Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: Claude - Dicembre 27, 2006, 04:30:01 am
-
... naturalmente NON è il mio pensiero!
Ma è quello di alcune ballerine e ballerini.
Ora, passi il mio amico cubanista immerso in Timba e Discomusic, due generi certamente attuali, che sentenzia tale cosa con espressione sprezzante (io gli dico sempre: "Ma tu non capisci proprio un c...")....
Ma quello che non capisco sono le ragazze che frequento, le quali in genere ballano in linea e oltretutto su brani spesso "vecchi" senza alcun problema nemmeno di natura "audio" (tipo che non si sente molto bene, oppure c'è il sound vinilico tipo patatina fritta etc).
Ben piu di una volta mi è capitato, invitando le ragazze, di sentirmi un rifiuto oppure un'accettazione "forzata": alla fine mi è stato detto che "si vergognano a ballarlo" perché secondo loro sarebbe "da vecchi".
Ma succede solo a me di sentire certi commenti???
-
Sicuramente lo è, nel senso che lo ballava mia madre...
A me piace, ma non viene spinto dalle scuole e quindi...
Se lo facessero, tornerebbe di moda...
-
Anche io ho sentito dire che è da vecchi....ma è solo gente che nn capisce nulla.....chi lo dice di solito nn sa neanche cosa e su cosa balla...
fidati è quasi sempre così, alle volte ballando delle salse con ballerine ultra brave mi è toccato sentire frasi tipo:
"ma cos'è questa una salsa? come si sente male! il cantante è stonato!......"
Per me il Cha-cha-cha va spinto sempre di più dovrebbe sostituire insieme al Bolero la Bachata e i merengue unz!
W la musica dei vecchi! :grin:
-
Forrest Gump direbbe "vecchio è chi il vecchio fa".
-
Per me il Cha-cha-cha va spinto sempre di più dovrebbe sostituire insieme al Bolero la Bachata e i merengue unz!
parole sante :afro: 8)
il problema è secondo me delle scuole e dj.....pochi dj messono su cha cha cha e pochi insegnati lo insegnano.....viene orribilmente sfigurato nei balli di gruppo......mOOOlto meglio piuttosto farci i passitos.....
In pista almeno dalle mie parti siamo poco abituati ad ascoltarlo e sopratutto BALLARLO.....
-
Ben piu di una volta mi è capitato, invitando le ragazze, di sentirmi un rifiuto oppure un'accettazione "forzata": alla fine mi è stato detto che "si vergognano a ballarlo" perché secondo loro sarebbe "da vecchi".
Succede anche con il tango....magnifici luoghi comuni.
;D
Chi dice cosa è da vecchi e cosa no?
Considerate inoltre che nel mondo della SALSA ormai ci sono molti signori e signore che hanno più di 60 anni: non importa il ballo, la musica, ma lo SPIRITO....
-
DuDù, ma mandali a sentire della Disco Music, e levateli da dosso!
Ognuno deve poter morire con le sue convinzioni, senza che queste vengano fatte pesare agli altri.
E lasciali morire!
Chettefrega?
Pensa a ballarti una bella Guajira alla faccia loro, così come il buon Char si balla lo Swing che è la musica dei nonnetti!
LOL!
Ehm...
Ooooopssss...
-
così come il buon Char si balla lo Swing che è la musica dei nonnetti!
bè lui un pò vecchio lo è! :2funny: :2funny:
-
... naturalmente NON è il mio pensiero!
Ma è quello di alcune ballerine e ballerini.
Ma hanno ragione da vendere,ora siamo negli anni 60...e si deve ballare il Boogaloo e lo Shing A Ling!
Vai di Latin Soul....quello si che è nuovo! :smitten: :2funny:
-
In effetti SIAMO vecchi!!! Vorrà dire che prima di ballare un cha cha ci toccherà chiedere la carta d'identità :2funny:
-
così come il buon Char si balla lo Swing che è la musica dei nonnetti!
bè lui un pò vecchio lo è! :2funny: :2funny:
Prima di fare certe battute, io mi assicurerei di essere più veloce del "vecchio" in questione. :knuppel2:
Tu sei assolutamente certo di esserlo? :knuppel2:
Vedremo... :knuppel2:
Eppoi da te certe battutte, NIPOTINO, non me le sarei mai aspettate! Ho sempre pensato che avessi molto rispetto, anzi venerazione, anzi ATTRAZIONE per la terza età! :evil: :evil: :evil: :evil: (questa te la sei cercata! TIE'! :D)
Per non andare OT, aggiungo che "vecchio" o "non vecchio", il sottoscritto il chachacha se lo balla di gusto!
-
Char si balla lo Swing che è la musica dei nonnetti!
Forse della musica può essere detto...ma quale pazzo direbbe che il ballo è da nonnetti???!!! :grin:
-
Char si balla lo Swing che è la musica dei nonnetti!
Forse della musica può essere detto...ma quale pazzo direbbe che il ballo è da nonnetti???!!! :grin:
E brava la nostra Cafè che ha capito tutto! :afro: :afro: :D :D
-
Char si balla lo Swing che è la musica dei nonnetti!
Forse della musica può essere detto...ma quale pazzo direbbe che il ballo è da nonnetti???!!! :grin:
E brava la nostra Cafè che ha capito tutto! :afro: :afro: :D :D
Modestamente.... ;) più di una volta hanno detto anche a me che sono vecchia perchè mi piace certa musica....e ho solo 23 anni!!! :cool:
-
Piu che Vecchi, direi che siamo Classici, anzi: Cazzuti © :afro:
-
a me il chacha piace :smitten:
-
così come il buon Char si balla lo Swing che è la musica dei nonnetti!
bè lui un pò vecchio lo è! :2funny: :2funny:
Eppoi da te certe battutte, NIPOTINO, non me le sarei mai aspettate! Ho sempre pensato che avessi molto rispetto, anzi venerazione, anzi ATTRAZIONE per la terza età! :evil: :evil: :evil: :evil: (questa te la sei cercata! TIE'! :D)
Aho', sta a parlà con te, Marcolino...
Gli hai detto BABBO... anzi, NONNO!!!
LOL!
-
per il cha cha ci vuole a parer mio una certa scioltezza ed eleganza tutto il contrario di muscoli e articolazioni "bloccate" ;D
direi che invece il cha cha è l'opposto E' UN BALLO DA GIOVANI 8) :afro:
-
per il cha cha ci vuole a parer mio una certa scioltezza ed eleganza tutto il contrario di muscoli e articolazioni "bloccate" ;D
direi che invece il cha cha è l'opposto E' UN BALLO DA GIOVANI 8) :afro:
Beh, ottima teoria! Io l'ho visto ballare da Margherita quando ballava con Morgan e....beh.....che figata! 8)
-
Bè,
Se proprio insistete con sta storia del ballo giovane/vecchio, ECCO LE PROVE!!!
[yt=425,350]NlGnJoIPdEY[/yt]
-
Bè,
Se proprio insistete con sta storia del ballo giovane/vecchio, ECCO LE PROVE!!!
Questo è veramente un super-pezzo....e poi io trovo che nel Cha cha ci siano moltissime possibilità di interpretare come si deve visto che è più lento: ma forse la gente ha proprio paura di questo!!! :)
-
Frankie è sempre il N.1 anche quando si veste con il giaccone invernale !!! :afro:
....avevo caldo per lui ! ;D
-
Da giovane, da vecchio, è uguale, è un ballo divertente, che purtroppo non viene valorizzato, ne spinto più di tanto.
Se ne sente un pezzo a serata quando va bene, e genera quasi sempre uno svuotamento della pista.
Di sicuro non è facile.
O meglio, è facile fare 2 o 3 cosette, meno facile avere fantasia.
Poi anche la lentezza rispetto alla salsa, è un problema di sicuro...
p.s. La coppi nel video non mi piace, penso al cha-cha come un ballo d'intesa, lui invece balla più da solo che altro...
-
...non mi sono mai posta la domanda giovane o vecchio...mi piace e basta....ma dopo aver letto questo ho fatto una cosa... :wink:
...come alcuni di voi sanno io lavoro in una casa di riposo, ovviamente i miei ospiti sono ultranovantenni (di solito li chiamo i miei bambini) e ieri e oggi ho portato in reparto dei miei cd di salsa e cha cha cha... :shocked:...non vi dico quanto hanno gradito l'ascolto tentando addirittura di cantare, e vedermi che accudivo loro zompettando, ballando e cantando ha dato a loro un'euforia e un'allegria... :2funny:...tale che i miei colleghi mi hanno (scherzosamente) accusata di eccitarli a tal punto che non avrebbero dormito la notte creando problemi ai colleghi del turno di notte... :knuppel2:
....per concludere...forse il cha cha cha è roba da vecchi? Allora ben venga se questo mi dà un'emozione...sono vecchia anch'io? e dov'è il problema?
