultare più "difficile" perkè prevede uno stile ben preciso, un sabor e una "bravura" da non sottovalutare che spesso sono DNA, altre volte ci si arriva dopo anni...
Aggiungerei alle tue "descrizioni" Palermo:
- dove i ballerini più bravi ballano... o cmq (per assurdo) prediligono la salsa più commerciale o cmq da loro conosciuta ..perchè "li aiuta" a fare gli "show man"(di cui purtroppo Palermo è piena..e nemmeno tutti meritati)..Ovviamente conosci la canzone e puoi fare "coreografie ben precise che servono a "fare il giusto BRODO".... (cercare con dei comportamenti di fare notare la propria bravura, tramite l'esibizione spudorata della stessa.) :evil:
Insomma io da Palermitani mi rendo conto che manca la cultura della musica e prevale quella dello show, della tecnica( a prescindere dalla musica)... non è più il ballerino a farsi "portare" in qualche modo dalla musica, ma è la musica , per assurdo, ad essere trasportata...
e la colpa??
Per me è solo ed esclusivamente dei DJ
-
IO infatti sono favorevole ad un corso obbligatorio per tutti,per insegnare.
Perchè non farlo anche con i DJ? :wink:
Si avrebbero più serate di qualità e meno CIALTRONI in giro? :coolsmiley:
-
Solidarietà per Silly. .
Torno ora dal mio corso di salsa avanzato. Figura NY bellissima ma davvero davvero bella. . .
Ma ecco qual è stata la colonna sonora, con tutto il rispetto per la grande e intramontabile Raffa.
[yt=425,350] 53iGl_tabsA [/yt]
Il risultato ? Che al posto di osare il post serata me ne sono tornata a casa "scurnacchiata", cornuta e mazziata. :uglystupid2:
Buonanotte.
-
Ma che spiritosi i tuoi maestri di New York Style avanzato!!!
Se son tanto legati al Canto Italiano con evocazioni caraibiche, magari potresti proporgli questa, senti che up-beat!!!
http://www.youtube.com/watch?v=eLISkDt2Ks8
[yt=425,350]eLISkDt2Ks8[/yt]
-
IO infatti sono favorevole ad un corso obbligatorio per tutti,per insegnare.
Però il problema è che fino ad oggi,ho sentito delle baggianate enormi,nei libri dove uno dovrebbe formarsi...delle varie associazioni.
Non so se hanno cambiato i testi,ultimamente ma spero vivamente di si.
Anch'io vorrei legittimarmi come tale, tramite un pezzo di carta, possibilmente preceduto da un corso che abbia una qualche utilità.
Io per esempio dopo esser stato agonista di nuoto, feci un corso come istruttore, il tirocinio, e poi mi misi ad insegnare.
Nessuno può venire a dire "i maestri di nuoto, ma quelli veri", perché coloro che hanno un attestato FIN son tutti "veri".
Ma come giustamente dice il Tommy, ci son dei libri che dicono che la Salsa sarebbe nata a Cuba (chissà dove: Habana o Matanzas? :2funny: ) e allora si evidenzia una cosa...
Una cosa è lo sport, un'altra è la danza....
E quindi, le cose son diversamente codificabili
-
(premessa: non sto per fare pubblicità gratuita, ma stimabile e corretta informazione!) :afro:
sylvieta830, scusa, ma a Palermo credo che da qualche parte, lavori anche il buon Pablo Rico DJ. :smitten:
Lo conosco personalmente, e so che gusti musicali ha, oltre che cosa possieda come CD. :smiley:
E' un vero appassionato di Salsa "cazzuta", lo conosci? :rolleyes:
Se si... sentilo, mettetevi d'accordo sulle serate che fa, e "seguilo". :afro:
Quando viene qua da noi (Genova!) fa sempre cose egregie, salvo ovviamente quella mezz'oretta che DEVE assecondare le richieste varie, più disparate, che gli arrivano sia "dalla lettura della gente in pista" che dal Gestore (influenzante anch'esso). :embarassed: :coolsmiley:
Il tempo rimanente può fare di testa sua, e ti garantisco che è un GRANDE! :azn: :afro:
-
Pablo Rico è di Messina, non di Palermo. La regione è giusta, ma di strada tra le 2 città ce n'è veramente parecchia, soprattutto per i TUOI parametri... :evil:
-
Orcaloca, :angry: hai ragione, :shocked: ho toppato di città!!!! :cry:
ARGH!!! :buck2: :shocked: :embarassed:
-
Sul dj... credo che debba sempre essere LUI il protagonista della serata ed educare il pubblico, anche il più difficile( che è quello che ama fischiettare il "motivo"della canzoncina)..magari che so..mettere Mark Anthony e poi la Palomilla (a parer mio bellissima, ma commerciale..almeno qui lo è)
Non mi sembra di avere mai letto da nessuna parte di questo sito che la Palomilla sia commerciale, forse conosciuta, forse troppo abusata e quindi può avere stufato**, ma è un pezzo molto difficile da interpretare, per un principiante / intermedio è una mezza tomba da ballare, è cun continuo stop e cambio di tempo, tutt'altro che commerciale.
** a me i bei pezzi, geniali come può essere la palomilla non stancano mai
...che già può abituarti le orecchie alle sonorità di Joe Cuba...e pian piano iniziare a imporre sonorità di un certo tipo....
che non sono sicuramente ne tra le più facili, tutt'altro
e la colpa??
Per me è solo ed esclusivamente dei DJ
....insomma..., come non posso dire in assoluto che non sia come dici tu, posso sicuramente dirti che non è come dici tu in assoluto, probabilmente lo può essere in parte, ma in altra parte esistono tante altre concause: il gestore che vuole la pista piena, il ballerino che vuole sempre le solite cose se no cambia locale, alcuni e dico solo alcuni maestri che non fanno cultura perchè magari sulla unz riesce più facile insegnare... ecc ecc e ultimi ma non per questo meno importanti.... siori e siore arrivano i fenomeni da pista!!
Ciao
-
D'accordo con Alberto, voglio aggiungere qualcosa, dal mio piccolissimo di ex maestra (diplomata e con un pò d'anni d'esperienza svolta con professionisti e da sola) e (ormai, :cry: :cry: :cry:, mi sa.....) ex ballerina amante della musica con le palle, come l'avete chiamata....
La colpa ce l'hanno per la gran parte i maestri, in piccola parte i Dj cheperò si trovano giustamente a dover accontentare un pò tutti, e da questo punto di vista non mi sento di colpevolizzarli. Per la prima argomentazione, un esempio: corso principianti (tra i quali alcuni assoluti, altri che volevano passare al ballo in linea...)... ho fatto tutto il corso con brani di salsa classica, di quella che piace a me, di quella che ho imparato ad amare attraverso questo forum (quindi posso ritenermi CERTIFICATA!!). Oltre ad una vasta scelta di brani "tranquili", avevo quell'aggeggio (scusate l0ignoranza) che rallenta i Cd, ed è quindi stato facile portarli piano piano a velocità un pochino più sostenute,senza peraltro farli impazzire.... Quando hanno fatto il loro ingresso in una serata di musica commerciale (alla quale non ero presente, quindi nessuna pubblicità occulta o altro...) pare siano rimasti molto male. Invitati da me ad una serata di musica di quella bella hanno dichiarato: "questa si che è musica!!!" E sono poi tornati da soli nello stesso locale proprio per la musiaca.
Io forse li ho influenzati, ma spero in bene.
L'unica vera loro difficoltà, come quella di tutti i principianti, era la velocità dei brani in pista: qui entra il DJ, o meglio, la comunicazione tra maestri e Dj.... Del tipo "oh, guarda, stasera ci sono parecchi allievi dei corsi principianti, non è che potresti metter qualcosina per loro?" Oppure, mettersi d'accordo e cominciare la serata con brani tranquilli, sonorità come si deve ma tranquilli... molti già lo fanno, altri non dovrebbero credere che salsa da pincipianti sia solo la commerciale della peggior risma... ma so di sfondare una porta aperta con i DJ presenti sul forum...
Allora, scusate se sono stata un pò lunga....
-
Cara Coccinella,ti quoto su tutta la linea!
Il messaggio è ora rivolto a chi mette musica nelle piste,un DJ guarda sempre la pista e chi si trova di fronte.
Ci sono infatti migliaia di pezzi adatti a chi balla da poco,con grandiose sonorità!
E poi meglio un brano "bueno" con i bpm diminuiti,che un brutto pezzo a velocità normale.
-
Sul dj... credo che debba sempre essere LUI il protagonista della serata ed educare il pubblico, anche il più difficile( che è quello che ama fischiettare il "motivo"della canzoncina)..magari che so..mettere Mark Anthony e poi la Palomilla (a parer mio bellissima, ma commerciale..almeno qui lo è)
Non mi sembra di avere mai letto da nessuna parte di questo sito che la Palomilla sia commerciale, forse conosciuta, forse troppo abusata e quindi può avere stufato**, ma è un pezzo molto difficile da interpretare, per un principiante / intermedio è una mezza tomba da ballare, è cun continuo stop e cambio di tempo, tutt'altro che commerciale.
** a me i bei pezzi, geniali come può essere la palomilla non stancano mai
...che già può abituarti le orecchie alle sonorità di Joe Cuba...e pian piano iniziare a imporre sonorità di un certo tipo....
che non sono sicuramente ne tra le più facili, tutt'altro
e la colpa??
Per me è solo ed esclusivamente dei DJ
....insomma..., come non posso dire in assoluto che non sia come dici tu, posso sicuramente dirti che non è come dici tu in assoluto, probabilmente lo può essere in parte, ma in altra parte esistono tante altre concause: il gestore che vuole la pista piena, il ballerino che vuole sempre le solite cose se no cambia locale, alcuni e dico solo alcuni maestri che non fanno cultura perchè magari sulla unz riesce più facile insegnare... ecc ecc e ultimi ma non per questo meno importanti.... siori e siore arrivano i fenomeni da pista!!
Ciao
io parlo della mia esperienza a Palermo e quindi con i ballerini Palermitani...e per loro LA PALOMILLA( che è una delle mie canzoni preferite) purtroppo è commerciale, perkè ripeto manca la cultura e per assurdo a Palermo è più colpa dei dj che dei maestri....Ci sono maestri che "educano", ma poi l'influenza dei dj hanno la meglio sulle nostre orecchie...
Ovviamente c'è chi è cresciuto in altro modo e si è creato la "propria cultura musicale", ma per la maggior parte della gente è cosi...
Pablo rico lo conosco e il venerdi collabora con noi a Palermo..ed effettivamente è un piacere averlo alla nostra serata :crazy2: è davvero cazzuto...Voglio dire noi eravamo abituati a Dj Sabor... :cry:
-
informazione di servizio...quindi esistono delle serate a Palermo di salsa classica??? sounds good!!!!!! :coolsmiley: :coolsmiley:...così quando scendo giù a trovare i miei posso pensare di andare a ballare..finora mi sono astenuto, vista la qualità che ho percepito nella mia provincia (Trapani)....ma magari mi sbaglio!!! :afro:
-
informazione di servizio...quindi esistono delle serate a Palermo di salsa classica??? sounds good!!!!!! :coolsmiley: :coolsmiley:...così quando scendo giù a trovare i miei posso pensare di andare a ballare..finora mi sono astenuto, vista la qualità che ho percepito nella mia provincia (Trapani)....ma magari mi sbaglio!!! :afro:
beh tempo fa c'era una serata di salsa clasica a settimana con il nostro djsabor....Adesso effettivamente manca un pò questo, ma Pablo rico è moooolto bravo...
quindi posso consigliarti una serata dove suona lui o a Palermo o a Messina :afro:
-
Tornando al topic....
D'accordo con Alberto, voglio aggiungere qualcosa, dal mio piccolissimo di ex maestra (diplomata e con un pò d'anni d'esperienza svolta con professionisti e da sola) e (ormai, :cry: :cry: :cry:, mi sa.....) ex ballerina amante della musica con le palle, come l'avete chiamata....
La colpa ce l'hanno per la gran parte i maestri, in piccola parte i Dj cheperò si trovano giustamente a dover accontentare un pò tutti, e da questo punto di vista non mi sento di colpevolizzarli. Per la prima argomentazione, un esempio: corso principianti (tra i quali alcuni assoluti, altri che volevano passare al ballo in linea...)... ho fatto tutto il corso con brani di salsa classica, di quella che piace a me, di quella che ho imparato ad amare attraverso questo forum (quindi posso ritenermi CERTIFICATA!!). Oltre ad una vasta scelta di brani "tranquili", avevo quell'aggeggio (scusate l0ignoranza) che rallenta i Cd, ed è quindi stato facile portarli piano piano a velocità un pochino più sostenute,senza peraltro farli impazzire.... Quando hanno fatto il loro ingresso in una serata di musica commerciale (alla quale non ero presente, quindi nessuna pubblicità occulta o altro...) pare siano rimasti molto male. Invitati da me ad una serata di musica di quella bella hanno dichiarato: "questa si che è musica!!!" E sono poi tornati da soli nello stesso locale proprio per la musiaca.
Io forse li ho influenzati, ma spero in bene.
L'unica vera loro difficoltà, come quella di tutti i principianti, era la velocità dei brani in pista: qui entra il DJ, o meglio, la comunicazione tra maestri e Dj.... Del tipo "oh, guarda, stasera ci sono parecchi allievi dei corsi principianti, non è che potresti metter qualcosina per loro?" Oppure, mettersi d'accordo e cominciare la serata con brani tranquilli, sonorità come si deve ma tranquilli... molti già lo fanno, altri non dovrebbero credere che salsa da pincipianti sia solo la commerciale della peggior risma... ma so di sfondare una porta aperta con i DJ presenti sul forum...
Allora, scusate se sono stata un pò lunga....
Coccinella,
Io semplicemente ti quoto... senza parole :smitten: :smitten: :smitten:
E comunque mi ricordavo che me l'avevi raccontato...
Perché certe cose rimangono impresse :wink:
-
Già inserite TUTTE le serate di Salsa Classica nel nostro portale.
Anche Pablo Rico è iscritto al forum ed ogni tanto scrive..PERCHE' non creare un polo Siciliano della Salsa buena?
Prima anche da noi era utopia una serta di salsa non commerciale,5 anni fa non c'era nulla.
Poi grazie al forum abbiamo unito le forze con tutti gli appassionati,maestri,dj e siamo riusciti ad imporci creando le
nostre serate cazzute un pò ovunque.
Dipende solo dal passaparola e dalla passione dei pochi,la crescita musicale.
Inizialmente i DJ erano avversi alle noste proposte,ora non solo ne sono felici ma ne nascono di continuo,gente appassionata che vuol mettere questa musica.
Noi ci siamo riusciti,e vi daremo tutto l'appoggio del forum per aiutarvi.
Non siete soli!
Poi vi mandiamo GMonty ad esaminare le salsere :azn:!
-
Poi vi mandiamo GMonty ad esaminare le salsere :azn:!
:afro: :afro: :afro: :afro:...io torno in Sicilia almno tre volte l'anno....se non di più con we mordi e fuggi... :afro: :afro: :afro: :afro:
-
Anche se il termine commerciale viene usato spesso per parlare dei brani più utilizzati in pista,credo sia giusto parlare di popolare.
La Palomilla è diventata un classico perchè l'ha scelta Frankie Martinez per una sua coreografia (splendida).
Così si è diffusa,è un pezzo bellissimo,che entra subito in testa,ma mantiene quella classe immensa che Joe Cuba aveva,
e che il grande Cheo Feliciano trasmetteva quando la cantava.
Ma si tratta di un brano divenuto popolare tra i ballerini,non certo commerciale in origine.
Un classico insomma.
Nessun pezzo commerciale potrebbe avere un arrangiamento simile.
Gli arrangiamenti splendidi come l'ostinato del basso e del piano che contrasta con la bellissima melodia,la clave in evidenza che non suona mai banale grazie al sapiente uso del vibrafono che bilancia il tutto.
La bellezza dell'arrangiamento è in questo contrasto tra ritmica e melodia... :smitten:
-
Devo ammettere che è in assoluto uno dei miei brani preferiti da sempre..... :smitten: Poi quando l'ho visto ballare da Martinez... :smitten: :smitten: :smitten:.....
Comunque...
Io, fossi nei maestri sopracitati non mi fari spaventare dai pezzi con stacchi o "momenti" particolari, anzi: cercherei di far capire agli allievi, anche quelli dei corsi principianti, come continuare a tenere il tempo, senza spaventarsi come pesso capita (ah, questa nostra atavica e culturale paura di sbagliare.... :idiot2:....)... al limite insegnare quanche stop o qualche modo facile e carino per interpretare lo stacco. Tanto più che se è vero che è uno dei pezzi più amati e più suonati, gli allievi saranno galvanizzati dalla possibilità di ballare e saper interpretare un pezzo tanto bello, e in più in pista, con i vari fenomeni di turno.... :wink:
-
La bellezza dell'arrangiamento è in questo contrasto tra ritmica e melodia... :smitten:
ehehhe...tipico dei pezzi di Joe Cuba :smitten: :smitten: :smitten:
-
, senza spaventarsi come pesso capita (ah, questa nostra atavica e culturale paura di sbagliare.... :idiot2:....)...
Su questo bisogna farci un bel 3D!
Ma come ti quoto...
-
Anche se il termine commerciale viene usato spesso per parlare dei brani più utilizzati in pista,credo sia giusto parlare di popolare.
La Palomilla è diventata un classico perchè l'ha scelta Frankie Martinez per una sua coreografia (splendida).
Così si è diffusa,è un pezzo bellissimo,che entra subito in testa,ma mantiene quella classe immensa che Joe Cuba aveva,
e che il grande Cheo Feliciano trasmetteva quando la cantava.
Ma si tratta di un brano divenuto popolare tra i ballerini,non certo commerciale in origine.
Un classico insomma.
Nessun pezzo commerciale potrebbe avere un arrangiamento simile.
Gli arrangiamenti splendidi come l'ostinato del basso e del piano che contrasta con la bellissima melodia,la clave in evidenza che non suona mai banale grazie al sapiente uso del vibrafono che bilancia il tutto.
La bellezza dell'arrangiamento è in questo contrasto tra ritmica e melodia... :smitten:
beh si... sicuramente popolare, non commerciale..scusate, ho sbagliato il termine :afro: :embarassed:
-
.
Ci sono infatti migliaia di pezzi adatti a chi balla da poco,con grandiose sonorità!
E poi meglio un brano "bueno" con i bpm diminuiti,che un brutto pezzo a velocità normale.
verissimo!!!! ricordo che quando ho iniziato a ballare in linea i miei insegnanti usavano sempre e dico sempre la vera musica con le palle!!!!
ci spiegavano tra l'altro alcune brevi cose riguardanti la ritmica..........insomma anche al corso principianti proponevano musica di un certo livello!!!!!
e da li è nato l'amore x la salsa cazzuta!!!! :smitten: :smitten: :smitten:
-
beh si... sicuramente popolare, non commerciale..scusate, ho sbagliato il termine :afro: :embarassed:
Ah ah ah non ti preoccupare...le scuse per che cosa poi?
Ma sai quanti professionisti confondono le due cose?
In Italia poi oramai il termini commerciale si utilizza per definire i pezzi strausati in consolle dai DJ.
Le parole possono avere sempre differenti significati a secondo dell'ambiente culturale in cui sono nate.
Ad esempio in Italia semplifichiamo con salsa Portoricana o musica Portoricana TUTTO quello che si balla in linea,o per quanto riguarda la "musica" i brani che si utilizzano in Italia per ballare in linea...
Ovviamente tutto ciò NON ha niente a vedere con quello che ballano e suonano a Portorico!
L'importante però è capire le differenze quando ci si parla... :azn:
-
beh si... sicuramente popolare, non commerciale..scusate, ho sbagliato il termine :afro: :embarassed:
Ah ah ah non ti preoccupare...le scuse per che cosa poi?
Ma sai quanti professionisti confondono le due cose?
In Italia poi oramai il termini commerciale si utilizza per definire i pezzi strausati in consolle dai DJ.
Le parole possono avere sempre differenti significati a secondo dell'ambiente culturale in cui sono nate.
Ad esempio in Italia semplifichiamo con salsa Portoricana o musica Portoricana TUTTO quello che si balla in linea,o per quanto riguarda la "musica" i brani che si utilizzano in Italia per ballare in linea...
Ovviamente tutto ciò NON ha niente a vedere con quello che ballano e suonano a Portorico!
L'importante però è capire le differenze quando ci si parla... :azn:
:smitten: :afro: