... quelle che modernizzano il tema classico, ma senza appiattirlo.
CARIDAD - DESCARGA BORICUA
http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&VideoID=30085918
Confesso che non amo molto le cover, anche quando sono fatte bene.Come già ho detto in altro occasioni, questa è un affermazione che mi lascia un po' perplesso, parlando di Salsa e di musica latina in genere.
... quelle che modernizzano il tema classico, ma senza appiattirlo.Bella questa versione, ma di modernizzazione ne sento poca.
Confesso che non amo molto le cover, anche quando sono fatte bene.
Come già ho detto in altro occasioni, questa è un affermazione che mi lascia un po' perplesso, parlando di Salsa e di musica latina in genere.
Ma....le cover non sono una caratterisca importante della musica latina e ancor più della salsa???
... quelle che modernizzano il tema classico, ma senza appiattirlo.Bella questa versione, ma di modernizzazione ne sento poca.
Il fatto che ti piaccia, è proprio perchè si rifà allo stile '70.
Semmai il suono, in quello sì che si sente che è un pezzo nuovo..
In effetti sarebbe bello se oggi componessero canzoni NUOVE ma con lo stile degli anni 70!Sicuro?
Sarebbe come sentire un assolo di Jimi Hendrix, con la qualità di oggi, credo mi striderebbe le orecchie..
Ogni periodo musicale, come ogni periodo storico, fa storia a se, e tutto è abbinato, fra suoni, colori, abbigliamenti...
Tommy, mi hai anticipato nella risposta.Sono d'accordo con te.Infatti,se fosse come dice l'amico Tumbao,allora cosa significa,che dovremmo rassegnarci ad ascoltare un certo tipo di produzioni,solo perchè è così che si compone oggi?Beh, a parte che, ad esempio nel caso di molta Timba attuale, non è proprio vero che ci sono solo produzioni facili, la mia convinzione è che il suono un po' ovattato degli anni '70, spesso contribuisce a dare spessore al brano, che se avesse un suono così pieno come oggi, richiederebbe più qualità.
Dalle cose che ho appreso in questi anni, fra l'altro molte di queste, grazie a LSV, mi è sembrato di capire che la Salsa dei '70, fosse musica scritta a se. Ovvero Salsa fatta per ascolto, dove l'aspetto ballo era secondario.
In questo credo stia la diversità di qualità, come lo è adesso per molta Timba Estrema.
Le produzioni di oggi invece, sono tutta Salsa in funzione del ballo.
Siete d'accordo?
Quindi mi sento di sfatare questo mito che si componeva principalmente per l'ascolto.O meglio: si componeva per essere ascoltati sì ma dalle istituzioni principalmente ;-)Beh, direi che non hai sfatato, anzi. Hai confermato che NON si componeva in funzione del ballo...
Tommy, mi hai anticipato nella risposta.Sono d'accordo con te.Infatti,se fosse come dice l'amico Tumbao,allora cosa significa,che dovremmo rassegnarci ad ascoltare un certo tipo di produzioni,solo perchè è così che si compone oggi?
Fra l'altro è un po' che mi chiedo un fatto, su questa cosa della qualità della salsa, e vorrei che mi deste un parere.
Dalle cose che ho appreso in questi anni, fra l'altro molte di queste, grazie a LSV, mi è sembrato di capire che la Salsa dei '70, fosse musica scritta a se. Ovvero Salsa fatta per ascolto, dove l'aspetto ballo era secondario.
In questo credo stia la diversità di qualità, come lo è adesso per molta Timba Estrema.
Le produzioni di oggi invece, sono tutta Salsa in funzione del ballo.
Siete d'accordo?
Ma un ballo Europeo,giapponese o americano....fatto di duemila figure,senza anima,come la musica che gli si addice.Mi piace molto quest'ultima frase.
I ballerini cercano la Salsa con l'anima, per fare 2000 figure...
De gustibus...se non mi piacciono che ci posso fare? :wink:
Preferisco le nuove idee.
Poi sarebbe più corretto dire che non mi piacciono le cover di canzoni che già conoscevo e che mi piacevano in origine.
Non è facile ripetere e migliorare un motivo che ti piace già così com'è.
Ci sono esempi di cover che ho conosciuto prima degli originali, ad es. Fuego en el 23 che ho conosciuto grazie alla Sonora
Ponceña e che successivamente ho apprezzato (moltissimo) nella versione originale di Arsenio Rodriguez.
Ecco, in quel caso posso apprezzare anche la cover non avendo riferimenti di come era originariamente.
Sì, è una composizione scritta/incisa nel 2008, non è una cover.
Sì, è una composizione scritta/incisa nel 2008, non è una cover.
Hanno cambiato il testo ma la musica è dei DAXPACEM quindi secondo me è una cover
Altra riflessione.
Alla luce di quanto detto...e da quanto mi scrisse Char...è corretto per voi dire, che di nuove produzioni non piatte, a parte qualche eccezione, ormai c'è solo la Timba Buena?
Vista l'attualità del tema ho pensato di rilanciare questo thread.
A distanza di due anni cosa ne pensate?
Io rimango della mia idea originale... :grin:
Anche per me, vale quanto già espressi in precedenza.