Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: la iena - Maggio 15, 2008, 06:06:02 pm
-
Riprendo una frase che ho letto in calce ad ogni messaggio dell'amico Tommy.
Veramente bisognerebbe instituire un Comitato in difesa dei nostri timpani.
Non sono un dj, non ho l'udito particolarmente educato, non m'intendo di impianti audio, tuttavia non posso fare a meno di rilevare che, spesso, il dj tenta di supplire alle mancanze dell'impianto alzando a dismisura il volume. Possibile che nessuno protesti mai?
In un locale all'aperto a Mestre_ VE, una piccola pista proponeva musica portoricana ed affini, mentre un'enooorme pista accanto era dedicata alla cubana ed affini (più affini che altro). L'impianto audio della seconda consisteva in 2 (o più, non ricordo) muri di casse rivolte verso la pista. Se ci passavi davanti, le onde sonore ti spostavano. E c'rea chi ballava ad un paio di metri... oh...
Vi lascio immaginare cosa si doveva fare per poter sentire la musica nella pista più piccola (il livello dell'impianto era, più o meno, quattro casse appese agli alberi).
Da lì si usciva con un pronunciato senso di nausea ed un ancor più pronunciato senso di indignazione.
Non ci dovrebbero essere dei controlli sull'adeguatezza degli impianti, almeno per la salvaguardia dell'udito, se non per il piacere di ascoltare e ballare musica gradevolmente?
-
Purtroppo è una moda che tende ad aumentare.
Vorrei solo capire: PERCHE'?
1.Per farsi notare?
2.Perchè sordi?
3.Perchè fa figo?
4.Per differenziarsi dagli altri colleghi? (a volte mi è capitato di sentire lo sbalzo di volume quando
si passava da un dj all'altro).
Non lo so, so solo che è una cosa INSOPPORTABILE e che ho iniziato a non frequentare più le serate
di quei dj che alzano il volume a livello insopportabile, e quando dico insopportabile intendo che a fine
serata (e per tutta la notte) le orecchie ti fischiano.
Quasi peggio di quando si andava alle serate di UNZ UNZ, quella vera però!
-
Ma cavoli, addirittura la nausea!?!?! :shocked: :shocked: :shocked:
Roba da pazzi! :idiot2: :crazy2:
In quel caso, IMHO, 112 o 113, o i Vigili, e via il problema! :police:
Una bella chiusurina di due settimane, e una ripassata al Gestore. :wink:
Poi, ovviamente, tu lì dentro non ci entrerai più senza scorta :buck2: e il volume sarà come prima :tickedoff:
però almeno avrai "aperto un fronte", e se altri ti seguiranno.... otterrai lo scopo. :smiley6600:
-
giusto! Volume giusto, nè alto nè basso...un volume che ti permetta di parlare
senza dover gridare!
:afro:
-
La Legge c'è... :cool:
Il problema, al solito, è la carenza di controlli. :buck2:
Anche perchè un vigile che vada in giro col fonometro, in tutti i locali, e pure spesso... costa un patrimonio! :tickedoff:
E così pure il fonometro, immagino. :rolleyes: :sad:
:undecided:
-
Una bella chiusurina di due settimane, e una ripassata al Gestore. :wink:
Poi, ovviamente, tu lì dentro non ci entrerai più senza scorta :buck2: e il volume sarà come prima :tickedoff:
però almeno avrai "aperto un fronte", e se altri ti seguiranno.... otterrai lo scopo. :smiley6600:
Eh, peccato che, se interviene chi di dovere, tu sarai semplicemente stramaledetto per il resto dei tuoi giorni per aver fatto chiudere l'unica serata portoricana della zona oppure sarai interdetto dalla medesima a vita. Non credo otterrai un bel niente di utile. Altro che aprire una strada, sarebbe definitivamente chiusa. Un'azione di massa, ci vorrebbe.
-
La Legge c'è... :cool:
Il problema, al solito, è la carenza di controlli. :buck2:
Anche perchè un vigile che vada in giro col fonometro, in tutti i locali, e pure spesso... costa un patrimonio! :tickedoff:
E così pure il fonometro, immagino. :rolleyes: :sad:
:undecided:
Io credo che più che un problema di legge sia un problema di buon senso....
ma siccome che molti vogliono trasformare le "serate latine" in serate
da discoteca unz se ne sbattono.....
così balli con il volume a 1000 (spesso musica di m####) e le luci strobofoniche accecanti.... :undecided:
-
Un'azione di massa, ci vorrebbe.
Io porto le mazze! :grin: :knuppel2: :coolsmiley:
-
Quasi peggio di quando si andava alle serate di UNZ UNZ, quella vera però!
Togli pure il quasi.
Ma dovresti sentire il volume della cassa monitor che tengono in consolle! Ti sbrindella gli abiti!
-
Quello che intendi tu con "azione di massa", corrisponde con la mia idea: era che tu apri la strada, poi però ci deve essere una fila di persone pronta a fare come te! :afro:
E il primo gli fa avere una chiusura temporanea, poi il secondo una multa, il terzo come il primo, ecc... :wink:
O il gestore guadagna a star chiuso, o dal riciclo carta delle multe ricevute, oppure... la capisce e abbassa!
:wink:
-
così balli con il volume a 1000 (spesso musica di m####) e le luci strobofoniche accecanti.... :undecided:
Non parliamo della luci... per carità!
-
Ti sbrindellla gli abiti?!?! :shocked:
Beh.. ma allora... :evil: in alcuni casi... :smitten:
GiM... andiamo?!??! :cheesy: :azn:
:2funny:
-
....luci strobofoniche... accecanti!??!?! :shocked: :2funny:
ROTFL! :grin:
Marcolino Ingegnere a vita! :afro: :cheesy:
:wink:
-
La Legge c'è... :cool:
Se è per questo, dal 1979 c'era pure la legge contro il fumo nei locali aperti al pubblico!
Ci sarà anche la legge, ma quel che conta è la volontà di farla rispettare.
Io ho provato a brontolare per il volume con dj e gestori, ma mi dicono :" nooooo, non è alto! E' normale: Anzi, forse pompa anche poco... " Ma pompa che?
-
(scusate se non quoto, ma.... non ci riesco, e farlo a mano è troppo lento per il ritmo di questo thread!)
-
Raga, esco dall'ufficio. A domani. Tenete vivo il Comitato, eh!
-
Te possino... :buck2: proprio ora che il thread si stava animando... :shocked: :grin:
La legge c'era anche allora, ma è la mentalità della gente che ORA è cambiata; adesso tutti sanno davvero che il fumo uccide, adesso tutti pensano che fumare non sia da fighi ma da stupidi, proprio come il farsi del male da soli, dunque non è che l'applicazione dei controlli sulla Legge sia migliore. :azn:
Per il volume, prima o poi vedremo gente che scuote la testa quando guarda le immagini dei soliti esagerati che ai Rave stanno davanti alle casse a manetta! :smiley:
Per ora invece se ne parla troppo poco e con menefreghismo, proprio come nei '70 della Legge sul fumo. :buck2:
Un'altro esempio di cose che devono essere auto-controllate maggiormente, cioè da se stessi, è il volume degli ascolti in cuffietta dalle sorgenti portatili, tipo iPod, ecc... :idiot2:
Sono altissimi! :cry:
Miiiiiii, sui Bus si sentono tutte le canzoni che provengono dalle cuffiette dei vari passeggeri! :idiot2:
E con il rumore che c'è dentro ad un Bus... vuol dire chissà quanti dB vicino ai timpani! :buck2:
Avremo una generazione intera di orecchie fulminate, e chissà quanti sordi e quali costi di Sanità fra 10 anni... :uglystupid2:
-
Non dimentichiamoci che l'applicazione della legge anti-fumo l'abbiamo ottenuta solo perché il fumo nei locali contrasta con la legge 626 per la sicurezza sul posto di lavoro, che deve garantire un ambiente salubre e libero da fumi e gas nocivi.
Ma non dovrebbe essere così anche per i rumori?
Quanto ai danni all'udito... Le nostre orecchie vengono regolarmente offese da una rumorosità di fondo pressoché costante, dagli sbalzi di volume della tv, dai cinema, dagli aerei che passano e non ci si può far nulla.
-
Oddio... se fossero solo quelli i problemi... :rolleyes:
Le TV ormai hanno tutte il Controllo di Volume automatico, basta attivarlo. :wink:
Al Cinema... se il volume con cotanta Dinamica ci infastidisce... basta non andarci. :smiley:
Sugli Aerei... beh... non so dove abiti tu, ma io sto a 11 km circa in linea d'aria dall'Aeroporto della mia città, e lì non arriva un dB che sia uno di rumore degli aerei! :afro: :smiley:
Le periferie che sfociano "in zone di campagna" (esagero, però così mi dice chi abita in centro città!) :wink: come da me, hanno anche l'enorme vantaggio del lasciarci rilassare di notte, con rumorosità davvero ridotte. :smitten:
-
Oddio... se fossero solo quelli i problemi... :rolleyes:
Al Cinema... se il volume con cotanta Dinamica ci infastidisce... basta non andarci. :smiley:
Sugli Aerei... beh... non so dove abiti tu, ma io sto a 11 km circa in linea d'aria dall'Aeroporto della mia città, e lì non arriva un dB che sia uno di rumore degli aerei! :afro: :smiley:
E invece, a parer mio, il problema è pure quello: la rumorosità di fondo non viene neppure considerata.
Aerei: In genere, a San Donà di Piave, non infastidiscono, tranne quando c'è vento. Mi spiego meglio.
Ad una ventina di chilometri c'è l'aeroporto Marco Polo di Venezia. Col vento oltre un tot di nodi, gli aerei devono compiere un giro "largo" per atterrare e passano sopra San Donà, a bassa quota. Di notte, uno ha illuminato il condominio dove abita mia madre (tre piani) a tal punto che lei ha pensato fosse atterrato un ufo in cortile.
Ahem... stiamo andando un po' OT...
Torniamo al volume della musica. Non so te, ma a me il volume eccessivo confonde ed altera l'equilibrio. Qualcuno di voi ha mai provato a protestare? Com'è andata?
-
Dalle mie parti, per ben due anni, dai palazzi attigui sono partite richieste di intervento dei vigili urbani, i quali hanno fatto tanto che quel locale cambiasse il suo sistema di diffusione acustico in uno a "minor impatto ambientale", cioè volume minore e meglio distribuito in ogni suo punto.
Risultato ottimo, direi... da due casse esagerate, a otto casse molto più piccole, fedeli idem anzi meno distorcenti, e musica diffusa in 8 punti contro 2.
E' decisamente più vivibile, per chi sta dentro e pure per chi sta fuori.
-
Torniamo al volume della musica. Non so te, ma a me il volume eccessivo confonde ed altera l'equilibrio. Qualcuno di voi ha mai provato a protestare? Com'è andata?
Hai voglia che l'ho detto, sapessi quante volte!!!
Sai com'è finita?Abbassava il volume per 5 minuti e subito dopo lo rialzava! :shocked:
Alla fine ho preso la decisione di non dire più nulla...e di non frequentare più le serate di quel dj.
-
Alla fine ho preso la decisione di non dire più nulla...e di non frequentare più le serate di quel dj.
Pure io, e lui... non mi rivolge più la parola. Una sera sono andata nel locale in questione in occasione di un'esibizione di amici e mi ha cacciato dalla consolle. Pessima persona.
-
Anche io evito le serate dove i DJ non sanno fare il proprio lavoro,tenendo i livelli audio e l'equalizzazione a livelli di decenza.
Quanti dovrebbero andare a scuola di DJ o a fare corsi di aggiornamento...
-
C'è anche da dire che spesso si trovano a lavorare con degli impianti assurdi (quattro, o forse addirittura 2, non ricordo bene, casse attaccate agli alberi, l'ho visto).