Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: jimi - Ottobre 20, 2008, 10:42:39 pm
-
Ciao a tutti,
preceduta da un notevole battage pubblicitario, il 24 ottobre inizia la vendita, in allegato al quotidiano torinese "La Stampa", del "Corso Pratico di Ballo Latino". Si tratta della riedizione del mitico "Si Balla!" di Mara Terzi :cry: , articolato in 10 uscite settimanali a €6.90 :cry: (Salsa, Tango, Merengue, Salsa 2, Samba, Chachacha, Merengue 2, Rumba, Bachata, Mambo). L'abbinamento con il quotidiano produrrà però automaticamente una diffusione nell'ordine delle migliaia di copie, e le mia domanda è : secondo voi ci saranno ricadute positive o negative per il nostro ambiente? Voglio dire, saranno più le persone che, vedendo le lezioni :cry: di Mara Terzi saranno presi da curiosità e/o passione e cercheranno di saperne di più, di imparare meglio, di frequentare gli ambienti autenticamente salseri, oppure la maggioranza ne ricaverà un'immagine falsata e negativa, perdendo ogni eventuale stimolo ad un approccio serio e costruttivo? :embarassed:
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
-
Nel 1994 la trovai una buona idea, tanto che le acquistai tutte quelle cassette, che oltre al Latino prevedeva Flamenco, Rock'nRoll, Foxtrot e altre..fino a 20, credo....
Oggi come oggi, se è la stessa identica, sono combattuto.
Da un lato insegna una salsa che ormai non si balla più, ma che quando andava in Italia, univa tutti.
Negativo quindi perchè obsoleta, ma il messaggio non è male.
Però rilancia un po' l'idea di semplicità, concetto che ormai si è perso per strada...
-
Oddio c'è il Jean Claude con la Majela in quei video :-)
Dunque,
Nei corsi ci son sempre piu veeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeecchi e quindi se questo puo contribuire, va bene.
D'altronde il marketing studia i bisogni LATENTI dei consumatori, e se uno si vede il dvd in casa, puo venirne attratto.
E' la legge dei numeri, si aumentano le possibilità di crescita di questo mondo un po' in decadenza.
A volte mi domando: ma perché non va un SOSA, o un FONTS, o un FRASSICA in tv?
POtrebbero convogliare delle iscrizioni....
Proprio come quella maledetta Obsesion su Radio Dee Jay fece impennare la bachata (questo era un danno).
-
:huh:
la mia risposta già la sapete.... :evil:
Se ben ricordo, in quanto credo aver rimosso....non uscivano già l'anno scorso dvd di salsa?
L'istruttore era Garrison? :shocked:
-
...Quantomeno si capisce che quelli che genericamente la gente, non dell'ambiente, racchiude nel termine salsa, non è salsa, ma sono cose diverse...
Come quando ti dicono "AH TU BALLI SALSA E MERENGUE!!!" o "FAI SALSA E MERENGUE!!!" e io rispondo, si si faccio salsa e merengue... :huh:
-
Secondo me non c'è nulla di negativo in questi DVD...uno li compra, prova, poi però il DVD finisce e allora se piace si iscrive ad un corso.
Anche io a 17 anni mi sono iscritta ad un corso di salsa perchè mi piaceva Ricky Martin... :2funny:
-
Secondo me non c'è nulla di negativo in questi DVD...uno li compra, prova, poi però il DVD finisce e allora se piace si iscrive ad un corso.
Anche io a 17 anni mi sono iscritta ad un corso di salsa perchè mi piaceva Ricky Martin... :2funny:
un dos tres un pasito bailante Maria!!!!!!!
:2funny:
-
Secondo me non c'è nulla di negativo in questi DVD...uno li compra, prova, poi però il DVD finisce e allora se piace si iscrive ad un corso.
Anche io a 17 anni mi sono iscritta ad un corso di salsa perchè mi piaceva Ricky Martin... :2funny:
un dos tres un pasito bailante Maria!!!!!!!
:2funny:
Che fai? Prendi in giro? :knuppel2: :2funny:
-
Ricky Martin ha venduto più di 32 milioni di dischi (24 milioni di album e 8 milioni di singoli)....
:shocked: :uglystupid2:
-
31 milioni di persone traviate su che cosa è la salsa... :grin: :grin:
-
31 milioni di persone traviate su che cosa è la salsa... :grin: :grin:
Una su mille ce la fà!
Cafè Caribe da Ricky Martin è passata a Blades e Barretto!
Ma gli altri 30 milioni e passa? :grin:
-
...gli altri 30 milioni e passa, da Ricky Martin a El Rubio Loco :shocked: e/o Marc Anthony. :shocked:
:2funny:
-
Però ragazzi guardiamo la realtà in faccia: la salsa è in crisi....io non ci trovo nulla di male che la gente si avvicini....no??
-
Però ragazzi guardiamo la realtà in faccia: la salsa è in crisi....io non ci trovo nulla di male che la gente si avvicini....no??
Secondo me le crisi sono in ambiti ben diversi, per me la salsa non è in crisi, tutto si muove, si modifica, si trasforma, questo accade anche alla salsa (come fenomeno in Italia).
D'altronde il fenomeno Salsa in Italia è giovanissimo se ci pensiamo, dunque aVVVVVoglia ancora a trasformazioni.
Mentre accade questo io continuo a fare il mio...
:afro:
PS: non è mai male quando la gente si avvicina...
-
Giovanissimo?
Un fenomeno che va avanti da 18 anni almeno, non è giovanissimo.
Forse non parlerei proprio di crisi, ma più di rischio di saturazione, e di mancanza di prospettiva, dovuta alla caccia alla perfezione che sta raggiungendo livelli pericolosi...
-
31 milioni di persone traviate su che cosa è la salsa... :grin: :grin:
Una su mille ce la fà!
Cafè Caribe da Ricky Martin è passata a Blades e Barretto!
Ma gli altri 30 milioni e passa? :grin:
:2funny: :2funny: :2funny:
e poi
:afro: :afro: :afro:
-
Credo che questi dvd non possano che far bene al nostro mondo.
Servono solo ad incuriosire,poi si iscrivono ad un corso ed entrano nel tunnel... :grin:
-
Giovanissimo?
Un fenomeno che va avanti da 18 anni almeno, non è giovanissimo.
Forse non parlerei proprio di crisi, ma più di rischio di saturazione, e di mancanza di prospettiva, dovuta alla caccia alla perfezione che sta raggiungendo livelli pericolosi...
Miii, come ti quoto!!! :wink:
Però dai....fate outing pure voi....io ho iniziato per Ricky Martin...
Voi avete iniziato tutti con Choso Negro oppure vi siete iscritti al primo corso per qualche altro motivo?
-
Giovanissimo?
Un fenomeno che va avanti da 18 anni almeno, non è giovanissimo.
Forse non parlerei proprio di crisi, ma più di rischio di saturazione, e di mancanza di prospettiva, dovuta alla caccia alla perfezione che sta raggiungendo livelli pericolosi...
Se pensiamo che la salsa è un genere nato alla fine dell'800, per me, in Italia è ancora giovane come fenomeno, ok non diciamo giovanissimo, ma giovane.
Inoltre penso che non sia del tutto negativo il fatto che si raggiunga una saturazione, diciamo uno stallo, perchè proprio quello è un punto di RIpartenza...con in spalla il backgroud del passato... :wink:
-
Ho iniziato, come tutti quelli che conosco, per l'unico vero motivo. :evil: :wink: :2funny: :smitten:
Non mi si venga a raccontare che ne esistono altri, dai... :coolsmiley:
Siamo serii... :coolsmiley:
:cheesy: :azn:
:2funny:
....LEVARSI DALLA DISCOTECA UNZ! :knuppel2:
:knuppel2: :knuppel2: :knuppel2: :knuppel2:
:2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
-
Se pensiamo che la salsa è un genere nato alla fine dell'800
Questa me la devi spiegare...
-
Se pensiamo che la salsa è un genere nato alla fine dell'800
Questa me la devi spiegare...
Ops... :rolleyes:
ok...sorry...
mi sono allargato...
intedevo anche i generi e ritmi affini...e ci ho messo in mezzo anche la salsa :cheesy:
mea culpa :angel:
-
Io non credo sia un fatto negativo...
Se una persona si ritrova a comprare in edicola un video-corso di ballo (nuova o vecchia edizione che sia...), è perchè un minimo di interesse di partenza ce l'ha. E non è di certo per provare i passi in casa da sola per tutta la durata di ogni DVD...
Poi sta ad ogni singola persona, una volta che si butta in pista (se si sentirà di farlo), scontrarsi con la reale della differenza rispetto ad un vero corso fatto come si deve...
Oppure dire "No, quest'ambiente non fa per me" e defilarsi.
