Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: CafèCaribe - Dicembre 22, 2006, 02:26:26 pm
-
Vi faccio questa domanda perchè sto seriamente prendendo in considerazione qualche lezione privata e vorrei anche un vostro parere.
Ho preso già qualche lezione privata nella mia vita e anche se sono più noiose del corso di gruppo mi hanno dato molto di più.
Voi che ne dite? Avete qlc esperienza in proposito?
E poi....qunto avete pagato per queste lezioni??? :uglystupid2:
-
Certo che possono servire! (e lo ammetti pure tu...)
Avevo pagato 12 Euro all'ora, circa 4-5 anni fa.
-
Io avevo pagato il doppio!!!
Ma ero stato incostante...
Adesso ho un gruppo di allievi ribelli - dotati di tavernetta in villa - che le chiedono a me; a Gennaio ti racconto se migliorano!!!
-
Io avevo pagato il doppio!!!
Ma ero stato incostante...
Adesso un gruppo di allievi ribelli - dotati di tavernetta in villa - chele chiedono a me; a Gennaio ti racconto se migliorano!!!
Si, ma io parlavo di un maestro come si deve!!! :2funny: Scherzo!
Cmq io le mie lezioni private le avevo pagate 40 euro l'ora... :crazy2:
-
solo due lezioni private nella mia carriera salsera :coolsmiley: per ora, confermo che sono più impegnative, non ci si può imboscare, ma sono sicuramente redditizie ma anche costose......le due che ho fatto sono state fatte quando era già un pezzo che ballavo, credo che siano sprecate all'inizio.....
-
Dici?
Io a certi miei zoppetti gli farei fare delle private massacranti...
Io non mi propongo, ma secondo me risparmierebbero tempo.
Ne ho conosciuti altri che le facevano all'inizio, e gli son servite, li ho visti coi miei oculi.
Poi il mio maestro le proponeva a quelli che erano indietro al corso, quindi mi fido della sua esperienza ed onestà.
Addirittura conosco uno (bravissimo) che - uscito dal Conservatorio - conobbe la musica di Tito Puente e impazzi per la salsa: da quel dì, fece solo lezioni private.
Chiaro, ha il suo costo.... beato lui!!!
-
Essendo che ora mi vivo questo ballo come qualcosa di istintivo... mi aggregherei a questo thread per una curiosità e chiedere: per quale motivo prendereste lezioni private?
-
Io ho preso (quando avevo un pò di soldini) lezioni private... posso dire di aver cominciato così e ho fatto subito progressi che con un corso collettivo non avrei fatto!!
Ora ne chiedono a me (Figuratevi!!!!!.....), e se fossi un pò più self-promoting ne proporrei ad alcuni miei allievi dei collettivi che fanno fatica a seguire gli altri (che del resto non possono neanch essere troppo frenati...) o che sono arrivati a corso già iniziato.
Essendo che ora mi vivo questo ballo come qualcosa di istintivo... mi aggregherei a questo thread per una curiosità e chiedere: per quale motivo prendereste lezioni private?
Io l'ho fatto ormai"avviata" per progredire più rapidamente, per avere un'attenzione che con i collettivi non si riceve causa forza maggiore che consente una correzione di difetti che altrimenti rimangono; poi, un/a Bravo/a maestro/a riesce a capire cosa è meglio farti fare, riesce a cucirti addosso una lezione, a capire cosa vuoi e cosa è meglio per te... Ad esempio, dutrante i collettivi imparo un sacco di pasitos che poi non uso quando ballo perchè non si addicono al "mio stile"...
(spero di essere riuscita a spiegarmi...)
Prezzi: mi hanno chiesto dai 25 ai 40 all'ora, e maestri coi fiocchi, ma so, e non è un mistreo, di maetri che chiedono 80!!!!! ma non è un pò esagerato? infondo è tutta mano d'opera.... capisco che ci campano, ma volgiono proprio diventarci miliardari!!!!!.... vabbè, se lo posso permettere.....
-
mi hanno chiesto dai 25 ai 40 all'ora,
che cosa? per la velocita dei pasitos?
ma dove? nel centro storico?
occhio alle multe!!! :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
-
Essendo che ora mi vivo questo ballo come qualcosa di istintivo... mi aggregherei a questo thread per una curiosità e chiedere: per quale motivo prendereste lezioni private?
Non so....io ho sempre avuto la sensazione che durante le leizoni private ci sia uno scambio più efficace di idee. Cioè, se io vado da una mestra a prendere lezioni private posso dirle come io interpreto la musica ed il ballo e lei può così impostare la lezione in questo modo, senza essere costretta alle spiegazioni "standard" che invece darebbe durante le lezioni collettive.
Mi sono spiegata? :uglystupid2:
-
Sì, Cafè, grazie! :afro: Quindi è come dire che cerchi ispirazione?
per progredire più rapidamente
una correzione di difetti che altrimenti rimangono
Ok, ma anche così ti ripropongo la domanda... cosa significa progredire nel ballo? Cosa si può considerare un difetto da correggere?
-
Sì, Cafè, grazie! :afro: Quindi è come dire che cerchi ispirazione?
In parte si e in parte no....credo che i bravi professionisti riescano a riproporre nell'insegnamento quello che tu tenti di spiegar loro a parole.
Ma la vera ispirazione per me non è tanto in quello che insegnano, ma in quello che vedo mentre ballano.
Cerco di guardare sempre con molta attenzione le brave ballerine e prendo pezzo per pezzo ciò che mi piace in ciascuna di loro: questa si è "ispirazione" :wink:
-
Cerco di guardare sempre con molta attenzione le brave ballerine e prendo pezzo per pezzo ciò che mi piace in ciascuna di loro: questa si è "ispirazione" :wink:
Te l'approvo in pieno.. io faccio uguale! :afro:
-
Io sto inizindo da un pò a prendere lezioni private,sicuramente sono migliori di un corso collettivo il maestro ti segue e ti corregge di più,
posso dirti che solo il tempo e l'esercizio a casa ed in pista possono farti vedere i tuoi miglioramenti e di conseguenza se il maestro da cui vai è in gamba! :afro:
-
No davvero vorrei sapere quali sono tutti questi difetti o cose da correggere a cui alludete.... Parliamo di guida e controguida o cosa? No perché per il resto mi vien da chiedermi/vi se si può/si deve correggere qualcosa di creativo... :sad:
-
Io comincio con questo 2007 a fare lezioni private.... hovoglia di migliorarmi, cambiare un po'lo stile...... vi faro' sapere se ne vale la pena!!!!
io e sono convinto!!!!
a presto!!!
-
Io comincio con questo 2007 a fare lezioni private.... hovoglia di migliorarmi, cambiare un po'lo stile...... vi faro' sapere se ne vale la pena!!!!
io e sono convinto!!!!
a presto!!!
Del resto il tuo nuovo Maestro è davvero un mito! :afro:
Complimenti SoN2!
-
No davvero vorrei sapere quali sono tutti questi difetti o cose da correggere a cui alludete.... Parliamo di guida e controguida o cosa? No perché per il resto mi vien da chiedermi/vi se si può/si deve correggere qualcosa di creativo... :sad:
Dipende....sono dell'idea che se il maestro dal quale si prendono lezioni è anche un buon conoscitore di musica può aiutarci a "interpretarla" meglio. No? :huh:
-
Per la Chica:
per diffetti da correggere io intendo il comando,il movimento,le braccia,il piede ecc....ecc...
Ogni persona ballando ha/fa dei movimenti che sono propri e quindi se vogliamo sono unici e creativi, il problema è che se li fai allo specchio ti piaci oppure ti fai schifo? Se è la seconda allora credo sia giusto capire il movimento che preferisci o che senti più vicino al tuo. All'inizio imiti poi sta a te renderlo tuo e bello da vedere per te stesso.
-
Facciamo uno specchietto dei prezzi?
================================================
Maestro anonimo di periferia, alle prime armi ma con argomenti base ben chiari
(in pratica: il DUDU): ........
Maestro "vero", ma poco noto: ......
Maestro abbastanza noto: ......
Maesto notissimo: .........
Frankie Martinez: 250 $$$ all'ora (non scherzo)
================================================
Perché 4 coppie me le hanno chieste, e non so quanto chiedere.
Si ringrazia Tumbao per il consueto apporto professionale in ogni argomentazione salsera :afro:
-
Facciamo uno specchietto dei prezzi?
================================================================
Maestro anonimo di periferia, alle prime armi ma con argomenti base ben chiari (in pratica: il DUDU): ti consiglio di non farle....dovresti chiedere una cifra irrisoria e così sballotteresti il mercato e contribuiresti allo scempio del "tutto gratis" dell'altro post! :)
Maestro "vero", ma poco noto: dai 25 ai 40 euro
Maestro abbastanza noto: dai 40 ai 50 euro
Maesto notissimo: 80 euro in su
Frankie Martinez: 250 $$$ all'ora (non scherzo) .... gli americani secondo me non hanno la nostra stessa fissa per le lezioni private....non so se hai notato come diventano bravi con le lezioni collettive :tongue:
-
Grazie Café,
Mi sembri realistica, i conti infatti tornano abbastanza.
Dunque,
Fammi aprire Excel.... 25x2=50 sconto10 facciamo 40 la coppia e non se parli piu, 40x4coppie=160... 160x4 settimane=....
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ :afro:
OFFRO DA BERE AL FORUM!!!!!!
-
Scherzi a parte, ma mi sembra che 25 per me è equilibrato.
E' poco meno di quello che pagavo le private io, in altra città, in altri tempi, da un maestro vero...
-
Anche a Genova ora si pagano mediamente 25 Euro all'ora per degli insegnanti che fuori non sono noti, ma che qua lo sono.
Poi, per quelli più noti (soprattutto fuori), si passa magari alla stessa cifra o 5 Euro in più, ma per soli 3/4 d'ora.
E infine, c'è chi prende ancora di più, senza essere noti nè in città nè fuori, ma questi (cioè quelli che ci provano!) esisteranno sempre....
Sotto i 25 c'è di sicuro molta gente che insegna, ma hanno capacità limitate e pure loro son fra quelli che "ci provano"...
Insomma, il "limite" dei 25 Euro parrebbe il prezzo più praticato.