Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: Claude - Febbraio 12, 2008, 11:48:13 pm
-
Perché mi de-quoti Marcolino :shocked:
Un tempo, si oscuravano i titoli dei CD di salsa dura, poi molti dj li "scoprirono" e gli oscurantisti si rifugiarono nel vinile.
Ora ai vinili sta succedendo la stessa cosa che successe ai CD di salsa dura 4 anni fa, e gli oscurantisti si son tutti suicidati.
Con Internet, non c'è più nulla da oscurare Marcolino...
C'è solo da GIOIRE per la possibilità di scoprire tanti nuovi appassionati come noi.
-
de-quotavo perchè credo che la bravura
di un dj sta anche nel conoscere-scoprire-ricercare-comprare dischi
sconosciute/rare che pochi hanno mai sentito....
Forse vado off topic però..
sul fatto poi di non dire i titoli lo posso anche capire (specie per un dj..)
se uno spende tempo/denaro per la ricerca,vuoi per lavoro o passione ritengo che sia geloso
e voglia solo lui suonare certi dischi....
Oggi cmq è veo grazie alla rete si pùò avere tutto spendendo zero.
Questa ritengo cmq che sia una caratteristica in più (e non da poco) che può contraddistinguerlo dagli altri dj....
Un discorso simile è per esempio per un maestro o artista di ballo pùò essere il fatto nel non far riprendere
le proprie figure o passitos o spettacoli...
Se pago per uno stage non è neanche giusto che poi quella figura la possa vedere chiunque su youtube spendendo zero...
Non è neanche corretto che copino le coreografie...
Come detto da me più volte internet ha i suoi lati positivi ma anche negativi per gli artisti, per i dj, per i collezzionisti.
Facciamo un esempio molto realistico:
se il dj Claude suona un brano raro o che nessuno ha mai sentito e dopo una settimana il dj xxx suona
lo stesso brano che ha scaricato comodamente da casa (molti diranno mica scemo? :grin:)...
...io gestore che voglio organizzare un evento invece che chiamare il dj claude che viene da milano ed è bravo
e ha una bella onda e sa gestire una serata chiamo il dj xxx
che sicuramente mi costa di meno e abita vicino casa mia ma che magari non sà neanche regolare il volume
e di salsa classica non ci capisce niente...tanto non mette la stessa musica?
Che differenza c'è tra i due?
La sana competizione tra i dj ci vuole, lo stesso per i ballerini...
Quando vai in giro nelle sale e senti che vengono proposti sempre i soliti brani (che nè sò aguanile) non ti scazzi?
Quando vai in giro nelle sale e vedi le solite coreografie (che ne sò mille figure e poca interpretazione) non ti scazzi?
Beh io si.
-
beh marcolino,
secondo me bisognerebbe fare un distinguo su quello che uno ha di reale in mano e su quello che uno può trovare in rete...posto che non si può trovare tutto :azn:, secondo me la bravura di un dj non è nello scovare brani,autori...ma nel come mette la musica :coolsmiley:....
dire i titoli dei brani,mostrare copertine,citare i musici...che male c'è??
Io posseggo un disco raro?O non ne parlo affatto, non vado certo a passarlo in giro a dx e sx,lo faccio sentire a persone fidate.....oppure se lo suono,perchè dovrei impedirti di sapere chi lo canta???Tu al massimo potresti trovarlo nei vari PtP...ma io lo posseggo,ce l'ho in mano,leggo la copertina,sento l'odore del cartone,il peso del disco.....tu hai un file......sei un dj e usi mp3??caxxi tuoi il giorno che ti prendono...fai serate al posto mio???Bravo...ma tu non avrai mai il piacere di ascoltare il suono originale!!!!!
-
beh marcolino,
secondo me bisognerebbe fare un distinguo su quello che uno ha di reale in mano e su quello che uno può trovare in rete...posto che non si può trovare tutto :azn:, secondo me la bravura di un dj non è nello scovare brani,autori...ma nel come mette la musica :coolsmiley:....
dire i titoli dei brani,mostrare copertine,citare i musici...che male c'è??
Io posseggo un disco raro?O non ne parlo affatto, non vado certo a passarlo in giro a dx e sx,lo faccio sentire a persone fidate.....oppure se lo suono,perchè dovrei impedirti di sapere chi lo canta???Tu al massimo potresti trovarlo nei vari PtP...ma io lo posseggo,ce l'ho in mano,leggo la copertina,sento l'odore del cartone,il peso del disco.....tu hai un file......sei un dj e usi mp3??caxxi tuoi il giorno che ti prendono...fai serate al posto mio???Bravo...ma tu non avrai mai il piacere di ascoltare il suono originale!!!!!
E' ESATTAMENTE QUELLO CHE PENSO ANCHE IO
ma purtroppo non è così...
-
de-quotavo perchè credo che la bravura
di un dj sta anche nel conoscere-scoprire-ricercare-comprare dischi
sconosciute/rare che pochi hanno mai sentito....
Ah,
Allora non avevo capito una mazza; pensavo che tu mi dequotassi perché amavi l'oscurantismo, da qui il mio post contro l'oscurantismo.
OK, ora ho capito, mi dequoti perché credi che la .... etc etc (chiarito l'equivoco).
Però anche io credo che che la .... etc etc e quindi ti quoto; ma evidentemente tu pensi che io pensi il contrario!
Quindi hai capito una cosa di me, che è sbagliata; posso chiederti di postare il passo che ti ha fatto fraintendere? Se mi hai frainteso tu, potrebbe benissimo aver frainteso qualcun altro, e quindi mostramelo sto post mio, così corro a correggerlo!
-
Quando vai in giro nelle sale e senti che vengono proposti sempre i soliti brani (che nè sò aguanile) non ti scazzi?
Dunque....
Però mi concederai che tra Aguanile ed il pezzo introvabile del vinile ci sono pezzi che i dj comunque non mettono e che secondo me sarebbero sfruttabili.
Si sente poco Lavoe, si sente poco la Poncena, si sente pochissimo Ruben Blades. Ti stufi anche con questi?
-
Se conosco un pochetto marcolino....secondo me ci sono artisti con pezzi che gli fanno pulsare il cuore di più dei sempre grandissimi Blades,Poncena,lavoe....insomma dei classici super classici :coolsmiley:......
-
Se conosco un pochetto marcolino....secondo me ci sono artisti con pezzi che gli fanno pulsare il cuore di più dei sempre grandissimi Blades,Poncena,lavoe....insomma dei classici super classici :coolsmiley:......
Vabbè, classici un corno....
Se vai alle serate di commerciale non te li mettono perchè sono troppo duri...
Se vai alle serate di salsa dura si buttano tutti sul guaguanco e allora sono troppo molli....
Io ho fatto pace con il cervello e dico: mi piace il guaguanco, ma mi piace anche la salsa classica, mi piace il latin jazz, mi piace il mambo. Tutta musica fatta con il cuore.
-
quoto......
Io ho fatto pace con il cervello e dico: mi piace il guaguanco, ma mi piace anche la salsa classica, mi piace il latin jazz, mi piace il mambo. Tutta musica fatta con il cuore.
....e immagino che sia a me che a te piaccia far divertire la gente........ che significa anche un po' adattare la musica fatta col cuore a chi c'è in sala, dove essendo percezioni personali tutto è relativo......
-
Allora non avevo capito una mazza; pensavo che tu mi dequotassi perché amavi l'oscurantismo, da qui il mio post contro l'oscurantismo.
OK, ora ho capito, mi dequoti perché credi che la .... etc etc (chiarito l'equivoco).
Però anche io credo che che la .... etc etc e quindi ti quoto; ma evidentemente tu pensi che io pensi il contrario!
Quindi hai capito una cosa di me, che è sbagliata; posso chiederti di postare il passo che ti ha fatto fraintendere? Se mi hai frainteso tu, potrebbe benissimo aver frainteso qualcun altro, e quindi mostramelo sto post mio, così corro a correggerlo!
Non c'è una faccina che illustri un forte mal di testa??
-
Allora è proprio così.
C'è chi pensa veramente che una canzone sia di sua proprietà.
E pensa pure che la sua bravura sia quella di possederla in esclusiva.
Pazzesco!!!
-
quoto......
Io ho fatto pace con il cervello e dico: mi piace il guaguanco, ma mi piace anche la salsa classica, mi piace il latin jazz, mi piace il mambo. Tutta musica fatta con il cuore.
....e immagino che sia a me che a te piaccia far divertire la gente........ che significa anche un po' adattare la musica fatta col cuore a chi c'è in sala, dove essendo percezioni personali tutto è relativo......
Bravo bravo bravo!
Ti quoto pur'io! :wink:
-
Allora è proprio così.
C'è chi pensa veramente che una canzone sia di sua proprietà.
Certamente,si tratta dell'autore della canzone!
-
Ah,
Allora non avevo capito una mazza; pensavo che tu mi dequotassi perché amavi l'oscurantismo, da qui il mio post contro l'oscurantismo.
OK, ora ho capito, mi dequoti perché credi che la .... etc etc (chiarito l'equivoco).
Però anche io credo che che la .... etc etc e quindi ti quoto; ma evidentemente tu pensi che io pensi il contrario!
Quindi hai capito una cosa di me, che è sbagliata; posso chiederti di postare il passo che ti ha fatto fraintendere? Se mi hai frainteso tu, potrebbe benissimo aver frainteso qualcun altro, e quindi mostramelo sto post mio, così corro a correggerlo!
De quotavo perchè credo che la bravura di un dj sta anche nel conoscere orchestre sconosciute ai più...
per il resto credo che ci siamo capiti e la pensi come me.
Il punto in questione dove forse non ci siamo capiti era l'utimo quote (di Tumbao) nel thead clave sbagliata...
-
Quando vai in giro nelle sale e senti che vengono proposti sempre i soliti brani (che nè sò aguanile) non ti scazzi?
Dunque....
Però mi concederai che tra Aguanile ed il pezzo introvabile del vinile ci sono pezzi che i dj comunque non mettono e che secondo me sarebbero sfruttabili.
Si sente poco Lavoe, si sente poco la Poncena, si sente pochissimo Ruben Blades. Ti stufi anche con questi?
Personalmente per esempio Hector Lavoe non mi piace tanto (lo preferisco insieme a Willie Colon..)...
il fatto è che preferisco che un dj mi stupisca con musica che non ho mai sentito....
Gli artisti da te citati si sentono pochissimo, specie nelle serate "generaliste" o agli eventi è verissimo (e la lista sarebbe
ancora più ampia...).
Ultimamente molti dj passano el cantante e aguanile (versione MarcaAntonio) ma a me NON PIACCIONO e mi stufano.
(le trovo più da ascolto che da ballare)
-
Se conosco un pochetto marcolino....secondo me ci sono artisti con pezzi che gli fanno pulsare il cuore di più dei sempre grandissimi Blades,Poncena,lavoe....insomma dei classici super classici :coolsmiley:......
è vero! :afro: :cool:
-
Allora è proprio così.
C'è chi pensa veramente che una canzone sia di sua proprietà.
E pensa pure che la sua bravura sia quella di possederla in esclusiva.
Pazzesco!!!
Guarda che io non ho detto che è di sua propietà (al limite la propietà è di chi la crea come dice il Tommy)
Per me ripeto LA BRAVURA o il cul.o o la possibilità di un dj o di chiunque è quella di avere dei dischi
che pochi (specie... noi europei.. che ne sò..) abbiamo mai sentito...
io 2 anni fa non sapevo chi cacchio era Mon Carillo e non l'avevo mai sentito mettere da nessuno....
-
Vabbè, classici un corno....
Se vai alle serate di commerciale non te li mettono perchè sono troppo duri...
Se vai alle serate di salsa dura si buttano tutti sul guaguanco e allora sono troppo molli....
Io ho fatto pace con il cervello e dico: mi piace il guaguanco, ma mi piace anche la salsa classica, mi piace il latin jazz, mi piace il mambo. Tutta musica fatta con il cuore.
é vero...nelle serate commerciali o generaliste non li mettono perchè non capiscono niente...(naturalmente nelle maggior parti...)
nelle serate di salsa dura anche... ma mi sta bene così... preferisco il guaguancò più sporco e grezzo...che la
bellissima e dico bellissima melodia di Ruben Blades...ma si tratta di un mio gusto personale....
Poi è logico c'è brano e brano....
-
io 2 anni fa non sapevo chi cacchio era Mon Carillo e non l'avevo mai sentito mettere da nessuno....
ma come l'hai conosciuto??? l'hai scoperto da solo o qualcuno ti ha dato delle dritte???
il punto è questo...secondo me far sapere cosa si sta ascoltando è una cosa interessante....io ricordo il buon cicciuzzo che, nelle sue serate, mentre suona vinili spettacolari (molti dei quali introvabili anche per i migliori collezionisti... :afro::), espone sempre la copertina del vinile in console...chi è curioso si può avvicinare in console, vedere chi suona chi canta, titolo del pezzo etc.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:...io personalmente lo trovo un bel gesto... :rolleyes: :rolleyes:...cmq relativamente aa questo aspetto mi rendo conto che va a gusti...quindi come al solito ognuno si comporta come crede!!!
-
Io credo che non si possa condannare nè chi è geloso delle proprie "conquiste" nè chi vuol condividere le scoperte.
Personalmente ho sempre creduto che per la crescita di questo "movimento" fosse necessario divulgare a quante più
persone la conoscenza di questa musica e credo che in questi anni abbiamo fatto tanto in questo senso.
Poi lo ripeto, è comprensibile che un dj possa essere geloso e/o che voglia custodire una "chicca" almeno per un po' di tempo e dopo
averla scoperta a costo di laboriose ricerche e investimenti non indifferenti (vedi vinili).
-
Poi lo ripeto, è comprensibile che un dj possa essere geloso e/o che voglia custodire una "chicca" almeno per un po' di tempo e dopo
averla scoperta a costo di laboriose ricerche e investimenti non indifferenti (vedi vinili).
appunto...non esiste un comportamento giusto o sbagliato a priori...ognuno si comporta in relazione ai propri gusti!! :afro: :afro:
-
io 2 anni fa non sapevo chi cacchio era Mon Carillo e non l'avevo mai sentito mettere da nessuno....
ma come l'hai conosciuto??? l'hai scoperto da solo o qualcuno ti ha dato delle dritte???
il punto è questo...secondo me far sapere cosa si sta ascoltando è una cosa interessante....io ricordo il buon cicciuzzo che, nelle sue serate, mentre suona vinili spettacolari (molti dei quali introvabili anche per i migliori collezionisti... :afro::), espone sempre la copertina del vinile in console...chi è curioso si può avvicinare in console, vedere chi suona chi canta, titolo del pezzo etc.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:...io personalmente lo trovo un bel gesto... :rolleyes: :rolleyes:...cmq relativamente aa questo aspetto mi rendo conto che va a gusti...quindi come al solito ognuno si comporta come crede!!!
lo metteva solo un dj...poi un mio amico mi ha detto chi era....
Ciccio per esempio è un grande...come dici tu ognuno fa le sue scelte.
Io per esempio mica dico ad altri dj (specie quelli che non stimo in quanto anni fa non hanno mai supportato la salsa-classica
ma anzi con la loro non cultura hanno solo rovinato la "scena") quei pochi titoli o orchestre che conosco....
Cavoli che si cerchino di fare una cultura prima di fare il dj e mettere la salsa da edicola o autogrill....
-
ma che bella la versione di vete pa alla di Mon Carrillo...mi ricordo un social di Ricks...un tizio di Como :azn:che suonava sto pezzo da un vinile..... :afro:
bei tempi!!!!
-
Ah,
Allora non avevo capito una mazza; pensavo che tu mi dequotassi perché amavi l'oscurantismo, da qui il mio post contro l'oscurantismo.
OK, ora ho capito, mi dequoti perché credi che la .... etc etc (chiarito l'equivoco).
Però anche io credo che che la .... etc etc e quindi ti quoto; ma evidentemente tu pensi che io pensi il contrario!
Quindi hai capito una cosa di me, che è sbagliata; posso chiederti di postare il passo che ti ha fatto fraintendere? Se mi hai frainteso tu, potrebbe benissimo aver frainteso qualcun altro, e quindi mostramelo sto post mio, così corro a correggerlo!
De quotavo perchè credo che la bravura di un dj sta anche nel conoscere orchestre sconosciute ai più...
per il resto credo che ci siamo capiti e la pensi come me.
Il punto in questione dove forse non ci siamo capiti era l'utimo quote (di Tumbao) nel thead clave sbagliata...
Intendevi dire questo quote?
Già...qui si critica quelli che non danno i titoli, ma evidentemente è un male comune...
Come se la bravura di iun Dj fosse quella di avere un pezzo che gli altri non hanno...
Perfettamente d'accordo!
Quotissimo,
Io è da 4 anni che combatto sui fori l'Oscurantismo Musicale, non posso che essere completamente d'accordo con voi :afro:
Scusa, io in questo non vedo come tu possa interpretare che "la bravura non risieda anche nell'esplorazione di cose sconosciute ai più"!!!
Se devo elencare i motivi che mi spingono a muovere il culo da casa per ballare, lo sai: c'è anche e soprattutto il fatto di "stupirmi" con brano nuovi.
Ma io nel mio quote ero intento a sottolineare un aspetto, uno dei TANTI; e ciò non vuol dire "escludere il resto".
-
Allora è proprio così.
C'è chi pensa veramente che una canzone sia di sua proprietà.
Certamente,si tratta dell'autore della canzone!
MI hai tolto il post di bocca!!! (Di giorno dall'ufficio vi leggo ma non mi loggo).
Quoto e rilancio: chi afferma "in Italia quel disco ce l'ho solo io" è ridicolo. Come fa ad averne la certezza? Ma anche se così fosse, ma che je frega? Boh.