Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: Claude - Gennaio 25, 2009, 01:42:45 pm

Titolo: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Gennaio 25, 2009, 01:42:45 pm

Devo decidere l'acquisto della consolle vinilica, prendo due giradischi e un case, e in mezzo ci metto il mixer della consolle cidilica.

Tramite amici, di cui mi fido, avrei l'opportunità di prenderli usati semi-nuovi (senza case) a 600 euro, ossia al prezzo di uno nuovo (piu o meno).

Io lo farei anche, ma mi domando una cosa: è veramente necessario avere i Technics.... per la Salsa Classica?

IO prediligo l'acquisto del nuovo, per una fisima mia: in quel caso, quali altre coppie di giradischi mi consigliereste, senza superare i 900 euro totali, e magari anche stando piu bassi di quella cifra?

Perché considerate che quella consolle (a parte a casa), la userei non piu di una volta al mese...

PS IMPORTANTE: NON ENTRIAMO IN DETTAGLI ESASPERATI, GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!

(http://www.djchentemrog.com/images/technics1200.jpg)
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2009, 09:28:10 am

PS IMPORTANTE: NON ENTRIAMO IN DETTAGLI ESASPERATI, GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!


Numark TTX USB vedi http://www.numark.com/ttxusb (http://www.numark.com/ttxusb)

Se li trovi usati o nuovi di rimanenza vanno da dio anche TTX /AT.

La differenza tra questi e i technics, sta nel fatto che puoi decidere se uscire phono o linea, in più se decidi linea puoi attivare il master tempo, che lavora discretamente bene.

Uscendo linea, se vuoi trasformare i tuoi vinili in cd, non hai bisogno di preamp RIAA, ne di mixer con l'entrata phono.

In piu' il modello USB in più già ti fornisce il flusso pronto per la registrazione senza dover acquistare schede di acquisizione esterne e costose (io la mia terratec l'ho pagata 250 eurini.....).

Questo senza togliere niente a technics, che sono il riferimento per la musica disco, ma per il tuo uso, a mio modo di vedere le cose, sono meglio i numark...

Spero di non essere stato troppo tecnico. Ciao
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: dodicix - Gennaio 26, 2009, 11:44:53 am
Direi che dopo una simile sequenza di caratteristiche/possibilità in più del Technics... non hai più l'imbarazzo della scelta.  :afro:
Ha pure l'uscita già pronta USB!  :shocked:
(e vai di "backup" dei preziosi - e consumabili - e rovinabili - LP su computer, sotto forma di mp3...)  :coolsmiley:
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 26, 2009, 12:20:10 pm
Direi che dopo una simile sequenza di caratteristiche/possibilità in più del Technics... non hai più l'imbarazzo della scelta.  :afro:
Ha pure l'uscita già pronta USB!  :shocked:
(e vai di "backup" dei preziosi - e consumabili - e rovinabili - LP su computer, sotto forma di mp3...)  :coolsmiley:


 :afro:
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2009, 12:46:01 pm

Grazie!!!
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2009, 01:19:05 pm

Vedo Ciccio on line, attendo notizie  :2funny:
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2009, 01:23:01 pm

Cavolo, ma il Numark ha pure il 78 giri!

Essenziale per "la nuova frontiera del collezionismo"!

A Cali i collezionisti piu tosti presentavano Arsenio e Tony Molina su RCA Victor a 78 giri  :shocked:

Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: ciccio - Gennaio 26, 2009, 01:27:19 pm
Beh in assoluto il 1200 resta il più affidabile nel tempo, sono dei veri e propi muli.....però nuovi costano un botto e se hai la possibilità di acquistarli usati, accertati che siano stati revisionati e con la regolazione del quarzo.......io i miei li ho comprati entrambi usati e non mi sono pentito della scelta fatta.....a parte il peso e l'ingombro per il trasporto.

