Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: CafèCaribe - Novembre 09, 2006, 10:21:54 am
-
Vista la mia passione per Mongo Santamaria e Poncho Sanchez....e visto che qualcuno dice che il latin jazz preferisce ascoltarlo piuttosto che ballarlo....
MI CHIEDO: cosa ne pensate? :smiley:
Il latin jazz vi fa partire automaticamente il piedino? Oppure vi sembra più un genere da ascolto?
Via alle risposte!
-
Io dico che quando siamo stati a sentire Eddie Palmieri ad Ancona... non sono riuscita a star ferma sulla poltrona! :cheesy:
-
C'è Latin Jazz per l'ascolto e quello per ballare,poi ci sono le vie di mezzo.....
Michel Camilo o Gonzalo Rubalcaba fanno Latin Jazz d'ascolto.
Eddie Palmieri alterna le due cose.
Tito Puente anche,ha inciso album di puro ascolto ed altri ballabili.
Idem Mongo Santamaria.
Eddie Palmieri per questa ragione utile a semplificare le cose,utilizza le due etichette:Latin Jazz e Jazz Latino.
In pratica lui chiama Latin Jazz l'orchestra di salsa che suona standard o classici latini in chiave jazz,ma mantenendo
l'approccio di musica ballabile,in pratica semplificando una salsa strumentale.
Il Jazz latino invece è la musica Jazz suonata da latini,anche in clave ma senza alcuna pretesa di essere ballata.
In realtà il Latin Jazz è tutta la famiglia dei ritmi latini,incluso Tango e Bossa Nova suonati in chiave Jazzistica e strumentale.
Poi si possono suddividere in ballabile o meno in vari stili di ballo,Tango,Samba,Salsa,Mambo,ecc
-
C'è Latin Jazz per l'ascolto e quello per ballare,poi ci sono le vie di mezzo.....
Michel Camilo o Gonzalo Rubalcaba fanno Latin Jazz d'ascolto.
Eddie Palmieri alterna le due cose.
Tito Puente anche,ha inciso album di puro ascolto ed altri ballabili.
Idem Mongo Santamaria.
Eddie Palmieri per questa ragione utile a semplificare le cose,utilizza le due etichette:Latin Jazz e Jazz Latino.
In pratica lui chiama Latin Jazz l'orchestra di salsa che suona standard o classici latini in chiave jazz,ma mantenendo
l'approccio di musica ballabile,in pratica semplificando una salsa strumentale.
Il Jazz latino invece è la musica Jazz suonata da latini,anche in clave ma senza alcuna pretesa di essere ballata.
In realtà il Latin Jazz è tutta la famiglia dei ritmi latini,incluso Tango e Bossa Nova suonati in chiave Jazzistica e strumentale.
Poi si possono suddividere in ballabile o meno in vari stili di ballo,Tango,Samba,Salsa,Mambo,ecc
Riformulo....e quello che ha detto la Chica sicuramente potrà servirmi. :afro:
Il concerto di Eddie Palmieri potrebbe essere classificato come un concerto di Jazz Latino, ma la Chica non è riuscita a star ferma.
Com'è 'sto fatto?
-
Tommy ..... sei un vero prof.!!! :afro:
Io non sono molto acculturata in merito, però vi posso dire che nella nuova scuola di Salsa che frequento da un po'
il maestro a lezione mette anche latin jazz, e riusciamo a ballare tranquillamente.
Besos :smitten:
-
Riformulo....e quello che ha detto la Chica sicuramente potrà servirmi. :afro:
Il concerto di Eddie Palmieri potrebbe essere classificato come un concerto di Jazz Latino, ma la Chica non è riuscita a star ferma.
Com'è 'sto fatto?
Il fatto di non stare ferma non significa che ci si possa ballare in coppia.
Puoi ballare da sola anche sui Led Zeppelin!
Inoltre Eddie Palmieri ha suonato quella sera musica prettamente d'ascolto,ma il prepotente ritmo faceva smuovere anche i muri.
-
Lo balliamo e Mooooolto volentieri...... ieri mi sono messo a ballare in casa un pezzo vecchio ma bellissimo
STRUT di Wayne Gorbea... che forza!!! e si balla benissimo anche in coppia!!!
Personalmente preferisco il Latin Jazz-mambo agli atri generi!!!!!! :afro:
-
Riformulo....e quello che ha detto la Chica sicuramente potrà servirmi. :afro:
Il concerto di Eddie Palmieri potrebbe essere classificato come un concerto di Jazz Latino, ma la Chica non è riuscita a star ferma.
Com'è 'sto fatto?
Il fatto di non stare ferma non significa che ci si possa ballare in coppia.
Puoi ballare da sola anche sui Led Zeppelin!
Inoltre Eddie Palmieri ha suonato quella sera musica prettamente d'ascolto,ma il prepotente ritmo faceva smuovere anche i muri.
Per me è una posizione assolutamente limitante...
Prendere una posizione tecnica nelle questioni di ballo è fuori luogo. Si, forse quella musica non è nata con l'intento di essere ballabile, ma non è detto che alla fine non lo sia diventata.
Per riprendere un es. fatto da te, Michel Camilo a volte può essere ballabile, per me.
-
A mio avviso, alcuni pezzi sono "troppo poco Salsa, e troppo Jazz" per esser ballati come "normale" Salsa.
Alcuni altri pezzi, diciamo di "Jazz Latino", sono troppo ritmati per stare fermi ad ascoltarli e basta.
Il giusto equilibrio... è totalmente soggettivo; non penso che un Mongo Santamaria si metta a pensare se nel suo ultimo CD dovrà inserire almeno tre brani che possano anche far ballare l'ascoltatore; presumo che inciderà le sue opere, e che solo poi il pubblico/cliente deciderà che farsene.
-
Concordo con Dodicix. Ciò che rende ballabile un brano è l'orecchio e il cuore di chi l'ascolta.
Certo è che la salsa ha ormai così tante sfumature e contaminazioni nel ballo da non aver problemi a interpretare anche un brano di Jazz latino "da ascolto".
-
A mio parere ALCUNI jazzisti mettono uno o due brani salsa nei loro album con l'intento - credo... e credo non errato - di incrementare le vendite toccando un mercato che se no sarebbe escluso proponendo solo jazz puro .L' esempio piu' eclatante che mi viene alla mente e' Humberto Ramirez, ma basta andare su cdbaby e di cd cosi'fatti se ne trovano parecchi
-
Per me è una posizione assolutamente limitante...
Prendere una posizione tecnica nelle questioni di ballo è fuori luogo. Si, forse quella musica non è nata con l'intento di essere ballabile, ma non è detto che alla fine non lo sia diventata.
Per riprendere un es. fatto da te, Michel Camilo a volte può essere ballabile, per me.
Fuori luogo????????????
Ma se siamo qui per parlare,di che discutiamo?
Di Calcio? :grin:
Io ho appena detto che puoi ballare anche i led Zeppelin...il musicista propone e poi l'ascoltatore decide cosa fare,questo è ovvio.
Ma questa divisione tra ballabile e non non me la sono inventata io,la diceva sempre Tito Puente e Eddie Palmieri ha creato le due etichette apposta.
Tra Jazz e Latin Jazz esiste differenza.
Poi ripeto,giustamente ognuno può ballare se ci riesce quello che vuole,un gruppo americano ha fatto una bellissima coreografia su un pezzo di Dave Brubeck il noto "Take Five" che è in 5/4................... ballandoci su Mambo NY Style alla Eddie Torres.
E ci stava pure bene,tutta la musica si può interpretare ma devi essere bravissimo.
-
Per me è una posizione assolutamente limitante...
Prendere una posizione tecnica nelle questioni di ballo è fuori luogo. Si, forse quella musica non è nata con l'intento di essere ballabile, ma non è detto che alla fine non lo sia diventata.
Per riprendere un es. fatto da te, Michel Camilo a volte può essere ballabile, per me.
Fuori luogo????????????
Ma se siamo qui per parlare,di che discutiamo?
Di Calcio? :grin:
Io ho appena detto che puoi ballare anche i led Zeppelin...il musicista propone e poi l'ascoltatore decide cosa fare,questo è ovvio.
Ma questa divisione tra ballabile e non non me la sono inventata io,la diceva sempre Tito Puente e Eddie Palmieri ha creato le due etichette apposta.
Tra Jazz e Latin Jazz esiste differenza.
Poi ripeto,giustamente ognuno può ballare se ci riesce quello che vuole,un gruppo americano ha fatto una bellissima coreografia su un pezzo di Dave Brubeck il noto "Take Five" che è in 5/4................... ballandoci su Mambo NY Style alla Eddie Torres.
E ci stava pure bene,tutta la musica si può interpretare ma devi essere bravissimo.
Joel "Masacote" Massicot e la favolosa Ana Tinajero su Take Five... eccellenti ma è anche stato un evento particolare!!! Su un pezzo che definirei più Jazz da ascoltare!!
Bisognerebbe sapere cosa intendevano Tito Puente e Eddie Palmieri , ma certamente esistono sono molti brani, che possiamo definire Latin Jazz, che sono ampiamente Ballabili , ed è la musica che preferisco.
Il brano che ho citato nel precedente post ne è l'esempio , .....è stato usato anche in molte coreografie salsere..!!
Diciamo che "a parole" è difficile definire un confine tra ballabile e non, è solo l'orecchio che puo' indicarcelo chiaramente!!!
Per esempio, Tommy, nell'album Jungle Fantastique che tu mia hai venduto..."Summertime" oppure "Carioca" ,"Swinging At The M" reinterpretati e suonati da Bobby Montez sono favolosamente ballabili!!!
-
Per esempio, Tommy, nell'album Jungle Fantastique che tu mia hai venduto..."Summertime" oppure "Carioca" ,"Swinging At The M" reinterpretati e suonati da Bobby Montez sono favolosamente ballabili!!!
Assolutamente si,è uno splendido album con pezzi ballabili e di assoluto pregio compositivo e esecutivo.
Ma erano i musicisti che avevano due repertori già all'epoca.
Poi se sei in ballerino professionista con basi di Jazz,moderna,contemporanea balli su tutto,anzi molti brani di musica Jazz bebop per intenderci sono usati per coreografie,ma non parliamo più di ballo Salsa in coppia.
Questi ballerini sul 5/4 sono favolosi ma è l'unico caso che ho visto e son professionisti.
-
Per me è una posizione assolutamente limitante...
Prendere una posizione tecnica nelle questioni di ballo è fuori luogo. Si, forse quella musica non è nata con l'intento di essere ballabile, ma non è detto che alla fine non lo sia diventata.
Per riprendere un es. fatto da te, Michel Camilo a volte può essere ballabile, per me.
Fuori luogo????????????
Ma se siamo qui per parlare,di che discutiamo?
Ho detto che è fuori luogo prendere una posizione tecnica sulle questioni di ballo, non ho detto che è fuori luogo parlarne.
Come hanno detto anche le altre persone è difficile stabilire un confine fra il ballabile ed il non ballabile tanto che a ragione Dodicix parla di SOGGETTIVITA' in questo caso.
-
Per esempio, Tommy, nell'album Jungle Fantastique che tu mia hai venduto..."Summertime" oppure "Carioca" ,"Swinging At The M" reinterpretati e suonati da Bobby Montez sono favolosamente ballabili!!!
Assolutamente si,è uno splendido album con pezzi ballabili e di assoluto pregio compositivo e esecutivo.
Ma erano i musicisti che avevano due repertori già all'epoca.
Poi se sei in ballerino professionista con basi di Jazz,moderna,contemporanea balli su tutto,anzi molti brani di musica Jazz bebop per intenderci sono usati per coreografie,ma non parliamo più di ballo Salsa in coppia.
Questi ballerini sul 5/4 sono favolosi ma è l'unico caso che ho visto e son professionisti.
Certo è che il Range musicale nel Latin Jazz è molto ampio e va da brani ballabili, ad altri che lo sono poco, e altri ancora che sono prettamente da ascolto!
Ed è vero che se sei un professionista del livello di Masacote e Ana Tinajero puoi permetterti di affrontare brani, che per noi amatori sono impossibili.
Ma l'esempio che ti ho portato è per dimostrare che esiste LATIN JAZZ ballabile, sicuramente è una quantità minore della SALSA CLASSICA, ma è sbagliato prescindere dicendo che un genere solo da ascolto e per questo non va messo nelle sale da ballo.-......!!! :cry:
e Te ne voglio citare un altro perchè oggi mi sento generoso......TE OLVIDE di Francisco Aguabella, Latin Jazz di matrice cubana ballabile in tutti i tempi preferibili!!! :grin:
-
Son2 ma chi ha mai detto che è solo d'ascolto ma sopratutto che non si può mettere in sala da ballo?
Il Latin Jazz anche se alle 3 del mattino l'ho sempre sentito nei locali,ora però possiamo sfogarci nelle nostre serate a tema ed anche in quelle settimanali... :afro: