Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: Claude - Gennaio 23, 2008, 03:04:42 am

Titolo: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Claude - Gennaio 23, 2008, 03:04:42 am
Nel mio Barrio tengo un corso principianti che è spettacolare... (io insegno solo ai principianti).

Procedono compatti e convinti, e dove vado a ballare mi seguono, hanno capito benissimo che se si segue l'istruttore si impara più in fretta  :afro:

Addiritura vedendo i miei allievi alla mia serata Palestras Unidas (*), due persone han deciso di passare alla mia scuola, con mio enorme imbarazzo nei confronti dei gestori della principale palestra alleata con cui collaboro  :shocked:

Lo scorso weekend, ballando il cha cha con un'allieva, lei mi fa notare "Guarda gli altri, si son messi tutti a ballare" e io "Sì ma guarda il passo, stanno azzeccando esattamente il ritmo!"

Ero troppo tronfio!

Questa dolce visione che mi rimanda ai miei antichi fasti come istruttore di nuoto, mi ha fatto venire in mente una cosa che potrei fare...

Premessa: loro ballano il cha cha sul due ma non lo sanno mica  :2funny:

Per ingannarli, io a Settembre avevo detto loro "Raga, il cha cha cha non si balla sui numeri come la salsa, si balla sul cha cha cha, sentite qui, cha cha cha / passo passo / cha cha cha / passo passo", suonando sempre dei Son Montuno con in evidenza il ti/ki/ton tin/ton.

Man mano che scorrono le lezioni, applico in cha cha le cose principali che facciamo in salsa, solo che invece di spiegarle sui numeri le spiego sulla ritmica cha cha cha / passo passo / cha cha cha / passo passo.

E allora mi sono detto: all'ultimo mese del terzo trimestrale potrei dire "Ragazzi, abbiamo scherzato: il cha cha si balla sul due, complimenti! Il cha cha cha è 8-e-1 il passo passo è 2-3, quindi da oggi fino a fine corso dimenticatevi il quarto d'ora di cha cha e il quarto d'ora di bachata e facciamo un'ora e mezza di salsa tutta sul due"  :2funny:

Che dite: ce la posso fare?

Qualcuno ha esperienze in proposito?

Consigli?

Ah, dimenticavo: io per "due" sottintendevo break on two uomo parte avanti, scusate l'imprecisione.

Ps: non sono interessato (né credo di aver le risorse) a fare corsi intermedi; chi vuol continuare, lo mando da chi so io.

(*) nome puramente di fantasia (per coloro che non avevano afferrato), in osservanza alle nuove regole del forum.
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: dodicix - Gennaio 23, 2008, 10:50:23 am
Boh, non ho capito granchè... comunque...

Ti dico cosa farei io (se fossi un insegnante), che comunque corrisponde a come ballo, e a come insegnano/insegnavano qua, nella mia zona:

Salsa sul Due: 2-3-4, 6-7-8 (da impararsi solo dopo aver imparato a ballarla sull'Uno, in quanto molto più diffusa)

ChaChaCha: 2-3-4e5, 6-7-8e1 (sia "4e5" che "8e1", sono i due "ChaChaCha" battuti coi piedi)

In pratica: per la Salsa, no "Break on Two", ma "Palladium Style" (cioè la normale base avanti-indietro tipica del ballar sull'Uno, ma fatta sul Due musicale)

Per il ChaChaCha, da insegnarsi solo dopo che la Salsa "come sopra" (Palladiium Style) sia stata appresa e ben assimilata, tutto uguale ma al 4, invece arrivare col piede sinistro (uomo), poi fare la pausa al 5 e infine riprendere al 6 (col destro indietro - uomo), bisogna battere il ChaChaCha (4, 4 e mezzo, 5).

Uomo: al Due, sempre Avanti col sinistro. Al Sei, sempre Indietro col destro.
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Anthony Mancini DJ - Gennaio 23, 2008, 11:30:32 am


Ah, dimenticavo: io per "due" sottintendevo break on two uomo parte avanti, scusate l'imprecisione.



Scusi Maestro.... mi sfugge qualcosa...
Da quando sul BOT l'uomo parte avanti? :shocked:
E su quale tempo? :coolsmiley:
Non è che ti stai confondendo con il "DUE" classico? :undecided:

Ti dò un consiglio e accettalo SOLO come tale:
Non sarebbe meglio far imparare ai tuoi allievi alla perfezione il passo base e magari un open-break fatto come si deve spostando il peso sulla gamba giusta anzichè confondergli le idee con cose che non sono, per il momento, alla loro portata?
Si vedrebbero meno scempi in pista e le persone imparerebbero meglio quello che vogliono apprendere... e cioè BALLARE!!! :wink:

Ma io non sono un maestro.... sono solo un DJ! :afro:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: coccinella - Gennaio 23, 2008, 11:39:36 am
Secondo me rischi di confonderli...
Ho visto maestri, ma di quelli ben al di sopra di me e di te, cercare di introdurre il break e fare cilecca, non per colpa loro ma perchè i tempi per i loro allievi non erano maturi. Sicuramente il Cha Cha è un buon allenamento, ma per la Salsa aspetterei un pò.... falli invice giocare sul Cha Cha, sia in coppia che con i pasitos: secondo me ne avranno/avrai ancora molte soddisfazioni.....
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Daikil - Gennaio 23, 2008, 11:47:02 am

Ah, dimenticavo: io per "due" sottintendevo break on two uomo parte avanti, scusate l'imprecisione.


Scusi Maestro.... mi sfugge qualcosa...
Da quando sul BOT l'uomo parte avanti? :shocked:
E su quale tempo? :coolsmiley:
Non è che ti stai confondendo con il "DUE" classico? :undecided:

Ti dò un consiglio e accettalo SOLO come tale:
Non sarebbe meglio fare imparare ai tuoi allievi alla perfezione il passo base e magari un open-break fatto come si deve spostando il peso sulla gamba giusta anzichè confondergli le idee con cose che non sono, per il momento, alla loro portata?
Si vedrebbero meno scempi in pista e le persone imparerebbero meglio quello che vogliono apprendere... e cioè BALLARE!!! :wink:

Ma io non sono un maestro.... sono solo un DJ! :afro:

BOT: l'uomo parte avanti da sempre uno-avanti-dx, due-avanti-sx, tre-indietro-dx, pausa...
DUE SECCO: è due-avanti-sx, tre-indietro-dx, quattro-indietro-sx, pausa...
ON2 Eddie: come il BOT ma al contrario l'uomo parte indietro...

e tu come la sai?

e l'open-break che è?
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: chevere - Gennaio 23, 2008, 11:58:12 am


Ah, dimenticavo: io per "due" sottintendevo break on two uomo parte avanti, scusate l'imprecisione.



Scusi Maestro.... mi sfugge qualcosa...
Da quando sul BOT l'uomo parte avanti? :shocked:
E su quale tempo? :coolsmiley:
Non è che ti stai confondendo con il "DUE" classico? :undecided:

Ti dò un consiglio e accettalo SOLO come tale:
Non sarebbe meglio far imparare ai tuoi allievi alla perfezione il passo base e magari un open-break fatto come si deve spostando il peso sulla gamba giusta anzichè confondergli le idee con cose che non sono, per il momento, alla loro portata?
Si vedrebbero meno scempi in pista e le persone imparerebbero meglio quello che vogliono apprendere... e cioè BALLARE!!! :wink:

Ma io non sono un maestro.... sono solo un DJ! :afro:

Senti Mancini, adesso basta.
Scrivi solo per polemizzare con Claude.
Questo e' evidente.
E non solo.
Hai polemizzato con mezzo forum.
Via MP dopo che ti avevo fatto rilevare di aver calpestato in piu' occasioni il nostro regolamento, mi avevi risposto: Non sarò certo io a perdere altro tempo con te...

Bene, allora metti in pratica il tuo proposito.
Non mi obbligare a prendere provvedimenti drastici perchè una cosa è certa: io non perderò altro tempo a moderare i tuoi messaggi.
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Char Aznable - Gennaio 23, 2008, 12:44:12 pm
[BOT: l'uomo parte avanti da sempre uno-avanti-dx, due-avanti-sx, tre-indietro-dx, pausa...

Vero, però nella versione mingarelliana, ed in quella di Jesus Aponte (verificato di persona con i miei occhi sabato scorso, allo stage di Savona). Magari qualcuno che ha scritto qui ha voglia di andare a dire anche a loro che si stanno confondendo!  :evil: C'è poi da dire che anche Eddie lo insegna così. Però in seguito specifica che l'uomo deve, una volta in coppia, partire indietro per galanteria nei confronti della donna.
Secondo me, cmq, è proprio questione di lana caprina! Quel che è sicuro è che questa versione è abbastanza compatibile con chi balla il 2 classico-secco-palladium che dir si voglia; cioè, una coppia "mista" (uno che balla questo break, l'altro che balla il 2 "classico") riesce a ballare senza troppissime difficoltà.

Citazione
e l'open-break che è?

Dovrebbe essere, se ho capito bene, l'apertura alla base di figure tipo "peek-a-boo" o "fan"... non so se sono riuscito a spiegarmi, maestro Jedi... spero di si.  :grin:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Ricks1973 - Gennaio 23, 2008, 07:45:28 pm
torno OT
x mia esperienza posso dire che è un arma a doppio taglio...
potresti confonderli completamente e distruggere le sicurezze che hannmo acquistato finora...come potrebbero reagire alla grande..
però ogni classe è diversa...
a volte hai classi che le prime lezioni sembrano degli impediti ed invece poi si svegliano come il contrario...
cambiare addirittura tempo ...non sò...io aspetterei ancora un pò
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Anthony Mancini DJ - Gennaio 23, 2008, 08:43:02 pm


Ah, dimenticavo: io per "due" sottintendevo break on two uomo parte avanti, scusate l'imprecisione.



Scusi Maestro.... mi sfugge qualcosa...
Da quando sul BOT l'uomo parte avanti? :shocked:
E su quale tempo? :coolsmiley:
Non è che ti stai confondendo con il "DUE" classico? :undecided:

Ti dò un consiglio e accettalo SOLO come tale:
Non sarebbe meglio far imparare ai tuoi allievi alla perfezione il passo base e magari un open-break fatto come si deve spostando il peso sulla gamba giusta anzichè confondergli le idee con cose che non sono, per il momento, alla loro portata?
Si vedrebbero meno scempi in pista e le persone imparerebbero meglio quello che vogliono apprendere... e cioè BALLARE!!! :wink:

Ma io non sono un maestro.... sono solo un DJ! :afro:

Senti Mancini, adesso basta.
Scrivi solo per polemizzare con Claude.
Questo e' evidente.
E non solo.
Hai polemizzato con mezzo forum.
Via MP dopo che ti avevo fatto rilevare di aver calpestato in piu' occasioni il nostro regolamento, mi avevi risposto: Non sarò certo io a perdere altro tempo con te...

Bene, allora metti in pratica il tuo proposito.
Non mi obbligare a prendere provvedimenti drastici perchè una cosa è certa: io non perderò altro tempo a moderare i tuoi messaggi.
Polemica? :shocked:
E dove la vedi in questo post la polemica? :undecided:
Questo è un forum di discussione o l'asilo mariuccia? :coolsmiley:
Io ho solamente detto la mia e ho dato anche un consiglio, cosa che hanno fatto anche altri... allora sono in polemica anche loro? :2funny:

Senti Chevere...
ultimamente vedi le streghe un pò dappertutto... stay easy! :wink:

Se poi invece hai deciso che il Dudu è intoccabile e può fare tutto quello che vuole, anche aprire 3d contro una persona in particolare e tu invece di cancellarlo, cosa che con me hai fatto nei suoi confronti anche se non lo citavo mai ma era solo un sottinteso, lo hai solo bloccato, allora...
NESSUNO TOCCHI IL DUDU!!! :police: :coolsmiley:

Scusa tanto Dudu... non lo faccio più! :grin:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: chevere - Gennaio 23, 2008, 09:30:41 pm
OT
Vedi Mancini il tuo problema e' che vai sempre OT.
A parte le polemiche ovviamente...
E capirai che questo non posso permetterlo perchè un forum e' bello quando gli OT sono pochi, diciamo pari ad un 2,5%...massimo 3,3%.
Posso concedere una soglia massima del 4,1%.  :coolsmiley:
Poi non partecipi mai a discussioni che non siano in risposta a Claude e/o ad altri iscritti con i quali vuoi polemizzare.

E francamente le polemiche non mi piacciono.
Lo capisci vero?
Quindi io ti consiglio di smetterla, anche perchè esiste un regolamento che impedisce di polemizzare con gli iscritti e naturalmente
con gli amministratori, i quali possono cancellare, moderare, spostare qualsiasi post senza preavviso alcuno.
Devi accettare questo fatto, poi, e lo ripeto per la centomilionesima volta, se non ti sta bene devi solo prenderne atto.
Come, ti chiederai?
Andando dove ti permettono di fare e disfare a tuo piacimento.
Oppure creandoti il tuo forum. Così capirai quanto e' complicato gestirlo...  :azn:
Ma qui non puoi farlo.
Spiacente per te ma non ho tempo da dedicare a queste funzioni.
E adesso ti invito a non rispondere, tanto ogni ulteriore risposta sarà cancellata.
Devi accettare il fatto che non puoi avere sempre l'ultima parola.
Fine OT

Ciao!
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Claude - Gennaio 23, 2008, 11:26:56 pm
PREMESSA: pensavo che fosse chiaro che io parlavo di break on two Mingarelli Style - che a livello di "passo" è identico all'On2 NewYorchese dei pasitos - ma quoto alla grande Char quando dice che trattasi di questione di lana caprina: tutti i "Due", incluso il Palladium o il Papito, sono compatibili in un ballo di coppia.

Tornando al topic....

Secondo me rischi di confonderli...
Ho visto maestri, ma di quelli ben al di sopra di me e di te, cercare di introdurre il break e fare cilecca, non per colpa loro ma perchè i tempi per i loro allievi non erano maturi. Sicuramente il Cha Cha è un buon allenamento, ma per la Salsa aspetterei un pò.... falli invice giocare sul Cha Cha, sia in coppia che con i pasitos: secondo me ne avranno/avrai ancora molte soddisfazioni.....

torno OT
x mia esperienza posso dire che è un arma a doppio taglio...
potresti confonderli completamente e distruggere le sicurezze che hannmo acquistato finora...come potrebbero reagire alla grande..
però ogni classe è diversa...
a volte hai classi che le prime lezioni sembrano degli impediti ed invece poi si svegliano come il contrario...
cambiare addirittura tempo ...non sò...io aspetterei ancora un pò


Io vi ringrazio, il vostro parere di Maestri esperti è per me importante e mi fa effettivamente tirare un po' il freno...

Non mi avete ancora convinto del tutto, ma comunque ci rifletterò di più, prima di applicare sta cosa.

Sapete, quando son tornato a vivere a Milano, nel 2004, si assisteva alla diffusione del cha cha in alcuni locali; la pista agli inizi non era pienissima (ma solo a inizio stagione, poi in seguito si riempì), e allora in solidarietà coi dj-coraggio io mi fiondavo in pista con la prima che trovavo.

Spesso trovavo delle principianti, e siccome alla fin fine il cha cha è una musica lenta, io riuscivo a guidarle, ovviamente sul due.

Ebbene, con tre di loro l'esperimento continuava in salsa, così che al Tropicana ci sono tre ragazze che hanno imparato a ballare sul due grazie a me  :azn:

Sta cosa mi ha sempre riempito di soddisfazione, ma effettivamente bisogna restare coi piedi per terra...

Ora vorrei sentire anche il parere di Animambo (che insegna direttamente sull'On2 fin dalla principianza) dopodiché potrei anche adottare lo stratagemma di fare le ultime due lezioni del terzo trimestre sul due, e in base alla "risposta tecnica ed emotiva" decidere se proporre 4 lezioni extra di un'ora e mezza a Luglio dedicate esclusivamente al due.

Come la vedete, Maestri?

Voglio dire: se si iscrivono spontaneamente al mesetto "sul due", hanno gia superato una barriera; e se anche una minima parte di loro andassero in confusione, io non la vedo così tragica...

Si recupera subito - e gratis - alla serata Salsaclaude y sus Palestras Unidas  :grin:

Che dite?
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Anthony Mancini DJ - Gennaio 24, 2008, 12:16:41 am
Già... non è così tragica se tanto hanno pagato! :coolsmiley:
Poi... chissenefrega se vanno in confusione! :grin:
Ma se lo fai fare aggratis... allora provaci! :afro:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: coccinella - Gennaio 24, 2008, 12:30:18 pm
Sapete, quando son tornato a vivere a Milano, nel 2004, si assisteva alla diffusione del cha cha in alcuni locali; la pista agli inizi non era pienissima (ma solo a inizio stagione, poi in seguito si riempì), e allora in solidarietà coi dj-coraggio io mi fiondavo in pista con la prima che trovavo.

Spesso trovavo delle principianti, e siccome alla fin fine il cha cha è una musica lenta, io riuscivo a guidarle, ovviamente sul due.

Ebbene, con tre di loro l'esperimento continuava in salsa, così che al Tropicana ci sono tre ragazze che hanno imparato a ballare sul due grazie a me  :azn:

Ora vorrei sentire anche il parere di Animambo (che insegna direttamente sull'On2 fin dalla principianza) dopodiché potrei anche adottare lo stratagemma di fare le ultime due lezioni del terzo trimestre sul due, e in base alla "risposta tecnica ed emotiva" decidere se proporre 4 lezioni extra di un'ora e mezza a Luglio dedicate esclusivamente al due.

Come la vedete, Maestri?

Voglio dire: se si iscrivono spontaneamente al mesetto "sul due", hanno gia superato una barriera; e se anche una minima parte di loro andassero in confusione, io non la vedo così tragica...

Si recupera subito - e gratis - alla serata Salsaclaude y sus Palestras Unidas  :grin:

Che dite?

Grazie per avermi annoverata tra i maestri esperti, molto lusingata  :rolleyes:, ma farei torto a quelli veramente esperti se non me ne tirassi fuori... parlo solo grazie all'esperienza che altri maestri, loro si veramente esperti, mi hanno fatto fare....

Ti ricordi? ho cominciato a ballare in linea e poi in break è grazie a te ed altri ballerini del forum e non che mi ci hanno fatto ballare, e forse è il modo migliore di impararlo... per me è stato molto spontaneo il passaggio dall'uno al break, direi quasi istintivo, ma non è così per tutti. Ci sono ballerini veramente molto molto bravi che proprio non riescono a ballare sul due, non gli piace, non lo sentono, non so, pur essendo estimatori di musica con i contro-attributi.....
Quanto al corso, forse cominciare da subitissimo sul break è più facile (Animambo!!!! urge il tuo parere!!!....) che non passarci quasi alla fine dell'anno. C'è davvero il rischio  di mandarli nel pallone, e, quindi, che non si divertano più. Sicuramente l'opzione potrebbe essere vedere pochi minuti alla fine della lezione e poi dire a quelli che si mostrano interessati e che si sentono portati che volendo puoi fare un corso specifico... Non abbandonare però quelli che vogliono continuare sull'uno, anche perchè saranno quelli che l'anno prossimo ti manderanno la cugina o il vicino di casa a fare il corso principianti!!!!!!!!.....

Ps: tutto ciò solo per parlare, sai come sono e non ci penso neanche a salire in cattedra, soprattutto per queste cose..... :smiley:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 24, 2008, 03:58:15 pm
Io seguirei il consiglio degli altri,continua ancora con il Cha Cha Cha e al limite fagli vedere qualche passo sul due.
A Portorico cominciano con quello e poi vanno sul due.
Io lo vedo già un miracolo che ballino il Cha Cha Cha su quel tempo.
Qui a Bologna ad esempio lo insegnano sull'uno..
Non avere fretta...
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: gmonthy - Gennaio 24, 2008, 04:01:58 pm
Qui a Bologna ad esempio lo insegnano sull'uno..


 :shocked: :shocked: :shocked: :shocked:...sull'uno???? e come si fa a ballare il cha cha cha sull'1???? ma è impensabile...significa non curarsi affatto della muscia.... :2funny: :2funny: :2funny:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: dodicix - Gennaio 24, 2008, 04:05:24 pm
Infatti, GiM, però accade in molti posti.  :cry:
E pure le Animazioni, intese come Balli di Gruppo, quando parte un ChaChaCha, molto spesso lo fanno ballare sull'1.  :buck2: :shocked:
Credo che la musica venga considerata proprio come l'ultima ruota del carro.  :angry:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 24, 2008, 04:12:25 pm

 :shocked: :shocked: :shocked: :shocked:...sull'uno???? e come si fa a ballare il cha cha cha sull'1???? ma è impensabile...significa non curarsi affatto della muscia.... :2funny: :2funny: :2funny:

Bè sempre 4/4 è!
Puoi ballarlo anche sull'uno,certamente non balli sulle percussioni.
Ho visto cubani ballarlo su entrambi i tempi...

Io non ci riesco a ballarlo sull'uno,ma mi son sempre chiesto perchè non si possa ballarlo anche su quel tempo...de gustibus.
A Bologna lo fanno perchè pensano che gli allievi mollino tutto,visto che tutti i corsi per passare al due sono falliti miseramente per TUTTI gli insegnanti!
E ne abbiamo avuti tanti e tutti bravissimi ...
Nessuno ci è riuscito perchè l'ultima cosa che interessa ai bolognesi è imparare qualcosa che vada al di là di un corso principianti sull'uno.
Oggi ci sono segnali di un possibile cambiamento,c'è un corso di Rumba,e forse qualcuno che passerà al due...
Ma sono ancora mosche bianche,che si sono appassionate.
Senza contare che il fatto di ballare sull'uno,non toglie divertimento o bravura,a volte può essere una scelta.
Non è il tempo adottato che fa il bravo ballerino....
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: gmonthy - Gennaio 24, 2008, 04:38:47 pm

 :shocked: :shocked: :shocked: :shocked:...sull'uno???? e come si fa a ballare il cha cha cha sull'1???? ma è impensabile...significa non curarsi affatto della muscia.... :2funny: :2funny: :2funny:

Bè sempre 4/4 è!
Puoi ballarlo anche sull'uno,certamente non balli sulle percussioni.



non conosco altri modi per ballarlo.... :grin: :grin: :grin:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: coccinella - Gennaio 24, 2008, 06:50:24 pm
Oggi ci sono segnali di un possibile cambiamento,c'è un corso di Rumba,e forse qualcuno che passerà al due...
Ma sono ancora mosche bianche,che si sono appassionate.


Tanto per aggiungerne una.... Credo molti di quanti hanno visto gli spettacoli di Fonts di quest'anno avranno notato su quale tempo ballano la salsa.... Contratiempo.... Che nella mia ignoranza abissale è il 2, o sbaglio? O pre lo meno... dateci un'occhiata...
http://www.youtube.com/watch?v=zXacGSbmmRA&feature=related
Quindi, anche per i cubanofili....

e Comunque...

Senza contare che il fatto di ballare sull'uno,non toglie divertimento o bravura,a volte può essere una scelta.
Non è il tempo adottato che fa il bravo ballerino....

QUOTISSIMISSIMISSIMISSIMISSIMO!!!!


Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: calleluna - Gennaio 24, 2008, 08:16:47 pm
ma tra prof di ballo parlate sempre così???
io non ci capisco un tubo, ho preso lezioni in spagnolo anche in italia
dalla mia prof. cubana che per il passo base dice
 123 y 123 y 123 y 123 hehehe n.b. i numeri li dice in italiano e li lega con Y!!!
non ce la posso fare :cheesy:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: coccinella - Gennaio 24, 2008, 10:50:53 pm
ma tra prof di ballo parlate sempre così???

Scusa, mi sono lasciata prendere la mano: "Controtempo"...
(Questo sempre tenendomi fuori la schiera dei "prof", ma supponendo che ti riferissi al mio "Contratiempo"...)
baci
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: calleluna - Gennaio 25, 2008, 01:09:44 am
no cara
non ho nemmeno letto il tuo intervento!
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Claude - Gennaio 25, 2008, 01:33:22 am
Il fiorista del mio Barrio ho scoperto essere un amico di una mia allieva, e quando ha saputo da lei che io insegnavo il cha cha cha sul cha cha cha mi ha chiesto se lo insegnavo sul due.

Gli ho detto di sì, ma di non dirlo a nessuno, che era un segreto da tenere fino a Giugno.

Me lo ha promesso, poi mi ha detto che lui il cha cha cha lo ballava sull'uno, e mi ha raccontato un aneddoto su sé stesso.

Lui stava ballando un cha cha cha sull'uno, e uno gli si appropinqua schifato dicendo "Ma lo sai che lo stai ballando sull'uno?".

Al che lui ha replicato "Ma lo sai che ti mando affanculo sul due?"

Come dargli torto?

Io però quando vedo simili antimusicalità, non posso che voltarmi dall'altra parte in preda ai conati ma soprattutto al mal di testa; perché sono cose che ti mandano in confusione.

Una sera ho lavorato come dj alternandomi a una cantante cubana, la quale vedendo l'animatore di ventennale esperienza ballare La Fiesta En El Barrio  :buck2: sull'uno  :shocked: , si è eiettata sul palco e col microfono ha aizzato la gente UN-DOS in corrispondenza del sx avanti-dx dietro e cioè TAROCCANDO I TEMPI ma convogliando la gente sulla battuta giusta.

Un Vero Genio.

Io però non ce la faccio a mentire, e quindi dico PASSO-PASSO cha cha cha.
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 25, 2008, 01:21:41 pm

Tanto per aggiungerne una.... Credo molti di quanti hanno visto gli spettacoli di Fonts di quest'anno avranno notato su quale tempo ballano la salsa.... Contratiempo.... Che nella mia ignoranza abissale è il 2, o sbaglio? O pre lo meno... dateci un'occhiata...
http://www.youtube.com/watch?v=zXacGSbmmRA&feature=related
Quindi, anche per i cubanofili....


Fonts balla sul secondo tempo musicale,facendo lap ausa sul primo.
Ovvero il contratiempo,come dicono a Cuba,giustamente.
Il Contrattempo (in italiano) in musica si ottiene SOLO quando c'è una pausa nel tempo forte e una nota nel tempo debole successivo.
Ad esempio Eddie Torres non balla in contrattempo,ma a tempo.
Papito Jala Jala,ballava in contrattempo,come tutti i portoricani professionisti del ballo sin dagli anni 50.
Esattamente come a Cuba.
Negli anni 90 Eddie Torres ha imposto con grande successo il "Night Club Style" sua invenzione,che prevede il il passo di entrata nell'uno.
Si marca uno,due,tre,pausa - cinque,sei,sette,pausa ESATTAMENTE come nel ballo tradizionale sul primo tempo musicale.
Anche i comandi del ballerino sono nel primo tempo.
Si marca e comanda all'uno.
Tanto che Eddie ti insegue con la clave mentre insegna,marcando i colpi e chiamando ONE!
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: gmonthy - Gennaio 25, 2008, 02:02:48 pm
Papito Jala Jala,ballava in contrattempo,come tutti i portoricani professionisti del ballo sin dagli anni 50.
Esattamente come a Cuba.

si dice anche in levare....per indicare la pulsazione tra un battito ed il successivo...giusto tommy??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 25, 2008, 02:53:24 pm
si dice anche in levare....per indicare la pulsazione tra un battito ed il successivo...giusto tommy??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Quella del "levare"  è una questione che ha generate tonnellate di scontri e litigi,quasi quanto la clave... :grin:
Infatti il levare è principalmente una questione legata al solfeggio,battere e levare.
Il battere è il tempo forte,il levare è il tempo debole.
In teoria musicale si usa il termine "Accento ritmico".
Ma per non generare altra confusione continuerò a usare i termini tempi e mezzi tempi.

Gli accenti primari sono forti quelli secondari sono deboli e permettono di stabilire quali sono le note più forti e quelli più deboli.


Quello che tu indichi come levare è il mezzo tempo tra l'uno e il due,ovvero quello che in danza si chiama genericamente "E":
E uno E due E tre E quattro.
Ovviamente si tratta di un accento debole rispetto al suo battere,ovvero l'uno.

Però NESSUNO balla nei mezzi tempi,a livello di passo base,tranne che nel Latin Hustle,ovvero:
And One,two,Three......... And one,Two,Three

Il Levare nel passo base della Salsa di qualunque tipo è:
Uno (battere) Due (levare) tre  (battere) quattro (levare).

Ora mi direte:
Ma se il levare è il mezzo tempo,ovvero quello contrassegnato da "E" oppure in inglese "And",che c'entra il due e il quattro?

Semplice,la risposta ce la da la scrittura musicale:
Si considerano in "levare" TUTTI  i tempi e gli accenti deboli!

Quindi se ci riferiamo al singolo battito musicale,ovvero UNO,questo sarà suddiviso in U (battere) NO (levare),con il NO che corrisponde al mezzo tempo debole (Accento debole o secondario).

Se ci riferiamo alla Battuta Musicale formata da 4 Battiti,il primo sarà forte e quindi in battere,il secondo sarà debole e quindi in levare,
il terzo sarà mezzoforte (battere) ed il quarto battito sarà debole e quindi levare.

Quindi per ricapitolare, TUTTI  i tempi deboli sono in levare e quelli forti in battere,sia se ci riferiamo al singolo battito che all'intera battuta musicale.
Sono entrambi in "levare" sia il mezzo tempo "E" che il due e il quattro.

Se sono stato poco chiaro,ditelo... :wink:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: elmoro - Gennaio 25, 2008, 03:27:30 pm
..quando Tommy si esprime così tecnicamente mi fà PAURA  :shocked:

 :grin: :grin: :grin:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: gmonthy - Gennaio 25, 2008, 03:42:11 pm
Se sono stato poco chiaro,ditelo... :wink:

Tommy devo controlalre i miei appunti musciali di ritmica...c'è qualcosa che mi sfugge...ovviamente sarà un problema mio... :undecided: :undecided: :undecided:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 25, 2008, 05:25:44 pm
Tommy devo controlalre i miei appunti musciali di ritmica...c'è qualcosa che mi sfugge...ovviamente sarà un problema mio... :undecided: :undecided: :undecided:

e perchè mai,tutti sbagliamo.
Dove è che non ti ritrovi?
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: gmonthy - Gennaio 25, 2008, 05:40:31 pm
e perchè mai,tutti sbagliamo.
Dove è che non ti ritrovi?
semplicemente nel fatto che studiando ritmica vedo che ci si riferisce alla notazione"levare" indicando la pulsazione tra due colpi (battiti)...per esempio una figura ritmica che inizia su AND ONE, etc..., io, da quello che capito, direi che parte in levare..per cui io indicherei, 1, 2 3, etcc... come battiti, e le AND tra 1-2, 2-3, 3-4 sono le pulsazioni in levare....forse è solo una questione di nomenclatura, o forse ricordo male....tutto qua...volevo controllare per capire...
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 25, 2008, 06:04:57 pm
e perchè mai,tutti sbagliamo.
Dove è che non ti ritrovi?
semplicemente nel fatto che studiando ritmica vedo che ci si riferisce alla notazione"levare" indicando la pulsazione tra due colpi (battiti)...per esempio una figura ritmica che inizia su AND ONE, etc..., io, da quello che capito, direi che parte in levare..per cui io indicherei, 1, 2 3, etcc... come battiti, e le AND tra 1-2, 2-3, 3-4 sono le pulsazioni in levare....forse è solo una questione di nomenclatura, o forse ricordo male....tutto qua...volevo controllare per capire...

Pulsazioni,battiti o tempi stiamo parlando della stessa cosa.
In una battuta di 4/4 ci sono 4 pulsazioni da 1/4 l'uno.
Ma è corretto dire anche 4 tempi da 1/4 l'uno oppure 4 battiti da 1/4 l'uno.
Anche il due e quattro sono in levare per il solfeggio,in quanto tempi(o pulsazioni o battiti) deboli.


Ma è anche vero che nella pratica se chiedi ad un batterista di suonarti i tempi in levare,ti suona i famosi "E" tra un battito e l'altro.


Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 25, 2008, 06:05:30 pm
..quando Tommy si esprime così tecnicamente mi fà PAURA  :shocked:

 :grin: :grin: :grin:
:grin:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: gmonthy - Gennaio 25, 2008, 07:52:13 pm
Ma è anche vero che nella pratica se chiedi ad un batterista di suonarti i tempi in levare,ti suona i famosi "E" tra un battito e l'altro.

ecco...ci siamo capiti  :afro:...io mi riferivo proprio a quando suono le percussioni...io se devo fare degli accenti con le congas o i timmbales in levare mi vado a prendere proprio quella E :rolleyes:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: tommy salsero - Gennaio 26, 2008, 12:28:58 pm
Ma è anche vero che nella pratica se chiedi ad un batterista di suonarti i tempi in levare,ti suona i famosi "E" tra un battito e l'altro.

ecco...ci siamo capiti  :afro:...io mi riferivo proprio a quando suono le percussioni...io se devo fare degli accenti con le congas o i timmbales in levare mi vado a prendere proprio quella E :rolleyes:

Esatto.
Però anche quando suoni lo slap sulle congas, sul due e sul sei,suoni tempi in levare.
I termini battere e levare si possono applicare sia ai singoli battiti o pulsazioni (ed è il caso a cui ti riferisci tu )
oppure all'intera misura o battuta musicale,ed in quel caso si considerano in levare il due e il quattro.
 :afro:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: gmonthy - Gennaio 26, 2008, 08:18:17 pm
I termini battere e levare si possono applicare sia ai singoli battiti o pulsazioni (ed è il caso a cui ti riferisci tu )

 :afro: :afro: :afro:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Claude - Gennaio 28, 2008, 01:24:39 am

Una sera ho lavorato come dj alternandomi a una cantante cubana, la quale vedendo l'animatore di ventennale esperienza ballare La Fiesta En El Barrio  :buck2: sull'uno  :shocked: , si è eiettata sul palco e col microfono ha aizzato la gente UN-DOS in corrispondenza del sx avanti-dx dietro e cioè TAROCCANDO I TEMPI ma convogliando la gente sulla battuta giusta.

Un Vero Genio.

Io però non ce la faccio a mentire, e quindi dico PASSO-PASSO cha cha cha.

E' successo di nuovo, sempre con una cantante, sempre con una Cubana!!!

Ha cambiato il passo agli Animatori mentre lei cantava un cha cha!!!

Poi è successo un episodio spiacevole.

I miei allievi - che non avevo messo all'erta dal Pericolo Animatorio - si son fatti ingannare da un'Animatrice che durante un cha cha da me suonato si è messa a ballarlo sull'uno, in gruppo, con i miei pupilli, che sono degli innocenti.

Appena ho visto questo scempio sono volato giu dalla consolle (stile cantante cubana), mi sono messo davanti all'animatrice, ho urlato rabbiosamente a braccia alzate di fermarsi tutti, dopodiché ho iniziato CHA CHA CHA/ PASSO PASSO /CHA CHA CHA / PASSO PASSO.

Alla fine del brano, raduno immediato dei componenti della scuola Salsaclaude per informarli che il 95% degli Animatori conta i passi del cha cha come se fosse una salsa, e quindi in questi casi di tirare fuori i maroni e opporre la questione alla tizia di turno.

Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Claude - Febbraio 02, 2008, 04:39:35 pm

Sapete che c'è di nuovo?

Non me ne frega più niente di portarli sul due; gli insegno alcune figure di salsa sul cha cha, sul due, e sono soddisfatto così.

Poi, l'anno prossimo, per l'intermedio tutti nel vicino Barrio Bruguerio a imparare da Juan Matos  :afro:
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: chanchan - Febbraio 02, 2008, 05:20:23 pm
Io non ci riesco a ballarlo sull'uno,ma mi son sempre chiesto perchè non si possa ballarlo anche su quel tempo...de gustibus.

Il motivo, per me, è quello che ha detto claude: il cha cha cha non si balla sul 2, si balla sul cha cha cha.
Le percussioni del cha cha cha non hanno niente di così abissalmente diverso da quelle del mambo, del son, della salsa. La particolarità del cha cha cha è che tutta l'orchestra enfatizza in maniera molto forte i tempi 4, e, 1, dando appunto quel tipico ritmo "cha cha cha" che poi il ballerino riproduce con i piedi.
Il fatto che poi si vada ad aprire sul 2 è solo una conseguenza del fatto che si fa lo chasse sul "4 e 1".
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: chanchan - Febbraio 02, 2008, 05:41:28 pm
E allora mi sono detto: all'ultimo mese del terzo trimestrale potrei dire "Ragazzi, abbiamo scherzato: il cha cha si balla sul due, complimenti! Il cha cha cha è 8-e-1 il passo passo è 2-3, quindi da oggi fino a fine corso dimenticatevi il quarto d'ora di cha cha e il quarto d'ora di bachata e facciamo un'ora e mezza di salsa tutta sul due"  :2funny:

Che dite: ce la posso fare?
Secondo me partire dal cha cha cha per poi introdurre il ballo sul 2 è un'ottima idea.
Personalmente non amo il cosiddetto "break on two", ma devo ammettere che dopo aver fatto il cha cha cha potrebbe risultare anche più facile rispetto al tradizionale 2 in stile Palladium, specialmente se fai partire l'uomo in avanti.
Hai detto che già gli fai ballare il cha cha cha sul son montuno (immagino su pezzi molto lenti): ti basterà mettere pezzi più veloci e dirgli di "mangiarsi" i primi due "cha".
Solo una domanda: che fretta hai di dirgli "abbiamo scherzato: il cha cha cha si balla sul 2"?
Non è mica una bugia: il cha cha cha si balla veramente sul cha cha cha, e se riescono a farlo a tempo senza bisogno di conteggiare è inutile complicargli la vita con i numeri... magari puoi dirglielo dopo avranno imparato a ballare anche la salsa sul 2.

Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Claude - Febbraio 02, 2008, 08:31:31 pm

Le percussioni del cha cha cha non hanno niente di così abissalmente diverso da quelle del mambo, del son, della salsa.

QUOTISSIMO!

Mi fai rimembrare di un mio post di tre anni fa, quando dissi a una ballerina "Ma su quella salsa non ti viene da fare un veloce cha cha cha?"

E lei "E' vero, anche a me!"
Titolo: Re: Ce la posso fare a portarli sul due a Maggio?
Inserito da: Claude - Febbraio 02, 2008, 08:56:20 pm

Hai detto che già gli fai ballare il cha cha cha sul son montuno (immagino su pezzi molto lenti):

Ti Mon Bo di Tito Puente (che ormai ce l'ho fuori dalle orecchie, ma è semplicemente per-fet-ta per insegnare), Canallon versione Moncho Leña, No Le Digas Que Me Viste Llorar versione Magia Caribeña, Mi Negrita Me Espera versione Ismael Rivera con Kako.

Evito la Guajira, mi piace ma è troppo lenta, io voglio musica che tiene su l'adrenalina, e poi i miei c'hanno tutti il difetto che "anticipano", quindi con musica lenta non ce la potrebbero mai fare.

Ed evito il Boogaloo, di cui vado matto, perché esula dallo spirito del Latino entrando in un campo, quello del Soul, che si presta anche ad altre interpretazioni danzarie (temo che mi si mettano a saltellare tipo majorettes/cheer ladies), oltre al fatto che i piatti/handclaps su tutti i tempi pari genererebbero una certa qual confusione (mi riferisco al 4 e all'8).

Il Cha Cha Chá puro, invece, non me ne vogliate, ma a me non piace proprio; lo considero la "Commerciale Cubana degli anni 50" e quindi - salvo rarissimi casi - non lo metto.

Solo una domanda: che fretta hai di dirgli "abbiamo scherzato: il cha cha cha si balla sul 2"?
Non è mica una bugia: il cha cha cha si balla veramente sul cha cha cha, e se riescono a farlo a tempo senza bisogno di conteggiare è inutile complicargli la vita con i numeri... magari puoi dirglielo dopo avranno imparato a ballare anche la salsa sul 2.

Penso che glielo dirò io, prima che glielo venga a raccontare qualcun altro, tutto qui.

Poi il fatto di insegnare sulle percussioni per quanto affascinante è... fuori dalla realtà "quotidiana"; chi fa questa professione sul serio, e non come me che sono un insegnante da bocciofila, insegna sui numeri (salvo rare eccezioni).

Questa gente ha certamente più conoscenze e più esperienza di me; può anche darsi che usino i numeri per rendere più vendibile l'oggetto dell'insegnamento e quindi più comodo il loro lavoro, ma tendo a credere che la loro esperienza li abbia portati a questa conclusione per una certa "limitatezza musicale" comune alla maggioranza dei "clienti".

Io personalmente esorto i maestri ad essere maestri-coraggio e tentare una didattica basata sugli strumenti caraibici (e non sui pentagrammi europei), ma non posso dire lo stesso di me, istruttore da arci-uisp; la mia attività principale è quella del dj e quindi io faccio il dj-coraggio infilando quanta più salsa dura possibile nelle serate "normali".