Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: CafèCaribe - Gennaio 24, 2008, 06:53:31 pm

Titolo: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: CafèCaribe - Gennaio 24, 2008, 06:53:31 pm
Miiii....mi stavo riascoltando Bomba Carambomba e mi sono accorta di questa frase

Que no me venga con Tango ni Milonga

Ma nooooo!!! Come si fa a non volere bene a questo splendido genere musicale?  :azn:

(http://www.lamilonga.it/festival/images/javieryandrea1.jpg)
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: coccinella - Gennaio 24, 2008, 06:58:45 pm
Già..... :smitten:....
Già Già..... :smitten: :smitten: :smitten:....
(Ci vorrebbe uno smiley sognante con tanto di sonoro con sospirone......)...
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: robivg5557 - Gennaio 24, 2008, 07:49:48 pm

 Uaooooooo mi si apre il cuore :smitten: :smitten: :smitten: :smitten:
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: calleluna - Gennaio 24, 2008, 08:09:46 pm
il tango e la milonga sono bellissimi generi che però
simboleggiano l'amore, la gelosia, il romanticismo in tutte le sue sfumature...
non penso che ci si riferisca ad essi in senso dispregiativo
ma semplicemente per dire "non raccontarmi cose sdolcinate"...
cmq se posti il testo e magari mi passi il file audio posso
esserti di aiuto in concreto!
muack
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Claude - Gennaio 25, 2008, 03:16:07 am
Miiii....mi stavo riascoltando Bomba Carambomba e mi sono accorta di questa frase

Que no me venga con Tango ni Milonga

Ma nooooo!!! Come si fa a non volere bene a questo splendido genere musicale?  :azn:


Anche zio Ray dice "Yo no canto Tango canto Guaguanco" ma non credo che né lui né l'altro sottovalutino il valore del Tango bensì semplicemente vogliano dire che è molto distante dal loro sentire.

Stiamo parlando di una musica bianca, senza percussioni, e una musica afrocaraibica, che fa delle percussioni uno dei suoi fulcri.
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Daikil - Gennaio 25, 2008, 08:36:20 am
Miiii....mi stavo riascoltando Bomba Carambomba e mi sono accorta di questa frase

Que no me venga con Tango ni Milonga

Ma nooooo!!! Come si fa a non volere bene a questo splendido genere musicale?  :azn:


Anche zio Ray dice "Yo no canto Tango canto Guaguanco" ma non credo che né lui né l'altro sottovalutino il valore del Tango bensì semplicemente vogliano dire che è molto distante dal loro sentire.

Stiamo parlando di una musica bianca, senza percussioni, e una musica afrocaraibica, che fa delle percussioni uno dei suoi fulcri.

Non è una musica bianca, semmai creola, le percussioni ci sono eccome nei pezzi più ritmati, nei tangos negros e nelle milonghe, magari percuotendo il bandoneon o il contrabbasso, oppure sfregando la parte inferiore delle corde del violino, il che produce un suono molto simile al guiro... ad esempio... qui c'è anche la clave :evil:

[stream=475,75]http://www.pascaleyluis.com/IMG/Caceres_Tango_Negro.mp3[/stream]

In effetti però i caraibici, pur snobbando un po' il tango, lo riprendono e reinterpretano spesso e volentieri. E poi ti ricordi cosa ci disse Cachao, come gli si illuminarono gli occhi parlando della grande Celia che cantava il tango? :smitten:
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: CafèCaribe - Gennaio 25, 2008, 10:10:07 am
Non è una musica bianca, semmai creola, le percussioni ci sono eccome nei pezzi più ritmati, nei tangos negros e nelle milonghe,

Già!  :rolleyes:
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: robivg5557 - Gennaio 25, 2008, 03:02:06 pm
LO sò mi ripeto ma sentendo tango negro  :cry: :cry: :cry: :cry:
e non vedo l'ora che arrivi sera per andare a ballarlo
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 25, 2008, 03:07:10 pm
Bello questo Tango negro.
Si sente la presenza del Candomblè.

http://it.wikipedia.org/wiki/Candombl%C3%A9
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: robivg5557 - Gennaio 25, 2008, 04:09:22 pm
[yt=425,350]PLulwrwYSDs[/yt]
 
 E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Grandi  :afro:

 Grazie Gmonthi e Max senza di voi non ci sarei riuscito grazie amici
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2008, 03:10:01 am
le percussioni ci sono eccome nei pezzi più ritmati, nei tangos negros e nelle milonghe, magari percuotendo il bandoneon o il contrabbasso, oppure sfregando la parte inferiore delle corde del violino, il che produce un suono molto simile al guiro... ad esempio... qui c'è anche la clave :evil:

[stream=475,75]http://www.pascaleyluis.com/IMG/Caceres_Tango_Negro.mp3[/stream]


Quindi secondo te uno strumento a fiato, o a corde, utilizzato non per il suono che essi producono col fiato, e con le corde, bensì percuotendolo, è un qualche cosa per te molto simile ad uno strumento come la conga, il bongo e il timbal???
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Daikil - Gennaio 26, 2008, 10:48:28 am
le percussioni ci sono eccome nei pezzi più ritmati, nei tangos negros e nelle milonghe, magari percuotendo il bandoneon o il contrabbasso, oppure sfregando la parte inferiore delle corde del violino, il che produce un suono molto simile al guiro... ad esempio... qui c'è anche la clave :evil:

[stream=475,75]http://www.pascaleyluis.com/IMG/Caceres_Tango_Negro.mp3[/stream]


Quindi secondo te uno strumento a fiato, o a corde, utilizzato non per il suono che essi producono col fiato, e con le corde, bensì percuotendolo, è un qualche cosa per te molto simile ad uno strumento come la conga, il bongo e il timbal???

si, secondo me è  proprio così, spesso per le percussioni vengono utilizzati strumenti diversi dalle tipiche percussioni, ma nel caso di questa canzone e di altre del genere vengono utilizzate proprio percussioni...

(http://www.pascaleyluis.com/IMG/Caceres_y_Luis.jpg)
Juan Carlos Caceres e Luis Bruni durante le prove

ed eccoti un'altra canzone degli stessi... Toca Tango

[stream=475,75]http://www.pascaleyluis.com/IMG/Caceres_Toca_Tango.mp3[/stream]
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2008, 12:51:53 pm


Scusa un secondo,

Ma questo Tanguero così percussivo, quanto è rappresentativo della musica "Tango".

Voglio dire,

Fatto 100 il movimento musicale, in percentuale lui (e quelli eventualmente come lui) quanto incidono: 1,5 %? 5%? 6%?

Tanto per sapere neh?
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: CafèCaribe - Gennaio 26, 2008, 01:24:15 pm


Scusa un secondo,

Ma questo Tanguero così percussivo, quanto è rappresentativo della musica "Tango".


Le serate di tango sono varie...quindi se vai ad una serata di tango senti Pugliese, senti D'Arienzo, senti Di Sarli, ma senti anche Gotan Project e senti anche Caceres (Tango Negro piace anche a me, è allegra  :smiley: )
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Claude - Gennaio 26, 2008, 05:29:18 pm

Sì, sì, non ne dubito.

Ma riformulo la domanda: nella serata MEDIA quanta percussione si sente? Attenzione, mi riferisco a quei suoni che son stati postati.

Io ho una bassa esperienza di Tango (sebbene sia un genere che fin dall'infanzia conosciamo tutti, o no???), e nella mia bassa esperienza di Tango annovero un evento svolto in Galleria Meravigli a Milano con 300 Tangueros giunti in pullman da tutto il norditalia, con me che stressavo di domande il dj, la maestra giapponese organizzatrice e una ballerina-collezionista che stava vicino a me..

Percussioni su tre ore di ballo, zero; ma ripeto: a quanto ammonta in percentuale quel suono li nell'universo Tango?
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: CafèCaribe - Gennaio 26, 2008, 06:04:46 pm
(sebbene sia un genere che fin dall'infanzia conosciamo tutti, o no???)

No....  :2funny: forse stai parlando di un altro genere di tango...io sto parlando del Tango Argentino.
E le due specie stanno come la salsa commerciale sta alla salsa classica....  :2funny:
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 26, 2008, 06:17:00 pm

Quindi secondo te uno strumento a fiato, o a corde, utilizzato non per il suono che essi producono col fiato, e con le corde, bensì percuotendolo, è un qualche cosa per te molto simile ad uno strumento come la conga, il bongo e il timbal???


Il ritmo può essere creato da qualunque strumento,anche da quelli generalmente usati in chiave melodica.
L'andamento ritmico si crea spostando gli accenti forti all'interno della battuta musicale.
Il violino per esempio è uno strumento principe delle melodie,ma è anche usato spesso in chiave ritmica,con il famoso pizzicato.
Questo succede nella musica da Charanga,per restare nei caraibi ma anche nel Tango.

Quindi un violino,ma anche un Sax,una tromba può essere utilizzato in chiave ritmica o in chiave melodico/armonico.
Nel tango il ritmo c'è,del resto nel Tango ci sono influenze africane,sia attraverso l'influenza della Habanera,ma anche del Candomble.
Il Tango Negro ne è un esempio,ma anche il Tango tradizionale che ascoltiamo di solito ha la sua base ritmica ben specifica..
Non è una questione di minuti,è una questione di saper riconoscere quelle parti,che non sono così esplicite come nella musica Afrocaraibica,su questo non ci piove.
Non si può certo paragonare il Tango alla Rumba.
In alcuni generi ci sono più influenze europee,ed in altre più influenze africane.
Il Tango non è la Rumba ma nemmeno il Valzer,quello si che è bianco.
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Cocolo - Gennaio 26, 2008, 06:25:38 pm
En el caribe en tiempos pasados, muchos siglos atras, la palabra tango se escribia "tchango" y era una de las palabras que se usaba para identifcar a los africanos esclavos en el caribe. Quiere decir basicamente "negro".

En Puerto Rico esta palabra se convertio en la palbra "chango" y en otras partes del nuevo mundo se convertio en "tango".

En Puerto Rico un chango es un africano, un negro.

Curiosamente tambien existe en Puerto Rico un pajaro negro muy comun que se encuentra en todos lados y especilmente en la costa. Es un especie de cuervo pequeño. Son muy comunes. En Puerto Rico este pajaro se  llama comunmente "mozambique, chango y chango prieto".

Este pajaro tiene una voz inconfundible, un grito "ah, áh !!!"

El grito del chango es un elemento importante en la música de Rafael Cortijo. En las canciones de Cortijo a cada rato se oye alguin gritar "ah, áh !!!". Es el grito desafiante del cocolo puertorriqueño !!!
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Daikil - Gennaio 26, 2008, 07:07:40 pm
Interessanti interventi... quello musicale-ritmico di Tommy lo condivido in particolare, anche se penso che i tangos ritmici e le milonghe (che costituiscono il 50 % circa della programmazione) abbiano in se qualcosa in più che ritmo, hanno degli elementi percussivi veri e propri. Ti ripeto, Claude, la percussione sul bandoneon e lo stridere dell'archetto sull'estremità del violino sono veri elementi percussivi, non semplici parentesine, e sono utilizzatissimi in un'infinità di pezzi... senza contare poi Gotan Project e tango nuevo in genere dove la battuta percussiva è quasi ossessiva.

... e per finire l'elemento percussivo più ricorrente del tango è fatto con il bandoneon e si chiama rastreo, una sorta di trascinamento ritmico costante ed incalzante, tipico di compositori agli antipodi, quali D'Arienzo e Pugliese
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Cocolo - Gennaio 27, 2008, 12:41:58 am
Tengo un disco viejo de El Gran Combo que se titula Tangos Por El Gran Combo.
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: CafèCaribe - Gennaio 27, 2008, 10:51:14 am
Tengo un disco viejo de El Gran Combo que se titula Tangos Por El Gran Combo.

 :wink: ce l'ho anche io!

Ma poi ho sentito altre salse prendere spunto dal tango, ad es. La Ultima Copa di Tito Puente...  :rolleyes:
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Claude - Gennaio 28, 2008, 01:34:20 am


Insomma,

Alla fine è piu negro il Tango del Guaguanco?

E' più negro percuotere - quando lo si fa - uno strumento non percussivo piuttosto che percuotere - e sempre - tre strumenti percussivi come conga, bongo e timbal?
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 28, 2008, 03:07:50 pm


Insomma,

Alla fine è piu negro il Tango del Guaguanco?

E' più negro percuotere - quando lo si fa - uno strumento non percussivo piuttosto che percuotere - e sempre - tre strumenti percussivi come conga, bongo e timbal?

Certo che non è più negro un Tango di una Rumba,ma questo non esclude che il Tango abbia la sua componente nera.
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Claude - Gennaio 28, 2008, 07:42:38 pm


 :afro:
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Daikil - Gennaio 28, 2008, 08:04:56 pm

Insomma,

Alla fine è piu negro il Tango del Guaguanco?

E' più negro percuotere - quando lo si fa - uno strumento non percussivo piuttosto che percuotere - e sempre - tre strumenti percussivi come conga, bongo e timbal?

Ma guarda che nessuno ha detto questo. Tu hai detto che nel tango non esistono le percussioni e per questo è una musica bianca, ed io (ed altri), che ho sentito il tango qualche volta in più di te ti ho detto e dimostrato che ti sbagliavi... succede :evil: io mi sbaglio spesso... e quando tu o altri me lo fate notare ne sono contento, perchè ho imparato una cosa in più...
Titolo: Re: La Sonora Poncena e il Tango....
Inserito da: Claude - Gennaio 28, 2008, 08:17:55 pm


Sì, sì, è così

 :afro: