Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: michaparrita - Maggio 23, 2008, 02:55:46 pm
-
caio!!
scusate nn ho capito cos'e' la pachanga oggi nello stile NY me lo fate vedere un video??grassie
-
sempronio !!
La Pachanga nello stile NY in che senso?? Da quel che so io è musica...
So che Juan Mathos chiama il suo stile Pachanga Style, ma non se effettivamente c'entra la Pachanga in se...
-
no allora probabilmente ho capito male io perche' "io faccio il passo pachanga" pensa te..e' da scrivere nello stupidario..e' andata cosi'..un tipo in buona fede mi ha detto che io faccio il "passo pachanga" ovvio che io ho fatto la splendida ma nn so che cos'e'..chiedevo per capire ..se mi dici che e' solo una tipologia di musica ma nn un passo particolare allora..grazie
-
La Pachanga nasce come musica nel 1959 a Cuba per mano di Eduardo Davidson
Il suo autore emigra a New York per via della rivoluzione,e qui esplode trasformandosi in un stile un pò differente da quello originario cubano.
Il Boom è dal 1960 a metà anni 60 quando viene soppiantata dal boogaloo.
Esiste anche una maniera di ballarlo inventata da Loue Maquina che consiste in una serie di passi saltati e strisciati,con un movimento del busto.
Ci sono un sacco di pasitos e si balla staccati.
Eddie Torres è stato colui che ha ripreso il ballo della Pachanga e lo ha introdotto nel suo modo di ballare salsa.
Tutti i ballerini di New York conoscono questi passi,anche se colui che ne dato una particolare personalizzazione è stato Frankie Martinez.
Anche Juan Matos ne è un grandissimo appassionato tanto da chiamare così il suo stile di ballo.
Qui c'è un nostro articolo del nostro portale che ti invito a visitare,qui trovi tantissimi articoli di storia e tecnica! :wink:
http://www.lasalsavive.com/portale/pagine/biblioteca/storia/pachanga_ny.shtml
Qui invece il video dimostrativo di Eddie Torres!
http://it.youtube.com/watch?v=sqkn0DgRqU0&hl=it
-
ok grazie
-
Bravo Tommy! Sempre preciso come uno Svizzero!!
-
Molto bene
-
A quanto scritto da Tommy (sempre puntuale e preciso) posso solo aggiungere che era dai tempi di IABLA che mi mancava questa domanda. Grazie MiChaparrita!
-
Io adoro la Pachanga!
Dimenticavo colui che popolarizzò i passi della Pachanga fu J.Pacheco che dal palco improvvisava i passi che vedeva fare a Loue maquina.
Fu Pacheco che fece vedere in tour quei passi straordinari!
-
La Pachanga nasce come musica nel 1959 a Cuba per mano di Eduardo Davidson
Il suo autore emigra a New York per via della rivoluzione,e qui esplode trasformandosi in un stile un pò differente da quello originario cubano.
Il Boom è dal 1960 a metà anni 60 quando viene soppiantata dal boogaloo.
Esiste anche una maniera di ballarlo inventata da Loue Maquina che consiste in una serie di passi saltati e strisciati,con un movimento del busto.
Ci sono un sacco di pasitos e si balla staccati.
Eddie Torres è stato colui che ha ripreso il ballo della Pachanga e lo ha introdotto nel suo modo di ballare salsa.
Tutti i ballerini di New York conoscono questi passi,anche se colui che ne dato una particolare personalizzazione è stato Frankie Martinez.
Anche Juan Matos ne è un grandissimo appassionato tanto da chiamare così il suo stile di ballo.
Qui c'è un nostro articolo del nostro portale che ti invito a visitare,qui trovi tantissimi articoli di storia e tecnica! :wink:
http://www.lasalsavive.com/portale/pagine/biblioteca/storia/pachanga_ny.shtml
Qui invece il video dimostrativo di Eddie Torres!
http://it.youtube.com/watch?v=sqkn0DgRqU0&hl=it
:-*
:-* ciao tommy ..chi insegna questi passi a firenze...??? Grazie.....
-
:-* ciao tommy ..chi insegna questi passi a firenze...??? Grazie.....
Laura e Leo insegnano NY Style di Eddie Torres ed anche la Pachanga.
Li hai conosciuti al nostro evento del Palladium anni 50.
Ci sono anche altre scuole a Firenze però non so se insegnano Pachanga.
Se qualcuno sa di altre scuole può scriverlo senza problemi.
-
:-* ciao tommy ..chi insegna questi passi a firenze...??? Grazie.....
Laura e Leo insegnano NY Style di Eddie Torres ed anche la Pachanga.
Li hai conosciuti al nostro evento del Palladium anni 50.
Ci sono anche altre scuole a Firenze però non so se insegnano Pachanga.
Se qualcuno sa di altre scuole può scriverlo senza problemi.
:smitten: immaginavo che fossero loro...grazie...vado sul sito.......ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
-
stupendo, io vado tuttE LE SETTIMANE A LEZIONE DA JUAN A MILANO, un pò di sbatti data la strada ma anche se facesse solo base per un'ora ne varrebbe comunque la pena,
la pachanga è bellissima...... :smitten:
-
stupendo, io vado tuttE LE SETTIMANE A LEZIONE DA JUAN A MILANO, un pò di sbatti data la strada ma anche se facesse solo base per un'ora ne varrebbe comunque la pena,
la pachanga è bellissima...... :smitten:
fai propio bene!! Juan è un grande! :afro: :afro:
-
andiamo un pò indietro nel tempo.... :cool:
[yt=425,350]kyLQODr0kRg&feature=related[/yt]
-
E questa è la prima parte:all'inizio un pezzo superlativo con Ismael Rivera...
[yt=425,350]ZNV3vSPnNcM[/yt]
Poi arriva la Aragon.
Conoscevo già Felo Bacallao,ho un bellissimo DVD sul Cha Cha Cha a Cuba,e li si vede lui che spiega i pasitos strisciati,che poi sono stati utilizzati in tanti altri stili come la Pachanga o il Boogaloo.
Lui li utilizzava inizialmente sul cha Cha Cha.
Felo entra nell'Aragon come cantante nel 1959,l'anno della Pachanga!
La canzone dovrebbe essere Los problemas de Atilana del 1962,che si trova nel disco
"Cojale el gusto a Cuba con la Orquesta Aragón Vol.3" (Discuba 567).
Quindi siamo nel periodo del boom della Pachanga a New York e del ballo.
Ora sarebbe carino sapere chi iniziò Felo o Loue Maquina.
A New York Maquina fu il primo a fare quei passi.
Questi passi però sono precedenti anche sia a Felo che a Loue Maquina,io li avevo visto in un video di Tip Tap degli anni 30,insomma 30 anni prima di questi,che dovrebbero essere fine anni 50,primi anni 60.
In quel video di Tip Tap c'è anche il Moonwolker di Michael Jackson e tanti passi che poi furono ripresi da James Brown.
Comuqnue l' Orquesta Aragon è stata probabilmente la più amata orchestra di Charanga della storia cubana.
-
andiamo un pò indietro nel tempo.... :cool:
[yt=425,350]kyLQODr0kRg&feature=related[/yt]
Marcolino :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked:
Ma è stupendo...
-
adoro la pachanga!! :cheesy: :cheesy:
ecco un'altro video su una canzone di Joe Quijano,si vedono vari ballerini e ad un
certo punto spunta fuori anche Eddie con Maria....
[yt=425,350]XDwqnvU_RvA[/yt]