Io mi lamento del 40/50 e a volte 70% di Bachata nelle serate milanesi degli anni 2000, ossia da quando quella maledetta Obsesion fu disgraziatamente popolarizzata da Radio Dee Jay.
Non quanto la bachata.
Ma è vero?
Quanto incideva il Merengue percentualmente nelle serate del passato?
Scuuuuuuuuuuuusaaaaaaaaaaaaaaa????
E a te sembrano pochi 2 Merengue alternati a 2/3 Salse?
Mi sembra che anche qui la Repubblica Dominicana spaccasse i maroni :evil:
Grazie dell'info.... inquietante....
Scuuuuuuuuuuuusaaaaaaaaaaaaaaa????
E a te sembrano pochi 2 Merengue alternati a 2/3 Salse?
Mi sembra che anche qui la Repubblica Dominicana spaccasse i maroni :evil:
Grazie dell'info.... inquietante....
Te lo confermo,infatti inizialmente nessuno ballava salsa,ma molti sapevano muovere due passi di Merengue.
Anche a Bologna quella era la serata tipo fino al 1995/6.
Poi la Salsa cominciò ad aumentare fino a soppiantare il Merengue intorno al 2000.
Nel senso che di Merengue non se ne ascoltava più.
Il Merengue che mettevano era comunque bello,sopratutto Juan Luis Guerra,poi quando arrivò il Tecno Merengue sparì del tutto dalle sale.
Oggi invece la Bachata ha preso il posto del ballo Entry Level nelle serate.
Però a Bologna continua ad esserci una programmazione di 5 salse ed una Bachata,più o meno.
Quindi non a livello di Milano o Torino.
Invece stanno cercando di far entrare il Reaggeton per avvicinare quelli della disco.
Ovviamente solo nelle serate cubane.
Ma io non credo che la colpa sia del techno-merengue.
I merengue buoni ci sono ancora, ci sono sempre stati, ma non arrivano più in Italia.
Sì, certo, ora ci sono serate che un tempo non c'erano.
Che propongono al sabato 4 salse classiche seguite da 3 bachate :-/
E' sicuramente meglio di 5 anni fa, è vero.
Apprendo con amareggiato piacere
Qualche anno fa erano 9 SALSE unz e 3 Bachate, io ho imparato a Bologna tra il 2001 e il 2004 quando la percentuale di gente CAPACE DI BALLARE era sostenuta.
Ci sono locali che non fanno più di 6/7 bachate in una serata
Qualche anno fa erano 9 SALSE unz e 3 Bachate, io ho imparato a Bologna tra il 2001 e il 2004 quando la percentuale di gente CAPACE DI BALLARE era sostenuta.
Locali che cercano di mantenere questa percentuale se non maggiore, indipendentemente dal tipo di salsa, 9/10 salse e massimo 3 bachate, ci sono, è che a mio modo di vedere non vengono premiati.
Ci sono locali che non fanno più di 6/7 bachate in una serata
Qualche anno fa erano 9 SALSE unz e 3 Bachate, io ho imparato a Bologna tra il 2001 e il 2004 quando la percentuale di gente CAPACE DI BALLARE era sostenuta.
Locali che cercano di mantenere questa percentuale se non maggiore, indipendentemente dal tipo di salsa, 9/10 salse e massimo 3 bachate, ci sono, è che a mio modo di vedere non vengono premiati.
Ci sono locali che non fanno più di 6/7 bachate in una serata
Mi risulta che in Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Lazio la gente non sia ancora ZOPPA e i dj mettono tante salse.
Confermate?
Piuttosto, io non capirò mai l'odio che c'è verso il Merengue, io penso che sia il ritmo più bello della Repubblica Dominicana,
Io non credo a questa motivazione, anzi, l'ho sempre ritenuta fuorviante.
Sinceramente nel 94/97 andavano Maria Se Fue, Suavemente e tanti altri Merengue "normali", anzi, era proprio quella l'epoca dei Merengue che qui vengono evocati.
Il Merengue accelerato, così come la disaffezione al Merengue in genere, è cosa recente; nel 94/97 erano anni d'oro del Merengue, altro che disaffezione.
Comunque,
Non bisogna andare tanto lontano per pescare un Merengue contemporaneo che non sia accelerato: basta andare in edicola una volta al mese.
Senza dubbio,
Non si possono far buchi.
Però spingere... quello sì.
Io mi rompo troppo le balle a vedere la gente ZOPPA, non mi sento nel mio ambiente, poi tutta quella gente che slingua e io lì a lavorare