Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: chevere - Marzo 22, 2008, 07:08:46 pm
-
Ho appena ricevuto dall'amico Israel Sanchez la triste notizia della scomparsa di Israel “Cachao” López, leggendario
bassista cubano, avvenuta a Miami questa mattina 22 Marzo 2008 per una sofferenza renale.
Aveva 89 anni.
(http://www.lasalsavive.com/portale/pagine/biblioteca/interviste/immagini/cachao/cachao2.jpg)
Noi preferiamo ricordarlo così:
http://www.lasalsavive.com/portale/pagine/biblioteca/interviste/israelcachaolopez.shtml
http://www.youtube.com/watch?v=Ioh4zEFbs6M
[yt=425,350]Ioh4zEFbs6M[/yt]
[stream=475,325]mms://66.71.191.54/wmp01-mp1/Festival_2007/Video/12-8.wmv[/stream]
Descanse en paz Maestro.
-
Non ho parole... ce l'avevo a fianco a me quest'estate durante l'intervista... un vecchietto cosi lucido... sorridente... spiritoso... con quegli occhi brillanti color caribe...
Che brutta notizia... sono in lutto...
Addio Cachao... e grazie della tua musica...
:cry:
-
:cry:
La musica, ancora una volta, perde un Grande.
Grazie a chi lo ha portato in Italia anno scorso.. il suo concerto e l'espressione dei suoi occhi mi rimarranno sempre nel cuore.
Che riposi in pace.
(http://i132.photobucket.com/albums/q6/LaChicaItaliana/Cachao%20per%20forum/conversando1.jpg)
-
Ma nooooo... la scorsa estate ballava con tanto di bastone :cry: :cry: :cry: Adios, Cachao
-
Non ho avuto l'onore di assistere al concerto della scorsa estate di cui La Chica mi ha raccontato più volte come uno dei più belli a cui lei abbia mai assistito !
Che riposi in pace.
-
nooooooooooooo...anche Cachaoooooo.....grandissimo artista, grandissimo innovatore nella musica. Alcuni autorevoli musicologi (e chi ha preparato l'esame di storia della salsa in ANMF sa di cosa sto parlando) attribuiscono a lui e suo fratello Orestes la creazione del Mambo e del genere Descarga. Israel e suo fratello Orestes composero migliaia di canzoni insieme e influenzarono sicuramente in modo radicale la musica cubana tra gli anni '30 e gli anni '50. Generarono il nuovo genere musicale del mambo, trasformando il danzòn cubano con l'introduzione di ritmi africani. Nel 1937 fu proprio Israel Cachao Lopez a comporre il brano "Mambo", che è considerato il primo vero mambo della storia.
Un saluto grande maestro... :cry:
[yt=425,350]7njaTm0KYQM[/yt]
[yt=425,350]owq0a58PgrY&feature=related[/yt]
[yt=425,350]Fd9tpDNjbvY&feature=related[/yt]
-
Ho un ricordo molto particolare e personale legato a Cachao....
Una notizia veramente triste....
Rimane la gioia dell'opera d'arte che ci ha lasciato, la sua musica...
-
"MUERE LA PERSONA,...NACE LA LEYENDA"...
riposi in pace .......
-
:cry: :cry: :cry:
...ma la sua musica lo terrà sempre vivo nei nostri cuori ...
-
Uno dei musicisti più importanti del Secolo XX. :coolsmiley:
Si creerà una Leggenda altrettanto grande per i posteri. :afro: :cheesy: :azn:
Riposa in pace, Maestro. :angel:
E Grazie di tutto. :afro:
-
Che tristezza....
Riposa in pace, Maestro!
-
Persone come queste, che tanto hanno dato, moriranno solo quando morirà il loro ricordo, la loro musica....... io credo che questo non potrà mai succedere
-
Il giorno stesso della sua morte,durante la serata con gli spettacoli a Madrid,è uscito Eddie Torres quasi alle lacrime annunciando che sua moglie,Maria Torres gli aveva dato notizia al telefono, della scomparsa dell'immenso poeta del contrabbasso moderno!
Eravamo tutti commossi,ed Eddie ha raccontato di quando ballò per l' orchestra di Cachao Lopez.
Della sua semplicità...dei suoi occhi profondi che celavano la sua immensa classe ed il suo immenso amore per la musica.
Io avevo un groppo in gola,per cui tralascerò sicuramente qualcosa,ma queste sono state più o meno le sue parole:
Oggi è una giornata importante per tutta Cuba,per tutti i cubani di Miami,dove viveva e per tutti gli amanti della musica.
Oggi la chiamano Salsa,ma colui che ha inventato questo ritmo,una persona umile e semplice,che contraddistingue tutti i grandi,
è scomparso,lasciandoci una enorme eredità musicale.
Ho avuto l'onore di condividere con lui,il palcoscenico con il mio gruppo più di una volta,ed ogni volta è stata speciale.
Il padre del Mambo era una persona che amava la vita e dai suoi occhi traspariva sempre questa gioia di vivere.
Non dobbiamo essere tristi,perchè lui voleva essere ricordato con allegria,come la sua grande musica.
E così noi lo vogliamo ricordare oggi,dedicandogli tutti gli spettacoli di questa sera.
Gracias Cachao!
E inizia la musica...Descarga cachao!
Adios Maestro!
-
Ciao a tutti,
il grande maestro Cachao ha dato una svolta decisiva allo sviluppo della musica ballabile latino-americana con l'elaborazione, partendo dal Danzòn, del Mambo (insieme al fratello Orestes nell''Orquesta Arcano y sus Maravillas). Ma non solo, ha influenzato,con la sua immensa classe e genialità inventiva, altri ritmi e generi come Descarga, Son moderno, Bolero, Latin-Jazz.
Aché para el maestro.
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
-
il grande maestro Cachao ha dato una svolta decisiva allo sviluppo della musica ballabile latino-americana con l'elaborazione, partendo dal Danzòn, del Mambo (insieme al fratello Orestes nell''Orquesta Arcano y sus Maravillas). Ma non solo, ha influenzato,con la sua immensa classe e genialità inventiva, altri ritmi e generi come Descarga, Son moderno, Bolero, Latin-Jazz.
Aché para el maestro.
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
....e come avevo scritto, oltre a quanto tu dici, anche il cha-cha-cha...così completiamo le info :afro: :afro: :afro: :afro:
-
il grande maestro Cachao ha dato una svolta decisiva allo sviluppo della musica ballabile latino-americana con l'elaborazione, partendo dal Danzòn, del Mambo (insieme al fratello Orestes nell''Orquesta Arcano y sus Maravillas). Ma non solo, ha influenzato,con la sua immensa classe e genialità inventiva, altri ritmi e generi come Descarga, Son moderno, Bolero, Latin-Jazz.
Aché para el maestro.
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
....e come avevo scritto, oltre a quanto tu dici, anche il cha-cha-cha...così completiamo le info :afro: :afro: :afro: :afro:
Ciao a tutti,
sul chachacha non sono molto d'accordo. Gran parte delle fonti indicano infatti, come creatori del nuovo ritmo (poi chiamato chachacha dai bailadores), Enrique Jorrin y su Orquesta. Il primo chachacha inciso su disco (almeno questo è un dato inconfutabile, poi magari Cachao stesso già lo suonava, non è facile appurarlo con esattezza) è infatti La Enganadora, sul retro del danzòn Silver Star (quando ancora esistevano lato A e B ! :cheesy:) nel 1951.
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
-
beh in altre fonti invece si citano i fratelli Lopez come progenitori anche del chachacha...beh in realtà non ha molto senso ci ha inciso il primo chachacha....in quel periodo spesso la musica si creava anche durante jam session, e poi, molto poi, si arrivava in sala discografica....è posssibile che Israel ed OReste abbiano "improvvisato" anche questo nuovo rimto durante una di queste jam session..... :afro: :afro:
-
Stò ultimando un articolo sulle differenze tra Cha Cha Cha,Son Montuno,Boogaloo ecc.
Sul Cha Cha Cha riporterò anche le ultime scoperte sulla sua creazione,che risulta essere del gruppo Orquesta America.
La divisione è se fu Jorrin o l'altro componente del gruppo.
Ma non si parla di Cachao.
Sono d'accordo che chi per primo registra un disco,può non essere un inventore di un ritmo o meno,però è un dato certo,
per cui si può dire che fu quello che lo rese popolare!
Le ultime tendenze che io ho sempre appoggiato,è che non c'è quasi mai un creatore assoluto,ma una serie di musicisti che lavorano nella stessa direzione.
Ma questo successe anche per il Mambo o la Descarga,infatti i musicologi cubani stanno frenando su Cachao,perchè anche altri
musicisti lavoravano in contemporanea sulla stessa onda di Cachao.
La cosa certa è che musicalmente Mambo e Cha Cha Cha possono essere considerati come base,evoluzioni del Danzon.
Anche se il Mambo ha avuto una sconvolgimento ritmico a partire da Perez Prado e Arsenio Rodriguez.
-
La cosa certa è che musicalmente Mambo e Cha Cha Cha possono essere considerati come base,evoluzioni del Danzon.
sono d'accordo...alla fine un cha cha cha è un mambo rallentato...o no??? :rolleyes: :rolleyes:
-
Tommy, con "Orquesta America", intendi mica l' " Orquesta America del 55' " ? :coolsmiley:
Perchè questi hanno registrato dei ChaChaCha a Cuba nel 1957... :smiley:
Potrebbero essere loro? :cool:
-
hehehe...se continuiamo così viene fuori un bell'articolo!!! :afro: :afro:
-
Tommy, con "Orquesta America", intendi mica l' " Orquesta America del 55' " ? :coolsmiley:
Perchè questi hanno registrato dei ChaChaCha a Cuba nel 1957... :smiley:
Potrebbero essere loro? :cool:
L'orchestra è quella di Ninon Mondejar,fondata nel 1942,con il nome di Orquesta America.
Dopo infinite discussioni su chi fosse l'inventore del ritmo tra Jorrin(violinista del gruppo) e il fondatore e cantante Ninon Mondejar,
Jorrin lascia e forma la sua orchestra nel 1954.
L'Orquesta America del 55' è nata da una ulteriore scissione del gruppo di Mondejar.
-
Ok, grazie per la dritta! :afro:
Sei sempre preparatissimo... :wink:
-
Ok, grazie per la dritta! :afro:
Sei sempre preparatissimo... :wink:
ehehehe..Tommy la memoria storica!!! :afro: :afro: :afro:
-
Il tempo purtroppo è come sempre tiranno,
e dobbiamo essere consapevoli del fatto che, prima o poi, ce li porterà via tutti... :cry: :cry: :cry:
Avrei un quesito da porre, e sono indeciso se inserirlo qui, rischiando di andare OT :police:, o se aprire un'apposita discussione...
Proseguo qui, in virtù degli ultimi post inseriti da altri forumandi...
La domanda è (e anticipatamente mi scuso dell'ignoranza :embarassed:):
Se la paternità del Mambo viene attirbuita a Israel “Cachao” López, Pèrez Prado e il suo mitico "Huu!!!" :laugh: ad ogni "attacco", che parte ha avuto in questo genere musicale???
Nessuna polemica, solo voglia di chiarimenti... Tommy, a te la linea!!! :grin:
Miao
-
Se la paternità del Mambo viene attirbuita a Israel “Cachao” López, Pèrez Prado e il suo mitico "Huu!!!" :laugh: ad ogni "attacco", che parte ha avuto in questo genere musicale???
Perez Prado è stato sicuramente il più grande divulgatore del genere...pianista (eccezionale esecutore aggiungo!!!) e direttore d’orchestra, è spesso accreditato come colui che fece conoscere il mambo al pubblico Nord Americano.
Il genio di Prado consisteva nel suo modo di presentare la musica latina al pubblico: il suo mambo per un mercato di massa, permise alla musica afro-cubana di essere diffusa e, sebbene fosse meno elegante della musica proposta da Machito e dai suoi predecessori, certamente non fu banale; con i suoi cambiamenti di ritmo e la complessità armonica, è da molti considerato più complesso di quanto si possa evincere al primo ascolto....e sicuramente gli esecutori che sceglieva per le sue orchestre era tutta gente che suonava alla grande!!!!
-
Se la paternità del Mambo viene attirbuita a Israel “Cachao” López, Pèrez Prado e il suo mitico "Huu!!!" :laugh: ad ogni "attacco", che parte ha avuto in questo genere musicale???
Nessuna polemica, solo voglia di chiarimenti... Tommy, a te la linea!!! :grin:
Miao
Ciao a tutti,
scusa se sarò un po' banale, ma a grandi linee Perez Prado ha preso il mambo, che a Cuba (al contrario del chachacha) era rimasto confinato nel mondo dei cabaret/spettacolo (troppo ostico per i bailadores della calle, nella sua versione originaria), lo ha modificato, aggiornato, reso più accessibile e "danzereccio", esportandolo in tutto il Nord-America, dal Messico in su, e poi in Europa, aprendo la via a quella che sarebbe poi diventata l'autentica mambo-fever.
LA RUMBA ES SENTIMIENTO MANANA
Jimi
-
Per ricordarlo sempre:
http://www.lasalsavive.com/portale/pagine/biblioteca/biografie/cachaolopez.shtml
http://www.lasalsavive.com/portale/pagine/biblioteca/interviste/israelcachaolopez.shtml