Mi sa di leggenda metropolitana, almeno raccontata cosi'.....
Non sto' a dilungarmi del perchè di queste registrazioni, battezzate a suo tempo "fantasma", ma nessuno ti puo' multare se non ti mettono la firma sull'inizio registrazione e sulla fine, in quanto tu potresti avere suonato i pezzi prima o volerli suonare dopo......
Alberto,
E' il padre musicista di lisssio di una mia amica briansola, l'ho saputo ieri sera; nei dettagli mi ha anche spiegato che è piu grave mettere un brano e non suonarlo piuttosto che syuonare un brano e non metterlo (o viceversa, non ricordo).
Il succo della telefonata consisteva nel fatto che se si scrive il brano volta per volta come lo suoni, la registrazione segreta non nuoce.
Ora tu mi dici che la Siae non puo fare le registrazioni segrete... mi sembra strano però che uno che deve pagare DUEMILA EURO di multa non si sia infomato su sta cosa... sarei piu propenso a pensare che siano cambiate le procedure.
Allora la chiamo e poi ti dico, qui. :afro:
Bè ma RELAX Mancini!!!
Non è il caso di prendersela così per dei dati che non ti tornano!
Io riporto 1) i fatti e 2) i commenti di una persona che non è proprio fuori dal giro (suo padre suona), e tutto questo dopo che mi son ricordato che qualche mese fa 3) Alberto aveva già accennato a voci di questo tipo, ancora non comprovate.
Insomma, di materiale per discutere e soprattutto per investigare ce n'era; a che serve senò aprire i thread???
RELAX Mancini, un sereno weekend!
Per quanto concerne la normativa SIAE se tutti fossero regolarmente iscritti saprebbero che NON ESISTONO REGISTRAZIONI FANTASMA (i funzionari SIAE sono dei pubblici ufficiali e come tali si devono presentare per poter accedere nei locali) E ANCHE TUTTE LE ALTRE C A Z Z A T E che regolarmente si sentono in giro riguardo alle multe "STRATOSFERICHE" che alcuni "DJ's" avrebbero preso per CD masterizzati SONO DELLE BUFALE!!!
Voi per caso ne avete mai conosciuto uno di questi? :2funny:!
Ammettendo anche che fosse vero ciò che racconta il dudu bisognerebbe andare a prendere il proprietario di quel locale a calci nel C U L O per tutto il parcheggio per non aver avvisato i musicisti della presenza della SIAE in sala!
E poi non sfuggirebbe nemmeno a lui una "MULTA"!
Non riesco a credere che il proprietario fosse in regola con i permessi ed i musicisti no!
MEDITATE GENTE... MEDITATE! :wink:
/quote]
Non sono daccordo sul tono che usi.................... ma su quello che dici è la pura verità
Occhio Colleghi Diggeis,
Cercate di fare a modo il borderò!!!
Già girava la voce delle registrazioni segrete, adesso ne ho avuto una conferma.
A Dicembre, ad un musicista di lisssio è arrivata a casa una multa relativa a Maggio, di svariate centinaia di euri...
Lo avevano registrato senza dirglielo e lui aveva compilato il borderò con alcuni brani giusti e altri no.
E la multa, è sulla singola canzone, quindi si moltiplica la cifra per il numero di discordanze.
Morale della storia: COMPILATE IL BORDERO' CANZONE PER CANZONE e non vi succederà niente. :afro:
Per quanto concerne la normativa SIAE se tutti fossero regolarmente iscritti saprebbero che NON ESISTONO REGISTRAZIONI FANTASMA (i funzionari SIAE sono dei pubblici ufficiali e come tali si devono presentare per poter accedere nei locali) E ANCHE TUTTE LE ALTRE C A Z Z A T E che regolarmente si sentono in giro riguardo alle multe "STRATOSFERICHE" che alcuni "DJ's" avrebbero preso per CD masterizzati SONO DELLE BUFALE!!!
Voi per caso ne avete mai conosciuto uno di questi? :2funny:!
Bè ma RELAX Mancini!!!
Non è il caso di prendersela così per dei dati che non ti tornano!
Io riporto 1) i fatti e 2) i commenti di una persona che non è proprio fuori dal giro (suo padre suona), e tutto questo dopo che mi son ricordato che qualche mese fa 3) Alberto aveva già accennato a voci di questo tipo, ancora non comprovate.
Insomma, di materiale per discutere e soprattutto per investigare ce n'era; a che serve senò aprire i thread???
RELAX Mancini, un sereno weekend!
Come ho già detto... se tu fossi regolarmente iscritto alla SIAE e richiedessi ogni volta che "lavori" l'agibilità per la serata queste cose le sapresti... sia tu che il tuo amico Beto!
Personalmente conosco tanti funzionari SIAE e mi hanno assicurato che NON E' POSSIBILE che si possa essere multati per questo motivo!Ecco questo è un'altro aspetto, a suo tempo mi informai se vi fossero sanzioni in caso di registrazioni fantasma discordanti dal bordero'. Mi dissero che al limite lo stesso veniva invalidato, ma non vi era sanzione civile.
Anche perchè, come in tutte le contravvenzioni, ci sono dei termini di prescrizione (120 gg.) ergo...!
A me farebbe piacere solo una cosa...Scusa non capisco
Tu saprai benissimo che non basta avere cd originali per essere in regola... ci vuole anche il bollino Siae (quello che riflette) che bisogna staccare dalla pellicola di imballo ed applicare sulla copertina.Si lo so... chi faceva disco 20 anni fa si ricorderà le lotte con i vari dischi promo che arrivavano senza bollinatura........
Supporti originali senza bollinatura: sanzione civile 0,95 cents a supporto.
Purtroppo se i dischi non li trovi in italia usi e li compri all'estero o sono comprati come "da collezione", tu come privato non riesci ad ottenere i bollini, se trovi uno veramente rognogso 0,95 cents a supporto non bollinato. Poi puoi ricorrere in quanto non disponibili nel mercato italiano.
Su questo argomento, ho sentito tutti i mandatari siae che sono venuti nelle mie serate, a parte che non hanno le idee chiare nemmeno loro, praticamente tutti, hanno detto che se il supporto è originale e comprato all'estero e non registrato in Italia, ha gia' pagato i diritti la. Ma non credo a questa spiegazione, anche se mi è stata data così praticamente da tutti.
per poter registrare qualsiasi cosa senza autorizzazione,penso che solo durante un indagine di PS,il questore possa dare l'autorizzazione,e solo dopo aver un valido motivo,tutto il resto penso sia perseguibile a norma di legge.Non ne sono sicuro, quando vengono a registrare, non ti chiedono nessun permesso, è una facoltà di controllo che hanno. Poi, come dice giustamente Tommy, alcune normative Siae sono in stridente contrasto con altre normative della legge italiana.... quindi' stara poi al giudice interpretare
Il borderò, nel senso della compilazione, è affar tuo. Se non sbaglio ci sono i riferimenti alla normativa proprio sopra dove firmi.
Non è affare nostro ma del proprietario del locale.....O MI SBAGLIO???
anthony,scusa se ti correggo,ma il bollino sui vinili usati non è necessario.....al massimo potresti trovare la finanza che ti chiede se hai pagato le tasse doganali per l'import....io i miei li bollino tutti perchè non mi va di avere noie,ma alla siae a Milano mi hannoQui' è un bel casino ciccio, anche a me hanno detto cosi', ma nessuno ha mi ha saputo spiegare dove trovare la normativa. Il nessuno sono i mandatari (...e non ufficiali) Siae e questo non è accettabile. Considera anche che dovresti dimostrare che i vinili o cd (forse se parliamo di supporti è meglio) sono veramente stati comprati usati. E' una selva e se ne accorgono anche loro
detto che non è necessario!!
Hai detto bene Ciccio...
Supporti originali senza bollinatura: sanzione civile 0,95 cents a supporto.
Purtroppo se i dischi non li trovi in italia usi e li compri all'estero o sono comprati come "da collezione", tu come privato non riesci ad ottenere i bollini, se trovi uno veramente rognogso 0,95 cents a supporto non bollinato. Poi puoi ricorrere in quanto non disponibili nel mercato italiano.
Su questo argomento, ho sentito tutti i mandatari siae che sono venuti nelle mie serate, a parte che non hanno le idee chiare nemmeno loro, praticamente tutti, hanno detto che se il supporto è originale e comprato all'estero e non registrato in Italia, ha gia' pagato i diritti la. Ma non credo a questa spiegazione, anche se mi è stata data così praticamente da tutti.
Alberto,per quanto riguarda il privato,può regolarizzare tutti i dischi che vuole,sia cd,che vinili acquistati all'estero...io lo faccio da un anno e ho tutti i dischi bollinati......una volta al mese vado in siae con l'elenco,e chiedo i bollini per la regolarizzazione....
Premetto che non è una provocazione ma voi sul borderò mettete l'autore (come dovrebbe essere ma ho saputo che pochi fanno) o il cantante ( cosa invece che fanno in molti)Dai Tambor... si mette l'autore o il compositore, che diamine! :afro:
ATTENZIONE ACCETTO SOLO RISPOSTE EDUCATE OK :tickedoff: :knuppel2: :tickedoff: :afro:
Premetto che non è una provocazione ma voi sul borderò mettete l'autore (come dovrebbe essere ma ho saputo che pochi fanno) o il cantante ( cosa invece che fanno in molti)Dovresti mettere uno degli aventi diritto alla ripartizione del "diritto Siae". Ogni canzone quando viene registrata in Siae, puo' avere più aventi diritto alla ripartizione del "diritto Siae", il tutto si esprime in 24/24.
ATTENZIONE ACCETTO SOLO RISPOSTE EDUCATE OK :tickedoff: :knuppel2: :tickedoff: :afro:
i bollini li puoi richiedere come vuoi e in pvt ti mando tutto :afro:Ti ringrazio, per me era stata una via crucis, gli stessi impiegati siae mi avevano proprio disincentivato, ostacolato in tutti i modi. Forse avevo semplicemente trovato qualcuno che non ne aveva voglia.
Io metto l'autore e il titolo e chiudo il borderò con una riga dopo l'ultimo brano!Io, per sicurezza, traccio una linea obbliqua che taglia tutto fino alla fine.
Gli autori delle musiche e delle liriche ricevono i compensi nel metodo indicato da Alberto.Spesso, nella nostra realtà, è il produttore che ti stampa il disco e fa tutte le pratiche burocratiche a percepire una parte dei diritti.
Un esempio classico Battisti/Mogol.
Gli autori delle musiche e delle liriche ricevono i compensi nel metodo indicato da Alberto.Spesso, nella nostra realtà, è il produttore che ti stampa il disco e fa tutte le pratiche burocratiche a percepire una parte dei diritti.
Un esempio classico Battisti/Mogol.
Ma ti riferisci al "sistema" casereccio della Salsa (ex unz unz ora Salsa Karaoke),vero? :grin:Anche... succede nel liscio e in tutti i campi dove ci sono bordero' da compilare.
X Claude, tienici aggiornati su cosa sia effettivamente successo.
claudio,per me è una vera cazzata...come ho già detto sopra....
se un funzionario SIAE di zona non può registrare di nascosto...figuriamoci se lo può fare uno di un'altra zona....da gestore gli faccio partire una denuncia da paura.....
poi siamo in Italia,dove le leggi ognuno le interpreta a modo suo!!!!
claudio,per me è una vera cazzata...come ho già detto sopra....Ciao ciccio, era quello che ti dicevo ieri e che forse non ho scritto in un modo comprensibile. Esiste differenza tra i mandatari siae, che sono quello che vengono a controllare in sala i bordero', e poche altre cose. Questi sono degli incaricati, e non funzionari, Siae che hanno gli uffici locali. I veri funzionari sono quelli di Roma, e sicuramente hanno altre facoltà. Tra l'altro possono controllare il discorso enpals dei baristi e di chi lavora all'interno del locale. Spero di essere stato chiaro
se un funzionario SIAE di zona non può registrare di nascosto...figuriamoci se lo può fare uno di un'altra zona....da gestore gli faccio partire una denuncia da paura.....
poi siamo in Italia,dove le leggi ognuno le interpreta a modo suo!!!!
Parole parole parole... e i fatti certi dove sono? :undecided:Non sono funziuonari quelli, ma mandatari.
Faccio solo un esempio...
a Milano ci sono tanti uffici SIAE ed è suddivisa per zone e un funzionario di una zona NON PUO' Andare a registrare nella zona di un altro ufficio ANCHE SE CONFINANTE :shocked:!
Ora questo qui asserisce che addirittura funzionari di UN ALTRA REGIONE possono venire a fare le fantasmate...
NON HO PAROLE!!! :uglystupid2: :2funny:
I veri funzionari sono quelli di Roma, e sicuramente hanno altre facoltà. Tra l'altro possono controllare il discorso enpals dei baristi e di chi lavora all'interno del locale. Spero di essere stato chiaroMi dispiace Alberto ma quello che dici non è corretto!
ma esisterà in giro per la rete un documento ufficiale che spieghi come stanno le cose?? riportando il sentito dire di cisascuno di noi, mi sa che nessuno ha capito niente...almeno io non ho capito niente...ora se son il solo, poco male...non faccio neanche il Dj...ma sarebbe bello poter fare informazione per i professionisti che così possono eventualmente chiarire i propri dubbi, qualora ne abbiano.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:Sul sito della SIAE e dell'ENPALS ci sono tutte le normative vigenti... basta cliccare e leggere! :wink:
Ma basterebbe anche consultare il responsabile della cooperativa artisti a cui si è iscritti per ovviare alle nostre ignoranze... ovviamente se lo siamo! :coolsmiley:
concordo...a me se sembra una sciocchezza questa storia delle registrazioni fantasma di altri funzionari non di regione...
Quando ho scritto: "chi lavora all'interno del locale", intendevo ovviamente tutti quelli che lavorano, ballerini, lucisti (ad esempio) e mi informero' meglio, credo che lo siano anche i baristi.I veri funzionari sono quelli di Roma, e sicuramente hanno altre facoltà. Tra l'altro possono controllare il discorso enpals dei baristi e di chi lavora all'interno del locale. Spero di essere stato chiaroMi dispiace Alberto ma quello che dici non è corretto!
I mandatari possono controllare TUTTE LE AGIBILITA' di chiunque lavora ARTISTICAMENTE nel locale... e di certo i baristi NON HANNO UN LIBRETTO ENPALS... sono per caso degli artisti? e da quando? :shocked:!
Per ARTISTI si intendono DJ e BALLERINI!!! (forse qualcuno ancora non lo sà... ma anche i "ballerini/animatori" per lavorare in un locale DEVONO chiedere l'agibiltà ENPALS) :coolsmiley:
Son contento per come si sta sviluppando il thread da me ideato, nonostante debba per la seconda volta ricordare il seguenteMEMO
QUESTO E' UN THREAD DI SERVIZIO, NON E' CAZZEGGIO.
Ripeto (spero) per l'ultima volta che convogliando qui le varie esperienze, voci, riscontri possiamo far emergere cose che magari alcuni sanno, altri no e altri ancora conoscono erroneamente (l'esempio della differenza tra Siae, Enpals e Cooperativa/Associazione Musicale è stato emblematico di dove può arrivare la confusione).
Si era partiti subito gridando alla bufala per poi riscontrare che questa supposta "bufala" l'hanno vissuta anche altre persone (e da che mondo è mondo le voci non nascono dal nulla).
Ciononostante, dopo tre giorni c'è ancora chi entra in questo thread per tentare di screditare chi sta cercando di approfondire una cosa utile a TUTTI...
concordo...a me se sembra una sciocchezza questa storia delle registrazioni fantasma di altri funzionari non di regione...
... salvo poi sprofondare nel dubbio due post dopo, venendo a conoscenza della differenza tra mandatario e funzionario.
Gmonthy,
Se la tua esperienza in consolle è ancora limitata alla sostituzione ***********************, non hai titolo per entrare in una discussione COSTRUTTIVA E DETTAGLIATA cercando di liquidare altri, (e finendo poi per liquidare te stesso).
Se devi entrare in un thread di approfondimento in continuo sviluppo, giusto per dare aria alla bocca, sei vivamente pregato di tornartene nel cazzeggio.
Qua nel mio thread è ben accetta gente che porta esperienze, e non "impressioni"; quelle non ci servono, grazie.
E adesso mi auguro di non dover tornare più sullo SCOPO del mio thread, please.
Gmonthy,
Se la tua esperienza in consolle è ancora limitata alla sostituzione pipì del tuo maestro, non hai titolo per entrare in una discussione COSTRUTTIVA E DETTAGLIATA cercando di liquidare altri, (e finendo poi per liquidare te stesso).
Se devi entrare in un thread di approfondimento in continuo sviluppo, giusto per dare aria alla bocca, sei vivamente pregato di tornartene nel cazzeggio.
Qua nel mio thread è ben accetta gente che porta esperienze, e non "impressioni"; quelle non ci servono, grazie.
E adesso mi auguro di non dover tornare più sullo SCOPO del mio thread, please.
I calciatori lo sono eccome... tutto il mondo dello sport è considerato spettacolo! :wink:
Ad esempio: i calciatori fanno parte del mondo dello spettacolo? eppure a me risulta, ma con beneficio di inventario, che anche loro siano iscritti all'enpals.
... TU contro Mancini ultimamente ne hai riempiti di thread con post OT e personali......Ciccio... sei un grande! :afro:
ta se un brau fioeu.........ma a volte non ti capisco!!!!
Cari ragazzi,il buongiorno si vede dal mattino e abbiamo cominciato proprio male il nuovo anno.Caro Tommy... messaggio ricevuto! :afro:
Non esistono post privati e personali,TUTTI possono, se vogliono, scrivere le proprie opinioni,
anche colui che non conosce molto in materia,e da quello che leggo la confusione regna sovrana.
Nessuno ha titoli per dare lezioni agli altri.
Vi INVITO quindi a NON RISPONDERE se ritenete il post di qualche iscritto inutile o non interessante,per qualcun altro,
interessante potrebbe esserlo.
Non voglio passare il mio tempo a correggere una classe,siete abbastanza grandi per mantenere autocontrollo.
P.S.
Il cazzeggio è gradito,quando è limitato e non abbiamo mai cancellato post per delle faccine o qualche battutina,quelle
servono per parlare di argomenti seri in modo rilassato.
Ma è chiaro che qui non si tratta più di cazzeggio ma di vere e proprie sfide tra persone che si detestano.
Una cosa è certa,non abbiamo lavorato a GRATIS per 5 anni,per veder distruggere il nostro lavoro per delle liti infantili.
E non permetteremo a NESSUNO di distruggere quello che abbiamo costruito con tanta fatica.
Vogliamo lavorare per portare altri artisti nel prossimo futuro e abbiamo bisogno di persone costruttive e non distruttive.
Se vogliamo far crescere questo mondo che amiamo,dobbiamo mettere da parte certi atteggiamenti.
Questi atteggiamenti e prevaricazioni stanno allontanando molte persone dalla salsa e parlo in generale della crisi che attanaglia tutto il nostro mondo.
Le persone quando vedono queste cose si allontanano schifate e non tornano più.
Viviamo già in un mondo di MONNEZZA.
Su un forum almeno si vuol poter dire la propria senza essere odiati scrivendo in tutta tranquillità!
Mi AUGURO di essere stato chiaro!
E adesso continuamo la discussione ON TOPIC.
Ho appena ricevuto un'ulteriore testimonianza dell'uso di registrazioni fantasma, da un noto dj professionista (di salsa).Sono quasi certo che ci sia una sede anche a Bologna. Una delle volte che sono venuti, dicevano di essere di Bologna, ma non ho capito se abitavano li e lavoravano per la sede di Roma, o se esiste proprio una sede a Bologna.
Mi fa: "Fanno venire la gente da fuori affinché non vengano riconosciuti, pagano il biglietto come fossero clienti e poi.... zac!"
Ho chiesto la questione del mandatario/funzionario, ma non la conosceva; però mi ha ribadito la questione della "persona che viene da fuori".
Una domanda: ma i funzionari vengono solo da Roma? O possono essere anche in altre regioni?
Ho appena ricevuto un'ulteriore testimonianza dell'uso di registrazioni fantasma, da un noto dj professionista (di salsa).
Non coinvolgete professionisti che NON scrivono su questo forum.
Morale della favola? Cosa è successo nel caso che riporti ad esempio?
Anzi faro' di piu' domani chiamo il grande enrico e le chiedo se tutto questo è vero e visto la sua serietà quello che mi dira' lo prenderò come bibbia
Andiamo per gradi:Non coinvolgete professionisti che NON scrivono su questo forum.
Tranquillo Tommy che manco mi passava per l'anticamera del cervello di fare una cosa di utilità zero :shocked:
Non avevo menzionato il padre della mia amica, figuriamoci il dj :rolleyes:
Vedo però che il mio post non è stato "codificato", e allora mi ri-spiego; lo scopo era di "rinforzare" i seguenti concetti:
1) anche dj "che stanno sul pezzo" (come già visto con Beto che lavora da 15 anni)
2) parlano dell'esistenza delle registrazioni fantasma
3) e dettagliano la questione dell'extraregionalità.
Morale della favola? Cosa è successo nel caso che riporti ad esempio?
Non era un caso. A parte che il tipo l'ho ritrovato per la seconda volta in chat solo un mese dopo che me lo avevano presentato in chat durante la trasmissione di Pepe Bassan, ma come puoi immaginare non ho confidenza e quindi il mio approccio è stato molto generico, quindi la sua risposta lo è stata altrettanto.Anzi faro' di piu' domani chiamo il grande enrico e le chiedo se tutto questo è vero e visto la sua serietà quello che mi dira' lo prenderò come bibbia
Io invece andrò direttamente dal responsabile SIAE della mia zona che al sabato sera balla sempre nella balera sotto casa mia; mi sorbirò un po' di lissio, ma almeno avrò notizie finalmente ufficiali.
Dalla SIAE in persona.
OT MODE ON
...noto che tutti voi dite che si tratta di gran cazzata...ed io, che mi sono limitato a dire che si tratta FORSE di una "sciocchezza", mi sono beccato il cazziatone.... :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
OT MODE OFF
OT
Andiamo per gradi:
1 - I DJ che menzioni hanno MAI SUBITO IN PERSONA quello che TU vai affermando?
2 - Quanto può essere valida una conversazione in chat SE NON CONOSCI PERSONALMENTE IL PERSONAGGIO IN QUESTIONE? Farne il nome renderebbe credibile ciò che vai affermando, se sei sicuro di quello che dici, e non screditerebbe nessuno! :coolsmiley:
3 - Il padre della tua amica (con tutto il rispetto parlando) sicuramente non se lo filerebbe nessuno...
ma un NOTO PROFESSIONISTA SI! :undecided:
Tutti quanti ti stiamo dicendo che è solo una gran cazzata... e tu non ci stai fornedo dei riscontri oggettivi per confutare quello che noi affermiamo, ma solo la tua parola! :coolsmiley:
Ad ogni modo... ribadisco che per me la questione in oggetto è chiusa...
OT
Andiamo per gradi:
1 - I DJ che menzioni hanno MAI SUBITO IN PERSONA quello che TU vai affermando?
2 - Quanto può essere valida una conversazione in chat SE NON CONOSCI PERSONALMENTE IL PERSONAGGIO IN QUESTIONE? Farne il nome renderebbe credibile ciò che vai affermando, se sei sicuro di quello che dici, e non screditerebbe nessuno! :coolsmiley:
3 - Il padre della tua amica (con tutto il rispetto parlando) sicuramente non se lo filerebbe nessuno...
ma un NOTO PROFESSIONISTA SI! :undecided:
Tutti quanti ti stiamo dicendo che è solo una gran cazzata... e tu non ci stai fornedo dei riscontri oggettivi per confutare quello che noi affermiamo, ma solo la tua parola! :coolsmiley:
Ad ogni modo... ribadisco che per me la questione in oggetto è chiusa...
Questo mio post è stato modificato da qualcuno che ha "scremato" alcuni concetti fondamentali che volevo esprimere e portare a conoscenza di tutti... perchè?
Così comer lo avete censurato non ha alcun significato e limita la mia libertà di espressione!
O devo pensare che essere iscritti a questo forum equvalga ad essere sotto un regime di dittatura?
Vorrei una spiegazione... grazie!
A tal proposito e per restare sul facile sarei curioso di sapere quanti alla Siae sarebbero in grado di riconoscere un pezzo di Orquesta Colon
piuttosto che di Ray Perez.
A tal proposito e per restare sul facile sarei curioso di sapere quanti alla Siae sarebbero in grado di riconoscere un pezzo di Orquesta Colon
piuttosto che di Ray Perez.
a) se il pezzo non è registrato Siae, quindi non riconoscibile, per la Siae non è un problema anzi.....
Grazie Alberto... il tuo intervento è molto chiaro... ma rimane sempre il rovescio della medaglia... alcuni mandatari che conosco personalmente sostengono che non esistono registrazioni fantasma!
CHI HA RAGIONE ALLORA? :undecided:
Confermo in toto quanto detto da Alberto.
Mentre registravano la serata con un registratore tipo Walkman(che poi vorrei sentire come si sentirà quella registrazione)
il funzionario ha detto testuali parole,che in Siae hanno fatto un bel pò di soldi,con le multe delle registrazioni fantasma!
Inoltre ha confermato che sono fatte solo per la musica dal vivo.
Il perchè di questo però non l'ha spiegato.
Ha detto comunque che molti giocano a mettere i propri pezzi musicali(vedi le orchestre di liscio)anche se non le suonano,per intascare i diritti d'autore,che sulla musica live sono molto ma molto più alti.
Questo lo sapevo pure io,ed è lo stesso motivo per cui si sono propagate le varie salse unz unz..
Il signore avrà avuto una sessantina di anni...quindi non uno nuovo del mestiere,e se la rideva beatamente quando rimarcava il fatto delle multe
fatte alle orchestre,grazie a queste registrazioni fantasma.
...mi chiedo a questo punto cosa sia registrato in SIAE di quello che tipicamente si suona nelle serarte Salsa Calssica :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
...mi chiedo a questo punto cosa sia registrato in SIAE di quello che tipicamente si suona nelle serarte Salsa Calssica :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Credo molto molto molto poco, se non niente. Comunque stessa cosa secondo me vale per la salsa attuale, se di produzione non italiana. Tutti i dischi che compro in italia arrivano con bollino "Cd import extra Ue" e non con bollino recante il titolo e l'autore.
...mi chiedo a questo punto cosa sia registrato in SIAE di quello che tipicamente si suona nelle serarte Salsa Calssica :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Credo molto molto molto poco, se non niente. Comunque stessa cosa secondo me vale per la salsa attuale, se di produzione non italiana. Tutti i dischi che compro in italia arrivano con bollino "Cd import extra Ue" e non con bollino recante il titolo e l'autore.
e quindi eventuali registrazioni, sia fantasma che non, sono assolutamente inutili ai fini di eventuali sanzioni???? scusate la banalità delel domande, ma è per capire... :uglystupid2: :uglystupid2: