Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM OFF TOPIC => Welcome to the party! - Qua si cazzeggia => Topic aperto da: Claude - Gennaio 10, 2007, 01:33:26 pm

Titolo: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 10, 2007, 01:33:26 pm
Da circa 6 mesi mi capita una cosa fastidiosissima.

Mi appare una finestrella accompagnata dal suono "plìn!" che mi dice "spazio su disco rigido pieno, vuoi cancellare un po di roba?"

Allora mi propone la seguente finestra:

File temporanei internet: 12,65 mega
Cestino:                          0.86 mega
Etc Etc                           0.00 mega

Allora cancello tutto e proseguo per un po'.

Anzi: mi faccio furbo e pulisco sempre il cestino ogni volta che deleto qualche cosa, e per quanto riguardo i file temporanei Internet faccio Strumenti/Opzioni/Elimina File/Elimina tutto il contenuto non in linea/ dal menu di Explorer.

Ma sapete poi cosa succede?

Che mi appare di nuovo la stessa finestrella con scritto:

File temporanei internet:   0,00 mega
Cestino:                          0.00 mega
Etc Etc                           0.00 mega

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciononostante seleziono tutto e vado avanti.

Dopo un po' compare ancora, e cosi via

La memoria su disco rigido ha ancora ben 3.5 giga liberi (non mi sembrano pochi)....

Perché ho titolato Cache piena?

Perché stavo mandano una mail da gmail, e al momento dell'invio oltre ad apparirmi la finestrella solita, mi è apparso un messagio di gmail "la cache del tuo browser è ppiena, la tua azione non potrebbe essere completata con successo"

Ed effettivamente i file temporanei mi sanno piu di cache che di hard disk, no?

Boh?

Sta di fatto che SEMBRA che se elimino dei files, le cose vadano avanti bene per un po'.

In particolare se mi attesto su 4 Giga di memoria disco, in genere le cose van bene, quando mi avvicino ai 3,5 SEMBRA che questi problemi non si presentino

DOMANDA 1: MA ESISTE RELAZIONE TRA MEMORIA CACHE E MEMORIA SU DISCO?

Sta cosa è veramente stressante: non posso guardare un video si YouTube che dopo 5 minuti mi appare la finestrella, non posso ascoltare un preascolto che dopo 10 minuti succede la stessa cosa, e se sto downloadando qualcosa mi si blocca il download.

DOMANDA2: COME FACCIO A TORNARE AD AVERE LA MEMORIA CACHE CHE HO SEMPRE AVUTO PER 7 ANNI, SE SI PUO?

Aiuto.


Titolo: Re: Cache piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 10, 2007, 02:12:47 pm

La memoria non cache, ha ancora ben 3.5 giga liberi (non mi sembrano pochi) ma sinceramente non capisco che relazione abbia con la memoria cache?

DOMANDA: MA ESISTE RELAZIONE TRA MEMORIA CACHE E MEMORIA SU DISCO?

No; la Cache di Explorer ha a disposizione una cifra in Megabytes che non dipende dallo spazio libero sul disco C:; non è proporzionata percentualmente, come invece accade per il Cestino di Windows.

Ti consiglio di ingrandire lo spazio Cache per Internet Explorer a 100 o anche 200 Megabytes; avendo a disposizione 3.5 Gb sul disco C: vedrai che non ti succederà più, o almeno per un bel po', di ricevere quel fastidioso avviso.

Se vuoi la cancellazione automatica della Cache ad ogni chiusura di Explorer, c'è un'apposita voce nei suoi settaggi avanzati.
Va però contro il senso stesso di Cache, ovvero l'accelerazione del caricamento delle pagine, grazie alla memorizzazione nella visita precedente delle parti non modificate delle stesse...
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 10, 2007, 02:22:39 pm
Non avendo mai toccato nulla, immagin che questo sviluppo sia dovuto al fatto che ultimamente visito molto YouTube!!!

Pero cancellando dovrei tornare al punto di prima, cosa che pero non succede... boh?

Comunque:

Come faccio ad ingrandire a 100 o a 200? Posso eseguire dei comandi o devo inserire, che so, delle schede?

Grazie in anticipo!
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 10, 2007, 03:17:00 pm
Come faccio ad ingrandire a 100 o a 200? Posso eseguire dei comandi o devo inserire, che so, delle schede?

Sul Desktop hai l'icona di Internet Explorer (la "e" azzurra)
Ci vai sopra, premi il TASTO DESTRO del mouse, ti compare un menù...
Selezioni "Proprietà"
Poi premi il pulsante "Impostazioni"
Vedrai una casellina bianca che contiene un numero (Spazio sul disco da utilizzare)
(come Cache, aggiungo io...)
Inserisci lì il numero di megabytes che vuoi riservargli.
Vari OK, e poi lo lanci.
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 10, 2007, 03:21:25 pm
Stavo giusto per scriverti che lo avevo trovato da solo, e ti stavo per dire che.... ce l'avevo già a 611 mega!!!

Il pennino è sull'estremo sinistro, e se lo porto sull'estremo destro posso giungere fino a 19.365 mega!!!

Cosa mi consigli?
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 10, 2007, 04:21:36 pm
Cosa mi consigli?

Beh, con una Cache già impostata a 600 mega, è chiaro che c'è qualcosa che non va!
Non è che il messaggio che ti appare è quello di "Pulizia disco"?
E' una utility di XP, che ogni tanto gira automaticamente e propone di cancellare dei files "inutili"...
Magari, vai a vedere se è impostata in qualche modo che non ti aggrada... oppure disattivala proprio!
In tal caso... dovrai essere tu a ricordarti di controllare il Disco C: ogni tanto.
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 10, 2007, 05:33:26 pm
E' esattamente "pulizia disco rigido"

ma non ho XP, ho Win98 che fino a 6 mesi fa non dava nessunissimo problema.

L'unica cosa che è cambiata sei mesi fa è che lo spazio disponibile su disco fisso è andato sotto i 4 giga, contro i 6/7 che avevo prima; nient'altro.

Nessun programma strano, niente di ché.

Per questo mi sembra strano che mi parli di cache, ma mi sembra strano che mi parli anche di disco rigido: 4 Giga sono un quinto del mio hard disk...

Adesso quel 611 l'ho portato a 5.000 (il pennino è pressapoco a metà), vediamo cosa succede...
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: PICCI - Gennaio 10, 2007, 06:08:38 pm
Non so se possa servire, comunque c'è un programma (lo puoi scaricare gratis su internet) che si chiama "Eraser" che permette di cancellare definitivamente dal disco "c:" tutti i file che uno cancella semplicemente spostandoli nel cestino....
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 10, 2007, 08:08:24 pm
Grazie Picci ma prima di depositare qualcosa su questa C: del cavolo ci vado coi piedi di piombo...

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

POrtare il livello da 611 a 5.000 non è servito a gnènte....

Che cavolo sarà?

Io mi struggo...
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Sally - Gennaio 10, 2007, 09:04:14 pm
Grazie Picci ma prima di depositare qualcosa su questa C: del cavolo ci vado coi piedi di piombo...

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

POrtare il livello da 611 a 5.000 non è servito a gnènte....

Che cavolo sarà?

Io mi struggo...
spero che tu abbia un buon antivirus aggiornato,
questo fenomeno è spesso causato da un vecchio virus (anche da un dial se ricordo bene) che genera files nascosti nella directory windows.
Puoi vedere di attivare la funzione 'visualizza files nascosti' e andare a dare una sbirciatina nella cartella windows
o nelle sue sottocartelle.
se non sei esperto ti consiglierei un buon antivirus aggiornato
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 10, 2007, 10:40:03 pm
Io ho Grisoft aggiornatissimo che mi ha liberato da un dialer che - per esempio - Avast manco si era accorto che c'era.

Di fatto però il dialer risale a un anno fa, e io un anno fa non avevo questi problemi.

Comunque per visualizzare i file nascosti, come faccio?

Non vedo il comando....

Grazie!
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Sally - Gennaio 11, 2007, 12:27:18 am
Io ho Grisoft aggiornatissimo che mi ha liberato da un dialer che - per esempio - Avast manco si era accorto che c'era.
Di fatto però il dialer risale a un anno fa, e io un anno fa non avevo questi problemi.
Comunque per visualizzare i file nascosti, come faccio?
Non vedo il comando....
Grazie!
Per me AVG è il migliore fra quelli ad uso personale gratuito
Comunque per visualizzare i file nascosti, con win 98, puoi fare anche così:

clicca l'icona del desktop 'risorse del computer'
nella menù della finestra in alto scegli <Visualizza>
nel menù a rotoli clicca su <Opzioni Cartella>
si apre uno schedario, vai alla seconda scheda (la scegli in alto) <Visualizzazione>
qui devi mettere il check in 'Mostra tutti i file' sotto a 'File nascosti' e clicca sul pulsante OK
vedrai tutti i file nascosti nelle varie cartelle e anche sul desktop
( Nota: dopo che hai guardato nella cartella windows, ti consiglio di fare lo stesso procedimento
mettendo il check in 'Non mostrare i file nascosti e di sistema' sotto a 'File nascosti' e clicca sul pulsante OK
altrimenti potresti cancellare erroneamente qualcosa che serve a programmi o al sistema per funzionare)

vedi  nella cartella di windows (o widowsys) se trovi una luuuunga lista di file con nomi lunghissimi e senza senso, di colore un po' sbiadito (i file nascosti li visualizza così).
se sì è probabile che tu abbia attivo ancora il dial o altro virus.
Non cancellare alcun file (potresti bloccare il sistema dopo lo spegnimento), mi racco!
Non spegnere il pc, perchè a lungo andare questi virus ti occupano tutta la memoria e ti bloccano il bambino...
casomai togli boiate tue per liberare memoria e non correre rischi
fai solo questo:
-backup delle cose importanti (meglio gost dei dischi se hai il programma per farlo)
-SCARICATI UN BUON ANTIVIRUS! accertandoti che fonzi ancora per win98 (i più sono compatibili solo con versioni win dalla XP in poi, perchè microsoft ha tolto l'assistenza da win 98 per farti comperare il suo nuovo sistema :tickedoff:),
-solo dopo aver scaricato ANTIVIRUS per win98 (ma non istallato) disinstalla il vecchio antivirus
- da ultimo installa il nuovo antivirus ed esegui subito la scansione totale
- se finita la scansione ha rilevato virus, riesegui la scansione, ecc.

se invece non noti nulla di anomalo nella cartella windows ne riparliamo...



Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 11, 2007, 12:50:26 am
Sei Fantastica...

Non ho trovato nulla di strano nei nascosti, che sono solo 53...

Ho tirato un sospiro di sollievo perché un pc meno vecchio me lo vendono non prima di due mesi...

Ora cosa mi consigli di fare?

Grazie infinite!
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Sally - Gennaio 11, 2007, 01:34:40 am
Ho tirato un sospiro di sollievo perché un pc meno vecchio me lo vendono non prima di due mesi...
Ora cosa mi consigli di fare?
Ora posso fare delle ipotesi, non avendo il pc sottomano:
una è che puoi aver istallato programmi che danno conflitti di sistema
( come un secondo browser che cazzotta con explorer) o un aggiornamento non compatibile con win 98
Fai mente locale e pensa se hai istallato qualcosa prima di rilevare questo disturbo.
... per non stressare l'intero forum, consiglierei di continuare i post in privato, vedi tu.
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 11, 2007, 09:28:47 am
No, visto che siamo in un thread ben indicato, e che siamo in più di due a voler sapere che problema ha Dudù, io continuerei qua "in pubblico"... ormai sono curioso, vorrei capire che gli è successo...
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 11, 2007, 11:48:18 am
ciao Dudu, io se fossi in te, dando per scontato che non sia il problema generato da un virus, cercherei di fare queste due operazioni:
1) scansione del disco per verificae gli errori, o dal prompt di comandi dos con il classico CHKDSK per verificare e poi eventualmente con il parametro /s per correggere gli errori. In alternativa dovrebbe essere disponibile anche  lo scandisk dalla gestione risorse.

