Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: Claude - Ottobre 12, 2008, 01:29:20 am

Titolo: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: Claude - Ottobre 12, 2008, 01:29:20 am
... quelle che modernizzano il tema classico, ma senza appiattirlo.

CARIDAD - DESCARGA BORICUA

http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&VideoID=30085918
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: chevere - Ottobre 12, 2008, 06:15:36 pm
Confesso che non amo molto le cover, anche quando sono fatte bene.
Preferisco gli artisti che provano a creare qualcosa di nuovo, magari con lo stile di quegli anni.
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: Claude - Ottobre 12, 2008, 10:33:08 pm


Anch'io gradirei vedere gente che oggi si mettesse a fare musica con lo stile anni 70, ma quello che vedo intorno a me - incluse le ultimissime uscite di questi giorni - proprio non riesce ad entusiasmarmi.

Ci sono veramente poche eccezioni, come Don Adolfo del 2001, che suona con 12 elementi.

http://www.donadolfoorquestaorganizacion.com/sounds/bon_bon_de_canela.wav

Oppure il penultimo disco di Roberto Roena di 3-4 anni fa, che conosciamo bene.

In generale poi il concetto di cover mi piace; credo che quarto dei vinili che c'ho, l'ho comprato perché c'erano delle cover, spesso fatte da Peruviani (terra di coveristi!), ma anche da Portoricani (El Combo Moderno), Venezuelani (Los Junior Star), Colombiani (altra gran terra di coveristi), Ecuadoriani, Panamensi...

Al momento sto ancora cercando una versione - anni 70 o al massimo 80 - di Bandera molto bella ma anche molto proponibile; non è assolutamente quella di Jimmy Delgado che è piattissima, che stride oltretutto con lo spirito del testo indipendentista.

Sempre in tema di cover contemporanee "potenti"

PLENA ESPAÑOLA - EL KLAN DE PORFI

E' un tema anni 50 (o primi 60?) che ho in versione originale di Cortijo, cantato da Ismael Rivera, in ritmo Mambo con Sabor de Bomba, potentissimo (e struggente nel testo), che il venezuelano Porfi Baloa (l'ex "romantico" dei Los Adolescentes, recentemente impazzito per la salsa dura) ha reso ottimamente in chiave contemporanea.

Ora non riesco a cercarlo su YouTube perché sto caricando la Coccinella  :grin: ma dopo lo trovo e lo posto.
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: dodicix - Ottobre 13, 2008, 11:31:21 am
Non mi fanno impazzire i rifacimenti,  :undecided:  però ogni tanto devo dire che ne esce qualcuno carino!  :wink:

Ultimamente sto usando questo:

ASHé de Cuba
CD: "Dejame entrar"
Traccia 03: "El cuarto de tula"

che è la stra-famosa canzone Cubana, resa un po' "Timba"  :smitten:  soprattutto nella parte del Montuno, che però mantiene la gradevolezza di un bel Son,  :smitten:  ed incrementa la sua ballabilità per i Salseri "attuali", abituati ai Los Van Van, Charanga Habanera, Pupy e Timberi varii.  :azn:

Gli amici cui l'ho sottoposta, se la sono ballata alla grande  :afro: :cheesy:  e l'hanno trovata proprio bella!  :wink:

Il De Gustibus è sempre valido, però dopo ben due conferme "di gruppo"... inizio a pensare di aver azzeccato il brano!  :smiley6600:

E che Ruede, sopra...  :cheesy: :azn:

Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tommy salsero - Ottobre 13, 2008, 01:36:01 pm
... quelle che modernizzano il tema classico, ma senza appiattirlo.

CARIDAD - DESCARGA BORICUA

http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&VideoID=30085918

Bella versione,carica e ben arrangiata.
Ma per forza è la Descarga Boricua!
Un gruppo eccellente.

Magari componessero materiale simile,nuovo.
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tumbao - Ottobre 13, 2008, 01:57:35 pm
Confesso che non amo molto le cover, anche quando sono fatte bene.

Come già ho detto in altro occasioni, questa è un affermazione che mi lascia un po' perplesso, parlando di Salsa e di musica latina in genere.

Ma....le cover non sono una caratterisca importante della musica latina e ancor più della salsa???

I pezzi più belli e famosi hanno versioni fatte da tanti, a volte si raggiunge la doppia cifra.
A volte in pezzi nuovi vengono richiamati pezzi, anche lunghi un minuto, presi da vecchie composizioni, magari elaborati, cambiati, arrangiati.

Ci sono addirittura canzoni famose che hanno più titoli, pur trattandosi grosso modo dello stesso pezzo, o adirittura lo stesso pezzo con 3 titoli diversi (il caso ad esempio di Bilongo/La negra Tomasa/Mandinga).

Si dice spesso "a me piace più la versione di...", oppure "l''ho trovata, ma non della versione che cercavo"...
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tumbao - Ottobre 13, 2008, 02:01:09 pm
... quelle che modernizzano il tema classico, ma senza appiattirlo.
Bella questa versione, ma di modernizzazione ne sento poca.
Il fatto che ti piaccia, è proprio perchè si rifà allo stile '70.

Semmai il suono, in quello sì che si sente che è un pezzo nuovo..
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tommy salsero - Ottobre 13, 2008, 03:04:44 pm
In effetti sarebbe bello se oggi componessero canzoni NUOVE ma con lo stile degli anni 70!
Esattamente come hanno fatto i jamiroquay nel campo della disco funky ed altri gruppi simili!
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: chevere - Ottobre 13, 2008, 03:26:16 pm
Confesso che non amo molto le cover, anche quando sono fatte bene.

Come già ho detto in altro occasioni, questa è un affermazione che mi lascia un po' perplesso, parlando di Salsa e di musica latina in genere.
Ma....le cover non sono una caratterisca importante della musica latina e ancor più della salsa???

De gustibus...se non mi piacciono che ci posso fare?  :wink:
Preferisco le nuove idee.
Poi sarebbe più corretto dire che non mi piacciono le cover di canzoni che già conoscevo e che mi piacevano in origine.
Non è facile ripetere e migliorare un motivo che ti piace già così com'è.
Ci sono esempi di cover che ho conosciuto prima degli originali, ad es. Fuego en el 23 che ho conosciuto grazie alla Sonora
Ponceña e che successivamente ho apprezzato (moltissimo) nella versione originale di Arsenio Rodriguez.

http://it.youtube.com/watch?v=E08r6G6tmOw

[yt=425,350]E08r6G6tmOw[/yt]
Versione della Sonora Ponceña

http://it.youtube.com/watch?v=pQid8B53QO8

[yt=425,350]pQid8B53QO8[/yt]
Versione di Arsenio Rodriguez

Ecco, in quel caso posso apprezzare anche la cover non avendo riferimenti di come era originariamente.
Però resto sempre dell'idea che sarebbe meglio provare a sforzarsi un po' per creare qualcosa di nuovo.
Sarà che è parte del mio DNA (non amo copiare gli altri) ma così la penso.

Poi alla fine, lo ripeto, de gustibus...
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: Claude - Ottobre 13, 2008, 04:26:27 pm
... quelle che modernizzano il tema classico, ma senza appiattirlo.
Bella questa versione, ma di modernizzazione ne sento poca.
Il fatto che ti piaccia, è proprio perchè si rifà allo stile '70.

Semmai il suono, in quello sì che si sente che è un pezzo nuovo..

Quando dico modernizzazione, mi riferisco PROPRIO al suono.

Il suono della Salsa Classica incisa negli anni 70 a me fa sbavare, ma alla massa non piace di primo impatto: la devi abituare e non sempre con successo.

Quindi la mia è una necessità come Dj.
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: Cocolo - Ottobre 13, 2008, 04:43:03 pm
Vaya ... Descarga Boricua !!! Excelente interpretacvion al estilo puertorriqueño inconfundible :afro:

Ademas, ya que estan alli puestas las dos versiones de Fuego en el 23, se puede apreciar la diferencia entre la letra original de Arsenio y la letra modificada de La Sonora Ponceña.

La letra original de Arsenio dice: En el "twenty three", "west" de la "sixty fifth", no se puede estar tranquilo, te dire porque ...

La de La Sonora Ponceña dice otra cosa diferente.

La letra de Arsenio muestra que la cancion se trata de New York.  :coolsmiley:
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tumbao - Ottobre 13, 2008, 05:11:44 pm
In effetti sarebbe bello se oggi componessero canzoni NUOVE ma con lo stile degli anni 70!
Sicuro?
Io non la penso tanto così.
Penso che le sonorità della salsa classica anni '70, abbiano quel fascino anche per i suoni che si abbinano a quel periodo.
Sarebbe come sentire un assolo di Jimi Hendrix, con la qualità di oggi, credo mi striderebbe le orecchie..

Ogni periodo musicale, come ogni periodo storico, fa storia a se, e tutto è abbinato, fra suoni, colori, abbigliamenti...
Fra la versione originale di "Que bueno baila usted" di Beny Morè e quella di Oscar d'Leon, c'è giustamente un divario d'epoca su tutto, come pure di "Bonito y Sabroso"..
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tommy salsero - Ottobre 14, 2008, 11:36:48 am

Sarebbe come sentire un assolo di Jimi Hendrix, con la qualità di oggi, credo mi striderebbe le orecchie..


Qui non sono d'accordo,magari ci fosse un altro Jimi Hendrix!
Non è la qualità della registrazione a fare la differenza è quello che suoni,le note che suoni e come le suoni.
LA registrazione conta poco o niente per me.
A me piacerebbe sentire delle composizioni complesse ed elaborate come erano quelle degli anni 70,ma vedo solo
nei pezzi nuovi una semplicità disarmante,ed una piattezza in fase COMPOSITIVA.

Ogni periodo musicale, come ogni periodo storico, fa storia a se, e tutto è abbinato, fra suoni, colori, abbigliamenti...


Questo è vero,ed è parte del fascino del passato.
Però io parlo di musica ,oggi si potrebbe suonare con un sound attuale ma componendo con quella complessità e variazione musicale.
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: D.J. Pio 4te - Ottobre 14, 2008, 11:55:20 am
Tommy, mi hai anticipato nella risposta.Sono d'accordo con te.Infatti,se fosse come dice l'amico Tumbao,allora cosa significa,che dovremmo rassegnarci ad ascoltare un certo tipo di produzioni,solo perchè è così che si compone oggi?
Beh, di fatto forse è vero,dovremmo rassegnarci.Ma io la speranza non la perdo e continuo ad aspettare fiducioso  :smiley:
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: Daikil - Ottobre 14, 2008, 12:53:54 pm
A me piace molto :afro: e trovo anch'io bello sentire salsa fatta bene in qualità audio buona perchè recente, certo le sonorità acustiche del vinile di un tempo sono un qualcosa di non replicabile se non facendone di nuovi (vinili)
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tumbao - Ottobre 14, 2008, 01:25:00 pm
Tommy, mi hai anticipato nella risposta.Sono d'accordo con te.Infatti,se fosse come dice l'amico Tumbao,allora cosa significa,che dovremmo rassegnarci ad ascoltare un certo tipo di produzioni,solo perchè è così che si compone oggi?
Beh, a parte che, ad esempio nel caso di molta Timba attuale, non è proprio vero che ci sono solo produzioni facili, la mia convinzione è che il suono un po' ovattato degli anni '70, spesso contribuisce a dare spessore al brano, che se avesse un suono così pieno come oggi, richiederebbe più qualità.

Ad esempio, sentendo questo brano, nonostante sia ben fatto, mi da comunque un impressione di semplicità, data dalla qualità del suono...

Fra l'altro è un po' che mi chiedo un fatto, su questa cosa della qualità della salsa, e vorrei che mi deste un parere.

Dalle cose che ho appreso in questi anni, fra l'altro molte di queste, grazie a LSV, mi è sembrato di capire che la Salsa dei '70, fosse musica scritta a se. Ovvero Salsa fatta per ascolto, dove l'aspetto ballo era secondario.
In questo credo stia la diversità di qualità, come lo è adesso per molta Timba Estrema.

Le produzioni di oggi invece, sono tutta Salsa in funzione del ballo.
Siete d'accordo?
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: chevere - Ottobre 14, 2008, 02:21:35 pm

Dalle cose che ho appreso in questi anni, fra l'altro molte di queste, grazie a LSV, mi è sembrato di capire che la Salsa dei '70, fosse musica scritta a se. Ovvero Salsa fatta per ascolto, dove l'aspetto ballo era secondario.
In questo credo stia la diversità di qualità, come lo è adesso per molta Timba Estrema.

Le produzioni di oggi invece, sono tutta Salsa in funzione del ballo.
Siete d'accordo?

In gran parte sono d'accordo anche se...grazie a Dio esistono eccezioni.
E che eccezioni!!!!

http://it.youtube.com/watch?v=Cz71I9w_1j4

[yt=425,350]Cz71I9w_1j4[/yt]
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: D.J. Pio 4te - Ottobre 14, 2008, 04:32:20 pm
Le produzioni degli anni 70 erano fatte principalmente come forma di protesta contro la societa' emarginatrice, soprattutto a NY,ma anche altrove dove magari si scriveva molta guaracha e di protesta sociale si scriveva di più per quanto riguardava i problemi dei popoli latini in genere.
A NY si scriveva soprattutto e più o meno negli anni 60 inizi anni 70 rifacendosi a cio' che all'americano tipico piaceva e da lì il sound del boogaloo e del latin soul in genere,proprio per cercare di "accattivarsi" gli americani. Purtroppo però il tentativo fu quasi infruttuoso e proprio quando si cominciò ad abbandonare l'idea di dover piacere per forza al popolo americano che nacquero altre grandi produzioni.
Perciò,se da un lato c'era musica di ascolto,dall'altro,la musica di protesta, oltre alle guarachas di allora era spessissimo molto ben articolata e ritmata. Quindi mi sento di sfatare questo mito che si componeva principalmente per l'ascolto.O meglio: si componeva per essere ascoltati sì ma dalle istituzioni principalmente ;-)
Che oggi si componga guardando particolarmente i bailadore....beh,forse sì.Ma sentendo le produzioni moderne,fatta salva qualcuna,la maggioranza sono davvero sempliciotte rispetto all'articolazione dei brani dell'epoca d'oro del movimento :-)

Tu che ne dici Tommy?
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tumbao - Ottobre 14, 2008, 05:04:19 pm
Quindi mi sento di sfatare questo mito che si componeva principalmente per l'ascolto.O meglio: si componeva per essere ascoltati sì ma dalle istituzioni principalmente ;-)
Beh, direi che non hai sfatato, anzi. Hai confermato che NON si componeva in funzione del ballo...
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tommy salsero - Ottobre 14, 2008, 05:25:35 pm
Tommy, mi hai anticipato nella risposta.Sono d'accordo con te.Infatti,se fosse come dice l'amico Tumbao,allora cosa significa,che dovremmo rassegnarci ad ascoltare un certo tipo di produzioni,solo perchè è così che si compone oggi?


Fra l'altro è un po' che mi chiedo un fatto, su questa cosa della qualità della salsa, e vorrei che mi deste un parere.

Dalle cose che ho appreso in questi anni, fra l'altro molte di queste, grazie a LSV, mi è sembrato di capire che la Salsa dei '70, fosse musica scritta a se. Ovvero Salsa fatta per ascolto, dove l'aspetto ballo era secondario.
In questo credo stia la diversità di qualità, come lo è adesso per molta Timba Estrema.

Le produzioni di oggi invece, sono tutta Salsa in funzione del ballo.
Siete d'accordo?

Rispondo sia a te che a Pio.

Negli anni 70 in TUTTI i generi musicali c'era una rivoluzione che partiva dall'artista e finiva a chi ascoltava.
Erano tutti ribelli,il pubblico e gli artisti.
La Salsa non faceva eccezione.
Vi era un movimento progressivo con artisti all'avanguardia che proponevano soluzioni rivoluzionarie ancora oggi,e che al ballo importava zero.
Dal Palladium si era passati alla strada...il pubblico era quello della strada,dello Spanish Harlem,del Bronx...ballavano sul cemento.
La musica allora doveva essere anche ballabile,ma non nasceva con quella motivazione.
La motivazione era la vita nel barrio,le storie di Hector e Willie Colon,Ruben Blades,Joe Bataan,ecc
Vi erano però gruppi che guardavano invece alla ballabilità del pezzo come ad esempio la Sonora Ponceña o il Gran Combo mentre altri  non si ponevano il problema.
Possiamo parlare di due filoni,quello Underground progressivo e d'avanguardia ed un altro che continuava la tradizione della musica tropicale tipica.

Questo è solo un aspetto però.

Infatti all'epoca si doveva vendere TUTTO il 33 giri,e si facevano pezzi che potessero incontrare diverse richieste.
Ecco che c'era il brano più soft e ballabile e quello più d'avanguardia.
Ci sono dischi della Ponceña con brani facili da ballare anche oggi e contemporanemente nello stesso dischi brani di Afro in 6/8 suonati con il Minimoog!!!!

Per cui è vero che c'erano i due filoni musicali,ma in entrambi i casi si poteva incontrare nello stesso disco pezzi più o meno facili/difficili.

Quello che li univa è che erano brani SUONATI da orchestre tostissime e che nessuno all'epoca si sognava di dire a questi musicisti,cose del tipo: questo passaggio facciamolo più semplice che il ballerino nun c'è stà dietro! :grin:
Era musica senza barriere,solo il volere dell'artista.
Roena mi confesso che in vita sua NESSUNO si è MAI permesso di dirgli qualcosa in proposito.
Anzi ogni volta che andava in studio di registrazione faceva uscire anche il boss della Fania,Masucci!

LA Salsa di oggi invece rispecchia il mondo di plastica della musica contemporanea. :tickedoff:
Ed infatti le produzioni di oggi sono tutte in funzione del ballo.
Ma un ballo Europeo,giapponese o americano....fatto di duemila figure,senza anima,come la musica che gli si addice.
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tumbao - Ottobre 14, 2008, 06:10:17 pm
Ma un ballo Europeo,giapponese o americano....fatto di duemila figure,senza anima,come la musica che gli si addice.

Mi piace molto quest'ultima frase.
Però allora, qualcosa non torna nelle serate di salsa classica che ho vissuto fin'ora.
I ballerini cercano la Salsa con l'anima, per fare 2000 figure...
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: tommy salsero - Ottobre 14, 2008, 06:20:48 pm


I ballerini cercano la Salsa con l'anima, per fare 2000 figure...

...senz'anima!
bè non si può avere tutto!  :grin:
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: DJ.TAMBOR - Ottobre 14, 2008, 10:56:36 pm
Scusate ma rimanendo nel discorso "cover" cosa ne pensate di quella dei LA COMBINACION LATINA -INSPIRADO EN DAXPACEM tratta dal disco VOLVIENDO A LAS RAICES.

SE NON ERRO QUESTO DISCO E' USCITO NEL 2007
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: Claude - Ottobre 15, 2008, 12:59:56 am

Sì, è una composizione scritta/incisa nel 2008, non è una cover.
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: Claude - Ottobre 15, 2008, 01:09:09 am

De gustibus...se non mi piacciono che ci posso fare?  :wink:
Preferisco le nuove idee.
Poi sarebbe più corretto dire che non mi piacciono le cover di canzoni che già conoscevo e che mi piacevano in origine.
Non è facile ripetere e migliorare un motivo che ti piace già così com'è.
Ci sono esempi di cover che ho conosciuto prima degli originali, ad es. Fuego en el 23 che ho conosciuto grazie alla Sonora
Ponceña e che successivamente ho apprezzato (moltissimo) nella versione originale di Arsenio Rodriguez.

Ecco, in quel caso posso apprezzare anche la cover non avendo riferimenti di come era originariamente.

E dici poco!

Le cover possono essere fatte con l'anima: la Ponceña per esempio traspose in Salsa quello che prima era un Son Montuno, due risultati molto differenti.

Idem per la Rumbantela di Javier Vasquez, che poi (dopo) scoprimmo essere della Matancera, una Guaracha (credo) trasformata in Salsa.

E lo stesso vale per quest'altra bellissima versione "vibrafonata" ma avvolgente di un tema che avevamo conosciuto con Papo Felix.

SON BORICUA - PARA QUE GOCEN LOS POLLOS

Quindi il problema per me non sono "le cover" (io ho versioni viniliche peruane e colombiane di pezzi storici, e la loro resa - per dirla col Marcolino - consiste in una loro maggiore <ignoranza>).

Il problema sono le cover contemporanee, che troppo spesso sono piatte.

Quindi, ho variato l'oggetto del thread.
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: DJ.TAMBOR - Ottobre 15, 2008, 11:07:07 am

Sì, è una composizione scritta/incisa nel 2008, non è una cover.

Hanno cambiato il testo ma la musica è dei DAXPACEM quindi secondo me è una cover
Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: tumbao - Ottobre 15, 2008, 12:17:31 pm
Cover piatte, ok, però...alcune a me non dispiacciono.

Il "Pachanga en changa" di Barrios, è piacevole da ballare.
Così come il Son que son di Dj Pè o il Mani Picao di Campanelli.

Vero è che il modo "Anni '70" aveva un'altro spessore, è vero anche però che probabilmente il mio percorso Salsero iniziato ai primi anni 90, mi fa amare, riferito al ballo, quelle sonorità più edulcorate e leggere.

Per l'ascolto, e questo lo dico da anni ormai, la Salsa Classica l'adoro.


Altra riflessione.
Alla luce di quanto detto...e da quanto mi scrisse Char...è corretto per voi dire, che di nuove produzioni non piatte, a parte qualche eccezione, ormai c'è solo la Timba Buena?
Titolo: Re: Queste sì che son le cover che piacciono a me...
Inserito da: Claude - Ottobre 15, 2008, 12:40:02 pm

Sì, è una composizione scritta/incisa nel 2008, non è una cover.

Hanno cambiato il testo ma la musica è dei DAXPACEM quindi secondo me è una cover

Scusa,

Ho sentito il vinile (di fretta, in verità), ma non sento una canzone simile a quella...

L'originale che titolo avrebbe?

Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: dodicix - Ottobre 15, 2008, 03:24:05 pm
Bella domanda, Tumbao!  :rolleyes:
Hai provato a sentire la Cover che ho segnalato io un tot. di post più in alto?  :coolsmiley:
Mi sa che in parecchi se la saranno "fumata", in mezzo a tanti messaggi sulla Salsa Classica...  :embarassed:
Beh, quella è fatta (rifatta) di recente, eppure è un brano ben ben vecchio.  :wink:
E secondo me, suona bene anche senza essere vera e propria Timba Buena.  :wink:
Ci sarà ben chi fa ancora Son tradizionale, chi Guajira, chi... spacca los cueros con las palmas, Descargando!  :smitten:
Si tratta solo di scovarli... :afro:
Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: chevere - Gennaio 02, 2011, 03:13:42 pm
Vista l'attualità del tema ho pensato di rilanciare questo thread.
A distanza di due anni cosa ne pensate?
Io rimango della mia idea originale...  :grin:
Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: Claude - Gennaio 02, 2011, 04:22:11 pm
Altra riflessione.
Alla luce di quanto detto...e da quanto mi scrisse Char...è corretto per voi dire, che di nuove produzioni non piatte, a parte qualche eccezione, ormai c'è solo la Timba Buena?

Anche se mi piange il cuore riscontrare la continua assenza di tratti strumentali, per tutto il resto sono d'accordo con te: salvo RARE eccezioni, la Timba è l'unica Salsa Contemporanea di "spessore".

Vista l'attualità del tema ho pensato di rilanciare questo thread.
A distanza di due anni cosa ne pensate?
Io rimango della mia idea originale...  :grin:

Anch'io, rileggendomi, rimango della stessa idea.

E Dodicix che dice?
Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: dodicix - Gennaio 02, 2011, 04:45:05 pm
Anche per me, vale quanto già espressi in precedenza.
Esistono rifacimenti carini, ma purtroppo non è la regola bensì l'eccezione, ed è difficoltoso trovarli in mezzo ad un mare di spazzatura musicale.
Quando accade, è una bella soddisfazione.
Alle volte i rifacimenti, dovendo distaccarsi per forza dagli originali (perchè nessuno vuole fare Manierismo) trovano linfa nell'arrangiamento; se un Son Cubano tradizionale viene riproposto a Salsa "classica", può uscirne un bel pezzo.
Stessa cosa quando ad esempio, una Salsa "classica" viene trasformata in un brano orchestrato "alla Cubana", in Charanga o in Son o in Timba; assume un altro sapore, e se il Musicista è bravo, non necessariamente il solo esserne Cover non ce lo farà apprezzare.
Poi.. ovviamente.. bisogna anche voler "uscire" dal "solito"; personalmente non accetto l'uso dei PC al posto dei Musicisti, ma se mi trovo una Cover ben suonata, modificata il giusto, dotata di una propria "personalità"... perchè non prestarle attenzione?
D'altronde, come diceva Claude su Facebook, moltissima della Musica che abbiamo a disposizione è una riproposizione della stessa musica di anni prima, rifatta e modificata; bisogna valutare caso per caso, impossibile generalizzare.
Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: Claude - Gennaio 02, 2011, 04:57:23 pm
Anche per me, vale quanto già espressi in precedenza.

Anche te?

Ok, allora chiudiamo il thread, grazie e ciao!
Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: chevere - Gennaio 04, 2011, 10:01:36 pm
E invece no, io lo mantengo vivo...
Anzi, Claude, aiutami anche tu.
Mi avevi parlato di una cover moderna che sarebbe molto ben fatta.
Dai fammi sognare!
Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: Claude - Gennaio 04, 2011, 11:57:41 pm

Ehehehe,

Quando meno te l'aspetti te la faccio sentire, ma senza copertina :-D
Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 05, 2011, 11:45:20 am
Un disco bellissimo, suonato in modo strepitoso, registrato bene con bassi da paura e soprattutto con brani nuovi è l'ultimo della SONORA PONCEÑA: Trayectoria + Consistencia = Sonora Ponceña


UN CAPOLAVORO DI ARMONIE!



http://www.sonoraponcenapr.com/



aLCUNI PREASCOLTI: http://www.amazon.com/Trayectoria-Consistencia-Sonora-Ponce%C3%B1a/dp/B004B6MQOW

E ci metto anche la recensione del mitico ticorobert "cinque stelle" ticorobert

http://www.salsa.it/recensioni_trayectoria_consistencia_sonora_poncena%20.aspx
Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: Marcolino - Gennaio 05, 2011, 12:15:06 pm
grandi è del 2008 questa discussione!!! :afro:

A me le cover piacciono sopratutto se rifatte bene e rifatte negli anni 60/70 da altri gruppi
di salsa classica sconosciuti... :smiley:
Quotone al Tommy quando dice che le nuove produzioni spesso, apparte eccezioni, sono piatte e moscie,
volutamente orecchiabili per avvicinare il pubblico e i ballerini da corso principiante metronomizzati...

prendiamo l'esempio odierno...nuove produzioni di rifacimenti di grandi classici italiani ed internazionali...

....

...

rifatti in BACHATAAAA.... :shocked: :shocked: :shocked:  :2funny:
più mossa commerciale di cosi!!!!!
Altro che arrangiamenti e musicisti che san suonare....

Il 90% delle persone OGGI mi chiede March Antony...NON Hector Lavoe!!!!!!!!!!!!!  :coolsmiley: :coolsmiley:

Poi ci sono esempi come I NSS o La Spanish Harlem e altri...quelle son cose fatte bene!

Titolo: Re: Queste sì che son le cover CONTEMPORANEE che piacciono a me...
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 10, 2011, 09:38:21 am
Comunque due grandi che continuano con ottimi dischi sono Bobby Valentin e la sonora Ponceña almeno a Portorico.
Aspetto qualche novità anche dal grandissimo Roena....