Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: CafèCaribe - Maggio 05, 2008, 01:58:19 pm

Titolo: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: CafèCaribe - Maggio 05, 2008, 01:58:19 pm
Forse mi tirerò addosso un po' di critiche, ma certe cose mi fanno impazzire, per cui apro un post.

Da qualche tempo a questa parte ho notato nei dj una crescente voglia di stupire a tutti i costi: il nome sconosciuto, il disco straordinario e costosissimo, ecc.

L'altra sera al Vallereno questa cosa l'ho sentita molto poco....c'era una gran voglia di far divertire, anche con pezzi conosciuti (...e bellissimi  :smitten:)

Alla fin fine con 'sto desiderio di colpire sento sempre meno Hector Lavoe, Ruben Blades, Roberto Roena e affini.

Ma peccchè???
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: tommy salsero - Maggio 05, 2008, 02:04:10 pm
Bè...dei pezzi strani ci stavano...anche il Mambo e la Descarga DOC sono TUTTI da scorprire.
Pure il Danzon...
Scommettiamo? :rolleyes:
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: CafèCaribe - Maggio 05, 2008, 02:10:58 pm
Bè...dei pezzi strani ci stavano...anche il Mambo e la Descarga DOC sono TUTTI da scorprire.
Pure il Danzon...
Scommettiamo? :rolleyes:

Ma l'uso moderato dell'effetto sorpresa è una cosa positiva...vuol dire che c'è un lavoro di ricerca.
Io stavo criticando l'ESAGERAZIONE.
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: elmoro - Maggio 05, 2008, 02:29:34 pm
Io invece lancio un'altro tipo di provocazione...sabato ho partecipato ad una serata latina e la cosa che più mi ha infastidito è stato sentire il DJ alternare canzoni più o meno belle ma tutte accomunate da ritmi psedo unz-unz (comunque musiche latine) a volume a palla. Mi è quasi sembrato voler accomunare la salsa (e specifico che si trattava di una sala portoricana) alla musica disco.
A me è svanita la voglia di ballare  :huh:
Se mi volevano stupire, ci sono sicuramente riusciti, ma in senso negativo.
La qualità stà altrove e non esige solo pezzi rari.
Per fortuna in auto avevo la mia scorta personale di robba bbuona........ :rolleyes:
Venerdi non è andata meglio ho chiesto al DJ se mi metteva qualcosa della Poncena....ha stabuzzato gli occhi  :shocked: e ho capito che era ora di andarsene a casa...... :undecided:
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: chevere - Maggio 05, 2008, 02:45:24 pm
In effetti la voglia di stupire è molto contagiosa e fa male, tanto male.
Per fortuna ci sono anche dei dj che non hanno bisogno di "certificazioni da pezzo inedito" e questo perchè
la loro conoscenza e capacità di proporre musica è sufficiente a rendere ogni serata unica.
Bisogna rivalutare i grandi artisti che oggi sono effettivamente messi un po' in disparte.
Per quanto riguarda il mambo che dire?
Il 30 Aprile abbiamo potuto ascoltare (e molti di voi - beati - ballare) pezzi di Tito Rodriguez, Machito, Cachao Lopez ed è stata un'esperienza sublime  :smitten: e chissà
che adesso qualcuno non prenda spunto per dare il via a qualche nuova serata anche (non solo eh???) a base di mambo, cha cha cha, pachanga ecc.ecc.
Cafè ha ragione, per troppo tempo le serate di salsa dura sono state fatte con 100% di guaguanco e sempre più spesso con artisti
semi sconosciuti.
Sarebbe ora di ricominciare a pensare che la musica di qualità non è solo "guaguanco" e che ci sono tanti altri artisti che dovrebbero essere considerati
maggiormente, anche se già conosciuti.
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: dodicix - Maggio 05, 2008, 02:46:03 pm
Dovevi rispondergli così:

Ma si, dai.... (Lo)La Ponce(na), quella gnocco(na) che ha vinto SanreMO(NA)!  :shocked:  :crazy2:

 :coolsmiley: :buck2:

 :2funny:

Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: elmoro - Maggio 05, 2008, 03:17:18 pm
Dovevi rispondergli così:

Ma si, dai.... (Lo)La Ponce(na), quella gnocco(na) che ha vinto SanreMO(NA)!  :shocked:  :crazy2:

 :coolsmiley: :buck2:

 :2funny:



...Sei troppo avanti  :cheesy:
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: Marcolino - Maggio 05, 2008, 06:21:36 pm
Forse mi tirerò addosso un po' di critiche, ma certe cose mi fanno impazzire, per cui apro un post.

Da qualche tempo a questa parte ho notato nei dj una crescente voglia di stupire a tutti i costi: il nome sconosciuto, il disco straordinario e costosissimo, ecc.

L'altra sera al Vallereno questa cosa l'ho sentita molto poco....c'era una gran voglia di far divertire, anche con pezzi conosciuti (...e bellissimi  :smitten:)

Alla fin fine con 'sto desiderio di colpire sento sempre meno Hector Lavoe, Ruben Blades, Roberto Roena e affini.

