Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => Latin Soul, Jazz, Tango, Bossanova (dedicato a James Brown) => Topic aperto da: chevere - Dicembre 28, 2006, 07:42:15 pm
-
Oggi 28 Dicembre 2006 abbiamo deciso di inaugurare il nuovo forum dedicato al latin jazz, al soul, al funk e a tutti quei generi che hanno influenzato la salsa e ci è sembrato giusto farlo con un articolo sul concerto di James Brown (recentemente scomparso) scritto da Animambo, che entra a far parte della redazione del portale con uno splendido articolo.
Per leggere l'articolo:
http://www.lasalsavive.com/portale/pagine/biblioteca/recensioni/jamesbrown_forli.shtml
-
Ho fatto troppo bene ad andare a quel concerto... :cry: :smitten:
-
Presumo che possa farvi piacere sapere che il (imho) mitico regista americano Spike Lee ha deciso di fare un film biografico su James Brown.
-
Sì, a me fa mooooooolto piacere! :afro:
-
Ottimo
-
Complimenti Stefy.... :afro:
Bellissimo articolo!
-
Grazie bella recensione e belle foto! :)
...hai detto bene...una pietra miliare della musica!
-
Bella recensione, belle foto e.... benvenuto al nuovo forum... adesso bisognerebbe richiamare Luis Soulful così si scatena :grin:
-
Esatto! Luis ti aspettiamo con il nuovo anno!
Questo è il forum che mi fa impazzire....quanto l'ho voluto!
Anche Dudu è pazzo me me per il genere stracazzutissimo e VINTAGE!
Tanto per far capire la mia pazzia...per Natale mi sono regalato lo strumento per eccellenza del soul,R&B,ecc
L'organo HAMMOND!
e VAI DI LATIN SOUL FUNK!
-
Accidenti Tommy, complimenti!
Immagino che sarà da una vita che lo desideri...
Un vero Hammond!
La prossima follia, cos'è, un MOOG?
(ma forse già ce l'hai....)
E un Mellotron?
(si chiamava così quello dei Genesis, giusto?)
:-)
Ancora complimenti!
-
Presumo che possa farvi piacere sapere che il (imho) mitico regista americano Spike Lee ha deciso di fare un film biografico su James Brown.
...e chi se non Spike Lee poteva fare un film sull'orgoglio nero del soul!!! :afro:
-
Ecco qua il nostro mito che canta,balla in modo strepitoso e si spara pure
un assolo...............sull'organo Hammond!
http://www.youtube.com/watch?v=j0fn-xyaGHE
-
Complimenti Stefy.... :afro:
Bellissimo articolo!
Sì davvero un bellissimo articolo , complimenti! Mi sarebbe davvero piaciuto andare al concerto !
-
...e chi se non Spike Lee poteva fare un film sull'orgoglio nero del soul!!! :afro:
Eh, si; Lee è decisamente attivo e "schierato" per un Cinema che tratti tematiche socialmente utili.
O mal che vada, che rifletta l'esistenza "media" delle persone afro-americane...
Talvolta è un po' troppo "spinto" nelle sue rappresentazioni, però... tutto sommato, cerca solo di dare delle forti scosse al sistema; perchè se non lo si fa nemmeno vibrare... i frutti nemmeno si renderanno conto di essere appesi all'albero!
Figurarsi poi cadere spontaneamente...
-
Accidenti Tommy, complimenti!
Immagino che sarà da una vita che lo desideri...
Un vero Hammond!
La prossima follia, cos'è, un MOOG?
(ma forse già ce l'hai....)
E un Mellotron?
(si chiamava così quello dei Genesis, giusto?)
:-)
Ancora complimenti!
Mi era sfuggito!
Grazie.....io suono con un set completamente vintage!
Appena finirò di sistemare il mobile dell'hammond vi farò vedere le foto.
Il modello che ho scelto è lo stesso che usava Tony Banks dei Genesis negli anni 70.
Di fianco ho il Mellotron con sopra l'ARP 2600 proprio come aveva lui.
Ho anche il mitico Moog di Wakeman e Emerson,oltre a questi ho alcune rarità tipo il VCS3 AKS usato dai Pink Floyd per fare The Dark Side Of The Moon....
Infine Oberheim (lo stesso modello usato da Metheny e Lyle Mays in tutti i loro dischi,ovvero il SEM a otto moduli) e lo Yamaha CS80 usato da Vangelis in tutta le sue colonne sonore.
Poi ho i digitali Korg Wavestation,FP8 Piano digitale masterkeyboard della Roland e il Super JX10 sempre Roland comprato a GENOVA!
Infine il computer con tutti i software.
Con l'hammond si chiude un cerchio iniziato per il mio setup ideale nel 1988.
Ho avuto fortuna nel comprare questi synth rari quando tutti passarono al digitale,vendendoli a poche lire....
Il Moog lo pagai 600.000 lire a Torino.......
Il Mellotron 50 mila lire....DICO 50 mila lire.................................... :2funny:
Se penso ai prezzi che vengono venduti oggi...che culo!
-
Il Moog lo pagai 600.000 lire a Torino.......
Il Mellotron 50 mila lire....DICO 50 mila lire.................................... :2funny:
Se penso ai prezzi che vengono venduti oggi...che culo!
MA DAI!!!!
Non ci posso credere, davvero!!!!
Non fosse altro che per il fatto che sono esattamente gli strumenti la cui "voce" ha creato i capolavori dei gruppi da te citati...
Ma 50'000 lire... è perfino offensivo per l'oggetto stesso! Meglio tenerselo, piuttosto che venderlo a quella cifra!
Questa è una vera e proprio mancanza di rispetto per l'arte musicale.
Euterpe, incaxxati!