Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: AlbertoG - Aprile 15, 2009, 10:46:33 am

Titolo: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 15, 2009, 10:46:33 am
Ieri, ho letto (...salto la location...), l'articolo di apertura della rivista allegata al Cd "latino 30!".
Sono rimasto stupito sul contenuto che trattava l'argomento salsa dura/classica/calle.

Purtroppo l'ho lasciato a casa, ma domani spero di ricordare di portarlo e se si può, qui' chiedo ai moderatori, vorrei copiarne parte del contenuto, perchè a mio modo di vedere ci sarebbe da parlarne.

Mi sembra strano sia stato solo io ad accorgermi di questa perla.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Aprile 15, 2009, 12:12:59 pm
Ciao Alberto!
No, non ho avuto modo di leggerlo.
Comunque posta pure...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Aprile 15, 2009, 02:49:45 pm

Sì, ma non ci ho dato peso.

Sostanzialmente il direttore della rivista e una collaboratrice (che è anche dj) si domandavano con un certo fastidio come mai ci fosse la "moda" di mettere salsa vecchia che - secondo il loro gusto - avrebbe un suono vecchio e sarebbe seguita da degli snob.

La conclusione del (loro) discorso è: "E' tornata di <moda>  :grin: la Salsa Dura; perche sentire le orchestre vecchie quando esiste La...... La...... La...... Excelencia?"  :grin:

E pàf: una bella canzone del gruppo in questione nella compilation numero 30!

Sinceramente non vedo il motivo di questo loro astio, oltretutto in un ambiente - evidentemente a loro molto distante - dove sempre piu dj's si stanno buttando nella ricerca vinilica.

Sapete poi come la penso io: le nuove composizioni che apprezzo, sono solo quelle di Salsa Cubana: la Salsa Classica, per me, è un fantastico ricordo, e quindi mentre La Excelencia (nonostante io mi sforzi) continua a non dirmi nulla, e lo stesso vale per la quasi totalità delle nuove composizioni che si ispirano allo stile classico, tutto lo scibile Salsa Vieja è invece un vero e proprio tunnel per me e per molta altra gente (anche se non saremo mai di massa, e non ce ne importa neanche).

Diverso è il discorso - sempre per me - delle cover; riarrangiare oggi un brano del passato riassume l'esigenza di un suono chiaro e pulito, una modernizzazione del brano, e la conservazione della "forza compositiva". Proprio come il brano di Magia Caribeña della precedente compilation 29
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 15, 2009, 02:59:37 pm
a/ alla planet della rivista non gliene frega nulla. la rivista e' allegata al cd per entrare nel circuito edicole (nazionale ) e per non pagare l'iva 20% ( il cd risulta allegato editoriale e pertanto IVA esente )
b/ alla planet della salsa non gliene frega nulla e pure penso ne sappiano ben poco ma siccome hanno trovato che il filone cubano tira li' mirano
c/ quando pubblicarono un cd compilation FANIA mi risulta fu' un mezzo fiasco quindi ce l'avranno su' con la salsa anni '70
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Aprile 15, 2009, 04:05:15 pm
Grande Tico.
Come al solito poche parole ma che chiariscono molte cose...  :grin:

Alla fine è quasi naturale che chi disprezza un determinato genere spesso lo fa per secondi fini...alias soldini.
La verità è che la nicchia di appassionati è cresciuta parecchio e adesso le serate di salsa classica stanno
diventando una realtà in tutta Italia e non solo (vedi Salsa Vintage a Ginevra).
Evidentemente la cosa da fastidio.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 15, 2009, 04:11:08 pm
Di sicuro non è una questione di "Moda"; è che nella Salsa di quell'epoca, c'era SOSTANZA!  :smitten:
Altro che "apparenza" (Moda)...
Mas Pescao que Salsa!  :2funny:
 :afro: :cheesy: :azn:

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Aprile 15, 2009, 04:14:20 pm
 :grin: :grin: :grin: :grin:

quoto tutti.

Non sò se andare a comprarlo e conservarmi l'articolo :2funny: oppure non dargli neanche questa soddisfazione visto che nn ho mai comprato sta rivista in edicola...

voi cosa mi consigliate? (sono serio  :grin:..è un dubbio atroce...)
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Aprile 15, 2009, 04:17:56 pm
a/ alla planet della rivista non gliene frega nulla. la rivista e' allegata al cd per entrare nel circuito edicole (nazionale ) e per non pagare l'iva 20% ( il cd risulta allegato editoriale e pertanto IVA esente )
b/ alla planet della salsa non gliene frega nulla e pure penso ne sappiano ben poco ma siccome hanno trovato che il filone cubano tira li' mirano
c/ quando pubblicarono un cd compilation FANIA mi risulta fu' un mezzo fiasco quindi ce l'avranno su' con la salsa anni '70

Quindi ricapitolando:

1)alla planet della rivista non gliene frega nulla
2)alla planet della salsa non gliene frega nulla

Può essere però non ne abbiamo le prove.

Invece abbiamo le prove documentate che ne capiscono poco di musica...in tutti i sensi.
 :grin:


Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Aprile 15, 2009, 04:52:13 pm
:grin: :grin: :grin: :grin:

quoto tutti.

Non sò se andare a comprarlo e conservarmi l'articolo :2funny: oppure non dargli neanche questa soddisfazione visto che nn ho mai comprato sta rivista in edicola...

voi cosa mi consigliate? (sono serio  :grin:..è un dubbio atroce...)

Non ho mai letto quella rivista,in quanto ogni volta che vedevo il cd con Reggaeton,Salsaton e bachate varie mi  passava la voglia.
Poi dopo aver sentito questa bella notizia,da vero SNOB la SNOBBO!  :2funny:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 15, 2009, 05:00:49 pm
Indipendentemente che alla Planet capiscano o meno di musica, per quanto ne so io potrebbero capirne più di me, non è detto che quello che viene scritto rappresenti chi lo scrive, sopratutto nel caso in cui si tratti di un qualcosa di "commerciale".

Anche se non ci interessa niente della Planet, è indubbio che oggi questa rivista sia diventata un "punto di passaggio" per molti appassionati e addetti ai lavori, e se devo essere sincero, le loro compilation sono "qualitativamente valide". Come scrivono sulla copertina, "solo versioni originali", e oggi come oggi in Italia non è cosa da poco.

Non ci si può rinchiudere in una nicchia, se no avrebbero ragione loro,  ignorare cosa hanno scritto ci danneggerebbe, potrebbe funzionare da deterrente per le persone che vorrebbero avvicinarsi a questo genere.

I punti fondamentali, domani posto il testo intero, sono:

La salsa classica, proposta nelle versioni originali, è un fenomeno solo Italiano, arrivato alla ribalta per colpa dei Dj  :shocked:

Questa musica, secondo loro, fomenta gruppi/club snob......   :shocked: (questa è un immagine che ci danneggia non poco), gia in passato, per colpa di pochi "poverini" che pensavano di essere fenomeni, la gente si è allontanata dalla musica allora definita portoricana.

Poi si farnetica su un fantomatico legame tra i dj che propongono remix italiani e quelli che propongono salsa classica in versione originale  :shocked: Ma questi signori ignorano il perchè nasce la "salsa italiana"? Ci credo poco visto che per risparmiare sull'iva del cd allegano la rivista, o meglio in realtà il cd è allegato alla rivista.

E' meglio proporre salsa classica riproposta in arrangiamenti moderni, perchè le versioni originale suonano male  :shocked:
... continuano avventurandosi in un sproloquio dove si capisce ben poco, sembra quasi che i cantanti/musicisti moderni che lavorano in ambito salsa classica, siano migliori dei grandi del passato  :shocked:

Mi spiace, ma non riesco a far finta di non avere letto, io non conosco se dietro questo articolo, di apertura per altro, vi siano ragioni commerciali o di "ignoranza" o cos'altro, ma ho intenzione di scrivere una mail di protesta alla planet.

Scusate la scrittura un po' frammentaria, ma sono veramente di corsa, spero qualcuno voglia unirsi a me in questa pacifica protesta, dove si potrebbe chiedere una rettifica alle inesattezze scritte.

Ciao
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Aprile 15, 2009, 05:01:38 pm

Sostanzialmente il direttore della rivista e una collaboratrice (che è anche dj) si domandavano con un certo fastidio come mai ci fosse la "moda" di mettere salsa vecchia che - secondo il loro gusto - avrebbe un suono vecchio e sarebbe seguita da degli snob.


Queste erano le risposte di tutto l'ambiente salsero (locali,Dj,ballerini,maestri,ecc) molti anni fa quando iniziammo a proporre queste serate...
All'epoca chi ci criticava neanche veniva alle serate,poi dopo il continuo allargarsi del bacino d'utenza,molti, anzi moltissimi hanno cambiato completamente idea.
Anche perchè la maggioranza di chi segue queste serate oggi proviene dalla commerciale.
Quindi sono diventati tutti snob di colpo?  :grin:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 15, 2009, 05:02:42 pm
a/ alla planet della rivista non gliene frega nulla. la rivista e' allegata al cd per entrare nel circuito edicole (nazionale ) e per non pagare l'iva 20% ( il cd risulta allegato editoriale e pertanto IVA esente )
b/ alla planet della salsa non gliene frega nulla e pure penso ne sappiano ben poco ma siccome hanno trovato che il filone cubano tira li' mirano
c/ quando pubblicarono un cd compilation FANIA mi risulta fu' un mezzo fiasco quindi ce l'avranno su' con la salsa anni '70

Ti chiedo una cosa, ma tu l'articolo l'hai letto?
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Aprile 15, 2009, 05:13:44 pm
a/ alla planet della rivista non gliene frega nulla. la rivista e' allegata al cd per entrare nel circuito edicole (nazionale ) e per non pagare l'iva 20% ( il cd risulta allegato editoriale e pertanto IVA esente )
b/ alla planet della salsa non gliene frega nulla e pure penso ne sappiano ben poco ma siccome hanno trovato che il filone cubano tira li' mirano
c/ quando pubblicarono un cd compilation FANIA mi risulta fu' un mezzo fiasco quindi ce l'avranno su' con la salsa anni '70

Ti chiedo una cosa, ma tu l'articolo l'hai letto?

Non so se l'ha letto però le cose che dice sono sacrosante.
La storia dell'iva la conosco bene perchè ci lavoro con i dvd allegati ad un foglio anche con due pagine...
Sia chiaro è la legge che lo permette,e lo trovo molto positivo perchè si tiene rivista e cd ad un prezzo accessibile.
Però è indubbio che una rivista simile spinge solo nella direzione commerciale del cd che deve vendere.
E per loro la crescita del successo della salsa classica è un danno economico,esattamente come lo era all'epoca quando iniziammo questa avventura per quegli operatori del settore e locali che facevano serate commerciali.
Però il tempo ci ha dato ragione.
La musica di un certo tipo passa per il passaparola degli appassionati non certo per i canali grossi.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 15, 2009, 05:39:36 pm
Non so se l'ha letto però le cose che dice sono sacrosante.

Non ho detto che sono cose sbagliate, ma non mi sembrano risposte all'articolo scritto..... per questo gli ho chiesto se aveva letto l'articolo, non voleva essere una domanda retorica.


La storia dell'iva la conosco bene perchè ci lavoro con i dvd allegati ad un foglio anche con due pagine...
Sia chiaro è la legge che lo permette,e lo trovo molto positivo perchè si tiene rivista e cd ad un prezzo accessibile.
Nulla da eccepire ne adesso ne nel messaggio di prima.


Però è indubbio che una rivista simile spinge solo nella direzione commerciale del cd che deve vendere.
E per loro la crescita del successo della salsa classica è un danno economico,esattamente come lo era all'epoca quando iniziammo questa avventura per quegli operatori del settore e locali che facevano serate commerciali.
Volevo solo dire che per vendere un cd, che per altro non è un prodotto fortemente commerciale, ripeto non ci sono ne remix ne altre "porcate", ma solo versioni originali, non c'è bisogno di sputare sul resto, e sopratutto sui Dj.
Ricordo ai signori planet che senza i dj la musica non girerebbe.


Però il tempo ci ha dato ragione.
La musica di un certo tipo passa per il passaparola degli appassionati non certo per i canali grossi.
Qui' non sono d'accordo. Il fenomeno salsa classica dopo una apparente esplosione, ha conosciuto una implosione, e se è vero che ci sono delle piccole realtà felici, spesso vissute come eventi e non serate, è altrettanto vero che non ha conosciuto una diffusione capillare.
Se la musica di un certo tipo passa per il passaparola degli appassionati, significa che il giro non si amplierà mai...... e se per i canali grossi viene passata della cattiva informazione, sicuramente non potrà fare bene.

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: CafèCaribe - Aprile 15, 2009, 06:23:14 pm
Mah....rimango basita.
A me piace il tango....vado a ballare tango e non mi sento snob per questo.
A me piace la salsa classica....e scelgo di andare a ballare quel tipo di musica e non mi sento snob per questo.
Per queste cose non credo di far male a nessuno, tant'è che le serate di salsa commerciale, reggaeton, bachata e varie vanno avanti per la loro strada mi sembra.  :sad:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Daikil - Aprile 15, 2009, 06:41:34 pm
Io nel mio piccolo e per quanto conosco mi ricordo che la salsa classica 5 o 6 anni fa non esisteva praticamente più perchè i dj trovavano più semplice ed economico proporre la roba passata sulle compilation e scambiarsi i singoli onde incassarne la SIAE. Il pubblico della salsa classica attualmente è decuplicato (non vedo nessuna implosione, anzi, mi sembra che i dj ed i locali aumentino tanto da farsi la guerra) grazie a pochissimi dj arieti ed alla passione pochi appassionati come quelli da cui ha preso il via questo forum e che hanno dato vita al relativo portale.

Se poi qualche rivista o casa discografica vuole di nuovo lavare il cervello del pubblico da questo "virus" della salsa classica almeno lo faccia in modi e con argomentazioni più valide, del tipo: "vogliamo fare soldi e del resto non ce ne frega niente, tanto meno della musica". E' legittimo... discutibile, ma legittimo. Meno corretto è fare passare il concetto che la vera salsa è il male e quella finta il bene... Sarebbe come dire, che so io, Mozart al rogo ed ascoltiamo solo più Ramazzotti...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Aprile 15, 2009, 07:23:23 pm
I punti fondamentali, domani posto il testo intero, sono:

La salsa classica, proposta nelle versioni originali, è un fenomeno solo Italiano, arrivato alla ribalta per colpa dei Dj  :shocked:


Questa citazione era talmente una vaccata... che l'avevo rimossa  :shocked:

E' purtroppo vero: hanno scritto cosi...

Dovrebbero farsi un giro, per esempio, al..... Salsa Vintage di Ginevra?  :grin:

Ad ogni modo, rimossa o meno, si inquadra in quanto già detto: essi sono distanti da ciò che vorrebbero criticare.... quello che mi domando è come mai questo astio verso chi non è "mainstream" come loro  :lipsrsealed:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Aprile 15, 2009, 08:42:23 pm
Io nel mio piccolo e per quanto conosco mi ricordo che la salsa classica 5 o 6 anni fa non esisteva praticamente più perchè i dj trovavano più semplice ed economico proporre la roba passata sulle compilation e scambiarsi i singoli onde incassarne la SIAE. Il pubblico della salsa classica attualmente è decuplicato (non vedo nessuna implosione, anzi, mi sembra che i dj ed i locali aumentino tanto da farsi la guerra) grazie a pochissimi dj arieti ed alla passione pochi appassionati come quelli da cui ha preso il via questo forum e che hanno dato vita al relativo portale.


Quotone mega galattico!
Il movimento della salsa classica è cresciuto e tanto, nonostante tutte le critiche che gli (ci) sono piovute contro.
Questo grazie agli appassionati e, scusate se peccherò d'immodestia, grazie a siti come questo.
Non bastano poche chiacchiare anche se stampate per rovinare tutto il lavoro portato avanti con grande passione in
questi anni.
Le persone non sono stupide e se si divertono e stanno bene continueranno a far crescere questo movimento.
Quindi diamo il giusto peso a chi è solo capace di criticare o distruggere e cerchiamo di portare avanti le ns. idee, possibilmente
in'armonia e unione...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 16, 2009, 09:21:49 am
Ad ogni modo, rimossa o meno, si inquadra in quanto già detto: essi sono distanti da ciò che vorrebbero criticare.... quello che mi domando è come mai questo astio verso chi non è "mainstream" come loro  :lipsrsealed:

Ecco in definitiva questo era il motivo per cui ho aperto il thread, non credo sia per vendere più dischi.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 16, 2009, 09:36:11 am
Indirettamente, il motivo è anche quello.  :wink:
Ma in primis, è la perdita del Controllo TOTALE del Mercato che li urta e non poco!  :knuppel2:
EVVIVA!  :cheesy: :azn: :afro:
Facciamogli vedere i sorci verdi!  :knuppel2: :wink:
 :afro:

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 16, 2009, 09:43:56 am
Io nel mio piccolo e per quanto conosco mi ricordo che la salsa classica 5 o 6 anni fa non esisteva praticamente più perchè i dj trovavano più semplice ed economico proporre la roba passata sulle compilation e scambiarsi i singoli onde incassarne la SIAE. Il pubblico della salsa classica attualmente è decuplicato (non vedo nessuna implosione, anzi, mi sembra che i dj ed i locali aumentino tanto da farsi la guerra) grazie a pochissimi dj arieti ed alla passione pochi appassionati come quelli da cui ha preso il via questo forum e che hanno dato vita al relativo portale.

Quello che segue sono, ovviamente, le mie impressioni e in quello che c'è scritto non vi è niente da leggere tra le righe.

Negli ultimi 2 / 3 anni, c'è stata un implosione dovuta a motivi naturali.
Come succede in tutte le "cose", qualcuno si è appassionato ad altre attività e ha dovuto scegliere, qualcuno si è un po' stancato, negli ultimi tempi ci si è messa anche la crisi economica,  sono tutte situazioni normali, il fatto è che queste defezioni non sono state altrettanto bilanciate da nuovi appassionati.

Se poi non si vuole vedere questa tendenza e si valutano solamente gli eventi, allora stiamo parlando di due cose diverse.
Nelle serate si vedono sempre meno facce nuove, gli eventi particolari vanno bene perchè la gente ha imparato a spostarsi di più perchè ha imparato a fare più gruppo


Io sono legato a molte persone che scrivono, e che scrivevano su questo forum.
Caro Max, è indiscutibile il lavoro che avete fatto e che state facendo per tenere vive le serate di salsa classica e fai bene ad esserne orgoglioso, ma è altrettando indiscutibile che molte persone hanno smesso di scrivere sul forum, anche questa è una tendenza naturale, i "vecchi" dovrebbero essere sostituiti dai "nuovi" che mi sembra però non siano arrivati cosi' copiosi.

Con quello che ho scritto non sto' dicendo che si sia sbagliato  o non si sia sbagliato nel fare qualcosa, ma semplicemente che questa sembra la tendenza, ignorarla o addirittura asserire il contrario per me può essere solo controproducente, come controproducente è ignorare chi getta discredito sull'ambiente.

Come sempre lieto di sbagliarmi



Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 16, 2009, 09:50:50 am
Indirettamente, il motivo è anche quello.  :wink:
Ma in primis, è la perdita del Controllo TOTALE del Mercato che li urta e non poco!  :knuppel2:
EVVIVA!  :cheesy: :azn: :afro:

...ma ne sei proprio sicuro?


Facciamogli vedere i sorci verdi!  :knuppel2: :wink:
 :afro:


Poi dammi un buon motivo per cui dovrei fare vedere i sorci verdi a chi stà producendo delle compilation degne di nota, in definitiva loro stanno stampando e distribuendo per il mercato italiano in esclusiva "Los Van Van", "Charanga habanera", "Aventura" e hanno comprato anche i diritti di alcune canzoni di personaggi come Pupi..... in più stanno facendo una cosa invocata a gran voce nei thread sui p2p: vendono dei dischi a dei prezzi accettabili....

Io la sola cosa che critico e che mi stupisce è questo l'articolo in questione, che ripeto, non credo sia dettato da ragioni commerciali
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 16, 2009, 10:13:36 am
Sicuro? Non sono sicuro di nulla, mai.  :rolleyes:
Preferisco sempre riferire le mie opinioni del momento, cioè... valide fino a prova contraria.  :smiley:
Lieto pure io di sbagliarmi, quando la correzione ricevuta porta al bene/al meglio.  :afro:

Parlavo dei Discografici in generale, nel mio commento, non del caso specifico.  :embarassed:
Se quelli di cui tu parli fanno quelle belle cose, va benissimo così e mi scuso con loro.
Ma solo con loro, perchè tanti altri Discografici meritano i sorci verdi.  :knuppel2:

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 16, 2009, 03:19:33 pm
Parlavo dei Discografici in generale, nel mio commento, non del caso specifico.  :embarassed:

Probabilmente questa è stata la incomprensione, di fatto non si parlava dei discografici, ma dell'attacco, gratuito e apparentemente senza senso, fatto al mondo della salsa classica.
Qualche volta mi scappa per errore, ma io sono abbastanza contrario al generalizzare, perchè generalizzare assomiglia troppo come concetto al globalizzare.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Aprile 16, 2009, 04:10:17 pm


Negli ultimi 2 / 3 anni, c'è stata un implosione dovuta a motivi naturali.
Come succede in tutte le "cose", qualcuno si è appassionato ad altre attività e ha dovuto scegliere, qualcuno si è un po' stancato, negli ultimi tempi ci si è messa anche la crisi economica,  sono tutte situazioni normali, il fatto è che queste defezioni non sono state altrettanto bilanciate da nuovi appassionati.

Se poi non si vuole vedere questa tendenza e si valutano solamente gli eventi, allora stiamo parlando di due cose diverse.
Nelle serate si vedono sempre meno facce nuove, gli eventi particolari vanno bene perchè la gente ha imparato a spostarsi di più perchè ha imparato a fare più gruppo




Alberto questo è vero in linea generale,perchè sopratutto negli ultimi due anni,ma in gran parte l'ultimo,c'è stato
un calo IN TUTTE LE SERATE FISSE LATINE.
I motivi sono due:
1) la guerra delle scuole che ha frazionato le serate in mille micro serate una contro l'altra.
2) La crisi economica

In maggioranza è stato colpito chi faceva commerciale,ma ne hanno risentito anche alcune serate di salsa classica,visto che comunque la crisi ha colpito tutti.
Se calano gli utenti nelle serate latine saranno sempre meno anche in quelle di salsa classica,perchè è da li che arrivano attraverso il passaparola.
Io ho sempre detto che il successo del latino in generale aumentava anche il numero di appassionati,e lo abbiamo sempre scritto nel forum.
Però anche nella crisi generale che è evidente,le serate di salsa classica sono aumentata in Italia.
A Torino prima non c'era niente,abbiamo fatto due social anni fa.
Ora nei locali come il Mitho o l'Avana salsa classica a gogo...robe impensabili anni fa.
A Roma e Bari per esempio dove le serate della musica che amiamo stanno crescendo enormemente.
A bari mi ha riferito un caro amico che ha una delle scuole più grosse stanno impazzando le serate che amiamo e promozioniamo.
Quindi dobbiamo anche vedere a livello nazionale come va ed è in crescita.
A Roma a vedere i Los dementes c'erano 2000 persone,la maggioranza del centro Sud  :cool:
E se guardiamo in altre città stanno nascendo come funghi piccole realtà,anche se molte sono piccole serate.

E questo senza considerare gli eventi come i nostri o simili perchè sappiamo tutti che godono ottima salute.

Indubbiamente sul fatto che bisogna sempre aumentare il bacino di utenza,lo penso anche io perchè se sino ad oggi le cose sono andate bene non è detto che continuino così in futuro.
Ed infatti sfondi una porta aperta con me,sul fatto di portare i giovani verso questa musica e non lasciarli solo alla commerciale.
Ognuno nel proprio deve fare del suo meglio.

Sul fatto del forum hai ragione,ma credo che questo sia dovuto ad un altro discorso,ovvero:
tutti i forum sono calati ed alcuni hanno chiuso!
Ma questo penso sia un fatto dovuto ad una  evoluzione nella tecnologia,ovvero i social network come Facebook.
Max lo ha capito e non è un caso che siamo stati i primi a fare un gruppo tra i forum italiani su questo network.
L'importante è comunicare e diffondere la propria cultura,ovunque ci sia gente. :wink:
Conosco molti giovani che pur essendo iscritti sul forum scrivono oramai solo su Facebook,ma che seguono sempre i nostri articoli sul portale così come le trasmissioni Web on Demand proprio attraverso la pubblicità su Facebook.

Io credo che sia importante comunque rispondere ad una critica così stupida e priva di fondamento come quella descritta da quella rivista.
Anzi se vuoi posso scrivere la storia di come è iniziata questa cultura musicale in Italia.
Almeno sapranno come sono andate le cose nella realtà dei fatti,sempre che a loro interessi... :evil:










Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 16, 2009, 04:28:36 pm
x AlbertoG: hai ragione l'articolo non l'ho letto in quanto la Planet e' l'unica discografica italiana che non  mi manda i cd gratuiti per le recensioni. Ce l'ho con lei per questo? Un po' si' visto che non considerare chi nel bene e nel male fa' un lavoro di informazione discografico a gratis da 8 anni e' un atteggiamento che considero sprezzante ( e cmnq non pagante per loro  ), cio' non toglie che essa faccia cd che hanno un rapprto qualita' prezzo INEGUAGLIABILE con master anche su licenza Sony o altre importanti case. Pero' occhio! Gia' in Italia la salsa la comprano in 4 gatti, gia' ci sono mari di blog e finti forum dove scarichi di tutto....se ci metti anche una compi che ogni mese ti esce con anteprime e novita' che servono ai dj mi spieghi chi xxxxx  compra piu' i cd VERI di salsa? Io auguro alla Planet lunga vita anche se  ho qualche info che non posso scrivere , inoltre mi piacerebbe sapere quando dicono:  noi distribuiamo 30000 copie: ok! ma quante ne ricevete in resa?
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 16, 2009, 04:35:59 pm
cio' non toglie che essa faccia cd che hanno un rapprto qualita' prezzo INEGUAGLIABILE con master anche su licenza Sony o altre importanti case. Pero' occhio! Gia' in Italia la salsa la comprano in 4 gatti, gia' ci sono mari di blog e finti forum dove scarichi di tutto....se ci metti anche una compi che ogni mese ti esce con anteprime e novita' che servono ai dj mi spieghi chi xxxxx  compra piu' i cd VERI di salsa?

I cd "veri" di salsa li compra chi li comprava prima, visto il prezzo abbordabile, forse qualcuno in più, adesso, compra queste compilation. Magari la compra uno e se la copiano in 10, questo è possibile.
Io non ho dati per suffragare questa mia ipotesi, vedo quello che faccio io e sento quello che fanno gli altri.
In definitva molti utenti del forum chiedevano a gran voce supporti originali a prezzi accessibili.

Sia chiaro che non è una polemica con te, cerco di vedere le cose in modo obbiettivo, come appaiono ai miei occhi
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 16, 2009, 04:57:53 pm
Alberto questo è vero in linea generale,perchè sopratutto negli ultimi due anni,ma in gran parte l'ultimo,c'è stato
un calo IN TUTTE LE SERATE FISSE LATINE.
I motivi sono due:
1) la guerra delle scuole che ha frazionato le serate in mille micro serate una contro l'altra.
2) La crisi economica

In maggioranza è stato colpito chi faceva commerciale,ma ne hanno risentito anche alcune serate di salsa classica,visto che comunque la crisi ha colpito tutti.

Sono d'accordo, anche se la sensazione è che le serate di salsa classica abbiano conosciuto un boom e una crisi più pesante rispetto al resto. Ma è una mia sensazione, condivisa da altri Dj per altro.



Se calano gli utenti nelle serate latine saranno sempre meno anche in quelle di salsa classica,perchè è da li che arrivano attraverso il passaparola.
Io ho sempre detto che il successo del latino in generale aumentava anche il numero di appassionati,e lo abbiamo sempre scritto nel forum.
Però anche nella crisi generale che è evidente,le serate di salsa classica sono aumentata in Italia.
A Torino prima non c'era niente,abbiamo fatto due social anni fa.
Ora nei locali come il Mitho o l'Avana salsa classica a gogo...robe impensabili anni fa.
A Roma e Bari per esempio dove le serate della musica che amiamo stanno crescendo enormemente.
A bari mi ha riferito un caro amico che ha una delle scuole più grosse stanno impazzando le serate che amiamo e promozioniamo.
Quindi dobbiamo anche vedere a livello nazionale come va ed è in crescita.
A Roma a vedere i Los dementes c'erano 2000 persone,la maggioranza del centro Sud  :cool:
E se guardiamo in altre città stanno nascendo come funghi piccole realtà,anche se molte sono piccole serate.

Gli utenti arrivano per il passaparola, ma anche le informazioni che arrivano in vari modi sono importanti.
Gli aumenti a cui fai riferimento, mi sembra siano in località dove il fenomeno è abbastanza recente, spero non si tratti di un onda che è arrivata da povo li e qui da noi sta passando.
I dementes sono un evento e come detto gli eventi funzionano.
Le piccole, ma molte realtà, mi fanno paura, perchè alla fine come hai detto prima:

1) la guerra delle scuole che ha frazionato le serate in mille micro serate una contro l'altra.

anche se non c'è guerra tra scuole, le micro serate finisco una contro l'altra.

Sul fatto del forum hai ragione,ma credo che questo sia dovuto ad un altro discorso,ovvero:
tutti i forum sono calati ed alcuni hanno chiuso!
Ma questo penso sia un fatto dovuto ad una  evoluzione nella tecnologia,ovvero i social network come Facebook.
Max lo ha capito e non è un caso che siamo stati i primi a fare un gruppo tra i forum italiani su questo network.
L'importante è comunicare e diffondere la propria cultura,ovunque ci sia gente. :wink:
Conosco molti giovani che pur essendo iscritti sul forum scrivono oramai solo su Facebook,ma che seguono sempre i nostri articoli sul portale così come le trasmissioni Web on Demand proprio attraverso la pubblicità su Facebook.

Non credo si una evoluzione, ma una strada parallela. La gente probabilmente si è solo fatta trascinare.
Personalmente odio facebook, sono iscritto per non perdere il contatto con le persone, ma ritengo che il forum sia un luogo più omogeneo dove poter discutere di argomenti.
Facebook ha sicuramente fornito un supporto "commerciale" a chi pubblicizza le proprie serate, con la possibilità di poter poi scrivere impressioni e commenti, e questo è un vecchio discorso, ma sicuramente ha contribuito.
Un forum dovebbe essere fatto da gente che si confronta, che legge e che scrive, in teoria "cultura", faebook no.

Io credo che sia importante comunque rispondere ad una critica così stupida e priva di fondamento come quella descritta da quella rivista.
Anzi se vuoi posso scrivere la storia di come è iniziata questa cultura musicale in Italia.
Almeno sapranno come sono andate le cose nella realtà dei fatti,sempre che a loro interessi... :evil:

Ecco gia' l'interesse nel rispondere alle critiche, mi sembra più coerente con le idee che hai sempre espresso. Non servirà a nulla, però stare zitti sarebbe altrettanto sbagliato
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 16, 2009, 05:17:20 pm
caro albertog, come ben sai i cd di salsa  li comprano solo ( IN LINEA DI MASSIMA!!)  i dj in quanto 'costretti' dai controlli siae. spesso e volentieri in un cd il brano che va' in pista e' uno, se QUEL brano vien messo e per di piu' in anteprima! nella compilation, molti il cd completo non lo compreranno e questo mi permetto dirlo perche' ho parlato sia con chi i cd li vende sia con chi li produce. in ogni caso poiche' anche quel dinosauro della siae mi pare abbia firmato un accordo tra le associazioni di categoria, il discorso cd avra' vita corta sostuito dagli scarichi legali che potranno scendere dagli attuali 0.99 dollari a brano a 50 cent. Scusate se vado fuori tema ma con le possibilita' della rete e degli MP3 che senso ha star a stampare un cd, confezionarlo, stampare il booklet, darlo al Distributore, che poi lo dara' al grossista, che poi lo dara' al corriere, che poi lo dara' al negoziante? morale da 3 euro che costa finisce spesso a 18
ps: nessun problema sulle polemiche,anzi se garbate sarebbero sempre bene accette
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 16, 2009, 05:40:40 pm
Qui siamo OT però per correttezza di informazione rispondo. La cosa strana è che sembra io stia difendendo la planet. Sia chiaro io non so nemmeno chi siano, ho riscontrato un ottimo prodotto come qualità/prezzo anche se un appunto sui supporti va fatto, spesso i cd sono stampatio in modo approssimativo, per contro ho trovato sull'inserto quell'assurda polemica che mi ha fatto aprire questo thread. Vorrei questo fosse chiaro.

caro albertog, come ben sai i cd di salsa  li comprano solo ( IN LINEA DI MASSIMA!!)  i dj in quanto 'costretti' dai controlli siae.
Non so se sia proprio così, ma anche se fosse queste compilation cosa cambiano? Forse qualche Dj in più comprerà gli originali  :evil: ? 


spesso e volentieri in un cd il brano che va' in pista e' uno, se QUEL brano vien messo e per di piu' in anteprima! nella compilation, molti il cd completo non lo compreranno e questo mi permetto dirlo perche' ho parlato sia con chi i cd li vende sia con chi li produce.
Attenzione che le anteprime che danno loro, sono quasi esclusivamente dei cd che distribuiranno poi loro in esclusiva, quindi al limite si fanno male da soli


in ogni caso poiche' anche quel dinosauro della siae mi pare abbia firmato un accordo tra le associazioni di categoria, il discorso cd avra' vita corta sostuito dagli scarichi legali che potranno scendere dagli attuali 0.99 dollari a brano a 50 cent. Scusate se vado fuori tema ma con le possibilita' della rete e degli MP3 che senso ha star a stampare un cd, confezionarlo, stampare il booklet, darlo al Distributore, che poi lo dara' al grossista, che poi lo dara' al corriere, che poi lo dara' al negoziante? morale da 3 euro che costa finisce spesso a 18
Loro vendono a 9,90 se non sbaglio, ma non ho capito quale sia il problema. Se il cd morirà ci sarà qualcosa d'altro. A me sembrava che l'obbiettivo fosse trovare un modo per riconoscere agli autori / editore un corrispettivo equo e a chi ascolta la musica un prezzo ugualmente equo.

ps: nessun problema sulle polemiche,anzi se garbate sarebbero sempre bene accette
Opinioni sempre, polemiche raramente, sgarbate mai !

Ciao
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 16, 2009, 05:50:53 pm
ti rispondo privatamente
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Rickydj - Aprile 17, 2009, 09:45:25 am
Ciao a tutti
L'articolo lo avevo letto e non ci avevo dato peso, l'ho riletto e scusate non ci vedo nulla di strano. Vero che mi si sono rotti gli occhiali .. sapete a questa età .. Non trovo ne critiche ne "snobbamenti" particolari. E nemmeno cose inesatte. Direi pure che a me a fatto piacere leggerlo. Penso inoltre che sia una buona cosa che una rivista (che non è il "corriere della sera" vero) ma che esce in tutta Italia, parli del fenomeno "salsa classica, dura, brava ecc ecc.. Se tutto questo viene fatto per ragioni commerciali o meno, credo non danneggi la causa.
Sono in pieno accordo, come sempre, con AgbertoG. Nulla da dire sulle compilation di "Latino n°.." per me sono valide e dovrebbero essere nelle valigette dei dj, per tantissimi validi motivi fra i quali il prezzo!
Sono d'accordo anche con Ticorobert, credo che gli "addetti" ai lavori dovrebbero essere tratti meglio dalle case produttrici, visto che sono lo strumento primario di divulgazione.
Spero che alla mia rivista non manchi .. qualche pagina.
A presto Rickydj
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 17, 2009, 10:01:13 am
Ciao Rickydj, lasciando perdere la parte cd, l'articolo è veramente denigrante, c'è addirittura un punto in cui scrive che "questa nuova moda di proporre brani di salsa dura 'originale', contribuisce ad allontanare la gente dai locali", come se la panacea di tutti i mali che stanno affliggendo le serate, sia vietare la salsa dura.
Mi spiace, sono giorni pesanti e non sono ancora riuscito a postare l'articolo. Forse ti è scappata l'introduzione in giallo, prova a rileggerla.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Ricks1973 - Aprile 17, 2009, 11:05:52 am
ecco l'articolo:

Citazione
La Salsa Dura è di moda?

Certo, in Europa, ma forse per mancanza di informazione molti dj italiani suonano brani tratti da vinili realizzati negli anni '60 e '70. Un suono vecchio e poco dinamico, spesso molto brutto, brani perlopiù sconosciuti, ed è una tendenza fuorviante che esiste solo in Italia, un grave errore (secondo noi di LATINO!) che stà facendo allontanare dal mondo della salsa molti appassionati stanchi dello snobismo (fuori luogo) di alcuni noti Clubs e Scuole.

Una conferma? Quando qualche famoso artista caribeño arriva in queste serate puntualmente ci chiede "... hey ma che strana musica è questa?" prova dell'italianità della strana tendenza.

da anni in Italia spesso alcuni Dj tentano (con poco successo in verità) di "italianizzare" la salsa, la bachata, ecco l'ennesimo tentativo...

Ci chiediamo: perchè lavorare con registrazioni così vecchie se esistono tanti validi artisti contemporanei che propongono salsa dura di qualità? La nostra Alejandra Vega ci racconta lo stato delle cose.
ho riscritto l'articolo tale e quale (neretto compreso).. firmato: Roberto Ferrante
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Ricks1973 - Aprile 17, 2009, 11:18:05 am
Citazione
La Salsa Dura è di moda?
Magari!!!
Citazione
Certo, in Europa, ma forse per mancanza di informazione
direi al contrario...visto che ci vuole un pò più di informazione e cultura (rispetto all'andare in edicola a prendere il loro cd) per andare a scoprire, cercare e trovare certi artisti e certe canzoni..
Citazione
molti dj italiani suonano brani tratti da vinili realizzati negli anni '60 e '70. Un suono vecchio e poco dinamico, spesso molto brutto, brani perlopiù sconosciuti,
un suono vecchio? può essere...poco dinamico? spero intenda a livello di qualità audio su un supporto rovinato..perchè di dinamica a livello compositivo e strumentale mi sembra che non ci siano paragoni rispetto ad oggi)... molto brutto?...qui andiamo a gusti... io penso lo stesso della maggioranza delle canzoni che trovo sulla loro rivista..l'unico pregio che hanno è che sono in versione originale...ma tutt'altro che indimenticabile...
cosa devo fare un articolo anche io?
Citazione
ed è una tendenza fuorviante che esiste solo in Italia,
l'amico giornalista si è scordato di viaggiare (oltre all'havana forse) a NY x esempio... a PuertoRico... in Spagna? .. mai vista ... Francia? macchè...Svizzera?... lasciamo perdere... ed a tutti i congressi che ci sono in giro x il mondo? la musica che si ascolta la ha sentita?
Citazione
un grave errore (secondo noi di LATINO!)
perchè non le vendono loro? è quello l'errore?
Citazione
che stà facendo allontanare dal mondo della salsa molti appassionati stanchi dello snobismo (fuori luogo) di alcuni noti Clubs e Scuole.
e quindi che c'entra la musica? si è contraddetto da solo...
a parte che in media chi si allontana spesso lo fa x il motivo musicale opposto da quello che vuol far credere lui...
Citazione
Una conferma? Quando qualche famoso artista caribeño arriva in queste serate puntualmente ci chiede "... hey ma che strana musica è questa?" prova dell'italianità della strana tendenza.
mi viene da domandarmi quale artista caribeño non conosce le proprie radici....
Citazione
da anni in Italia spesso alcuni Dj tentano (con poco successo in verità) di "italianizzare" la salsa, la bachata, ecco l'ennesimo tentativo...
questa è forte..direi che la salsa classica è un pò agli antipodi del remix...cosa prova a mettere tutto assieme? bah...
Citazione
Ci chiediamo: perchè lavorare con registrazioni così vecchie se esistono tanti validi artisti contemporanei che propongono salsa dura di qualità? La nostra Alejandra Vega ci racconta lo stato delle cose.
Facciamo la domanda inversa..cosa manca a tutti questi artisti contamporanei per obbligare i dj a cercare registrazioni più vecchie?...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 17, 2009, 11:19:39 am
Quindi se ho capito bene l'articolo (un grazie a Ricks per averlo "pubblicato")  :afro: secondo loro, la soluzione al bisogno di godersi la Gioconda (cioè la Salsa Classica/Dura/Brava registrata - seppur "male" - in vinili spesso molto rari e costosi), non potendo andare al Louvre (cioè a comprarsi tutti quanti quei vinili), è il comprare tutti una sua riproduzione Manieristica?  :shocked:
(ovvero dei CD attuali, suonati da gruppi contemporanei, che magari reinterpretano proprio i grandi successi di quell'epoca)?
Trasecolo...  :shocked:
 :shocked:

L'unico aspetto sul quale mi sento di dire che hanno "ragione", è che il CD registrato ora suona meglio di un vinile registrato negli anni '60, e magari in studi "improvvisati", perchè la Tecnica è andata avanti e pure tanto.  :afro:
Però... qua si parla di Arte, di Musica, e un ticchettio/fruscio/wow&flutter non può danneggiarla poi così tanto!  :angry:
Se andiamo a vedere, la SALVEZZA della Salsa Classica non è il vinile, che si distrugge sempre più ad ogni ascolto, ma il suo RIVERSAMENTO su altro Formato/Media, non ultimo l'mp3!  :grin:
Sarà poco FEDELE a livello di Hi-Fi, ok, ma provate a RIGARE un file... o a farlo saltare...  :2funny:
 :afro:  :smitten:  :cheesy:  :azn:
E se loro non vogliono riversare OGNI LP ESISTENTE di Salsa Classica sui CD... che si deve fare, noi affamati di Bella Musica?
I vinili originali, sono 1000, 2000, 5000 per ogni Registrazione; e tutti gli altri, come potrannno guardarsi la Gioconda, senza passaggio su altri Formati/Media?

Se vogliamo dare delle "indicazioni" su quali siano i "mali" che affliggono i DJs Italiani... non tiriamo fuori che mettono/usano i Vinili, please... è una FACEZIA, che non sta in piedi!  :knuppel2:
Casomai sono dei MERITEVOLI, perchè consumano le proprie copie originali di quei RARI LP, rovinandole per uno o due centinaia di Euro a serata!  :cry:
E sono questi stessi DJs, che fanno CONOSCERE al pubblico quella Musica!  :smitten:
UN SENTITO APPLAUSO A CHIUNQUE DIFFONDA MUSICA ALTRIMENTI PERDUTA PER SEMPRE!
 :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro: :afro:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: CafèCaribe - Aprile 17, 2009, 11:20:42 am
ecco l'articolo:

Citazione
La Salsa Dura è di moda?

Certo, in Europa, ma forse per mancanza di informazione molti dj italiani suonano brani tratti da vinili realizzati negli anni '60 e '70. Un suono vecchio e poco dinamico, spesso molto brutto, brani perlopiù sconosciuti, ed è una tendenza fuorviante che esiste solo in Italia, un grave errore (secondo noi di LATINO!) che stà facendo allontanare dal mondo della salsa molti appassionati stanchi dello snobismo (fuori luogo) di alcuni noti Clubs e Scuole.

Una conferma? Quando qualche famoso artista caribeño arriva in queste serate puntualmente ci chiede "... hey ma che strana musica è questa?" prova dell'italianità della strana tendenza.

da anni in Italia spesso alcuni Dj tentano (con poco successo in verità) di "italianizzare" la salsa, la bachata, ecco l'ennesimo tentativo...

Ci chiediamo: perchè lavorare con registrazioni così vecchie se esistono tanti validi artisti contemporanei che propongono salsa dura di qualità? La nostra Alejandra Vega ci racconta lo stato delle cose.
ho riscritto l'articolo tale e quale (neretto compreso).. firmato: Roberto Ferrante

Grazie Ricks per averci riportato questa perla di saggezza  :shocked: :2funny:
Ma si rendono conto di come cadono in basso?
Mi riferisco soprattutto alla seguente frase:

Citazione
Ci chiediamo: perchè lavorare con registrazioni così vecchie se esistono tanti validi artisti contemporanei che propongono salsa dura di qualità?

Allora non dovremmo più ascoltare da Bach a Mozart, dalla musica leggera italiana ai Pink Floyd, dai Beatles a Aretha Franklin...CHE ASSURDITA'!!!!!!!

Domanda: questo sig. Ferrante è un giornalista? E se si, con tutto il rispetto, conosce la realtà dei vari generi musicali che fanno parte della STORIA???
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 17, 2009, 11:31:56 am
Citazione
Un suono vecchio e poco dinamico, spesso molto brutto

Ricks, qua l'Articolo si sta riferendo sicuramente all'aspetto Hi-Fi del Suono.  :angel:
Risulta "vecchio" all'ascolto a chiunque, e la prova sta proprio nel fatto che se ne distingue l'età della sua Registrazione.  :undecided:
Può risultare "brutto" all'ascolto  :huh: (ma NON a chiunque!)  :wink: perchè certe orecchie odierne, abituate fin da piccole al suono dei CD attuali,  :smitten: non hanno conosciuto il "sound" tipico del Vinile (che era comunque gradevolissimo!)   :rolleyes:
Risulta "brutto" anche perchè quelle di Salsa Classica non sono certo incisioni TECNICAMENTE DI QUALITA';  :undecided: possiedo alcuni LP Hi-Fi, dischi che vengono creati e usati quasi SOLO per le Dimostrazioni del Suono degli impianti Hi-Fi aventi Giradischi tradizionali, e non hanno nulla a che vedere con gli LP di Salsa Classica!  :smitten:
(molte cause su questo discorso: soldi investiti negli impianti degli studi di registrazione, capacità di chi crea il Master originale, ecc....)
Poi sul discorso DINAMICA: si riferisce proprio alla capacità di "contenere" elevati salti di ampiezza del Suono.
Il CD ha una gamma Dinamica che arriva a toccare i 95 dB, se ben ricordo, mentre un LP è inferiore al CD di molti, moltissimi dB, e ogni 3 (o 6? non ricordo!) dB c'è un RADDOPPIO di Volume percepibile!  :shocked:
La soglia del Rumore, nel CD, è praticamente... zero, mentre nel Vinile è bella alta e peggiora con l'uso.  :embarassed:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Aprile 17, 2009, 11:41:58 am

Quoto Ricks e Café.

E quanto al "come mai", anch'io (come Alberto G.) non credo che l'autore lo faccia "per soldi"...

Secondo me è semplicemente intriso di passione per la Timba Cubana (e questo non è una colpa); la colpa, invece, è quella di cadere anche lui nel giochino delle "fazioni" che una persona col suo ruolo dovrebbe evitare.

Cioè in parole povere: sappiamo bene che la maggioranza degli amanti della Timba schifa la Salsa Classica, ma l'autore dovrebbe distinguersi dalla massa delle persone che da sempre sulle piste e sui forum si diletta di queste diatribe.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 17, 2009, 11:47:26 am
Citazione
Un suono vecchio e poco dinamico, spesso molto brutto
Poi sul discorso DINAMICA: si riferisce proprio alla capacità di "contenere" elevati salti di ampiezza del Suono.
Il CD ha una gamma Dinamica che arriva a toccare i 95 dB, se ben ricordo, mentre un LP è inferiore al CD di molti, moltissimi dB, e ogni 3 (o 6? non ricordo!) dB c'è un RADDOPPIO di Volume percepibile!  :shocked:
La soglia del Rumore, nel CD, è praticamente... zero, mentre nel Vinile è bella alta e peggiora con l'uso.  :embarassed:

Tutto quello che hai detto è corretto, ma manca un dato fondamentale: un discorso è la potenzialità del contenitore, l'altro è la qualita' del contenuto.
In realtà sui supporti cd attuali, la capacità dinamica non è sfruttata scompletamente e sopratutto poi bisogna vedere su quale impianto il cd viene utilizzato.
Il raddoppio di potenza si ha ogni 3db.


Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 17, 2009, 11:48:48 am
ecco l'articolo:

Grazie Ricks
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: hombre - Aprile 17, 2009, 12:00:48 pm
Io nel mio piccolo e per quanto conosco mi ricordo che la salsa classica 5 o 6 anni fa non esisteva praticamente più perchè i dj trovavano più semplice ed economico proporre la roba passata sulle compilation e scambiarsi i singoli onde incassarne la SIAE. Il pubblico della salsa classica attualmente è decuplicato (non vedo nessuna implosione, anzi, mi sembra che i dj ed i locali aumentino tanto da farsi la guerra) grazie a pochissimi dj arieti ed alla passione pochi appassionati come quelli da cui ha preso il via questo forum e che hanno dato vita al relativo portale.

Quello che segue sono, ovviamente, le mie impressioni e in quello che c'è scritto non vi è niente da leggere tra le righe.

Negli ultimi 2 / 3 anni, c'è stata un implosione dovuta a motivi naturali.
Come succede in tutte le "cose", qualcuno si è appassionato ad altre attività e ha dovuto scegliere, qualcuno si è un po' stancato, negli ultimi tempi ci si è messa anche la crisi economica,  sono tutte situazioni normali, il fatto è che queste defezioni non sono state altrettanto bilanciate da nuovi appassionati.

Se poi non si vuole vedere questa tendenza e si valutano solamente gli eventi, allora stiamo parlando di due cose diverse.
Nelle serate si vedono sempre meno facce nuove, gli eventi particolari vanno bene perchè la gente ha imparato a spostarsi di più perchè ha imparato a fare più gruppo


Io sono legato a molte persone che scrivono, e che scrivevano su questo forum.
Caro Max, è indiscutibile il lavoro che avete fatto e che state facendo per tenere vive le serate di salsa classica e fai bene ad esserne orgoglioso, ma è altrettando indiscutibile che molte persone hanno smesso di scrivere sul forum, anche questa è una tendenza naturale, i "vecchi" dovrebbero essere sostituiti dai "nuovi" che mi sembra però non siano arrivati cosi' copiosi.

Con quello che ho scritto non sto' dicendo che si sia sbagliato  o non si sia sbagliato nel fare qualcosa, ma semplicemente che questa sembra la tendenza, ignorarla o addirittura asserire il contrario per me può essere solo controproducente, come controproducente è ignorare chi getta discredito sull'ambiente.

Come sempre lieto di sbagliarmi




:afro: :afro: :afro: :afro: :afro:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 17, 2009, 12:08:24 pm
Claude dice:
Citazione
sappiamo bene che la maggioranza degli amanti della Timba schifa la Salsa Classica

Non sono mica convinto di questa affermazione...  :undecided:
Come non sono convinto del reciproco.  :undecided:
A mio avviso le persone possono sicuramente avere delle preferenze, deve essere così, ma una maggioranza di persone, cioè un gran gruppo (delle stesse), dovrebbe essere composto da gente con la mente abbastanza aperta per ascoltare entrambe le tipologie di musica!  :coolsmiley:
E poi decidere liberamente se uno dei due tipi gli fa schifo.  :wink:
Non so quanti amanti della Timba hanno ascoltato Salsa Classica, per poter decidere di schifarla POI.  :embarassed:
Se gli ascolti si basano sulle musiche messe nelle Serate di ballo, sarà ben difficile che la situazione sopra si avveri, visto che nessuna serata "commerciale", "normale" mette ENTRAMBI i tipi di musiche!
Quindi, IMHO, non sono i clienti che schifano questo o quel genere di musica, ma molti DJs che "separano" troppo i vari "sottogeneri" di musica, scegliendone alcuni e "schifanfone" altri.
Ma comunque... sono del tutto O.T., scusate.  :cry:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 17, 2009, 12:14:45 pm
AlbertoG dice:
Citazione
la capacità dinamica non è sfruttata scompletamente

Concordo, verissimo, e aggiungo per fortuna, sennò saremmo ormai tutti sordi e spenderemmo tutti i nostri soldi in vetri rotti e visite dall'otorino!  :wink:
Con un 95 dB di dinamica, sfruttato integralmente, si passa dal rumore che fa un lombrico strisciando, al passaggio di un aereo in volo...  :shocked:
E riprodurlo in casa propria... brrrrr!  :shocked:

In pratica, nella realtà, i suoni incisi attualmente sui CD, sfruttano molti meno dB di Dinamica del massimo disponibile (non li "satura" nemmeno la Musica Classica in un loro Pieno Orchestrale!),  :wink:  PERO' sono mediamente sempre superiori alla Dinamica sfruttata negli LP di Salsa Classica.  :embarassed:

D'altronde, viene anche per semplice logica, quando hanno creato il nuovo formato/media, avranno ben pensato di migliorare il suono risultante del sistema/formato/media precedente (l'LP), no?  :smiley:  :angel:

(che poi alcuni Audiofili neghino questo semplice pensierino da prima elementare, ci sta tutto ma ora non apriamo questa parentesi o non la chiuderemo mai...)  :embarassed:

Se suoni il Basso, saprai che problemi crea il registrare uno Slap/Thumb su un Vinile, e la differenza col CD è abissale!
Idem se suoni la Grancassa, il Timpano, ma anche altri strumenti percussivi.  :smitten:

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Aprile 17, 2009, 12:15:51 pm
ecco l'articolo:

da anni in Italia spesso alcuni Dj tentano (con poco successo in verità) di "italianizzare" la salsa, la bachata, ecco l'ennesimo tentativo...


Intanto ringrazio Ricks1973 per aver pubblicato l'articolo.
Fra le tante "perle" questa che ho riportato mi sembra quella più incredibile: ma come, ascoltare salsa degli anni 60/70 vorrebbe dire tentare di "italianizzare" la salsa???
Casomai è proprio l'esatto contrario.
Poi dice che i dj che utilizzano supporti in vinile con musica d'epoca fanno un danno alle nuove produzioni di salsa dura contemporanea, ergo, anche a quelle produzioni
made in Italy spacciate per salsa dura e che del suono originale di quel periodo hanno veramente poco o nulla?
Insomma mi sembra un'analisi molto confusa e priva di fondamento, dettata semmai da livore verso questo tipo di musica.
Io credo molto nelle nuove produzioni e mi piacerebbe tantissimo che nuove orchestre (anche italiani...magari!!!) iniziassero a registrare come si faceva in quel periodo,
ma a parte alcun eccezioni (soprattutto in Venezuela) non ho riscontrato grandi risultati.
Ci sono sicuramente alcune nuove realtà che lasciano ben sperare ma è assurdo mettere in competizione il suono odierno con quello dell'epoca, questo perchè chi ama
la salsa classica preferisce sonorità complesse e graffianti piuttosto che canzoni facili, con ritornelli ripetitivi e dal suono pulitino.
Quelle sonorità che negli anni settanta erano la norma e che oggi sono diventate una rarità.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Aprile 17, 2009, 12:18:08 pm
Per quanto riguarda la qualità del suono...

la bellezza della salsa classica a mio avviso sta anche nel suono "sporco" (il vinile per me rimane il supporto
migliore).

Poi si tratta solo di gusti personali....
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 17, 2009, 12:36:16 pm
(concordo sulla "tipicità" del suono "sporco", che dà "personalità" a quella musica di allora)  :afro:

Marcolino, IMHO non è solo questione di gusti, ma anche di una cosa decisamente pratica:

LE REGISTRAZIONI DELL'EPOCA, SONO SU VINILE  :smiley:

e non c'è altro che si possa fare che accettarne il fatto compiuto!  :wink:

Semplice, no?  :wink:

E' pure "problema" irrisolvibile,  :sad:  salvo riversare il Master dell'epoca (se esiste ancora, se in buone condizioni, ecc...)  su CD!  :afro:
Ergo: un gran spender soldi/investirci su, da parte dei Discografici.  :cool:

Non gli sembra commercialmente interessante? Cavoli loro!  :knuppel2:

Allora ci staranno OBBLIGANDO a cavarcela in altro modo: o comprando i vinili originali, o riversandoli su mp3/CD masterizzati/altro media/formato/supporto in modo "artigianale" e passarceli/scambiarceli/ecc..
 :azn:

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Aprile 17, 2009, 12:40:11 pm

Comunque sia, sapete che faccio?

Io mi vado a leggere questa bellissima notizia, alla faccia di chi non apprezza  :2funny:

http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php/topic,4023.msg50707.html#new

Ps.: e chi sa mai se un giorno vedremo qualche brano in.... compilation  :2funny:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 17, 2009, 12:42:55 pm
Bene, abbiamo appena scoperto che non tutti i Discografici sono uguali fra loro.  :afro:
C'è chi pensa solo al guadagno,  :sad: ma c'è anche chi pensa un po' a cosa sta preservando dall'invecchiamento/usura.  :afro:


Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 17, 2009, 12:46:52 pm
Ragazzi, cercando di trovare un modo per replicare, non me ne voglia Max e Tommy, ho scritto su questo forum (il link è al thread):

http://www.planetrecords.it/forumlatino/viewtopic.php?f=13&t=2216&p=36390#p36390

che è poi quello della casa discografica.

Un ringraziamento a Ricks per avermi ispirato alcune frasi.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Aprile 17, 2009, 12:54:24 pm
Ottimo AlbertoG! :afro: hai fatto bene!

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Aprile 17, 2009, 01:16:02 pm

Bravo Alberto G.!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Aprile 17, 2009, 01:22:49 pm
Ottima risposta.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 17, 2009, 03:03:28 pm
premesso che la salsa vieja non la sopporto, posso affermare - al quinto anno di stand/cd al bo salsa festival - che quello che da 2 anni la massa dei clienti cerca e' salsa vieja e rumba, mentre i primi 3 anni si vendevano carriolate di salsa.it e novita' commerciali. -
gia' la bellezza di una dozzina di anni fa' chiedevo  a Enzo Conte - che il mondo lo gira - perche' nelle disco latine italiane si proponeva sempre la medesima scaletta al che lui mi rispose che in NY o Miami si proponeva quasi esclusivamente salsa brava, pertanto il fenomeno non credo sia solo italiano. Se il sig. Ferrante avesse la bonta' di consultare il piu' importante sito on-line di vendita di cd latini cioe' Descarga.com si renderebbe conto che la salsa vieja viene proposta a carriolate, per non parlare del fenomeno 'E-Musica' ma probabilmente il suddetto signore e' in tutt'altre faccende affacendato, cioe' -ad es.- dove stampare i suoi cd
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 17, 2009, 03:28:41 pm
Salsa vieja  :afro: e.... Rumba?!?!?!?  :shocked: :shocked: :shocked:
Salsa vieja lo capisco eccome,  :afro: è un'ottima alternativa alla Salsa commerciale  :cheesy: e la si sente sempre più nei locali da ballo,  :smitten: quindi a differenza di anni fa si sta diffondendo  :afro: e la gente inizia a cercarla.  :azn:
Ma la Rumba?????? Chi la mette nei locali? Chi la balla? e quindi.... chi la cerca e poi la compra?  :shocked:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 17, 2009, 03:46:13 pm
Ma la Rumba?????? Chi la mette nei locali? Chi la balla? e quindi.... chi la cerca e poi la compra?  :shocked:

.... alla fine non credo si vendano molti dischi originali latini, chi la puo' cercare? Forse chi è disposto a spendere ovvero i veri appassionati e la rumba è un genere per veri appassionati, o ti fa sbarellare o non la sopporti. Quindi i pur pochi appassionati di rumba, probabilmente comprano una buona fetta dei cd latini (visto che la torta non è cosi' grande).
Non trovi?
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Aprile 17, 2009, 04:13:17 pm
E' che TicoRobert parlava di MASSA...  :sad:  cioè di molti clienti....  :shocked:
Capisco che gli Addetti ai Lavori (DJs, Maestri di ballo, Animatori) e gli Appassionati di Musica comprino CD di Rumba,  :afro:  ma per raggiungere certi volumi di vendita (così mi pare di aver capito dal post di TicoRobert), non possono bastare i primi, ed i secondi penso neanche...  :shocked:
Dovrebbe esserci una diffusione ben più capillare di quel tipo di musica, davvero molto particolare,  :smitten: perchè - con la facilità di reperire incisioni pirata che c'è - andare dal posto W fino al banchetto X nella città Y (cui si riferisce la statistica di TicoRobert)...  :shocked:  vuol dire che o erano già tutti quanti lì per la Fiera,  :coolsmiley:  oppure... è diventato un genere "di massa".  :shocked:
E non mi risulta proprio che lo sia...   :sad:
(o qui viviamo in un altro mondo...)  :huh:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Ricks1973 - Aprile 17, 2009, 04:35:29 pm
Un ringraziamento a Ricks per avermi ispirato alcune frasi.

 :afro:  :afro:  :afro:

grande alberto...
ben fatto  :knuppel2:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Aprile 17, 2009, 04:54:51 pm
Alberto, volevo dirti che ho esteso l'invito a partecipare a questa discussione anche su FB.
Spero che non ti crei dei problemi nel qual caso toglierò subito il riferimento.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 17, 2009, 05:03:26 pm
Alberto, volevo dirti che ho esteso l'invito a partecipare a questa discussione anche su FB.
Spero che non ti crei dei problemi nel qual caso toglierò subito il riferimento.
Ma stai scherzando? Io non vorrei essere frainteso, non ho mai bocciato FB a priori, ho semplicemente detto che per me non era l'evoluzione dello strumento forum, ma qualcosa d'altro, sai si usa il parolone "social network", per me è semplicemento un modo meno impegnativo di dire le cose, dove spesso i concetti sfumano. Ma è ovvio che anche FB abbia una suo motivo d'essere.
Quindi ben venga
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Aprile 17, 2009, 05:05:49 pm
Alberto, volevo dirti che ho esteso l'invito a partecipare a questa discussione anche su FB.
Spero che non ti crei dei problemi nel qual caso toglierò subito il riferimento.
Ma stai scherzando? Io non vorrei essere frainteso, non ho mai bocciato FB a priori, ho semplicemente detto che per me non era l'evoluzione dello strumento forum, ma qualcosa d'altro, sai si usa il parolone "social network", per me è semplicemento un modo meno impegnativo di dire le cose, dove spesso i concetti sfumano. Ma è ovvio che anche FB abbia una suo motivo d'essere.
Quindi ben venga

No, te l'ho chiesto perchè ho fatto il tuo nome e di conseguenza mi sembrava corretto dirtelo...  :wink:
Tutto sommato anche Facebook ha i suoi lati positivi se riesce a far partecipare le persone a discussioni come questa!  :smitten:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 17, 2009, 05:37:13 pm
sul discorso dello stand dei cd bisogna considerare che al BSF ci bazzicano molti Maestri e Ballerini appassionati...( benche'....mi chiedono: ''una compilation di salsa portoricana moderna'', gli metto su' una compi  della Lujuria ...mi guardano con compassione....volevano e hanno comprato una compi della Salsa Fania anni '70!! ) nella realta' commerciale quella va' di piu' e' la salsa  'a impatto immediato ' ...quello che si sta' vendendo di piu' ora e' il nuovo album del Berna Jam
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ponzio - Aprile 17, 2009, 05:42:11 pm
Ottima risposta Alberto !!!

Purtroppo la cosa brutta di questa faccenda è che si voglia far passare coem verità che lagente non puo' avere i propri gusti .. e si DEBBA allinearsi a quello che ci viene proposto !

Io da semplice appasionato ho visto crescere la difusione di musica "vecchia" .. sia in eventi, che in serate normali o dedicate ...
anni fa questo non esisteva ...
possono ammettere (anche se io personalmente non lo avverto) che ci possa essere un po di calo, oppure  poco ricircolo e rinnovamento di nuovi appassionati della musica "vecchia"
...in effetti molti degli appassioanti di questi generi "nascono" diversi anni fa e nel frattempo a beneficio dei "nuovi" amanti del latino non c'è stata solo la crescita della salsa classica, ma anche e soprattutto la numericamente piu' grande crescita della diffusione della SPAZATURA musicale latina e questi appassionati pecentualemte si sono formati di piu' con questa robaccia .... (permettetemi il termine).