Ma peccchè???

La penso solo in parte così...

Stupire per me vuol anche dire far divertire.

Se si sente sempre meno Hector Lavoe, Ruben Blades, Roberto Roena e affini forse è anche un bene...no?
Vuol dire che c'è più conoscenza e differenza in giro.
Io l'ho detto molte volte il bello dei DJ secondo me deve essere che ci sia quello che propone (con la giusta onda, ecc...ecc...)
brani rari, c'è quello che gli piace più il guaguancò newyorchese, c'è quello che suona un casino di gruppi venezuelani, c'è quello
che propone di tutto dalla salsa colombiana degli anni 70 al guaguancò di portorico degli anni 60...e potrei continuare....
A me piace vedere che ogni DJ sia unico e che non copi da nessuno scalette o che + o - suonino le stesse cose.

Ci vuole diversità, ogni dj deve avere un suo modo di proporre i brani, stessa cosa per i ballerini/artisti per esempio...ognuno deve avere un suo stile
le coreografie non devono essere tutte alla Tropical gem per esempio....

Per i DJ l'asso vincente sta nell'avere più musica possibile e grande orecchio e sopratutto cosa fondamentale GUSTO!!!

Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: Marcolino - Maggio 05, 2008, 06:22:26 pm
Per fortuna ci sono anche dei dj che non hanno bisogno di "certificazioni da pezzo inedito" e questo perchè
la loro conoscenza e capacità di proporre musica è sufficiente a rendere ogni serata unica.
Bisogna rivalutare i grandi artisti che oggi sono effettivamente messi un po' in disparte.

Verissimo!
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: CafèCaribe - Maggio 05, 2008, 06:58:55 pm
Se si sente sempre meno Hector Lavoe, Ruben Blades, Roberto Roena e affini forse è anche un bene...no?

No.....Assolutamente no!

Il cervellino umano è grande abbastanza per contenere tutto: non è che la ricerca di nuovi autori debba obbligatoriamente far dimenticare i grandi della salsa...

Io non sto criticando la ricerca, anzi! Dico semplicemente che in una serata non si deve puntare tutto sullo stupore, ma anche sui pezzi classici.

Poi eccheccavolo... Ruben Blades ed Hector Lavoe hanno fatto tantissime canzoni, tantissimi album....possibile che per i dj non ci sia niente di bello in questi cd??
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: GuidoSalsavor - Maggio 06, 2008, 02:29:59 am

Alla fin fine con 'sto desiderio di colpire sento sempre meno Hector Lavoe, Ruben Blades, Roberto Roena e affini.

Ma peccchè???

xke semplicemente un hector lavoe ruben blades e roberto roena sono meno conosciuti ad una serata dove c'è la stragrande maggioranza di persone che ignorano questo tipo di musica e vanno dietro alle novità commerciali...quindi vedi scatenarsi il pubblico in un baila y toca dei croma latina piuttosto che in un pablo pueblo di ruben blades....
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: CafèCaribe - Maggio 06, 2008, 09:23:43 am

Alla fin fine con 'sto desiderio di colpire sento sempre meno Hector Lavoe, Ruben Blades, Roberto Roena e affini.

Ma peccchè???

xke semplicemente un hector lavoe ruben blades e roberto roena sono meno conosciuti ad una serata dove c'è la stragrande maggioranza di persone che ignorano questo tipo di musica e vanno dietro alle novità commerciali...quindi vedi scatenarsi il pubblico in un baila y toca dei croma latina piuttosto che in un pablo pueblo di ruben blades....

Ciao Guido...io non parlavo delle serate commerciali, ma delle serate di salsa classica... per le serate di salsa unz le motivazioni sono ben note, mentre non si può dire altrettanto per le serate di salsa dura/classica.
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: ciccio - Maggio 06, 2008, 10:13:32 am
caro Guido posso sfatare il mito dei classici suonati tra Salsa Italiana del Rubio loco,Croma Latina e degli altri artisti che suonan pezzi commerciali.....

sto lavorando da un mese in una discoteca dove è sempre stata proposta la musica commerciale...e a sprazzi pezzi classici......ora dall'inizio di Aprile, nella mia serata (il venerdì)...è fisso il proporre una decina di pezzi classici a sera,tanto che ora ( come dicevo in un altro forum) mi ballano trucutu,oyelo que te conviene,arrepientete,te lo voy a jugar,anacaona,bochincosa...tutto dipende da cosa si vuole proporre quando si sale in consolle, certo è che la pista la devo preprare bene, bella piena con bachata e marcantonio poi (anche se è una onda anomala :grin:) vete pallà,idilio,sera etc etc etc...per ora i risultati ci sono...abituati a sentire pezzi meno arrangiati ora non svuotano più.....e il gestore è contento come una pasqua!!!!

certo che mi devo prostituire e recitare il mea culpa allo zio ray quando metto Rio manzanares versione El Canario...ma tant'è che prima o poi ci scappa anche lo zio :smitten:
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: dodicix - Maggio 06, 2008, 10:40:54 am
Mitico Ciccio!  :afro:
Provarci sempre, provarci comunque, provarci nonostante! (tutto)  :afro: :smitten:
E alla fine... si vince!  :azn:
(nel senso che la pista si accultura e non si svuota)  :wink:
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: GuidoSalsavor - Maggio 06, 2008, 01:31:31 pm
caro Guido posso sfatare il mito dei classici suonati tra Salsa Italiana del Rubio loco,Croma Latina e degli altri artisti che suonan pezzi commerciali.....

sto lavorando da un mese in una discoteca dove è sempre stata proposta la musica commerciale...e a sprazzi pezzi classici......ora dall'inizio di Aprile, nella mia serata (il venerdì)...è fisso il proporre una decina di pezzi classici a sera,tanto che ora ( come dicevo in un altro forum) mi ballano trucutu,oyelo que te conviene,arrepientete,te lo voy a jugar,anacaona,bochincosa...tutto dipende da cosa si vuole proporre quando si sale in consolle, certo è che la pista la devo preprare bene, bella piena con bachata e marcantonio poi (anche se è una onda anomala :grin:) vete pallà,idilio,sera etc etc etc...per ora i risultati ci sono...abituati a sentire pezzi meno arrangiati ora non svuotano più.....e il gestore è contento come una pasqua!!!!

certo che mi devo prostituire e recitare il mea culpa allo zio ray quando metto Rio manzanares versione El Canario...ma tant'è che prima o poi ci scappa anche lo zio :smitten:


ma si si, lavorando nei giusti modi il pubblico a disposizione si riesce in tutto..anke io qui in ascoli sto facendo cosi, in un locale dove per anni si è solo suonata salsa commerciale in una stagione suono solo salsa classica e romantica...un grande passo avanti  :wink:
Titolo: Re: Voglia di stupire o di far divertire?
Inserito da: tommy salsero - Maggio 07, 2008, 04:17:02 pm

Per i DJ l'asso vincente sta nell'avere più musica possibile e grande orecchio e sopratutto cosa fondamentale GUSTO!!!


Concordo,un DJ si differenzia NON per i dischi rari,ma per l'onda che sa creare,e che magari un altro dj con gli stessi dischi non riesce a rifare.
Avendo lavorato con tanti dj mi sento di affermare tranquillamente che al di là della bravura nel saper interpretare la serata (a tema o non) e la pista,ogni DJ segue il proprio gusto musicale.
Ovviamente parlo di DJ di Salsa classica.
E per Salsa classica intendo TUTTA la Salsa o la Pre Salsa precedente alla Salsa romantica degli anni 80 che è l'inizio della salsa pop..
Ogni DJ preferisce un periodo o un genere...e la cosa migliore dal mio punto di vista è di offrire TUTTI i generi e stili della salsa di quegli anni.
Quindi avere più DJ che possano offrire quanto da loro preferito...chi il Guaguanco NY style,chi la Guaracha boricua,chi la Salsa con fusioni di Bomba e Plena,chi il son montuno,chi il Mozambique cattivo,chi il Mambo jazzato,chi lo stile Charanga,ecc ecc

Ruben Blades,Willie Colon,Hector Lavoe,Ray Barretto,Larry Harlow,Isamel Rivera,Mon Rivera,Joe Cuba,Tito Puente,Tito Rodriguez,Machito,Cheo Feliciano,Bobby Valentin,Willie Rosario,Sonora Ponceña,Tommy Olivencia,Roberto Roena,Fania All Star,ecc
sono le BASI da cui tutto è nato.
Ogni serata a tema,può tranquillamente  avere almeno un brano di questi monumenti della Salsa.
Hanno scritto talmente tanta musica sia quella sperimentale che quella tradizionale o tipica che solo con loro si possono fare centinaia di eventi a tema,senza rimettere un solo disco...
Ci sono brani di Roena o Harlow che fanno sembrare Nilla Pizzi (che è comuqnue una grande e storica artista della canzone italiana)un qualsiasi artista underground ,per la complessità armonica e ritmica dei brani.

Però.................................................................................... e questo lo sappiamo tutti,non fanno tanto figo.... :cry:
Però ricordiamoci che i ballerini adorano questi artisti,è la riprova è stata la serata del Palladium a suon di classici.

Sia chiaro io adoro anche ascoltare e sentire anche gli artisti minori o meno conosciuti(che non vuol dire che siano migliori di quelli famosi)
perchè i GENI si trovano anche lì,e Ray Perez o il gruppo Mango sono  esempi  illuminanti!
Difatti,non vedo l'ora di sentire il "mettemolo strano"...per scoprire quali chicche ci stanno preparando i nostri Chef.

Un conto però è un evento speciale ,ed un altra è fare una serata di Salsa classica settimanale,dove i classici ci dovrebbero essere,anche per fare cultura ai nuovi e ricordare ai più anziani che un bel brano non cambia se diventa popolare. :smitten: