Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: tumbao - Dicembre 03, 2006, 06:16:39 pm
-
Ormai per me è una certezza.
Ballerine con cui mi trovavo da Dio, con cui ballavo con l'idroguida, ballerine che cercavo e con cui speravo sempre di ballare, che ora si sono buttate anima e corpo nel Los Angeles Style, sono diventate per me difficilmente guidabili.
Sono ancora bravissime, anzi forse anche più brave, quando le vedo ballare con alcuni mi piacciono moltissimo, ma...
Dopo il cross le trovo lì ferme che aspettano, anticipano tutto per trovarsi lì ferme, minimizzano il movimento loro, quasi come non avessero la possibiltà di farlo, i tempi d'uscita sono diversi dalla mia guida.
Ballando con loro sento come un senso di ineguatezza, di poco feeling, inspiegabile considerando che fino a poco fa era il contrario..
Che ne pensate???
-
Che cos'è l'idroguida? :2funny: :2funny: :2funny:
Senti,
Ma concordi anche tu che è piu probabile passare dalla cubana all'LA, piuttosto che dalla portoricana?
-
povero tumbino..
queste ballerine che mollano il cubano :evil:
-
Io ballo LA style e sono passata a questo stile dopo 5 anni di cubana, mi sono trovata bene e non ho avuto problemi per il passaggio, certo che non è come bere un bicchier d'acqua, è tutt'altra mentalità rispetto al ballare cubano.
Dopo questa premessa che dire, quando ballo con i miei "vecchi" ballerini cubani vedo che è aumentato in loro il piacere di ballare con me, me lo hanno pure detto, mi trovano più "guidabile", più "leggera" nei movimenti, a quanto pare tutto il contrario di quanto dice il nostro supereroe tumbao ! :2funny:
Secondo me dipende anche molto dagli insegnamenti che può darti una scuola di ballo, non tutte le scuole di LA (ma non solo di LA, il discorso vale anche per portorico e cuba) sono uguali come non sono tutti uguali i metodi di insegnamento ma anche di apprendimento degli allievi, insomma ci sono tante variabili che possono concorrere tra di loro.
Ciao superman ! :tongue:
-
Ma concordi anche tu che è piu probabile passare dalla cubana all'LA, piuttosto che dalla portoricana?
Sì e No.
LA meno elegante e più scattoso, quindi più vicino alla cubana, ma con tempi di esecuzione molto diversi.
Però in linea, con l'uomo che fa continui cross e fa passare la donna da una parte all'altra, in questo caso più simile alla portoricana.
Adatto credo agli "ex-cubani" che amano la cubana veloce, e agli "ex-portorico" amanti delle mille figure...
-
Ma concordi anche tu che è piu probabile passare dalla cubana all'LA, piuttosto che dalla portoricana?
Sì e No.
LA meno elegante e più scattoso, quindi più vicino alla cubana, ma con tempi di esecuzione molto diversi.
Però in linea, con l'uomo che fa continui cross e fa passare la donna da una parte all'altra, in questo caso più simile alla portoricana.
Adatto credo agli "ex-cubani" che amano la cubana veloce, e agli "ex-portorico" amanti delle mille figure...
Credo che come dice Tumbao prenda da entrambi gli stili,e siccome il pubblico balla in stragrande maggioranza sull'uno,si avvicini per questo motivo al Los Angeles piuttosto che al Portoricano stile Papito Jala Jala sul due secco o i vari Break On2 Eddie Torres o Mingarelli.
Per me comunque la cosa più importante in qualunque stile è la comunicazione tra i due partner,se la donna non ascolta i comandi e l'uomo balla come se fosse da solo,puoi fare lo stile che vuoi ma la persona che si trova a ballare con uno così(uomo o donna)si divertirà poco.....
-
Anche io ho notato che il passaggio dalla cubana al Los Angeles è più semplice, vuoi perchè entrambi si ballano
sull'uno che per alcune figure che si somigliano.
Per quanto riguarda la scattosità dello stile concordo con Dudu.
Se fossi in te Tumbao proverei a non pensare troppo alle differenze (linea - circolo) e proverei a coinvolgerle
maggiormente sulla musica, evitando di scendere in un campo (quello L.A.) dove probabilmente non ti senti
a tuo agio.
-
Se fossi in te Tumbao proverei a non pensare troppo alle differenze (linea - circolo) e proverei a coinvolgerle
maggiormente sulla musica, evitando di scendere in un campo (quello L.A.) dove probabilmente non ti senti
a tuo agio.
Non ci penso neanche a ballare LAS, non sono capace...
Il problema non è quello che faccio io, il problema è che una salsa me la devo gustare, soprattutto se la ballo con una, che fino a un mese fa era l'apoteosi della salsa per me.
Forse non mi sono spiegato bene.
Io ballo sempre alla stessa maniera con lei, con le stesse figure, la stessa guida, il Tumbao-Style, ma è quello che ricevo come controguida che è cambiato radicalmente.
Me lo disse tempo fa la mia amica Dani, che adesso balla spesso con Frullo.
Mi disse:
"Per ballare Los Angeles, la donna, deve rendere al minimo i suoi movimenti, fare pochi spostamenti di corpo, sennò molte prese molti giri non vengono o vengono male. Ha pochi spazi per abbellire il suo movimento, deve essere sempre a disposizione dell'uomo che velocizza o rallenta la figura a suo piacimento"
In quel momento non le feci caso, perchè mi capitava solo con lei, di far fatica dopo annin di balli bellissimi.
Ora ho capito.
Ora mi capita con quelle passate al Las...
-
"Per ballare Los Angeles, la donna, deve rendere al minimo i suoi movimenti, fare pochi spostamenti di corpo, sennò molte prese molti giri non vengono o vengono male. Ha pochi spazi per abbellire il suo movimento, deve essere sempre a disposizione dell'uomo che velocizza o rallenta la figura a suo piacimento"
Noi lo chiamiamo lo stile 'robottino'. A me come ballo piace niente, proprio perchè non c'è movimento.
A me piace il NY, cmq la sola volta che ho ballato con te io mi sono divertita :smiley: (tu un po' meno mi sa :sad:)
-
"Per ballare Los Angeles, la donna, deve rendere al minimo i suoi movimenti, fare pochi spostamenti di corpo, sennò molte prese molti giri non vengono o vengono male. Ha pochi spazi per abbellire il suo movimento, deve essere sempre a disposizione dell'uomo che velocizza o rallenta la figura a suo piacimento"
Quoto e mi permetto di aggiungere: anticipare, soprattutto sui giri... :wink:
Cmq tumbi provaci a ballare L.A. nn mi piace quel "non lo ballo perchè non sono capace"...se invece mi dici che non ti piace come stile allora alzo le mani :coolsmiley:
-
Vedi Salsatequiero, tutto quello che so fare, mi è arrivato addosso con calma, l'ho iniziato a fare per imitazione, ma senza forzature.
Pian piano arriverà, come tutto il resto...
-
Vedi Salsatequiero, tutto quello che so fare, mi è arrivato addosso con calma, l'ho iniziato a fare per imitazione, ma senza forzature.
Pian piano arriverà, come tutto il resto...
:afro: dev'essere assuolutamente così...naturalmente a mio modesto parere :afro:
-
"Per ballare Los Angeles, la donna, deve rendere al minimo i suoi movimenti, fare pochi spostamenti di corpo, sennò molte prese molti giri non vengono o vengono male. Ha pochi spazi per abbellire il suo movimento, deve essere sempre a disposizione dell'uomo che velocizza o rallenta la figura a suo piacimento"
Quoto e mi permetto di aggiungere: anticipare, soprattutto sui giri... :wink:
Cmq tumbi provaci a ballare L.A. nn mi piace quel "non lo ballo perchè non sono capace"...se invece mi dici che non ti piace come stile allora alzo le mani :coolsmiley:
premetto...parere personale....nn sono d'accordo sul fatto che le ballerine di LA debbano anticipare sui giri....il tempo è sempre tempo,i giri vengono fatti sempre sugli stessi tempi,è solo questione di velocità...
nn sono una ballerina di LA ma mi capita spesso che me lo facciano ballare xchè nn ho problemi a girare e soprattutto nn ho problemi di velocità nei giri,ma da ballerina(quindi da donna che deve seguire una guida) ritengo fastidioso quando un uomo anticipa il tempo dei miei giri...considerate che ogni tempo è un passo ben scandito(che sia in movimento o fermo) e se tu uomo mi anticipi il tempo,io ballerina mi devo mangiare un passo...
ma questo ripeto è un mio parere
-
No no, il tempo è sempre il tempo, ma puoi giocare sull'anticipo o sul ritardo.
