Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: michaparrita - Maggio 11, 2009, 04:49:51 pm
-
Salve ragazzi
dalla mia ultima esperienza salsera con voi a Bologna mi e' rimasto un dubbio atroce...ma il bolero si balla anche nelle piste da ballo "normali"o e' stato un colpo di testa del Dj per l'occasione??
io lo ascolto da quando ho scoperto la lupe ma pensavo nn si ballasse :embarassed: dalle mie parti non l'ho mai visto ballare...ma come si balla poi? perche' a una prima occhiata sembrava una basciata lumacata...poi bho facevano tutti cose molto differenti che nn ho capito lo schema base :cool: :cool:
grazie cari
-
Posso dirti che ho voluto fare personalmente l'esperimento di metterne uno... :wink:
Chi c'era, a quel punto s'è subito chiesto cosa fosse, e come si ballasse. :undecided:
Però, alla mia risposta: "E' come un Lento!" (...."delle Medie", aggiungerebbe Elio E L.S.T...) :2funny: si sono immediatamente "rasserenati"... :smiley: e via, tutti in pista a "bailar lumacando"! :smitten: :shocked: :grin:
Di sicuro, se invece si volesse provare a metter un Bolero in una Serata "commerciale" normale, bisognerà farlo con estrema convinzione, insistenza e con l'assenso preventivo, continuativo e pure successivo :coolsmiley: del Gestore, perchè si potrebbe scommettere 100 a 1 che la pista si svuoterà istantaneamente! :rolleyes: :sad:
Però, insistendo con almeno DUE pezzi consecutivi a serata, e annunciandolo al microfono almeno nei primi tempi, si potrebbe farlo entrare DAVVERO fra i Generi di musica ballabile "senza problemi", dopo qualche tempo. :smitten:
In fin dei conti non presenta problemi di sorta: la musica "Lenta" già la si conosce in Italia, non ci è "aliena", poi se si fa capire da subito che si può ballare "a Bachata" NON figurata, a coppia chiusa abbracciata, sula mattonella (come direbbero i nostri genitori o nonni), e senza dover fare Corsi a scuola, allora ecco che il successo sarà assicurato! :wink:
(salvo eventuali sabotaggi da parte proprio delle Scuole di Ballo, rimaste tagliate fuori/inutili...) :evil:
-
Un Dos Un Dos Tres
oppure come ballavamo il lento nelle discoteche ai tempi delle superiori. :azn:
-
ciao Micha!!!! :coolsmiley: :grin:
-
Io lo ballo come i lenti delle feste delle superiori... :afro:
Purtroppo nelle serate normali ma anche in quelle dedicate alla salsa classica si fa molta
fatica a farlo ballare.
Mi ricordo ancora ad una serata di Ricky che gli chiesi un bolero della Lupe e purtroppo
gli feci svuotare la pista...da allora non ho mai più chiesto un bolero! :smiley:
E' un vero peccato che non prenda.
Comunque ai nostri eventi cerchiamo sempre di metterne qualcuno, si sa mai che alla
fine cominci ad essere apprezzato.
-
Come dicevo sopra, occorre "imporlo" per almeno due brani, previo avvallo del Gestore del locale. :knuppel2:
Col primo pezzo si svuoterà la pista, reazione a dir poco normale e prevedibilissima. :afro:
(e non è la morte di nessuno, se lo si vuole "imporre" realmente) :coolsmiley:
Col secondo, possono succedere due cose diverse:
1) continua a rimanere vuota (e ti trovi il Gestore che ti si gira contro e ti schiaffeggia...) :knuppel2:
2) inizia timidamente a riempirsi di coppie, che lo balleranno... come gli verrà spontaneo. :wink:
A quel punto (il Due), hai ulteriori due casi:
2a) insisti (sempre se il Gestore è ancora d'accordo) e metti il terzo brano (Coraggio! è così che si impone un Genere!) :smitten:
2b) pianti lì, già contento così, e passi ad altro genere. :smiley:
Nel caso 2b ci vorrà un bel po' di tempo, per far sì che alle prime note del primo Bolero, la gente vada a ballarlo... :coolsmiley:
-
Adoro il bolero.... :afro:
Però purtroppo le cose semplici non sempre piacciono :idiot2:
-
...mi piacerebbe provare a ballarlo a dire il vero sono fiduciosa che se lo mettessero dalle mie parti ql lo ballerebbe invece mi tocca ballare le basciate pseudo rappuse oggettivamente brutte ..faccio una proposta ai dj fate un po' di proselitismo..incominciate a dire che ora c'e'di moda questo bolero che fa tanto fico che e' faschion vendete la vostra merce... :grin:
ciao :-* a tutti
-
Io lo ballo come i lenti delle feste delle superiori... :afro:
Purtroppo nelle serate normali ma anche in quelle dedicate alla salsa classica si fa molta
fatica a farlo ballare.