Dalle mie parti (Rimini), a parte dei social che organizzo personalmente non ci sono serate dedicate alal salsa classica ... ci sono pero'
dei bravissimi e professionalissimi DJs che hanno arricchito le loro scalette di brani classici ...
questo ha solo portato del bene alle serate delal zona in generale ...
perchè diciamocelo 2 o 3 brani ogni "giro si salse" non ammazza nessuno, anzi differenzia la proposta...e la arricchisce ...
e non ci posso assolutamente vedere un lato negativo !!!!
Oltretutto anceh ci se ne frega dei generi che vengono proposti nel locale, ma gaurda al'incasso (direi anche gisutamente ........) si sta accorgendo che con anche solo una piccola percentuale di certa musica vecchia .. nel suo locale va piu' gente ...anche solo 50-100 persone ?!?!? Ma direi che se fossi un gestore io preferirei averle che non averle  quelle persone :afro: ...se il prezzo è mettere anche solo pochi brani ...

In collaborazione con alcuni locali della zona propongo musica di queto tipo in pre-serata ...e se da una parte mi accorgo che alla massa certi suoni infastidiscono (ed è vero) dall'altra parte c'è chi mi dice che viene alla serata solo per quell'oretta (gente che era appassioanta dei "successi" attuali fino a pochi giorni prima ovvero fino a quando questa musica non l'aveva mai ascoltata) ...
ma poi rimane li e prosegue contenta la serata ...
E allora è une moda ?!?!? Pochi pezzi danneggiano il "movimento" io afferemei tutto il contrario  :grin:
...Pero' forse sono solo una persona dalla mente aperta ............................ e onesta !
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tumbao - Aprile 17, 2009, 05:53:54 pm
ecco l'articolo:

Citazione
La Salsa Dura è di moda?

Certo, in Europa, ma forse per mancanza di informazione molti dj italiani suonano brani tratti da vinili realizzati negli anni '60 e '70. Un suono vecchio e poco dinamico, spesso molto brutto, brani perlopiù sconosciuti, ed è una tendenza fuorviante che esiste solo in Italia, un grave errore (secondo noi di LATINO!) che stà facendo allontanare dal mondo della salsa molti appassionati stanchi dello snobismo (fuori luogo) di alcuni noti Clubs e Scuole.

Una conferma? Quando qualche famoso artista caribeño arriva in queste serate puntualmente ci chiede "... hey ma che strana musica è questa?" prova dell'italianità della strana tendenza.

da anni in Italia spesso alcuni Dj tentano (con poco successo in verità) di "italianizzare" la salsa, la bachata, ecco l'ennesimo tentativo...

Ci chiediamo: perchè lavorare con registrazioni così vecchie se esistono tanti validi artisti contemporanei che propongono salsa dura di qualità? La nostra Alejandra Vega ci racconta lo stato delle cose.
ho riscritto l'articolo tale e quale (neretto compreso).. firmato: Roberto Ferrante
Bah...mi chiedo chi sia questo sig. Ferrante, e che mestiere ha fatto finora nel mondo latino.
Questo sì è snobbismo, ovverossia quello che non gradisco io, rovina il mondo latino.

Mi chiedo che competenze musicali abbia, quando dice "un suono vecchio e poco dinamico". Poco dinamico??? Magari ce ne fossero ancora di orchestre così...

Mi chiedo anche quale artista caraibico che di mestiere fa il musicista, non conosca un genere musicale che fa parte della storia di questa musica...chiedendo "che strana musica è questa?".
Magari potrà dire che non sono fra i suoi preferiti, ma non certo che per lui è arabo!!

Credo che la mia reazione, leggendolo, sarebbe stata quella di Claude o di Ricky Dj, un articoletto scritto da un incompetente...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 17, 2009, 06:11:56 pm
Il sig. Ferrante e' un imprenditore non un critico musicale e la Planet produce di tutto un po' .Giustamente pero' sarebbe opportuno che qualcuno che ne capisce analizzi quello che pubbblica ( o semmai solo firma )  sulla Sua Rivista.Ma tornando al punto di partenza se Planet potesse commercializzare i cd con l'IVA virtuale al 4% si sarebbe liberata da un bel pezzo della Rivista
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: fabietto salsalove - Aprile 17, 2009, 07:52:02 pm
sono basito!!

e come spiegare la differenza ad un dj nel suonare coi vinili e con i cd... (per non parlare del pc)

ci sono persone che non possono capire.. pazienza!!  :rolleyes: :sad: :tongue:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Char Aznable - Aprile 18, 2009, 11:00:14 am
Il sig. Ferrante e' un imprenditore non un critico musicale

Bene, che faccia l'imprenditore tralasciando i suoi propositi (velleitari) da editorialista (scadente e disinformato).
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: CafèCaribe - Aprile 18, 2009, 12:07:32 pm
che quello che da 2 anni la massa dei clienti cerca e' salsa vieja e rumba, mentre i primi 3 anni si vendevano carriolate di salsa.it e novita' commerciali. -

Ecco spiegato il perchè di tanto (ingiustificato) astio..  :wink: GRANDE TICO!  :smitten:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Daikil - Aprile 18, 2009, 01:08:37 pm
Io in tutto questo e rileggiendo le vostre opinioni mi sento di fare un paio di mie personalissime osservazioni.

1 - La maggior parte degli addetti ai lavori in ogni settore ha un unico pensiero in testa: il denaro. Nel caso della musica io penso che questo sia assai più grave perché è proprio un gran bel mestiere, di quelli dove la passione dovrebbe emergere maggiormente visto che di denari ne girano parecchi e quindi sono un problema minore rispetto all'operaio o a chi non ha lavoro.

2 - Moltissimi discografici, gestori e dj soffrono nel non poter guadagnare senza sforzo, con poca spesa e tanto. Così non hanno voglia di mettersi in gioco producendo e promuovendo musica più "difficile" ed alla prima difficoltà fanno marcia indietro o, come in questo caso, accusa chi investe sulla qualità della musica. Per questi gli appassionati ed i dj coraggiosi sono una fastidiosa spina nel fianco, dei rompiscatole che in nome della qualità sacrificano il guadagno facile. Le musiche Salsa e Mambo vanno dagli anni '50 agli anni '80, punto. Tutto ciò che viene dopo dovrebbe essere una percentuale delle serate attorno al 10%, invece viaggia attorno al 90 %, una percentuale esattamente opposta a ciò che avviene, ad esempio, nel tango; in questa maniera, proprio nel tango, il 90% della produzione di orchestre moderne è di tango tradizionale, il tango elettronico e nuevo non supera appunto il 10%... vedete la differenza? Non è che non ci siano orchestre e registrazioni nuove e di qualità, è solo che la musica nuova che si suona è di qualità ed è per lo più perfettamente aderente al genere.

3 - Se si è arrivati a "rompere le scatole" a questa gente è grazie alla passione di quegli sparuti appassionati e dj che hanno anche pagato per questa lesa maestà; ad esempio, ripeto, forum come questo hanno dato il la alle serate del Donchi con Ferri e Machete, agli splendidi social di Ricks (dove al mio primo social, mi pare il sesto assoluto, si era verificato il record di coppie contemporanee in pista: 8!), a concerti dal vivo di artisti come Ray Perez in ogni dove... etc. Da questo forum, ad esempio, sono nati alcuni ottimi dj di questi "rompiscatole" che rendono la vita difficile a chi si adagiava sugli allori del "metto due dischi che mi pare a 'sti caproni, tanto non capiscono nulla"

4 - Come ho detto altre volte, la crisi è crisi e quindi chi vuol fare un sacco di soldi su qualcosa di non essenziale come i divertimenti deve necessariamente rivedere i suoi propositi... bisogna sapersi accontentare come tutti.

E poi se invece si vuole continuare a volere spennare la gente senza dare cultura in cambio, beh, allora non ci si lamenti se c'è chi ha voglia e passione per far conoscere un po' di storia, altro che snob
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Char Aznable - Aprile 18, 2009, 08:51:35 pm
E poi se invece si vuole continuare a volere spennare la gente senza dare cultura in cambio, beh, allora non ci si lamenti se c'è chi ha voglia e passione per far conoscere un po' di storia, altro che snob

Quoto tutto, ma questa frase qui sopra in particolare. Rispecchia il mio pensiero al 1000% (e lo zero in più non è un errore).
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ciccio - Aprile 20, 2009, 11:31:45 am
io l'articolo non l'avevo letto semplicemente perchè quei cd non li compro....
Yo sigo pa lante como un elefante..... e sono Dementes dentro !!!!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Aprile 20, 2009, 11:54:46 am
..... e sono Dementes dentro !!!!

 :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 21, 2009, 09:09:23 am
Vorrei tornare sull' argomento delle scelte musicali Planet:
http://www.latinmusicstore.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_p&product_id=60&category_id=8&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=40&vmcchk=1&Itemid=65

Nel 2006 usci'con questa compi FANIA e da quanto ne so' erano anche interessati ad acquisire i diritti per la distribuzione in Italia di E-Musica ma la vendita del cd in oggetto ando' cosi' male da farli desistere. Quindi al di la' di un concetto sbagliato espresso su una rivista che penso ben pochi leggano,sono stati gli unici in Italia ad editare una compilation di salsa vieja (mi pare). Se poi alla maggioranza  questo tipo di salsa non piace...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Aprile 21, 2009, 10:09:20 am
Se poi alla maggioranza  questo tipo di salsa non piace...

No problem!

La nostra nicchia è arredata con grande Stile!

Noi siamo a posto, altri - chissà perché - invece no!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Aprile 21, 2009, 11:14:01 am
...omissis
sono stati gli unici in Italia ad editare una compilation di salsa vieja (mi pare). Se poi alla maggioranza  questo tipo di salsa non piace...
Penso di si, anche se non ne sono certo, vorrei aggiungere anche che avevano tentato, intorno ai numeri 15/20, l'inserimento di un pezzo di salsa classica nella compilation. Se non ricordo male, dettero anche abbastanza enfasi alla cosa.
Però per me il problema non si sposta, anzi si amplifica: prima quando ne pubblichi scrivi: "La prima compilation italiana ufficiale della mitica label Fania, storica etichetta newyorkese che ha "inventato" la musica salsa: 15 classici introvabili, versioni originali e rimasterizzate!!"
poi quando ti va male il disco ti scagli contro questo genere e contro chi lo propone?

Non posso accettare risposte del tipo "è una ragione commerciale", non si deve buttare merda sugli altri per vendere il proprio prodotto.
E' solo una mossa profondamente scorretta; considerando che, se non sbaglio, essendo l'allegato Latino! in realtà l'unica "rivista"  dedicata al mondo della musica latina che abbia diffusione, è una voce abbastanza importante, che dovrebbe essere il più obbiettiva possibile.
O meglio, come qualcuno potrebbe dire, la rivista è loro e scrivono quello che vogliono, e a questo punto io nel mio piccolo (...ma se ce ne fossero tanti) rompo i maroni quanto voglio.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Aprile 21, 2009, 11:23:22 am

Però per me il problema non si sposta, anzi si amplifica: prima quando ne pubblichi scrivi: "La prima compilation italiana ufficiale della mitica label Fania, storica etichetta newyorkese che ha "inventato" la musica salsa: 15 classici introvabili, versioni originali e rimasterizzate!!"
poi quando ti va male il disco ti scagli contro questo genere e contro chi lo propone?

Non posso accettare risposte del tipo "è una ragione commerciale", non si deve buttare merda sugli altri per vendere il proprio prodotto.
E' solo una mossa profondamente scorretta;

Sottoscrivo in toto!!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Aprile 21, 2009, 11:40:22 am
Per quanto riguarda il flop della compilation Fania,ma anche dei singoli cd Emusica a 10 Euro,non c'è niente di strano.
Ci sono due ottimi motivi...

1)con la gente che scarica vendere anche a 5 Euro serve a poco,chi scarica non prende in considerazione nemmeno di aprire il portafogli,tanto ha una copia gratis!
Chi compra per collezione spende anche 40 euro,e lavorando da 10 anni nel settore delle vendite on line di CD,DVD,oltre a gadget nel campo dei cartoni animati giapponesi ne ho la riprova.
Chi compra sono i DJ che nel settore della salsa classica sono anche collezionisti e appassionati.
E quasi sicuramente quella compilation l'avevano già tutta in dischi originali.
Quindi il pubblico di questa musica è sicuramente maggiore di quanto pensano quelli di Latino.

A questo va aggiunto sicuramente che è un tipo di musica per appassionati,con uan base sicuramente inferiore a chi ascolta generi più commerciali.
Ma questo vale in tutta la musica ovvio che la Pausini vende più di Bollani.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Aprile 21, 2009, 02:42:07 pm
Non posso accettare risposte del tipo "è una ragione commerciale", non si deve buttare merda sugli altri per vendere il proprio prodotto.
E' solo una mossa profondamente scorretta; considerando che, se non sbaglio, essendo l'allegato Latino! in realtà l'unica "rivista"  dedicata al mondo della musica latina che abbia diffusione, è una voce abbastanza importante, che dovrebbe essere il più obbiettiva possibile.
O meglio, come qualcuno potrebbe dire, la rivista è loro e scrivono quello che vogliono, e a questo punto io nel mio piccolo (...ma se ce ne fossero tanti) rompo i maroni quanto voglio.

Infatti per fortuna che ancora esistono i forum di discussione, altrimenti non ci sarebbe nemmeno la possibilità di chiarire queste spiacevoli situazioni.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: fabietto salsalove - Aprile 23, 2009, 11:58:23 am
ragazzi a scuola dalle elementari si studia storia da sempre.... e' questa e' la storia della salsa... se la si vuole mettere in discussione e' un altro paio di maniche , ma secondo me e' acculturante conoscerla... come soluzione basterebbe che in ogni cd latino mettessero anche 3 pezzi STORICI oltre alle bachate alle salse contemporanee ed al reggaeton...a questo punto sarebbe un cd completo...e accontenterebbe tutti

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 23, 2009, 02:48:42 pm
ragazzi a scuola dalle elementari si studia storia da sempre.... e' questa e' la storia della salsa... se la si vuole mettere in discussione e' un altro paio di maniche , ma secondo me e' acculturante conoscerla... come soluzione basterebbe che in ogni cd latino mettessero anche 3 pezzi STORICI oltre alle bachate alle salse contemporanee ed al reggaeton...a questo punto sarebbe un cd completo...e accontenterebbe tutti



si e no, perche' gia' ora c'e'  chi si lamenta perche' vorrebbe solo salsa contemporanea e non bachate  e reggaetton. potrebbero fare due tipi di compi: una di sola salsa coi 3 pezzi che dici tu inseriti e una col resto della musica caraibica salsa esclusa
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: beppe59 - Aprile 25, 2009, 04:48:59 pm
Viste le numerose opinioni espresse, io penso sarebbe interessante sentire il parere del diretto interessato; sulla rivista accanto all'articolo cè la sua email diretta.

In passato, quando io parlai della loro rivista, sono intervenuti su un altro forum difendendo le loro ragioni...

Al di là delle premesse, sicuramente opinabili, a me sembra che offra un certo spunto di discussione l'osservazione finale sugli artisti contemporanei che fanno salsa dura di qualità (e nell'articolo successivo si citano Jimmy Bosch, Grupo Mandinga, Descarga Boricua, Edwin Bonilla, La Palabra, La 33, La Excelencia, Johnny Cruz, El Klan de Porfi, Cheo Navarro y su Orquesta, Federico Betancourt Jr. y Magia Caribeña, Orquesta Sensación, Robert Incelli, Bailalatino, Orquesta Souvenir, Gerardo Rosales, Jesús Pagan y su Orquesta per citarne solo alcuni... ).
A vostro parere è tutto da buttare via? Non potrebbe esserci del vero nel dire che queste produzioni per molti "meno intenditori" possano rappresentare un buon punto di partenza per scoprire certe sonorità?

Beppe   :rolleyes:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Aprile 25, 2009, 07:40:39 pm


Beppe,

Semplicemente non è quello il punto.

Se si fosse limitato a dire "quant'è bella la salsa dura contemporanea" credi che qualcuno si sarebbe sentito toccato?
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Aprile 27, 2009, 11:23:46 am
Viste le numerose opinioni espresse, io penso sarebbe interessante sentire il parere del diretto interessato; sulla rivista accanto all'articolo cè la sua email diretta.

In passato, quando io parlai della loro rivista, sono intervenuti su un altro forum difendendo le loro ragioni...