Esempio: Se ti faccio fare un cross e poi ti faccio fare un doppio o triplo giro anti-orario, ti posso far partire sul 4 o sul 5 o sul 6.
Il tempo è sempre quello, ma la battuta di partenza cambia...
E così per tutte le cose.
-
No no, il tempo è sempre il tempo, ma puoi giocare sull'anticipo o sul ritardo.
Esempio: Se ti faccio fare un cross e poi ti faccio fare un doppio o triplo giro anti-orario, ti posso far partire sul 4 o sul 5 o sul 6.
Il tempo è sempre quello, ma la battuta di partenza cambia...
E così per tutte le cose.
non hai capito quello che volevo dire....nn sto parlando di tempo della prima battuta...sto parlando del fatto che che se tu mi fai partire x girare in anticipo di una battuta io mi devo mangiare un passo...allo stesso modo se mi fai partire in ritardo io ho un tempo "morto" e poi dovrò girare più veloce x recuperare...
esempio:se balliamo sull'uno...la donna gira sul 5 che faccia uno,2,3,4 o 5 giri....
altrimenti mi obblighi a saltare qualcosa nel mio passo...e credimi da ballerina ti dico che è spiacevole...
-
Certo che parti sul 5, ma non è detto che quando appoggi il 5 tu metta il piede dritto.
Se il giro lo anticipo sul 4 o lo ritardo sul 6, o addirittura lo faccio finire sull'8 anzichè sul 7, i piedi sono sempre quelli, ma sposto le battute...
-
Certo che parti sul 5, ma non è detto che quando appoggi il 5 tu metta il piede dritto.
Se il giro lo anticipo sul 4 o lo ritardo sul 6, o addirittura lo faccio finire sull'8 anzichè sul 7, i piedi sono sempre quelli, ma sposto le battute...
il fatto che io metta il piede girato nn significa che stia girando...è solo una partenza...la tua guida xò nn può essere anticipata(nn può è un'affermazione grande)...sull'arrivo invece posso essere d'accordo...tanti ballerini se nn danno la giusta velocità di giro,fanno giocare sulla pausa....
che sia chiaro che io sto dando solo un mio parere...magari un miliardo di persone nn la pensano come me,e che sia chiaro che nn pretendo di avere ragione...è solo uno scambio di opinioni
-
Vedi, già sull'arrivo è un ritardo, e molti non fanno perchè non danno la giusta velocità , ma per scelta...
Il fatto poi che in partenza lo metta girato, vuol dire che sei già girata, di un quarto o anche di meno, hai comunque anticipato.
Ti faccio un altro esempio, sebbene sia difficile spiegare scrivendo.
Se ti faccio girare a rovescio sul 5, e mi giro a mia volta in avanti, posso girare insieme a te, oppure anticipare il tuo e girare dopo di te...
-
allora esistono 2 situazioni ben distinte....
1) ballerini che sfruttano il tempo avendo cognizione di questo(allora qui si che puoi giocare su arrivi in ritardo sfruttando la pausa e magari facendo un giro in più
2)ballerini che nn hanno "piena" cognizione del tempo(allora qui ti adatti sfruttando la pausa x finire i tuoi giri ed essere a tempo nella battuta successiva)....
per il fatto del piede girato nn sono d'accordo...esempio semplice semplice....
prendi la classica vuelta a sinistra....si dovrebbe iniziare con il piede sinistro leggermente girato,ma il corpo nn è assolutamente girato....impostare un piede x la partenza di un giro nn significa girare....
ma sai cosa ti dico??
se ne hai voglia la prossima volta che ci vediamo ci facciamo un ballo, e sono sicura che nn ci saranno problemi
-
Quriquinque Samungue :cool:
Hablan mucho del "break" este, y el "break" aquello, y break en "whatever" ...
he dicho siempre que el "break" no tiene nada que ver !!!!!!!
Y dime ??? cuando en el puro cocolo donde no hay break ??? Y ahora que ??? Que tiene que ver el "break" ???
Chicos es el acento !!! Pa'l carajo con el break. Estan perdidos todos. :2funny:
El acento tiene que estar de acuerdo con el "programa tradicional musical" el concepto afro-centrico de siempre ... y no de acuerdo al concepto academico profesional filosofico de los "maestros" de baile del ambiente del espetaculo de hoy. Eso no es.
Chicos, no es por accidente que los cocolos bailan acentuando "la fuerza" poderosa del africa de la tradicion boricua.
:coolsmiley: C O C O L O :coolsmiley:
-
:undecided: :crazy2: :undecided:
-
Ormai per me è una certezza.
Ballerine con cui mi trovavo da Dio, con cui ballavo con l'idroguida, ballerine che cercavo e con cui speravo sempre di ballare, che ora si sono buttate anima e corpo nel Los Angeles Style, sono diventate per me difficilmente guidabili.
Sono ancora bravissime, anzi forse anche più brave, quando le vedo ballare con alcuni mi piacciono moltissimo, ma...
Dopo il cross le trovo lì ferme che aspettano, anticipano tutto per trovarsi lì ferme, minimizzano il movimento loro, quasi come non avessero la possibiltà di farlo, i tempi d'uscita sono diversi dalla mia guida.
Ballando con loro sento come un senso di ineguatezza, di poco feeling, inspiegabile considerando che fino a poco fa era il contrario..
Che ne pensate???
…io penso che, per ballare e divertirsi, nella coppia debba nascere un feeling.
Se il tuo stile di ballo è decisamente contrastante con il “nuovo” delle tue amiche semplicemente non ci ballare più…ma tanto immagino che già stai facendo così!
Ci sono tante dame che rimangono per sere intere a bordo pista aspettando che qualcuno le inviti!! C’è il pericolo di scoprire ottime ballerine e che ballano tutto su tutte le musiche o tutti i tempi.
Per quel che mi riguarda io faccio così e quando vedo che una ballerina ha l’ansia del “non vedo l’ora che venga uno che mi frulli poi il sabor può tranquillamente stare in panchina” io la salto a piedi pari e passo oltre. Sicuramente con me anche lei fa lo stesso!!!
Ora, io capisco che ci sono tanti modi per godersi una salsa e che non tutti lo fanno nel mia maniera, ma non è molto carino vedere due che anziché ballare sembra che si stiano rincorrendo sfidandosi a chi la fa più complicata o a chi riesce a stupire di più l’altro…da ste parti lo chiamano LOS ANGELES…
E’ buffo l’uomo: Paese che vai, Los Angeles che trovi!!!
Quello che posso aggiungere è solo una domanda: Ma la dama, non era il fiore tra le braccia dell’uomo e che come tale andava trattata? Non è la prima volta che qualche MachoMan, cultore del LA all’italiana maniera, si vuol portare a casa qualche pezzetto della nefasta che gli si para di fronte…
Ps: salseri del coretto LS Style, non ve la prendete con me per quanto ho scritto, ma con chi (e son tanti!) non lascia trasparire il degno risalto.
-
LOS ANGELES E CUBANA???? No, scusate l'ingnoranza, ma DI CHE STIAMO PARLANDO???!!!!????
Questa poi me la spiegherete meglio....
Dopo anni di Cubana sono passata al ballo in linea (chiamiamola pure portoricana, basta capirsi: a volte ci nascondiamo dietro le parole, con un ben preciso intento di non dare loro alcun significato...): CON IMMENSA SODDISFAZIONE MIA E DEI MIEI BALLERINI!!! Ho ottenuto la capacità di ballare con TUTTI e di esprimermi ancora meglio, perchè ho quel pò di tecnica in più che mi permette di "appoggiarmi" e "affidarmi" meglio alla musica....
Mi capita di ballare con ballerini di LA e di divertirmi: magari loro un pò meno, visto che per alcune cose mi manca un pò di tecnica, ad esempio i giri.... ma non ritengo ASSOLUTAMENTE che una tecnica particolare come possa essere quella del LA debba automaticamente pregiudicare quella degli altri stili.
A mio giudizio la cosa più importante è BALLARE SULLA MUSICA E CON LA MUSICA!!!! A volte per fare i fenomeni ci si trova a ballare alcuni pezzi con uno stile che non c'entra proprio niente!!!
Anche io amo il NY, ma non disdegno imparare e ballare altri stili, ma con la musica giusta!!!
E, ancora, CERCHIAMO DI BALLARE SEMPRE PER E CON CHI CI STA TENENDO LE MANI!!!!! altrimenti si che il nostro ballo non sa di niente e otteniamo l'unico risultato di renderci ridicoli e mettere in difficoltà il nostro partner...
-
Coccinella, tu sei una dama, e fai quello che LUI ti fa fare, come meglio puoi.
Un'altra cosa è chi guida, e si ritrova a ballare con una, che era una delle tue ballerine preferite, se non la preferita, e non riesce più a divertirsi!!!
Credimi che le difficoltà ci sono..(l'hai detto tu stessa con interrogazione: "Loro magari un po' meno..").
-
Coccinella, tu sei una dama, e fai quello che LUI ti fa fare, come meglio puoi.
Un'altra cosa è chi guida, e si ritrova a ballare con una, che era una delle tue ballerine preferite, se non la preferita, e non riesce più a divertirsi!!!
Credimi che le difficoltà ci sono..(l'hai detto tu stessa con interrogazione: "Loro magari un po' meno..").
La mia interrogazione era riferita a problemi tecnici dovuti a ignoranza (nel senso che ignoro la tecnica)...
hai ragine, parlo da Dama, e mi rivolgo soprattutto alle dame che dovrebbero affidarsi di più al ballerino ed entrambi alla musica. A me è successo con la cubana, che diventando un pò più bravina avevo la tendenza a strafare mettendo in difficoltà il ballerino, magari anche uno con cui avevo già ballato... me lo hanno fatto notare e anche io mi sono resa conto di quanta più soddisfazione ttenessi nell'adattarmi al mio ballerino, chiunque lui fosse e qualunque fosse lo stile che vuole farmi ballare.
Ma ti immagini che palle ballare sempre allo stesso modo con tutti e su qualunque musica? Io credo che mi romperei molto presto e avrei smesso di ballare già da tempo.
So cosa voglia dire non trovarsi più con un ballerino/a con cui prima ballavi veramente bene, e non so dirti come evitarlo... hai provato semplicemente a dirglielo? A volte fare un passetto indietro non fa male e crea una confidenza che non è fatta di tecnica o stile...
-
Il problema è che io parlo di mie Amiche, con la A maiuscola.
Il nostro rapporto di amicizia non è cambiato, continuiamo a vederci, parlarci, sia in pista che al di fuori della salsa.
Ne parlo spesso con loro, soprattutto com una, e lei è d'accordo con me.
Per noi, non è colpa di nessuno, è un dato di fatto...
-
Il problema è che io parlo di mie Amiche, con la A maiuscola.
Il nostro rapporto di amicizia non è cambiato, continuiamo a vederci, parlarci, sia in pista che al di fuori della salsa.
Ne parlo spesso con loro, soprattutto com una, e lei è d'accordo con me.
Per noi, non è colpa di nessuno, è un dato di fatto...
Tumbao........ impara stò Los Angeles e pace fatta!
-
Il problema è che io parlo di mie Amiche, con la A maiuscola.
Il nostro rapporto di amicizia non è cambiato, continuiamo a vederci, parlarci, sia in pista che al di fuori della salsa.
Ne parlo spesso con loro, soprattutto com una, e lei è d'accordo con me.
Per noi, non è colpa di nessuno, è un dato di fatto...
Tumbao........ impara stò Los Angeles e pace fatta!
RIGHT!!! :afro:
Tu si che sie un vero moderatore...!!!! :cool: ;)
-
Mah..forse col tempo arriverà, per imitazione, come tutto quello che so fare...
-
Mah..forse col tempo arriverà, per imitazione, come tutto quello che so fare...
Ciao!
So bene di non essere ne' Johnny ne' Fernando, ma se sei curioso di provare... la prima volta che ci vediamo in pista ti faccio provare qualcosa. Solo... ti devi trovare te la ballerina! ;-)