I numark li ho usati in serata e devo dire che il master tempo con i vinili è ottimo, ti permette di lavorare "quasi" come con i cd.....le regolazioni però non mi avevano lasciato molto contento...però son cazzate....sono leggerini e con l'uscita puoi risparmiare tempo nel riversare i vinili!!!!

quello che conta più del piatto che usi, è la puntina che userai,per avere una buona risposta e per non rovinare i dischi.....le concorde gold sono le migliori che ho usato, ottima risposta con tutte le frequenze, mentre per un utilizzo easy, le shure M44 sono un buon compromesso qualità prezzo.

Io ti consiglio di prendere due valige porta piatti, le ho fatte fare da Trizio ( conosciuto grazie a te!!)
il case è di un ingombo ( e peso)pazzesco.....e se ne vuoi uno a gratis,giungi a casa mia a prenderlo....
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 26, 2009, 02:40:03 pm
Anche io uso Ortofon concorde.
:
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2009, 03:26:30 pm
Beh in assoluto il 1200 resta il più affidabile nel tempo, sono dei veri e propi muli.....

Ma per questo nemmeno i numark si risparmiano, io ci facevo l'hip hop col braccio dritto e ti posso garantire che li ho maltrattati. Mai un problema


I numark li ho usati in serata e devo dire che il master tempo con i vinili è ottimo, ti permette di lavorare "quasi" come con i cd.....le regolazioni però non mi avevano lasciato molto contento...però son cazzate....sono leggerini

Diciamo che il master tempo è discreto, non è al livello della fascia alta Pioneer, pero' fino a +/- 8% diciamo che fa il suo lavoro, oltre iniziano a sentirsi le interpolazioni, almeno con il mio modello che è il vecchio TTX, a cui è seguito il TTX/AT che si differenziava per la possibilità di variare la potenza del motore, quindi è arrivato il nuovo TTX/USB, a cui è stata aggiunta l'uscita USB rispetto al TTX/AT (che non è più in produzione). Non so se a questi due modelli successivi sia stato cambiato il DSP, direi che al modello USB quasi di sicuro, quindi è possibile che il master tempo sia veramente migliorato.
Ma poi perchè leggerini? Pesano 12,6  Kg contro i 12 del Sl1200Mk2

quello che conta più del piatto che usi, è la puntina che userai,per avere una buona risposta e per non rovinare i dischi.....le concorde gold sono le migliori che ho usato, ottima risposta con tutte le frequenze, mentre per un utilizzo easy, le shure M44 sono un buon compromesso qualità prezzo.

Diciamo che un buon piatto e una puntina di schifo, sicuramente sarà uno schifo, ma è vero anche il viceversa. Un'ottima via di mezzo per un utilizzo Dj / musica latina è la "night club".

Io ti consiglio di prendere due valige porta piatti, le ho fatte fare da Trizio ( conosciuto grazie a te!!)
il case è di un ingombo ( e peso)pazzesco.....e se ne vuoi uno a gratis,giungi a casa mia a prenderlo....
Anche qui' concordo, facciamo due conti: 25Kg di piatti, 18 Kg di case, 5 Kg di mixer, circa 50Kg di consolle.......  :tongue:
In alternativa prova sul sito tedesco della record case, hanno delle valigette, tipo porta cd, adattabili. Io mi sono arrangiato con quelle della Gator.

Per chiudere è giusto evidenziare un altro paio di cose, i Numark escono con: doppio braccio (s e diritto), cavi audio con spinotto RCA da entrami i lati (non ricordo se techincs li abbia inseriti dal MK2 o dal MK4), in piu' hai l'assenza della rottura di ba**e della massa, nei numark non c'è. Non so se sia stata eliminata anche dai technics.
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2009, 05:44:30 pm

Grazie a tutti!

Sono sempre piu orientato verso i vostri consigli!

Ma un corso di body building?

Cioe, come faccio a portare:

Mano sinistra: piatto
Mano destra: piatto

80 vinili.... dove li metto? A tracolla?

Per un utente Trenitalia è un po' un casino senza case...

Ma un case a rotelle, no?
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 26, 2009, 05:55:05 pm

Ma un case a rotelle, no?

ci sono, ma non sono per spostamenti da TRENITALIA.... guarda questo ad esempio http://www.recordcase.de/Zomo+SL-19+i.htm (http://www.recordcase.de/Zomo+SL-19+i.htm)

Gurdati peso e dimensioni
• Dimensions: 1519 x 442 x 200mm
• Wieight: 17,90kg

...e poi guarda le rorelline.... giusto pre trasportarla su una pista da ballo.

Totale peso consolle oltre 45Kg sicuri sicuri...... + il peso degli 80 vinili....

mah ho dei seri dubbi.....
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: ciccio - Gennaio 26, 2009, 06:27:47 pm
Claude credimi,i piatti non sono da treno.....con l'auto tre valige ( due per i piatti e una per il mixer) e la borsa dei dischi!!!!

alberto io non so come sono gli attuali technics, io ho un 1200 mk2 e un 1210 mk2 e vanno alla grande, a casa ascolto musica con le shure
in disco uso le concorde
(http://www.dolphinmusic.co.uk/shop_image/product/3b4f0eb1870978dd8bd078a1ffe0a068.jpg)
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2009, 08:52:38 pm

Ma quanta ne sapete!!!

Ok dai, dirigiamoci sul discorso puntine adesso!!!
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 27, 2009, 09:33:20 am
alberto io non so come sono gli attuali technics, io ho un 1200 mk2 e un 1210 mk2 e vanno alla grande
....e vorrei vedere che non andassero alla grande.... guarda che non sto' dicendo che numark sia meglio o peggio. Semplicemente analizzando i pro e i contro del latinJ, direi che i numark hanno quella grande caratteristica del master tempo, che giustamente farà inorridire gli audiofili, ma che ti permette di utilizzare in modo più proficuo il variatore di velocità. Le famose scalette da discoteca, erano nate perchè andare oltre a un +/- 3 % su un disco ne snaturava le sonorità. Quindi si mettevano i dischi in scaletta di velocità, si partiva piano e poi piano piano si saliva (il top era non andare oltre un +/-2 %). Per il Dj latino che può sfruttare la tecnica dello striping (che per me sulla salsa dura è il migliore), il regolatore di velocità, non è così fondamentale sul missaggio, ma lo è di più per non far scoppiare i ballerini. Quindi lungi da me il dire che i technics sono inferiori, semplicemente credo che i numark si adattino meglio all'utilizzo latino.

a casa ascolto musica con le shure in disco uso le concorde
Io sempre Ortofon Concord Nighclub E, anche se mi rendo conto che non è proprio una puntina da audiofili, ma è un buon compromesso.

Poi con calma se interessa possiamo parlare dell puntine ellittche o sferiche e delle muntime MM(magnete mobile) o MC(Bobina mobile).
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: dodicix - Gennaio 27, 2009, 10:07:46 am
AlbertoG, tieni presente che non sono un DJ,  :sad: non uso giradischi o GiraCD,  :coolsmiley: ma mi piace comunque metter musica in sequenza (grazie al pc e vari software).  :smitten:
Mi spiegheresti in due parole, cos'è la tecnica dello striping?  :rolleyes:
Grazie.  :afro:

Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: AlbertoG - Gennaio 27, 2009, 10:51:18 am
Mi spiegheresti in due parole, cos'è la tecnica dello striping?  :rolleyes:
Grazie.  :afro:
...qui ci bastonano perchè andiamo OT, comunque per farla molto breve, si tratta di mettere l'uno della canzone che entra, sull'uno della canzone che esce appunto senza miscelarle, cercando di mantenere i tempi musicali il più possibile uguali. Prova pensare ai NY Guaguanco, partono lenti, poi aumentano e nel finale poche battute che tornano lente. Il missaggio è reso complicato dal fatto di non avere tempo per sentire la velocità di uscita del brano. In questi casi si presta molto bene passare di "botto" il brano che entra, controllando i livelli e cercando di dare una velocità coerente con qullo che esce. I ballerini si ritrovano sull'uno o due a seconda e spesso, presa la mano, se si scelgono brani compatibili, lo stacco è veramente poco avvertibile. Spero di averti risposto
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: dodicix - Gennaio 27, 2009, 11:07:25 am
Perfettamente!  :afro:
Grazie mille!  :smiley:

(e scusatemi per l'O.T., ma credo che sia comunque un'info interessante per chiunque, anche se non strettamente a tema...  :cheesy: certe cose, è meglio conoscerle che passarsele per via privata solo per non andare O.T....  :buck2: e aprire ora un thread per una sola domanda e risposta diretta, mi sembrava... troppo).  :embarassed:



Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 27, 2009, 01:46:27 pm
Perfettamente!  :afro:
Grazie mille!  :smiley:

(e scusatemi per l'O.T., ma credo che sia comunque un'info interessante per chiunque, anche se non strettamente a tema...  :cheesy: certe cose, è meglio conoscerle che passarsele per via privata solo per non andare O.T....  :buck2: e aprire ora un thread per una sola domanda e risposta diretta, mi sembrava... troppo).  :embarassed:





Basta con gli oscurantismi... :grin:
Li abbiamo sempre combattuti,ben vengano le precisazioni di Alberto.
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 27, 2009, 01:49:14 pm


Poi con calma se interessa possiamo parlare dell puntine ellittche o sferiche e delle muntime MM(magnete mobile) o MC(Bobina mobile).


...e parliamone!
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Gennaio 27, 2009, 02:08:34 pm

Mi state veramente orientando bene, non vedo l'ora che venga sabato che vado da Lucky Music, grazie!!!
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Febbraio 21, 2009, 07:16:23 pm
Eccolo, oggi l'ho pagato, lunedi lo vado a ritirare!
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Febbraio 21, 2009, 07:18:33 pm

 :smitten:

(http://www.numark.com/stuff/contentmgr/files/0/77c18526302a34269173db2e8a877d8e/large/ttxusb_topctrls_lg.jpg)
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Febbraio 21, 2009, 07:19:39 pm

Domanda,

Ma il secondo giradischi, me lo consigliate uguale o minore?

ENTRO LUNEDI DEVO AVERE I VOSTRI CONSIGLI!!!
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: DjAlexio - Febbraio 22, 2009, 05:32:03 am
claude io ti consiglio anke il secondo uguale ci ho suonato venerdi al plata il numark lo aveva CARLITO DJ sul fine serata ho messo 45 giri di latin soul...è davvero ottimo quel numark!!!
IO PENSO PROPRIO DI COMPRARMELI...NATURALMENTE I 1200 ME LI TENGO!!!
COME PUNTINE ORFON COME QUELLE CHE TI HA POSTATO CICCIO
O LA STANTON SERIE GOLD!
UN ABBRACCIO ALEXIODJ
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Febbraio 22, 2009, 05:48:29 pm

Pensavo anch'io di prenderlo uguale, perche tra le caratteristiche vedo che c'è l'isolamento dalle vibrazioni, che nei modelli minori non è specificato (ci sarà anche lì, ma minore).

Puntinr, ho preso quella di Ciccio, e ne ho prenotata una uguale.

Adesso devo studiare la maniera di portare in giro quei due cassoni da 5 chili l'uno su un trolley, perche nell'altra mano deve esserci il trolley dei vinili  :rolleyes:
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: dodicix - Febbraio 23, 2009, 10:53:23 am
Perfetto!  :cheesy: :afro:
Ci avviciniamo da dietro al Claude, gli facciamo il solletico sotto le ascelle, ghilighilighili....  :2funny: ....lui lascerà tutto per il ridere, e noi gli freghiamo in un solo colpo, due giradischi e tutti i vinili!  :smitten:
E VIIIIIIIIIIIAAAAAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :grin:  :cheesy:
ROTFL!  :2funny:

Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Febbraio 23, 2009, 11:23:13 pm
COMPRATO!!!!!!!!!!!

E tra sette giorni prendo il gemello!
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: tommy salsero - Febbraio 24, 2009, 10:28:04 am
Ieri l'ho chiamato al telefono e sentivo uno che schitarrava di brutto...era da Lucky Music! :grin:
Titolo: Re: Technics 1200 per la Salsa Classica: ma ne vale la pena?
Inserito da: Claude - Febbraio 24, 2009, 10:37:21 am

Quando si dice.... TELEPATIA!!!