Mi ricordo ancora ad una serata di Ricky che gli chiesi un bolero della Lupe e purtroppo
gli feci svuotare la pista...da allora non ho mai più chiesto un bolero! :smiley:
E' un vero peccato che non prenda.
Comunque ai nostri eventi cerchiamo sempre di metterne qualcuno, si sa mai che alla
fine cominci ad essere apprezzato.
Giusto Max, dobbiamo INSISTERE.
Io amo pochissimi boleri, ma quei pochi su di me SPACCANO.
Io ne ho messo uno a Bologna, ma era brevissimo (90 secondi) poi si trasformava in salsa tranquilla.
Sinceramente non ho guardato se ho fatto danni in pista, perché mi son venute due persone in consolle a vedere il vinile, da tanto che gli piaceva il pezzo, e mi son distratto.
Era: Orfeo Negro - Los Junior Star .... CAPOLAVORO DI STRUGGENZA :afro:
Quanto al ballo, i pesi (dell'uomo) sono cosi:
1 sx
(pausa)
3 dx
4 sx
5 dx
(pausa)
7 sx
8 dx
Fermo restando che essendo un lento, uno puo ballarlo come cacchio gli capita.
Tornando alla proposta, bisogna veramente saperlo collocare al momento giusto; forse un passaggio da salsa a bolero è troppo brusco, che dite?
Non è meglio una sequenziazione salsa/guajira (per preparare il terreno)/bolero/son montuno (per riprendere un po' il tono)/salsa ?
Un po' come il percorso cardiaco a spinning :grin:
Che dicono lor dj's?
-
Ciao a tutti
io li ho sempre messi ... i ballerini che non lo sanno ballare stanno a sedere .. e si riposano .. quelli che lo conoscono .. pochi .. se lo ballano .. quelli audaci ci provano .. io continuerò a passarli .. indipendentemente da quanto durano .. e da quanti decideranno di ballare.
Un abbraccio Rickydj.
-
Memoria storica!
Nella zona geografica romagna dal 99 al 2002 esisteva solo il bolero si ballavano bellissimi boleri.
Poi le scuole di ballo e i Dj hanno imposto la bachata tipica domenicana affossando il bolero.
La nostalgia del bolero è rimasta forte
Un salotone a tutti
-
Claude dice:
Non è meglio una sequenziazione salsa/guajira (per preparare il terreno)/bolero/son montuno (per riprendere un po' il tono)/salsa ?
Bella domanda! :rolleyes:
Non sono un DJ, ma talvolta mi diletto a far sentire un po' di bella musica... :smiley: così non ho mai dato troppo peso al "quando" e al "come" passare dal genere precedente al Bolero... :buck2:
Riflettendoci ora, però, la tua "sequenza" mi pare molto graduale, dolce, e tutto sommato potrebbe funzionare. :afro:
Non conto di provarla sul campo, :azn: però se lo farai tu, facci sapere com'è andata, come ha reagito la gente. :smiley:
Ho solo un po' di dubbi su quel "doppio passaggio spezzato di Chachacha"... :coolsmiley:
Dico così perchè, a mio avviso, la gente percepirà Guajira e Son Montuno come brani ballabili "a chachacha", però in mezzo ci piazzi un "Lento" (il Bolero)... :undecided: :sad: :rolleyes:
Boh?!? Provaci... e sapremo. :angel:
-
RickyDJ dice:
io continuerò a passarli .. indipendentemente da quanto durano .. e da quanti decideranno di ballare.
Applausi! :afro: :cheesy: :smitten:
Di sicuro, col tempo, "formerai" un discreto gruppo di fans del Bolero... e il numero potrà solo che aumentare! :wink:
Facci sapere se ho ragione o no... :angel:
:afro:
-
Diffondiamo il Bolero...una missione!
La sequenza di Claude!
-
Caro dodicix
sono "anni luce" ormai che li passo ma la tua equazione purtroppo non funziona! Niente fans! Solo rarissimi "adepti".
Sono proprio coloro si professano "intenditori e cultori" di .. non so cosa .. che snobbano il bolero. Almeno la stragrande maggioranza. Paradossalmente mi è capitato di vederlo maggiormente apprezzato e ballato nelle serate a base di salsa cubana, timba e reggaeton. Mah !!!!
Ciao Rickydj
-
Caro dodicix
sono "anni luce" ormai che li passo ma la tua equazione purtroppo non funziona! Niente fans! Solo rarissimi "adepti".
Sono proprio coloro si professano "intenditori e cultori" di .. non so cosa .. che snobbano il bolero. Almeno la stragrande maggioranza. Paradossalmente mi è capitato di vederlo maggiormente apprezzato e ballato nelle serate a base di salsa cubana, timba e reggaeton. Mah !!!!
Ciao Rickydj
:grin:
-
:cry: :cry: :cry:
:shocked: Non so capacitarmi dei motivi, Ricky! :buck2:
:cry: :cry: :cry:
-
:cry: :cry: :cry:
-
Mah... siamo arrivati al punto che vi meravigliate se il bolero è più apprezzato nelle serate cubane, mentre vi sembra normale che nelle serate portoricane si disprezzi il reggaeton :shocked:
Comunque, se li fate precedere da una bachata in stile J.L.Guerra, come Bachata Rosa, o un son molto lento come Chan Chan, il passaggio sarà talmente graduale che la gente a stento si renderà conto che sono generi differenti.
Un altro consiglio è scegliere brani famosissimi, come Besame Mucho. Lo so che la tentazione del dj è cercare i brani più sconosciuti, ma se si vuole riempire la pista conviene puntare sui classici.
-
Vorrei precisare che non mi capacito di come la gente non apprezzi il Bolero, indistintamente dalla questione "partitica" Cuba vs. PR / cerchio vs. linea... :undecided:
La mia risposta "non mi capacito" a Ricky DJ, era intesa come: "non mi capacito che non lo balli nessuno". :embarassed:
-
Caro Chanchan
nessuno si meraviglia .. son quelli in pista che lo fanno ! Hai detto bene .. la gente non se ne renderà conto ... ma famosi o non famosi fa lo stesso ... riempire la pista non è quello che conta e non è assolutamente sinonimo di classici ... il livello "di ricezione" non cambia. Dodicix ha ragione quando dice che non si capacita. Nemmeno io. Il perché non lo ballano .. sarebbe ancora un'altra storia.
ciao rickydj
-
Comunque, se li fate precedere da una bachata in stile J.L.Guerra, come Bachata Rosa, o un son molto lento come Chan Chan, il passaggio sarà talmente graduale che la gente a stento si renderà conto che sono generi differenti.
Chan Chan sei troppo un Subdolo!!!
Hai capito tutto della pista!!! :afro:
-
Ciao a tutti
io li ho sempre messi ... i ballerini che non lo sanno ballare stanno a sedere .. e si riposano .. quelli che lo conoscono .. pochi .. se lo ballano .. quelli audaci ci provano .. io continuerò a passarli .. indipendentemente da quanto durano .. e da quanti decideranno di ballare.
Un abbraccio Rickydj.
Si, ma io non ti chiederò MAI più di metterne uno...dopo l'ultima volta con la pista che si è svuotata mi son sentito in colpa per tutta la sera... :sad:
-
Hablando del bolero a lo mejor ustedes no sabian que en Puerto Rico el gran Tito Rodriguez es reconocido como cantante de bolero mas que cantante de musica movida.
-
Hablando del bolero a lo mejor ustedes no sabian que en Puerto Rico el gran Tito Rodriguez es reconocido como cantante de bolero mas que cantante de musica movida.
La primera vez que escuchè al Tito fuè en P.R. con los Boleros en un Taxi! :cheesy:
-
Secondo me molti dj di salsa sono ossessionati dalla pista per colpa dei gestori: nel tango si usa mettere tra una serie di 4 o 5 tangos e l'altra (tandas) una cortina, cioè una canzone di genere diverso (r'n'r,boogie,swing,salsa,jazz) durante la quale cambiare dama, ed intanto chi vuole se la balla (anche se i puristi vogliono che la cortina la si ascolti solamente). L'ossessione della pista sempre piena secondo me è controproducente anche per il locale perchè qualche pausa aiuta la socializzazione ed il consumo di bevande. Nel caso di qualche bolero, cha cha, son di qualità ad inframezzare il resto, secondo me la socializzazione è assicurata per chi ascolta e per chi balla :afro:
-
uno dei miei Boleri preferiti...
http://www.youtube.com/watch?v=oYmpC8Sz3uY (http://www.youtube.com/watch?v=oYmpC8Sz3uY)
[yt=425,350]oYmpC8Sz3uY[/yt]
-
http://www.youtube.com/watch?v=DIdDggHyGe0
[yt=425,350]DIdDggHyGe0[/yt]
http://www.youtube.com/watch?v=eSzcnSdjFWM
[yt=425,350]eSzcnSdjFWM[/yt]
-
Io adoro il bolero...bellissimi i video della Lupe e di Tito Rodriguez!