Se invece finisce con ascoltare El Rubio Loco o Marc Anthony pazienza: sarà un'altra pecora nell'enorme gregge di chi della musica gliene frega fino a lì!
Marco, forse è vero che in Italia la salsa è ancora ralativamente giovane se la si paragona al periodo di esistenza della salsa, peccato che negli ultimi anni - in cui da noi si è divulgata a manetta - a Cuba stava già andando di moda il reaggeton!!! :uglystupid2:
Avanti Savoia, c'la Regina la gà vòja!!! :2funny:
Miao
-
chi ha visto la puntata di ieri sera di gira la ruota?
:grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
-
chi ha visto la puntata di ieri sera di gira la ruota?
:grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Hai visto cose che nemmeno ai confini della galassia?
Io me lo sono perso volontariamente,odio i quiz e affini.
Ma dimmi...cosa hanno visto i tuoi occhietti? :azn:
-
Poi sta ad ogni singola persona, una volta che si butta in pista (se si sentirà di farlo), scontrarsi con la reale della differenza rispetto ad un vero corso fatto come si deve...
Oppure dire "No, quest'ambiente non fa per me" e defilarsi.
Ti cito alla grandissima! :afro:
-
chi ha visto la puntata di ieri sera di gira la ruota?
:grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Non ho capito il collegamento.... :idiot2:
-
Inoltre penso che non sia del tutto negativo il fatto che si raggiunga una saturazione, diciamo uno stallo, perchè proprio quello è un punto di RIpartenza...con in spalla il backgroud del passato... :wink:
Concordo.
Un pò di crisi fa sempre bene,gli improvvisati dell'ultima ora se ne vanno,e rimane chi ha basi solide.
-
Il titolo della frase da indovinare era:
"Balli latinoamericani"
la frase era...più o meno non mi ricordo bene...
"a tempo di salsa con Ricky martin"
Sono morto dal ridere! :2funny: :2funny:
però poi mi ha fatto anche tristezza :cry:
-
:grin: :grin:
che tajo...
bè "a tempo di salsa con Ray Perez" era difficilotto... :buck2:
-
Se invece finisce con ascoltare El Rubio Loco o Marc Anthony pazienza: sarà un'altra pecora nell'enorme gregge di chi della musica gliene frega fino a lì!
Non comprendo davvero come si possa affiancare Marc Anthony al Rubio Loco....
-
Semplice: sono entrambi molto noti, molto usati nelle piste salsere, molto graditi a tantissimi salseri, piuttosto "facili" da ballare, da reperire (come musica), da ascoltare e da memorizzare.
Direi che hanno più punti in comune, che di differenza.
:cool:
-
:grin: :grin:
che tajo...
bè "a tempo di salsa con Ray Perez" era difficilotto... :buck2:
:2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
-
Non comprendo davvero come si possa affiancare Marc Anthony al Rubio Loco....
Semplice: sono entrambi molto noti, molto usati nelle piste salsere, molto graditi a tantissimi salseri, piuttosto "facili" da ballare, da reperire (come musica), da ascoltare e da memorizzare.
Direi che hanno più punti in comune, che di differenza.
:cool:
Bravo 12x,
non avrei saputo esprimermi meglio... :afro:
Miao
-
Vorrei aggiungere che mi fanno ...... in egual misura, :evil: ma essendo solo una questione di mio gusto personale, forse non è il caso di dirlo "in chiaro"... e sono pure O.T.! :shocked: :undecided:
:2funny:
Dai, Chica, penso che abbiamo capito tutti cosa intendevi dire, e hai pure ragione! :afro:
Si stava solo un po' scherzando sui soliti "bersagli noti"! :wink: :coolsmiley: :smiley:
M. Anthony ha dei trascorsi che El Rubio Loco può solo sognarsi! :wink:
-
Se invece finisce con ascoltare El Rubio Loco o Marc Anthony pazienza: sarà un'altra pecora nell'enorme gregge di chi della musica gliene frega fino a lì!
Non comprendo davvero come si possa affiancare Marc Anthony al Rubio Loco....
Io sono daccordo con La Chica...
Secondo me sono su due piani diversi. Poi uno può dire che non piacciono tutti e due, ma questo è un altro discorso.
-
Se invece finisce con ascoltare El Rubio Loco o Marc Anthony pazienza: sarà un'altra pecora nell'enorme gregge di chi della musica gliene frega fino a lì!
Semplice: sono entrambi molto noti, molto usati nelle piste salsere, molto graditi a tantissimi salseri, piuttosto "facili" da ballare, da reperire (come musica), da ascoltare e da memorizzare.
Direi che hanno più punti in comune, che di differenza.
Senza polemica alcuna, mi pare che la spiegazione di dodici sia solo un tentativo di ammorbidire lo scivolone di Don perché, a mio modesto avviso, quotando la frase intera, di scivolone si tratta. Che vi piaccia o meno, el Rubio Loco e Marc sono su due piani assolutamente diversi.
-
L'ho detto pure io, Chica... poco sopra. :afro:
(spero sia stato letto...) :smiley:
Non intendevo "proteggerlo", :angel: è stato forse istintivo, :smiley: anche se magari un "ammorbidimento" dei toni e nelle argomentazioni dei discorsi è sempre gradito in un Forum intelligente e costruttivo come questo. :afro: :smiley:
Diciamo che Don ha espresso una posizione "difficile" :sad: ma che ritengo comunque "sentita" da più persone. :wink:
A certi quei due lì non vanno proprio più nè su nè giù, stanno sullo stomaco magari da anni, e allora saltano fuori come esempi "negativi" su certi discorsi musicali. :rolleyes:
Mi ci metto pure io, fra quelli. :sad:
(e infatti, negli anni, me l'hanno fatto a fettine....) :knuppel2: :tickedoff:
:2funny:
Però il rapportarli e considerarli identici è errato e lo sappiamo tutti, Don compreso.
:afro:
-
Don, penso che ora però dovresti rispondere a chi ti ha citato. :smiley:
(sempre tutto senza polemica, eh...) :angel:
:afro:
-
L'ho detto pure io, Chica... poco sopra. :afro:
(spero sia stato letto...) :smiley:
Ti ho letto, sì. Ma inizialmente non quotavo te. E mi ha fatto sorridere il fatto che Don abbia quotato la difesa che, sempre a mio avviso, c'entra poco con la frase incriminata.
Io sono una pecora dell'enorme gregge che è andato a sentire Marc dal vivo a Milano. Ma sono stata anche nei greggi di Issac Delgado, Cheo Feliciano, Tito Nieves, Ruben Blades, Ray Perez, Klimax, Gran Combo de PR, Grupo Niche, Cachao Lopez.... e molti altri ancora.
Felice di essere pecora.
Ma forse sono una pecora nera.
-
Io direi....
W LA PECORA!!!!
:smiley:
-
Beeeeeeeeeeeeee!
Be-be-be
be-be*
* belata in clave... :cool:
-
Beeeeeeeeeeeeee!
Be-be-be
be-be*
* belata in clave... :cool:
:2funny: Chica me fai morì!
Come va il Tap? :wink:
-
Infatti alla fine quel che importa è arrivare a sentire quanta più musica e a ballare quanti più stili.
Poi ognuno seguirà il proprio gusto e deciderà cosa ascoltare e come ballare.
Penso che sia importante avere scelta e non chiudersi a riccio per difendere le proprie posizioni.
Sarei curioso di sapere in quanti hanno iniziato a conoscere la salsa sui ritmi della Orquesta Narvaez o a ballare
sul 2...questo per dire che non sempre le persone possono capire e apprezzare determinati tipi di musiche e balli.
Io paragono la salsa degli anni 70 al latin jazz.
E Frankie Martinez può essere paragonato ad un ballerino di danza moderna.
E' normale che non tutti possano capire e/o apprezzare subito certe forme d'arte.
Ci vuole tempo, passione, voglia di crescere e di conoscere.
L'importante però è non mettere sulla graticola e rispettare anche chi vuole ascoltare canzoni più facili e magari ballare
salsa senza prendere lezioni a New York.
-
"a tempo di salsa con Ricky martin"
Sono morto dal ridere! :2funny: :2funny:
però poi mi ha fatto anche tristezza :cry:
Fa ridere pure me, ora che sono da anni nell'ambiente...
Ma non credo di sbagliarmi nell'affermare che ne ha portati molti di più Martin che Perez, dei principianti ad iniziare...
-
La verità secondo me è una....i gusti sono gusti.
C'è a chi piace Marc Anthony, a chi Ray Perez, a chi El Rubio Loco e a chi Cristina D'Avena... :2funny:
E siccome ognuno ha una propria idea sarebbe bello che tutti rispettassero tutti...
Un sacco di volte mi è capitato di dire a qualcuno "A me piace la salsa degli anni '60 - '70" e la gente mi rispondeva "e che schifo, quella è musica vecchia!"
Io cerco di rispettare tutti per questo...
-
è un discorso troppo soggettivo e complesso...
Proporrei di chiudere qui la discussione per non andare off topic.
-
Postato il: Ieri alle 05:57:51 pmPostato da: LaChica
Inserisci Citazione
Citato da: Don_S@lsa su Ieri alle 09:05:38 am
Se invece finisce con ascoltare El Rubio Loco o Marc Anthony pazienza: sarà un'altra pecora nell'enorme gregge di chi della musica gliene frega fino a lì!
Citato da: dodicix
Semplice: sono entrambi molto noti, molto usati nelle piste salsere, molto graditi a tantissimi salseri, piuttosto "facili" da ballare, da reperire (come musica), da ascoltare e da memorizzare.
Direi che hanno più punti in comune, che di differenza.
Senza polemica alcuna, mi pare che la spiegazione di dodici sia solo un tentativo di ammorbidire lo scivolone di Don perché, a mio modesto avviso, quotando la frase intera, di scivolone si tratta. Che vi piaccia o meno, el Rubio Loco e Marc sono su due piani assolutamente diversi.
Eccomi, scusate il ritardo ma avevo da fare! :sad:
Dunque, vediamo... Chica, innanzitutto non ho bisogno di avvocati, tantomeno di qualcun altro che mi pari le spalle su qualche affermazione che ho fatto o scritto. Se ci siamo quotati è perchè abbiamo voluto esprimere lo stesso concetto.
Chiarito questo, chiarisco il resto.
Che musicalmente e professionalmente Marc Anthony e El Rubio Loco siano su piani diversi, è indubbio... Ok?
Sai però dov'è che sono sullo stesso identico piano?
Nella testa di una buona parte dei DJ che abitualmente definiamo "commerciali" (perchè pezzi come "Haora quien" e/o "Valiò la pena" te li propongono, ripropongono e remixano fino a quando te li fanno venire a nausea :tongue:), e di riflesso nella testa della maggior parte salseri che frequentano quelle serate. E lo stesso fanno con "Gozalo". Fine.
Può non piacerti come definizione, ma se ci pensi rispecchia la realtà.
Ho voluto fare una congettura generica, e tu mi hai volutamente ed inutilmente preso di punta.
Francamente, visto che in seguito hai ricevuto spiegazioni sia da me che da 12x su quello che era il conncetto della nostra affermazione, non ne comprendo i motivi ma ne prendo atto.
Buona giornata.
Miao
-
Ho voluto fare una congettura generica, e tu mi hai volutamente ed inutilmente preso di punta.
Francamente, visto che in seguito hai ricevuto spiegazioni sia da me che da 12x su quello che era il conncetto della nostra affermazione, non ne comprendo i motivi ma ne prendo atto.
Buona giornata.
Miao
Ciao Don!
Posso spezzare una lancia in difesa della Chica?
Sebbene non ne abbia bisogno eh?Infatti sa difendersi benissimo da sola! :grin:
In passato è accaduto che molti di noi (incluso il sottoscritto) abbiano attaccato pesantemente un determinato tipo
di salsa, vedi salsa commerciale, salsaton ecc.ecc.
La verità è che attaccando quel che non ti piace non risolvi nulla, anzi, c'è il rischio di isolarsi in una nicchia che da fuori
può essere vista come "narcisista", "elitarista" e anche un poco "snob".
Ebbene io credo che La Chica voglia evitare che qualcuno possa interpretare determinate posizioni in questo modo, anche
perchè nessuno di noi rientra in quelle categorie.
Quindi nessun attacco o presa di mira nei tuoi confronti...ci mancherebbe!
Tutto qui.
Sono certo che basterebbe un balletto per risolvere tutto e chiarire le posizioni. :smiley:
Un abbraccio!
-
Ciao Don!
Posso spezzare una lancia in difesa della Chica?
Sebbene non ne abbia bisogno eh?Infatti sa difendersi benissimo da sola! :grin:
In passato è accaduto che molti di noi (incluso il sottoscritto) abbiano attaccato pesantemente un determinato tipo
di salsa, vedi salsa commerciale, salsaton ecc.ecc.
La verità è che attaccando quel che non ti piace non risolvi nulla, anzi, c'è il rischio di isolarsi in una nicchia che da fuori
può essere vista come "narcisista", "elitarista" e anche un poco "snob".
Ebbene io credo che La Chica voglia evitare che qualcuno possa interpretare determinate posizioni in questo modo, anche
perchè nessuno di noi rientra in quelle categorie.
Quindi nessun attacco o presa di mira nei tuoi confronti...ci mancherebbe!
Tutto qui.
Sono certo che basterebbe un balletto per risolvere tutto e chiarire le posizioni. :smiley:
Un abbraccio!
Certo,
accetto sempre di buon grado punti di vista diversi dai miei, se sono ben motivati. :wink:
Come ho già scritto in diverse occasioni, fino a qualche anno fa, anch'io ero una pecora di quello che ho definito "un'enorme gregge..." ecc ecc, quindi - anche se La Chica non l'ha percepito - nella mia frase c'era una punta di auto-ironia.
Purtroppo ho il difetto di essere istintivo, e la capacità di essere molto "tagliente" quando voglio, soprattutto in forma scritta.
Non ritengo di aver fatto uno "scivolone", nè di essermi aggrappato ad una spiegazione altrui per pararmi le spalle...
Posso aver espresso un concetto in modo troppo poco esaustivo, e che non è stato interpretato da tutti nello stesso modo. Non era di certo mio intento voler creare in questo Topic una suddivisione di correnti di pensiero.
Per quanto riguarda La Chica, credo tu abbia ragione... Sicuramente sa difendersi da sola.
E se vorrà ulteriori chiarimenti, la aspetto al varco con intenzioni tutt'altro che belliche. :smiley:
Miao
-
..più bAlliche che bElliche! :2funny:
Tutti in pistaaaa! :cheesy:
:afro:
-
Ho voluto fare una congettura generica, e tu mi hai volutamente ed inutilmente preso di punta.
Non sono scema: ho letto e riportato precisamente quello che avevi scritto. :wink:
Probabilmente tu volevi dire altro.. ma non ti è venuto molto bene! :cheesy:
-
Ho voluto fare una congettura generica, e tu mi hai volutamente ed inutilmente preso di punta.
Non sono scema: ho letto e riportato precisamente quello che avevi scritto. :wink:
Probabilmente tu volevi dire altro.. ma non ti è venuto molto bene! :cheesy:
Oh, Chica... Te lo dico in dialetto, ma tanto son sicurio che lo capisci: Adèsa basta, at me bèle ròt al bàli!
Spiegare le cose alla gente che non vuol capire, è tempo perso...
Ciao
-
Oh, Chica... Te lo dico in dialetto, ma tanto son sicurio che lo capisci: Adèsa basta, at me bèle ròt al bàli!
Ecco, ci mancava la perla conclusiva. Complimenti.
-
Fate pacin pacetta con la pancetta! :grin:
-
Con una salsetta!
-
Mi spiace quando non si riescono a chiarire le posizioni fra due persone sul forum, ancor
più quando le persone che stanno discutendo sono due amici.
Ormai è chiaro che via forum è impossibile sanare la questione, evidentemente ognuno
manterrà la propria idea.
L'unica cosa che mi sento di dire a Don Salsa è che l'uscita finale è stata davvero infelice.
Mi spiace ma certe frasi non possono essere accettate in nessun contesto.
-
Mi spiace quando non si riescono a chiarire le posizioni fra due persone sul forum, ancor
più quando le persone che stanno discutendo sono due amici.
Ormai è chiaro che via forum è impossibile sanare la questione, evidentemente ognuno
manterrà la propria idea.
L'unica cosa che mi sento di dire a Don Salsa è che l'uscita finale è stata davvero infelice.
Mi spiace ma certe frasi non possono essere accettate in nessun contesto.
Max,
ti garantisco che sono il primo ad essere "dispiaciuto" per come è finita la controversia.
Se la tua ultima frase comporta l'essere bannato dal forum, per quanto mi dispiaccia, lo accetterò.
Di controparte posso solo dire che, se a porgere una mano
Posso aver espresso un concetto in modo troppo poco esaustivo, e che non è stato interpretato da tutti nello stesso modo. Non era di certo mio intento voler creare in questo Topic una suddivisione di correnti di pensiero.
Per quanto riguarda La Chica, credo tu abbia ragione... Sicuramente sa difendersi da sola.
E se vorrà ulteriori chiarimenti, la aspetto al varco con intenzioni tutt'altro che belliche.
Miao
si ottiene un risposta così,
Non sono scema: ho letto e riportato precisamente quello che avevi scritto.
la prima cosa che mi viene in mente è che "la perla conclusiva" se l'è andata a cercare con insistenza.
Poi le regole sono regole, quindi mi rimetto al volere della corte, senza alcun rancore.
Miao
-
Max,
ti garantisco che sono il primo ad essere "dispiaciuto" per come è finita la controversia.
Se la tua ultima frase comporta l'essere bannato dal forum, per quanto mi dispiaccia, lo accetterò.
Poi mi rimetto al volere della corte, senza rancore.
Miao
Azz...la corte???
Bello però, mi piace la corte! :coolsmiley:
Nessun bannaggio Don, ho solo espresso il mio pensiero e resto sempre a disposizione
per fare da paciere.
Pa'lante...
-
Sono andato a rileggere la riflessione del Don che ha avviato il confronto a 2.
Credo che non abbia affatto messo sullo stesso piano Rubio e Anthony, ma fatto solo 2 esempi (poteva sceglierne tanti altri), di musicisti che piacciono alla massa.
D'altronde nello scrivere, il tono di voce e il come viene detta una cosa, può portare a fraintendimenti.
Però poi, ha chiarito al primo post quando ha detto: "Che musicalmente e professionalmente Marc Anthony e El Rubio Loco siano su piani diversi, è indubbio... Ok?".
E credetemi, visto che il Don lo conosco bene, se lui avesse inteso nel primo post, che mette Rubio e Anthony sullo stesso piano, lo avrebbe tranquillamente confermato dopo!!!
-
Scusate ma io stessa poi ho scritto che probabilmente (sicuramente? ok) voleva dire altro ma non gli è venuto bene. Se poi, dopo un'affermazione del genere, rompo pure le palle... beh.. ho sempre sostenuto che chi passa a certi "toni" è perché non ha di meglio da dire. Pazienza!!!
E niente bannaggio, Don, non ti preoccupare. :wink:
-
Dai su ragazzi, non è il caso di discutere per un'incomprensione....
-
Si diceva... :rolleyes:
Secondo me i video-corsi di ballo, seppur non andrei mai in edicola a comprarli, non sono cosa negativa.
Aiutano i "curiosi" ad avvicinarsi al mondo della musica latina. :smitten:
Semplicemente mi dispiace per loro, perchè non assaporeranno lo spirito di gruppo di un corso vero e proprio, che per di più - soprattutto i primi tempi - aiuta ad allargare il "giro" delle amicizie durante le serate danzanti. :wink:
Non avendone mai acquistati, non so dire quale sia il "livello qualitativo" di questi video-corsi: certo è che per imparare un pò seriamente a ballare, anche solo per divertirsi, non c'è miglior scuola della pista... :afro:
Se non ci si esercita sul "campo di battaglia", anche i corsi nelle scuole che durano un'ora a settimana credo servano a poco...
Miao
-
Io li ho tutti, quelli di Mara Terzi, come detto, comprati a suo tempo.
Salsa e forse anche merengue, li teneva JeanClaude Hertin, che mi pare di ricordare fosse della Guadalupe, o giù di lì.
A ballare era molto bravo, ad insegnare un po' meno, da quello che mi dicevano.
Però il videocordo non era male, se mi ricordo bene, per quei tempi.
Certo ora si balla in modo molto differente...
-
Io li ho tutti, quelli di Mara Terzi, come detto, comprati a suo tempo.
Salsa e forse anche merengue, li teneva JeanClaude Hertin, che mi pare di ricordare fosse della Guadalupe, o giù di lì.
A ballare era molto bravo, ad insegnare un po' meno, da quello che mi dicevano.
Però il videocordo non era male, se mi ricordo bene, per quei tempi.
Certo ora si balla in modo molto differente...
Appunto,ma cosa ballava?
E noi che abbiamo iniziato agli inizi degli anni 90,cosa ballavamo?
Apro un nuovo 3 D,qu questo argomento nuovo.
Tornando al topic,credo che siano un bene questi video avvicinano ed incuriosiscono,sicuramente il 99% di chi acquista questi video non imparerà con essi,e alcuni di loro andranno almeno ad una lezione di prova.
-
Ciao a tutti,
ora che siamo ritornati IT :wink: posso postare di nuovo anch'io! :azn:
UN FLOP! Dai miei primi sondaggi presso gli edicolanti che conosco le vendite sono state insignificanti, e ne facevano testimonianza concreta le sfilze di DVD invenduti (SALSA 1). Pensare che il primo numero in genere è il più acquistato, e che le precedenti iniziative di allegati a La Stampa erano andate benissimo: perfino i libri di un autore non facile come Cesare Pavese erano letteralmente andate a ruba.
Che ne pensate?
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
-
Ciao a tutti,
ora che siamo ritornati IT :wink: posso postare di nuovo anch'io! :azn:
UN FLOP! Dai miei primi sondaggi presso gli edicolanti che conosco le vendite sono state insignificanti, e ne facevano testimonianza concreta le sfilze di DVD invenduti (SALSA 1). Pensare che il primo numero in genere è il più acquistato, e che le precedenti iniziative di allegati a La Stampa erano andate benissimo: perfino i libri di un autore non facile come Cesare Pavese erano letteralmente andate a ruba.
Che ne pensate?
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
Ciao Jimi,
intanto mi scuso per i continui OT in questa discussione da te inserita... :embarassed:
Difficile dire come mai questa edizione ha subìto un brusco freno, però un'idea me la sono fatta, e premetto che è semplicemente un parere personale, pronto ad essere smentito da altre "tastiere". :smiley:
Di sicuro il periodo di crisi ha influito, anche se solo a livello psicologico, sui potenziali acquirenti...
Di contro, c'è da dire anche che di corsi di ballo presso scuole o maestri (veri o presunti) ne spuntano fuori in contiuazione e se ne leggono volantini un pò ovunque; pertanto, se io fossi un potenziale futuro salsero, forse preferirei iniziare qualche corso "dal vivo".
Infine, c'è anche da dire che - a mio avviso - la gente inizia a stancarsi di tutti queste iniziative "a catena" che escono nelle edicole:
- e il corso di cucito
- e il corso di ballo
- e la collezione di scarabei
- e la collezione di pietre preziose
- e la collezione delle targhe amiricane (io l'avevo iniziata, ma mi son fermato alla prima: quella del Taxas)
- e la collezione di bambole in ceramica
- e il corso di cucina
- e la collezione di minkie secche :grin:
- e chi più ne ha, più ne metta...
Al giorno d'oggi la gente non riesce più neanche a tenersi in mente cos'ha fatto la sera prima, figurati se ogni settimana si deve ricordare di passare in edicola e prendere la nuova uscita del nuomero tot del tal corso e/o della tal'altra collezione...
Questo potrebbe spiegare come mai ha venduto più Cesare Pavese: cosa positivissima, ma che comunque è in una singola uscita...
Bhò, io la vedo così...
Miao
-
Ciao a tutti,
sono sostanzialmente d'accordo con quanto scritto da Don_S@lsa, soprattutto sul fatto della ridondanza dell'offerta: corsi su corsi, compresi quelli in cassetta e dvd, in gran parte bufale impressionanti, hanno saturato e disorientato il mercato. Devo comunque ammettere che il flop segnalato mi ha sorpreso parecchio, perchè quest'iniziativa era diversa dalle altre in quanto collegata al quotidiano. Quindi non sei tu a dover fare uno sforzo di decisione iniziale (provo a comprare il corso) e di memorizzazione periodica (devo ricordarmi ogni settimana di comprare il dvd): ti viene dato in allegato con il tuo quotidiano, basta che dici di sì...(e paghi il supplemento di €6.90... :police:).
Una piccola precisazione,Don_S@lsa: le uscite di Cesare Pavese erano 6, tutte esaurite (io sto ancora aspettando che il mio edicolante mi rintracci da qualche parte il vol.2... :sad:).
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
-
Una piccola precisazione,Don_S@lsa: le uscite di Cesare Pavese erano 6, tutte esaurite (io sto ancora aspettando che il mio edicolante mi rintracci da qualche parte il vol.2... :sad:).
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
Ooooppsss... Pardòn! :embarassed:
Ho parlato per deduzione, senza conoscere la realtà dei fatti. :tickedoff:
:wink:
Miao
-
Per me non è così strano.
Quando sono uscite la prima volta queste cassette, c'era molta chiacchiera sui latini, ma pochi ancora li ballavano, di scuole ce n'erano poche, il boom sarebbe arrivato successivamente.
Quindi la curiosità era tanta.
Ora il prodotto è noto a tutti, chi balla e chi non ha mai ballato.
Di pubblicità di scuole se ne vedono ovunque, il curioso da edicola, in questo settore, non esiste più..
-
Di pubblicità di scuole se ne vedono ovunque, il curioso da edicola, in questo settore, non esiste più..
Concordo!
-
E' il cosiddetto "ciclo del prodotto".
Ormai non è più in crescita, si è stabilizzato e specializzato.