Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: LaChica - Settembre 01, 2008, 08:14:40 pm

Titolo: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: LaChica - Settembre 01, 2008, 08:14:40 pm
Sinceramente non ho capito se c'è "solo" molta confusione, o parecchio menefreghismo, o solo beata e innocente superficialità...

Succede che mi capita spesso di assistere a spettacoli/saggi allievi e ci sono tante cose che non mi tornano.

Ieri ho visto uno spettacolo di ballo cubano sul brano "Aguanile"... ho preso un granchio io o Aguanile NON è un brano cubano (mi riferisco al brano cantato da Hector Lavoe)?
Ho visto uno spettacolo di salsa newyorkina e mi son chiesta la differenza tra ciò che hanno ballato e quel che viene insegnato nei corsi di portoricana... senza badare al fatto che il passo non era il break al 2, ma mi pare fosse 1 secco (ok, a NY ballano pure quello..).
Qualche settimana fa ho visto uno spettacolo di salsa portoricana... frullavano al punto che mi son chiesta se non si fossero confusi con lo stile Los Angeles...
Un velo pietoso sugli spettacoli di "bachata dominicana"... non ne ho visto ancora uno il cui stile ricordasse quello tipico dominicano.
Una m-a-r-e-a di saggi allievi di "cubana" su brani italianissimi (a parte "Baila Rumbero" di Johnny Vasquez).

Sono molto confusa.
Da quando, poi, ho ballato con Cocolo, mi piacerebbe che nel presentare uno spettacolo di portoricana... si dicesse "portoricana accademica".

Alla fine dei conti cerco di convincermi del fatto che fin quando gli allievi nei loro saggi e i ballerini nei loro show si divertono... che facciano!
Però quasi tutte le volte finisco con il chiedermi se non sarebbe cosa ovvia scegliere un brano legato allo stile che si vuol ballare, o il passo tipico di quello stile...

Mah!

Voi che ne pensate?
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: jimi - Settembre 02, 2008, 01:24:14 am

Sono molto confusa.


Ciao a tutti,
Chica, non sei tu che sei confusa... :azn:

LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: chanchan - Settembre 02, 2008, 01:34:41 am
Ieri ho visto uno spettacolo di ballo cubano sul brano "Aguanile"... ho preso un granchio io o Aguanile NON è un brano cubano (mi riferisco al brano cantato da Hector Lavoe)?
Per chi vuole mescolare afro, rumba e salsa (cosa che di solito vuole fare chi fa un saggio di ballo cubano) credo che Aguanile sia ottima, più della timba.
Credo che invece la salsa "portoricana" come si intende generalmente ci stonerebbe parecchio (a meno che non si tagli l'introduzione).

Citazione
Ho visto uno spettacolo di salsa newyorkina e mi son chiesta la differenza tra ciò che hanno ballato e quel che viene insegnato nei corsi di portoricana... senza badare al fatto che il passo non era il break al 2, ma mi pare fosse 1 secco (ok, a NY ballano pure quello..).
Qui concordo con te: in effetti per anni mi sono chiesto quale sarebbe la differenza tra salsa newyorkina e la portoricana accademica (considerando che il break on 2 non c'entra niente).

Citazione
Però quasi tutte le volte finisco con il chiedermi se non sarebbe cosa ovvia scegliere un brano legato allo stile che si vuol ballare, o il passo tipico di quello stile...

Mah!

Voi che ne pensate?
Più che altro io direi che sarebbe ovvio usare gli aggettivi con il loro significato: se un certo modo di ballare non ha niente a che fare con la repubblica dominicana o con portorico, perché usare aggettivi come "dominicana" o "portoricana"?
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 02, 2008, 09:16:50 am
ChanChan dice:
Citazione
Per chi vuole mescolare afro, rumba e salsa (cosa che di solito vuole fare chi fa un saggio di ballo cubano) credo che Aguanile sia ottima, più della timba.

Dipende dal brano Timba...  :rolleyes:
Per esempio, una "Ven, ven siroco ven" di Manolito y su Trabuco è perfetta allo scopo: contiene Guaguancò, Timba, Afro insieme!  :smitten: :afro: :cheesy:
E' uno standard nel Guaguancò nei primi 3 minuti, poi parte il Montuno in perfetto stile Salsa/Timba, poi un breve passaggio di ritorno al Guaguancò e al 4 minuto e mezzo diventa Afro!  :smitten:
Un minuto dopo, rieccoci nuovamente al Montuno che va a concludere più che degnamente un brano di altissimo livello musicale!  :wink:
Si potrebbe obiettare che forse è meno Timba di tanti altri brani... o.k., benissimo.  :rolleyes:
Ho citato questo, solo perchè è il primo che m'è venuto in mente, in quanto davvero lampante.  :smiley:
Ma se ci mettiamo a cercare per benino, di esempi immagino che ne usciranno parecchi...  :afro:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: Don_S@lsa - Settembre 02, 2008, 09:28:26 am
Sinceramente non ho capito se c'è "solo" molta confusione, o parecchio menefreghismo, o solo beata e innocente superficialità...

Succede che mi capita spesso di assistere a spettacoli/saggi allievi e ci sono tante cose che non mi tornano.

Ieri ho visto uno spettacolo di ballo cubano sul brano "Aguanile"... ho preso un granchio io o Aguanile NON è un brano cubano (mi riferisco al brano cantato da Hector Lavoe)?
Ho visto uno spettacolo di salsa newyorkina e mi son chiesta la differenza tra ciò che hanno ballato e quel che viene insegnato nei corsi di portoricana... senza badare al fatto che il passo non era il break al 2, ma mi pare fosse 1 secco (ok, a NY ballano pure quello..).
Qualche settimana fa ho visto uno spettacolo di salsa portoricana... frullavano al punto che mi son chiesta se non si fossero confusi con lo stile Los Angeles...
Un velo pietoso sugli spettacoli di "bachata dominicana"... non ne ho visto ancora uno il cui stile ricordasse quello tipico dominicano.
Una m-a-r-e-a di saggi allievi di "cubana" su brani italianissimi (a parte "Baila Rumbero" di Johnny Vasquez).

Sono molto confusa.
Da quando, poi, ho ballato con Cocolo, mi piacerebbe che nel presentare uno spettacolo di portoricana... si dicesse "portoricana accademica".

Alla fine dei conti cerco di convincermi del fatto che fin quando gli allievi nei loro saggi e i ballerini nei loro show si divertono... che facciano!
Però quasi tutte le volte finisco con il chiedermi se non sarebbe cosa ovvia scegliere un brano legato allo stile che si vuol ballare, o il passo tipico di quello stile...

Mah!

Voi che ne pensate?

Che devo pensare?
Quoto Jimi quando dice che ad essere confusa non sei mica tu!  :wink:

E - seppur in maniera trasversale - mi ricollego al topic che ho inserito qualche giorno fa in cui tu stessa hai inserito qualche post: l'imprinting delle scuole di ballo è FONDAMENTALE per gli allievi, sono gli insegnanti a decidere che musica mettere e le coreografie da costruire ed eseguire sui brani scelti.
Gli allievi fanno ciò che gli viene detto di fare.

Il caos maggiore, arriva proprio da lì, e questa ne è una conferma oltremodo evidente!

Se quando qualcuno balla in pista di sua iniziativa, mescola un genere all'altro sullo stesso brano, se lo balla bene e tiene in tempo, niente di grave...

Ma se lo scopo del saggio è mostrare degli stili di ballo particolari eseguito durante "l'anno accademico", e vengono mescolati pure quelli, converrete con me che (come diciamo a Reggio) a ghè quèl cà tòca!

Miao
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: AlbertoG - Settembre 02, 2008, 09:57:07 am
ChanChan dice:
Citazione
Per chi vuole mescolare afro, rumba e salsa (cosa che di solito vuole fare chi fa un saggio di ballo cubano) credo che Aguanile sia ottima, più della timba.

Sono d'accordo, anche se non si può asserire in assoluto che aguanile sia meglio di qualsiasi timba. Comunque tra le altre cose ho notato che nelle mie serate il pezzo è più ballato da chi si ispira a uno stile cubano piuttosto che portoricano.

Dipende dal brano Timba...  :rolleyes:
Per esempio, una "Ven, ven siroco ven" di Manolito y su Trabuco è perfetta allo scopo: contiene Guaguancò, Timba, Afro insieme!  :smitten: :afro: :cheesy:
.......
Ho citato questo, solo perchè è il primo che m'è venuto in mente, in quanto davvero lampante.  :smiley:

Conosco bene il brano, ed è meraviglioso, ma a mio modo di vedere completamente inadatto per un saggio. Su 6 minuti di canzone ve ne sono almeno 4 di Guaguanco/afro....


Ma se ci mettiamo a cercare per benino, di esempi immagino che ne usciranno parecchi...  :afro:
Sicuramente, ma a me non dispiace che per dei saggi cubani sia stato scelto aguanile, forse si inizia un po' a sdoganare la buona musica.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 02, 2008, 10:24:42 am
AlbertoG dice:
Citazione
Conosco bene il brano, ed è meraviglioso, ma a mio modo di vedere completamente inadatto per un saggio. Su 6 minuti di canzone ve ne sono almeno 4 di Guaguanco/afro....

Beh, si, vero,  :afro:  però non avevamo specificato in quali percentuali di ogni genere debba essere suddiviso il pezzo,  :undecided:  sennò la ricerca diventa troppo ostica...  :shocked:   :buck2:  anzi... a quel punto, conviene quasi farsi da soli (...i DJs) un pezzo tramite mixaggio di parti di brani diversi,  :coolsmiley:  anche di esecutori differenti!  :azn:
(nei Saggi e nelle Coreografie, è accettatissimo!).  :smiley:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 02, 2008, 10:33:02 am
ChanChan dice:
Citazione
Per chi vuole mescolare afro, rumba e salsa (cosa che di solito vuole fare chi fa un saggio di ballo cubano) credo che Aguanile sia ottima, più della timba.

Un altro buon esempio di Guaguancò/Timba (ma stavolta, niente Afro...)  :undecided: è il brano: "Vacúnala" di Osvaldo Chacón y su Timba.  :wink: :smitten:

E di queste (intro Guaguancò, il resto Timba) ce ne sono decine, centinaia.  :cheesy:

Se riesco a trovarne un'altra che includa pure l'Afro, la posterò ben volentieri.  :wink:


Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: tumbao - Settembre 02, 2008, 11:22:36 am
Se lo spettacolo cubano, significa con Rumba, credo che Aguanile sia adattissima, ma non solo quella.
Intendo dire che buona parte della Salsa Classica che viene tanto legata alla Salsa in Linea, in realtà parla dei Santi Cubani, quindi...

Per quanto riguarda i saggi con musica scelta da chi, ho assistito in questi anni a problematiche di questo tipo, sulla logica delle scelte.
Che scelga il maestro o gli allievi, per me il brano (o i brani, vedi collage) deve essere adatto allo spirito degli allievi e del saggio stesso.
Poi è ovvio che se il saggio è di flamenco, farlo su un valzer mi sembra eccessivo, ma se il saggio è di Salsa Cubana, farlo su un pezzo tipo El Rubio Loco, soprattutto se di principianti credo sia azzeccatissimo.

Sull'1 o sul break?
Preferisco vederli sull'1, in fondo un saggio è la fine di un corso, e preferisco un corso sull'1 (che potranno ballare con tutti), che sul break e poi far fatica a ballare con altri...

Bachata Dominicana?
Se il saggio è dichiaratamente di "Bachata Dominicana", troverei giusto un allineamento.
Se invece parla semplicemente di Bachata, credo non sia necessario.

Hai ballato con Cocolo?
Cavolo, mi sarebbe piaciuto vedere come balla.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: LaChica - Settembre 02, 2008, 11:33:59 am
Hai ballato con Cocolo?
Cavolo, mi sarebbe piaciuto vedere come balla.

Ho messo un video (credo girato da Gmonthy) sulla mia pagina di myspace www.myspace.com/spensieratezza
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: gmonthy - Settembre 02, 2008, 11:46:15 am
Hai ballato con Cocolo?
Cavolo, mi sarebbe piaciuto vedere come balla.

Ho messo un video (credo girato da Gmonthy) sulla mia pagina di myspace www.myspace.com/spensieratezza

per l'esattezza il video l'ha girato Max con la mia macchina fotografica  :azn:...io non potevo girarlo, stavo in console....e avete ballato su L'Essencia del Guaguancò nella versione live dei Puerto Rico Masters con lo straordinario Cano Estremera... :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 02, 2008, 11:47:13 am
Tumbao dice:
Citazione
se il saggio è di Salsa Cubana, farlo su un pezzo tipo El Rubio Loco, soprattutto se di principianti credo sia azzeccatissimo.

Può soddisfare tutti i requisiti, salvo quello della... Cubanità del brano.  :wink:
Cosa che ritengo non interessi granchè ai selezionatori del pezzo per un Saggio di fine corso.  :buck2:
E tanto meno ai ballerini principianti che devono esibircisi.  :undecided:



Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: LaChica - Settembre 02, 2008, 12:10:12 pm
Tumbao dice:
Citazione
se il saggio è di Salsa Cubana, farlo su un pezzo tipo El Rubio Loco, soprattutto se di principianti credo sia azzeccatissimo.

Può soddisfare tutti i requisiti, salvo quello della... Cubanità del brano.  :wink:

Per l'appunto.. a me vien da dire... se è un saggio di "cubana" che vogliamo proporre... vuoi che non riusciamo a trovare anche un brano cubano adatto?
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 02, 2008, 12:21:34 pm
Noi amanti della musica cubana, sicuramente lo troveremmo!  :smiley:
Ma i selezionatori... chi lo sa cosa ascoltano normalmente?  :sad:
E magari capita pure che la musica cubana non piaccia loro...  :rolleyes:
Sai quanti ne conosco, così?  :cry:
L'altro giorno parlavo con un insegnante di Rueda, ed è un Cubano...  :smiley:  gli chiedo quali sono i suoi gruppi/esecutori preferiti... e mi risponde: il Canario!  :grin:
Capisc'amm...  :cheesy:

Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: tumbao - Settembre 02, 2008, 12:49:34 pm
Esatto Dodicix, t'avevo fatto l'esempio (sull'altro Forum), delle nostre Ruede su Cachondea o su Salsa con Coco, e ti dissi che ora si storce il naso quando si parla di Spettacoli di Salsa Cubana, su un pezzo non cubano.

Quelli che ballavano con me erano tutti maestri o quasi, ma allora, nonostante la mia proposta di "De la Timba a Pogolotti", venne scelta Cachondea di Fruko dalla maggioranza...
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: tumbao - Settembre 02, 2008, 12:50:39 pm
Ho messo un video (credo girato da Gmonthy) sulla mia pagina di myspace www.myspace.com/spensieratezza
Ho provato a cercarlo sul tuo myspace, ma non lo trovo..
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 02, 2008, 12:53:23 pm
Evidentemente, i selezionatori contemplano dei requisiti che noi non stiamo considerando.  :buck2:
Diversamente, la spiegazione starebbe solo nei gusti personali d'ascolto degli stessi.  :idiot2:
E spero che non sia questo.  :cool:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: tumbao - Settembre 02, 2008, 01:07:15 pm
Evidentemente, i selezionatori contemplano dei requisiti che noi non stiamo considerando.  :buck2:
Diversamente, la spiegazione starebbe solo nei gusti personali d'ascolto degli stessi.  :idiot2:
E spero che non sia questo.  :cool:

Beh, come dicevo, se si tratta di principianti, credo che alla difficoltà della guida e dell'emozione, sia abbastanza giusto unire la facilità d'ascolto del pezzo.
E credo che sia molto più semplice seguire "Gozalo" che "De la Timba a Pogolotti", tanto per citare qualcosa.

Con l'aggiunta che ballare su qualcosa che si balla spesso in pista, e con mucho gusto, aiuta.
E i pezzi Italo-Cubani li ballano spessissimo, putroppo...
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: LaChica - Settembre 02, 2008, 02:05:50 pm
Ho messo un video (credo girato da Gmonthy) sulla mia pagina di myspace www.myspace.com/spensieratezza
Ho provato a cercarlo sul tuo myspace, ma non lo trovo..

Come è possibile... è precisamente un po' di cm sotto la mia foto principale, nella colonna degli interessi, alla voce "generale"...
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: chanchan - Settembre 02, 2008, 02:14:11 pm
Si potrebbe obiettare che forse è meno Timba di tanti altri brani... o.k., benissimo.  :rolleyes:
Ho citato questo, solo perchè è il primo che m'è venuto in mente, in quanto davvero lampante.  :smiley:
Ma se ci mettiamo a cercare per benino, di esempi immagino che ne usciranno parecchi...  :afro:

Ho l'impressione che nella timba, tipicamente, si tendano a fondere di più i vari elementi, rendendoli meno riconoscibili, e aggiungendo anche molto di musica non cubana, come rap, rock, bomba...
Poi, se ci mettiamo a cercare per benino, qualche alternativa cantata da cantanti cubani si trova. Però Aguanile, specialmente nella versione di Hector Lavoe, non ce la vedo per niente male.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: tumbao - Settembre 02, 2008, 02:56:05 pm
Ah sì, trovato Chica.
Grande classe e semplicità.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 02, 2008, 03:16:22 pm
Aguanile...  :rolleyes:  ...senz'offesa...  :wink:  non mi dà le stesse voglie di ballar Casino (in coppia, o forse ancor meglio, in Rueda!)  :smitten:  che mi danno ad esempio questi 12 brani, da me selezionati proprio per sceglierne uno per un'esibizione di Rueda:

01) Adalberto Alvarez – Para bailar Casino
02) Azucar Negra – Toque natural (version All Stars)
03) Cesar ‘Pupy’ Pedroso y Los Que Son, Son – De la Timba a Pogolotti
04) Cesar ‘Pupy’ Pedroso y Los Que Son, Son – La bomba soy yo
05) David Calzado y su Charanga Habanera – Timba con moña
06) Elio Revé y su Charangon – Se sigue comentando
07) Fidel Morales & Proyecto Nega – Salsa Son Timba
08) Los Van Van - Agua
09) Maikel Blanco y su Salsamayor – Esto esta
10) Manolito y su Trabuco – Sacude la mata
11) Maravilla De Florida – Luchando con Fé
12) Pachito Alonso – Chequedengue

Avevo chiamato il CD:
"TIMBA… para Ruedar… para gozar!"  :smitten:
 :azn:

Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: chanchan - Settembre 02, 2008, 04:00:37 pm
Aguanile...  :rolleyes:  ...senz'offesa...  :wink:  non mi dà le stesse voglie di ballar Casino (in coppia, o forse ancor meglio, in Rueda!)  :smitten:  che mi danno ad esempio questi 12 brani, da me selezionati proprio per sceglierne uno per un'esibizione di Rueda:

La Chica ha parlato di un esibizione di "ballo cubano". Di balli cubani ne esistono tanti, non esiste solo il Casino, così come di musiche cubane ne esistono tante e non solo la Timba.
Aguanile dà l'opportunità di mostrarne almeno tre in uno, senza ricorrere a tagli e mixaggi che io cercherei di evitare.
E' chiaro che se invece si vuole fare un'esibizione di rueda non è adatta.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 02, 2008, 04:38:56 pm
Diavolo,  :evil:  mi ero dimenticato che parlava di/partiva da un generico "ballo cubano"!  :buck2:

Chissà perchè, ma andando avanti nel thread, mi sembrava stessimo parlando (ormai solo) di "Salsa Cubana",  :coolsmiley:  al che ho unito il "Casino" (il ballare in modo definito spesso come: "Salsa Cubana") con la musica "da Casino" (e IO, sulla Timba ce lo ballo con gran godimento!).  :smiley:

Al che... cross-over e confusione derivante.  :undecided:



Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 02, 2008, 04:40:51 pm
Chica, scusa, ma cos'hai visto più precisamente?  :idiot2:
Che balli facevano?  :sad:
 :rolleyes:


Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: chanchan - Settembre 02, 2008, 05:32:15 pm
Diavolo,  :evil:  mi ero dimenticato che parlava di/partiva da un generico "ballo cubano"!  :buck2:

Chissà perchè, ma andando avanti nel thread, mi sembrava stessimo parlando (ormai solo) di "Salsa Cubana",  :coolsmiley:  al che ho unito il "Casino" (il ballare in modo definito spesso come: "Salsa Cubana") con la musica "da Casino" (e IO, sulla Timba ce lo ballo con gran godimento!).  :smiley:

Al che... cross-over e confusione derivante.  :undecided:

La rueda ha esigenze diverse dal ballo in coppia: il divertimento non è tanto nell'interpretare la musica ma nella simpatia e capacità di coinvolgimento e improvvisazione di chi chiama le figure. La musica serve principalmente come base, possibilmente ad un volume abbastanza basso per poter sentire i comandi. La qualità della musica è sicuramente meno importante rispetto al ballo in coppia, perché l'attenzione non è sulla musica. La musica non deve essere troppo lenta, ma possibilmente neanche troppo veloce, non ci possono essere lunghe sezioni di rumba, e neanche troppi stacchi. Eviterei anche i brani "non quadrati", che sicuramente mettono in difficoltà molti ballerini che nel ballo in coppia si gestiscono la cosa come meglio credono, ma in rueda non posso certo mettersi a fare dei cambi di tempo. Tutto questo, ovviamente, secondo me.
Insomma, per la rueda userei musiche relativamente "piatte" da un punto di vista ritmico.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: jimi - Settembre 02, 2008, 11:30:28 pm
Se riesco a trovarne un'altra che includa pure l'Afro, la posterò ben volentieri.  :wink:




Ciao a tutti,
mi viene in mente Son De Madre-Rumberos (Rumberos, 2006)  :cool:. Stupendo, a mio parere, Fito Reinoso-Orisa Paguàn (Comunicaciòn, 2007),  :afro:  che ha un'intro di afro e poi passa a timba (niente guaguancò... :cry:).

LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 03, 2008, 12:20:42 pm
La prima non ce l'ho  :cry: ... ma la seconda "Orisan Paguan" è davvero azzeccata!  :afro: :cheesy:
Che spettacolo di Cubanozza!  :smitten: :afro: :azn:
Peccato che la parte Afro iniziale sia così... semplice, percussivamente parlando!  :rolleyes: :sad:
E che i cori siano leggermente troppo "monotoni"...  :undecided:
(ma il brano è bello comunque!)  :afro:
Avanti con la ricerca... di brani Afro / Timba.  :afro:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 03, 2008, 12:25:02 pm
ChanChan dice:
Citazione
Insomma, per la rueda userei musiche relativamente "piatte" da un punto di vista ritmico.

Una "El Tren se va" dei Los Van Van, come la vedi per la Rueda?  :rolleyes: :coolsmiley:
Io benissimo...  :cheesy: :azn:
Lunga (in senso positivo!), "monotona" (se è bella, monotona significa pure... restare bella per tutto il brano!), "piatta" (se è ballabile, significa restarlo per tutto il brano!), "tirata" il giusto, Cubanissima, ecc...  :smitten:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: chanchan - Settembre 03, 2008, 06:32:20 pm
Una "El Tren se va" dei Los Van Van, come la vedi per la Rueda?  :rolleyes: :coolsmiley:

Certamente benissimo...  :cheesy:

Ma anche le altre che hai elencato.

Comunque il mio discorso non voleva essere una rigida selezione di ciò che può essere o non può essere ballato in rueda: va bene qualsiasi cosa che non crei problemi ad un gruppo di persone che sono lì a divertirsi e in quel momento pensano a tutto tranne che l'interpretazione della musica, che in quel momento passa in secondo piano.
Quello che invece volevo sottolineare era di non misurare la "cubanità" di un brano in base a quanta timba ci sta dentro: mi sembra un atteggiamento superficiale e da "scuola di salsa" legato più agli stereotipi sugli stili che alla cultura e alla musica.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: tumbao - Settembre 04, 2008, 08:38:59 am
Mi sembra un atteggiamento superficiale e da "scuola di salsa" legato più agli stereotipi sugli stili che alla cultura e alla musica.

Parole sante
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 04, 2008, 10:26:55 am
ChanChan dice:
Citazione
Quello che invece volevo sottolineare era di non misurare la "cubanità" di un brano in base a quanta timba ci sta dentro

Ah, si si, capisco e concordo.  :afro:

Oltretutto, al Casino Deportivo de... ecc.... cioè dove nacque la Rueda nella seconda metà degli anni '50, per farla molto probabilmente avranno usato brani tipo:
"Guaguancó en La Habana", del "Conjunto Modelo" (canta: Miguelito Cuni)!  :smitten:
(incisione del 1953...  :smitten:  che è tutto, tranne che Timba!  :wink: )
(e infatti, è un bel Guaguancò...)  :wink:
 :cheesy: :azn: :afro:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: LaChica - Settembre 04, 2008, 10:52:51 am
Cmq ci ho pensato.. credo che se dovessi scegliere un brano per uno spettacolo, prima di tutto IO andrei a selezionare tra i brani di autori tipici del Paese al cui ballo vorrei far omaggio....
Poi rifletterei molto bene su cosa vorrei comunicare al pubblico, in modo da stringere sempre di più la ricerca.
Spesso ho la sensazione che molti saggi/spettacoli non sono altro che le figure imparate durante l'anno, messe in sequenza. Il brano utilizzato potrebbe essere uno qualsiasi che il risultato poco cambierebbe....
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: tumbao - Settembre 04, 2008, 11:40:10 am
.
Spesso ho la sensazione che molti saggi/spettacoli non sono altro che le figure imparate durante l'anno, messe in sequenza.
Beh...questo dovrebbe essere in effetti.
Un "saggio" di quello che si è imparato durante l'anno.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: LaChica - Settembre 04, 2008, 11:56:27 am
.
Spesso ho la sensazione che molti saggi/spettacoli non sono altro che le figure imparate durante l'anno, messe in sequenza.
Beh...questo dovrebbe essere in effetti.
Un "saggio" di quello che si è imparato durante l'anno.

In effetti.. un po' come dire che non si è certo parlato di interpretazione musicale.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 04, 2008, 12:10:58 pm
Perchè, esistono corsi di ballo nei quali si parla di interpretazione musicale?!?!  :coolsmiley: :buck2:
Ma allora... la musica fa parte del corredo necessario ad un corso di ballo??!?!  :shocked:
Non basta più usare un Metronomo per far fare a tutti, a tempo, le figure?  :embarassed:
Orcaloca... che rivelazione!  :cheesy:
 :2funny:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: LaChica - Settembre 04, 2008, 12:45:49 pm
Perchè, esistono corsi di ballo nei quali si parla di interpretazione musicale?!?!  :coolsmiley: :buck2:

Beh ho visto qualche scuola che interpreta... quindi presumo di sì.

Confesso che quella del metronomo.. l'ho pensata anche io!  :cheesy:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 04, 2008, 01:57:20 pm
Non siamo certo gli unici due ad averla pensata!  :cheesy:
E per certi versi.... funziona davvero così.  :wink:
E' tale la concentrazione nei Corsi sulle Figure, sull'esecuzione a tempo, sui passaggi ecc... che la musica sotto, con la sua "difficoltà" nel trovare i riferimenti temporali, può venir vissuta come un problema, e si preferisce contarci sopra.  :tickedoff:
Allora, meglio il Metronomo della voce degli insegnanti, o peggio ancora, della propria (cioè del cilente/allievo)!  :embarassed:

Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: chanchan - Settembre 04, 2008, 03:35:15 pm
In effetti.. un po' come dire che non si è certo parlato di interpretazione musicale.

A mio parere l'interpretazione musicale non c'entra niente col ballare in linea sulla salsa classica e il casino sulla timba.

Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 04, 2008, 03:51:38 pm
Mmmmm.... si e no.  :rolleyes:  :sad:  :coolsmiley:

Qua:

http://www.antoniogramsci.com/angelamolteni/musica_gould_interpretazione.htm

c'è un bell'articolo su L'interpretazione e l'ascolto musicale che mi ha fatto piacere leggere.  :smiley:

Ve lo propongo, chissà se accentuerà il dibattito sulla parte Interpretativa...  :azn:

Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: chanchan - Settembre 04, 2008, 04:03:04 pm
http://www.antoniogramsci.com/angelamolteni/musica_gould_interpretazione.htm

c'è un bell'articolo su L'interpretazione e l'ascolto musicale che mi ha fatto piacere leggere.  :smiley:

Ve lo propongo, chissà se accentuerà il dibattito sulla parte Interpretativa...  :azn:

Ecco... questa è l'interpretazione nel senso che intendo io.  :afro:
Non il ballare in linea o in cerchio.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: LaChica - Settembre 04, 2008, 04:13:44 pm
In effetti.. un po' come dire che non si è certo parlato di interpretazione musicale.

A mio parere l'interpretazione musicale non c'entra niente col ballare in linea sulla salsa classica e il casino sulla timba.



Chi ha scritto il contrario?
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: chanchan - Settembre 04, 2008, 04:37:54 pm
In effetti.. un po' come dire che non si è certo parlato di interpretazione musicale.
A mio parere l'interpretazione musicale non c'entra niente col ballare in linea sulla salsa classica e il casino sulla timba.
Chi ha scritto il contrario?

Nessuno, diciamo che sono cose che in alcuni posti insegnano invece dell'interpretazione.
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: Giulianoscurano - Settembre 04, 2008, 05:07:01 pm
Perchè, esistono corsi di ballo nei quali si parla di interpretazione musicale?!?!  :coolsmiley: :buck2:

E come si può farlo, ogni interpretazione è fine a se stessa.
A scuola si imparano gli strumenti per interpretare, non l'interpretare
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 04, 2008, 05:33:31 pm
Giulianoscurano dice:
Citazione
A scuola si imparano gli strumenti per interpretare

Ma... magari!  :cheesy:  :coolsmiley:
 :rolleyes:  :sad:  :shocked:   :buck2:

Dipende tantissimo dalla scuola... però non è così per tutte.  :buck2:

Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: tumbao - Settembre 04, 2008, 05:38:49 pm
Chi ha scritto il contrario?
Qui nessuno, ma...lanciamo un sondaggio nel forum per sapere in quanti sono d'accordo con noi?
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 04, 2008, 05:44:17 pm
Sto rischiando di perdermi il filo senza i quote multipli...  :shocked: :undecided:

Mi raccomando che la domanda del sondaggio sia bella lunga, estremamente precisa e comprenda una "spiegazione" bella tosta su cosa si vuole comprendere coi risultati.  :smiley:
Sennò non servirà a nulla...  :cry:
 :afro:
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: jimi - Settembre 05, 2008, 12:11:28 am
Ciao a tutti,
cara Chica, per ritornare al tuo disappunto e alla tua contrarietà iniziali, penso che si possa comunque fare ancora una distinzione fra spettacoli veri e propri e saggi di fine anno delle scuole.
Per i primi, come ben sai, gli "artisti" vanno spesso alla ricerca della novità, del sensazionale, dell'eccentrico: perciò, a prescindere dalle loro conoscenze culturali in materia e dal loro buon gusto artistico, forse il giudizio da dare è puramente estetico (mi è piaciuto, oppure no, mi ha emozionato, oppure no, mi sono divertito. oppure no, un'altra volta lo rivedo oppure lo evito).
Diverso è il caso dei saggi finali delle scuole: qui dovrebbe risaltare il contenuto didattico dei corsi di un anno intero, ed allora coerenza, serietà e correttezza culturale dovrebbero improntare le scelte musicali e coreografiche dell'esibizione. Se il saggio di rueda viene effettuato sul Ginecologo della Salsa, permettimi di nutrire forti dubbi sullo spessore didattico di quella scuola/insegnante: se il ballo, come giustamente espresso in altri post precedenti, rimane un puro esercizio meccanico di passi e figure, svincolato dalla musica di cui dovrebbe invece essere interpretazione e incarnazione, ecco spiegato il livello di degrado raggiunto da gran parte del movimento salsero in Italia.  :cry: La salsa come movimento socio/musicale è materia sconosciuta ai più, e questo è grave soprattutto quando parliamo di scuole e maestri  :knuppel2:

LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
Titolo: Re: Saggi di fine anno, spettacoli... e che caos!
Inserito da: dodicix - Settembre 05, 2008, 08:36:41 am
Bel post, Jimi!  :afro:
 :cheesy: :azn: