Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: ticorobert - Maggio 25, 2009, 04:17:38 pm
-
vado un attimo fuori tema
se possibile
in questi anni mi sono reso conto che ognuno tende a vivere nel proprio orticello
non e' la prima volta che ho letto richieste di info o post di cd presentati come novita' che avevo recensito gia' da un bel pezzo
con questo non voglio avere la presunzione che si legga me o il portale dove scrivo... pure, personalmente, ogni giorno vado a vedere cosa scrivono gli altri ( descarga.com etc ) pertanto mi stupisco che non si faccia il contrario, almeno ogni tanto!
BALLILATINI: FORUM DI CAZZEGGIO (PER LO PIU')
LASALSAVIVE: FORUM DELLA SALSA VIEJA
SALSA REVOLUTION: FORUM DEI FIGHETTI DELLA SALSA VIEJA NONCHE' SUCCURSALE DI YOUTUBE
LOCOSPORLASALSA: FORUM DELLA TIMBA PREFERIBILMENTE INKAZZOSA
MEETINGLATINO: FORUM DELLA SALSA CUBANA (ED ITALIANA) COMMERCIALE
Poi qualcuno mette in dubbio la necessita' di dividere le sale da ballo per generi quando nei forum latini si tende a fare la stessa cosa!
-
B.L. secondo me ha un piccolo vantaggio su alcuni dei Forum citati (non li conosco tutti, però!)... :embarassed:
C'è una doppia Sezione dedicata alla Musica, una come musica di per sè stessa, e l'altra come ricerca di titoli di brani musicali.
Questo consente di avere alcuni thread ove si "scopre" musica, ove si impara a riconoscerla, ove vengono indicate novità, recensioni, ecc... insomma si parla di Musica, e CURIOSAMENTE, è uno degli argomenti meno in voga nei vari Forum Latini! :shocked:
Sembra quasi impossibile, ma l'Argomento Principe non è praticamente MAI la Musica, ma piuttosto il Ballo, o il Cazzeggio, ecc... :cry:
Mah... io mi chiedo che cosa ci si iscriva a fare in Forum a Tema "Latino", quando si vuol parlare o di Politica, o di Calcio, o di Rimorchio, o di tutt'altro ancora che Musica Latina... :coolsmiley: :buck2:
-
Domanda: Qual'e' il tuo hobby preferito?
Io: La Musica Salsa
Risposta: Ah! Balli la Salsa
Io: Ma vaff.......
-
Ho splittato il thread.
In parte condivido quanto detto da Tico.
E' vero, ogni forum ha la sua pecularietà, c'è quello più legato al cazzeggio, quello
che da più spazio alla salsa classica, quello che è più timbero ecc.ecc.
Ma questo è abbastanza normale visto che anche nelle serate succede la stessa identica cosa.
Non dico che sia giusto ma che ne comprendo i motivi.
Ti faccio un esempio: se io cerco salsa classica e so che c'è un forum dove ci sono molti
appassionati di quel genere, cercherò di andare a scrivere in quello e non dove si parla
principalmente di altro.
La stessa cosa sta succedendo nelle serate.
Il vero problema è che nei forum si dialoga sempre meno.
Qui il vero dramma è che la gente non è attirata nè dalla salsa classica, nè dalla timba e tantomeno
dalla salsa commerciale.
L'unica cosa che oggi funziona è il cazzeggio.
Ed è per questo che Facebook sta rapidamente togliendo spazio ai forum.
-
Secondo me Facebook è strutturato sì in maniera tale da rendere il cazzeggio invitante pero... secondo me il suo vero successo presso gli ex-forumelli-attivissimi consiste nel fatto che ognuno si sente piu individuo.
Io ho creato un gruppo di salsa vinilica che ha riscosso un successone internazionale!
Non c'era, e io l'ho fatto.
Se avessi fatto un forum - cosa che mai mi sarei sognato - non avrei avuto 225 iscritti (di cui una trentina belli attivi).
E tutto questo con un click, e qualche amico nazionale ed internazionale (ma la maggior parte.... manco sapevo che esistessero: li ho conosciuti li).
-
Claude dice:
"consiste nel fatto che ognuno si sente piu individuo".
Dietro questa frase ci sono dei "problemi psicologici", secondo me. :shocked:
(non di Claude, ma di chi passa a Facebook mollando i Forum...) :buck2:
Non mi sembra affatto normale che (ad esempio) non ci si possa sentire pienamente se stessi e completi, partecipando ad un Forum a tema. :shocked:
E perciò, non capisco perchè quei 25 attivissimi su Facebook nel gruppo di Claude, non si sarebbero iscritti qualora lui avesse creato un Forum di discussione ad hoc sulla Salsa Vinilica. :idiot2:
Non mi sono iscritto a Facebook perchè da qua ce l'ho bloccato, ma anche per "ripicca" (infantile, eh?) :embarassed: :rolleyes: :grin: perchè ritengo che non se ne sentisse il bisogno: tutti gli strumenti per poter fare quel che si desidera, c'erano già. :smiley:
E infine, è la cosa "alla moda", del momento, e io ODIO I PECORONI che seguono SOLO queste cose. :knuppel2:
:angry:
-
Francamente non vedo grande partecipazione alle discussioni dei gruppi nati su Facebook.
Il nostro è stato uno dei primi fra quelli salseri ma ad oggi non esiste praticamente nessuna discussione
e quelle aperte da noi hanno riscontrato un interesse veramente minimo.
Invece noto che tutti i giochini del tipo: "se fossi un animale quale saresti?" oppure "se fossi nato nel
medioevo saresti stato uno shiavo o un conte?", ebbene, questi importantissimi quesiti che hanno un'indubbia rilevanza
culturale riscuotono grande successo.
Per me Facebook è una grande chat.
Tutto cazzeggio e poca cultura.
L'unico aspetto positivo di Facebook è che ci sono praticamente tutti e quindi per mantenere i contatti
è importante esserci.
-
Guarda, sono dell'opinione che sia giusto perdere i contatti con... chi si perde. :coolsmiley:
Sta nell'ordine naturale delle cose, stare con certe persone magari per anni, e poi non vedersi/sentirsi più. :cool:
E che Facebook lo stravolga, non va bene. :sad:
Anche sul Web ci siamo TUTTI, ma proprio TUTTI, solo che ci mascheriamo con un Nick e cerchiamo di tenerlo ben anonimo, proprio per non andare incontro ad un sacco di problemi.
E allora, perchè andare a "rendersi pubblico" su Facebook, e non sul Web in generale?
Mi sa che alla fin fine, più che un problema di "pubblico", sia tutto un problema di "pubico"... :wink:
:grin:
-
vado un attimo fuori tema
se possibile
in questi anni mi sono reso conto che ognuno tende a vivere nel proprio orticello
non e' la prima volta che ho letto richieste di info o post di cd presentati come novita' che avevo recensito gia' da un bel pezzo
con questo non voglio avere la presunzione che si legga me o il portale dove scrivo... pure, personalmente, ogni giorno vado a vedere cosa scrivono gli altri ( descarga.com etc ) pertanto mi stupisco che non si faccia il contrario, almeno ogni tanto!
BALLILATINI: FORUM DI CAZZEGGIO (PER LO PIU')
LASALSAVIVE: FORUM DELLA SALSA VIEJA
SALSA REVOLUTION: FORUM DEI FIGHETTI DELLA SALSA VIEJA NONCHE' SUCCURSALE DI YOUTUBE
LOCOSPORLASALSA: FORUM DELLA TIMBA PREFERIBILMENTE INKAZZOSA
MEETINGLATINO: FORUM DELLA SALSA CUBANA (ED ITALIANA) COMMERCIALE
Poi qualcuno mette in dubbio la necessita' di dividere le sale da ballo per generi quando nei forum latini si tende a fare la stessa cosa!
Aggiungerei anche il più antico forum italiano DISCOLATINO.
Il primo forum dove ho scritto e scrivo ancora,anche se pure li è tempio di cazzeggio.
Lasalsavive è stato il primo forum tematico,anche se però si è parlato di tutto,abbiamo una sezione dove si va dalla Timba,al latin Soul,Tango,ecc
L'ho ritenuto necessario in quanto da qui è nato il progetto per diffondere la salsa classica.
Poi per quelli generalisti c'erano già Discolatino e ballilatini.
all'epoca era necessario,una questione di sopravvivenza.
Oggi invece penso che ci sia bisogno di comunicare agli altri la nostra passione che è consolidata.
Andate e moltiplicatevi...parola d'ordine: salsa buena! :grin:
-
Claude dice:
"consiste nel fatto che ognuno si sente piu individuo".
Dietro questa frase ci sono dei "problemi psicologici", secondo me. :shocked:
Rileggendola, effettivamente è interpretabile.
Il mio significato però si limitava al fatto che ogni individuo su facebook si crea un mondo attorno.
E se lo gestisce come meglio crede.
-
Spiega per favore ad un ignorante come me, :embarassed: dove sta la differenza fra il "mondo che ti ritrovi intorno" in un sito Web, o in un Forum, o altro ancora, e quella del "mondo Facebook"? :rolleyes: :sad:
Se tu "pubblichi" su Internet una quasiasi cosa, in un modo o nell'altro (IMHO) si diffonde nel mondo Reale. :smiley:
Non credo che conti il mezzo con cui la "conduci" agli occhi di tutti, visto che comunque ogni "creatura del mondo virtuale" comunica con le altre. :azn:
Che lo si voglia o no, se "condivido" un qualcosa, ci sarà sempre un qualcuno che riceverà quel qualcosa. :wink:
-
Caro 12x il problema e' molto semplice: per motivi di lavoro chi deve organizzare eventi - ad es. - puo' contattare in 4 e 4=8 tutti gli artisti senza pagare un ghello mentre attraverso le modalita' tradizionale devi spendere soldi per telefonate al cell o fare e-mail cui semmai nessuno risponde perche' fuori sede, a questo penso serva nel concreto fesbuk , il resto e' moda passeggera come nel mondo latino fu' iabla nel '90
-
Un'altra chiave di successo per facebook è il fatto che è chat, blog e forum contemporaneamente.
Oltre al fatto che non ha steccati di tematicità appunto perché è politematico.
A proposito: a me quando mi chattano, gli dico di non rompere e di venire su MSN, quindi nel mio caso quella sua funzione per me è quasi inutile.
Si è menzionata la pubblicità: sicuramente è comodo anche per quello, se uno non ne abusa (ho visto già tre persone bannate e ri-registrate per troppo spam: giustissimo!)
-
TicoRobert dice:
puo' contattare in 4 e 4=8 tutti gli artisti senza pagare un ghello mentre attraverso le modalita' tradizionale devi spendere soldi per telefonate al cell o fare e-mail cui semmai nessuno risponde perche' fuori sede
Per non spendere soldi in telefonate, basta usare il VoIP oppure i Messengers, quindi non c'era bisogno di un altro "media" come FB. :cool:
Per contattare le persone via E-mail, basta usare la WEB-Mail aziendale oppure la propria Mail privata (tipo Yahoo, Google, Hotmail, ecc...), che sono accessibili da ovunque e quindi eliminano il problema del "fuori sede", quindi anche per questo "problema", la soluzione già c'era e non serviva un ennesimo "media". :coolsmiley:
-
Caro 12x il problema e' molto semplice: per motivi di lavoro chi deve organizzare eventi - ad es. - puo' contattare in 4 e 4=8 tutti gli artisti senza pagare un ghello mentre attraverso le modalita' tradizionale devi spendere soldi per telefonate al cell o fare e-mail cui semmai nessuno risponde perche' fuori sede, a questo penso serva nel concreto fesbuk , il resto e' moda passeggera come nel mondo latino fu' iabla nel '90
Iabla per chi non lo sapesse è stato il primo newsgroup di salsa italiano.
Poi i forum hanno soppiantato i newsgroup: mi ricordo ancora quando Cristina fece nascere Ballilatini e anche
allora c'era chi non apprezzava il nuovo strumento e pensava che si trattasse solo di una moda passeggera.
All'epoca mi resi conto immediatamente che non c'era paragone e che lo strumento
newsgroup era nettamente inferiore al forum, che offriva molte possibilità in più.
Oggi i newsgroup sono praticamente estinti.
Adesso la stessa cosa si sta ripetendo fra forum e facebook (FB).
Succederà la stessa cosa accaduta in passato fra newsgroup (NG) e forum?
La risposta questa volta mi sembra meno scontata.
La differenza fra forum e FB è molto minore rispetto a quella fra NG e forum.
Anzi, a volte FB offre meno, in particolar modo mi riferisco ai contenuti e allo scambio
di informazioni sugli stessi.
La vera forza di FB è che la comunità è immensa e che è possibile interagire con tantissime persone
con un solo click.
Bisogna vedere se l'effetto moda metterà in crisi questo sistema o se i forum saranno in grado di
riconquistare le attenzioni dei tanti transfughi.
-
Ai tempi (diciamo 6-7 anni fa), i NewsGroup erano meglio dei primi Forum, perchè le connessioni Internet casalinghe si basavano in stragrande maggioranza sui modem da 56.6 kbps, quindi anche solo aprire una paginata di testo piena di Emoticons, faceva perdere vari minuti! :shocked:
Poi, con il crescere della diffusione delle ADSL (a 640 Kbps, poi a 2 MB, poi 4 e ora a 7 e passa) il problema s'è risolto e allora comunicare via e-mail (NewsGroup) è stato considerato obsoleto (per quanto perfettamente funzionante!) :embarassed:
Una delle verità che ha fatto passare ai Forum, è che la gente NON SAPEVA QUOTARE, lasciava l'intero messaggio ricevuto sotto, e scriveva sopra quel che pensava! :buck2:
(rendendo pesantissimo ogni invio, e pure difficilmente leggibile) :knuppel2:
Coi Forum questo non poteva accadere, perchè premendo "Quota" (o "Cita"), si formava l'indentatura automaticamente, magari anche colorata, col bordo, col nome di chi veniva citato, ecc... :wink:
Alla fine è uscito fuori FaceBook, ma TECNICAMENTE non aggiunge proprio nulla ai Forum, anzi mi sembra che faccia "deconcentrare" la gente dal CONTENUTO da trasmettere, a fronte del contenitore... :embarassed:
-
l'andrà acsé:i vicc babbion cumpanja a me i staran invatta ai forum, invezi chi piò zouven faran fughén su fesbuc .
ma...buc dal cul aiutum! .... j'aran ban da turnèr premma o dapp!!
-
Spiega per favore ad un ignorante come me, :embarassed: dove sta la differenza fra il "mondo che ti ritrovi intorno" in un sito Web, o in un Forum, o altro ancora, e quella del "mondo Facebook"? :rolleyes: :sad:
Se tu "pubblichi" su Internet una quasiasi cosa, in un modo o nell'altro (IMHO) si diffonde nel mondo Reale. :smiley:
Se pubblichi qualcosa su un forum la vede tutto il mondo, se la pubblichi su facebook la vedono i tuoi amici, o eventualmente solo alcuni amici. Non è una differenza da poco. Hai un controllo completo sulle informazioni che vuoi condividere: una persona estranea, senza la tua esplicita autorizzazione, può vedere solo nome, cognome e una piccola foto, ovvero il minimo indispensabile per poterti rintracciare pur senza avere la tua email o il numero di telefono.
-
Se pubblichi qualcosa su un forum la vede tutto il mondo, se la pubblichi su facebook la vedono i tuoi amici, o eventualmente solo alcuni amici. Non è una differenza da poco. Hai un controllo completo sulle informazioni che vuoi condividere: una persona estranea, senza la tua esplicita autorizzazione, può vedere solo nome, cognome e una piccola foto, ovvero il minimo indispensabile per poterti rintracciare pur senza avere la tua email o il numero di telefono.
:afro:
Ed infatti Facebook non sostituisce i forum.
Per l'approfondimento,gli articoli e la DISCUSSIONE,che è praticamente assente da Facebook,ci saranno sempre i Forum.
-
E perciò, non capisco perchè quei 25 attivissimi su Facebook nel gruppo di Claude, non si sarebbero iscritti qualora lui avesse creato un Forum di discussione ad hoc sulla Salsa Vinilica. :idiot2:
Perchè quei 25 attivissimi erano iscritti a facebook, e questo automaticamente li rendeva potenziali iscritti nel gruppo... bastava scrivere "vinile" nella ricerca ed ecco tutti indirizzati verso una serie di gruppi a tema...
Coi forum è diverso, intanto c'è bisogno di uno che compra un dominio e che ci mette su un forum...
e poi la gente? senza possibilità di passaparola (cosa che facebook ha reso possibile in un click, senza aver bisogno delle mail degli altri iscritti)..come faceva a crescere un forum così specifico?
Aveva bisogno di un gruppo già consolidato di un tot di persone che lo tenessero vivo... e poi col passaparola (vero, non con un click) chissà...
Sono comunque d'accordo che sono 2 strumenti completamente diversi e che avranno utilizzi diversi...