2) Installerei un programma tipo DISKEEPER per verificare che il disco non sia troppo frammentato. Sicuramente se sei in win98 avrai il disco partizionato a FAT al massimo FAT32 (ma forse non era ancora disponibile). Con molti files e sopratutto molti frammenti, si rischia che il il sistema di registazione della posizione degli stessi possa incorrere in problemi.

3) a questo punto, cercherei se il produttore del tuo disco fornisce un'utility per verificarne l'integrità.

Se fatto il check disk, la deframmentazione e il diagnosis test sul disco il problema permane, eliminerei tutto cio' che non è necessario, riducendo al massimo lo spazio occupato, svuotando eventualemte  a mano le intenet temporary directory.
Fatto questo farei una copia gost del disco, da ribaltare su uno o più dvd, dipende di quanto spazio hai bisogno.
Eventulamente copia i dati (canzoni filmati) su uno o più dvd a parte, pulisci il disco e quindi fai il gost con il sistema operativoe i vari appliacativi.
Fatto questo formatta a basso livello il disco, con fdisk, poi crea la partizione e con il gost riporta la snapshot del disco. Quindi copia gli eventuali filmati e canzoni. Non è un'attività lunga, anzi, ha il vantaggio che ti ritrovi tutto come prima e avresti escluso problemi legati al disco, che a questo punto sono i più probabili.

Spero di esserti stato di aiuto.
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 11, 2007, 01:02:47 pm
Ho tirato un sospiro di sollievo perché un pc meno vecchio me lo vendono non prima di due mesi...
Ora cosa mi consigli di fare?
Ora posso fare delle ipotesi, non avendo il pc sottomano:
una è che puoi aver istallato programmi che danno conflitti di sistema
( come un secondo browser che cazzotta con explorer) o un aggiornamento non compatibile con win 98
Fai mente locale e pensa se hai istallato qualcosa prima di rilevare questo disturbo.
... per non stressare l'intero forum, consiglierei di continuare i post in privato, vedi tu.

Dunque,

Io ..... aggiornamenti che faccio sono solo quelli che mi rompono i maroni ogni volta che mi collego, tipo Winamp, Emule, etc etc

Oltre al quotidiano aggiornamento del mio fantastico Grisoft Anti virus.

Altri Browser? Non credo sia il problema, e te lo spiego.

Io ho SEMPRE avuto Opera come secondo browser, e non l'ho mai usato in sette anni, finché ho scoperto YouSendIt.com che ti permette, in sette minuti, di inviare un CD tramite un link; ebbene, tutte le volte che lo facevo con Explorer, mi cascava giu, quindi per usare quel servizio uso Opera. Non che sia sempre lì a mandar via dischi, eh? Però quando ti arriva la rarità cercata per anni, devi rispondere a modo con un'altra rarità.

Io però preferirei trattare la cosa in pubblico, è piu carino dai!

Grazi!
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 11, 2007, 01:15:35 pm
ciao Dudu,

Ciao Albe,

Dunque,

L'ultima volta che ho fatto il Defrag, dopo un giorno e mezzo era ancora li!!!

La memoria l'ho svuotata al massimo; tutti quei file del cacchio che risalgono alla preistoria del mio pc, quando inviavo e ricevevo ca**ate divertenti, le ho eliminate tutte.

Fra due mesi un collega dovrebbe vendermi un pc semi-nuovo, ma forse la cosa ritarda, quindi devo arrancare ancora un po. Ma al di la di questo, io questo pc me lo terrei comunque come seconda risorsa e con buona parte della memoria dentro, quindi mi rode sta cosa che mi dice che non c'è spazio su disco rigido quando mi segnala che ne ho ancora 3.5 giga, e mi rode quando mi propone di cancella re 0,00 mega di e 0.00 mega di la!!!

E' un assurdo!!!

Io pensavo fosse una situazione standard che necessitasse di una "cura" standard, e invece scopro che non è cosi.

Se proprio non ne verrò fuori, io buttero 5-10 mega sul mio Creative e sono certo che le cose andranno a posto, finché non tornerò sotto i 4 Mega su C: ....

Ma io non voglio arrivare a quello, perché se mi fregano il Creative perdo tutti quei mega!!!

Grazie comunque ;-)

Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 11, 2007, 01:23:29 pm
Ciao Albe,

Dunque,

L'ultima volta che ho fatto il Defrag, dopo un giorno e mezzo era ancora li!!!

Ecco appunto a questo punto sono quasi certo di quello che ho detto la fat è troppo frammentata

E' un assurdo!!!

Non è cosi' assurdo se pensi a quanto sonom cambiate le moli di dati scambiati.

Comunque vedi come ti è più comodo, la prassi di cui ti scrivevo sopra, se ti dovesse interessare in un secondo momento, dovrebbe occuparti quanche ora da suddividere in un paio di serate di ...... "informatica cazzuta"  ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Scusa ma non ho resistito
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Sally - Gennaio 11, 2007, 02:23:45 pm
Fatto questo farei una copia gost del disco, da ribaltare su uno o più dvd, dipende di quanto spazio hai bisogno.
Eventulamente copia i dati (canzoni filmati) su uno o più dvd a parte, pulisci il disco e quindi fai il gost con il sistema operativoe i vari appliacativi.
se fa un gost, più che masterizzare su DVD (che non finisce mai), gli converrebbe prendere un disco USB esterno, che gli serve sempre... e se compera un nuovo pc tra poco come dice, non deve nemmeno stare a copiarsi i dati (tanta resa, poca spesa ;D )
PS - che versione hai di win 98, la prima o win98SE (second edition)?
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 11, 2007, 03:24:55 pm
Vero, però se il PC ha non Win98 "SE" ma quello "normale", non gli supporta le USB 2.0, e allora ci metterà una vita a spostare dei Giga...
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 11, 2007, 03:27:20 pm
No, c'ho la prima versione...
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: el cacique - Gennaio 11, 2007, 04:13:28 pm
ciao dudu
sicuramente la prima versione non ti supporta la usb2..però potresti (con la presenza di un amico magari un po pratico di Hard Disk) come diceva sally, comprare l'hard disk esterno, smontarlo (togliere la struttura che lo avvolge) e trasformarlo in uno interno, poi lo monti come secondo Hard Disk....... il trasferimento dei file è molto più rapido e quando deciderari di cambiare computer (magari che supporti la USB 2) lo smonti  e gli rimetti il coperchio cosaì hai di nuovo un hard disk esterno..
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 11, 2007, 04:18:42 pm
Allora deve prima verificare qual'è il limite massimo di dimensione in GB tollerato/visibile dal BIOS del suo pc!!!
Solitamente, quando si usava Win98 "base", i dischi fissi andavano dai 4 ai 32 Giga...
E i BIOS i 40 GB già non li riconoscevano... o con difficoltà (aggiornamento del BIOS).
Se devi comprarne uno, stai sotto ai 32 GB... ti conviene.
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Sally - Gennaio 11, 2007, 04:46:09 pm
comprare l'hard disk esterno, smontarlo (togliere la struttura che lo avvolge) e trasformarlo in uno interno, poi lo monti come secondo Hard Disk....... il trasferimento dei file è molto più rapido e quando deciderari di cambiare computer (magari che supporti la USB 2) lo smonti  e gli rimetti il coperchio cosaì hai di nuovo un hard disk esterno..
bhè no, in tal caso non gli conviene un hard disck esterno, in tal caso può prenderne uno interno con due cassetti estraibili, uno da mettere nel pc nuovo e uno da montare su quello che ha, spende meno di un disco esterno usb
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: el cacique - Gennaio 11, 2007, 04:56:46 pm
si hai ragione. ma pensavo che in alternativa al pc fisso potesse prendere un portatile...
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 11, 2007, 05:16:51 pm
Allora deve prima verificare qual'è il limite massimo di dimensione in GB tollerato/visibile dal BIOS del suo pc!!!
Solitamente, quando si usava Win98 "base", i dischi fissi andavano dai 4 ai 32 Giga...
E i BIOS i 40 GB già non li riconoscevano... o con difficoltà (aggiornamento del BIOS).
Se devi comprarne uno, stai sotto ai 32 GB... ti conviene.


ne ho uno da 20 dentro, ma l'opzione di metterne un'altro l'avevo scartata nel momento in cui mi han venduto il creative di secondamano, che con 80 euro mi teneva 80 giga.

comunque il mio prossimo pc sarà portatile, se sarà nuovo, altrimenti prendo il fisso di secondamano del mio collega, che è lo stesso che mi ha venduto il creative che aveva acquistato al triplo 18 mesi prima. lui è uno che ama avere sempre le ultimissime cose... io invece le primissime!!!  :2funny: :2funny:
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Sally - Gennaio 12, 2007, 02:41:01 am
Io non so perchè ma mi continua a ronzare in testa un pensiero:
non è che hai aggiornato alla versione di explorer 7 il browser?
perchè win98 non lo supporta... oppure qualche componente tipo media player o quick time o ecc... recentemente?
perchè oramai non è più disponibile la versione per win98 ma solo quella da XP in poi... sto pensiero mi ronza  ::)
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 12, 2007, 02:49:25 am
IE7 me lo posso scordare, quicktime nei filmati piu recenti mi dice "ti manca l'aggiornamento per vedere il filmato, e manco te lo diamo straccione come sei" mentre wmp non ricordo da quanto tempo non lo aggiorno.

Comunque,

Ho masterizzato tre cose e da oggi pomeriggio sono a 4.16 giga.

Come per incanto, non ho piu problemi e ti dirò di piu: sono pure piu stabile (questo dettaglio me l'ero dimenticato).

Cioè, mentre prima scollegando l'accesso remoto mi andava in freeze il pc, ora per spegnerlo non devo piu schiacciare il bottone forzatamente, spendgo tutto con la procedura normale...

Secondo me, il mio pc ha bisogno di una "riserva non utilizzata" di giga, per andare bene...

Mah!!!

Buonanotte e grazie a tutti
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 12, 2007, 01:05:31 pm
Secondo me, il mio pc ha bisogno di una "riserva non utilizzata" di giga, per andare bene...

L'evidenza non basta a dimostrare una simile equazione.
C'è di sicuro qualcosa che non abbiamo considerato.
Ammetto che fai prima tu a restar sopra ai 4 GB di spazio libero, che noi a trovarti una soluzione tecnicamente accettabile...
Però sono CERTO che non si può arrivare a considerare corretta la tua considerazione iniziale!
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Daikil - Gennaio 12, 2007, 01:51:48 pm
Bah... io di queste cose non ne capisco niente... :evil:Comunque anch'io ne ho la "cache" piena :2funny: :2funny: :2funny:

Dai, D'... rassegnati... sai qual'è la risposta più usata dal servizio tecnico Microsoft (quello a pagamento per le aziende)? Formatta e reinstalla!!! :afro:
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 12, 2007, 02:08:33 pm
Dai, D'... rassegnati... sai qual'è la risposta più usata dal servizio tecnico Microsoft (quello a pagamento per le aziende)? Formatta e reinstalla!!! :afro:

Smentisco!
La prima di tutte è "Spegni e riaccendi"... poi "Formatta e reinstalla".
L'unica che sarebbe da dire, è anche l'unica che non consigliano: "Cambia Sistema Operativo"!!!!
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Ricks1973 - Gennaio 12, 2007, 02:37:31 pm
Secondo me, il mio pc ha bisogno di una "riserva non utilizzata" di giga, per andare bene...

L'evidenza non basta a dimostrare una simile equazione.
C'è di sicuro qualcosa che non abbiamo considerato.
Ammetto che fai prima tu a restar sopra ai 4 GB di spazio libero, che noi a trovarti una soluzione tecnicamente accettabile...
Però sono CERTO che non si può arrivare a considerare corretta la tua considerazione iniziale!


Così mi piaci...quando ti arrovelli nella tecnologia.. :coolsmiley:
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 12, 2007, 05:36:49 pm
Allora deve prima verificare qual'è il limite massimo di dimensione in GB tollerato/visibile dal BIOS del suo pc!!!
Solitamente, quando si usava Win98 "base", i dischi fissi andavano dai 4 ai 32 Giga...
E i BIOS i 40 GB già non li riconoscevano... o con difficoltà (aggiornamento del BIOS).
Se devi comprarne uno, stai sotto ai 32 GB... ti conviene.


ne ho uno da 20 dentro, ma l'opzione di metterne un'altro l'avevo scartata nel momento in cui mi han venduto il creative di secondamano, che con 80 euro mi teneva 80 giga.

comunque il mio prossimo pc sarà portatile, se sarà nuovo, altrimenti prendo il fisso di secondamano del mio collega, che è lo stesso che mi ha venduto il creative che aveva acquistato al triplo 18 mesi prima. lui è uno che ama avere sempre le ultimissime cose... io invece le primissime!!!  :2funny: :2funny:

MA allora anche tu sei per il modernariato.....classico!
Cioè i classici dei computer .... :grin:
Io ho un bellissimo e perfettamente funzionante Pentium III 800 con windows 98 II edition.
Due HDisk da 40 Giga l'uno e 500 mega di ram....va a palla e lo uso solo per la musica!
Si io uso computer classici!
però cazzuti!
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 12, 2007, 05:44:43 pm
Io ho un bellissimo e perfettamente funzionante Pentium III 800 con windows 98 II edition.
Due HDisk da 40 Giga l'uno e 500 mega di ram....va a palla e lo uso solo per la musica!

Tu pensa che dove lavoro, abbiamo ancora parecchi P3-866 con 256 Mb di RAM e un fisso da 15 Gb, montanti Windows 2000!
E.. li facciamo morire, con applicativi mica da ridere!
La potenza è nulla senza controllo...re!
(nel senso che se l'utente non è capace ad usare bene il pc... 'zzo serve?)
LOL! :-)
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 12, 2007, 08:14:33 pm
Per esempio, che mi sbaglia il contatore di Giga?
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 15, 2007, 11:17:15 am
Per esempio, che mi sbaglia il contatore di Giga?

Nel senso che ti indica una cifra errata?
Beh, tieni presente che i dispositivi attuali passano di gran lunga le capacità massime di conteggio di quelli vecchi!
Questo è dovuto al fatto che la cosiddetta "capacità di allocazione massima" era dovuta ad una moltiplicazione di cifre espresse in potenze di due, ma del massimo di 16 Bit, contro i 32 ed addirittura 64 di oggi!
Così, se connetti ad esempio un disco fisso di quelli attuali, tipo 256 GB, passi di gran lunga il massimo visibile da Windows 98 e pure dai BIOS dei PC dell'epoca... (solitamente, 32 GB)
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 15, 2007, 02:21:21 pm
Ma il mio è di 20 Giga...
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: dodicix - Gennaio 15, 2007, 02:27:03 pm
Ma il mio è di 20 Giga...

Un signor disco fisso, visto che all'epoca i dischi erano da 8, 13, 15, 20 giga al massimo...
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: Claude - Gennaio 15, 2007, 02:28:39 pm
Sì ma vale come 16!!!

Incedibile, tenendo 4 Giga liberi non ho nessun problema...

Comunque fra non molto me ne esco con un altro thread, tipo "Che pc prendo?"

E allora li vi scatenerete..
Titolo: Re: "Cache" piena: come fare?
Inserito da: chevere - Gennaio 15, 2007, 02:47:20 pm
Sì ma vale come 16!!!

Incedibile, tenendo 4 Giga liberi non ho nessun problema...

Comunque fra non molto me ne esco con un altro thread, tipo "Che pc prendo?"

E allora li vi scatenerete..

Fatto!
http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php/topic,625.0.html

Ti ho fregatoooooooo!!!!!  :grin: :grin: :grin: