Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: CafèCaribe - Novembre 17, 2006, 12:10:38 pm
-
Nel nuovo sito dei Mingarelli è rinata la rubrica curata da Daria e subito sono andata a leggerla.
Uno dei due articoli presenti è intitolato "Ma io cosa ballo?"
L'articolo per intero è presente al seguente indirizzo http://www.dariaepietromingarelli.com/?idx=3&idr=1.
Vi invito però alla riflessione su alcuni passi che secondo me sono il cuore dell'articolo:
L'origine della Salsa, la sua diffusione geografica, il suo aspetto folcloristico, la sua storia, la varietà musicale non offrono , per non dire che escludono , i presupposti teorici e tecnici per poter definire un tempo unico, assoluto e fisso da ballare. Questo non significa che non sia giusto avere preferenze personali, che non debba esistere un tempo migliore per sé e che la scelta non sia in taluni casi motivata da ragioni eccellentissime.
Ma anche queste storie; break vero, break falso, non fanno sorridere un po'? Insomma, siamo onesti, senza voler essere polemici, quando intorno a noi si cerca di trovare il sistema per inglobare, imbrigliare in uno schema, sapere qual è il tempo Unico, il modo Unico,Eterno ed Assoluto, così come l'Unico, Assoluto modo di ballare non si può non essere divertiti almeno un po'.
Secondo me ha centrato in pieno il punto: a volte trattiamo il ballo come se fosse MATEMATICA e non ARTE e cerchiamo di inbrigliarlo in regole e schemi.
Capita di andare in alcune serate ed essere fissati e studiati, tutti pronti a dire "Ecco, vedi, ha sbagliato!"
Penso che questo articolo possa servire un po' a tutti.
Voi che ne dite?
-
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Credo che l'errore lo abbiamo fatto tutti,credendo che ci fossero degli stili da seguire in modo ferreo....ma anche per colpa di noi italiani che
cerchiamo SEMPRE la via più facile....e la via più facile è quello di avere un UNICO METODO!
Tutte le scuole nessuna esclusa ne ha proposto uno o più di uno,e oggi siamo arrivati al punto in cui siamo.
Facciamo così facciamo TUTTI un passo indietro e cerchiamo di creare le basi per un ballo comune almeno nelle basi,la salsa base quella popolare è un mix di contradanza con passi africani e spagnoli.
Quella base è conosciuta a TUTTI i paesi latini,si partisse da li per poi specializzarsi nei corsi avanzati nei vari stili da SALON (che esistono,inutile negarlo)in base ai propri gusti.
Così che potremo davvero ballare con tutti anche con una Salsa minima..
-
Sono d'accordissimooooooo con quanto scritto da Daria
come dice Pietro i numeri lasciamoli agl ingeneri....la Salsa è ritmo :cool:
-
Sono d'accordissimooooooo con quanto scritto da Daria
come dice Pietro i numeri lasciamoli agl ingeneri....la Salsa è ritmo :cool:
OT (scusate, è più forte di me!)
..e tu che sei un ingegnere?
-
OT (scusate, è più forte di me!)
..e tu che sei un ingegnere?
ahahhaa
ed infatti ogni volta che lo dice, mi guarda e si mette a ridere....ed io divento così :embarassed: :embarassed: :embarassed: :embarassed:
:grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
-
ed infatti ogni volta che lo dice, mi guarda e si mette a ridere....ed io divento così :embarassed: :embarassed: :embarassed: :embarassed:
:grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Ma quali numeri GMonti sappiamo bene a cosa pensi...... T.I. :2funny:
-
evvaiiiiii!!! :2funny: :2funny:
-
Hola Muchachos.........
Esto pienso que es un articulo interesante, es algo que se viene diciendo desde los comienzos de la salsa en italia, pero siempre se buscaba la forma de contaminar mas la salsa.Quisiera ver, al menos, un poco de mas interes en este tema.
En el articulo de mi certificacion tambien hablo un poco de esto........... Unamos fuerzas para que no se caiga lo que al final viene siendo la cultura de un pueblo.
-----------------------------------------------------
Ciao Ragazzi.
Penso che questo sia un articolo interessante,è qualcosa di cui si parla sin dagli inizi della Salsa in Italia,però si è sempre cercata la forma di contaminare di più la Salsa.
Mi piacerebbe vedere un poco più di interesse su questo tema.
Nell' articolo della mia certificazione parlo anche un pò di questo argomento.
Uniamo le forze perchè non cada quella che alla fine è la cultura di un popolo.
-
Sono totalmente d'accordo con Daria.
E sono contento anche perchè questa apertura mentale è nuova, non credo che sia da tanto che lo pensa.
Anni fa la vidi presentare un futuro corso, e le sue parole erano molto più rigide al riguardo...
-
Così che potremo davvero ballare con tutti anche con una Salsa minima..
Con il tipo di salsa che ballo io, non ho mai avuto problema, e non ho ballato solamente in italia,
-
E sono contento anche perchè questa apertura mentale è nuova, non credo che sia da tanto che lo pensa.
anni fa quanto??? ho il piacere ed onore di conoscere Daria dal 2002...e l'ha sempre pensata così a riguardo :wink: :wink: :wink:...e sappiate che Daria da sempre ci invita a guardarci in giro, a cofrontarci con altri stile ed altri modi di interpretazione del ballo...solo in questo modo ci si aricchisce...è chiaro che loro propongano e rimangano fedeli ad uno stile che prediliggono e che molti (a partire dal sottoscritto) adorano....ma questo è normale!!!
-
anni fa quanto??? ho il piacere ed onore di conoscere Daria dal 2002...
Parlo del '97 o '98, più o meno...
-
anni fa quanto??? ho il piacere ed onore di conoscere Daria dal 2002...
Parlo del '97 o '98, più o meno...
ahimé non li conoscevo ancora :sad: :sad: :sad:
-
allora non sbaglio a non saper contare :grin:
grande daria..