Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: Claude - Gennaio 12, 2011, 03:13:51 am
-
Ricordate il forum della nota rivista che parlò non proprio bene della Salsa Dura?
Intervenimmo in tanti, sia sul thread che per email.
Questo portò ad un chiarimento da parte del direttore della rivista.
Ecco, dato che alcuni di voi sono già iscritti al forum da quella volta lì, mi auguro che vorrete dire la vostra pure su questo argomento!
Ps.: se non ricordate la password del forum, fatevela rimandare, come ho fatto io!
Ecco il link del thread:
http://www.planetrecords.it/forumlatino/viewtopic.php?f=13&t=2741&p=42918#p42918
ed ecco il mio post iniziale:
Latin Music Store si mette a vendere pirateria?
di Claude il 12 gennaio 2011, 2:01
http://www.latinmusicstore.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_p&product_id=298&option=com_virtuemart&Itemid=65&vmcchk=1&Itemid=65
Ma dico io, ma siamo impazziti??
Su ogni rivista Latino Magazine della Planet Records da sempre SI SOTTOLINEA che i brani venduti sono ORIGINALI, e adesso cosa scopro su Latin Music Store???
Che si son messi a vendere le compilation della pseudo casa discografica Rareza Music?
Non ho parole, non ci posso credere!
Spero in un grosso errore, una leggerezza dovuta alla scarsa conoscenza dell'ambiente della salsa in vinile che ahimé è infestato dalla pirateria di un Colombiano che è riuscito a farsi distribuire internazionalmente da Reyesrecords.com !!!
La cosiddetta Rareza Music è IRRINTRACCIABILE: su tutti i suoi CD appare un numero di Bogotà cui risponde il fischio di un fax:
zero telefono
zero email
zero sito internet
zero vendita online.
E questo, a fronte di brani composti da autori di nicchia da parte di discografiche che non esistono più.
MA E' POSSIBILE CHE A CHI VENDE STE COSE NON VIENE IL SOSPETTO CHE SIANO BOOTLEG?
Chi conosce la salsa in vinile sa bene che questi brani sono rippati da un possessore di vinili, e non da un master; non ci vuole un grande orecchio per capirlo.
Comunque, il CD della Rareza Music messo in vendita da Latin Music Store "Sabroso Guaguanco Vol. 2" si apre con un brano RUBATO nientepopodimeno che alla FANIA RECORDS: Arenque di Alfredo Vargas, che era uscito tre anni fa sulla compilation New York City Salsa Vol 2, tuttora in vendita ===> http://www.amazon.com/Arenque/dp/B0037B6C4W
Già in passato Rareza Music aveva piratato altri brani Fania dei New Swing Sextet su un "The Best", che ovviamente è stato fatto sparire su azione degli autori, tramite la Discografica
Per informazioni: info@fania.com oppure il loro collaboratore di Chicago Dj El Caobo (Earl Hall, mob. +1 312.287.8763 ).
*********************************************************************************************************************************************
Proseguo con i danni arrecati da Rareza Music ad un'altra casa discografica, la Latin Soul records di Andres Padua (Hardsalsa.com ).
Andres, pagando i diritti a Benny Vargas dei Dax Pacem, aveva prodotto una compilation titolata The Salsa Dura Show contenente il suo brano La Tumba; ebbene, un anno dopo Rareza Music se n'è uscita con un "The Best of Dax Pacem" che poi è stato fatto sparire limitatamente ad un solo negozio online (Descarga.com ), semplicemente perché sito nella loro stessa città (NYC) e quindi facilmente raggiungibile.
Per informazioni: Andres Padua tel +1 718.589.1923 andres@salsamagica.com opp.: Benny Vargas mob. +1 917.945.8440
**********************************************************************************************************************************************
Infine (e questa è l'ultimissima denuncia) Rareza Music ha piratato pure dei brani di Cumbia col "The Best of Los Orientales de Paramonga", gruppo appartenete alla Discografica peruviana Infopesa.com .
Il contatto del Responsabile della Infopesa è Juan Ricardo Maravi +511 433-2016 infomusicmaravi@speedy.com.pe
**********************************************************************************************************************************************
MI AUGURO CHE ADESSO PLANET RECORDS FACCIA LE VERIFICHE E SOPRATTUTTO FACCIA SPARIRE I PRODOTTI "RAREZA MUSIC" DAL PROPRIO SITO, IN COERENZA CON LA PROPRIA PROPAGANDA IN MERITO ALLA VENDITA DEI "BRANI ORIGINALI".
PER FAVORE, NON MI MENZIONATE LA STORIA DEL BOLLINO, TELEFONATE A CHI SUBISCE I DANNI, INVECE DI ENUNCIARE LE PSEUDO REGOLE ITALIANE. NE VA DELLA VOSTRA IMMAGINE IL FATTO DI NON VENDERE COSE CHE RISULTANO FASULLE ANCHE AGLI OCCHI DI UN BAMBINO.
-
Ma perchè vendono anche cd di altre case?
O è stato inserito nella compilation?
-
I 3 cd sono a catalogo ma temporaneamente non disponibili. Per quanto riguarda la Planet, comunque ... :lipsrsealed:
-
per la cronaca....anche i titoli sono sbagliati...che tristezza :cry: :cry:
:grin:
-
Rafael Labasta
The Best Of Rafael Labasta Y Su Orquesta
Import CD (Rareza Music 20531), Released 2011;
Editor's Pick:
The celebrated Dominican trumpeter came to New York in 1961 and played with some amazing bands like that of Kako, Cortijo y Su Combo, Charlie Palmieri's La Duboney, Mon Rivera, Willie Rosario , Tommy Olivencia, and even the big 3: Machito, Tito Rodriguez, and Tito Puente. This compilation is representative of his generous contribution. Highly Recommended. (BP, 2011-01-10)
Come vedete DESCARGA:COM tratta - eccome! - i cd della Rareza Music ( non ha solo questo in catalogo ) cd che -come piu' volte scritto- sono regolarmente distribuiti in tutto il mondo dalla Reyes Distribution ( Miami )
-
CONCORDO, FATTO!!!
-
Avete scritto anche a Bruce Pollin di Descarga.com ?
-
Come vedete DESCARGA:COM tratta - eccome! - i cd della Rareza Music ( non ha solo questo in catalogo ) cd che -come piu' volte scritto- sono regolarmente distribuiti in tutto il mondo dalla Reyes Distribution ( Miami )
Adesso ti faccio un indovinello, ma ti do l'aiutino:
Descarga.com sta forse vendendo il CD pirata di Rareza Music "Sabroso Guaguanco volume 2"? (Aiutino: contiene un brano rubato alla Fania)
Altro indovinello:
Descarga.com sta forse vendendo il CD pirata di Rareza Music "The Best of New Swing Sextet"? (Aiutino: contiene brani tutti rubati alla Fania)
Ulteriore indovinello:
Descarga.com sta forse vendendo il CD pirata di Rareza Music "The Best of Dax Pacem"? (Aiutino: contiene un brano rubato alla Latin Soul Records)
-
Adesso ti faccio un indovinello, ma ti do l'aiutino:
Descarga.com sta forse vendendo il CD pirata di Rareza Music "Sabroso Guaguanco volume 2"? (Aiutino: contiene un brano rubato alla Fania)
Altro indovinello:
Descarga.com sta forse vendendo il CD pirata di Rareza Music "The Best of New Swing Sextet"? (Aiutino: contiene brani tutti rubati alla Fania)
Ulteriore indovinello:
Descarga.com sta forse vendendo il CD pirata di Rareza Music "The Best of Dax Pacem"? (Aiutino: contiene un brano rubato alla Latin Soul Records)
Se è vero che:
1. descarga sta vendendo gli altri cd Rareza
2. che tutti i pezzi pubblicati sui cd Rareza sono senza licenza di autore/interprete
Secondo me, dimostra a maggior ragione un cattiva fede... non credi? Mi sembra un pò un modo per evitare i più conosciuti, quindi i più rilevabili.
Dico sempre "SE", perchè io non ho nessun riscontro oggettivo sul fatto che tutti i pezzi siano pubblicati senza licenza.
Ho partecipato anche io al thred su latino!, ma temo che quel forum sia veramente abbandonato da tutti, hai provato a scrivere alla ferrante production invece?
-
Dai un primo successo si è già ottenuto, appena riattivata l'utenza, mi sono arrivate due mail (uguali :uglystupid2: ) dove la planetrecords pubblicizza i dischi in vendita, dai i rareza non ci sono :grin: :grin:
-
immaginavo la risposta di Claude ( con relativa presina per il culo - mi ci sarei giocato le mie ormai inutili palle! - di cui non capisco pero' il senso in quanto non mi sono mai permesso né qui né altrove di prenderin Claude per il culo ) ......pero' ...a mio parere......se un Distributore ritiene che una Discografica non sia corretta non la tratta 'tout court'
inoltre......qualcuno - specie se un buon cliente - ha provato a chiedere se - pur non comparendo in catalogo - Descarga poteva anche inserire nell' ordine una copia di Sabroso Guaguanco/2?
per quanto concerne Planet si tenga presente che loro sono Produttori e solo perche' ammanicati con Sony USA si sono messi a commercializzare alcuni cd di importazione ( anche non di loro produzione o di produzione Sony ): non penso che questo possa variare di molto il mercato
concludo: non sarebbe piu' costruttivo discutere di problemi quali i portali in cui si scarica musica latina illegalmente o - se proprio ci si vuole soffermare su Planet - chiedere come facciano a far ascoltare i cd per intero quando tutti gli altri portali di vendita on-line possono inserire solo i 30'' e - per poterlo fare - sganciano una cifra considerevole a SIAE?
-
Dal catalogo Planet:
VARIOUS ARTISTS "Sabroso Guaguancó" Vol. 2 (Cd | Salsa)
Esce il 2° volume della compilation "Sabroso Guaguanco'". Per la precisione il genere e' il "Son Guaguanco'", diffusissimo a New York e Portorico negli anni 60/70, e secondo una "moda" attuale i salseri piu' esperti lo chiamano Guaguanco'. Ma si puo' chiamare piu' semplicemente Salsa Clasica, il cd contiene 20 brani e tutti di ottima qualita' e con brani molto ballabili! PRODOTTO ESAURITO TEMPORANEAMENTE
-
concludo: non sarebbe piu' costruttivo discutere di problemi quali i portali in cui si scarica musica latina illegalmente o - se proprio ci si vuole soffermare su Planet - chiedere come facciano a far ascoltare i cd per intero quando tutti gli altri portali di vendita on-line possono inserire solo i 30'' e - per poterlo fare - sganciano una cifra considerevole a SIAE?
Vado un attimo OT per sfatare un mito, ovvero i 30 secondi di pre-ascolto.
In realtà non è possibile farlo se non si paga la SIAE.
-
forse mi sono spiegato male
io non affermo che planet non paghi la siae
quello che non capisco e' come faccciano a mettere in rete l' ascolto dei cd per intero mentre tutti gli altri portali mettono i 30''
-
Vado un attimo OT per sfatare un mito, ovvero i 30 secondi di pre-ascolto.
In realtà non è possibile farlo se non si paga la SIAE.
Non è proprio il mio campo, ma fino a 30 secondi si paga una Siae in misura ridotta. Sempre se non sbaglio.
forse mi sono spiegato male
io non affermo che planet non paghi la siae
quello che non capisco e' come faccciano a mettere in rete l' ascolto dei cd per intero mentre tutti gli altri portali mettono i 30''
Credo e dico credo, che la differenza stia nel fatto che loro non sono solo distributori, ma produttori, per ciò che producono possiedono i diritti sull'opera. Se non sbaglio oltre ai 30 secondi, credo vi siano implicazioni non solo di tipo SIAE, ma anche di riconoscimento di un diritto diretto all'artista. Ovviamente questo discorso riguarda solo le produzioni planetrecord, non sicuramente i dischi venduti come negiozio
-
Vado un attimo OT per sfatare un mito, ovvero i 30 secondi di pre-ascolto.
In realtà non è possibile farlo se non si paga la SIAE.
Non è proprio il mio campo, ma fino a 30 secondi si paga una Siae in misura ridotta. Sempre se non sbaglio.
Quando mi ero informato mi avevano spiegato che si paga comunque, 30 secondi o meno non gli importa nulla.
Quel che cambia e' l'uso che ne fai.
Ovvero se si tratta di brani che intendi vendere online o se ti servono per farli ascoltare.
-
Quando mi ero informato mi avevano spiegato che si paga comunque, 30 secondi o meno non gli importa nulla.
Quel che cambia e' l'uso che ne fai.
Ovvero se si tratta di brani che intendi vendere online o se ti servono per farli ascoltare.
Si questa della destinazione è un ulteriore e ovvia differenza, ma sono certo che ne esiste una anche sulla durata, tant'è che persino sul borderò si devono indicare i brani utilizzati per meno di 30 secondi, e sono più che sicuro che hanno una liquidazione dei diritti diversa. Se durante una registrazione Siae, il pezzo viene tenuto per meno di 30 secondi, non viene pagato. Se la memoria non mi inganna, se si utilizza un pezzo per meno di 30 secondi, si paga solo un contributo Siae generico, se si utilizza per più di 30 secondi, si deve pagare un contributo specifico che poi verrrà ripartito sulle opere utilizzate che ovviamente risultino registrate. Appena ho un secondo faccio una ricerca. Questo è un campo molto scivoloso e spesso fumoso, un po' di chiarezza non guasta mai
-
Ma non sara' che questa benedetta e fantomatica discografica Rareza Music non e' altro che una label di Reyes Distribution?
Descarga.com ha in catalogo 14 cd di Rareza:
http://www.descarga.com/cgi-bin/db
(si deve digitare nella stringa Quick Search : Rareza Music )
Pero' se si va' a confrontare uno di questi:
http://www.descarga.com/cgi-bin/db/23842.10?fKVasjfo;;58
con quanto riportato da un altro distributore:
http://www.cduniverse.com/productinfo.asp?pid=8364841
si scopre che la discografica (label) da Rareza diventa Reyes
E' vero che CdUniverse 'categorizza' una marea di cd di vari spesso piccoli produttori assegnandogli il marchio 'Reyes':
http://www.cduniverse.com/sresult.asp?style=music&HT_Search=xlabel&HT_Search_Info=Reyes
Pero'.......
-
...voglio aggiungere di più, ma siamo sicuri che tutti i pezzi non siano licenziati? Ma siamo sicuri che agli autori / Interpreti siano contrari a queste produzioni?
Lo dico perchè se volessero far ritirare i cd dalla Reyes, non credo servirebbe molto.
Sarà, ma l'osservazione di Tico mi fa venire alcuni dubbi:
mi sa che questa cosa dia fastidio ad altre persone, indipendentemente che sia licenziata o no :evil:
Felice e sicuro di sbagliarmi :evil:
-
...voglio aggiungere di più, ma siamo sicuri che tutti i pezzi non siano licenziati? Ma siamo sicuri che agli autori / Interpreti siano contrari a queste produzioni?
Lo dico perchè se volessero far ritirare i cd dalla Reyes, non credo servirebbe molto.
Sarà, ma l'osservazione di Tico mi fa venire alcuni dubbi:
mi sa che questa cosa dia fastidio ad altre persone, indipendentemente che sia licenziata o no :evil:
Felice e sicuro di sbagliarmi :evil:
Bè sicuro al 100% il cd della Dax Pacem no. Quindi c'è già un prodotto completamente contraffatto.
Ilchè almeno che non ci mettiamo i prosciutti negli occhi fa pensare molto male...
poi i titoli, la mancanza di info sull'etichetta, le copertine e la qualità sonora...
ditemi voi...
io invece credo che ci sia maggior interesse a far passare per legali questi cd...anche dagli stessi distributori...chissa come mai...piacciono tanto...si vede che i cd Fania hanno stancato... :grin: :grin:
i rareza sicuramente si vendono di più rispetto ad altri...ne sono sicuro...per poi produrne cosi tanti e in cosi poco tempo...
-
Guarda..senza violare la privacy, almeno spero...ti diro' cosa ho saputo del mercato di cd/latini attuale in Italia.
a/ Si vendono bene Bachata e Cubana,Timbaton. etc
b/ Il mercato della salsa contempoaranea diciamo stile NY / PuertoRico e' fermo
c/ I cd della Rareza ( specie la contestatissima compilation ) si vendono molto bene ( e io che......nulla capendo di salsa vieja..... pensavo che fossero la nicchia della nicchia della nicchia!! )
d/ Tutti i 'mercanti' - scusate la ripetizione - comprano questi cd/import (nonche' ''I'' cd/import in senso lato ) da Reyes ( anche perche' l' altro distributore internazionale - GB Records - ha cessato l' attivita', almeno cosi' risulta dal suo portale non piu' aggiornato da tempo immemore )...ecco perche' e' inutile a mio parere prendersela con X piuttosto che con Y: bloccate la distribuzione da Miami e i cd Rareza smetteranno di circolare
e/ A Reyes di queste polemiche - che ben conosce - non gliene frega un tubo
-
infatti basterebbe bloccare Reyes, vanno tutti li.
-
infatti basterebbe bloccare Reyes, vanno tutti li.
Ma infatti... la cosa che faccio fatica veramente a capire, dato che siamo sotto la legislazione USA, che è sicuramente più stretta e severa di quella italiana, come mai tolti i casi noti (dax pacem e NSS) nessun altro ha proceduto per i canali ufficiali, ancor più oscuro è il caso di Alfredo Vargas visto che in causa c'è la Fania.
Quindi le idee che mi sono fatto sono due:
1) Ci mancano delle info sulle azioni dei diversi titolari dei diritti e c'è un procedimento in corso. Perchè scusate, ma mi sembra assurdo che sia Claude a scrivere alla Reyes o alla Rareza o alla Fania e non siano invece i titolari dei diritti. Alla fine questo non è un reato per cui si procede d'ufficio (come alcuni reati gravi, tipo omicidio o altri), ma ci deve essere una denuncia e la denuncia va fatta dalla parte lesa. E Claude o tutti i djs, appassionati, collezionisti non sono parti lese. Le loro rimostranze, non hanno nessun valore legale.
2) O agli artisti non ne frega nulla, anzi magari hanno piacere a riessere pubblicati, io credo che il giro economico della vendita di questi cd sia ridicolo. O per molti dei pezzi pubblicati sono scaduti i diritti, qui si entra nella selva delle diverse legislazioni. I termini non sono uguali ovunque.
Ho espresso due idee tecniche, spero di non essere frainteso e additato come il protettore della rareza, perchè spesso le voci fuori dal coro danno fastidio. però fin'ora mi sembra di essere stato l'unico che ha affrontato la questione in un modo analitico, cercando risposte e soluzioni possibili.
-
1).... Perchè scusate, ma mi sembra assurdo che sia Claude a scrivere alla Reyes o alla Rareza o alla Fania e non siano invece i titolari dei diritti.
Mi autoquoto per non essere frainteso, è giusto che Claude, altri djs, collezionisti segnalino la scorrettezza, quindi non ho detto che è sbagliato, ma semplicemente che temo non abbia nessun valore legale, a meno che qualcuno degli scriventi non sia tiolare dei diritti o legale rappresentante del titolare.
-
Alberto, non sono sicuro che la denuncia la debba fare solo la parte lesa, perchè sia valida.
Esempio: se vedo uno che conosco mentre riga una macchina, e non è la mia, posso comunque andare a sporgere denuncia per vandalismo/danneggiamento di proprietà privata.
Essendo testimone diretto di un fatto, posso denunciarlo.
Che poi la Polizia si metta in contatto col possessore dell'auto (sempre se io ho preso gli estremi dell'automobile, tipo la targa), e possa richiedere che sia lui ad andare a fare la denuncia, questo lo ignoro.
Nel nostro caso, forse Claude o chiunque altro è testimone del Reato, visto che è "persona informata dei fatti" chiunque si renda tale tramite ricerche, ecc... e a quel punto dovrebbe essere "sentibile" come "testimone" previa denuncia.
Magari sarà chi di dovere, ad avvisare la potenziale parte lesa e a renderla l'ufficiale "denunciante".
Boh... ho scritto tutto andando "a senso", ignoro il corretto procedimento. :sad:
Se ne sapete di più, smentitemi pure; questo thread è molto "tecnico" (molti dei meriti vanno a AlbertoG) e forse è bene che lo resti. :embarassed:
-
Dal catalogo Planet:
VARIOUS ARTISTS "Sabroso Guaguancó" Vol. 2 (Cd | Salsa)
Esce il 2° volume della compilation "Sabroso Guaguanco'". Per la precisione il genere e' il "Son Guaguanco'", diffusissimo a New York e Portorico negli anni 60/70, e secondo una "moda" attuale i salseri piu' esperti lo chiamano Guaguanco'. Ma si puo' chiamare piu' semplicemente Salsa Clasica, il cd contiene 20 brani e tutti di ottima qualita' e con brani molto ballabili! PRODOTTO ESAURITO TEMPORANEAMENTE
Non l'ho mai visto diverso da così; quando mi sono accorto della vendita (con una ricerca Google) ed ho aperto il thread, era già così: esaurito.