Al di là delle premesse, sicuramente opinabili, a me sembra che offra un certo spunto di discussione l'osservazione finale sugli artisti contemporanei che fanno salsa dura di qualità (e nell'articolo successivo si citano Jimmy Bosch, Grupo Mandinga, Descarga Boricua, Edwin Bonilla, La Palabra, La 33, La Excelencia, Johnny Cruz, El Klan de Porfi, Cheo Navarro y su Orquesta, Federico Betancourt Jr. y Magia Caribeña, Orquesta Sensación, Robert Incelli, Bailalatino, Orquesta Souvenir, Gerardo Rosales, Jesús Pagan y su Orquesta per citarne solo alcuni... ).
A vostro parere è tutto da buttare via? Non potrebbe esserci del vero nel dire che queste produzioni per molti "meno intenditori" possano rappresentare un buon punto di partenza per scoprire certe sonorità?

Beppe   :rolleyes:

Ciao Beppe.
Certamente c'è della buona e ottima musica in molte di quelle orchestre,alcune di quelle citate le abbiamo anche pubblicizzate qua nel portale e siamo in contatto con molte di loro.
Non è questo il punto e il modo in cui si è attaccato SOLO i dj e le persone che amano la salsa vieja che da fastidio ed è profondamento ingiusto.
Nessuno ha commentato il fatto che ad altri possa piacere di più la salsa di oggi che quella di ieri,perchè ognuno ha i suoi gusti.
Sul fatto musicale espressamente tecnico tutte quelle orchestre sopracitato vivono grazie a quanto fatto dai loro predecessori, ed i primi ad essere FANS di quelle orchestre sono loro stessi.
Comunque bentornato sei una persona, Beppe, che ho sempre apprezzato per la passione e la competenza!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Aprile 27, 2009, 02:52:05 pm
Con FANS intendi Farmaci Antiffiamatori Non Steroidei?
E' forse una ulteriore pubblicita' occulta?
Questa volta alla Nimesulide 'Aulin' ?
----
De verdad : Grande Beppe:Que Dios me lo bendiga
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ElBebèSalseroDJ - Aprile 28, 2009, 04:52:22 pm
ciao ragazzi...volevo innanzitutto salutarvi...manco da un bel pò e me ne scuso.....
oggi appena ho aperto il forum ho visto con mio grande soddisfazione questo post.....
neanche a farlo apposta ieri ero al pc...guardo in giù e nel cestino vedo la rivista di Latino 30....che mia madre avendola trovata in giro chissà dove aveva avuto la bella idea di buttare (se venite a casa mia non fatevi trovare in giro immobili che mia madre vi cestina  :grin:)...e siccome non gli avevo dato nenache uno sguardo decido di aprirla....e rimango basito da ciò che ormai sembra abbiamo letto tutti......veramente una cosa indecente....

Non voglio andare a scandagliare i motivi di questo articolo, motivi commerciali, di opportunità etc, ciò che mi ha dato fastidio è che vi sono riportate delle cose FALSE!
Latino! riveste ormai un ruolo molto importante nella "cultura salsera" italina, visto che è comunque un punto di riferimento per molti appassionati, dovuto sia al fatto della sua capillarità ,visto che è venduto sia in edicola che nei negozi di dischi, ma soprattutto anche dal fatto che soprattutto qui al Sud di negozi che vendano musica latina non ne esistono. Per questo dispiace ancor di più che una rivista che dovrebbe aiutare la dffusione della musica caraibica in Italia prenda una presa di posizione così forte contro la salsa vieja adducendo motivazioni false e pretestuose.

Certo a volte il suono non è dei migliori, perchè i supporti originali sono consumati, ma sicuramente non dinamico, sicuramente non è una "tendenza fuorviante". Mi fa poi ridere quando dice che i brani sono per lo + brani sconosciuti....ma allora un dj che ci sta a fare? se non a proporre nuovi brani sia che siano produzione 2009 o che siano produzione 1971? Ma perchè quando voi mettete "il nuovo singolo degli Aventura" la gente lo conosce già? Non vengono mica passati da MTV!!!!!!!!!

PEr quanto riguarda lo snobismo nenache mi trova d'accordo, penso siano sbagliate le parole ma non il senso...spero di spiegarmi meglio....
Vedo, soprattuto da Roma a salire la tendenza (aiutatemi se sbaglio) di costituite serate monotematiche, i cosiddetti social, dove si balla solo salsa vieja, e serate in cui si balla salsa commerciale, cubana etc.... questo sicuramente non aiuta la diffusione della salsa vieja....questo punto mi interessa molto...aiutatemi a capire....

bhè poi sulle altre affermazioni sul tentativo di italianizzare la salsa passando la salsa vieja, o sulla salsa dura fi qualità di artisti contemporanei...bhè lì rimango proprio senza parole...meglio non dire niente...non vorrrei offendere nessuno  :2funny: :2funny:

ciao a tutti e continuate così ragazzi....

El bebè Salsero DJ
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tumbao - Aprile 29, 2009, 01:47:44 pm
PEr quanto riguarda lo snobismo nenache mi trova d'accordo, penso siano sbagliate le parole ma non il senso...spero di spiegarmi meglio....
Vedo, soprattuto da Roma a salire la tendenza (aiutatemi se sbaglio) di costituite serate monotematiche, i cosiddetti social, dove si balla solo salsa vieja, e serate in cui si balla salsa commerciale, cubana etc.... questo sicuramente non aiuta la diffusione della salsa vieja....questo punto mi interessa molto...aiutatemi a capire....
Questo è sì, un punto dove sono d'accordo anch'io.
Nell'allegato di Latino!, il "giornalista" usa termini troppo forti ed offensivi, ma in effetti, come dico spesso in questo forum, si va troppo spesso verso la ghettizzazione.

Dalle nostre parti sono nate alcune situazioni, dove la Salsa Vieja o Classica viene portata alla ribalta nei modi giusti, facendo sì che possa diventare anch'essa Salsa Per Tutti.
Mi riferisco a quelle serate che, hanno 2 sale, una di tendenza cubana e l'altra dedicata più alla Salsa in Linea.
E nella sala della Linea si sente un po' di tutto, Salsa 70, Latin Jazz, Salsa Vieja, ma anche pezzi nuovi e commerciali.

Anche per quanto riguarda il tuo esempio BebèDj, dove parli della funzione dei Dj sui brani sconosciuti, è vera, però....
...però il nuovo singolo degli Aventura lo senti da lì in poi, continuamente, quindi diventa Conosciuto in poco tempo, molto spesso invece capita di sentire un pezzo '70 una volta, e poi non sentirlo più per un anno.
In quel modo risultano Sconosciuti molti pezzi, anche se per la verita, chi scrive mi sembra uno che non digerisce certe sonorità, e quindi per lui sarà sconosciuto sempre....
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Maggio 20, 2009, 10:58:03 am
sti gazzi!  :grin: :afro:

 :2funny: :2funny:

Grande Pio!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Maggio 30, 2009, 10:43:29 am
Ferrante ha risposto su Latino!  :afro: chapeaux!

Ben due pagine tra la sua risposta e alcune email sia a favore che contro!  :afro:

Il forum è citato!

 :grin:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Maggio 30, 2009, 03:44:00 pm
Citiamo qua almeno i punti più salienti della sua risposta?  :rolleyes:

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Maggio 30, 2009, 09:21:39 pm
In estrema sintesi è divenuto consapevole che questa ricerca non c'è solo in Italia ma si allarga all'Europa.

Se si potesse rispondergli direi che c'è anche in Latino America (e anche li è di nicchia, poiché laggiù la salsa piu comune resta quella del Gran Combo, Oscar D'Leon, Gilberto etc etc), e con questo si confuterebbe anche la sua tesi secondo la quale "noi non possiamo insegnare la salsa ai caraibici"  :huh:

Ma chi se l'era mai proposto???  :uglystupid2:

Inoltre (altra carenza informativa) questa cosa della salsa classica non va ristretta ai soli Caraibi che sono quelli che lui bazzica, ma a tutta l'America Latina DAL MESSICO ALLA COLOMBIA.

Ribadisco, sempre nicchia è, pero c'è ANCHE LA', ossia dove è nata.

E a noi utenti ebay, i Venditori Latini continuano a INSEGNARCI - mese dopo mese - gruppi sconosciuti del passato a noi Europei, altro che viceversa!

Per completare il quadro, aggiungo - per chi non lo sapesse - che là sono ancora piu "ascoltatori" di noi Europei, perché laggiu BEVONO, MICA BALLANO!

Mentre in Europa, il "push" verso la musica nasce dal ballo, non dall'ascolto (che è una cosa che si sviluppa dopo, e non per tutti).

Poi dice che ha ricevuto anche delle email a suo favore, di cui ne ha pubblicate un paio, insieme ad altre email contro la sua opinione.

Termina l'articolo con due dichiarazioni clamorose:

- "la salsa classica costa meno pubblicarla, se avete delle idee, inviatemele"
- "anch'io (cioè Ferrante) amo Pete Rodriguez e La Lupe"

Sulla seconda dichiarazione, non posso che auspicare che piano piano si ammali sempre piu di salsa classica, perché parte col piede giustissimo!!!

Ps x Dodicix: ti ho fatto il favore di sintetizzarti, ora tu fammi il favore di non rispondermi, ok? Primo perché per tre settimane non potro rispondere alla miriadi di eccezioni, ma secondo perché sto riportando a memoria quanto scritto DA UN ALTRO, ok? Se proprio non resisti, domattina vai in edicola, spendi 9.90 di Latino! 31 (meno della meta del costo di un CD top!) e rispondi a quello che avrai letto tu.

Ps x Alberto G: bravo! Bella storia ne è venuta fuori!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Maggio 31, 2009, 10:13:08 pm
Bene. Sono contento che il Sig. Ferrante abbia preso atto che gli appassionati di salsa classica non
rappresentano un problema ma un'opportunità per la crescita di questo ambiente.
Io mi preoccuperei maggiormente delle tante persone che si avvicinano alla salsa solo ed esclusivamente
con uno scopo e che se ne allontanano appena lo raggiungono.
Per quanto riguarda la possibilità di inserire qualche brano di salsa classica in un prossimo disco, ne sono molto
lieto e confermo la nostra disponibilità a proporne anche di nuovi.
Sarebbe molto bello un giorno riuscire a realizzare un disco con nuove orchestre (magari anche italiane) di salsa
classica.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Giugno 01, 2009, 01:55:00 pm
Appena trovo Latino lo prendo.
Poi rispondo inviandogli una mail.
Ed ovviamente anche qui. :cool:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Giugno 02, 2009, 12:04:48 pm
Pubblico la risposta del Sig. Roberto Ferrante tratta da Latino! magazie N.31:

Postilla: come vede Sig. Ferrante anche noi de LaSalsaVive amiamo dare spazio alle opinioni diverse dalle nostre, anche quando sono (uso un suo termine) "durissime" e sembrano voler
colpire quei pochi veri appassionati che con l'amore per la musica riescono a trasmettere la gioia per la salsa a tantissime persone che diversamente non avrebbero
alcuna possibilità di conoscere le radici di questa musica meravigliosa.
Le radici. Lei dice che nei paesi d'origine (nessuno si sognerebbe mai di dire che la salsa è nata in Italia...) non si ascolta più salsa degli anni 70 e 80 e che questo è ormai un fenomeno
tipicamente europeo e principalmente italiano.
Le chiedo se ne è davvero convinto.
Io, seppur viaggiando meno di lei, penso esattamente il contrario.
La dimostrazione di quel che dico la possiamo trovare nelle orchestre di salsa degli anni 70 e 80 che sono tornate a suonare a New York e a Puerto Rico (Nacho Sanabria, Orquesta Narvaez, Orquesta Zodiac, New Swing Sextet e potrei continuare a lungo...senza contare Ray Perez e i Los Dementes che dal Venezuela hanno trovato nuova linfa vitale in Italia e adesso in Europa).
Per non parlare dei nuovi gruppi che sono nati recentemente e che propongono salsa suonata allo stile degli anni 70 e 80 e senza contare che nei paesi d'origine tutti i salseri sanno benissimo che cos'è la salsa dei gruppi degli anni 70 e 80 e la ballano sempre molto volentieri.
Insomma, pur apprezzando e comprendendo la sua posizione di discografico e produttore commerciale di musica latina, penso che sia possibile far convivere entrambe le
situazioni, cioè di chi vuole andare oltre la salsa e di chi invece, con grande passione, vorrebbe restare ancorato a quelle sonorità, a quella musica che ancora oggi
è ATTUALE e che non si vorrebbe lasciar cadere nel dimenticatoio.

Concludo la mia postilla invitandola a pensare che molti di quegli appassionati e dj's che propongono salsa classica nelle loro serate, spesso sono anche "suoi clienti", ovvero
acquirenti della sua rivista e che di conseguenza dovrebbero essere considerati in maniera positiva e non negativa, anche quando rispondono in modo "forte e accalorato" ad
una sua "critica" che considerano ingiusta e pesante.

Ho apprezzato molto la parte finale della sua risposta, dalla quale si denota una sana voglia di collaborare.
Sono convinto che questa sia la strada giusta da percorrere.

Y que sigua la fiesta ...




Risponde Roberto Ferrante:

Cari lettori, ascoltatori e deejays, come (e più) del previsto il mio intervento delllo scorso numero sulla Salsa Dura ha smosso un po' le acque creando una sana voglia di discutere.
E' vero che sono stato attaccato da email, forum e blog in maniera durissima, spesso sul piano personale, ma poco importa, io rispetto tutti i punti di vista, per questo preferisco dare spazio ai molti ch mi hanno attaccato e anche a quelli "non pochissimi" che invece sembrano d'accordo con me.
Prima di dare a tutti lo spazio che meritate, mi sento obbligato a rendere pubbliche alcune informazioni perchè ho letto di tutto, e alcune cose non erano corrette:

1.Pubblicare cd di salsa anni 70/80 costa molto, molto, MOLTO meno caro, ed è più facile che creare i Cd con tutte le novità delle classifiche Latine di Billboard o le anteprime
di Van Van, Charanga, etc. Costa molto di più pubblicare un Rey Ruiz nuovo che un superclassico degli anni 70 come "Salsa y Control" dei Lebron Brothers, quindi dipendesse dal fattore commerciale sarebbe meglio (e meno stressante) per noi di Latino! pubblicare solo SALSA CLASSICA!

2.Molti mi hanno criticato dicendo che vivo fuori dal mondo e non "navigo" abbastanza su internet, ma come! Vivo immerso nella tecnologia e ricevo/rispondo a + di 500 email al giorno, tra vari blackberry e computers, è un inferno europeo da cui sto cercando di liberarmi in questo modo: passo la maggior parte del mio tempo tra Miami, La Habana, San Juan, Santo Domingo e Caraibi vari, per lavoro (e per piacere). Sono a continuo contatto "umano" e fortunatamente "molto diretto" con i maggiori artisti, professionisti e pezzi di storia del settore (quasi esclusivamente cantanti, musicisti. autori e produttori, in quanto sfortunatamente non sono un grande bailador) e grazie alla Planet USA sto imparando moltissimo.

Giro molto, nei posti e negli ambienti giusti, penso di poter dire la mia al pari di un "vero super esperto di siti salsa", posso testimoniare "dal vivo" con certezza che questa cosa della salsa classica è completamente europea ed in particolar modo nostrana, nel bene e nel male.

Certo... nel bene ... perchè magari dall'Italia potrebbe nascere una nuova tendenza mondiale della salsa![/b]

Ecco ora la mia personalissima conclusione (non arrabbiatevi è solo un' IDEA personale !!)

Magari il futuro è questo, la Nuova tendenza mondiale potrà essere quella italiana: suonare nei clubs salsa 70 e 80 e basta, OK. Però la Salsa è latina, non italiana. mi sembra un po' come se un gruppo di caraibici volessero dire agli italiani come si canta l'Opera Lirica, certo si può dire e fare tutto quello che si vuole,
ma la VERA Opera Lirica è e resterà italiana, ed anche la Vera Musica Tropicale è e resterà quella dei cubani, portoricani, colombiani, dominicani, venezuelani etc.
sia che vivano nei paesi d'origine che negli Stati Uniti, e che a differenza nostra continuano a premiare le novità, la ricerca. artisti innovativi e nuovi generi
, ieri il mambo, poi la salsa ed il merengue urbano, tutto in soli 30 anni ... e domani chissà ... quanta vitalità, quanto amore!

Noi italiani possiamo fare tutto ciò che vogliamo, recuperare le origini (anche quelle degli altri) va bene, è una ottima cosa e ci fa onore, ma non dobbiamo
cadere nell'estremizzazione, occhio a non perdere di vista le tendenze dei paesi d'origine, si perderebbe il 90% del divertimento!

Ed ora, finalmente... bando ai monologhi, spazio ai Lettori, in ogni caso Latino! resta a vostra totale disposizione per qualsiasi proposta sull'argomento, anche sull'inserimento/ricerca di brani Classici introvabili da poter inserire nei ns. CD, in modo da poter essere usati "legalmente" (bollinati Siae e originali) da Voi Deejays, e gustati dalle decine di migliaia di nostri appassionati ascoltatori, perchè ... anche a me Pete Rodriguez e La Lupe fanno impazzire!

GRAZIE a tutti quelli che stanno partecipando a questo happening!

Empieza la fiesta!


Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Giugno 03, 2009, 03:13:50 pm
Giro molto, nei posti e negli ambienti giusti, penso di poter dire la mia al pari di un "vero super esperto di siti salsa", posso testimoniare "dal vivo" con certezza che questa cosa della salsa classica è completamente europea ed in particolar modo nostrana, nel bene e nel male.


Non muovendoni da Bologna dovrei star zitto pero'....gia' nel 1995 circa Enzo Conte con cui parlai mi disse che nelle disco di NY e Miami si ballava quasi esclusivamnete salsa vieja....ma SOPRATUTTO : Perche' se la salsa vieja e' un fenomeno italico e cioe' di un paese che discograficamente salseramente parlando non conta nulla...perche' la EMusica si e' presa la briga di rieditare tutta la Fania?

Personalmente ringrazio il sig. Ferrante che -  al contrario dei piu' - ha accolto nella Sua Rivista critiche e commenti


Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Giugno 03, 2009, 03:35:12 pm
Ticorobert dice:
Citazione
Perche' se la salsa vieja e' un fenomeno italico e cioe' di un paese che discograficamente salseramente parlando non conta nulla...perche' la EMusica si e' presa la briga di rieditare tutta la Fania?

Lungi dal conoscere la risposta esatta, possiamo però fare un paragone sportivo.  :wink:
Perchè la Yamaha ha montato le gomme da asciutto a Valentino Rossi, quando la pista del Mugello era ancora bagnata?  :idiot2:
Evidentemente, la risposta è: "Perchè speravano, andando in senso contrario alla decisione della massa dei rivali, di trarre vantaggio dal previsto asciugarsi progressivo dell'asfalto".  :cheesy:
Ad andare controcorrente, talvolta si guadagna e pure parecchio!  :wink:
Nell'esempio sportivo, ahimè e ahlui,  :buck2:  il Vale nazionale ci ha perso, e pure parecchio! (era primo fino al cambio moto...)  :cry:
Nel caso di EMusica, ripeto, non so se ci hanno perso o guadagnato, ma quel che so di sicuro, è che qualcuno DOVEVA farlo!  :afro:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Giugno 04, 2009, 08:58:48 am
poiche' E-Musica e' una societa' e non un ente di beneficenza non penso ci abbiano rimesso se no alla decima uscita la piantavano li': credo pertanto che il fenomeno della riscoperta della salsa vieja non sia affatto relegato all' Italia.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Giugno 12, 2009, 11:17:20 am
Giro molto, nei posti e negli ambienti giusti, penso di poter dire la mia al pari di un "vero super esperto di siti salsa", posso testimoniare "dal vivo" con certezza che questa cosa della salsa classica è completamente europea ed in particolar modo nostrana, nel bene e nel male.


Non muovendoni da Bologna dovrei star zitto pero'....gia' nel 1995 circa Enzo Conte con cui parlai mi disse che nelle disco di NY e Miami si ballava quasi esclusivamnete salsa vieja....ma SOPRATUTTO : Perche' se la salsa vieja e' un fenomeno italico e cioe' di un paese che discograficamente salseramente parlando non conta nulla...perche' la EMusica si e' presa la briga di rieditare tutta la Fania?

Personalmente ringrazio il sig. Ferrante che -  al contrario dei piu' - ha accolto nella Sua Rivista critiche e commenti





Gia nel 1991 in Venezuela si sentiva salsa brava nei locali,per le strade era tutto un Ruben Blades,Willie Colon,Lavoe,Ricardo Ray,ecc
Però assieme a Salsa Romantica e Merengue e alla mitica Bachata bolero di Guerra.
Idem in Colombia che visitai nel 92 e Portorico che visitai nel 96.
In Brasile che non è di certo un paese salsero,ricordo che gli unici brani che sentivo in spiaggia provenienti da un locale era Eddie Palmieri  :grin:

Ho migliaia di aneddoti dal 1991 ad oggi in America latina e New York a riprova del fatto che questa musica l'abbiamo importata da loro.
Solo che siamo riusciti a farla conoscere in Italia grazie a tutti voi che avete reso possibile il nostro progetto lasalsavive a partire dal 2002.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: D.J. Pio 4te - Giugno 23, 2009, 01:21:19 pm
Cmq. il tizio poteva anche rispondere sul suo forum,invece che replicare su suo giornalino.Come mai?Paura forse di un diritto di replica degli utenti?E' facile replicare sulla carta stampata senza dare la possibilita' di replicare.Sebbene abbia postato qualcuno dei commenti, la cosa è comunque scorretta,proprio perchè manca l'opportunita' della replica.
E poi dice:"io che viaggio spesso tra Miami e l'america latina".
Ma caxxo!Se viaggi spesso allora non dire caxxate riguardo al fenomeno tutto Italico o europeo della salsa classica!
Vabbè, cmq. non c'è nulla da fare la vecchia e cara frase è sempre attuale: SI NO SABES NO TE METAS! :2funny:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Giugno 23, 2009, 01:55:56 pm
Cmq. il tizio poteva anche rispondere sul suo forum,invece che replicare su suo giornalino.Come mai?Paura forse di un diritto di replica degli utenti?E' facile replicare sulla carta stampata senza dare la possibilita' di replicare.Sebbene abbia postato qualcuno dei commenti, la cosa è comunque scorretta,proprio perchè manca l'opportunita' della replica.
E poi dice:"io che viaggio spesso tra Miami e l'america latina".
Ma caxxo!Se viaggi spesso allora non dire caxxate riguardo al fenomeno tutto Italico o europeo della salsa classica!
Vabbè, cmq. non c'è nulla da fare la vecchia e cara frase è sempre attuale: SI NO SABES NO TE METAS! :2funny:

quoto!

io vorrei conoscere i non pochissimi  :2funny: che erano d'accordo con lui...cmq nn mi interessa secondo me abbiamo dato troppa importanza alla rivista latino...meglio lasciar parlare i fatti!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: D.J. Pio 4te - Giugno 23, 2009, 03:26:37 pm
Lo so Marcolì, ma purtroppo in Italia gli ignoranti aprono spesso bocca x dire caxxate.
Ma porca miseria, io spesso sto zitto se non conosco a fondo un argomento.Allora sono scemo...? :uglystupid2:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Giugno 23, 2009, 06:38:09 pm
Comunque ragazzi dovremmo replicare senza magari lanciare giudizi che possono interrompere il dialogo a distanza per il momento.
A Max aveva detto che avrebbe risposto sul forum qua da noi.
Lo aspettiamo quanto prima.
Poi magari lo invitiamo al compleanno a Settembre.. :azn:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Giugno 24, 2009, 10:31:21 am
Infatti, io lo avevo contattato per email e mi aveva detto che avrebbe risposto sul forum.
Mi piacerebbe che ci fosse un confronto più diretto e non solo su carta stampata.
Magari provo a ricontattarlo e vediamo che succede...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: D.J. Pio 4te - Giugno 24, 2009, 12:26:37 pm
Comunque ragazzi dovremmo replicare senza magari lanciare giudizi che possono interrompere il dialogo a distanza per il momento.
A Max aveva detto che avrebbe risposto sul forum qua da noi.
Lo aspettiamo quanto prima.
Poi magari lo invitiamo al compleanno a Settembre.. :azn:
Tommy, mi pare che i giudizi li abbia dati lui sin da subito su quel famoso articolo e per di piu', ha pure l'arroganza di sentirsi colto in materia in quanto viaggia molto ed ha molti contatti,che, per quel che vedo non gli servono a comprendere l'ambiente di cui parla e sapere le differenze tra un certo tipo di musica e l'altra.Inoltre,risponde solo sul suo giornaletto. Ripeto: grande rispetto e considerazione per il collega Melchionda. Ma certa gente che trae certe affrettate conclusioni dettate dal pregiudizio, o peggio ancora l'ignoranza, manco la vedo io!




Infatti, io lo avevo contattato per email e mi aveva detto che avrebbe risposto sul forum.
Mi piacerebbe che ci fosse un confronto più diretto e non solo su carta stampata.
Magari provo a ricontattarlo e vediamo che succede...

Lascia stare.Non ci sperare Max
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Giugno 25, 2009, 05:05:16 pm
Ho ricevuto la risposta via email dal Sig. Ferrante che mi ha autorizzato a pubblicare le sue risposte.
Ecco la prima.

Il Sig. Roberto Ferrante scrive:



Ciao Massimo, sono a NY con i miei amici della Mega Radio, in giro per clubs tutte le notti per festeggiare agli accordi conclusi per Latino! e la Planet, e posso assicurarti ancora una volta che della salsa dura non ho tracce qui, in quella che dovrebbe esserne la patria.

Se volete rispondo, però non è che ho tanta voglia di polemizzare ancora, la vita è bella perché è varia ed ognuno vive la sua realtà, o fantasia, per la quale ho il massimo rispetto.

Se vuoi puoi postare questa mia email ai ns amici.

Miguel, se ti serve posta questa mia anche sul Ns forum e sugli altri che si stanno contattando.

Grazie dello spazio e Ciao!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Giugno 25, 2009, 05:08:10 pm
Ho ricevuto la risposta via email dal Sig. Ferrante che mi ha autorizzato a pubblicare le sue risposte.
Ecco la prima.

Il Sig. Roberto Ferrante scrive:



Ciao Massimo, sono a NY con i miei amici della Mega Radio, in giro per clubs tutte le notti per festeggiare agli accordi conclusi per Latino! e la Planet, e posso assicurarti ancora una volta che della salsa dura non ho tracce qui, in quella che dovrebbe esserne la patria.

Se volete rispondo, però non è che ho tanta voglia di polemizzare ancora, la vita è bella perché è varia ed ognuno vive la sua realtà, o fantasia, per la quale ho il massimo rispetto.

Se vuoi puoi postare questa mia email ai ns amici.

Miguel, se ti serve posta questa mia anche sul Ns forum e sugli altri che si stanno contattando.

Grazie dello spazio e Ciao!

La mia risposta è stata la seguente:



Beato te che sei a New York!!! (ok, mi adeguo al tu anche io...) :-)
No guarda, l'ultima cosa che vogliamo è fare polemica....veramente.
Vedi tu, se ti va di rispondere bene, altrimenti se preferisci pubblico la tua risposta.
Però anche tu te le cerchi le polemiche, no?
Parli di...Fantasia...
Dipende da quel che uno vuol vedere.
Io vedo tante persone che crescono giorno dopo giorno e tante orchestre che tornano a suonare.
E se tornano a suonare (molte anche a New York) ci sarà un motivo o no?
Mica possono vivere di...fantasia!
Insomma, il fenomeno sta crescendo.
Pensa che in Italia fino a qualche anno fa neanche sapevano cosa fosse, poi, anche grazie al lavoro di siti come il nostro
questo "movimento" è cresciuto e non poco.
Oggi in Italia è una bella realtà.
Se ti capiterà di essere in Italia il 12 Settembre, mi piacerebbe che tu facessi un salto al nostro compleanno che si terrà
al Don Chisciotte di Galliera (BO).
http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php/topic,4158.0.html
Penso che ti renderesti conto che questo gruppo di appassionati merita più attenzione e che tutto sommato questo
movimento potrebbe essere utile anche per il vostro lavoro.
Considera che chi ascolta salsa dura (o classica) è spesso una persona appassionata e che di conseguenza, compra
i dischi è non scarica dalla rete...insomma, penso che la cosa possa far piacere anche a voi, no?
Bene, saluta i ragazzi della Mega Radio e ci sentiamo prossimamente!

Salsaludos e ... grazie anche a te per lo spazio che hai dato alla salsa dura.
Bene o male, l'importante è che se ne parli...

Max
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Giugno 25, 2009, 05:09:19 pm
E questa è la sua risposta:

Il Sig. Ferrante scrive:



Max se vuopi puoi postare il ns cortese scambio di emails, compreso l’email precedente.

qui sono 2 le cose:

   1. io sono impazzito
   2. la salsa dura è un fenomeno tutto italiano e in parte europeo.


Credimi non è per polemica, io cerco solo di testimoniare la realtà.

Ok molte orchestre suonano, ma dove? Non nei clubs di NY o perlomeno, non in quelli pieni e di moda.

Io non ho notizie di salsa dura né dai media, né dal pubblico né dagli addetti ai lavori di NY Miami e Caraibi anzi quando ne parlo cadono dalle nuvole.

Gli artisti salsa più forti del momento negli Usa? El Klan “asi es la vida” Michel “extranandote”.

Massimo rispetto per una tendenza nuova e tutta europea però non crediate che qui se ne sappia qualcosa!

Ripeto, ho uffici a Miami e e NY, sto firmando tutti gli artisti tropicali più forti per il mondo, conosco tutti gli addetti Usa dai presidenti delle majors ai deejays, penso di avere titolo a parlare.

Do rispetto e credo di meritarne altrettanto.

Per la Salsa Dura, massimo rispetto e spazio, se ti va puoi scrivere qualcosa tu sulla cultura, sul fenomeno in Europa, ma in pochi gg, tieni presente che stiamo per chiudere la rivista,

Please contatta Miguel per qualsiasi cosa.

Ciao
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Giugno 25, 2009, 05:17:25 pm
io getto la spugna :huh:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Ricks1973 - Giugno 25, 2009, 06:18:26 pm
scusa ma allora non si contraddice da solo sulla sua rivista? dopo l'articolo incriminato c'erano due pagine in cui parlava delle nuove orchestre che fanno salsa dura...
quelle sono italiane?
boh....


e poi a NY sono stato a marzo, ok che non ho visto musica dal vivo ( a parte una sera in cui c'era Jimmy Bosh)... ma la musica che i dj usavano in ogni serata era salsa dura, x non parlare dei social e serate organizzate d a Tono la conga....
ed i ballerini erano tutti li...
forse il sig ferrante frequenta sudamericani che frequentano solo sale con reggaeton e merengue, ma dove ci sono le persone che ballano salsa a NY c'è salsa dura...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Giugno 25, 2009, 06:37:37 pm
scusa ma allora non si contraddice da solo sulla sua rivista? dopo l'articolo incriminato c'erano due pagine in cui parlava delle nuove orchestre che fanno salsa dura...
quelle sono italiane?
boh....


e poi a NY sono stato a marzo, ok che non ho visto musica dal vivo ( a parte una sera in cui c'era Jimmy Bosh)... ma la musica che i dj usavano in ogni serata era salsa dura, x non parlare dei social e serate organizzate d a Tono la conga....
ed i ballerini erano tutti li...
forse il sig ferrante frequenta sudamericani che frequentano solo sale con reggaeton e merengue, ma dove ci sono le persone che ballano salsa a NY c'è salsa dura...

Ricks potresti postare i nomi dei locali?
Io sapevo che c'erano diversi locali che mettevano salsa classica ma non li conoscevo di persona, pertanto
mi farebbe piacere che qualcuno li nominasse.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Ricks1973 - Giugno 25, 2009, 06:51:46 pm
Allora, così a memoria...
Club Cache
Taj lounge (qui c'era musica live col cantante che aveva suonato a zurigo con cheo feliciano e new swing sextet, tra il pubblico c'era jimmy bosch e lo hanno fatto suonare)
club iguana
anzi farò prima, guarda la programmazione settimanale su questo sito
http://cal.mambonyc.com/calendar#today
vedo una spanish harlem dal vivo, i bio ritmo, i latin vibe, ray rodriguez
oltre ai vari social..
la vieja guardia (musica da paura)
jimmy anton
abakua
carlos konig
salsa fever mariob
dove c'è salsa dura...

ps provate anche a vedere i video che sono in quel sito
un sacco di concerti e spezzoni di serate.. la musica com'è?
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Giugno 26, 2009, 09:28:18 am
Grazie Ricks!
Mi fa piacere che tu abbia postato i nomi dei locali così da chiarire che effettivamente esiste una realtà anche a New York.
Io rispetto la posizione di Roberto Ferrante ma in tutta onestà ci vedo un pizzico di "prevenzione" o meglio, di paura, dove
la paura è rappresentata dalla possibilità che + salsa classica corrisponda a - vendite di dischi prodotti recentemente.
In realtà io sono convinto dell'esatto contrario, così come gli ho anche detto via email e come ribadisco adesso sul nostro forum,
vorrei fare notare che questo movimento non può che essere visto favorelmente da chi produce musica in quanto gli appassionati
di salsa dura (classica) sono tra i pochi che preferiscono comprare dischi anzichè scaricarli da internet.
Poi siamo tutti d'accordo sul fatto che ancora oggi il mercato sia fatto principalmente da altri generi, però credo
che sarebbe giusto dare spazio anche a nuove produzioni di salsa classica.
Insomma, c'è spazio per tutti.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Giugno 26, 2009, 12:09:39 pm
Dovunque sono andato io dalla Colombia in Venezuela passando per Portorico gli amanti della salsa ascoltano e ballano Salsa classica.
Diverso però è quello che frequenta Ferrante che secondo me rappresenta le nuove generazioni e quindi li Reggaeton,Mambo merengue,ecc

E li ovviamente neanche sanno cos'è!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Giugno 26, 2009, 12:54:00 pm
E' lo stesso discorso del Reggaeton a Cuba, secondo me.  :cool:
A seconda di dove vai, o meglio di dove ti portano, trovi o Timba o Reggaeton o altro ancora.  :smiley6600:
Ci sono tutti i Generi a Cuba, compreso ovviamente il Son, la Guajira, ecc... MA devi sapere dove andare, per sentirne!  :coolsmiley:
E probabilmente, chi di là ti guida in giro per l'isola, pensa che tu in Italia balli Reggaeton e ti porta per Reggaeton!  :knuppel2:
Molte persone che conosco, e che conoscono bene Cuba -e non solo l'Havana-, di Reggaeton non ne hanno ascoltato neanche una nota in molti viaggi!  :afro:
E si sono "sparati" concerti di Sextet, Septet, Conjuntos, Orchestre di Timba, ecc...  :smitten:

Ricks ha chiaramente elencato un sacco di locali ove ballare e sentire Salsa Classica.  :smitten:
E' chiaro che se il sig. Ferrante non ne sa nulla, oltretutto parlando pure con Produttori ecc..., la cosa è grave.  :buck2:
Significa probabilmente che c'è uno "scollamento" fra il Ballo (la musica da ballo) e la musica venduta/messa per Radio/pubblicizzata dai Media.  :cry:
Chi vuol ballare, tipo Ricks, a NYC si informa e sa dove trovare quel che cerca.
Chi va a NYC "per turismo", in maniera "distratta e disinformata" vedrà le pubblicità in TV e penserà che la Salsa siano Marc Anthony e Gloria Estefan.  :shocked:

Non voglio dire che Ferrante sia così, me ne guardo bene, ma probabilmente non parla con abbastanza Ballerini e/o DJs di Salsa "classica", altrimenti conoscerebbe quelle realtà consolidate.  :rolleyes:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Giugno 26, 2009, 12:56:45 pm
Chi va a NYC "per turismo", in maniera "distratta e disinformata" vedrà le pubblicità in TV e penserà che la Salsa siano Marc Anthony e Gloria Estefan.  :shocked:

Non voglio dire che Ferrante sia così, me ne guardo bene, ma probabilmente non parla con abbastanza Ballerini e/o DJs di Salsa "classica", altrimenti conoscerebbe quelle realtà consolidate.  :rolleyes:

quoto!
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Ricks1973 - Giugno 26, 2009, 01:45:14 pm
Se uno cerca le novità per proporle sul mercato è normale che frequenti posti con le ultime tendenze...
Se ovunque va frequenta giovani (quindi cresciuti a reggaeton o similari), o nuove leve musicali (che quindi suoneranno reggaeton o similari) è chiaro che troverà quello, sicuramente non troverà salsa classica, e forse non troverà neanche salsa...

stiamo parlando di due mercati diversi, quello musicale e quello della musica relativo al ballo...
Noi ci approcciamo al secondo mercato, lui al primo... e questo è un dato di fatto che i giovani latini americani ascoltano altro rispetto alla salsa (parliamo di grandi numeri)..lo sviluppo del reggaeton, del merengue urbano... è questa la nuova direzione che i giovani sembrano seguire...come l'hip hop in america...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: D.J. Pio 4te - Luglio 01, 2009, 02:56:45 pm
Giuro, non so se insistere ancora a lavare la faccia all'asino, o risparmiarmi acqua e sapone per un'occasione migliore.
Vabbè, ora non ho tempo. Pero' in questi giorni vi posto io qualche FILMATO dei luoghi che ho frequentato a New York appena un mese fa e così come esistevano un mese fa esistevano anche quando ci sono andato l'anno scorso e l'anno prima ancora e l'anno antecedente quello per ben due volte etc. ed esistono da DECENNI caxxo!
Io sarei curioso di sapere I NOMI di quelli che lui definisce i piu' grandi artisti salseri di New York, i quali non sanno cosa sia la salsa classica.Sono pronto a sentire questi nomi e sto gia' col fazzoletto in mano per asciugarmi le lacrime delle risa!
Vabbè,lasciamo stare, poi vi posto i video di cio' che forse avro' immaginato o i miraggi che ho avuto il mese scorso a New York...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Luglio 01, 2009, 03:11:52 pm

Il Jimmy Anton, per dimensioni, è una specie di "Evento Lasalsavive" che si ripete due volte al mese.... dal 1992  :evil:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Luglio 01, 2009, 03:31:37 pm
Scusate, non è che voglio difenderlo, ma proviamo a rileggerlo:

Il Sig. Ferrante dice:
Citazione
Ok molte orchestre suonano, ma dove? Non nei clubs di NY o perlomeno, non in quelli pieni e di moda.
Io non ho notizie di salsa dura né dai media, né dal pubblico né dagli addetti ai lavori di NY Miami e Caraibi anzi quando ne parlo cadono dalle nuvole.
Gli artisti salsa più forti del momento negli Usa? El Klan “asi es la vida” Michel “extranandote”.
Massimo rispetto per una tendenza nuova e tutta europea però non crediate che qui se ne sappia qualcosa!
Ripeto, ho uffici a Miami e e NY, sto firmando tutti gli artisti tropicali più forti per il mondo, conosco tutti gli addetti Usa dai presidenti delle majors ai deejays, penso di avere titolo a parlare.

Non è che il motivo della diatriba siano le dimensioni del discorso?
Chi parla dei Locali di NYC, parla di quelli da 200-300-400 persone a sera, oppure di quelli da 4000-5000?
E chi parla di "numeri di Mercato" come lui e tutte le persone che indirettamente cita come "Addetti", o "Majors", di sicuro parlano di almeno 15'000-20'000 copie di CD per ogni Disco cui si riferisce... mentre noi "obiettiamo" avendo in testa serate/Eventi da 300-400-500 persone...
Fossero anche 1000, lo sarebbero una volta all'anno, giusto?
E quelli 15'000 copie devono venderle con la facilità di bere un biccher d'acqua.

Credo che l'inghippo sia solo qua: se parla di NON riconoscimento del Movimento Salsa Classica, in quei posti, è perchè le sue Fonti non badano a movimenti così piccoli, "carbonari", briciole del loro quotidiano interesse.  :cry:
(Forse...)  :cool:

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Luglio 01, 2009, 03:35:54 pm
Scusate, non è che voglio difenderlo, ma proviamo a rileggerlo:

Il Sig. Ferrante dice:
Citazione
Ok molte orchestre suonano, ma dove? Non nei clubs di NY o perlomeno, non in quelli pieni e di moda.
Io non ho notizie di salsa dura né dai media, né dal pubblico né dagli addetti ai lavori di NY Miami e Caraibi anzi quando ne parlo cadono dalle nuvole.
Gli artisti salsa più forti del momento negli Usa? El Klan “asi es la vida” Michel “extranandote”.
Massimo rispetto per una tendenza nuova e tutta europea però non crediate che qui se ne sappia qualcosa!
Ripeto, ho uffici a Miami e e NY, sto firmando tutti gli artisti tropicali più forti per il mondo, conosco tutti gli addetti Usa dai presidenti delle majors ai deejays, penso di avere titolo a parlare.

Non è che il motivo della diatriba siano le dimensioni del discorso?
Chi parla dei Locali di NYC, parla di quelli da 200-300-400 persone a sera, oppure di quelli da 4000-5000?
E chi parla di "numeri di Mercato" come lui e tutte le persone che indirettamente cita come "Addetti", o "Majors", di sicuro parlano di almeno 15'000-20'000 copie di CD per ogni Disco cui si riferisce... mentre noi "obiettiamo" avendo in testa serate/Eventi da 300-400-500 persone...
Fossero anche 1000, lo sarebbero una volta all'anno, giusto?
E quelli 15'000 copie devono venderle con la facilità di bere un biccher d'acqua.

Credo che l'inghippo sia solo qua: se parla di NON riconoscimento del Movimento Salsa Classica, in quei posti, è perchè le sue Fonti non badano a movimenti così piccoli, "carbonari", briciole del loro quotidiano interesse.  :cry:
(Forse...)  :cool:




Quei numeri non li fai con la salsa!
Per me stiamo parlando di due mondi che non si frequentano...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: dodicix - Luglio 01, 2009, 03:41:51 pm
Avevo detto prima:
Citazione
Significa probabilmente che c'è uno "scollamento" fra il Ballo (la musica da ballo) e la musica venduta/messa per Radio/pubblicizzata dai Media.

...il che probabilmente è vero, allora...  :cool:
Una città da 12 milioni di abitanti, più ovviamente gli USA interi (Ferrante parla di Majors... ) come Mercato, non possono produrre solo qualche Evento da 300-400 persone a botta... se la Salsa Classica viene data per TV, Radio, ecc...  :idiot2:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: ticorobert - Luglio 01, 2009, 06:29:51 pm
http://www.descarga.com/cgi-bin/db/21574.10?K5IvDQs3;;112

'classica'  'classica': ma che vor dì?
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Luglio 01, 2009, 06:57:45 pm
meno male che nn ho mai comprato da descarga  :2funny: :2funny: :sad:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Luglio 01, 2009, 07:14:46 pm
E questa è la sua risposta:

Il Sig. Ferrante scrive:


Gli artisti salsa più forti del momento negli Usa? El Klan “asi es la vida” Michel “extranandote”.



 (notare tutte le immagini...) :2funny:

http://www.youtube.com/watch?v=BNC1RrHOl10

http://www.youtube.com/watch?v=jxGblropizY
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Luglio 01, 2009, 09:33:11 pm
http://www.descarga.com/cgi-bin/db/21574.10?K5IvDQs3;;112

'classica'  'classica': ma che vor dì?

una scuola, MINORITARIA, tende a dire che la Classica sarebbe quella degli anni 80/90...

e allora la 60/70 che sarebbe: giurassica?

 :uglystupid2:

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Claude - Luglio 01, 2009, 11:38:08 pm

Mamma mia.... Michel El Buenon me lo fanno mettere a me alla serata dominicana  :shocked: :shocked: :shocked: :shocked:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Don_S@lsa - Luglio 02, 2009, 12:40:22 pm
Uhmammamammamamma!!!  :shocked:

Lo so, mi sono auto-tagliato fuori dal Forum per tanto, troppo tempo...
Sarebbe facile dare la colpa ai nuovi social network, quindi credo proprio che faro così!!!   :2funny:

Però questa discussione è davvero una favola (nel senso di bella, non fantasiosa)!!!

Chi mi conosce un minimo sa, in quanto Ariete ascendente Ariete, quanto sono istintivo, zuccone, polemico e facilmente infiammabile... In passato Pio, La Chica e credo altri del forum ne hanno avuto diretta testimonianza ed esperienza...  :police:

Mi è piaciuta da matti l'idea di AlbertoG, perchè se avessi letto quell'articolo mi avrebbe fatto incazzare almeno allo stesso modo, se non di più!  :tickedoff: :knuppel2:

Allo stesso modo mi hanno inizialmente lasciato completamente insoddisfatto le risposte di Mr. Ferrante... Sia sulla rivista che privatamente / pubblicamente a Max.  :undecided:

Scrivo inizialmente perchè in uno degli ultimi post, c'era una frase di Tommy che mi ha colpito in modo particolare e fatto riflettere: SECONDO ME PARLIAMO DI DUE MONDI CHE NON SI FREQUENTANO.

Ecco, questo credo sia il succo del discorso. Questa è "la causa"...

Concludendo, per quanto dopo la prima lettura dell'articolo in questione, se ne avessi avuto sottomano l'autore l'avrei fustigato...
Credo che l'idea di Max di divulgare ancora una volta la conoscenza, magari invitando il Sig. Ferrante ad una serata o a un evento (come il compleanno) senza farlo passare per ERETICO, potrebbe essere davvero positivo... Almeno per lui!!!  :wink:

Miao

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: chevere - Luglio 02, 2009, 02:36:56 pm
E questa è la sua risposta:

Il Sig. Ferrante scrive:


Gli artisti salsa più forti del momento negli Usa? El Klan “asi es la vida” Michel “extranandote”.



 (notare tutte le immagini...) :2funny:

http://www.youtube.com/watch?v=BNC1RrHOl10

http://www.youtube.com/watch?v=jxGblropizY

El Klan (de Porfi) è un'orchestra venezuelana (gli ex Los Adolescentes), ne avevamo parlato anche
sul nostro portale.
http://www.lasalsavive.com/portale/pagine/news/elklandeporfi.shtml
Sicuramente sono musicisti di talento e che sanno suonare, poi possono piacere o meno.
Comunque mi fa piacere che vendano, di sicuro molto meglio loro che qualche pezzo
remixato modello telefonino cellulare...  :coolsmiley:
 
L'altro musicista, Michel, non lo conoscevo.
Però ha la voce identica a quella di Tito Nieves!
Salsa Romantica...vale il discorso fatto per El Klan de Porfi.
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Marcolino - Luglio 02, 2009, 03:35:08 pm
Si max lo sapevo...

mi riferivo alle immagini del video..la scritta NYC SALSA è la stessa
delle compilation di salsa classica prodotte dalla nuova FANIA...

ma tanto ormai è un genere sconosciuto tra i giovani che seguono le nuove tendenze...
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Luglio 02, 2009, 04:20:23 pm
Intendono su Descarga  I CLASSICI DELLA SALSA ,senza distinzione di genere.
Tra 10 anni ci sarà il salsaton... :2funny:
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: Don_S@lsa - Luglio 02, 2009, 04:37:21 pm
Intendono su Descarga  I CLASSICI DELLA SALSA ,senza distinzione di genere.
Tra 10 anni ci sarà il salsaton... :2funny:

O il MINKIATON???  :2funny: :2funny: :2funny:

Miaoooooooo
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Luglio 03, 2009, 03:28:58 pm
L'altro musicista, Michel, non lo conoscevo.
Però ha la voce identica a quella di Tito Nieves!
Salsa Romantica...vale il discorso fatto per El Klan de Porfi.

Michel non è male, in passato ha fatto dei buoni dischi. Questo non piace nemmeno a me
Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: tommy salsero - Luglio 03, 2009, 04:43:47 pm
Alberto di la tua anche qui,se vuoi:

http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php/topic,4172.0.html

Titolo: Re: Ma qualcuno ha letto l'allegato al cd Latino 30!
Inserito da: AlbertoG - Luglio 03, 2009, 05:06:20 pm
Alberto di la tua anche qui,se vuoi:

http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php/topic,4172.0.html


... piano piano arrivo.... sono appena rientrato dalle  ferie,,,,,  :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: