Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: DJ.TAMBOR - Gennaio 21, 2011, 10:54:17 pm

Titolo: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Gennaio 21, 2011, 10:54:17 pm
Scusate ma non capisco tutto questo accanimento su questi benedetti cd Rareza, sinceramente a me non interessa assolutamente se sfornano un cd o 100 al mese, se in Italia escono con il bollino siae e se non lo hanno mai ritirato a nessun dj durante una serata o tantomeno dai distributori che lo vendono molto probabilmente perchè il prodotto è riconosciuto.
Quindi dov'è il problema ??
Ma devono essere i dj's o collezionisti di vinile che devono denunciare questa casa discografica ??
Tutto questo mi sembra davvero assurdo !!
Ma di cosa vi sentite offesi o derubati ??
Ma su artisti come Elvis Presley o Madonna piuttosto che i Rolling Stone ecc ecc ....... cosa dovrebbero dire  le case discografiche sul problema pirateria o web ??
E non mi sembra che il mercato del vinile sia decaduto a causa della pirateria piuttosto che dalle ristampe su cd
Siamo qua a dire che Rareza non paga i diritti agli autori quando gli autori stessi magari non hanno neanche dichiarato il loro brani ( ..e qualche caso lo conosciamo molto bene vero ?? ) e noi a fare i paladini della giustizia, ma di quale giustizia stiamo parlando, forse di quella nostra personale, sinceramente non credo che i cd Rareza possano disturbare il mercato del vinile da collezionismo, se una persona è amante del suono vinilico e vuole a tutti i costi il vinile originale quindi che non sia una ristampa Messicana o Colombiana o Peruviana che mazza gliene può fregare della Rareza e dei suoi cd a detta vostra anche registrati male............
Dai come diceva un'altro qualche tempo fa .....................non prendiamoci troppo sul serio !!!
e godiamoci la nostra tanto amata salsa classica in santa pace

ps.
poi se volete fare i paladini della giustizia a tutti i costi, contro tutte le piraterie di tutto il mondo e avete la possibilità di viaggiare vi posso dare la possibilità di conoscere di persona chi c'è dietro un prodotto pirata, vi potrei dare io l'indirizzo in Messico e li potreste dare sfogo a tutta la vostra rabbia.......... ....................e cosa vi potrei dire......... Que dios los bendigas
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Gennaio 23, 2011, 08:39:33 pm

Su alcune cose ti do ragione, ma su altre dimostri di essere un po' distratto.

Pesando le prime con le seconde, viene da domandarsi: "Ma cosa porta un Tambor ad irritarsi tanto se si discute di prodotti scadenti e piratati?"

Boh...
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 24, 2011, 09:14:47 am
Scusate ma non capisco tutto questo accanimento su questi benedetti cd Rareza,
...
Ma devono essere i dj's o collezionisti di vinile che devono denunciare questa casa discografica ??
...
Ma di cosa vi sentite offesi o derubati ??
...
E non mi sembra che il mercato del vinile sia decaduto a causa della pirateria piuttosto che dalle ristampe su cd
... e noi a fare i paladini della giustizia, ma di quale giustizia stiamo parlando, forse di quella nostra personale, sinceramente non credo che i cd Rareza possano disturbare il mercato del vinile da collezionismo, se una persona è amante del suono vinilico e vuole a tutti i costi il vinile originale quindi che non sia una ristampa Messicana o Colombiana o Peruviana che mazza gliene può fregare della Rareza e dei suoi cd a detta vostra anche registrati male............
Dai come diceva un'altro qualche tempo fa .....................non prendiamoci troppo sul serio !!!
e godiamoci la nostra tanto amata salsa classica in santa pace
Quoto in toto.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 24, 2011, 10:43:37 am
il PUNTO CENTRALE è:

se cd come i Rareza vengono usati, distribuiti e sono legali...che differenza
c'è tra questi e un cd masterizzato?????????

forse un fottuto bollino che lo permette??

Se vi servono cd masterizzati con la copertina...ve li vendo io...sono migliori dei rareza...10 euro a cd.. :grin:
(è una battuta)

Qui i vinili non c'entrano niente...qui centra che è inutile parlare di SIAE, controlli, pirateria,
Associazioni musicali..ecc...ecc... :grin: :grin:
se uno non si oppone a questo...sopratutto Dj e addetti ai lavori...vuol dire che non gliene frega un caz.zo...

Siete contenti se gli altri dj usano i masterizzati?? Tanto che ve ne frega...meglio pensare al propio mulino no? alla propia serata...
poi non lamentatevi se lavorate poco, se guadagnate poco, se ormai tutti sono dj solo con gli mp3...tanto il Dj non conta più una fava...lo può fare il primo che capita ve lo assicuro e chi non ci crede è un ILLUSO....tanto basta comprare i masterizzati...come si dice...MUSICA DI QUALITA' ...SALSA BUENA...vero?


ahhh il DJ LATINOAMERICANO  :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:  :grin: IL PIU' SFIGATO DELLA CATEGORIA!!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 24, 2011, 12:01:50 pm
Come gia' piu' volte scritto la vendibilita' dei suddetti cd non deriva tanto dalla bollinatura SIAE ( che tanto e' in ogni caso obbligatoria ) ma  dal fatto che vengono venduti in tutto il mondo e spediti con regolare fattura accompagnatoria e visto doganale dalla miamense Reyes Records Distribution , cui non si capisce perche' nessuno abbia mai scritto ( almeno da quello che ho capito ) , anche se , come gia' detto, al sr. Rey Reyes di questa polemica su rareza non gliene frega nulla.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 24, 2011, 12:27:38 pm
Secondo me un DJ è bravo se mette brani belli e ben ballabili, adatti alla serata che sta facendo, al pubblico che è presente.  :afro:

Non conta il supporto (sottointendo che sia legale) che ha scelto di usare; mp3 ,vinile, cd, musicassetta, nastri analogici, DAT, vanno bene tutti purchè suonino decentemente!  :azn:

Si può sempre sfidare chiunque in un ascolto "a doppio cieco", per fargli sbattere la faccia sulle REALI differenze del come suona lo stesso brano su tutti quei supporti/media...  :knuppel2:

La musica di Qualità, la salsa "buena", possono essere contenute anche in un file mp3; di certo però bisognerebbe trovare un Media che sappia esprimerla al suo miglior livello possibile.  :smiley:

E spesso l'mp3 non è qualitativamente soddisfacente.  :undecided:

Si può però dire altrettanto di certi Vinili maltenuti o usati troppo, che diventano scricchiolanti, miagolanti, fruscianti, che saltano, ecc... e ai quali, allora, sarebbero preferibili CD o mp3 estratti PRIMA che il Vinile si deteriorasse così tanto!  :embarassed:

E idem con patate per i CD creati nei primi 5-6 anni da quando è nato quel tipo di Media; erano orrendi!  :buck2:

I nastri Analogici infine hanno il problema dell'eccessiva sensibilità Azimutale... e via così per ogni tipo di Media.  :coolsmiley:

Non è il Media in quanto tale, insomma, che determina la Qualità del brano.  :smiley:

Il formato mp3 è il più diffuso dei media, ma è peggiore SOLO in quanto è suono "compresso con perdite"; se però si usassero CoDec "senza perdite" tipo ad esempio il FLAC...  :smitten:

Non bisogna insomma demonizzare l'mp3 così come non bisogna considerare oro il vinile, o mexda i CD masterizzati.  :coolsmiley:

Marco, il DJ non può farlo chiunque, la prima riga che ho scritto dovrebbe aver chiarito il perchè.
Tutti possono provarci, a farlo; questo si, e forse è pure giusto così. "Nessuno nasce imparato", si dice.
Solo pochi però ci riusciranno; agli altri basterà divertircisi un poco e poi la pianteranno lì da soli, oppure la gente sceglierà di non andare alle loro serate.
E se anche ci andasse comunque... beh, a ogni vero DJ comunque resterà l'orgoglio e la coscienza che c'è un valore ben diverso, e chi "se ne capisce" gliene darà atto.
Sperando che questo possa bastargli.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 24, 2011, 01:01:17 pm
Secondo me un DJ è bravo se mette brani belli e ben ballabili, adatti alla serata che sta facendo, al pubblico che è presente.  :afro:

appunto che ci vuole???
E se uno è anche un "cane" alla gente non importa...quello che conta sono i numeri in una serata o congresso o evento...

Io non parlo della qualità del suono in base al formato...parlo che è ridicolo fare i dj con i masterizzati...
è diversa la cosa secondo me...anche io in camera mia ascolto gli mp3 non li demonizzo...è che non li uso
quando faccio il Dj!

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 24, 2011, 02:24:32 pm
Come, che ci vuole?!?! Mica è facile!!!!  :coolsmiley:
Soddisfare tutti, con tutti i possibili gusti presenti in sala, richiede sforzi sovrumani! Altro che: "e che ci vuole"!  :buck2:
Se hai gente "da linea", gente "da cubana", gente "da merengue", gente "da romantica", gente "da chachacha" ti voglio vedere a farli divertire tutti quanti.  :crazy2:
E' un delirio... molto soddisfacente quando ci si riesce, ma anche molto difficile da gestire per bene.  :coolsmiley:
Così come è difficile soddisfare gente "specialistica" in un ben preciso ambito quando il contesto è generalista.  :embarassed:
Non tutti possono essere un BRAVO DJ, dicevo. E lo ribadisco. E chi riesce in quanto dico qua sopra, lo è per forza.  :afro:

Sull'usare CD masterizzati; personalmente non trovo ridicolo nulla; credo solo che siano tutte scelte (potenzialmente percorribili, tralasciando un attimo il discorso legale), motivate da fattori che mi auguro siano anche oggettivi e non soltanto soggettivi (esempio: irreperibilità di certi pezzi, peso da trasportarsi, ecc...)

Esempio; pensa se in futuro la musica su files non fosse più "illegale"; invece di portarti dietro 100-200 e passa CD col loro peso, ai quali devi stare prima a togliere la copertina, farne una tu per capire alla prima occhiata che CD è, comprare le bustine o il librone ecc. ecc., ti porti dietro un Hard Disk portatile da un bel po' di GBytes e che pesa 3 etti, e avrai con te OGNI tuo brano in ogni serata che farai, non più soltanto una pre-selezione creata a casa.  :afro:

Vedi che il formato "musica liquida" un qualche vantaggio ce l'ha, rispetto ai media tradizionali?
Se poi fossero FLAC invece che MP3... ecco che QUALSIASI svantaggio di questi ultimi, verrebbe annullato.  :azn:

Chi vuole usare i propri media tradizionali lo può fare; ci mancherebbe. Dal CD al Vinile al nastro ecc...
Ma non credo sia giusto "etichettare" le scelte altrui come ridicole, visto che possono rispondere a requisiti dei quali non conosciamo le motivazioni.  :coolsmiley:
Se uno si trova bene con l'iPod o col PC o coi CD non originali, che problema ti pone?  :cool:
(sempre dando per scontato che si potrà fare tutto in modo legale, ecc.. prima o poi)

A me (ballerino) interessa che la musica mi possa piacere, che sia messa bene in sequenza e nelle quantità per genere che gradisco maggiormente, che si senta abbastanza bene, che non mi vengano massacrati l'inizio, la fine e gli assoli vari (tipo alle Radio, ove li tagliano sempre!), che non ci facciano giochetti sopra con Loop, effetti sonori ed altre amenità...  :sad:

NON mi interessa che provenga da nastri, cd masterizzati, vinili, mp3, radio, tv, dvd, dat....
NON credo che interessi nemmeno alle altre persone in sala.
Poi magari mi sbaglio.
 :rolleyes:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 24, 2011, 02:28:54 pm
Ticorobert dice:
Citazione
Come gia' piu' volte scritto la vendibilita' dei suddetti cd non deriva tanto dalla bollinatura SIAE ( che tanto e' in ogni caso obbligatoria ) ma  dal fatto che vengono venduti in tutto il mondo e spediti con regolare fattura accompagnatoria e visto doganale

...quindi i "Rareza" sono a tutti gli effetti, vendibili nel nostro paese e LEGALI.  :rolleyes:
Se ti ho ben capito.  :coolsmiley:

Ticorobert dice:
Citazione
dalla miamense Reyes Records Distribution , cui non si capisce perche' nessuno abbia mai scritto ( almeno da quello che ho capito ) , anche se , come gia' detto, al sr. Rey Reyes di questa polemica su rareza non gliene frega nulla.

Evidentemente, anche a qualcun altro non frega nulla di andar contro alla Reyes eccetera.  :coolsmiley:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 24, 2011, 03:16:50 pm
scusate.....Reyes e' l'unico distributore al mondo di musica latina
mi spiegate cosa gliene puo' fregare di queste polemiche italiane,cui partecipiamo da differenti posizioni, noi soliti 5  gatti  ?
Italia: cioe' di un paese dove la mole di vendita di cd latini e' ridicola?


la vendita dei cd rareza e' legale
sara' eticamente esecrabile ma e' legale
almeno a tutt'oggi

c'era un vecchio pezzo di mingardi che diceva: 'che du maron alén délon'
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 24, 2011, 05:13:30 pm
...
c'era un vecchio pezzo di mingardi che diceva: 'che du maron alén délon'
:smitten:

Finalmente questa storia stà riprendendo i contorni appropriati.  :evil:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 24, 2011, 06:25:13 pm
ma si...forse avete ragione...ognuno vive la passione per la musica e per quello che fa a suo modo...
chissenefrega di sti cd...

è bellissimo sapere che molti dj vogliono l'autorizzazione ad usare gli mp3 ed in parte ormai ci sono riusciti....ma poi chissà perchè vogliono maggiori controlli...e c'è l'esultanza se si viene a sapere che qualcuno viene beccato con materiale contraffatto...mah...

ma se lo si compra addirittura...forse non mi torna qualcosa...


tuuuuutt'apposto!  :grin:

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 24, 2011, 06:48:36 pm
scusa ma che male c'e' a usare una tecnologia moderna come gli mp3?
una tecnologia che secondo tutti gli addetti al settore con cui ho parlato dovrebbe soppiantare in pochi anni il cd 'fisico'?
e che sarebbe ora SIAE regolarizzasse definitivamente.......

e' un delitto fare serate portandosi dietro una chiavetta, piuttosto che bauli e bauli di vinili?

e se i cd Rareza li considerate materiale  contraffatto e la cosa vi sta' a cuore,  perche' non consultate un avvocato o un'associazione di consumatori per vedere se 'in concreto' si puo' fare qualcosa?
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Gennaio 24, 2011, 07:30:01 pm

Resta il fatto che la tolleranza verso la Pirateria presente nei vostri post, fa di voi dei Pirati dentro.

E' un po' come lo sfruttamento della Prostituzione ed il favoreggiamento!

Voi non siete nemmeno degni di esser Papponi!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 24, 2011, 08:40:19 pm
Visto che è già da un po' che nessun moderatore interviene, significa che è possibile offendere chiuque liberamente?
Perchè se fosse così, ditelo che magari ci faccio un pensiero, anche se credo mi sia geneticamente impossibile mettermi sullo stesso piano del Claude...
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Gennaio 24, 2011, 09:46:39 pm
Ma sì, dai, sorridi alla vita G.!

Io volevo suscitare una ghignata: se tu prendessi sul serio anche le cose serie (leggi: Pirateria) piuttosto che le cose ridanciane, questo Mondo non sarebbe migliore?

Daicazz o!

Secondo me, le regole del forum dovrebbero prevedere norme anche verso chi fa stalking forumale, tipo te!

Non sei solo te, intendiamoci, negli anni passati questa Patologia si era già verificata con un altro Elemento ormai  caduto nell'oblio!

Però la fattispecie esiste, se i forum fossero ancora in auge io la consiglierei vivamente, ma chissenefrega!

Sorridi, G.!

E vatti a leggere il mio imminente thread sulla tematica che tanto ti infervorisce, ci sono DUE grosse novità, ma le scrivo non prima di domani, perché quelle CAGAT E che ho notato in giro le voglio toccare con mano, prima di esporle al pubblico ludibrio!

Ciao G.!

===========

Ah! Non prendiamoci troppo sul serio! (cit.: Tambor)

Sorridi!

Respira!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 24, 2011, 10:12:34 pm
scusa ma che male c'e' a usare una tecnologia moderna come gli mp3?
una tecnologia che secondo tutti gli addetti al settore con cui ho parlato dovrebbe soppiantare in pochi anni il cd 'fisico'?
e che sarebbe ora SIAE regolarizzasse definitivamente.......

e' un delitto fare serate portandosi dietro una chiavetta, piuttosto che bauli e bauli di vinili?

e se i cd Rareza li considerate materiale  contraffatto e la cosa vi sta' a cuore,  perche' non consultate un avvocato o un'associazione di consumatori per vedere se 'in concreto' si puo' fare qualcosa?

perchè sarebbe una tecnologia completamente fuori controllo...la distinzione tra un mp3 legale ed uno no (ovvero pirateria)
non sarebbe più distinguibile...e allora perchè... mi domando io... pagare la siae????  :uglystupid2: :uglystupid2: :uglystupid2:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 25, 2011, 09:09:01 am
Almeno nel campo della salsa ( cfr: cdbaby.com ) e' sempre piu' difficile trovare  veri cd fisici, in quanto tanti gruppi si affidano alle produzioni in mp3 anche di pochi brani , scaricabili a 99 cent cad. , non avendo soldi per fare altro e non trovando produttori.
Lasciando  stare i gusti personali ( .......anche se quella roba non viene prodotta e' lo stesso......) l' mp3 e' l'unica maniera perche' tanti gruppi possano continuare a far conoscere i propri lavori. Riguardo al fatto del pagamento diritti SIAE  si potrebbe pensare ad una sorta di pagamento  'forfettario' ?

Riguardo a Claude mi sento di dire che a me piace molto essere preso per il culo ( nonche' prendere per il.....) ma quelle di Claude sono troppo spesso pure e semplici e gratuite  offese che a me piu' che ridere fanno pena.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 25, 2011, 09:21:24 am
Claude dice:
Citazione
Resta il fatto che la tolleranza verso la Pirateria presente nei vostri post, fa di voi dei Pirati dentro.

E' un po' come lo sfruttamento della Prostituzione ed il favoreggiamento!
Voi non siete nemmeno degni di esser Papponi!

La prima riga, posso comprenderla e forse anche considerarla esatta.  :cool:
Se ne può discutere, è intelligente e interessante.  :afro:

Le altre due righe subito sotto, non c'entrano nulla e non sono valide/corrette nemmeno come puro esempio; le voglio prendere solo come una pura opinione altrui, non voglio considerarle per quel che possono sembrare (offese gratuite).
Mi auguro che siano state scritte in un momento un po' così, che può capitare a tutti, e farò finta di non averle lette (e quotate).  :huh:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 25, 2011, 09:36:39 am
Marcolino dice:
Citazione
perchè sarebbe una tecnologia completamente fuori controllo...la distinzione tra un mp3 legale ed uno no (ovvero pirateria)
non sarebbe più distinguibile...e allora perchè... mi domando io... pagare la siae????

Esattamente quello che ho ipotizzato in altro post.  :afro:

Lo Stato si dovrà dotare, prima o poi, di una nuova Organizzazione/Struttura/Impianto di Leggi per aggiornarsi ai tempi e alle tecnologie, nonchè alle esigente pratico/lavorative dei Locali e dei DJs e del Mercato.

Nel frattempo si è in una zona grigia, ove coesiste legalità (lavorare alla vecchia maniera) e visione futura (lavorare con altri media, che è ancora illegale ma poco perseguita, forse proprio rendendosi conto delle limitazioni della legislazione attuale).

Boh, siamo in transizione, col Digitale è tutto talmente in rapida evoluzione che non ci si può credere.
Proprio oggi è uscita la notizia della prossima "resa pubblica" di un nuovo sistema di distribuzione di musica, pirata, basato su un'evoluzione del protocollo Torrent, che potrebbe far molta paura ai discografici, per non dire metterli ko definitivamente.

Credo che Ticorobert abbia formulato l'idea più attuabile al giorno d'oggi (che poi è la stessa che scrissi nel mio post di cui parlavo sopra): un prelievo di denaro "forfettario", fatto alla sorgente, dal quale a sua volta prelevare il denaro da corrispondere all'artista in cambio della totale cessione dei diritti, diritti che passerebbero poi al cliente per ogni copia.
Questo secondo la logica che dice che, una volta usciti i buoi dalla stalla, è inutile chiuderne le porte.
E che una volta che una cosa l'ho pagata, è MIA, e quindi ci faccio quello che voglio, dal distruggerla al seppellirla in soffitta, al regalarla ad un'altra persona, ecc...
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 25, 2011, 09:44:29 am
Ma sì, dai, sorridi alla vita G.!

Si... si... ma non ti preoccupare che io stò bene al mondo...

Io volevo suscitare una ghignata: se tu prendessi sul serio anche le cose serie (leggi: Pirateria) piuttosto che le

cose ridanciane, questo Mondo non sarebbe migliore?

Daicazz o!

Quindi potrei sempre mandarti aff anc ulo**   nell'intento di suscitare una ghignata (magari oggi sei triste tu, non si sa mai) o per spiritosaggine?

**(versione italianizzata del detto giocoso e bonario "va a dar via al cul" in uso comune nel mantovano, che magari poteva creare fraintendimenti)

Onestamente queste tue risposte con relative prese per il culo o insulti (per scherzo ovviamente!), personalmente mi hanno un po' fiaccato. Sii chiaro, vuoi parlare di cose serie o deve essere una gara a chi riesce a essere più ironico?

Aridaie (si scrive cosi'?!?!) con sta' pirateria, allora non ti è ancora chiaro, lavoro solo con dischi originali, sono contro la pirateria (ma posta per piacere qualcosa che ho scritto a favore di quest'ultima!). I miei interventi erano volti anche a far chiaro sul mondo dei diritti di autore in Italia, speravo di trovare qualcuno con cui poter approfondire alcuni argomenti che non mi sono completamente chiari e togliermi alcuni dubbi.

Secondo me, le regole del forum dovrebbero prevedere norme anche verso chi fa stalking forumale, tipo te!
Magari! ...a proposito io non sono mai stato cacciato da nessun forum... puoi dire la stessa cosa?

Non sei solo te, intendiamoci, negli anni passati questa Patologia si era già verificata con un altro Elemento

ormai  caduto nell'oblio!
... non so di chi stai parlando, ma inizia a essermi simpatico (libero di sbagliarmi eh!)!

Però la fattispecie esiste, se i forum fossero ancora in auge io la consiglierei vivamente, ma chissenefrega!
se lo dici tu.

Sorridi, G.!
...e via.., ma chi ti fa pensare che io sia triste, oltre ovviamente alla tua personale idea che chiunque la pensai diversamente da te abbia dei problemi?
Ma voglio darti una soddisfazione, le rare volte che mi sento giu', bazzico nei tuoi post e mi torna il sorriso (diciamo che mi viene da spanciarmi) subito!

E vatti a leggere il mio imminente thread sulla tematica che tanto ti infervorisce, ci sono DUE grosse novità, ma

le scrivo non prima di domani, perché quelle CAGAT E che ho notato in giro le voglio toccare con mano, prima di

esporle al pubblico ludibrio!
A me la tematica non infervorisce (se ti infervorisci tu, non è detto che lo debbano fare gli altri), ma al limite

mi appassiona nel senso che mi piace capire come funzionano le cose. Tra l'altro penso ci sia molto da imparare

(parlo sicuramente per me). Quello che so, l'ho sempre condiviso, se avessi scritto delle cose imprecise, felice di essere corretto.

Ah! Non prendiamoci troppo sul serio! (cit.: Tambor)

... e lo dici a me?
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 25, 2011, 10:10:45 am
Almeno nel campo della salsa ( cfr: cdbaby.com ) e' sempre piu' difficile trovare  veri cd fisici, in quanto tanti gruppi si affidano alle produzioni in mp3 anche di pochi brani , scaricabili a 99 cent cad. , non avendo soldi per fare altro e non trovando produttori.
Lasciando  stare i gusti personali ( .......anche se quella roba non viene prodotta e' lo stesso......) l' mp3 e' l'unica maniera perche' tanti gruppi possano continuare a far conoscere i propri lavori. Riguardo al fatto del pagamento diritti SIAE  si potrebbe pensare ad una sorta di pagamento  'forfettario' ?

Stiamo parlando di opere musicali (indipendentemente dal formato) acquistate regolarmente su supporti non standard.

Di fatto esiste già. Si tratta della licenza Dj. Il costo è di 250€ all'anno, in più vi è l'obbligo per il Dj di segnalare sul portale SIAE, in apposita sezione brani e autori che desidera portare con se.
E' uno strumento nato per permettere ai dj di non portarsi i supporti ingombranti come cd o vinili, ma portarsi l'equivalente su supporto informatico (sia il brano compresso o no).
Ovvio che si debba detenere un'originale (nel senso un brano acquistato regolarmente, qualsiasi sia il formato).
Funziona ovviamente anche per gli mp3 comprati in rete.
L'importante è conservare i documenti che attestino l'avvenuto acquisto.

Tecnicamente sugli mp3 regolarmente acquistati, oggetto di questo post, ci sono delle diatribe (io una risposta uguale non l'ho mai avuta): se vengono usati così come li sono stati acquistati, senza cambiarne formato, secondo alcuni mandatari SIAE, non si necessita della Licenza, secondo altri si.

Quelli che sostengono che sia necessaria la licenza, la motivano cosi': "mancanza del bollino" (che in questo caso si esplicherebbe forfettariamente con la licenza). In effetti il bollino copre il diritto di riproduzione meccanica (DRM), ovvero il diritto che scatta quando un brano viene "fissato" su un determinato supporto.
Comunque sia, l'infrazione è di diversa entità, un discorso è possedere brani illegalmente scaricati dalla rete, un'altro è disporre di brani legittimamente detenuti con il dubbio della mancanza del pagamento del DRM.La multa, le conseguenze legali e implicazioni morali (per chi se le fa), sono di portate diametralmente opposte.


Purtroppo questo strumento è usato in modo irregolare, ritenendo che autorizzi il detentore a possedere e utilizzare brani non leggitimamente acquistati. NON è così.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 25, 2011, 10:11:27 am
leggo solo ora, scxusate ma ieri sia io che max eravamo occupati con una emergenza casalinga... :grin:
Comunque vi ricordo le regole che sono sempre valide e chiunque si senta offeso può mandare un mp.
Claudio dai evitiamo i papponi, quelli stanno in parlamento.... :2funny:


Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 25, 2011, 11:42:45 am
Almeno nel campo della salsa ( cfr: cdbaby.com ) e' sempre piu' difficile trovare  veri cd fisici, in quanto tanti gruppi si affidano alle produzioni in mp3 anche di pochi brani , scaricabili a 99 cent cad. , non avendo soldi per fare altro e non trovando produttori.
Lasciando  stare i gusti personali ( .......anche se quella roba non viene prodotta e' lo stesso......) l' mp3 e' l'unica maniera perche' tanti gruppi possano continuare a far conoscere i propri lavori. Riguardo al fatto del pagamento diritti SIAE  si potrebbe pensare ad una sorta di pagamento  'forfettario' ?

Stiamo parlando di opere musicali (indipendentemente dal formato) acquistate regolarmente su supporti non standard.

Di fatto esiste già. Si tratta della licenza Dj. Il costo è di 250€ all'anno, in più vi è l'obbligo per il Dj di segnalare sul portale SIAE, in apposita sezione brani e autori che desidera portare con se.
E' uno strumento nato per permettere ai dj di non portarsi i supporti ingombranti come cd o vinili, ma portarsi l'equivalente su supporto informatico (sia il brano compresso o no).
Ovvio che si debba detenere un'originale (nel senso un brano acquistato regolarmente, qualsiasi sia il formato).
Funziona ovviamente anche per gli mp3 comprati in rete.
L'importante è conservare i documenti che attestino l'avvenuto acquisto.

Tecnicamente sugli mp3 regolarmente acquistati, oggetto di questo post, ci sono delle diatribe (io una risposta uguale non l'ho mai avuta): se vengono usati così come li sono stati acquistati, senza cambiarne formato, secondo alcuni mandatari SIAE, non si necessita della Licenza, secondo altri si.

Quelli che sostengono che sia necessaria la licenza, la motivano cosi': "mancanza del bollino" (che in questo caso si esplicherebbe forfettariamente con la licenza). In effetti il bollino copre il diritto di riproduzione meccanica (DRM), ovvero il diritto che scatta quando un brano viene "fissato" su un determinato supporto.
Comunque sia, l'infrazione è di diversa entità, un discorso è possedere brani illegalmente scaricati dalla rete, un'altro è disporre di brani legittimamente detenuti con il dubbio della mancanza del pagamento del DRM.La multa, le conseguenze legali e implicazioni morali (per chi se le fa), sono di portate diametralmente opposte.


Purtroppo questo strumento è usato in modo irregolare, ritenendo che autorizzi il detentore a possedere e utilizzare brani non leggitimamente acquistati. NON è così.

Premetto che non c'è l'ho con nessuno  :afro: ..apparte chi fa queste regole...

Questa dei 250 euro per me è una cosa intollerabile...

OK mettiamo che uno fa cosi.... un dj non fa la fatica di portarsi i milioni di dischi
che uno di solito si porta dietro...(eccerto pesantissima una valigetta di cd  :2funny: :2funny: :2funny:...
POVERINI QUESTI DJ:::CHE VITACCIA!!!!!!!!!!!!!!!!!
E POI PERCHE' DANNEGGIARE CON L' ACIDO DELLE MANI I CD O I VINILI....MEGLIO TENERLI IN CASA INCORNICIATI.. :grin: :grin: :grin:

ma ragazzi.... non prendiamoci troppo sul serio...)

e se poi in serata mette un mp3 di cui non ha l'originale o che ha scaricato illegalmente???..(e quindi non potrebbe
usarlo)...che succede???????????  :huh: :huh: :huh:

secondo voi a meno che la SIAE non registri DI NASCOSTO in quel momento sarebbe sgamato?????
e secondo voi farebbero effettivamente un controllo????????
starebbero a controllare PC e ricevute di carta????

ve la racconto io una cosa seria...la verità...

venerdi ero a suonare in un locale della mia zona...e dopo un anno e mezzo che metto musica nei locali
mi si presenta in consolle PER LA PRIMA VOLTA l'ispettore della SIAE...si avvicina...fa una faccia stupita..quasi incredula...vede che  uso i giradischi con i vinili...E MI FA I COMPLIMENTI E VA VIA!!!  :2funny: :2funny:

ecco secondo voi se usavo una chiavetta avrebbe controllato se quel file era scaricato regolarmente da un sito????
se usavo il pc...me lo sequestrava a fine serata????

AL 90% INTERESSA CHE SIA COMPILATO IL BORDERO' !!!! PUNTO!!!! SOLO IN CASI ECCEZZIONALI..MA VERAMENTE ECCEZZIONALI...I CONTROLLI SONO SERI!


ecco perchè dico che anche solo tollerare l'uso di file porterebbe ad uno stato di ancora più giungla e mancanza
di regole chiare...

ma siamo OFF TOPIC??? boh... :afro:

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 25, 2011, 12:04:43 pm
Beh... se ci prendiamo troppo sul serio, allora siamo O.T.!  :rolleyes:
Oppure no?  :coolsmiley:
LOL!  :grin:
 :wink:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 25, 2011, 12:45:49 pm
...
ecco perchè dico che anche solo tollerare l'uso di file porterebbe ad uno stato di ancora più giungla e mancanza
di regole chiare...

ma siamo OFF TOPIC??? boh... :afro:
...

Marco, ti è chiaro che quello che ho scritto io, non è la mia idea, ma le info che ho raccolto dal sito ufficiale + le spiegazioni più o meno ufficiali ricevute dai mandatari? E che non vi è nessuna istigazione a usare musica non licenziata?

Io non ho niente contro nessuno, ho solo scritto come mi hanno raccontato essere la legge.

Personalmente uso i Cd, la legge c'è, non è una giungla, forse non c'è chi la fa rispettare. Io sono in regola, gli altri si arrangino e scelgano quello che vogliono.Io non ho niente contro nessuno, ho solo scritto come mi hanno raccontato essere la legge.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 25, 2011, 02:22:56 pm
Si AlbertoG!!! :afro:

Io mi immagino solo tra 5 anni...per dire... come sarà la situazione adesso!  :crazy2:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Gennaio 25, 2011, 03:05:35 pm
Secondo me siamo usciti un pò dall'argomento che volevo trattare o capire, di sicuro non scopriamo l'acqua calda scrivendo di dj's che utilizzano materiale pirata ( SCARICATA DA INTERNET E POI MESSA SU CD ) i quali poi si possono vendere a prezzi molto più bassi da chi compera i cd con regolare bollino siae nei negozi nelle proprie città oppure on line.
Facciamo parte di un mercato da anni sputtanato solamente che lo si scopre a secondo da quanto tempo uno vi è dentro, il mondo della musica latina è bussines come lo è qualsiasi altro ambiente dove si può trarre guadagno.
E questo lo si vede benissimo ma quanti dj's o insegnanti o animatori ci sono adesso confronto a qualche anno fa ??
E uno che si vende come insegnante e non ha neanche un attestato ( magari dico stronzate e non serve ) può insegnare e quindi truffare chi ingenuamente va da lui convinto di apprendere qualche passo o figura??
jajajaajaja in questo caso.... abbiamo gli insegnanti Piarata !!!!!!!!!!!!!!! jajajajajajaa e perchè non apriamo qualche treed di denuncia ??
Dai non prendiamoci troppo sul serio !!!
Ritornando a quello che ho postato all'inizio mi chiedo ma siamo sicuri che tutti i cd rareza siano pirati ??
Abbiamo la certezza di quello che si denuncia ??
E ritenete corretto tutto questo accanimento contro la RAREZA nonostante abbiano il bollino siae ??
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 25, 2011, 03:26:13 pm
Secondo me siamo usciti un pò dall'argomento che volevo trattare o capire, di sicuro non scopriamo l'acqua calda scrivendo di dj's che utilizzano materiale pirata ( SCARICATA DA INTERNET E POI MESSA SU CD ) i quali poi si possono vendere a prezzi molto più bassi da chi compera i cd con regolare bollino siae nei negozi nelle proprie città oppure on line.
Questo effettivamente è un altro argomento. A dir del vero, non è che questo fenomeno sia generato esclusivamente da dj con musica non legale, purtroppo ci sono dei fenomeni che originali o no, si vendono a prezzi fuori mercato, spesso non prendono neanche le spese.
Certo chi lo fa sfruttando il meccanismo di -> musica illecita -> meno costi -> meno cassetto -> guadagni alti, è sicuramente dannoso doppiamente all'ambiente.


Ritornando a quello che ho postato all'inizio mi chiedo ma siamo sicuri che tutti i cd rareza siano pirati ??
Abbiamo la certezza di quello che si denuncia ??

Questo è un altro punto su cui ho insistito in più post. Potrebbe essere, ma rimango perplesso che tolte le eccezioni di (Dax Pacem e NSS), nessun titolare di diritto si sia ancora mosso.
Comunque in definitiva io ero interessato a discutere sulla parte tecnico legale.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ciccio - Gennaio 25, 2011, 03:37:16 pm
Claude ha ragione, Alberto anche, Ticorobert a ragione......dodicix e marcolino hanno ragione....e anche Tambor ha ragione.....
Spero che tutti possano concordare con me che ,a prescindere dalla pirateza, i CD rareza fanno cagare, sia come qualità ( suono pessimo e velocità differente dal supporto originale) che come tracking list, titoli e cantanti spesso e volentieri sbagliati... quindi un dj che propone i rareza, propone musica di pessima qualità!!!

Si è liberi di pensarla come si vuole in merito ai piratati, però ribadisco il mio concetto che con tutta la buona muisca che c'è in giro, non serve comprarli, ne tantomeno suonarli !!!!

Se poi si riuscisse a toglierli dal mercato, si farebbe un favore a chi propone musica con suoni puliti e buona qualità audio e che viene sputtanato, dalla quantità industriale di DJ scariconi, che manco sanno da che parte si prende in mano un disco originale e propone file MP3 e dischi con suono pessimo al proprio pubblico, facendo credere che la salsa classica sia quella con il suono sporco ( me lo hanno detto in consolle) !!!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Gennaio 25, 2011, 03:46:26 pm
Ciao Ciccio ma sono cosi' registrati male sti cd ??
Eppure so che si stanno vendendo molto bene .......... secondo te per quale motivo ??
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 25, 2011, 03:48:50 pm
Non metto in dubbio che i rareza facciano cagare
Ma allora com'e' che  se ne vende tanti ( se quello che mi e' stato riferito è vero ) , e che siano presenti ( salvo i 'famosi casi' ) su tutti i portali di vendita a iniziare dalla 'Bibbia della Salsa'?
Trattasi di salsa vieja quindi teoricamente i dj's che li usano dovrebbero proporli ad un pubblico musicalmente colto  , cioe' non quello commercialone della bachata o del timbaton!
********

Conosco effettivamente ancora dei dj o meglio pseudo tali, che vanno in giro per clubetti con valigette piene di cd masterizzati
ma lo sanno cosa  rischiano?
loro e i gestori?
Sono diversi anni che almeno al nord i  controlli la siae li fa'.......a mio avviso piu' che ignoranza trattasi di ingenuita' e voglia di proporre la loro musica per il piacere di farlo senza rendersi conto delle conseguenze non solo pecunarie ma anche penali
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 25, 2011, 03:49:29 pm
Ciao Ciccio ma sono cosi' registrati male sti cd ??
Eppure so che si stanno vendendo molto bene .......... secondo te per quale motivo ?

ecco, appunto.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 25, 2011, 03:55:35 pm
leggo solo ora, scxusate ma ieri sia io che max eravamo occupati con una emergenza casalinga... :grin:
Comunque vi ricordo le regole che sono sempre valide e chiunque si senta offeso può mandare un mp.
Claudio dai evitiamo i papponi, quelli stanno in parlamento.... :2funny:




L'era scupiè al cesso?

PS: io mi sono sentito offeso e ho dato mandato al mio Legale di aprire una querela sia in sede civile che in quella penale . gli ho gia' versato una prima caparra di 2000 euro ma sono soldi ben spesi. a me nessuno me lo mette in quel posto! an san megga scemo  :uglystupid2:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Gennaio 25, 2011, 04:21:26 pm
Ricapitoliamo i cd Rareza a detta di chi li ha o almeno li ha sentiti sono registrati male, i titoli dei brani non sono corretti, ed in più udite udite sono pure Pirati ..........in pratica sono stati aperti diversi treed per cosa ( compreso il mio ), bho ??
Forse bastava dare dei c.....oni a chi li compera
Scusate ma io tutto questo lo interpreto cosi''.......... questi stanno stampando cd di vinili pagati a carissimo prezzo e questo non mi vA giù !!!!!!
Se il motivo fosse questo e qualcuno lo ammettesse gli potrei anche dare ragione  :afro: ........ma nascondersi dietro che tutti i cd sono pirati perchè non pagano i diritti agli autori questo mi sembra davvero assurdo e ripeto ma come si può affermare tutto questo ??
Senza avere la certezza di quello che si scrive !!!
Bhe se io fossi il proprietario della rareza farei una cosa .......cambierei il nome metterei un numero di telefono vero, il bollino Siae quello già c'è e ..............RISOLTO IL PROBLEMA.
ps
sia ben chiaro la rareza non sono io   :grin:  :grin:  :grin:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 25, 2011, 04:37:37 pm

L'era scupiè al cesso?

PS: io mi sono sentito offeso e ho dato mandato al mio Legale di aprire una querela sia in sede civile che in quella penale . gli ho gia' versato una prima caparra di 2000 euro ma sono soldi ben spesi. a me nessuno me lo mette in quel posto! an san megga scemo  :uglystupid2:

 :grin:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ciccio - Gennaio 25, 2011, 04:46:04 pm
tambor, se non li hai ancora sentiti bene, ti consiglio di andare in un locale con buon impianto e suonarli a "volume" serata, suonano che fan caare, perlomeno io per lo standard che piace a me,non li metto di certo.
Ho detto più volte che quelli che ho comprato li avevo presi per cusiosità e li uso in macchina e che mi da fastidio che si possano masterizzare e poi vendere legalmente prodotti che su supporto originale costano dei discreti soldini, ma che da collezionista compro o ho comprato volentieri.

Chi li compra e perchè li compra, saran cazzi loro, se poi li suonano e a loro piace così, ben vengano le loro serate con suoni del caxxo.
Restano allo stesso livello di alcuni prodotti Fania e mary Lou che erano rmasterizzati da far vomito.

Il mondo è bello perchè è vario.....tutti siamo liberi di scegliere, e io scelgo la qualità, anche con i vinili.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 25, 2011, 05:12:51 pm
tambor, se non li hai ancora sentiti bene, ti consiglio di andare in un locale con buon impianto e suonarli a "volume" serata, suonano che fan caare, perlomeno io per lo standard che piace a me,non li metto di certo.
Se è per quello, io presi quello del Combo Moderno, e si fa senza andare in un locale per sentire che suona veramente male.


Il mondo è bello perchè è vario.....tutti siamo liberi di scegliere, e io scelgo la qualità, anche con i vinili.
Guarda se vuoi evitare di deteriorare progressivamente i vinili con l'uso, ci sono delle schede audio semi-professionali su 250/300€ che ti permettono delle registrazioni fantastiche, e sopratutto con l'utilizzo non degradano. Poi come dici giustamente, c'è chi non rinuncia al feeling del supporto.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Gennaio 25, 2011, 09:33:13 pm
Adesso non esageriamo dicendo che i vinili suonano tutti da dio !!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda i Rareza non li posso provare non li ho, quindi non posso dare un giudizio in merito
Rimane comunque un dato di fatto che si vendono da paura in tutto il mondo
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 26, 2011, 09:00:06 am
Sul fatto che si vendono molto confermo da fonte certa
Ma alla fine anche se da alcuni sono considerati illegali , gli amanti della salsa vieja dovrebbero essere felici che la loro musica trovi sempre piu' spazio nelle serate latine ( visto che non  penso che ii dj's li comprano per tenerseli in casa )
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ciccio - Gennaio 26, 2011, 09:25:29 am
Adesso non esageriamo dicendo che i vinili suonano tutti da dio !!!!!!!!!!!

Non ho detto che tutti i vinili suonano bene, ho specificato che a me piace proporre ai cleinti in sala dischi che suonano bene, vinili di ottima qualità, non suono un pezzone se sta su un supporto scadente (sia cd che vinile), al massimo me lo sento a casa.

Alberto, a me non frega nulla di consumare i vinili, mica ci scratchiamo sopra, non hanno un usura come i mix da discoteca, e poi usando le mie puntine, riduco molto i problemi sui solchi.
I pezzi li riporto in con un fantastico registratore di CD marca Philips.... :afro:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2011, 09:50:10 am
Alberto, a me non frega nulla di consumare i vinili, mica ci scratchiamo sopra, non hanno un usura come i mix da discoteca, e poi usando le mie puntine, riduco molto i problemi sui solchi.
Ma come si diceva più su, ognuno giustamente fa come crede, comunque per tanto che tu stia leggero sulla puntina (a proposito cosa usi?), un'usura c'è. Comunque stare troppo leggeri influisce sul prodotto finale. Ora tutto dipende da quanto li usi e dalla qualità del vinile (spesso scarsa). Io ricordo alcuni vinili del sexteto juventud, che appena acquistati usati suonavano discretamente bene, dopo un anno e mezzo di utilizzo... insomma.

I pezzi li riporto in con un fantastico registratore di CD marca Philips.... :afro:
Non conosco il cd record che menzioni (anche perchè non c'è il modello), io comunque sto parlando di una scheda che campiona fino a 96khz su una profondità di 24 bit su linea bilanciata. La vedo difficile su un cd recorder... il che non significa che dal tuo philips esca un prodotto già più che ottimo. Ho parlato della scheda perchè anche se non ti conosco personalmente, mi sembri alla ricerca della qualità.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2011, 10:04:49 am
Per quanto riguarda i Rareza non li posso provare non li ho, quindi non posso dare un giudizio in merito
Guarda, ho appena comprato una raccolta che mi interessava per un paio di pezzi: "a gozar la salsa vol.1", NON rareza, purtroppo la qualità non si scosta molto dai rareza, peccato. Quindi temo che il problema, come detto in altro 3d qualche anno fa, sia la mancanza / bassa qualità dei master rimasti. Queste produzioni, secondo me, vengono considerate dalle case discografiche, come di nicchia e più di tanto non investono nel "restauro" del suono (o non ci investono proprio niente). Solo Fania tentò il restauro, ma fu pesantemente criticata. Anche su questo forum ci fu un 3d, dove si sosteneva che era meglio il suono, pur povero, ma "originale" che uno migliorato, ma comunque manipolato.

Per chiarezza, non sto' confutando l'ipotesi che i rareza arrivino anche in parte o in toto da scarichi da rete, non mi interessa. E' un discorso generale sulla qualità dei pezzi anni 60/70.


Rimane comunque un dato di fatto che si vendono da paura in tutto il mondo
Questo Tambor non lo so, ma mi sembra strano che si vendano tutti questi dischi...
Probabilmente, almeno qui da noi, nei pochi dischi che si vendono, hanno un loro share ma è solo una valutazione relativa, come numero assoluto sono niente.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 26, 2011, 10:12:38 am
I CD si vendono esclusivamente ai DJ, ed è vero quello che stà dicendo Robertico, stanno aumentando eventi,serate e congressi interamente dedicati al genere classico.
Io di questo ne sono felice, poi come eventi lasalsavive abbiamo sempre cercato di proporre la qualità, ed almeno per noi ha sempre ripagato alla grande.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 26, 2011, 10:19:27 am
Quindi temo che il problema, come detto in altro 3d qualche anno fa, sia la mancanza / bassa qualità dei master rimasti. Queste produzioni, secondo me, vengono considerate dalle case discografiche, come di nicchia e più di tanto non investono nel "restauro" del suono (o non ci investono proprio niente). Solo Fania tentò il restauro, ma fu pesantemente criticata. Anche su questo forum ci fu un 3d, dove si sosteneva che era meglio il suono, pur povero, ma "originale" che uno migliorato, ma comunque manipolato.

Anche questo distribuito da reyes, mi è arrivata anche la pubblicità!
In effetti stiamo parlando di oscure registrazioni peruviane,equadoriane,ecc degli anni 60 registrate all'epoca malissimo e con
master che facevano pena anche allora. Figuriamoci dopo 50 anni...
Se non fai un restauro dei master e relativo passaggio in cd, la qualità è quella.
Comunque hai ragione per i fania, alcuni erano buoni come SIEMBRA altri come il primo disco di Colon e Lavoe avevano il suono dei tromboni abbassati di volume.
Ed erano la caratteristica del disco...vedi te!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2011, 10:38:43 am
Comunque hai ragione per i fania, alcuni erano buoni come SIEMBRA altri come il primo disco di Colon e Lavoe avevano il suono dei tromboni abbassati di volume.
Ed erano la caratteristica del disco...vedi te!
Ma non vorrei essere frainteso, io non sto' dicendo che il reenginering del suono sia sempre positivo, dipende da cosa si parte, chi lo fa, con quali strumenti e con quali criteri.
Semplicemente non mi sento di "bocciarlo", come è stato fatto da alcuni a priori... Ascoltiamo e poi decidiamo.

Mi stupi' tempo fa l'incremento qualitativo che otteneva un Dj di cui ho molta stima (Mendez Dj), semplicemente facendo passare l'analogico in uscita da un lettore in un equalizzatore "custom made" tenuto flat (ovvero tutte le bande a 0db).
Io questo incremento di qualità, reale l'ho sentito con le mie orecchie, mi sono anche dato una spiegazione tecnica che starebbe anche in piedi. Infatti sono alla ricerca di un progetto e relativi componenti per realizzarlo o farlo realizzare.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2011, 10:40:38 am
Comunque hai ragione per i fania, alcuni erano buoni come SIEMBRA altri come il primo disco di Colon e Lavoe avevano il suono dei tromboni abbassati di volume.
Ed erano la caratteristica del disco...vedi te!
Dimenticavo, non tutti dispongono del master multitraccia... questo significa che il lavoro di reenginering diventa veramente un campo minato. Probabilmente per "SIEMBRA" disponevano del multitraccia.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 26, 2011, 11:23:57 am
Alberto G. dice:
Citazione
Mi stupi' tempo fa l'incremento qualitativo che otteneva un Dj di cui ho molta stima (Mendez Dj), semplicemente facendo passare l'analogico in uscita da un lettore in un equalizzatore "custom made" tenuto flat (ovvero tutte le bande a 0db).
Io questo incremento di qualità, reale l'ho sentito con le mie orecchie, mi sono anche dato una spiegazione tecnica che starebbe anche in piedi. Infatti sono alla ricerca di un progetto e relativi componenti per realizzarlo o farlo realizzare.

Chiarisci: "l'analogico in uscita da un lettore".
Lettore di quale tipo di media?
Se è Analogico, la Sorgente non sono certo i CD...
Parliamo di un Giradischi?
O di un Registratore di nastri?

Se l'Equalizzatore era posizionato su "Flat" e hai sentito dei miglioramenti nel suono, è evidente che quell'Equalizzatore introduce comunque modifiche al segnale originale (quello in ingresso); la cosa non è impossibile, anzi... è quasi inevitabile.
L'unico modo per evitare realmente alterazioni (in meglio o in peggio) al segnale originale, è disconnetterlo dal percorso del segnale, oppure (ma già è peggiorativo!) "bypassarlo" "ponticellandolo", ovvero dev'essere presente un pulsante "Flat" che fisicamente cortocircuita la circuiteria frapposta fra l'ingresso e l'uscita.
L'equalizzatore diventerebbe così soltanto un pezzo di rame, di cavo elettrico che congiunge ingresso e uscita.
Qualsiasi sua induttanza o capacitanza verrebbe azzerata, salvo quella propria del "bypass" (da qui la mia indicazione che è meglio escluderlo dal percorso del segnale, piuttosto che bypassarlo/ponticellarlo).

SE hai trovato che l'Equalizzatore su Flat (non con il Bypass, ma con ogni potenziometro per banda di frequenza posto su 0 dB) introduceva migliorie nel suono, probabilmente è perchè la sua caratteristica elettrica (impedenza, induttanza, capacità per ogni frequenza) si avvicinava alla curva tipica dell'Equalizzazione RIAA, e la Sorgente del Segnale che lo attraversava era un Giradischi con Puntina di tipo MC, col Pre-Preamplificatore poco rispondente a tale Caratteristica RIAA.
Altre ipotesi "sensate" non mi vengono in mente.

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ciccio - Gennaio 26, 2011, 11:52:01 am
Ma come si diceva più su, ognuno giustamente fa come crede, comunque per tanto che tu stia leggero sulla puntina (a proposito cosa usi?), un'usura c'è.


uso delle Ortofon concorde sferiche (veccio modello,peccato ora no lo facciano più) o le ellittiche nightclub MKII(nuovo modello)...regolo sempre il peso in relazione alla qualità del disco.

Non conosco il cd record che menzioni (anche perchè non c'è il modello), io comunque sto parlando di una scheda che campiona fino a 96khz su una profondità di 24 bit su linea bilanciata. Ho parlato della scheda perchè anche se non ti conosco personalmente, mi sembri alla ricerca della qualità.

Il cd record è un vecchio modello CDR775 ( ce l'ho dal 2002), e lo uso per riportare i vinili, in  modo di ascoltarli a casa e in auto.....
Per i dischi che poi voglio suonare in serata, mi rivolgo ad un amico che ha uno studio di registrazione e ci pensa lui a riportarmeli aggratisse
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2011, 11:59:08 am
Per i dischi che poi voglio suonare in serata, mi rivolgo ad un amico che ha uno studio di registrazione e ci pensa lui a riportarmeli aggratisse
Fortunello...
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2011, 12:11:00 pm

Chiarisci: "l'analogico in uscita da un lettore".
Lettore di quale tipo di media?
Se è Analogico, la Sorgente non sono certo i CD...
Parliamo di un Giradischi?
O di un Registratore di nastri?

L'uscita da un lettore cd, a meno che tu non usi l'uscita digitale se ci fosse (ma dovresti avere un pre o un apli che l'accetta), è sempre analogica.
Parliamo di un comunissimo lettore cd da dj, nella fattispecie un cdj 400 della pioneer, utilizzato con cd originali, no mp3.

Se l'Equalizzatore era posizionato su "Flat" e hai sentito dei miglioramenti nel suono, è evidente che quell'Equalizzatore introduce comunque modifiche al segnale originale (quello in ingresso); la cosa non è impossibile, anzi... è quasi inevitabile.
Ovviamente era su flat e non su bypass, e non è quasi inevitabile, ma lo è sicuramente inevitabile. Poi che sia udibile o meno, sia migliorativa o meno è un altro discorso.


L'unico modo per evitare realmente alterazioni (in meglio o in peggio) al segnale originale, è disconnetterlo dal percorso del segnale, oppure (ma già è peggiorativo!) "bypassarlo" "ponticellandolo", ovvero dev'essere presente un pulsante "Flat" che fisicamente cortocircuita la circuiteria frapposta fra l'ingresso e l'uscita.
L'equalizzatore diventerebbe così soltanto un pezzo di rame, di cavo elettrico che congiunge ingresso e uscita.
Qualsiasi sua induttanza o capacitanza verrebbe azzerata, salvo quella propria del "bypass" (da qui la mia indicazione che è meglio escluderlo dal percorso del segnale, piuttosto che bypassarlo/ponticellarlo).
Sono d'accordo, anche se non ha senso bypassare in equalizzatore, a questo punto toglilo


SE hai trovato che l'Equalizzatore su Flat (non con il Bypass, ma con ogni potenziometro per banda di frequenza posto su 0 dB) introduceva migliorie nel suono, probabilmente è perchè la sua caratteristica elettrica (impedenza, induttanza, capacità per ogni frequenza) si avvicinava alla curva tipica dell'Equalizzazione RIAA, e la Sorgente del Segnale che lo attraversava era un Giradischi con Puntina di tipo MC, col Pre-Preamplificatore poco rispondente a tale Caratteristica RIAA.
Altre ipotesi "sensate" non mi vengono in mente.
Io ne avrei un'altra:
1) l'utilizzo delle valvole che scalda il suono.
2) I filtri comunque scompongono e ricompongono il suono in bande eliminando eventuali segnali spuri.
3) la qualità e la tipologia dei filtri, può contribuire a scaldare ulteriormente il suono.
E' volutamente scritto in breve, in quanto temo siamo ot.
La miglioria introdotta era decisamente apprezzabile.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 26, 2011, 03:40:58 pm
Una domanda su un'altra tipologia di compilation di salsa vieja: che ne pensate di quelle del Chino ?
Personalmente ho ascoltato una parte de Dinosaurios2: a livello 'tecnico' anche li' la qualita' non è il massimo, della qualita' musicale dei brani proposti non so' .....mi interesserebbe un vostro parere
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2011, 04:19:58 pm
Ti do' ragione, alla fine non esiste neanche la stessa qualità su brani diversi, all'interno dello stesso cd.
Per me, come scritto prima, o i master non esistono, oppure sono produzioni dove probabilmente viene chiesto il permesso all'autore, ma magari non viene pagato nulla se non una miseria, che alla fine nessuno si sbatte a cercarli questi master.

Non avrò sicuramente ne il numero, ne la qualità, dei vinili che hanno alcune persone che scrivono su questo forum, ma mi sento di dire che anche col vinile (per quelli che ho io), difficilmente si trovano dei dischi buoni. Sopratutto su dischi che non hanno conosciuto una diffusione importante.

D'altra parte, mi piacerebbe ritrovare una discussione, dove i difetti che stiamo lamentando adesso, venivano additati come pregi, che stavano a indicare salsa dura doc!

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ciccio - Gennaio 26, 2011, 04:29:37 pm
per la qualità dei vinili, ovviamente è lasciato tutto a chi compra.... chi si accontenta gode, ma se la qualità è bassa vg+ o meno,non compro.
I dichi buoni ci sono, solo che li vai a pagare parecchio.

Los dinosaurios....altra situazione che mej lasà pert !
ora ha ufficializzato la vendita con un cd e una copertina.....quando ha iniziato qualche anno fa , proponeva  privatamente i file di vinili rari zippati a 5/8/10 dollari...e da li che è iniziato lo sfacimm jajajaja
Li ho ascoltati, molti brani sono belli, di molti ho i vinili ( che suonano meglio del cd  :2funny:)...una compilation che se acquistata vinile per vinile costerebbe molte migliaia di euri e richiederebbe molto tempo, quì hai i brani migliori degli album o dei 45 rpm
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2011, 04:33:19 pm
per la qualità dei vinili, ovviamente è lasciato tutto a chi compra.... chi si accontenta gode, ma se la qualità è bassa vg+ o meno,non compro.

A me ciccio è capitato con dischi Ex o Nm, solo la copertina era un po' andata. E' che erano incisi proprio male.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ciccio - Gennaio 26, 2011, 04:37:49 pm
andiamo OT  :angel:
pensa che dopo la prima esperienza negativa, non ho mai più comprato dischi chiusi...uscivano in condizioni pessime!!
Anche a me all'inizio diversi dischi nonostante ex o NM suonavano male....Fortunatamente ora compro dischi mirati e mi faccio mandare i preascolti.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 26, 2011, 05:00:02 pm

Los dinosaurios....altra situazione che mej lasà pert !
ora ha ufficializzato la vendita con un cd e una copertina.....quando ha iniziato qualche anno fa , proponeva  privatamente i file di vinili rari zippati a 5/8/10 dollari...e da li che è iniziato lo sfacimm jajajaja
Li ho ascoltati, molti brani sono belli, di molti ho i vinili ( che suonano meglio del cd  :2funny:)...una compilation che se acquistata vinile per vinile costerebbe molte migliaia di euri e richiederebbe molto tempo, quì hai i brani migliori degli album o dei 45 rpm


Passero' per quello che soffia sul fuoco .......ma allora perche' nessuno ha mai polemizzato con le produzioni by  El Chino dj?
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 26, 2011, 05:49:05 pm
Ti do' ragione, alla fine non esiste neanche la stessa qualità su brani diversi, all'interno dello stesso cd.
Per me, come scritto prima, o i master non esistono, oppure sono produzioni dove probabilmente viene chiesto il permesso all'autore, ma magari non viene pagato nulla se non una miseria, che alla fine nessuno si sbatte a cercarli questi master.

Non avrò sicuramente ne il numero, ne la qualità, dei vinili che hanno alcune persone che scrivono su questo forum, ma mi sento di dire che anche col vinile (per quelli che ho io), difficilmente si trovano dei dischi buoni. Sopratutto su dischi che non hanno conosciuto una diffusione importante.

D'altra parte, mi piacerebbe ritrovare una discussione, dove i difetti che stiamo lamentando adesso, venivano additati come pregi, che stavano a indicare salsa dura doc!



Per me la qualità del suono del vinile non è la priorità, certo non la sottovaluto e la cerco e se c'è meglio!!

Anche io mi faccio mandare i sample e poi decido di acquistarli o no.

Il suono pulito non è il mio scopo in serata quando uso i vinili...quello che prediligo è la bellezza del brano in sè, in serata quello che più mi interessa è che l'impianto sia potente, regolare i volumi, giocare con i medi e i bassi/alti in base al disco....  è indubbio che la "pulizia del suono" non ci sarà mai...sono dischi di 30-40 anni fa..ma il bello è propio questo con i vinili!!!

Se il disco suona bene ma c'è qualche "split" non mi importa...il suono ruvido..le registrazioni grezze...quelle si che ti entrano dentro...altrimenti cambierei genere se cercassi il suono pulito e perfetto...è anche questa la bellezza del vinile, suono caldo e ruvido...io cerco questo...è per questo che mi piace la salsa dura...altrimenti ascolterei solo gruppi moderni.

E' un pò come la musica Punk degli anni 70...di certo come qualità di registrazioni sono inferiori ai gruppi rock 80 o di oggi...
ma è propio il suono grezzo che fa la differenza!  :afro:

Per spiegare con una battuta...io dico sempre..."sonorità ignoranti!!!!!"  :grin: :grin: Questa è la salsa classica...per me è un pregio che suonino cosi i vinili!
Con questo non dico che si devono sentire male...anzi cerco sempre i dischi che suonino meglio... :afro:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 26, 2011, 05:51:34 pm

Los dinosaurios....altra situazione che mej lasà pert !
ora ha ufficializzato la vendita con un cd e una copertina.....quando ha iniziato qualche anno fa , proponeva  privatamente i file di vinili rari zippati a 5/8/10 dollari...e da li che è iniziato lo sfacimm jajajaja
Li ho ascoltati, molti brani sono belli, di molti ho i vinili ( che suonano meglio del cd  :2funny:)...una compilation che se acquistata vinile per vinile costerebbe molte migliaia di euri e richiederebbe molto tempo, quì hai i brani migliori degli album o dei 45 rpm


Passero' per quello che soffia sul fuoco .......ma allora perche' nessuno ha mai polemizzato con le produzioni by  El Chino dj?

ti assicuro che lo volevo fare... :grin: :grin: :grin:
non avendo quei cd...aspettavo prima di sentirli ed informarmi anche meglio...

anche se preferivo scrivere e leggere di altri argomenti...uahahahah!!! non ne posso più!!! uahahaaha!!!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 26, 2011, 07:05:19 pm
Beh.....a chi interessa.....il cd e' gia' prenotabile almeno su un portale italiano che ovviamente non cito , fisicamente ( almeno li' ) arriva  per venerdi, massimo lunedi
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2011, 10:37:12 pm
Claude dice:
Citazione
Resta il fatto che la tolleranza verso la Pirateria presente nei vostri post, fa di voi dei Pirati dentro.

E' un po' come lo sfruttamento della Prostituzione ed il favoreggiamento!
Voi non siete nemmeno degni di esser Papponi!

La prima riga, posso comprenderla e forse anche considerarla esatta.  :cool:
Se ne può discutere, è intelligente e interessante.  :afro:

Le altre due righe subito sotto, non c'entrano nulla e non sono valide/corrette nemmeno come puro esempio; le voglio prendere solo come una pura opinione altrui, non voglio considerarle per quel che possono sembrare (offese gratuite).
Mi auguro che siano state scritte in un momento un po' così, che può capitare a tutti, e farò finta di non averle lette (e quotate).  :huh:


Sai cos'è? E' che io non uso le faccine: sono nato coi punti esclamativi!

E siccome anche tu lo sei...
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2011, 10:43:42 pm

Magari! ...a proposito io non sono mai stato cacciato da nessun forum... puoi dire la stessa cosa?


Rispondo alla tua domanda più "intelligente" ma ti confesso che le altre manco le ho lette, sei troppo noioso con tutte quelle righe!

Risposta: certo che posso dire la stessa cosa; mi sfugge il senso di questa "domanda", ma credimi, non mi interessa che tu scriva il "perché".

Anche perché dopo la prima riga non ti leggerei!

Respira G.!

Sorridi!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2011, 11:09:24 pm

Ritornando a quello che ho postato all'inizio mi chiedo ma siamo sicuri che tutti i cd rareza siano pirati ??
 

Tutti?

Tutti son parole grosse, ma alcuni lo sono sì, pirati.

E' per questo che ti davo del distratto, perché te ne vivi nel tuo mondo e ogni tanto balzi fuori IGNARO delle cose che ormai sono assimilate da chi fa la tua stessa attività: il Dj.

E del tuo stesso genere: la Salsa Classica.

Leggiti i thread sul forum facendo la ricerca "Rareza" e risponditi da solo: cos'altro ti si deve dire?

Ah: è due anni che si tratta questo argomento, quindi prenditi del tempo.

Sei distratto da un bel po' di tempo te, ora che ci penso...

Infatti ti ricordi quattro anni fa quando hai aperto quel post su "Lasalsavive" che diceva:

"FINALMENTE IN VENDITA I CD ENCICLOPEDIA DE LA SALSA" firmato: Dj.Tambor

..... dopo che l'avevi vista esposta in negozio.... sta "Enciclopedia"?

Manco sapevi che quella collana era una collezione di MP3 del tuo amico Hugo del Queens (promozionale per vendere i suoi vinili), e non sapevi che quando Hugo aveva notato che un Israeliano l'aveva stampata gli aveva chiesto, inutilmente, di farsi dare metà delle vendite!

Ma dai, ma che soglia di attenzione bassa!

Alla luce di questi FATTI, se non distingui un Rareza da un Fania, cosa li apri a fare certi thread?

Ripeto: leggiti lo storico e apprendi i FATTI.

Sennò invece che per vinilista passi per un acquirente di Pirateria, che ti piaccia o no il consiglio non me ne importa nulla: l'immagine è la tua.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2011, 11:28:30 pm
Ciao Ciccio ma sono cosi' registrati male sti cd ??
Eppure so che si stanno vendendo molto bene .......... secondo te per quale motivo ??

Hai.... un negozio di dischi?

Io no, e onestamente non conosco i dati, ma se Rareza se ne esce con la trentesima compilation, sicuramente è perché ha avuto la fortuna di trovarsi un gran numero di clienti..... COLLIONI perché:

- il suono fa schifo (*)
- la velocità è falsata
- e poi qualche altro piccolo particolare per molti ininfluente (alcuni titoli errati, alcuni brani piratati poiché presenti già su altre compilation di case discografiche regolari, irreperibilità del padrone della Rareza e quindi impossibilità nel beccarlo, etc, etc, inezie quindi)

(*) me lo hanno raccontato in molti, ma confesso di non averli mai sentiti: mi fido di tutta sta gente.

====================

Ma adesso passiamo dalle "vendite" alle "esecuzioni"; tu li senti suonare in giro, questi Rareza?

Io sinceramente no.

Forse, son difficili da proporre?

Forse, fan veramente ca--re?

Per me i loro acquirenti son COLLIONI due volte, perché oltre a pagare per materiale scadente, poi non li usano neanche.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2011, 11:35:37 pm
Sul fatto che si vendono molto confermo da fonte certa
Ma alla fine anche se da alcuni sono considerati illegali , gli amanti della salsa vieja dovrebbero essere felici che la loro musica trovi sempre piu' spazio nelle serate latine ( visto che non  penso che ii dj's li comprano per tenerseli in casa )


IO sono felice quando escono i dischi con suono di qualità, tratti da master (e quindi regolari).

Ma ti dirò: sono felice anche con Ray Barretto e Willie Colon eh?

Cos'è sta necessità di "nuovo a tutti i costi"?

Se i costi sono la mancanza di qualità, io non sono felice; è un "plus" che non mi serve.

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2011, 11:50:37 pm
Passero' per quello che soffia sul fuoco .......ma allora perche' nessuno ha mai polemizzato con le produzioni by  El Chino dj?

Perché - fermo restando che non ho idea di se e come abbia reperito i permessi - se El Chino dovesse risultare aver fatto cose strane, ALMENO CI HA MESSO LA FACCIA E L'INDIRIZZO, e non come quel Pirata della Rareza che ha rubato brani alla Fania, alla Latin Soul Records e alla Infopesa (per citare solo quelli dimostrabili: per gli altri, se si è GRULLI non si può dimostrare niente).

Adesso ti faccio io una domanda: ti risultano furti, ossia sei a conoscenza di pirataggi ad autori od editori relativamente alla compilation da te citata?

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 27, 2011, 09:23:02 am
dodicix scrive:
Citazione
Le altre due righe subito sotto, non c'entrano nulla e non sono valide/corrette nemmeno come puro esempio; le voglio prendere solo come una pura opinione altrui, non voglio considerarle per quel che possono sembrare (offese gratuite).
Mi auguro che siano state scritte in un momento un po' così, che può capitare a tutti, e farò finta di non averle lette (e quotate).  :huh: 

Claude risponde:
Citazione
Sai cos'è? E' che io non uso le faccine: sono nato coi punti esclamativi!

E siccome anche tu lo sei...

Va bene, per me non c'è nessun problema a regredire all'epoca precedente alle emoticons.
Purchè ci si capisca quando si "parla".
E sinceramente, la tua risposta non l'ho capita.
Comunque, mi adeguo a quella che mi sembra una tua richiesta.

Riformulo così il mio pensiero sopra citato:

Le altre due righe subito sotto, non c'entrano nulla e non sono valide/corrette nemmeno come puro esempio; le voglio prendere solo come una pura opinione altrui, non voglio considerarle per quel che possono sembrare (offese gratuite).
Mi auguro che siano state scritte in un momento un po' così, che può capitare a tutti, e farò finta di non averle lette (e quotate).

Non uso l'esclamativo perchè quanto sopra è già sufficientemente chiaro così com'è, secondo me.

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 27, 2011, 09:40:16 am
Adesso ti faccio io una domanda: ti risultano furti, ossia sei a conoscenza di pirataggi ad autori od editori relativamente alla compilation da te citata?

No.Anzi gliel'avevano gia' inserita su uno dei piu' cliccati portali di scarico illegale, dove pero', da alcuni mesi, si e' introdotto un tipo tedersco che  non si sa' perche', fa' cancellare tutti i link e infatti anche questo cd  e' stato tolto
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 27, 2011, 09:42:03 am

Magari! ...a proposito io non sono mai stato cacciato da nessun forum... puoi dire la stessa cosa?


Rispondo alla tua domanda più "intelligente" ma ti confesso che le altre manco le ho lette, sei troppo noioso con tutte quelle righe!
Se lo dici tu...

Anche perché dopo la prima riga non ti leggerei!
...non vedo nemmeno perchè scriverlo, nessuno ti obbliga. Magari puoi chiedere il bottone "ignora utente" come avevi suggerito tu tempo fa!

Respira G.!
Si non ti preoccupare... ricordatene anche tu però...

Sorridi!
Qui non corro rischi, basta leggerti! (scusa l'uso dell'esclamativo, mi rendo conto della violenza perpetrata).
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 27, 2011, 10:04:22 am
Ticorobert dice:
Citazione
dove pero', da alcuni mesi, si e' introdotto un tipo tedersco che  non si sa' perche', fa' cancellare tutti i link e infatti anche questo cd  e' stato tolto

Tico, come funziona questa cosa?  :sad:
Come può una persona/semplice iscritto convincere o costringere i responsabili di un blog/sito/forum/ecc... a cancellare dei post o dei link?   :undecided:
Se un sito/blog/forum/ecc... "pubblica" link a materiale pirata, e ne è conscio, anzi ne fa la ragione di vita (supponiamo sia questo il nostro caso), PERCHE' dovrebbe dar retta a chi gli dice in pratica di "suicidarsi", di chiudere, di smettere di perseguire il suo primo motivo di esistenza sul web? (condividere link a materiale pirata)
Chi è questo tedesco, un possessore di diritti? Un avvocato di un artista possessore di diritti, o di una casa discografica?
E comunque; la "giurisdizione" di un cittadino Tedesco su un sito Web, non è limitata dalla legistlazione locale del "dove risiede" il Sito web stesso? (es.: le Isole Tonga! o una piattaforma Offshore posta oltre le 12 miglia marine dalle coste...)

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 27, 2011, 10:06:56 am

E' un pò come la musica Punk degli anni 70...di certo come qualità di registrazioni sono inferiori ai gruppi rock 80 o di oggi...
ma è propio il suono grezzo che fa la differenza!  :afro:

Per spiegare con una battuta...io dico sempre..."sonorità ignoranti!!!!!"  :grin: :grin: Questa è la salsa classica...per me è un pregio che suonino cosi i vinili!
Con questo non dico che si devono sentire male...anzi cerco sempre i dischi che suonino meglio... :afro:

Ma infatti un conto è il suono che opgni gruppo di qualunque genere voleva ottenere per distinguersi e che ovviamente solo i migliori riuscivano ad ottenere.
Mon rivera che è l'inventore di quel suono dei tromboni dissonanti sporchi e cattivi quel suono lo voleva.
Willie Colon si è ispirato a quel suono fantastico....
Eddie Palmieri aveva tutto un altro sound per esempio.

Questo è il primo STEP, COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO.

Il secondo step erano i mezzi a disposiz<ione per registrare, e qui c'è l'altra grande differenza.
Un conto era Ruben Blades negli studi fania a fine anni 70 ed un conto un gruppo peruviano in una cantina negli anni 60...

Io distinguo sempre queste due cose, se un disco è registrato di cacca,senza bassi e con i medi stridenti dove non si distingue uno strumento dall'altro, ritengo sia meglio lasciarlo a casa... :azn:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 27, 2011, 10:16:17 am
Ticorobert dice:
Citazione

E comunque; la "giurisdizione" di un cittadino Tedesco su un sito Web, non è limitata dalla legistlazione locale del "dove risiede" il Sito web stesso? (es.: le Isole Tonga! o una piattaforma Offshore posta oltre le 12 miglia marine dalle coste...)



i tedeschi fanno quello che vogliono, in caso contrario invadono il paese.
Cuntent della risposta? :grin:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 27, 2011, 10:17:15 am
L'argomento è molto complesso, e mi va di introdurre SOLO domande, cui spero vorrete rispondere con le vs. opinioni.  :cheesy:

Cos'è che fa tanto "Salsa classica": il suono del MEDIA che contiene il brano, l'arrangiamento con cui viene creato il pezzo, lo studio di registrazione che l'ha "ripreso" e fissato poi nel Media, o altre cose ancora?  :rolleyes:

SE potessimo avere in Studio OGGI Colon, Rivera, Lavoe, Roena, e tutti gli "eroi" della Salsa Classica dell'epoca... e gli li facessimo creare un LP/CD pieno di quegli stessi brani di allora.... mi ripeto: suonati OGGI... cosa ne verrebbe fuori?

I Fiati e le Percussioni metalliche "ignoranti" / "durissime", ci risulterebbero ancora "ignoranti" come allora, oppure è il Vinile gracchiante e distorcente che li rende "aspri", "dissonanti" e tanto AMABILI per gli Appassionati alla Marcolino?

E se quella stessa Registrazione nuova, venisse stampata SIA su CD CHE su LP, suonerebbero diverse fra di loro e quanto?

E siamo sicuri che il Vinile sarebbe "migliore" del CD, secondo i parametri di misura di Marcolino e di chi la pensa come lui?

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Gennaio 27, 2011, 10:19:36 am
Qualcuno (non ho ben compreso il quoting...) ha detto:
Citazione
i tedeschi fanno quello che vogliono, in caso contrario invadono il paese.
Cuntent della risposta?

Si!  :afro:
 :2funny:

Mi ha fatto ridere, m'è venuta troppo in mente la battuta di Woody Allen: "Ogni volta che sento Wagner, mi viene voglia di invadere la Polonia!"  :2funny:
 :afro:



Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Gennaio 27, 2011, 10:37:33 am
Se non ricordo male eravamo in tanti a cercare la Enciclopedia de la salsa vero ??
50 cd che raccoglievano un pò il meglio degli artisti del passato, e x quanto mi riguarda il mio interesse mi aveva portato a cercarla/richiederla un pò ovunque.
Apprendo da te e dai tuoi canali che era del mio caro amico... ed io a cercarla per mezzo mondo sono proprio " distratto " .
Tornando al discorso rareza seguire attentamente quello che si scrive sui forum è un pò difficile visto che spesso si cancella quello che si scrive precedentemente...............quello che mi sorprende è se deve essere un dj o collezionista del vinile che deve prendersi carico di attaccare chi le vende come distributori o negozi.
Perchè dico questo ?? semplicemente perchè non me ne può fregare di meno, ma scusate non dovrebbe essere argomento prettamente personale del compositore o della casa discografica che aveva comperato i diritti a fare certe denuncie ??
Quindi basterebbe informare i preposti e lasciare a loro il compito di punire chi usa impropriamente brani di loro appartenenza senza pagargli i diritti.
Ma è possibile che sta rareza arriva al cd numero 30 e nessuno si accorge che sono pirati come si afferma qua da noi ??
Amici in varie parti del mondo mi confermano un seguito importante in merito alle continue uscite della Rareza e non penso che questi signori se non avessero una entrata sostanziale continuino a buttare via soldi stampando cd..............non credete??
Io sinceramente per quelle poche volte che esco li sento nei locali che frequento chiaro non in tutti e ti posso dire che se vedo anche la gente che balla quei brani la cosa mi può far solo piacere vuol dire che aumenta il numero degli estimatori di questo genere.
E non credo che i cd rareza possano intaccare il mercato del vinile anzi a parer mio possono solo far alzare il valore della nostra tanto amata PASTA
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Gennaio 27, 2011, 10:48:27 am
Tico, come funziona questa cosa?  
Come può una persona/semplice iscritto convincere o costringere i responsabili di un blog/sito/forum/ecc... a cancellare dei post o dei link?


PENSO che questo utente tedesco segnali ai portali dove vengono inseriti i link per lo scarico (rapidshare, megaupload, etc ) che sono stati inseriti link illegali pertanto i responsabili dei poortali sudetti li cancellano.
Purtroppo non posso segnalare qui  questi portali di scarico illegale ma quando il tipo si inserisce ( dopo aver fatto cancellare il link di scarico ) lo mandano a fanculo in tutte le lingue e in tutti i modi  :grin:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 27, 2011, 10:56:44 am
...quello che mi sorprende è se deve essere un dj o collezionista del vinile che deve prendersi carico di attaccare chi le vende come distributori o negozi.
Perchè dico questo ?? semplicemente perchè non me ne può fregare di meno, ma scusate non dovrebbe essere argomento prettamente personale
non solo personale, ma anche giuridico, in quanto il dj o il collezionista non possiedono nessun titolo a riguardo

del compositore o della casa discografica che aveva comperato i diritti a fare certe denuncie ??
Quindi basterebbe informare i preposti e lasciare a loro il compito di punire chi usa impropriamente brani di loro appartenenza senza pagargli i diritti.
Ma è possibile che sta rareza arriva al cd numero 30 e nessuno si accorge che sono pirati come si afferma qua da noi ??
...
Io sinceramente per quelle poche volte che esco li sento nei locali che frequento chiaro non in tutti e ti posso dire che se vedo anche la gente che balla quei brani la cosa mi può far solo piacere vuol dire che aumenta il numero degli estimatori di questo genere.
E non credo che i cd rareza possano intaccare il mercato del vinile anzi a parer mio possono solo far alzare il valore della nostra tanto amata PASTA

Quoto in toto, però attento che potresti risultare

troppo noioso con tutte quelle righe!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 27, 2011, 11:54:28 am
Tornando al discorso rareza seguire attentamente quello che si scrive sui forum è un pò difficile visto che spesso si cancella quello che si scrive precedentemente...............quello che mi sorprende è se deve essere un dj o collezionista del vinile che deve prendersi carico di attaccare chi le vende come distributori o negozi.
Perchè dico questo ?? semplicemente perchè non me ne può fregare di meno, ma scusate non dovrebbe essere argomento prettamente personale del compositore o della casa discografica che aveva comperato i diritti a fare certe denuncie ??
Quindi basterebbe informare i preposti e lasciare a loro il compito di punire chi usa impropriamente brani di loro appartenenza senza pagargli i diritti.
Ma è possibile che sta rareza arriva al cd numero 30 e nessuno si accorge che sono pirati come si afferma qua da noi ??
Amici in varie parti del mondo mi confermano un seguito importante in merito alle continue uscite della Rareza e non penso che questi signori se non avessero una entrata sostanziale continuino a buttare via soldi stampando cd..............non credete??
Io sinceramente per quelle poche volte che esco li sento nei locali che frequento chiaro non in tutti e ti posso dire che se vedo anche la gente che balla quei brani la cosa mi può far solo piacere vuol dire che aumenta il numero degli estimatori di questo genere.
E non credo che i cd rareza possano intaccare il mercato del vinile anzi a parer mio possono solo far alzare il valore della nostra tanto amata PASTA


Io invece non sono d'accordo...

1- che c'è di male???? Se oltretutto gli autori non prendono neanche un soldo e danneggiano anche altre
    etichette che magari vogliono mettersi sul mercato legalmente.
2- non siamo gli unici in italia...ma ne parlano male dj e collezionisti in Europa, Colombia, ed altri paesi...
    e da sempre dj e appassionati si battono e denunciano le copie illegali per altri generi musicali, se volete vi giro 
    i link...
3- gli estimatori di certo potrebbero aumentare anche se la musica venisse proposta nel suo formato originale...
    non c'entra assolutamente questo...anche perchè vedo Dj che propongono i rareza e poi neanche sanno
    chi è Ismael Miranda...tanto per dire...
4- il "mercato del vinile" è un mondo apparte...l'unica cosa che fanno i cd rareza è permettere a Dj di farsi belli
    agli occhi e orecchie di un pubblico ahimè ignorante e che se ne frega se si usi un supporto originale o   
    contraffatto
5- Per me questi cd servono ai dj che vogliono credere di mettere salsa classica in quanto non vogliono
    comprarsi gli originali o i vinili e quindi i rareza sono una bella scorciatoia....oltretutto "legalmente" distribuita.
    Tollerarla...a me non sta bene.
    Se certa gente vuole fare i dj di salsa dura con i rareza o i masterizzati....che cambi hobby e se li ascolti in
    casa, cavolate ora nel 2010 quelle della diffusione e di nuovi appassionati grazie ai dj che usano i rareza!!!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Gennaio 27, 2011, 12:06:16 pm
altra cosa...non è mica cosi semplice per gli interessati (autori-case discografiche) denunciare certe cose
...già solo problemi della lingua pensate.., mancanza di informazioni tra paese e paese...mica sono cazzate...
le autorità competenti dovrebbero comunque fare un lavoro immane...e poi per cosa??? Mica si parla
di artisti che vendono milioni di copie in tutto il mondo...rimane sempre un mercato di nicchia...
Se per primi non lo denunciano gli appassionati...  :sad: :sad:

...o devo aspettare la Guardia di Finanza???   :grin: ma se neanche riescono a mettere in galera uno
che evade per milioni il fisco!!!  :grin:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Gennaio 27, 2011, 12:31:07 pm
Grande Marco finalmente delle risposte in merito al treed !!  :afro:
Poi uno le può anche non condividere ma almeno parliamo dell'argomento  :afro:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 27, 2011, 03:06:03 pm
Io invece non sono d'accordo...

Io Marco rispetto il tuo punto di vista, dico solo che nel momento in cui mi sono azzardato ad affrontare la cosa

da un punto di vista tecnico legale, analizzando la situazione (per altro non credo di aver detto cazzate),

automaticamente sono finito nel pentolone dei Dj pirati, che sostengono i pirati, che non hanno un cd originale.
Come già più volte ho detto, le mie valigie le trovare aperte in consolle.

Ora se vuoi, mi piacerebbe guardare da un altro lato le tue pur giuste considerazioni, NON sostengo la pirateria e

NON sostengo che le mie considerazioni siano più valide dellle tue.

1- che c'è di male???? Se oltretutto gli autori non prendono neanche un soldo e danneggiano anche altre
    etichette che magari vogliono mettersi sul mercato legalmente.
Pur essendo corretto, potrebbe essere che gli autori, se hanno ceduto i diritti, non prenderebbero niente lo

stesso. Il che potrebbe, almeno in parte, spiegare un certo disinteresse.
Per assurdo, se gli artisti registrassero i loro brani alla SIAE, quei cd Rareza, bollinati regolarmente,

potrebbero permettere agli stessi autori di percepire i proventi.


2- non siamo gli unici in italia...ma ne parlano male dj e collezionisti in Europa, Colombia, ed altri paesi...
    e da sempre dj e appassionati si battono e denunciano le copie illegali per altri generi musicali, se volete vi

giro 
    i link...
Questo nessuno l'ha mai messo in discussione, il problema come dicevo sta' nell'avere il titolo legale per farlo.

In caso contrario, tutte le proteste diventano di fatto petizioni senza nessun valore giuridico.
Sono d'accordo che piuttosto che niente, meglio piuttosto


3- gli estimatori di certo potrebbero aumentare anche se la musica venisse proposta nel suo formato originale...
    non c'entra assolutamente questo...anche perchè vedo Dj che propongono i rareza e poi neanche sanno
    chi è Ismael Miranda...tanto per dire...
Il problema lo sai anche tu dove sta', alcuni pezzi non sono facilmente reperibili e sopratutto lo sono a costi

antieconomici. Un dj non è un collezionista, qui' non ci piove, non so se sia vero il contrario.
In più quei soldi non vanno agli autori, ma a personaggi che hanno fiutato il business. Aggiungo che

se vi fosse più richiesta, i prezzi salirebbero e il costo lo pagherebbero anche i collezionisti. Di tutto questo

Autori e case editrici, non vedono una lira. Se un Dj propone un pezzo così e non conosce Ismael Miranda, non sta'

sicuramente facendo una serata di classica, ma inserisce uno o due pezzi per accontentare qualche cliente.

Attenzione, non sto' dicendo sia moralmente corretto.


4- il "mercato del vinile" è un mondo apparte...l'unica cosa che fanno i cd rareza è permettere a Dj di farsi belli
    agli occhi e orecchie di un pubblico ahimè ignorante e che se ne frega se si usi un supporto originale o   
    contraffatto
Questo è vero, ma è anche vero che se non ci fossero queste possibilità, in serate "normali" difficilmente si

potrebbe sentire un certo tipo di musica. Diverso è se il dj fa una serata basata esclusivamente su pezzi illegali,

al fine di abbassare i costi e procurarsi così l'ingaggio. Questa ha un nome, ed è concorrenza sleale.


5- Per me questi cd servono ai dj che vogliono credere di mettere salsa classica in quanto non vogliono
    comprarsi gli originali o i vinili e quindi i rareza sono una bella scorciatoia....oltretutto "legalmente"

distribuita.
    Tollerarla...a me non sta bene.
    Se certa gente vuole fare i dj di salsa dura con i rareza o i masterizzati....che cambi hobby e se li ascolti

in casa, cavolate ora nel 2010 quelle della diffusione e di nuovi appassionati grazie ai dj che usano i rareza!!!

Qui' ci sarebbe da parlarne per settimane. C'è però una sfumatura che mi lascia molto perplesso, potrei avere anche
capito male:

    Se certa gente vuole fare i dj di salsa dura con i rareza o i masterizzati....che cambi hobby e se li ascolti

in casa

ora da questa frase, mi sembra che il problema siano i cd rareza usati nella professioe da dj, non tanto il cd rareza
in se stesso.
Io sono un dj che crede, che non basti una camionata di dischi per fare di "una certa gente" un Dj.

Se i collezionisti, ritengono che questo prodotto abbia "sputtanato" i propri vinili, è giusto che facciano le proprie
rimostranze,ma scrivendo come stanno le cose. Io credo che nemmeno una ristampa vinilica, di fatto possa sputtanare
un'originale. Ma è una mia  opinione.

Potremmo anche parlare di un Dj che conosco, che per ragioni di budget, si era riconvertito dalla Salsa anni 70 a una
serata "più che commerciale", quelle che chiamano Miami... ovvero tanta bachata, merengue reggaeton. Ora questo
conoscente, aveva dischi praticamente solo di "salsa dura". Per fare questa serata, si è scaricato il mondo, considera
che si è scaricato brani che si trovavano in qualsiasi negozio specializzato a 10€/15€ il disco. Quindi quelli che fanno
i furbetti, ci sono indipendentemente dal genere musicale. Solo che in questo caso non si tratta di inserire uno o due
brani nel programma, il programma ce lo fanno proprio tutto!
Ti sentiresti di montare una crociata in questo senso? Qui si che case editrici e autori ci smenano, perchè i dischi in
vendita ci sono!

Ripeto Marco, non vorrei scadere in assurde ironie, si tratta di esprimere la propria idea. Spero tu abbia delle ulteriori
argomentazioni per poterci confrontare.
Con rispetto.

Tutto quello che ho scritto fino ad ora, fortunatamente è li da leggere, non credo di essermi mai contraddetto, ho sempre
dato rispetto a chi ha risposto con rispetto, la mia è un'opinione, puoi non condividerla, puoi mettere in risalto ove
vi fossero delle eventuali incongruenze, sono qui per confrontarmi.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Febbraio 02, 2011, 11:53:17 am

Potremmo anche parlare di un Dj che conosco, che per ragioni di budget, si era riconvertito dalla Salsa anni 70 a una
serata "più che commerciale", quelle che chiamano Miami... ovvero tanta bachata, merengue reggaeton.


In effetti oramai ci sono più dj di salsa classica che di commerciale, ed è logico che essendoci più serate di commerciale
qualcuno debba cambiare genere.
Premesso che per me un dj professionista deve mettere e lavorare in qualunque settore del latino altrimenti come campa?
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Febbraio 02, 2011, 11:57:48 am
Io Marco rispetto il tuo punto di vista, dico solo che nel momento in cui mi sono azzardato ad affrontare la cosa

da un punto di vista tecnico legale, analizzando la situazione (per altro non credo di aver detto cazzate),

automaticamente sono finito nel pentolone dei Dj pirati, che sostengono i pirati, che non hanno un cd originale.
Come già più volte ho detto, le mie valigie le trovare aperte in consolle.

Ora se vuoi, mi piacerebbe guardare da un altro lato le tue pur giuste considerazioni, NON sostengo la pirateria e

NON sostengo che le mie considerazioni siano più valide dellle tue.

Scusa se rispondo solo adesso....ma sono stato impegnato in altro...
ben venga il confronto...scrivo anche qui per questo...se non ne parliamo tra di noi...è solo peggio.  :afro:
Alle volte ci si fraintende...ma è normale quando non si parla viso a viso..poi io non sò scrivere!!!   :2funny:


Pur essendo corretto, potrebbe essere che gli autori, se hanno ceduto i diritti, non prenderebbero niente lo

stesso. Il che potrebbe, almeno in parte, spiegare un certo disinteresse.
Per assurdo, se gli artisti registrassero i loro brani alla SIAE, quei cd Rareza, bollinati regolarmente,

potrebbero permettere agli stessi autori di percepire i proventi.

ma infatti non dico che sia sbagliato sopratutto per gli artisti che per lo meno avrebbero qualcosa si spera.., ma comunque rimarrebbero in giro cd
che non sono regolari, sarebbe come trovare una medicina contro il cancro una volta che quest'ultimo
è in fase avanzata...secondo me bisogna prevenire...ovvero vietare che cd pirata entrino nella distribuzione.


Questo nessuno l'ha mai messo in discussione, il problema come dicevo sta' nell'avere il titolo legale per farlo.

In caso contrario, tutte le proteste diventano di fatto petizioni senza nessun valore giuridico.
Sono d'accordo che piuttosto che niente, meglio piuttosto

Ti sei risposto da solo...

Legalmente io credo che non si possa fare niente...come ho già detto la vedo dura anche per gli stessi autori (sempre se lo vorrebbero fare) in quanto, per esempio molti non svolgono più il ruolo di musicisti, hanno vite ritirate diciamo...poi le altre case discografiche... che potrebbero essere propietarie dei diritti...la vedo complicata..che intraprendano azioni legali...immagino i costi...non si parla di case discografiche come SONY o altri colossi...

Io credo che la via più indicata è quella 1) di rendere pubblica la cosa...2) un'azione di boicottaggio e di pressione...

Il problema lo sai anche tu dove sta', alcuni pezzi non sono facilmente reperibili e sopratutto lo sono a costi

antieconomici. Un dj non è un collezionista, qui' non ci piove, non so se sia vero il contrario.
In più quei soldi non vanno agli autori, ma a personaggi che hanno fiutato il business. Aggiungo che

se vi fosse più richiesta, i prezzi salirebbero e il costo lo pagherebbero anche i collezionisti. Di tutto questo

Autori e case editrici, non vedono una lira. Se un Dj propone un pezzo così e non conosce Ismael Miranda, non sta'

sicuramente facendo una serata di classica, ma inserisce uno o due pezzi per accontentare qualche cliente.

Attenzione, non sto' dicendo sia moralmente corretto.

E' vero alcuni dischi sono veramente difficili da reperire, ma è anche questo il bello...ed è anche in questo
che sta la caratteristica di ogni singolo Dj o collezionista...(che senso avrebbe invitare dj alle serate..se poi
tanto mettono sostanzialmente la stessa musica???)

non per forza un dj deve essere collezionista...mai detto...ma chi compra musica...ti assicuro che in qualche modo
ed a suo modo lo è...collezionare non è altro che raccogliere, accumulare......c'è chi colleziona
non rendendosene conto mp3 per esempio...c'è chi colleziona cd...e chi i vinili...c'è chi lo fa in modo maniacale e chi
meno...sono scelte...

Se quello che mi vuoi dire è che per esempio cd come i Rareza danno la possibilità ai DJ (non collezionisti di vinili)
di poter mettere in serata..brani che solo su difficili vinili si possono trovare..permettendo a tutti di sentire certa musica...

io ti dico è vero...

ma dove sta la differenza se metto musica con i masterizzati????
Mi sembra che avevi citato tu l'esempio del Dj che si scaricava bachate e salsa moderna...
Non è la stessa identica cosa????????????

Vogliamo parlare del discorso economico????
Dj con l'I-phone ultimo modello, o il macchinone sotto il culo, o con gli abiti firmati o con 3 serate
a settimana non possono permettersi di comprarsi ogni tanto un vinile di che ne so...200 dollari????
Il discorso è un altro...è che per molti è meglio usare i rareza che i vinili....per molti è meglio usare
i masterizzati che gli originali.

io non dico che è moralmente corretto...io dico che è sbagliato!!!!

Se poi il futuro o come premono le "grandi associazioni di dj"....che vogliono
legalizzare (cosa oramai riuscita) l'uso delle copie lavoro...(un nome elegante
per dire masterizzati)...personalmente io non avrò problemi....
continuerò a usare i miei vinili e i miei cd...

4- il "mercato del vinile" è un mondo apparte...l'unica cosa che fanno i cd rareza è permettere a Dj di farsi belli
    agli occhi e orecchie di un pubblico ahimè ignorante e che se ne frega se si usi un supporto originale o  
    contraffatto
Questo è vero, ma è anche vero che se non ci fossero queste possibilità, in serate "normali" difficilmente si

potrebbe sentire un certo tipo di musica. Diverso è se il dj fa una serata basata esclusivamente su pezzi illegali,

al fine di abbassare i costi e procurarsi così l'ingaggio. Questa ha un nome, ed è concorrenza sleale.


Non è vero ormai gli eventi e le serate specifiche ci sono...e si moltiplicano...se uno ha un vero interesse ad ascoltare questa musica...si muove...non c'è più questa necessità.

Per il resto sono d'accordo!!!


Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Febbraio 02, 2011, 12:17:48 pm
Qui' ci sarebbe da parlarne per settimane. C'è però una sfumatura che mi lascia molto perplesso, potrei avere anche
capito male:

    Se certa gente vuole fare i dj di salsa dura con i rareza o i masterizzati....che cambi hobby e se li ascolti

in casa

ora da questa frase, mi sembra che il problema siano i cd rareza usati nella professioe da dj, non tanto il cd rareza
in se stesso.
Io sono un dj che crede, che non basti una camionata di dischi per fare di "una certa gente" un Dj.

no, la sfumatura va letta che  è grazie ai rareza ed ai masterizzati che molti fanno i dj di salsa dura...perchè è
più difficile comprarsi gli originali...rispetto ad uno che vuole fare salsa commerciale...li i cd sono anche in edicola volendo.

Condivido anche io che un dj non lo si diventa avendo solo tanti dischi...ma per fare il dj come minimo devi almeno averli!!  :grin: :grin: :grin:

Se i collezionisti, ritengono che questo prodotto abbia "sputtanato" i propri vinili, è giusto che facciano le proprie
rimostranze,ma scrivendo come stanno le cose. Io credo che nemmeno una ristampa vinilica, di fatto possa sputtanare
un'originale. Ma è una mia  opinione.

Un cd non potrà mai sputtanare un vinile di un collezionista..ma un masterizzato in serata sputtana un dj che usa i vinili...questo si!


Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Febbraio 02, 2011, 12:24:06 pm

Potremmo anche parlare di un Dj che conosco, che per ragioni di budget, si era riconvertito dalla Salsa anni 70 a una
serata "più che commerciale", quelle che chiamano Miami... ovvero tanta bachata, merengue reggaeton.


In effetti oramai ci sono più dj di salsa classica che di commerciale, ed è logico che essendoci più serate di commerciale
qualcuno debba cambiare genere.
Premesso che per me un dj professionista deve mettere e lavorare in qualunque settore del latino altrimenti come campa?

Forse non si capiva, ma l'esempio lo portavo perchè questo mio conoscente, ha sempre sparato a zero sui dj che avevano mp3 di classica (magari semi introvabili  se non a prezzi folli)... salvo poi lavorare con gli mp3 di dischi facilmente reperibili. Insomma era per dire due pesi e due misure...
Ho sempre sostenuto che il Dj è professionista se rispetta il programma dichiarato, indipendentemente dal genere
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Febbraio 02, 2011, 12:24:20 pm
Attenzione: Alberto G dice "serate normali", e Marcolino dice "eventi e serate specifiche".
Non state parlando della stessa cosa!

Secondo me, è nelle "serate normali" che si deve fare aumentare gli ascolti di Salsa Classica, di Timba, di Son, di ChaChaCha, di Guajira e di tutto il "rimanente fuori".
Ovviamente a sfavore di qualcos'altro che adesso domina troppo.
Non dico di eliminare la Commerciale, la Romantica, la Bachata, ma solo di rivedere gli equilibri percentuali, introducendo così quanto sopra.

Come dice Marcolino, eventi e serate specifiche ci sono e si moltiplicano.
E' un bene per chi apprezzava già certi tipi di musica ben precisa.

Mi chiedo però: creano anche diffusione di conoscenza fra persone ignare?
O semplicemente, soddisfano i "già informati", gli appassionati di quei generi?

Non sarebbe meglio lavorare tutti insieme affinchè si aumenti il GENERALISMO nelle serate "normali", creando così anche una maggioranza di persone interessabili alla qualità musicale e alla sua vastissima diversità?

Vedere 100-300-1000 persone che attraversano le Regioni per poter ballare tutte insieme su uno o due generi di musica al massimo, mi lascia sempre stupefatto e anche un po' preoccupato.
E' come dire che per il resto del tempo, "a casa loro" non sono soddisfatti o non sono soddisfacibili!

Significherebbe che non si sente abbastanza musica per i loro gusti.

Oppure che un Genere solo, porti sempre più ad una "chiusura" verso gli altri Generi?
In questo caso, ecco motivate certe paure e dubbi sopra espressi.

Mah... sarò una bestia rara, ma secondo me la via giusta da percorrere, porta prima al fare scoprire tutto quanto a tutti quanti, e solo dopo ciascuno prenderà le sue deviazioni seguendo i propri, rinnovati e perennemente rinnovabili, gusti personali.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Febbraio 02, 2011, 12:32:03 pm
Marcolino dice:
Citazione
ma un masterizzato in serata sputtana un dj che usa i vinili...questo si!

Ma perchè mai?
Chi usa un masterizzato casomai sputtana solo se stesso come DJ che voglia dirsi "Professionista".
Sia davanti al pubblico (sempre è se interessato a tale argomento, e non lo credo...) che soprattutto, coi suoi Colleghi!
Se chi vuol seguire le Leggi per il proprio lavoro fa solo che bene, chi non fa altrettanto almeno taccia coi colleghi regolari.
Il DJ che usa i vinili, come chi usa i CD originali, non deve temere proprio nulla da chi usa mp3 o masterizzati.
Se il gestore che lo assume è sensibile all'argomento *stare nella Legalità*, allora chiamerà solo chi usa i supporti regolari.
Di che vi preoccupate, Professionisti?
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: AlbertoG - Febbraio 02, 2011, 01:13:14 pm

Pur essendo corretto, potrebbe essere che gli autori, se hanno ceduto i diritti, non prenderebbero niente lo

stesso. Il che potrebbe, almeno in parte, spiegare un certo disinteresse.
Per assurdo, se gli artisti registrassero i loro brani alla SIAE, quei cd Rareza, bollinati regolarmente,

potrebbero permettere agli stessi autori di percepire i proventi.

ma infatti non dico che sia sbagliato sopratutto per gli artisti che per lo meno avrebbero qualcosa si spera.., ma comunque rimarrebbero in giro cd
che non sono regolari, sarebbe come trovare una medicina contro il cancro una volta che quest'ultimo
è in fase avanzata...secondo me bisogna prevenire...ovvero vietare che cd pirata entrino nella distribuzione.
Vedi Marco, è proprio qui' il punto, ma quanti veramente sono pezzi pirata? Tutti / Nessuno?
Ammesso e non concesso a priori che lo siano, se uscissero altri cd con le stesse canzoni e tutte le licenze del caso, non darebbero fastidio uguale a chi pensava di avere un esclusiva possedendo il vinile?

Legalmente io credo che non si possa fare niente...come ho già detto la vedo dura anche per gli stessi autori (sempre se lo vorrebbero fare) in quanto, per esempio molti non svolgono più il ruolo di musicisti, hanno vite ritirate diciamo...poi le altre case discografiche... che potrebbero essere propietarie dei diritti...la vedo complicata..che intraprendano azioni legali...immagino i costi...non si parla di case discografiche come SONY o altri colossi...
Legalmente si può fare alla grande, forse agli autori come ti dicevo prima alla fine non interessa o fa per assurdo piacere.

Io credo che la via più indicata è quella 1) di rendere pubblica la cosa...2) un'azione di boicottaggio e di pressione...
Io avevo semplicemente tentato di descrivere una via tecnica alternativa  a 1 e 2  e sono passato da pirata...

.....
ma dove sta la differenza se metto musica con i masterizzati????
Mi sembra che avevi citato tu l'esempio del Dj che si scaricava bachate e salsa moderna...
Non è la stessa identica cosa????????????
Assolutamente si, infatti come scritto al Tommy, era questo dj  che considerando spazzatura la musica moderna, si sentiva in diritto di scaricarla e usarla, proprio perchè la metteva solo in serata, mentre invece si sentiva collezionista di salsa classica, quindi a chi li scaricava dava del pirata... due pesi, due misure.

Vogliamo parlare del discorso economico????
Dj con l'I-phone ultimo modello, o il macchinone sotto il culo, o con gli abiti firmati o con 3 serate
a settimana non possono permettersi di comprarsi ogni tanto un vinile di che ne so...200 dollari????
Il discorso è un altro...è che per molti è meglio usare i rareza che i vinili....per molti è meglio usare
i masterizzati che gli originali.
Non esageriamo, un dj di latino non prende così tanto e nemmeno un dj di house, a meno che non sia uno che ha veramente un nome.

Se poi il futuro o come premono le "grandi associazioni di dj"....che vogliono
legalizzare (cosa oramai riuscita) l'uso delle copie lavoro...
Marco, la copia di lavoro è legale solo se disponi di un qualsiasi formato licenziato, cioè lo devi avere comprato. Ti sembra scorretto? Se poi un dj scarica dal mulo e pensa di essere in regola con la copia lavoro, non è così per la legge.

Questo è vero, ma è anche vero che se non ci fossero queste possibilità, in serate "normali" difficilmente si

potrebbe sentire un certo tipo di musica.
...

Non è vero ormai gli eventi e le serate specifiche ci sono...e si moltiplicano...se uno ha un vero interesse ad ascoltare questa musica...si muove...non c'è più questa necessità.

Ma magari per chi non può o non vuole o non sa, risulta comunque un plus.


Un cd non potrà mai sputtanare un vinile di un collezionista..ma un masterizzato in serata sputtana un dj che usa i vinili...questo si!

La cosa che mi fa piacere, è che finalmente si parla di Dj danneggiati e non di collezionisti, come invece si sosteneva all'inizio.
Danneggiati dal fatto che con l'acquisto del vinile ritenevano di aver acquistato una "quasi esclusiva". Allora lo ridico, ma se questi pezzi fossero tutti usciti licenziati Fania (per esempio), non avrebbero dato fastidio lo stesso?
Qui sarebbe interessante avere una risposta.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Marcolino - Febbraio 02, 2011, 03:12:52 pm
Ti parlo personalmente...

a me no...anzi li potrei comprare anche io...di molti brani presenti in questi cd ho
il vinile e di alcuni ne sono cmq alla ricerca.
Avere il vinile per me è già un'esclusiva.

Ovvio che si tratta di pirateria..altrimenti sarebbe tutto alla luce del sole, si conoscerebbe chi fa
questi cd...sarebbe un'etichetta REALE e non fantasma...come tante altre...

Mi danno fastidio perchè sono pirata..anche perchè l'esclusiva del vinile ci sarà sempre e il cd arriva
sempre dopo...
Quando sono uscite certe compilation di salsa classica io ero felice...come i LOST CLASSICOS o come
le produzioni della SOUNDWAY RECORDS o come i NYC SALSA...


Quando mi riferivo al discorso economico...è che se un dj si può permettere un I-phone...si può
permettere anche di comprarsi un vinile...quindi il dire che molti dischi sono antieconomici...non è corretto.

Per le copie lavoro lo so benissimo che è cosi...ma ti sembra che sia una cosa verificabile???
Già mancano i controlli...figurati con sta storia...dai è solo un escamotage!


per chi non può o non vuole o non sà...non serve e non ne vale la pena...

e con questo rispondo anche a Dodicix...gli ignari sono tali perchè vogliono rimanere cosi...la gente
si sposta non solo per la musica ma per incontrare e conoscere nuova gente...di generalismo c'è n'è
fin troppo ormai nelle serate...certo magari in alcune regioni non ancora...ma in linea di massima
se uno sente qualcosa può usare youtube che già impara di più...che in una serata o in una scuola di ballo..
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Febbraio 02, 2011, 04:21:21 pm
Mah, non sono d'accordo su un bel po' di cose ma fa lo stesso.  :huh:
Andremmo troppo OT e non penso si giungerebbe comunque ad una convergenza.  :coolsmiley:
La vediamo e viviamo troppo diversamente. :rolleyes:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Febbraio 02, 2011, 05:22:05 pm
Concordo con marcolino sul motivo perchè le persone vengono agli eventi, è in larga parte per incontrare amici e amiche che si vedono da città diverse, così è nata lasalsavive ed i nostri eventi sono continuati perchè la comunità è rimasta e si è allargata.
La musica è un plus, ma il lato sociale è rimasto prioritario anche agli eventi.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Febbraio 02, 2011, 06:14:09 pm
Concordo con marcolino sul motivo perchè le persone vengono agli eventi, è in larga parte per incontrare amici e amiche che si vedono da città diverse, così è nata lasalsavive ed i nostri eventi sono continuati perchè la comunità è rimasta e si è allargata.
La musica è un pus, ma il lato sociale è rimasto prioritario anche agli eventi.

A quale musica ti riferisci?
Alla signorile salsa romantica, forse?  :angry:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Febbraio 03, 2011, 09:09:32 am
ah ah ah sei un mago, Tico!
non vedo l'ora di rivederti al Bologna salsa festival e ascoltare le tue massime di vita!
E FARTI BALLARE una salsita romantica con una ragazza! :grin:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ticorobert - Febbraio 03, 2011, 09:43:19 am
Dubito che ne trovi una disponiile a tal sacrifizio
Parlo '  a gratis ' ovviamente
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: ciccio - Febbraio 03, 2011, 11:18:24 am
La musica è un plus, ma il lato sociale è rimasto prioritario anche agli eventi.


per me la musica è un MUST !!!
 :afro:

...anche quella romantica !!!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: dodicix - Febbraio 03, 2011, 12:13:10 pm
Concordo con Ciccio (non sulla Romantica, però... LOL!).  :wink:  :grin:
Se non fosse la Musica il motore degli Eventi, ma solo la socializzazione, non ci sarebbe bisogno di fare degli Eventi.
Le serate "normali" andrebbero già più che bene, si socializza anche sull'autobus se si è portati a farlo.  :smiley:

E' la MUSICA (Salsa Classica nella fattispecie di LSV) che fa la differenza, E PURE lo "stile/tipo" di ballo che SI SA di certo si potrà ballare TUTTI quanti insieme in quegli Eventi (sempre nel caso LSV, il famoso NYS "On2" alla Torres), a costituire la motivazione per salire in macchina e macinare km.  :cool:

Che poi ci sia piacere a reincontrarsi e che questo possa giustificare, *per alcuni*, i molti km da fare ogni volta non si discute.  :afro:
E' però opinabile che (la socializzazione) sia la SOLA e REALE motivazione di tutto questo, anzi di tutto quanto.  :rolleyes:

Non è un problema, amici di LSV; siete meritevoli in quel che fate, riuscite a fare divertire le persone col frutto del vs. lavoro.
La mia "contestazione" (lieve, bonaria, marginale e soggettiva) si riferisce solo ai dubbi che ho sollevato qualche post più su.
 :afro:

Come sempre mi accade, però, vi porterò OT se mi seguirete...  :buck2:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Febbraio 04, 2011, 02:18:18 pm
La musica è un plus, ma il lato sociale è rimasto prioritario anche agli eventi.


per me la musica è un MUST !!!
 :afro:

...anche quella romantica !!!

Ehm..... :angel: no la romantica non fa per me, ma la rispetto ci sono bei pezzi anche in quel filone.
In una serata mista non può mancare, fa ballare tutti cubani e portoricani senza problemi.
Per me il TOP rimane sempre Gilberto Santa Rosa.
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Febbraio 04, 2011, 02:30:08 pm

Che poi ci sia piacere a reincontrarsi e che questo possa giustificare, *per alcuni*, i molti km da fare ogni volta non si discute.  :afro:
E' però opinabile che (la socializzazione) sia la SOLA e REALE motivazione di tutto questo, anzi di tutto quanto.  :rolleyes:


Ma non ho detto questo, ovvio che la musica è importante, ma secondo me (e qui stiamo dando una interpretazione assolutamente personale)
lo è altrettanto il lato sociale.
Mi spiego meglio, quando siamo nati dal CDF eravamo un gruppo di amici e appassionati di musica. Le due cose sono sempre andate a braccetto.
Ovvio che la musica era ed è la cosa che ci ha accomunato in questa bella storia.
Ma con gli anni si sono aggiunte tante persone che amano si la musica, ma in seconda (sempre secondo me) posizione rispetto a tante altre cose.
Molti sicuramente amano il fatto di trovarsi a ballare con altri e tanti ballerini/e in linea (a proposito la maggioranza balla ancora portoricana,anche se aumentano gli amanti del NY style.) e a rivedere persone che si incontrano solo o quasi a questi eventi.
Fai conto che alle serate fisse, si incontrano sempre le stesse persone.
Da noi no.
Per me la musica è tutto e viene prima di tutto, infatti abbiamo sempre creato situazioni culturali con la storia della musica latina, con i dj che facevano ricerca musicale, abbiamo diffuso in larga scala per primi generi come Mozambique,Latin Soul Boogaloo, Cangà, Latin Funk, Son Guaguancò, jala Jala e tanti altri, i primi tempi nel 2002 facevo su IABLA e sui primi forum la storia di questi generi, ancora prima degli eventi.
Per cui con me e Max o la Chica sfondate una porta aperta e i nostri eventi saranno sempre dedicati alla musica. :afro:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Marzo 16, 2011, 11:59:24 pm
Grande Marco finalmente delle risposte in merito al treed !!  :afro:
Poi uno le può anche non condividere ma almeno parliamo dell'argomento  :afro:

Minchia, ce l'hai fatta!

Potevi farcela anche un anno fa, quando eran state dette le stesse cose!

Che dire? Meglio..... tardi che mai?

Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Marzo 23, 2011, 10:09:49 pm
A chi ti riferisci ??
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Marzo 24, 2011, 12:14:17 am

A Nonna Papera, non si era capito?
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: Claude - Marzo 24, 2011, 12:14:29 am

minkia...
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Marzo 24, 2011, 07:17:34 pm
jajaajajaajajaajajajajaajajajaajaa  :2funny:  :2funny:  :2funny:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: DJ.TAMBOR - Marzo 24, 2011, 11:09:02 pm
belle queste battutine era da secoli che non le sentivo più .............minkia  :2funny:  :2funny:  :2funny:
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Marzo 25, 2011, 09:25:46 am
Per me era la banda bassotti!
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: LaChica - Marzo 27, 2011, 01:04:03 pm
quando siamo nati dal CDF eravamo un gruppo di amici e appassionati di musica. Le due cose sono sempre andate a braccetto.
[...]
Per cui con me e Max o la Chica sfondate una porta aperta e i nostri eventi saranno sempre dedicati alla musica. :afro:
:smitten:

... o alla pappa!!! (e musica..)
Titolo: Re: ma non prendiamoci troppo sul serio......... che palle con sta rareza
Inserito da: tommy salsero - Marzo 28, 2011, 10:02:37 am
quando siamo nati dal CDF eravamo un gruppo di amici e appassionati di musica. Le due cose sono sempre andate a braccetto.
[...]
Per cui con me e Max o la Chica sfondate una porta aperta e i nostri eventi saranno sempre dedicati alla musica. :afro:
:smitten:

... o alla pappa!!! (e musica..)


 :grin: