Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: bachatero - Maggio 14, 2008, 03:59:42 pm

Titolo: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Maggio 14, 2008, 03:59:42 pm
Ciao a tutti.
Navigando tra diversi forum  e siti dedicati alla salsa mi imbatto in terminologie che non riesco ad associare alla musica che ascolto.

Premetto che sono uno di quelli che ama ascoltare la musica salsa e che sono fuori dall'influenza delle scuole perché sto' imparando a ballarla grazie alla pazienza di una splendida fanciulla.

Lasciando da parte il fatto che sia commerciale o meno, vorrei capire invece le differenze tra Salsa Romantica, Salsa Dura, Descarga, Cubana, Portoricana e gli altri stili che in questo momento non mi rammento.
Intendo, dove ha senso, la differenza musicale e non lo stile del ballo.

La maggior parte sorriderà a questa mia richiesta ma le  mie "convinzioni" in merito sono congetture e come tali potrebbero anche essere sbagliate.
Sarebbe molto utile se mi poteste fare qualche esempio di titolo o di autori.

Tanto per aggiustare il tiro, tra i pezzi di salsa che più mi piacciono posso citare:
Tu Amor me hace bien - Marc Anthony
Monton de Estrella - Polo Montanez
La vida es un Carnaval - mi piace di più la versione di Celia Cruz, ma ascolto volentieri anche quella di Issac Delgado
Mi primavera - La versione salsa della canzone di Marco Antonio Solis
ma più in generale mi piace ascoltare la India, Los Van Van, Grupo Niche, Tito Nieves fino ad Adalberto Alvarez e Manolito Simonet (questi ultimi mi prendono un pochino meno degli altri) ma non mi dispiace neanche "sacala sacala" di Miguel Enriquez ed il salsaton (questo è facile da capire) di Andy Montanez.
Ascolto molto volentieri anche le versioni salsa di alcune canzoni di Gloria Estefan o della JLo, personalmente credo che "commerciale" voglia dire che ha successo commerciale non necessariamente che sia brutta.

Qualcuno mi aiuta?
Grazie
ciao
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: chevere - Maggio 14, 2008, 04:42:24 pm
Ciao Bachatero.
Nessuna domanda è mai scontata, si tratta di argomenti già trattati in passato per i quali puoi anche
fare una ricerca tramite il ns. motore di ricerca interno.
Da parte mia ti posso solo consigliare di ascoltare qualcosa di diverso, senza nulla togliere agli artisti
che hai citato e che bene o male hanno fatto parte dell'inizio salsero di molti di noi, io ti suggerisco di
guardare un po' più lontano.
Ad esempio ti congiglio l'ascolto di questa radio (per la quale basta un lettore Winamp):

http://sc6.spacialnet.com:21074/listen.pls

La musica proposta è abbastanza eterogenea (salsa dura, salsa gorda, romantica, anche qualcosa di commerciale)
e che ha il vantaggio di visualizzare i titoli (così quando ascolti qualcosa che ti piace puoi sapere di chi è quel pezzo).
Probabilmente agli inizi questa salsa ti potrà sembrare un po' indigesta anche se non è detto...comunque fammi sapere
che te ne pare.
Per gli altri quesiti e per quelli che non troverai tramite il ns. motore di ricerca penso che potrà aiutarti Tommy Salsero o qualche
altro iscritto del ns. forum.

Detto questo ti auguro di continuare a divertirti con la tua compagna, alla fine quel che più importa è quello.  :wink:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: dodicix - Maggio 14, 2008, 05:03:20 pm
Ciao Bachatero.
Le catalogazioni lasciano un po' il tempo che trovano, non sono mai esatte, i limiti talvolta esistono solo nella nostra mente, eccetera.
Con questo voglio dire che non sarà mai facile "dividere" la musica in "generi" per capirla meglio.
Premesso che sono 10 anni che ci provo, e che almeno un po' ci sono riuscito...
Posso consigliarti di ascoltare più musica possibile, il più disparata possibile, da più fonti possibile!
Questo per evitare di venir "traviati"/impostati da chi ti passa il solito CD che tutti si sono passati a loro volta, e che contiene i soliti brani che vengono messi dai soliti DJs nelle solite serate!
Non hai un'idea di quanto possano "imporci" i "loro" gusti, facendoci credere e apprezzare quei "pochi" brani.

Se vai sui links che trovi nella mia "Firma", in fondo al mio messaggio, vedrai delle "liste" già divise per "genere musicale; non sono sicuramente divisioni esatte, come scrivo all'inizio del post....
Servono più che altro per le persone come te, che cercano "nomi" di gruppi "sconosciuti" che fanno musica latina, in modo da sapere cosa cercare, e li indirizzo a "fasce" di appartenenza corrette abbastanza per non prendere fischi per fiaschi.
Non pretendo di infondere conoscenza fra fiaschi differenti, quello sarebbe bello ma pretenzioso, ma almeno che non siano fischi! Ecco!
Facci un salto, renditi conto di quanta musica esiste (lì ci sono solo 14'000 titoli, il che è un DRAMMA perchè secondo me mancano almeno due ZERI - due ordini di grandezza se non tre), e se te la senti, prova a cercare qualcosa da ascoltare.
Non ti farà di certo male "uscire" dall'ambito "CD passato dalle Scuole o dai compagni di Scuola o di Pista".

Sul "questa è Cubana, questa Portoricana, ma questa cos'è?", ti invito a prendere tutto con molta calma, a darti tanto tempo, e soprattutto, ascoltane, ascoltane, ascoltane ancora e ancora e ancora!
Mentre ascolti... leggi, cerca, scrivi, chiedi, parla, fatti consigliare, sbattiti come un pazzo, perchè per farsi una Cultura in questo campo, c'è da morire di fatica!
Però... dà anche tanta soddisfazione ed è un sacco piacevole cercare di farsela!

Auguri e benvenuto nel gruppo dei pazzi!
 :afro:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Maggio 14, 2008, 05:26:32 pm
Grazie per le dritte.
Le mie fonti discografiche sono essenzialmente una serie di CD che compro più o meno regolarmente in edicola, i CD imprestati da amici Latino Americani e quello che compro nei - pochi - negozi specializzati o in internet.
Non essendo nel giro delle scuole non ho mai avuto occasione di avere la tipologia di CD che dice dodici-X.
Tra l'altro non mi piace neanche andare dal DJ a chiedere cos'è o cosa non è quello che stà suonando, nei locali preferisco ballare mentre l'approfondimento culturale - se lo vogliamo chiamare così - lo faccio in altri momenti.

Personalmente ho sempre associato i nomi che ho fatto prima ai classici della salsa. Approfondirò un po' nella direzione che mi avete consigliato.

Grazie & Ciao
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: la iena - Maggio 15, 2008, 06:09:10 pm
Vai, vai dal dj a chiedere, prendi nota, digli se ti piace. Sono una sostenitrice dell'utilità del dialogo. Mi sa che forse alcuni dj non sono d'accordo, ma ne ho conosciuti anche di molto disponibili ed attenti.
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Maggio 17, 2008, 10:57:52 pm
OK ... ci sto' provando.
Un amico mi ha prestato un CD di Orlando Valle "MARACA" dal titolo "Descarga Total!" che oltre ai titoli ha anche il non trascurabile pregio di indicare il genere musicale di ogni brano.

Ad un primo ascolto mi è subito sembrato uno di quei CD che finirò per consumare a forza di ascoltarlo e che mi fa venir voglia di spostare i mobili e fare spazio per ballare.

La prima sorpresa l'ho trovata subito, al primo brano: lo metto nel lettore, faccio partire la traccia 1 ... giro un po' la manopola del volume ... parte il pezzo che da il titolo al CD ... mi piace subito, tra me e me mi dico "caspita che bella s..." quando leggo sul retro della copertina, scritto a caratteri un pochino più piccoli (Son Descarga) !!! :shocked:

OK ... OK ... il son e la salsa sono parenti stretti però ci sono rimasto un po' male lo stesso.

Va be' ... lo ascolterò con molta attenzione!

Ciao
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: dodicix - Maggio 19, 2008, 10:01:08 am
Non è malaccio, come disco.  :coolsmiley:
Un punto di partenza per l'esplorazione musicale dei (sotto)"generi" di "Salsa".  :afro:
E' una "cubana" non troppo marcata, non estremizzata, un po' Jazzata e un po' tradizionale.  :smiley:
Dopo un tot. di ascolti, a mio avvisto stufa...  :embarassed: però visto che te l'hanno prestato, no problem.  :wink:

P.s.: la numero 04, "La Pelea", è stata marcata come "Rap / Son", mentre a mio avviso il "genere" più indicativo è "Timba".  :azn:
Viceversa, la numero 06, "Llevatela" è stata marcata come "Pacà / Timba"... ma di Timba ha poco e niente.  :buck2:
Boh?!?  :huh:
Non prenderei pertanto questo CD come "riferimento Assoluto" per la catalogazione di altri brani.  :idiot2:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: tommy salsero - Maggio 19, 2008, 11:51:50 am
Non è malaccio, come disco.  :coolsmiley:
Un punto di partenza per l'esplorazione musicale dei (sotto)"generi" di "Salsa".  :afro:
E' una "cubana" non troppo marcata, non estremizzata, un po' Jazzata e un po' tradizionale.  :smiley:
Dopo un tot. di ascolti, a mio avvisto stufa...  :embarassed: però visto che te l'hanno prestato, no problem.  :wink:

P.s.: la numero 04, "La Pelea", è stata marcata come "Rap / Son", mentre a mio avviso il "genere" più indicativo è "Timba".  :azn:
Viceversa, la numero 06, "Llevatela" è stata marcata come "Pacà / Timba"... ma di Timba ha poco e niente.  :buck2:
Boh?!?  :huh:
Non prenderei pertanto questo CD come "riferimento Assoluto" per la catalogazione di altri brani.  :idiot2:


Questo è un esempio di come sia difficile e spesso soggettivo dare i nomi a generi che sono mescolanze di altri,come la salsa o la timba.
Un punto di vista che cambia da musicista a musicista,visto che la musica difficilmente si lascia inquadrare facilmente.
La cosa più semplice sarebbe mettere il nome del ritmo utilizzato,ma i generi non si definiscono solo in base ai ritmi,vedi la salsa,la timba,il reggaeton,ecc che sono qualcosa di diverso.
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Maggio 21, 2008, 08:45:42 pm
Nella mia scarsa conoscenza del fenomeno musicale "salsa" mi ero fatto una mia idea sulla sua origine come mescolanza, anzi forse più verosimilmente come confluenza di diversi generi, stili e ritmi caraibici, che in misura diversa e per aspetti altrettanti diversi sono poi contenuti nei diversi brani.
Capisco che possa diventare difficile ed in qualche modo soggettivo definirne lo stile.
Dalle vostre risposte mi pare anche di intuire che non esiste una codifica formale per definirla.
Mi pare anche di capire (o forse è solo una mia congettura) che la sola base di clave (X  X  X     X X) non è sufficiente a definire che un pezzo è di salsa, ma servono anche altri elementi ritmici o musicali.

Per restare nel tema salsa o timba avevo letto da qualche parte che la timba nasce dalla salsa come evoluzione derivata dalla volontà di alcuni musicisti di voler rendere più moderna e fantasiosa la salsa destrutturando la sequenza tipica delle sezioni che compongono un pezzo di salsa ed anche grazie all'introduzione di nuovi strumenti come la batteria e la chitarra elettrica... perdonate la descrizione maccheronica ma non avendo nozioni di musica non so esprimermi meglio. Ricercherò la mia fonte per essere più preciso.

L'ultimo ascolto l'ho dedicato a Jimmy Bosch - Salsa Dura: bell'album! Ci sono alcuni pezzi di bellissimo ascolto. 
Che ne pensi 12X?
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: tumbao - Maggio 22, 2008, 12:27:27 am
Beh...dire che la Timba nasce dalla Salsa, mi sembra un po' eccessivo.
Per come l'ho imparata io leggendo qua e là, la Timba nasce dalla volonta di alcuni gruppi cubani, di modernizzare i vecchi suoni del Son e della Rumba, armonizzandoli con altri stili quali il Jazz, l'Hip Hop e il Funky.
La Salsa è servita alla Timba da stimolo a questi gruppi, stanchi di sentir parlare della propria musica facendo riferimento al nome "Salsa", fenomeno non Cubano, pur di matrice cubana.
Tra questi gruppi, senz'altro Irakere, NG La Banda e per certi versi i Van Van.

La Salsa in se, segue gli stessi concetti, è cioè "ruba" da Cuba, Son e Rumba e modernizza i suoni, che però senza le improvvisazioni ritmiche e strumentistiche della Timba (vedi Chitarra Elettrica e Batteria), si propone come un genere più dolce e lineare.

Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: dodicix - Maggio 22, 2008, 11:44:13 am
Bachatero dice:
Citazione
L'ultimo ascolto l'ho dedicato a Jimmy Bosch - Salsa Dura: bell'album! Ci sono alcuni pezzi di bellissimo ascolto. 
Che ne pensi 12X?

E' un CD decisamente vario, vede infatti al suo interno (Son) Guaguanco, Mozambique, Guajira, Son, Plena, Conga, Bolero, ecc...  :afro: :cheesy:
Valido perciò dal punto di vista della Diffusione Culturale per la ricchezza di Generi, differenze, ecc...  :cool:
Dal punto di vista strettamente musicale, invece, non mi fa impazzire...  :buck2:
Un po' perchè non mi va di ascoltare 10 generi diversi in una sola ora...  :idiot2:
Come dire: se mi va di sentire (e magari pure ballare) due (Son) Guaguanco consecutivi... sarò costretto a cambiare disco!  :embarassed:
Poi, nello stesso pezzo, in un po' tutti i brani, trovo sia troppo... ripetitivo, e pure "asciutto", "secco" come sonorità.  :undecided: (questa è una sensazione tutta mia, ovviamente non si deve essere d'accordo!)  :wink:
Infine... la "Salsa Dura"... per me, è altro tipo di musica.  :shocked:

Se devo dargli un voto da 0 a 10... si becca un 7.  :rolleyes: Di stima.  :coolsmiley:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Maggio 28, 2008, 09:59:44 pm
Negli ultimi giorni mi sono dedicato all'ascolto della musica di cui abbiamo parlato negli ultimi post... sicuramente bella musica ... pero' ad un certo punto per ricarmi un po' le pile ho dovuto mettere un CD con su Marc Anthony, La India e Tito Nieves.
A me piacciono, li trovo coinvolgenti e mi trasmettono qualcosa: mi fanno venire voglia di muovermi.

...

Sono anche andato a cercare dove avevo sentito di "salsa" e "timba" .
Intervista a Jose' Luis Cortes di NG La Banda sul videomagazine numero 2 di Latino! che dice di "... aver formato NG La Banda con un gruppo di amici con l'obiettivo di movimentare la musica popolare ballabile cubana e il latin jazz.
In quel periodo a Cuba succedevano molte cose, c'erano gruppi come i Los Van Van che inventarono il songo e si suonavano ritmi come il cha cha cha, il mambo, il bolero, la guarachacha, il guaguancho, la rumba. Tutti questi sono generici storici della musica popolare cubana e da molto tempo non nasceva un nuovo ritmo. Non abbismo messo su il gruppo NG la Banda per creare un nuovo ritmo, e' venuto fuori da solo! E' nato con una forza irresistibile. Cosi' e' nata la Timba. Riconosciuta in tutto il mondo come un nuovo genere nella musica popolare ballabile Cubana." Alla domanda che gli chiede che differenza c'e' tra Salsa e Timba risponde: "La salsa e' un ritmo molto quadrato, molto strutturato e dal punto di vista morfologico ha una struttura esatta: un passaggio di introduzione, un testo, quattro mambos e un coro. Invece la Timba per prima cosa e' molto piu' aggressiva, senza regole e molto piu' d'elite negli arrangiamento e nelle armonie e per poter fare questo genere bisogna studiare molto"
Ed in chiusura d'intervista dice che verra presto in Italia per portarci nuova ... "salsa"  :huh:

Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: Claude - Maggio 29, 2008, 02:40:49 am
Alla domanda che gli chiede che differenza c'e' tra Salsa e Timba risponde: "La salsa e' un ritmo molto quadrato, molto strutturato e dal punto di vista morfologico ha una struttura esatta: un passaggio di introduzione, un testo, quattro mambos e un coro. Invece la Timba per prima cosa e' molto piu' aggressiva, senza regole e molto piu' d'elite negli arrangiamento e nelle armonie e per poter fare questo genere bisogna studiare molto"
Ed in chiusura d'intervista dice che verra presto in Italia per portarci nuova ... "salsa"  :huh:



Avrà studiato molto il suo strumentino musicale con tutte le noterelle del pentagrammuccio, ma è paurosamente a digiuno di salsa; d'altronde, all'Avana di questi tempi, come può uno formarsi in tal senso?

Pero almeno stia zitto!

Per lui, Cubano contemporaneo, la "salsa" sarà quella di Gilberto Santarosa. Te credo che non la trova aggressiva!

Poi se un giorno in Italia intervisto El Tosco, gli racconto questo:

"Hey senti, cosa sono i tuoi, nel primo disco? Los Metales del Terror??? Ma lo sai che cosa vuole dire terror??? I tuoi metales sono bellini, ma mi suscitano tutto tranne terror! Ascoltati il primo album di Willie Colon, e ti cagherai sotto sì dal terror: lo conosci "El Malo"? E lo stesso per qualsiasi altro salsero nuyorquino, tipo Joe Bataan (Poor Boy, Subway Joe), la Orquesta Colon (entrambi i CD), Frankie Dante (Venceremos), Joey Pastrana (En Nada Estas), ma vattinne va'!!!!"

Le Lattine del Terror, altro che metales!

Scusate, ma le mistificazioni non le reggo... anche se qui non credo si tratti di mistificazione, bensi - lo ribadisco - di semplice ignoranza della materia "salsa".

Non condivido neanche l'analisi della struttura della Timba: a parte NG e Klimax, io la tanto denigrata struttura "quadrata" (che è bellizzima) ce la vedo in molti gruppi di Timba (Pupy incluso!).

Motivo per cui molti cubaroli nella Timba ci vedono - come me - il Son.
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: CafèCaribe - Maggio 29, 2008, 08:54:09 am
Beh, si...effettivamente definire la salsa "quadrata" non è per niente corretto...  :rolleyes:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: dodicix - Maggio 29, 2008, 10:15:46 am
Credo che dovremmo ignorare le parti non in grassetto della sua frase:

"La salsa e' un ritmo molto quadrato, molto strutturato e dal punto di vista morfologico ha una struttura esatta: un passaggio di introduzione, un testo, quattro mambos e un coro. Invece la Timba per prima cosa e' molto piu' aggressiva, senza regole e molto piu' d'elite negli arrangiamento e nelle armonie e per poter fare questo genere bisogna studiare molto"

come se non le avesse mai pronunciate!  :azn:
Diventerebbe così:

"La salsa e' un ritmo molto strutturato e ha una struttura esatta. Invece la Timba e' piu' aggressiva, senza regole."

Spero che almeno su questa parte, saremo tutti d'accordo...  :coolsmiley:

Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: Don_S@lsa - Maggio 29, 2008, 12:06:01 pm
Ad esempio ti congiglio l'ascolto di questa radio (per la quale basta un lettore Winamp):

http://sc6.spacialnet.com:21074/listen.pls

La musica proposta è abbastanza eterogenea (salsa dura, salsa gorda, romantica, anche qualcosa di commerciale)
e che ha il vantaggio di visualizzare i titoli (così quando ascolti qualcosa che ti piace puoi sapere di chi è quel pezzo).

Interessante, molto interessante, ma...

Max  :afro:, non riesco ad aprirlo quel link!!!  :cry:  :shocked:

Mi dice "tipo file sconosciuto"... Posso chiedere l'aiuto del pubblico?  :2funny:
Scusate l'OT,

Miao
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: tommy salsero - Maggio 29, 2008, 02:44:52 pm
Appena arriva Max,ti sistemiamo per le feste!  :grin:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: tommy salsero - Maggio 29, 2008, 03:06:01 pm
Credo che dovremmo ignorare le parti non in grassetto della sua frase:

"La salsa e' un ritmo molto quadrato, molto strutturato e dal punto di vista morfologico ha una struttura esatta: un passaggio di introduzione, un testo, quattro mambos e un coro. Invece la Timba per prima cosa e' molto piu' aggressiva, senza regole e molto piu' d'elite negli arrangiamento e nelle armonie e per poter fare questo genere bisogna studiare molto"

come se non le avesse mai pronunciate!  :azn:
Diventerebbe così:

"La salsa e' un ritmo molto strutturato e ha una struttura esatta. Invece la Timba e' piu' aggressiva, senza regole."

Spero che almeno su questa parte, saremo tutti d'accordo...  :coolsmiley:



Il problema è che il Tosco è stato smentito da musicisti come Chucho Valdes sulla sua presunta creazione,che secondo Chucho è da attribuire agli IRAKERE e da Tata Guines sul fatto che sia un ritmo specifico.
La realtà è che ognuno la vede a modo suo perchè la musica non si può incanalare in una sterile etichetta.
Le etichette sono generiche...
Ora il la vedo così:Salsa e Timba NON sono ritmi nel vecchio e superato significato di un tempo,ma dei Generi che possono contenere vari ritmi e generi al proprio interno.
Ed ogni artista crea la sua salsa e la sua timba in modo differente ed originale.
Poi ci sono i copisti senza fantasia,ma ci sono sempre stati ! :evil:
Il Tosco invece poteva risparmiarsi la sterile polemica su salsa e Timba,visto che già lui ne ha fatte a tonnellate con gli stessi musicisti cubani.
Inoltre il suo punto di vista è smontabile in pochi secondi,visto che lui stesso definisce la timba con una struttura,e difatti se la analizziamo,la Timba non ha introdotto niente di nuovo rispetto a quanto c'è in una canzone POP!
C'è l'intro,c'è il tema ed il ritornello (il montuno),poi la sezione MAMBO (questa sezione è l'unica non presente nelle canzoni), ed i vari ponti che collegano le varie sezioni.
Quello che è innovativo è il modo di arrangiare queste sezioni,ma è lo stesso che succede nella salsa dura anni 70,dove un pezzo poteva durare 15 minuti con un sacco di cambi,ritmi a dozzine mescolati assieme,assoli devastanti,ecc
Anche lì l'innovazione non era nella struttura ma nell'arrangiamento di quella struttura.
La Timba inverte i fattori ma il prodotto NON cambia.
Se il tema dura otto battute e poi mi parte un ritornello di 140 battute tutte rappate,dov'è l'innovazione?
Spesso nella Timba il brano comincia con il ritornello,poi arriva il tema e ancora il ritornello fino alla fine.
Invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia,sempre una canzone è!
Ci sono migliaia di canzoni che fanno questo,dov'è il miracolo?
Altri brani sono basati su descargas improvvisate tra coro e cantante,ma questo lo faceva già il montuno è tanti altri generi caraibici.
Il miracolo invece è negli arrangiamenti esattamente come nei dischi dei grandi del passato a New York o Portorico o in Venezuela,ecc
La differenza è che oggi ci sono nuovi generi come il rap,il reggaeton,ecc che vengono aggiunti nella Timba o nella salsa (il Salsaton) mentre una volta ovviamente(e per fortuna dico io)c'erano il Jazz,il Blues,il Soul,il Funk ! :azn:
Va detto che la prima versione della musica di NG la Banda,che sono stati il gruppo più importante per la diffusione delal Timba,c'era tantissimo Jazz,ma la cosa non piacque al pubblico e cambiarono gli ingredienti.
Del resto NG la Banda era formata in gran parte dagli ex Irakere....
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: chevere - Maggio 29, 2008, 03:14:19 pm
Ad esempio ti congiglio l'ascolto di questa radio (per la quale basta un lettore Winamp):

http://sc6.spacialnet.com:21074/listen.pls

La musica proposta è abbastanza eterogenea (salsa dura, salsa gorda, romantica, anche qualcosa di commerciale)
e che ha il vantaggio di visualizzare i titoli (così quando ascolti qualcosa che ti piace puoi sapere di chi è quel pezzo).

Interessante, molto interessante, ma...

Max  :afro:, non riesco ad aprirlo quel link!!!  :cry:  :shocked:

Mi dice "tipo file sconosciuto"... Posso chiedere l'aiuto del pubblico?  :2funny:
Scusate l'OT,

Miao

OT

Il link funziona.
Però devi avere Winamp (http://www.winamp.com) installato nel tuo computer altrimenti non funziona.

FINE OT
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: dodicix - Maggio 29, 2008, 04:26:23 pm
Dunque Timba e Salsa hanno entrambe strutture "rigide" ma arrangiamenti liberi, ho capito bene, Tommy?  :rolleyes:

(basta un si, se è così... non voglio farti scrivere un tema...)  :wink: :azn:

Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: Don_S@lsa - Maggio 29, 2008, 05:40:42 pm
OT

Il link funziona.
Però devi avere Winamp (http://www.winamp.com) installato nel tuo computer altrimenti non funziona.

FINE OT

Evvabbhè!!!  :tongue:

Ma allora ditelo  :knuppel2: :tickedoff:, eh!!!  :grin: :2funny: :grin: :2funny: :grin: :2funny:

Miao
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: tommy salsero - Maggio 29, 2008, 05:50:23 pm
Dunque Timba e Salsa hanno entrambe strutture "rigide" ma arrangiamenti liberi, ho capito bene, Tommy?  :rolleyes:

(basta un si, se è così... non voglio farti scrivere un tema...)  :wink: :azn:



Hanno entrambi una stuttura evidente,ma non direi rigida.(qui Dudu direbbe semirigida  :grin:)
Però anche questo dipende dal progetto musicale,alcuni brani sono veramente rigidi nello schema come la Salsa romantica o il salsaton o certa Timba più commerciale.
Trovata una formula viene ripetuta sempre,vedi la Charanga Habanera.
Ma per altri filoni della Timba e della salsa invece la struttura è molto meno rigida.

Infatti la bellezza di questi generi è che ogni artista ne da una sua interpretazione,allargando le varie sezioni,ribaltandole,con larghe parti dedicate alla improvvisazione (anche se in modi diversi).
Però le sezioni sono sempre evidenti.

L'arrangiamento invece è completamente libero (quando non nasce da un progetto commerciale costruito a tavolino).

Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: jimi - Maggio 30, 2008, 02:52:38 am

Il problema è che il Tosco è stato smentito da musicisti come Chucho Valdes sulla sua presunta creazione,che secondo Chucho è da attribuire agli IRAKERE e da Tata Guines sul fatto che sia un ritmo specifico.
La realtà è che ognuno la vede a modo suo perchè la musica non si può incanalare in una sterile etichetta.
Le etichette sono generiche...
Ora il la vedo così:Salsa e Timba NON sono ritmi nel vecchio e superato significato di un tempo,ma dei Generi che possono contenere vari ritmi e generi al proprio interno.
Ed ogni artista crea la sua salsa e la sua timba in modo differente ed originale.
Poi ci sono i copisti senza fantasia,ma ci sono sempre stati ! :evil:
Il Tosco invece poteva risparmiarsi la sterile polemica su salsa e Timba,visto che già lui ne ha fatte a tonnellate con gli stessi musicisti cubani.
Inoltre il suo punto di vista è smontabile in pochi secondi,visto che lui stesso definisce la timba con una struttura,e difatti se la analizziamo,la Timba non ha introdotto niente di nuovo rispetto a quanto c'è in una canzone POP!
C'è l'intro,c'è il tema ed il ritornello (il montuno),poi la sezione MAMBO (questa sezione è l'unica non presente nelle canzoni), ed i vari ponti che collegano le varie sezioni.
Quello che è innovativo è il modo di arrangiare queste sezioni,ma è lo stesso che succede nella salsa dura anni 70,dove un pezzo poteva durare 15 minuti con un sacco di cambi,ritmi a dozzine mescolati assieme,assoli devastanti,ecc
Anche lì l'innovazione non era nella struttura ma nell'arrangiamento di quella struttura.
La Timba inverte i fattori ma il prodotto NON cambia.
Se il tema dura otto battute e poi mi parte un ritornello di 140 battute tutte rappate,dov'è l'innovazione?
Spesso nella Timba il brano comincia con il ritornello,poi arriva il tema e ancora il ritornello fino alla fine.
Invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia,sempre una canzone è!
Ci sono migliaia di canzoni che fanno questo,dov'è il miracolo?
Altri brani sono basati su descargas improvvisate tra coro e cantante,ma questo lo faceva già il montuno è tanti altri generi caraibici.
Il miracolo invece è negli arrangiamenti esattamente come nei dischi dei grandi del passato a New York o Portorico o in Venezuela,ecc
La differenza è che oggi ci sono nuovi generi come il rap,il reggaeton,ecc che vengono aggiunti nella Timba o nella salsa (il Salsaton) mentre una volta ovviamente(e per fortuna dico io)c'erano il Jazz,il Blues,il Soul,il Funk ! :azn:
Va detto che la prima versione della musica di NG la Banda,che sono stati il gruppo più importante per la diffusione delal Timba,c'era tantissimo Jazz,ma la cosa non piacque al pubblico e cambiarono gli ingredienti.
Del resto NG la Banda era formata in gran parte dagli ex Irakere....

Ciao a tutti,
bellissimo post, Tommy. Fammi solo aggiungere che la Timba rivendica anche un recupero delle radici afro sia in linea diretta (rumba, santerìa,ecc.), sia indiretta (funky, jazz,ecc.).
Appena avrò tempo, magari verso metà giugno, provo a tradurre un bellissimo articolo: "Timba, rumba y la apropiaciòn desde dentro" di Inigo Sanchez Fuarros (se interessa, neh?  :lipsrsealed: ).

LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: dodicix - Maggio 30, 2008, 08:47:40 am
Interessa, interessa!  :afro:
 :cheesy: :azn:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: la iena - Maggio 30, 2008, 08:55:19 am

Interessante, molto interessante, ma...

Max  :afro:, non riesco ad aprirlo quel link!!!  :cry:  :shocked:

Mi dice "tipo file sconosciuto"... Posso chiedere l'aiuto del pubblico?  :2funny:
Scusate l'OT,

Miao

Io ho Mac e con I Tunes l'ho ascoltato senza problemi.
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: chevere - Maggio 30, 2008, 10:38:30 am
Ciao a tutti,
bellissimo post, Tommy. Fammi solo aggiungere che la Timba rivendica anche un recupero delle radici afro sia in linea diretta (rumba, santerìa,ecc.), sia indiretta (funky, jazz,ecc.).
Appena avrò tempo, magari verso metà giugno, provo a tradurre un bellissimo articolo: "Timba, rumba y la apropiaciòn desde dentro" di Inigo Sanchez Fuarros (se interessa, neh?  :lipsrsealed: ).

LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi

Certo che interessa, anzi, ti anticipo che ho già messo un promemoria in redazione... :coolsmiley:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: michaparrita - Maggio 30, 2008, 11:29:27 am
la radio e' fantastica..ovviamente alcune stazioni sono a pagamento.. a me piace questa..http://www.live365.com/index.live..baci
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: tommy salsero - Maggio 30, 2008, 11:48:56 am


Ciao a tutti,
bellissimo post, Tommy. Fammi solo aggiungere che la Timba rivendica anche un recupero delle radici afro sia in linea diretta (rumba, santerìa,ecc.), sia indiretta (funky, jazz,ecc.).
Appena avrò tempo, magari verso metà giugno, provo a tradurre un bellissimo articolo: "Timba, rumba y la apropiaciòn desde dentro" di Inigo Sanchez Fuarros (se interessa, neh?  :lipsrsealed: ).

LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi

Assolutamente si!
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Giugno 04, 2008, 09:33:43 am
Certamente che interessa! ... anzi!
Grazie a tutti.
Ciao
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: chanchan - Giugno 08, 2008, 06:38:28 pm
"La salsa e' un ritmo molto quadrato, molto strutturato e dal punto di vista morfologico ha una struttura esatta: un passaggio di introduzione, un testo, quattro mambos e un coro. Invece la Timba per prima cosa e' molto piu' aggressiva, senza regole e molto piu' d'elite negli arrangiamento e nelle armonie e per poter fare questo genere bisogna studiare molto"

Mi sembra un po' esagerato dire che la timba è "senza regole" e la salsa è "un ritmo molto quadrato". In realtà sono musiche molto simili, entrambe in una posizione intermedia tra questi due estremi. Entrambe si rifanno in parte alla tradizione, ma aggiungono anche delle innovazioni.
La timba, rispetto alla salsa, ha sicuramente arrangiamenti più moderni, è più irregolare, infrange alcuni tabù (come il cambio della clave), tende a mescolare e alternare molti ritmi, e quindi da un lato permette una maggiore libertà espressiva al musicista, e dall'altro rende la musica meno ballabile.
Però, proprio queste che ho descritto sono anche le caratteristiche principali della salsa, se la confrontiamo con il son.

Allora io, più che di un nuovo "ritmo" uscito fuori all'improvviso da un gruppo, parlerei di una graduale evoluzione della musica.
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: Claude - Giugno 08, 2008, 10:54:25 pm

Quoto, in toto.
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Giugno 17, 2008, 03:20:09 pm
Sempre a proposito di salsa & stile ...
nel week-end scorso ho messo le mani su un po' di CD di Hector Lavoe "La Voz" e "Hector's Gold", Willie Colon "Fantasmas" ed un raccolta della FANIA che ha dentro di tutto ed un po'.

Ci sono alcuni pezzi che non mi stancherei mai di ascoltare "Periodico di Ajer", "El cantante", "Mi Gente", "El dia de mi suerte"...

Ciao
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: tommy salsero - Giugno 17, 2008, 05:55:18 pm
Sempre a proposito di salsa & stile ...
nel week-end scorso ho messo le mani su un po' di CD di Hector Lavoe "La Voz" e "Hector's Gold", Willie Colon "Fantasmas" ed un raccolta della FANIA che ha dentro di tutto ed un po'.

Ci sono alcuni pezzi che non mi stancherei mai di ascoltare "Periodico di Ajer", "El cantante", "Mi Gente", "El dia de mi suerte"...

Ciao

Okkio che è una droga da cui non si esce più....e non c'è mai la luce...la Salsa classica...
Ti ho avvisato... :grin: :afro:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Giugno 18, 2008, 12:45:10 pm
Mi sa proprio di si!!!!!!!!
E pensa che proprio questo week-end ho pure visto il film "El cantante" ... dove di droga non si parla solo di quella che dici tu !!!!!!!!!  :uglystupid2: :buck2:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: dodicix - Giugno 18, 2008, 03:45:57 pm
Ah, bene bene...
Piaciuto il film?
E le sue musiche?
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Giugno 18, 2008, 04:47:04 pm
Si tutto sommato mi è piaciuto.
Tenendo conto che l'ho visto con audio in inglese e sottotitoli in spagnolo ... magari mi sono perso qualche "sfumatura" dei dialoghi!

La storia è interessante, sapendo che si tratta di una riduzione cinematografica di un'intervista alla ex-moglie, per cui è probabile che la realtà sia stata ben diversa da quello che si è visto nel film.
Le musiche sono forse la cosa migliore del film! Credo siano state scelte con grande intuizione come mezzo di coinvolgimento dello spettatore!

ciao
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: dodicix - Giugno 18, 2008, 04:55:17 pm
No, ti sei perso che ora c'è disponibile la versione con i Sottotitoli in Italiano!  :buck2:  :coolsmiley:
LOL!  :azn:  :2funny:
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: bachatero - Giugno 25, 2008, 06:19:10 pm
Il bello è che l'inglese (di solito) lo capisco discretamente e pure lo spagnolo, anche se un po' meno bene ... quello che frega è che quando perdo un pezzo in inglese cerco di integrare con i sottotitoli in spagnolo e così finisco di fare un kasino che me ne perdo qualche pezzo. :tongue:

Invece quello che è veramente contagioso è la musica.
Ci sono alcuni pezzi che entrano dentro dalle orecchie, ma una volta che li hai dentro entrano nel cuore e non puoi più dimenticarli.

E' proprio quel genere di musica che nel mio immaginario è "La Salsa"!
E' proprio quella musica che (anche se nel subconscio) mi ha spinto scrivere questo thread per capirne qualcosa di più ...

Trovo che alcuni arrangiamenti siano straordinari ... almeno per il mio gusto personale ... belli da ascoltare, non solo da ballare!
Titolo: Re: Stili di salsa
Inserito da: tommy salsero - Giugno 25, 2008, 07:06:12 pm


Trovo che alcuni arrangiamenti siano straordinari ... almeno per il mio gusto personale ... belli da ascoltare, non solo da ballare!

Bachatero il virus...ti è entrato nel sangue...ora sarai irrecuperabile come noi.
Benvenuto nel club! :grin: