Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: Claude - Luglio 06, 2010, 08:48:06 am
-
Il logico corollario è: “quanto è giustificabile il cachet per cui si vende”?
Dimentichiamo di essere su un forum in cui la Musica ha importanza basilare, e cerchiamo di ricordare i commenti delle varie persone.
A me, anni fa, fu detta una frase che mi fece riflettere, da un’amante della Musica che però era anche un’attenta ascoltatrice della gente; però la dico dopo i vostri commenti.
-
Bell'argomento. Ora son di fretta ma ci ritorno oggi con più calma.
Io credo che il successo di una serata oramai anche quelle di salsa classica, dipenda molto da come si imposta la serata.
Il DJ è una parte di questa cosa.
Certo in una serata di salsa classica ha sicuramente molta più importanza che in una serata generalista.
A più tardi...
-
il cachet e' commisurato
a/ ai cd che ti porti dietro, intesi come quantita' ( x soddisfare ogni richiesta ) e qualita' (in riferimento comunque al target di ballerini che devi soddisfare )
b/ alla gente che ti porti dietro. ci sono dj's che possono portarsi dietro 20/ 30 persone paganti
sub a / all' investimento in cd . puoi fare anche una seratina discreta con un tot di Latino! e Margarita Caliente , seratina discreta , cachet contenuto
c/ al fatto che il dj sia in regola con l' enpals la siae e quant'altro possa portare problemi al gestore
d/ poiche' al contrario degli altri mondi musicali di norma il dj latino non conta nulla in quanto non fa' altro che mettere in scaletta quello che gli viene imposto dalla scuola che porta gente in discoteca o dall' associazione ( un esempio per spiegarmi: Arc En Ciel, per dire ) che muove un tot di persone ; non potra' mai avere cachet alti o cmnq commisurati a quelli delle disco non latine dove la figura del dj fa' la differenza.
-
Io pero ho parlato di cachet solo come conseguenza di quanto conti la figura del Dj nel complesso dei fattori che formano la serata.
Era solo il corollario.
Va benissimo parlare di cachet come hai fatto tu, ma almeno precediamolo da un commento sull'argomento principe!
Per te, quanto e quanti se lo filano un Dj, e perché?
-
se parliamo di una serata settimanale per la massa non conta assolutamente niente l'onda musicale e
le canzoni proposte.
La gente: principianti/intermedi e professionisti ballano su qualunque cosa l'importante è che nel locale
ci sia tanta gente. In una serata con 300 persone di media puoi mettere la peggior musica sintetizzata
che tutti la balleranno e la prossima settimana torneranno tutti felici del fatto che il locale era pieno.
Se il locale va bene a livello di gente il dj può guadagnare molto anche mettendo le compilation latine
che si vendono nei migliori Autogrill.
Questa è la verità
Le serate funzionano grazie alle scuole per il 60% (più allievi pecoroni un insegnante ha e più clienti ci saranno) il restante 40% lo fa il bel locale!
Poi ci sono anche altri fattori, ma ogni zona ha le sue realtà.
Il Dj conta poco e niente.
Ecco perchè io amo questo ambiente!
-
per quanto riguarda un evento allora è diverso...
li l'onda musicale è fondamentale...in primis perchè la maggior parte della gente si aspetta
già un qualcosa inerente e poi perchè spesso c'è gente che sene intende magari anche
più del Dj e quindi si rischiano figure di merd...
-
Quindi Marcolino sostanzialmente per te il Dj è una delle tante attrazioni della serata insieme al gruppo di animazione, il resident gnoccame, la pista, la comodità della zona, e il bar; ossia niente di particolarmente "strategico": primus inter pares.
Fai inoltre il distinguo tra serate settimanali ed eventi (dove in questi ultimi c'è una maggiore utenza attenta alla Musica) e dici che il Dj viene sostanzialmente remunerato a seconda del giro d'affari del locale.
-
esatto
..cioè non conta una mazza.
-
Il dj (chi è, cosa suona, se è bravo a mixare, se sa fare l'onda musicale) conta solo per gli
appassionati di salsa (sia musica che ballo) e diciamo mediamente "intenditori" al di là del
genere di salsa preferita (anche se molto di più nella salsa classica)...
Quindi, il dj conta per diciamo il 5% della popolazione salsera... ad essere ottimisti... purtroppo... :undecided:
-
Secondo me conta quasi il 5% per gli amanti della musica, perché gli amanti appassionati della musica rappresentano meno del 5%.
Però questo è a livello "cosciente".
A livello "inconsapevole" invece secondo me vale un po' di piu, nel senso che anche un non-appassionato comunque percepisce un "trasporto" che è somma dei brani, della loro sequenza, degli eventuali mix, etc etc, e quindi quando va a casa ha un buon ricordo del Gnoccame, della pista, del buon cocktail, dei sorrisi diffusi, etc etc.
Il Dj quindi si confonde con varie cose... anche con la bellezza degli arredamenti interni :undecided:
E questa inconsapevolezza ha come conseguenza la mancanza dell'arma negoziale.
Per me, mediamente, la gente risulta piu attratta dal gruppo di animazione che dal dj.
Per non parlare del Gnoccame.
=========================================
Ecco cosa mi aveva detto un'amica ad una mia domanda su un certo locale dove andava molta gente:
Domanda mia: "Il Dj è in gamba?"
E lei: "Ma il Dj è sottinteso... lo si nota solo se è un cane"
-
Ma purtroppo questa è la realtà del latino in Italia.
Mettendo insieme timberi,soneri e salsaduristi saremo un 5% variabile a 10, in certe zone.
Poi sono d'accordo che anche un altra parte del pubblico si interessi che la musica sia quella solita, da qui il sottinteso, come dire vabbè ma chi è che non sa mettere una scaletta?
Perchè per la maggioranza la musica è un sottofondo sempre uguale, quindi lo si da per scontato.
Questo nelle serate generaliste...
-
Detto questo, credo che il cachet debba essere commisurato al giro d'affari del locale, per cui se questo è piccolo...
Ma spuntare un buon cachet anche per una serata di 100 persone, per me è solo tecnica di vendita: beato chi ce la fa!
Ma è antieconomico; io come gestore argomenterei la questione costi/ricavi.... ma molto probabilmente io come gestore non mi ci metterei proprio a fare una seratina da 100 persone.
-
Premesso che per me è solo la musica che conta, poi si può anche essere in mezzo ad una strada in quattro gatti con un mangianastri (ed infatti dove andavo a ballare eravamo sempre in quattro gatti, tra cui io e mia sorella), vorrei capire cosa intendete per "commisurato": è una curiosità, una serata settimanale da 100-150 persone quanto viene circa? 100 € netti (= 190 lordi)?
-
A livello "inconsapevole" invece secondo me vale un po' di piu, nel senso che anche un non-appassionato comunque percepisce un "trasporto" che è somma dei brani, della loro sequenza, degli eventuali mix, etc etc, e quindi quando va a casa ha un buon ricordo del Gnoccame, della pista, del buon cocktail, dei sorrisi diffusi, etc etc.
Il Dj quindi si confonde con varie cose... anche con la bellezza degli arredamenti interni :undecided:
quoto
-
Bella domanda Claude!
Quanto conta il dj in una serata normale?
Poco, la realtà è che alla gente interessa altro.
Ti lancio un'altra domanda collegata a questa.
Secondo voi quante persone può spostare un dj in una serata?
Secondo me non più di 10/15.
-
Sono d'accordo con quanto letto ....
Il dj conta tantissimo per chi ama la musica ..... quindi per pochissimi ........ per i rimanenti conta zero .
Sono d'accordo con Max sul numero delle persone che riesce a muovere un dj.
-
Anch'io concordo su quella cifra.... anche se non mi piace parlarne, e ve lo spiego!
Io ho due modalità:
Dj: mi paghi, e mi chiedi solo di tenere pista
Dj/Pr: mi paghi per tenere pista, poi paghi i miei capigruppo, e ricevi tutta la gente che vuoi che ti porti dal mio Barrio.
Purtroppo ci sono alcuni Gestori che sognano la seconda figura, ma al prezzo della prima....
E io non so come si faccia a condurre un'azienda, basandosi solo sui sogni...
In genere si tratta di Gestori di localini, però ogni tanto certe "provocazioni" arrivano anche dai grossi locali nei momenti di crisi.
-
Curiosità: ma nella Dance, il Dj sposta folle in delirio???
Io che vivo nel mio microcosmo salsero, percepisco che i nomi del Dj della Dance son dei veri e propri brand...
-
Certo in una serata di salsa classica ha sicuramente molta più importanza che in una serata generalista.
Io penso che sia la gente a fare la differenza
e una buona organizzazione riesce a portare gente giusta, la musica da sola fa pochissimo
-
...... perché gli amanti appassionati della musica rappresentano meno del 5%.
......Per non parlare del Gnoccame.
Condivido e straquoto......non perchè disdegni "il Gnoccame"......ma amando la musica, purtroppo, vedere il successo di locali che propongono musica scadente condita da belle animatrici (magari nenache tanto brave a ballare) è alquanto deludente.
-
Curiosità: ma nella Dance, il Dj sposta folle in delirio???
Io che vivo nel mio microcosmo salsero, percepisco che i nomi del Dj della Dance son dei veri e propri brand...
Nella dance si però a livelli alti.
E comunque li non esistono le scuole e le cose vanno molto meglio.
Li il DJ conta davvero insieme alla organizzazione.