-
Brava Patyz, hai fatto davvero un bellissimo esempio.
Non esiste musica da vecchi così come non esiste un ballo da vecchi, esistono le emozioni e quelle le provano
solo le persone che hanno un cuore e che sanno apprezzare l'arte al di là del tempo.
-
...non mi sono mai posta la domanda giovane o vecchio...mi piace e basta....ma dopo aver letto questo ho fatto una cosa... :wink:
...come alcuni di voi sanno io lavoro in una casa di riposo, ovviamente i miei ospiti sono ultranovantenni (di solito li chiamo i miei bambini) e ieri e oggi ho portato in reparto dei miei cd di salsa e cha cha cha... :shocked:...non vi dico quanto hanno gradito l'ascolto tentando addirittura di cantare, e vedermi che accudivo loro zompettando, ballando e cantando ha dato a loro un'euforia e un'allegria... :2funny:...tale che i miei colleghi mi hanno (scherzosamente) accusata di eccitarli a tal punto che non avrebbero dormito la notte creando problemi ai colleghi del turno di notte... :knuppel2:
....per concludere...forse il cha cha cha è roba da vecchi? Allora ben venga se questo mi dà un'emozione...sono vecchia anch'io? e dov'è il problema?
Ma grande Patyz....che bella cosa portare allegria a persone che ne hanno sicuramente bisogno!!!! :afro:
-
Porca miseria!!!
Avevo fatto un post da due minuti di composizione e MI E' SPARITO CACCHIO!!!
Nuovo indizio (dato che la lunghezza del post stavolta NON c'entra): ho notato che dopo averlo inviato, Café Caribe aveva postato il suo, mentre io andavo a postare dopo il post di Chevere.
Dunque:
QUOTANDO TUMBAO SULLO SVUOTAMENTO DI PISTA, stavo dicendo che a Varese c'è già Zoro che mette tre cha cha di file manco fossero delle bachate!!!
Olòtretutto per i Dj che volessero avventurarvicisivi, faccio notare che il cha cha provoca un effetto Y M C A, cioè la gente si mette a fare uno spontaneo ballo di gruppo, riempendo la pista e aiutando le coppie indecise a buttarsicisivi.
E poi, basta essere pazienti e un po' temerari (senza animatori/barra/art director che rompano i maroni); io ho assistito alla crescita di questo ballo al Tropicana di Milano due anni fa dove a Settembre eravamo solo in 5 coppie di cui 4 animatori piu il Dudu di soccorso e ad Aprile la pista era già piena.
Osate dj's osate.... Non fatevi frenare dai Vecchi Santoni del mestiere (Maestri, Vocalists, Animetors, etc): quelli sì che sono i veri VECCHI.
Ok, ora copio e invio, non si sa mai...
-
Olòtretutto per i Dj che volessero avventurarvicisivi, faccio notare che il cha cha provoca un effetto Y M C A
Bella questa :2funny: .... cmq non succede ovunque, purtroppo! Io ho visto un sacco di persone intimorite da quelle poche che ballavano il cha cha in pista. :idiot2:
-
Osate dj's osate.... Non fatevi frenare dai Vecchi Santoni del mestiere (Maestri, Vocalists, Animetors, etc): quelli sì che sono i veri VECCHI.
QUOTO, QUOTOO, QUOOOTOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il ChaChaCha è bellisssssssssssssssimo, e se proprio non sapete come ballarlo, ballatelo a 'mo di "salsa portoricana", o meglio "in linea", battendo i piedini sul ChaChaCha.... ballatelo sull'uno o sul due, fate tutto come volete, ma.... ENTRATE IN PISTA TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Altrimenti non avrà speranze...
Nguè... sob...
-
Olòtretutto per i Dj che volessero avventurarvicisivi, faccio notare che il cha cha provoca un effetto Y M C A
Bella questa :2funny: .... cmq non succede ovunque, purtroppo! Io ho visto un sacco di persone intimorite da quelle poche che ballavano il cha cha in pista. :idiot2:
Mi crolla una convinzione...
Ti giuro che quando mi aspettavo il vuoto, ho sempre visto, in piu di un locale, gente che si metteva a farlo in gruppo...
La gente è strana...
-
Mi crolla una convinzione...
Ti giuro che quando mi aspettavo il vuoto, ho sempre visto, in piu di un locale, gente che si metteva a farlo in gruppo...
La gente è strana...
Boh...da noi non si balla quasi per niente....tant è che le serate di salsa classica si trovano in difficoltà: la bachata si cerca il più possibile visto che se ne sente già troppa, il bolero non capiscono nemmeno cos'è e il cha cha non ha molti adepti.... :cry: Ma d'altra parte non si può picchiare sempre con la salsa...e così se c'è un'altra sala di solito la gente si sposta... :undecided:
-
C'è da dire che a Milano ci sono due Scuole ILLUMINATE che il cha cha cha lo insegnano.
Una è la Latin Gem (la in-house dance school del Tropicana) e l'altra e la scuola a Lesmo di Fabio e Stefania Latin Group (quelli che han fatto venire Juan Matos in Italia e gli fanno da Mangers).
Ovviamente non ci sono solo loro due (c'è pure la scuola Salsadudu di Sesto San Giovanni :2funny: :2funny: :2funny:), ma credo che loro siano state antesignane e lungimiranti, oltre che munite di un prezioso spirito ARTISTICO e di AMORE per la Musica
Ci vorrebbe che in tutte le grandi città, almeno una grande scuola si mettesse a fare un corso...
Sono certo che le altre scuole copierebbero...
E poi....
Sarebbe fatta...
Dovrebbero cominciare con degli stage nel 2007...
E poi a Settembre....
Sogno....
-
....e poi io trovo che nel Cha cha ci siano moltissime possibilità di interpretare come si deve visto che è più lento: ma forse la gente ha proprio paura di questo!!! :)
si può darsi.....
-
Dudu...nella nostra scuola il Chachacha è affidato ad Anita Lombardi il martedì sera (peccato non potervi partecipare, ma non ce la faccio a pagarmi 3 corsi insieme :cry:), i corsi sono già attivi da due anni ...e nel nostro corso di zoccol... :cheesy: abbiamo già iniziato la gestualità di questo ballo (pessimi i risultati come hai potuto constatare di persona, ma dipendono ovviamente dalle allieve... ;D)
-
Almeno un corso per città esiste da sempre!
Non dimentichiamo che il ChaCha fa parte delle danze Federali, dunque seppur ballato in modo differente dai Cubani, c'è sempre stato.
E' la musica su cui ballare ChaCha che non viene mai messa, salvo nei "loro" eventi "sportivi".
Non lo si sente nei locali, perchè nella mente dell'italiano medio non passa per ballo "di coppia", da serata, ma solo come atto sportivo-agonistico.
Se chi ha dei locali e delle scuole insieme, decidesse di spingerlo un po' di più, cosa che peraltro andrebbe nell'interesse della sua scuola, tutt'al più potrebbe rischiare lo svuotamento della pista una, due, o tre volte a serata al massimo... cosa che non considero affatto drammatica!
L'effetto potrebbe esser ridotto con l'ingresso simultaneo in pista di tutti i vari animatori-taxi dancers-insegnanti di ballo della scuola stessa, ai quali ovviamente va prima fatto un corsettino privato proprio sul ChaChaCha... e poi questi andranno a portar in pista immediatamente ogni persona che già sanno ballicchia il ChaCha (come ad esempio proprio gli allievi di quella stessa scuola!), così che parrà un ingresso spontaneo di gente desiderosa di ballare quella musica.
La cosa a lungo andare farà sì che gli allievi possano ballare fra di loro, una volta presa più confidenza con ballo, e "libererà" gli animatori/animatrici che potranno invitare i clienti presenti.
Qualche mese di insistenza, e il gioco è fatto.
-
Mi crolla una convinzione...
Ti giuro che quando mi aspettavo il vuoto, ho sempre visto, in piu di un locale, gente che si metteva a farlo in gruppo...
La gente è strana...
Boh...da noi non si balla quasi per niente....tant è che le serate di salsa classica si trovano in difficoltà: la bachata si cerca il più possibile visto che se ne sente già troppa, il bolero non capiscono nemmeno cos'è e il cha cha non ha molti adepti.... :cry: Ma d'altra parte non si può picchiare sempre con la salsa...e così se c'è un'altra sala di solito la gente si sposta... :undecided:
Senti,
ma non è che forse a Torino non fanno "cha cha" in animazione?