Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: chevere - Ottobre 01, 2007, 11:13:44 am

Titolo: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: chevere - Ottobre 01, 2007, 11:13:44 am
Mi assilla un dubbio, secondo voi Ray Perez farebbe bene a iscriversi alla Siae per ricevere i diritti sulle canzoni
messe dai dj nei locali salseri?
Il dubbio mi è sorto dopo aver ascoltato alcune persone che mi hanno detto che è molto difficile raggiungere
le cifre minime (credo 10 Euro per canzone), perchè se non ho capito male se non si raggiunge tale cifra entro un determinato
periodo di tempo non prendi nulla.
E dato che l'iscrizione costa quasi 300 Euro mi chiedo se ne vale la pena.
Voi sapete qualcosa in più?
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: Marcolino - Ottobre 01, 2007, 11:28:52 am
sinceramente io non lo sò....

però della siae io non mi fido :undecided:
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la p
Inserito da: dodicix - Ottobre 01, 2007, 11:38:35 am
Considerando i Borderò medii che si sentono compilare in giro...  :rolleyes: ...cioè manco un decimo delle serate in cui si balla....  :shocked: ...e considerando a sua volta in questo decimo, quanti mettono la Salsa Classica....  :lipsrsealed: ....si riduce a sua volta di altre 10 volte.  :embarassed:
L'ultima considerazione... è che lo Zio Ray viene messo da un DJ di Classica su due... o forse, su tre...  :buck2: ...e a quel punto... siamo a un 500esimo dei DJs in circolazione.  :cry:
Direi che non ne valga la pena.
 :cry:
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: Anthea - Ottobre 01, 2007, 11:56:21 am
Se lo zio Ray riuscisse a chiedere ai suoi editori "originari" di attivarsi per avviare contratti di sub-edizione in Italia con case discografiche, penso che possa convenire anche a lui, dato che tali subeditori potrebbero depositare i pezzi qui in siae, spingere etichette a stampare qui in Italia i suoi pezzi, o ad utilizzarli in qualche modo. Ma qui è un discorso lungo.

Tornando alla Siae (iscrizione come autore/compositore), io avessi 300 euro da investire lo farei...o almeno ci provo per un paio d'anni. Verifico i primi due estratti conto semestrali, e poi decido se andare avanti o meno.
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: AlbertoG - Ottobre 01, 2007, 12:09:46 pm
Adesso vado Ot e mi bannano...
Vi vorrei raccontare una piccola favoletta:

I bordero' non vengono letti tutti (mi sembra uno su 10), e non vengono estratti a caso, pare ci sia' una fata madrina o un gnomo che va a simpatia.

Vengono letti con una macchina, se la macchina non riesce a interpretare la scrittura  (succede in molti casi,tanti....), i pezzi vengono scartati, tranne per quelli che comunque si "fanno leggere", questo giro pare sia la fata turchina a farlo.....

Nota a parte: per assurdo le canzoni che vengono pagate di più sono quelle di musica dichiarata come "elettronica".... (allucinante)

Se ti associ a un elfo ( a cui daremo un  nome di fantasia. Editore) e gli cedi parte dei diritti, basta comunicare all'elfo il numero del borderò e magicamente la fata madrina, l'elfo e la fata turchina ti prendono in simpatia!

Insomma se non vai in amicizia al piccolo popolo, non si ciuccia nulla...... chiamatemi Pinocchio!
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: tommy salsero - Ottobre 01, 2007, 03:14:33 pm
Alberto......se è così....son soldi buttati via.
Sentirò da altri musicisti associati e poi prenderemo una decisione.
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: ciccio - Ottobre 01, 2007, 03:23:46 pm
per quel poco che ne so,non conviene fare niente,a meno di non aver una gran pedatona nel chiulo(vedi AlbertoG).......chiedere a Watussi quanti soldi ha preso dalla siae in 11 e passa anni....compresi i concerti al forum di Assago.....quest'anno la prova l'ho fatta io....è da febbraio che metto in serata e a borderò i suoi brani....vediamo cosa raccoglierà il buon orlando...per me un belino di niente!!
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: AlbertoG - Ottobre 01, 2007, 03:57:44 pm
per quel poco che ne so,non conviene fare niente,a meno di non aver una gran pedatona nel chiulo(vedi AlbertoG).......

No ma o non ho la pedatona, so che funziona cosi', se fai il Dj lo sai anche tu!
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: fabietto salsalove - Ottobre 01, 2007, 04:05:10 pm
funziona pu o meno cosi...

il bordeaux o meglio il programma musicale verde per i dj o strumenti meccanici oppure rosso per i concertini dei brani scritti va un percentuale in base alla siae pagata per quella sera o spettacolo...pertanto se un locale ha 1000 persone paganti la cifra spettante e' maggiore di un locale che ha staccato 100 biglietti...
..inoltre se durante la serata viene effettuata la registrazione da funzionario Siae in quel caso agli autori e editori dei brani suonati percepiscono circa 70 euro divisi in 24/24 questo perche si presuppone che i pezzi suonati in quelle 2 ore siano i piu gettonati del momento..

io suono anche i miei e vi garantiscono che arrivano... sono iscritto alla siae dal 95 e ne vale la pena!
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: ciccio - Ottobre 01, 2007, 04:07:11 pm
io so solo che per parlare con un funzionario siae addetto alla ripartizione dei diritti d'autore,sono stato al telefono con roma per 20 minuti senza avere nessuna risposta concreta.....soldi e tempo buttai via!!!
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: AlbertoG - Ottobre 01, 2007, 04:12:25 pm
io suono anche i miei e vi garantiscono che arrivano... sono iscritto alla siae dal 95 e ne vale la pena!
se te li pagano, vuol dire che qualcuno ha preso in simpatia il tuo borderò, o sei molto fortunato
Diverso il discorso è per le registrazioni, che ti vengono pagate comunque.
Da pochissimo, qualche mese, dovrebbero essere partire anche le registrazioni fantasma, che pagano molto di più, ma non ho ancora capito bene come funzionino.
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: fabietto salsalove - Ottobre 02, 2007, 08:24:39 am
beh stiamo in ogni caso parlando di un iscrizione vitalizia che costa solo piu o meno 300 euro...se fossi Ray la farei..

io i suoi brani li scrivo sempre...
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: chevere - Ottobre 02, 2007, 09:10:51 am
beh stiamo in ogni caso parlando di un iscrizione vitalizia che costa solo piu o meno 300 euro...se fossi Ray la farei..

io i suoi brani li scrivo sempre...

Infatti credo che se tutti i dj che suonano la sua musica scrivessero il suo nome nei bordero' non dovrebbero esserci
problemi a superare i minimi.
Penso che faremo l'iscrizione anche per eventuali future produzioni in Italia, che, a quanto pare, usufruirebbero di contributi.
Voi ne sapete qualcosa?
Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: fabietto salsalove - Ottobre 02, 2007, 10:09:58 am
non ne so nulla...in ogni caso quando fai una produzione devi fare la lista dei brani inseriti nel cd e consegnarlo alla siae che ti da i bollini da mettere sul cd (pagando)..agli autori di quei brani per questo motivo in base alle copie stampate vengono riconosciuti dei soldi...se non sei iscritto i soldi non vanno a nessuno rimangono in siae..

Titolo: Re: Associarsi alla Siae, secondo voi per un artista come Ray Perez ne vale la pena?
Inserito da: tommy salsero - Ottobre 02, 2007, 03:47:48 pm
non ne so nulla...in ogni caso quando fai una produzione devi fare la lista dei brani inseriti nel cd e consegnarlo alla siae che ti da i bollini da mettere sul cd (pagando)..agli autori di quei brani per questo motivo in base alle copie stampate vengono riconosciuti dei soldi...se non sei iscritto i soldi non vanno a nessuno rimangono in siae..



Esatto,questo me lo aveva detto il funzionario SIAE.