Poi se ogni Dj/collezionista/appassionato da ogni parte del mondo fa lo stesso...secondo me possiamo ottenere qualcosa...facciamolo girare sul web ed informiamo colleghi-case discografiche-ecc...
L'ultimo exploit della Rareza Music avviene a Novembre 2010 sulla compilation SABROSO GUAGUANCO VOL.2 che come al solito contiene stranamente tanti brani rari da vinile, spesso storpiati e quindi probabilmente provenienti da degli MP3, come per esempio "Carlos Calaven y su Orquesta" quando in realtà il vero nome del gruppo è "Sonora Hípica". E guardacaso, quel file che da due anni gira su Internet era nominato esattamente così!
Certo che ti hanno fatto un bel regalo di compleanno quelli della rareza!
- cut -Quoto e concordo, come ribadisco che nemmeno il cliente medio può saperlo.
giusto per precisare.......
ritengo cmnq che nel momento in cui un distributore importa con regolare fattura e paga il bollino siae non abbia alcuna responsabilita' sul contenuto del cd
... (cut) ... ribadisco che l'obiettivo è negli Usa
E MENTRE NEGLI USA CI ASCOLTANO, NOI QUI IN ITALIA COSA CI DOBBIAMO ASCOLTARE? I SOSTENITORI DEL MOTTO:"IL BOLLINO, QUI LEGALIZZA TUTTO!"COMPLIMENTI ITALIA!
Per farsi ascoltare, oltre a vaneggiare , è necessario fare qualcosa...
Ti era stato suggerito di invitare gli autori danneggiati a iscriversi alla SIAE come autori,
..... (cut)
C'è un sito internet, che la fa ancora più sporca, basta mattere in google "quemando baldosa", dubito che tu non lo conosca.
Perchè contro questo il nulla? Forse il fatto che sia più difficilmente raggiungibile, non intacca gli interessi dei "collezionisti" (a proposito, non vende vinili....), eppure anche lui "ruba" i diritti degli autori, probabilmente ha pubblicato anche più pezzi della rareza.
O più semplicemente perché.... questa operazione costa a ogni autore 210 euro al primo anno e 90 euro i successivi?... e qui torniamo a bomba, evidentemente questa "operazione finanziaria" dal folle invesimento, non è che interessi più di tanto gli autori...
Pur non essendo un genio incompreso come te, grazie a questa tua illuminata osservazione ci sono arrivato... eureka!
Ora facciamo un giochino: collega tutti i puntini del thread con una bella lineetta.
Ti apparirà una frase che dice: "MA DOVE CACCHIO LE VEDI IN VENDITA LE COMPILATION DELLA COSIDDETTA "LLANO RECORDS", FORSE NEI CANALI UFFICIALI?"
Naturalmente i puntini erano un'allegoria, l'hai capito questo neh!
O più semplicemente perché.... questa operazione costa a ogni autore 210 euro al primo anno e 90 euro i successivi?... e qui torniamo a bomba, evidentemente questa "operazione finanziaria" dal folle invesimento, non è che interessi più di tanto gli autori...
Pur non essendo un genio incompreso come te, grazie a questa tua illuminata osservazione ci sono arrivato... eureka!
Oh...io la llano records non la conoscevo! :laugh:
Io sarò un burlone... ma come ti arrampichi sugli specchi tu... Credo che a questo punto si sia capito che l'interesse a far togliere dal commercio queste cose, sia più tuo che degli autori, se no perdonami, 210€ li potevano tirar fuori e recuperarli abbondantemente tramite i borderò dei fedelissimi... ...accidenti, sono il solito burlone, magari ci metti altro!O più semplicemente perché.... questa operazione costa a ogni autore 210 euro al primo anno e 90 euro i successivi?
...qui torniamo a bomba, evidentemente questa "operazione finanziaria" dal folle invesimento, non è che interessi più di tanto gli autori...
Ma sai, era un'idea brillante di "Alberto G."!
Allora sei d'accordo con me che questo forumello scrive le "soluzioni" e poi se le denigra da sé!
Dillo a lui però!
Ciao, Alberto G.!
Ah, cacchio, ma sei tu Alberto G.!
Ma sei un Burlone veh!
Evidentemente ci vuole meno che leggere tutto il post...Pur non essendo un genio incompreso come te, grazie a questa tua illuminata osservazione ci sono arrivato... eureka!
Ma sai, bastava leggere!
Ora che hai letto, lo sai pure tu che il vero problema nn è "La Pirateria" bensì (unendo i puntini) "La Pirateria venduta nei Canali Ufficiali".
Facile no? Checcevò?
Ciao Alberto G., ciao!
... Alla fine i dischi li vende su un sito internet pubblico, cosa ci manca alla ufficialtà? ... si dimenticavo il fantomatico bollino, ma non eri tu che dicevi non servisse a niente?
Io non ho statistiche, però girando parecchi locali (...già ti sembrerà strano, ma faccio anche io il dj), mi è sembrato di vedere di gran lunga più cd della fantomatica "llano" che della rareza. Non si sta parlando del volume globale che tratta Descarga o Prodland, ma del volume di questo tipo di prodotto. non crrrrrrrrediiiiii :grin:
Non so come faccia Alberto G. ad avere in mano le statistiche di vendita; quindi per i dettagli ti rimando a lui!
Jorge, con il suo sito è il più famoso, ma in giro ci sono anche qualche altro raro blogger che propone queste cose.
Sinceramente, mi sembra un po' diverso da un (che so) Descarga o un Prodland.... non crrrrrrrrediiiiii :grin:
Vabbè, opinioni dai!
Io non ho statistiche, però girando parecchi locali (...già ti sembrerà strano, ma faccio anche io il dj), mi è sembrato di vedere di gran lunga più cd della fantomatica "llano" che della rareza. Non si sta parlando del volume globale che tratta Descarga o Prodland, ma del volume di questo tipo di prodotto. non crrrrrrrrediiiiii :grin:
Io sarò un burlone... ma come ti arrampichi sugli specchi tu... Credo che a questo punto si sia capito che l'interesse a far togliere dal commercio queste cose, sia più tuo che degli autori, se no perdonami, 210€ li potevano tirar fuori e recuperarli abbondantemente tramite i borderò dei fedelissimi... ...accidenti, sono il solito burlone, magari ci metti altro!
Sei oltremodo fantastico e alquanto ilare. Nelle mie valigie ha messo più volte le mani anche Tommy assieme a molti ltri, ora vorrei che se c'è qualcuno che ha visto cd pirata nelle mie valige lo dicesse tranquillamente...
Alberto G.,
La tua puerile, quanto inutile, "tecnica" di rispondere con lunghe frasi fumose non inganna i lettori; le tue contraddizioni sono nero su bianco.
Ti risponderò all'infinito... sebbene mi renda conto che per i lettori non ce n'è bisogno; lo vedono da sé chi "si arrampica sugli specchi".
A questo punto, è necessario sintetizzare lo scopo dei tuoi "interventi", ri-pubblicando il messaggio privato che mi avevi mandato agli esordi della discussione (e di cui avevi confessato spontaneamente di essere l'autore), testimonianza del tuo amore verso la pirateria a buon mercato. :wink:
AlbertoG
DJ
Sr. Member
Offline
Posts: 412
(Nessun oggetto)
« Invia a: Claude il: Giugno 25, 2010, 11:25:51 »
« Hai già risposto o inoltrato questo messaggio. » Citazione Risposta Rimuovi
--------------------------------------------------------------------------------
Claude sei solo uno "sfortunato" a te degli artisti non te ne frega nulla, ti da solo fastidio di aver speso 100 su un vinile, che non essendo bollinato non potresti nemmeno suonare (questa è la legge, giusta o sbagliata che sia) mentre c'è chi può comprarlo a 15€. Ti darebbe lo stesso fastidio se fossero Fania originali con tanto di diritti pagati...
--------------------------------------------------------------------------------
"..se come me non accetti lo 'status' cinese, boicotta l'olimpiade.... non lo fanno gli atleti? facciamolo noi come spettatori!"
Per quanto riguarda descarga e prodland per esempio credo che abbiano acquirenti in tutto il mondo..quindi in un certo senso il problema è più grave
rispetto ad un blog meno conosciuto e se vogliamo meno rinomato come quello di "llano" che oltretutto, a mio parere, per i vinili è il più caroooo del mondo! L'unico con i prezzi in euro!!! Assolutamente consigliato per chi vuole smettere con i vinili :grin: :grin: :idiot2: :idiot2: :idiot2:
Se possibile chiederei a qualcuno di aprire un thread sul borderò...perchè è un mistero questo documento per me..perchè che io sappia finchè gli addetti della siae non vengono in serata a registrare
Alberto G.,
La tua puerile, quanto inutile, "tecnica" di rispondere con lunghe frasi fumose non inganna i lettori; le tue contraddizioni sono nero su bianco.
Ti risponderò all'infinito... sebbene mi renda conto che per i lettori non ce n'è bisogno; lo vedono da sé chi "si arrampica sugli specchi".
Tornando all'argomento scatenante, capite bene che se un'autore, sostenuto da un gruppetto di dj, si registra, fa qualche soldino... con cui sicuramente copre le spese e guadagna anche qualcosina, oltre che a far rispettare i propri diritti. Quindi mi è oscuro il perchè questi autori, se infastiditi da quello che è successo, non si siano fatti avanti.
Quì mi ricollego alla radice di questa diatriba, questa, scritta in termini più tecnici, era la mia proposta iniziale http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php?topic=4384.0 (http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php?topic=4384.0)
Mi sembra coerente e tutt'altro che fumo.
Se servisse qualche delucidazione in più, per quello che è a mia conoscenza, volentieri
...e io ti risponderò all'infinito, se non è amore questo...
Ecco, come sospettavo: Alberto G. è gay!