Il milgiore ad utilizzare la chitarra elettrica rimane sempre Frankie Dante,un passo avanti a tutti.diciamo anche due passi!!!
Il milgiore ad utilizzare la chitarra elettrica rimane sempre Frankie Dante,un passo avanti a tutti.
Nun me fa impazzì... :embarassed:
Ma vedo che piace a molti...
MI sa che va a finire che bisogna spender soldi per averla... :cry:
Il milgiore ad utilizzare la chitarra elettrica rimane sempre Frankie Dante,un passo avanti a tutti.
quando trovi qualcosa su google,mi spiace per te ma era chicca vinilica.........
questa è l'anima del collector.....ma non ci sono dischi di serie A e di serie B....ci sono dischi introvabili,che ai più sono sconosciuti....dischi che si trovano molto difficilmente...dischi difficili da reperie....e quelli che te li tirano dietro perchè stampati in migliaia di copie......e ora disponbili su cd.....quando trovi qualcosa su google,mi spiace per te ma era chicca vinilica.........
Se posso dirlo...mi è scappato un sorriso :2funny:
Adesso non basta più avere anche i vinili....ora ci sono anche i vinili di serie A e quelli di serie B!
Che dire....vi rispetto, ma non vi capirò mai.... :rolleyes:
in questo caso latin dancer scusami se ti sembro molto bastard inside....io do volentieri a tutti titoli e artisti....ma la storia dei gruppi è ben altro.....
spesso di questi non si sa nulla o poco!!!
quello che ho sono dei dischi con pezzi molto bellli...delle copertine fantasticamente fantastiche....che spesso e volentieri venivano prodotti in pochissimi pezzi....ora ormai estremamente introvabili........
non voglio fare il prezioso,ma so poco,veramente poco di questi gruppi.......
di Tono poco ,comprato in Perù inciso nel 1968 per la disperù e proveniente da lì anche il gruppo....prodotto anche negli states con la Alfa records e in colombia........
della fantasma invece posso dirti che ha fatto solo un disco,inciso per la discolando nel 1975,è un gruppo di New York,e aveva la caratteristica particolare che i componenti principali avevano dei soprannomi legato ai fantasmi e alla morte.....Diablo,Esqueletu,Tarantula,Monje,Vampiro e Clave....i nomi??? naaaaaaaaaaaa troppo troppooooooo!!!!!!
Guaguanco spettacolari con una chitarra elettrica fantastica...
...un metallaro come te claude come fa a non apprezzarla???
....quì non si tratta di dj preziosi ed altospendenti....io ti ho chiesto cortesemente di togliere il file e di mettere un ascolto di 30-40 secondi,che sarebbe stato sufficente a tutti.............quì si tratta di preservare e riservare il patrimonio di dischi che anche tu compri come me(oppure hai già smesso di comprare?????),nonchè dedicare allla ricerca del disco...ore e ore di tempo(e di soldi).....se per te non ci sono problemi a postare l'intera canzone,fallo pure.....ma anche un cameo di 30-40 secondi sarebbe sufficente........
poi non ti lamentare dei dischi che sono cari.............io i dischi come il mon carrillo li ho comprati a pochi euro quando nessuno li conosceva.....il conjunto la revuelta è un disco rarissimo che ho pagato "appena" 180 dollari ora ne chiedono 500..........se per comprare il grupo maya ora ci vogliono minimo 70 euro...io l'ho comprato a meno di 10 dollari......willie rosario two two much lo pagai 15 dollari ora chiedono(a trovarlo) 300 euro....perchè il prezzo di mercato lo fa la quantità di ricerche dai soliti 7 o 8 pusher....e chiedere per primo o addirittura quando nessuno conosce ti consente di spuntare prezzi migliori......
te continua così se sei contento....
fin quando non c'erano siti come quello indicato da te(sempre personalmente, sbagliando) i costi dei vinili erano accettabili...anzi oserei dire bassi....ora anche per il disco più cagoso,rovinato,con copertine sfatte e scritte ti sparano richieste da capogiro
io,da collezionista(e non dj) altospendente quei siti dove tu scarichi e cerchi chicche musicali (anche solo per pre-ascoltare per poi comprare) li farei chiudere!!
Come ben sai io condivido conoscenze e rarità con tutti,prova ne sono le decine di post e MP in risposta a richieste....ma un conto e diffondere e condividere conoscenze e "cultura" e un conto è condividere e dare a tutti file musicali interi, in pubblico nessuno lo fa.....quindi distruggere (scusa la parolona) il lavoro di ricerca continua che fa un collezionista....serio!!!
Non entro nel merito di come mette musica un dj....non centra nulla con la discussione!!!
Questo è il mio pensiero,non di beppe Grillo,anche perchè Grillo non fa collezione di dischi.......io e te si!!!
NBsu google se cerchi una chicca vinilica,se è vera chicca, non trovi nulla caro Claudio....quando trovi qualcosa su google,mi spiace per te ma era chicca vinilica.........
questa è l'anima del collector.....ma non ci sono dischi di serie A e di serie B....ci sono dischi introvabili,che ai più sono sconosciuti....dischi che si trovano molto difficilmente...dischi difficili da reperie....e quelli che te li tirano dietro perchè stampati in migliaia di copie......e ora disponbili su cd.....quando trovi qualcosa su google,mi spiace per te ma era chicca vinilica.........
Se posso dirlo...mi è scappato un sorriso :2funny:
Adesso non basta più avere anche i vinili....ora ci sono anche i vinili di serie A e quelli di serie B!
Che dire....vi rispetto, ma non vi capirò mai.... :rolleyes:
Quindi l'introvabilità di un disco è il criterio numero 1 per il quale un disco vale la pena di essere comprato? :undecided:
Se un vinile ora è dispobibile anche su cd e diminuisce un po' il prezzo, non è più bello?
Scusa, non voglio essere polemica, ma voglio capire che cosa ti guida nell'acquisto, se ti va di dircelo.
Soddifataa Emanuè!!!!!! :-* spero di si!!!
Soddifataa Emanuè!!!!!! :-* spero di si!!!
Sei stato chiaro, ma ho ancora una domanda da fare....tu dici che il criterio numero uno per la scelta è il tuo orecchio....ma se non hai mai sentito i pezzi (perchè non avendo il disco non puoi averlo sentito :2funny:) come fai a sapere se ti piacciono?
Il mondo è bello perchè è vario, ognuno faccia come meglio ritiene per se.
:afro:
La "chicca" fa piacere, per carità, capisco chi la ricerchi e la proponga... :afro: ben vengano... :smiley: però anche fra i brani "a diffusione mondiale", c'è talmente tanta bella musica, da farci MILIONI di serate senza metter mai due volte lo stesso brano. :wink:
Avere una traccia mp3 o anche un intero disco in mp3 NON MI PIACE per me è come non avere in mano niente, al
contrario avere il vinile è come possedere un pezzo di storia che sta svanendo o che non ho vissuto....
Dal punto di vista collezionistico posso capirti Marcolino, anzi da un certo punto di vista anche io amo queste
caratteristiche dei vinili (nonostante mi diverta a scherzare po' con chi li compra... :smiley:).
La cosa invece che non amo è sentire determinati pezzi tratti da vinile che suonano molto old style ma che al di là
del fascino del suono gracchiante non hanno altro.
Insomma, per farti un esempio, ci sono molte canzoni reperibili solo su vinile che sono bellissime e capisco chi le cerca
per suonarle (e anche chi le vuol custodire gelosamente dopo averle cercato a lungo e pagate tanto) però vorrei invitare
gli addetti ai lavori (i dj, non i collezionisti) a non farsi prendere la mano dalla crisi da pezzo introvabile,
altrimenti si finirà per suonare pezzi sì introvabili e gracchianti ma...brutti.
Se uno fa il dj credo che debba avere prima di tutto gusto....
Organi, Tastiere e Synth... :smiley:
Che ne pensi della Dax Pacem Orchestra? :coolsmiley:
Mi ha... letteralmente stregato, con quell'Hammond! :smitten:
Organi, Tastiere e Synth... :smiley:
Che ne pensi della Dax Pacem Orchestra? :coolsmiley:
Mi ha... letteralmente stregato, con quell'Hammond! :smitten:
:smitten: :smitten: :smitten:
Comunque questi musicisti sopperivano alle ristrettezze economiche con il prorpio talento...vedi il grandissimo Charlie Palmieri.
Il MAESTRO dell'organo elettrico nella Salsa!
Dax Pacem mi piace,per lo meno il brano che ho sentito di cui non ricordo il nome,aveva una costruzione armonica
differente dai soliti triti e ritriti Guaguancò tuti uguali.
Ma purtroppo per quanto riguarda l'uso dell'organo non si tratta dell'Hammond,ma di un suo clone dell'epoca.
Dal suono magro e acido dovrebbe trattarsi dell'Hammond dei poveri,ovvero il farfisa,strumento in uso nelle orchestre di liscio anni 70!
Purtroppo il costo dell'Hammond era proibitivo per i gruppi di salsa o dei generi caraibici...del resto era musica del barrio...
La Farfisa era leader per la costruzione di questi organi,che erano diffusissimi anche in gruppi noti come i Pink Floyd, i Doors, per rimanere nel Rock,o i Tangerine Dream,Jean Michel Jarre,ecc nel campo dell'elettronica.
Ed è proprio per questo suo suono facilmente trattabile con effetti esterni come Phaser,distorsori o Chorus che deve il suo successo anche in gruppi come appunto i Pink Floyd,che non avevano certo problemi economici...
Ma che per le parti di organo usavano un bel C3 Hammond!
La massima espressione dell'organo nella musica salsa fu il grande Charlie Palmieri che utilizzò l'organo in modo straordinario.
Però anche lui usava un Farfisa Compact!
Lo stesso che si vede in questo video....
[yt=425,350]9zAMjFzafAI&feature=related[/yt]
Sulla scia di Charlie,l'organo venne utilizzato anche dall'orchestra Zodiac a Portorico,e da tanti altri gruppi degli anni 60/70.
Ma purtroppo sempre con organi elettrici portatili ed economici,ovvero senza il motore elettromeccanico come l'Hammond originale che donava a lui il suono unico che lo ha reso celebre.
Per sentire un vero Hammond dovete ascoltare i gruppi di Latin Jazz come il celebre quintetto di Cal Tjader!
Un GENIO che coniugava una ritmica eccelsa con Mongo Santamaria a straordinari jazzisti.
Ed ovviamente un tastierista dotato di Fender Rhodes e Hammond autentici.
Inseguito con l'arrivo della Fania,si cominciarono ad ascoltare dischi con Fender Rhodes,Minimoog,Yamaha CP 70 ovvero
i migliori strumenti dell'epoca,ma arrivarono con il boom della Salsa.
Comunque questi musicisti sopperivano alle ristrettezze economiche con il prorpio talento...vedi il grandissimo Charlie Palmieri.
Il MAESTRO dell'organo elettrico nella Salsa!
Tommy
ma la Farfisa è italiana?
Te lo chiedo perchè proprio qui vicino casa mia c'era una fabbrica di fisarmoniche che si chiamava proprio così......
Tommy
ma la Farfisa è italiana?
Te lo chiedo perchè proprio qui vicino casa mia c'era una fabbrica di fisarmoniche che si chiamava proprio così......
Assolutamente Si!
E' tutta marchigiana!
Le sue tastiere e i suoi organi sono nella storia della musica,i Doors usavano un Farfisa!
Ma non solo la Farfisa,ma tutte le altre aziende Marchigiane sono nella storia.
Questa regione è stata il fulcro delle innovazioni musicali per 30 anni,ed oggi sono ricercate nel mondo le marche come Elka,Farfisa,ecc
Su ragazzi che facciamo un bell'articolone.Per la diffusione dell'arte.
CONDIVIDERE esperienze per trasmetterle ad altri!
Quindi se conoscete pezzi che vi intrigano con organo,potete mandarmele.
Ma c'è sempre da imparare anche da artisti meno conosciuti.
.
Montuno de Oriente-Zodiac :afro:....da ingorante nel campo strumenti.....è piano,Hammond,Farfisa,Bontempi :grin:??????
Vorrei ora citare il genio e sregolatezza di Joe Madrid......quì con willie salcedo,wilson viveros,denni lopes,agusto villanueva......in ARINANARA....!!!
e dal minuto 1.34 di questo video....salsa...pura salsa
Ciccio tu hai tonnellate di dischi,fammi un elenco di quelli dove senti l'organo.:afro: sarà fatto!!!!In questo periodo ho tempo :coolsmiley:!!!
Puoi anche mandarmela via MP.
Anzi chiedo una mano a tutto il forum,se avete dei brani con l'uso dell'organo particolare,fatemelo sapere,
Anche per me è bello corposo,l'effetto che si sente sotto è il vibrato.
Potrebbe essere un Hammond.
Che disco è?
Anche per me è bello corposo,l'effetto che si sente sotto è il vibrato.
Potrebbe essere un Hammond.
Che disco è?
Invece questo organetto stridulino, stile Ray Manzarek primo album, non mi sa tanto di Hammond, nevvero?Infatti Ray usava organi Vox e Farfisa,appunto striduli ed acidi..
Mi ricorda il pianista di Hector Lavoe (el pulpo) che riusciva a coniugare visrtuosismo e melodia.
Non so chi sia Rolando,ma concordo pienamente con lui.
Davvero bellissima!
Ricorda molto Ray Perez...el sonido venezolano. :azn: