Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: CafèCaribe - Settembre 22, 2007, 07:47:11 pm

Titolo: I DJ di salsa classica....
Inserito da: CafèCaribe - Settembre 22, 2007, 07:47:11 pm
Questo thread è una domanda-provocazione rivolta sia ai dj che agli altri utenti del forum.

Da qualche tempo noto che quando il dj di salsa si addentra maggiormente nel filone "classico" cerca sempre l'effetto stupore.
Si instaura così una strana equazione serata buona=salsa sconosciuta.
E più la canzone è conosciuta più diventa "commerciale" e il dj perde interesse e non la mette più.
A fare le spese di questa scelta sono alcuni degli autori più conosciuti e amati nel mondo: è un po' come se la canzone sentita più volte diventasse "brutta" e scontata e così il dj cambia e cerca il pezzo più strano, il vinile, e così via.
Premesso che io apprezzo moltissimo il lavoro di ricerca dell'estimatore mi chiedo, come mai questa tendenza?
E soprattutto, sono l'unica ad aver notato questa tendenza?  :grin:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Silly - Settembre 22, 2007, 08:02:15 pm
Cafè che domandina birichina. . . :evil:

Quello che tu sottolinei, io non lo riscontro effettivamente nel mio ambiente però. . .

. . .da noi in questo momento è trendy mettere salse piuttosto veloci. . .

E io mi sento fortemente demodé.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: chevere - Settembre 22, 2007, 08:14:14 pm
Bella domanda Cafè.
In effetti la stessa cosa la penso io.
Ad un certo punto scatta una molla che porta inevitabilmente, o quasi sempre, alla ricerca di brani anche brutti ma che siano sconosciuti.
Io la chiamo la "sindrome del pezzo unico" o anche del "trombone d'oro".
Purtroppo questa malattia è incurabile, almeno così sembra.
Mi è capitato di sentire alcuni dj ormai in stadio terminale che arrivavano a proporre brani rari e gracchianti ma inascoltabili.
L'unica cura è quella di rimanere con i piedi ben piantati al suolo e magari ascoltare un disco di Ruben Blades, Hector Lavoe, Bobby Valentin, Ray Barretto, Tommy Olivencia, Ray Perez al giorno.
Dicono che sia l'unico rimedio per guarire dalla sindrome del trombone d'oro...
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: ciccio - Settembre 22, 2007, 08:49:55 pm
io posso dire che nella valigia dei dischi ho sempre i miei bei classici,lavoe,miranda,pacheco,barretto,orq.broadway :smitten:......e in serata li passo volentieri,soprautto quando lavoro con i latini,o nelle serate commercial dove metto sempre il bell'intermezzo di salsa classica.....più difficile lavorare con l'italiano amante della salsa classica :knuppel2:,ci vado a cozzare qunado metto in serata un SERA dell'Agosto o un para ochun.....allora vado a pescare nell'oceano dei dischi DOC, però cerco di proporre pezzi che piacciono a me,raro che mi faccia influenzare dal pubblico....cerco sonorità non troppo difficili,anche proponendo brani facili di artisti ai più "sconosciuti"....per darti una risposta,cade a fagiolo la serata della nostra festa,sono proprio curioso di sentire cosa proporremo....io personalmente un'idea di quello che vorrei mettere ce l'ho già :lipsrsealed:....è ovvio che dipende da quando suonerò :crazy2:........
non mi piacciono gli estremi....il mai sentito,troppo difficile,non mi piacciono i brani veloci......e sopratutto non me ne frega fare il figurone con pezzi strani....a me mi piace il guaguanco....quello facile...magara mai sentito....ma di facile appeal!!!
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Fabius - Settembre 22, 2007, 10:11:53 pm


   Concordo pienamente con Cafe e Max...

   Proprio ieri sera ero a ballare in veneto e il dj (senza fare nomi, chi era con me capirà), per quanto abbia fatto una discreta selezione musicale nel

   complesso, si è spesso addentrato nel utilizzo di salse che definirei "azzardate", molto più da ascolto che da ballo...

   C'è spesso secondo me la voglia di stupire la pista e gli intenditori di salsa classisa, ma tante volte non ci si rende conto che chi balla preferirebbe
 
   un bel pezzo di Lavoe o Colon piuttosto che sonorità "astruse" di orchestre sconosciute...

  Magari questo può far colpo su un dj "rivale" ma non certosu chi balla.....

   
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 23, 2007, 12:08:53 am

 ma tante volte non ci si rende conto che chi balla preferirebbe
 
   un bel pezzo di Lavoe o Colon piuttosto che sonorità "astruse" di orchestre sconosciute...

  Magari questo può far colpo su un dj "rivale" ma non certo su chi balla.....

   

Dopo aver letto anche questo, io invece vi propongo una PROSPETTIVA DIVERSA di questo stesso thread.

Ma siete proprio sicuri che i suddetti dj siano cosi dissociati dalla realtà che han di fronte?

In fondo, la pista è sempre li a far da termometro del loro successo o insuccesso; e sapete cosa ci vuole a metter su una Palomilla, o un Vente Pa'lla? Dieci secondi... e la pista - se in crisi - torna a riempirsi.

Se prendiamo ad esempio il sottoscritto, io la vedo molto semplicemente sotto l'aspetto della continua scoperta, per cui se i primi dischi che avessi cominciato a suonare fossero stati - che so - i vinili, a quest'ora starei suonando i cd.

La realtà pero ci insegna che cominciamo tutti con Palmieri, Barretto, Colon etc etc e che SOLO DOPO si passa ad autori meno noti MA ALTRETTANTO ENTUSIASMANTI.

In parole povere: se io proponessi la stessa scaletta di quando iniziai, due anni fa, adesso sarei accusato di essere uno di quelli che mette la stessa scaletta!

Anch'io sono un ballerino, e quando vado a ballare mi piacerebbe sempre sentire Rio Manzanares... o Justicia... o Mi Bongo... ma se il dj mi propone tutte cose sconosciute, che siano ballabili e coinvolgenti... IO NON MI LAMENTERO MAI!!! Questo per esempio mi succede nei Venerdi di Frescura al Tropicana (que Dios lo bendiga, siempre!).

In altre parole, secondo me questo è un thread sulla preferenza verso le abitudini v/s la preferenza verso le "variazioni": e normalmente il primo gruppo è in maggioranza.

E' altresì vero che un dj abile, armato di pazienza, cultura e soprattutto di una serata settimanale che gli permetta di sperimentare, riesce a farsi apprezzare anche senza ricorrere ai nomi noti; un mio fornitore di dischi, per esempio, propone ogni Venerdi a 600 persone Henry Fiol (e se non lo mette glielo vanno a chiedere) senza nemmeno quasi mai mettere Marc Anthony, e confinando la musica contemporanea alla sola bachata.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: LaChica - Settembre 23, 2007, 12:17:22 am
In altre parole, secondo me questo è un thread sulla preferenza verso le abitudini v/s la preferenza verso le "variazioni": e normalmente il primo gruppo è in maggioranza.

Secondo me non hai interpretato bene... cioè non si discute su chi preferisce le abitudini e chi la ricerca ma... perché la ricerca a tutti i costi? Perché la ricerca viene impacchettata assieme al concetto di qualità? Perché certi classici, fino a qualche tempo fa poco proposti (e quindi ricercati e di qualità) ora rischiano di pigliarsi l'appellativo di commerciali?

O ho capito male?  :idiot2:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 23, 2007, 12:22:02 am
Hai capito male.

E io ho interpretato benissimo.

Non cambio una virgola di quanto ho scritto, poi se non è chiaro mi arrendo: piu chiaro di cosi, non son capace.

E io non ho MAI scritto che Barretto è commerciale: quello era qualcun altro, NON io.

Nei miei book di Salsa Classica non c'è NIENTE di commerciale, seno non starebbero li, bensi nel faldone di Salsa Romantica o di Salsa Contemporanea (eccettuata la Timba), che sono la vera Salsa Commerciale.

E in quei book, di Ray Barretto ne avrò - con orgoglio - una decina.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 23, 2007, 12:37:39 am
Ma sinceramente,

Ma voi credete che Mi Bongo della Zodiac sarebbe mai diventata cosi inflazionata, sarebbe mai stata cosi copiosamente usata dall'ultimo maestro di "Los Angeles Style" nei propri spettacoli, se non ci fossero stati dei dj che fossero andati a pescarla e proporla?

La Zodiac sara anche portoricana, ma non è cosi famosa come Bobby Valentin...

Io la sentii la prima volta da Roberto Ferri, ad un nostro evento del 2004; idem per Mazonga della Dicupe: lo stesso per tante altre tracce che grazie a questi dj PIONIERI, ora sono dei Piccoli Classici.

Io dico solo GRAZIE a questi Pionieri, a cominciare dal grandissimo CARLOS UGUETO; e chissà quali saranno gli effetti futuri dei Pionieri dell'oggi.

Per non parlare dello stesso Ray Pérez: alla fin fine questo giochino dei dj ha fatto sì che venisse addirittura invitato in Italia: dove fino a pochi anni fa, era un emerito sconosciuto.

Pertanto, io ribadisco che sono d'accordo con chi fa quest'opera di diffusione (che è - non dimentichiamolo - l'esatto contrario dell'oscurantismo onanista groppuscolare).

E adesso, pentitevi di quanto scritto, e fatevi un tiro di:

VINILE GRACCHIANTE CON SONORITA' ASTRUSE E SCONOSCIUTE   ===> www.myspace.com/salsadudu
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: CafèCaribe - Settembre 23, 2007, 01:17:13 am
E adesso, pentitevi di quanto scritto, e fatevi un tiro di:


Che ti prende? Ti sei sentito preso in mezzo?  :azn:
Io dico quello che penso...tutto qui.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 23, 2007, 01:38:37 am
E adesso, pentitevi di quanto scritto, e fatevi un tiro di:


Che ti prende? Ti sei sentito preso in mezzo?  :azn:


Yes, loud and proud  :2funny:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: tumbao - Settembre 23, 2007, 02:44:41 am
Perfettamente d'accordo con Cafè Caribe.

Stupire, secondo me, è spesso l'imperativo di molti Dj di Salsa Classica, più che far conoscere.
Ho avuto questa impressione ad esempio, ad un social a Parma l'anno scorso..

Far conoscere per me significa, proporre un bel pezzo, magari non conosciutissimo (o magari anche 2 o 3), e continuare a proporlo per un po' di tempo, affinchè possa diventare piacevole anche per gli altri, come sarà successo per Mi Bongo. E non presentarne 5 o 6 nuovi tutte le volte.

Se Mi Bongo, il Dj suddetto l'avesse messa 3 volte in un anno, non sarebbe mai diventata "un piccolo classico"...

Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: chevere - Settembre 23, 2007, 10:12:02 am
Hai capito male.

E io ho interpretato benissimo.

Non cambio una virgola di quanto ho scritto, poi se non è chiaro mi arrendo: piu chiaro di cosi, non son capace.

E io non ho MAI scritto che Barretto è commerciale: quello era qualcun altro, NON io.

Nei miei book di Salsa Classica non c'è NIENTE di commerciale, seno non starebbero li, bensi nel faldone di Salsa Romantica o di Salsa Contemporanea (eccettuata la Timba), che sono la vera Salsa Commerciale.

E in quei book, di Ray Barretto ne avrò - con orgoglio - una decina.

Rispondo a Dudu ma anche a La Chica.
Per quel che mi riguarda mi riferivo all'eccessiva voglia di STUPIRE non di SCOPRIRE.
Carlos Ugueto è un dj che non finirò mai di ringraziare, ci mancherebbe.
Lui è uno di quelli che lo fanno per PASSIONE e non per STUPIRE la platea.
Poi ci sono altri dj che hanno contribuito a divulgare questa musica ed anche in questo caso non possiamo far altro che dir loro: GRAZIE.
Il problema nasce quando l'eccessiva voglia di stupire porta alcuni dj a eccedere, dimenticandosi che alcuni artisti non dovrebbero MAI essere messi
in pensione perchè non saranno MAI commerciali.
Lì scatta la sindrome del "trombone d'oro", la stessa sindrome che anche tu, DUDU, hai sempre condannato.
O ricordo male?  :smiley:
Spero di aver chiarito il mio punto di vista...anche perchè non intendo pentirmi di nulla.  :2funny:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: CafèCaribe - Settembre 23, 2007, 10:38:57 am
Yes, loud and proud  :2funny:

Ah, ecco.....  :afro:

Perchè hai travisato alla grande il mio pensiero quando hai detto:

Citazione
Per non parlare dello stesso Ray Pérez: alla fin fine questo giochino dei dj ha fatto sì che venisse addirittura invitato in Italia: dove fino a pochi anni fa, era un emerito sconosciuto.

Io non ho detto che non vanno proposti artisti nuovi e pezzi sconosciuti tant'è che in precedenza avevo premesso quanto segue:

Citazione
Premesso che io apprezzo moltissimo il lavoro di ricerca dell'estimatore mi chiedo, come mai questa tendenza?

Semplicemente notavo come la maggioranza dei dj si dimentichi dei "classici" abbastanza facilmente. O addirittura in un disco preferisca altri pezzi perchè "la numero 3 la conoscono già e quindi non stupirei a sufficienza..."  :shocked:

Ugueto, ad es., quando è venuto a una delle nostre feste, non si è dimenticato dei classici e me lo ricordo ancora bene quell'Hector Lavoe messo in piena serata  :smitten:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: LaChica - Settembre 23, 2007, 10:49:37 am
E io non ho MAI scritto che Barretto è commerciale: quello era qualcun altro, NON io.

Ma infatti non ho scritto che TU l'hai scritto/detto. Dico che è una tendenza generale al "famolo strano".... mettendo quindi volutamente da parte certi importantissimi classici.
E cmq io ho proprio sentito parlare di "commerciale" in riferimento a certa salsa classica... solo perché più ascoltata di altra.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: CafèCaribe - Settembre 23, 2007, 11:18:23 am
tendenza generale al "famolo strano"....

Non avrei saputo renderlo meglio  :2funny: :2funny: :2funny:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 23, 2007, 12:06:58 pm
Certo,

Ricordo bene Ugueto che mise Che Che Cole di Colon, e anche Calle Luna Calle Sol: sono brani insoliti di un autore Classico che io ho gradito particolarmente, soprattutto il primo che nonostante l'imballabile ritmo "cumbiato" sprizza un'allegria che a fine serata (momento in cui l'aveva messa) ci stava benissimo, e che ci siamo cantati ballando in maniera pressapochistica.

Credo che un Dj abile di Salsa Classica sappia ben miscelare la proposta di Grandi Classici e Piccoli Classici, così come di "novità" frutto delle proprie ricerche ed "investimenti"; ad ogni modo non dimenticatevi mai di venire in consolle! E se il Dj rifiuta, dalle sue motivazioni potrete capire se è affetto dalla sindrome del Trombone D'Oro o meno  :2funny:

========================================

Ma allora come rimaniamo: con Dudu La Lavatrice?

Io su cinque pezzi in mezzo a venti dj e un pianista, non ho molto gioco sto giro  :rolleyes:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Mamboforever - Settembre 23, 2007, 12:44:20 pm
Per come la vedo io ..... la prima cosa che un dj dovrebbe fare è quella di proporre musica di qualità (per il suo gusto ovviamente) e BALLABILE .
Che questa sia dei mostri sacri o di gruppi sconosciuti non mi sembra sia un gran problema .... se la musica è bella va benissimo in entrambi i casi.
Il dj non è lì per fare il figo , per far vedere quante ne sa .... ma per far divertire la gente con musica di qualità e BALLABILE ..... poi che lo faccia prevalentemente con i classici .... o prevalentemente con gli sconosciuti ...... o con un pò e un pò per me non fa una gran differenza (magari con qualche brano raro riesce anche a fare divulgazione di autori che meritano ma non hanno avuto la fortuna di avere successo) .
Poi sarà la pista a dire se la sua selezione è azzeccata o meno.
I fanatismi come in ogni cosa sono sbagliati.................................... per me ovviamente ..... Bin Laden magari la pensa diversamente  :grin: :grin: :grin: :grin:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: CafèCaribe - Settembre 23, 2007, 01:27:51 pm
Credo che un Dj abile di Salsa Classica sappia ben miscelare la proposta di Grandi Classici e Piccoli Classici, così come di "novità" frutto delle proprie ricerche ed "investimenti" 

Vedi che alla fine mi hai dato ragione?!  :2funny: PENTITI!
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 23, 2007, 01:35:09 pm
Credo che un Dj abile di Salsa Classica sappia ben miscelare la proposta di Grandi Classici e Piccoli Classici, così come di "novità" frutto delle proprie ricerche ed "investimenti" 

Vedi che alla fine mi hai dato ragione?!  :2funny: PENTITI!

Pentiti tu, di aver omesso la parte centrale del mio quote  :2funny:



ad ogni modo non dimenticatevi mai di venire in consolle! E se il Dj rifiuta, dalle sue motivazioni potrete capire se è affetto dalla sindrome del Trombone D'Oro o meno  :2funny:


Il Dj ha i suoi gusti che cambiano col tempo, e meno male che è cosi: se poi ti senti esclusa dai cambiamenti, basta parlargliene direttamente. Se non fai questa operazione, non potrai mai sapere se sta facendo il figo o se semplicemente sta seguendo il suo percorso.

E' tanto facile, checcevo' ?  :2funny:

Adesso tu stai facendo le tue prime esperienze come dj: tra qualche mese ti renderai conto che alla fine un Dj rende conto solo al proprio gusto e alla pista, se nessuno gli viene a chiedere le cose direttamente.

Per intanto, mi sono andato a rivisitare il thread Dudu La Lavatrice, col vinile di poi  :afro:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: tommy salsero - Settembre 23, 2007, 02:29:41 pm
I fanatismi come in ogni cosa sono sbagliati.................................... per me ovviamente ..... Bin Laden magari la pensa diversamente  :grin: :grin: :grin: :grin:

 :afro:

E sopratutto come hai ben messo in evidenza devono essere BALLABILI!
Ovviamente ci sarà sempre spazio per i pezzi nuovi(si fa per dire... :grin:) di gruppi sconosciuti.
Indubbiamente i classici della salsa classica non dovrebbero mancare mai,ma questo per mio gusto personale.
Ogni Dj alla fine risponde alla sua pista.

P.S. ma ci rendiamo conto che fino a 4 anni fa....se ci mettevano la descarga di un gruppo contemporaneo alle 4 del mattino correvamo a ringraziare il dj di turno?

COME CAMBIANO I TEMPI!
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 23, 2007, 02:38:14 pm
E' vero Tommy!!!

MI hai fatto ricordare che io al Fresh nel 2003 ringraziavo Beto che metteva la Descarga di Edwin Bonilla!!!

Cambiamo anche come ballerini, infatti.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: tumbao - Settembre 23, 2007, 03:22:16 pm
Cambiamo anche come ballerini, infatti.
In questo caso però, devo dire "purtroppo"...
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 23, 2007, 03:23:54 pm
Cambiamo anche come ballerini, infatti.
In questo caso però, devo dire "purtroppo"...

In che senso?  :huh:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: El Barrio dj - Settembre 24, 2007, 03:39:58 am
Io allora sarò demodè perchè difficilmente non metto i miei pezzi preferiti o i classici che adoro e anche il pubblico evidentemente, visto che riempe la pista...
Francamente me ne frego se un pezzo può essere definito commerciale solo perchè riempe la pista e piace ai più...Ce ne fossero di questi pezzi...Il nostro lavoro è riempire la pista, non mettere solo quello che ci piace perchè nuovo o pensiamo ci possa far vincere il premio della critica...Il Dj è un lavoro al servizio degli altri, dei ballerini, non del nostro ego...Poi è chiaro che esistono anche bellissimi pezzi poco conosciuti che è giusto proporre, però io ballo e sò benissimo quali sono i pezzi che si ballano volentieri e quelli che magari ascolteremmo volentieri in altri contesti ma non in sala da ballo...
Venerdì sera il momento in cui ho messo in sequenza Il Cantante, idillio, Lloras, Se Me Fue e La Esencia Del Guaguanco, che potrebbero essere definiti "scontati", è stato uno dei momenti in cui la sala è stata più piena e forse per questo qualcuno li ha già inseriti nei "commerciali".Per me son pezzi che ancora si ballano volentieri anche se li abbiamo ascoltati tante volte...Chiaro che altri momenti della serata abbiamo messo tantissima buona musica sconosciuta ai più ma molto apprezzata...
Morale...Vero che quello che mettiamo ci deve rispecchiare e ci deve piacere proporlo e anche ballarlo, ma scartare a priori la musica ascoltata per la nostra voglia di protagonismo penso sia un errore che vada in antitesi con l'essenza stessa del mestiere del Dj...
Prima viene il pubblico...sempre!
Naturalmente è solo il mio pensiero...
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: tumbao - Settembre 24, 2007, 09:52:51 am
Io credo che, in una sequenza di 6 o 7 Salse, 2 o 3 bei "classici" siano indispensabili, e in ogni caso le novità devono essere ballabili...
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: tumbao - Settembre 24, 2007, 10:03:37 am
Cambiamo anche come ballerini, infatti.
In questo caso però, devo dire "purtroppo"...

In che senso?  :huh:
Risposta..un po' OT.
Come i Dj, che diventano sempre più esigenti rispetto ai propri gusti, e nella considerazione che i clienti hanno di loro (vedi pezzi inediti = Dj bravo), anche i ballerini, sempre di più, amano mostrare quello che hanno imparato e sanno fare.
E se prima il divertimento era solo ballare, ora lo è farlo in un certo modo, e se il partner di turno, quel modo non lo sa, facilmente non balleranno più.

L'aggancio col 3D in questione per me sta proprio lì, e cioè l'esigenza personale di avere nuovi stimoli.

Che porta un Dj ad essere sempre più ricercato nella musica che propone, e i ballerini ad essere sempre più esigenti tecnicamente...
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: ciccio - Settembre 24, 2007, 12:01:41 pm
Io credo che, in una sequenza di 6 o 7 Salse, 2 o 3 bei "classici" siano indispensabili, e in ogni caso le novità devono essere ballabili...
credi bene....molto bene...e ti quoto volentierissimo :afro:!!!!
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: DJ.TAMBOR - Settembre 26, 2007, 02:29:06 pm
Questo thread è una domanda-provocazione rivolta sia ai dj che agli altri utenti del forum.

Da qualche tempo noto che quando il dj di salsa si addentra maggiormente nel filone "classico" cerca sempre l'effetto stupore.
Si instaura così una strana equazione serata buona=salsa sconosciuta.
E più la canzone è conosciuta più diventa "commerciale" e il dj perde interesse e non la mette più.
A fare le spese di questa scelta sono alcuni degli autori più conosciuti e amati nel mondo: è un po' come se la canzone sentita più volte diventasse "brutta" e scontata e così il dj cambia e cerca il pezzo più strano, il vinile, e così via.
Premesso che io apprezzo moltissimo il lavoro di ricerca dell'estimatore mi chiedo, come mai questa tendenza?
E soprattutto, sono l'unica ad aver notato questa tendenza?  :grin:

Concordo pienamente con quello che dici CafèCaribe, partiamo subito con il precisare che non mi definisco un dj di salsa classica ma sono un dj che fa tutti i generi ( io le mie serate le definisco serate di salsa a 360° ) però purtroppo la tua osservazione è molto veritiera.
Sinceramente non so per quale motivo succeda tutto questo, forse è un modo per uscire da una possibile rotazione di quei soliti brani  che alla fine rischi di ascoltare in quelle serate a tema ( salsa classica ), o forse è solo un modo per stupire in tutti i sensi nel proporre un brano anche se orribile però raro.
Quale può essere la soddisfazione del dj ?? che ogni brano che propone ci sia qualcuno che gli chieda chi la canta ecc..ecc.... altre spiegazioni sinceramente non le trovo poi magari ce ne possono essere cento o mille bisognerebbe entrare nella testa dei dj's per capirlo.
Di una cosa sono certo nelle mie serate i pezzi classici non mancano mai e ho notato che alla gente questo piace, non puoi neanche immaginare quanta gente sentendo un classico di Frankie Ruiz piuttosto che del Gran Combo o Ruben Blades o altri artisti vengano in consol e mi dicano quanti bei ricordi mi ai fatto tornare in mente con quella canzone.
Per concludere voglio dire a tutti non dimenticatevi dei CLASSICI saranno sempre ben accettati dal vostro pubblico e fregatevene dei fenomeni ma cercate sempre un onda musicale che vi distingui.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Nicastro - Settembre 26, 2007, 10:38:50 pm
Scusate se mi intrometto, io credo che parlare di salsa "commerciale" sia un estrema esagerazione!
1- perchè non credo che in italia la salsa in generale sia conosciuta più di alcune migliaia di persone(forse esagero), altrimenti avremmo i network televisivi e radiofonici che ci si butterebbero a pesce!
2- Definire Lavoe o Barretto o Valentin o Palmieri aritisti commerciali è come dire James Brown o che sò io Artisti di musica commerciale!
3- Ma siamo proprio sicuri che i ballerini in generale sappiano quali sono le canzoni di Barretto, Palmieri, Valentin, Olivencia? Conoscono veramente tutto il repertorio di queste orchestre?(anche i dj)! I Cantanti cambiano sempre nella storia delle orchestre di salsa. Magari qualcuno sa che Ismael Miranda ha cantato La Trayectoria, ma mica solo questa!!! O solo come solista!

La guerra sulla musica è come sparare a un piccione bianco! Chi continua a farlo è solo un cretino! Scusate, ma è proprio questo il problema, trascurando il fatto che stiamo facendo disaffezionare parecchia gente che ama questa musica, e questo è colpa di tutti! Quando ce ne renderemo conto sarà troppo tardi! Che continuino....
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 26, 2007, 10:44:13 pm
2- Definire Lavoe o Barretto o Valentin o Palmieri aritisti commerciali è come dire James Brawn o che sò io Artisti di musica commerciale!

Per fortuna queste affermazioni non le abbiamo fatte noi, ma Qualcuno molto distante da noi  :cool:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Nicastro - Settembre 26, 2007, 10:55:19 pm
2- Definire Lavoe o Barretto o Valentin o Palmieri aritisti commerciali è come dire James Brawn o che sò io Artisti di musica commerciale!

Per fortuna queste affermazioni non le abbiamo fatte noi, ma Qualcuno molto distante da noi  :cool:

Il problema non è solo questo, ma volevo evidenziare il fatto che stiamo perdendo i clienti, grazie alle cavolate fatte da tutti.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Nicastro - Settembre 26, 2007, 10:58:24 pm
2- Definire Lavoe o Barretto o Valentin o Palmieri aritisti commerciali è come dire James Brawn o che sò io Artisti di musica commerciale!

Per fortuna queste affermazioni non le abbiamo fatte noi, ma Qualcuno molto distante da noi  :cool:

Poi non so a chi ti riferisci e non voglio nemmeno saperlo, ma è evidente che tutti dovrebbero analizzare il proprio percorso e chiedersi cosa si è costruito! Non credo si sia fatto granchè, anzi andiamo indietro come i gamberi. Beati i novizi!
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 26, 2007, 11:10:54 pm
Ma io non te lo dico, anche se ci hai lavorato a fianco  :2funny:

Comunque all'evento Lasalsavive gli dedicherò un bel Ray Barretto in CD, alla facciaccia sua  :2funny: :2funny: :2funny:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Nicastro - Settembre 26, 2007, 11:30:59 pm
Ma io non te lo dico, anche se ci hai lavorato a fianco  :2funny:

Comunque all'evento Lasalsavive gli dedicherò un bel Ray Barretto in CD, alla facciaccia sua  :2funny: :2funny: :2funny:

Bè, ricordando le persone con cui ho lavorato penso proprio che non siano pivelli! Poi magari ci sarà qualcuno con meno esperienza, ma non credo abbiano demeritato! Poi sai, caro Dudu, io preferisco lavorare in armonia con chi mi mettono a fianco senza megalomanie strane, poichè ritengo sia irriguardoso nei confronti del pubblico, al quale devi offrire un servizio, quello serio per cui ti pagano.

Questo è quello che conta, il resto sono solo chiacchiere inutili.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: ciccio - Settembre 27, 2007, 01:47:57 am
A me piace lavorare con i latini e per i latini....qust'anno ci ho lavorato per tre mesi quasi tutte le sere.......amano la salsa in tutte le sue sfumaturei,sono cresciuti ballando e ascoltando salsa.....vengono a ringraziarti quando passi un Mi libertad o El preso......mi vengono a chiedere Giberto Santarosa e la Dimension Latina....non se la menano se metti due volte in una serata La rebelion....vogliono il merengue,la bachata di guerra....più sono conosciute e meglio è...si alzano e ballano quando metto el tiburon....quando passo un guaguanco del sexteto,battono le mani...e quando metto julio jaramillo...i più anziani si guardano in giro e si chiedono come faccio a conoscerlo,forse è un caso.....salvo poi ricredersi quando metto un bolero di tito rodriguez.....

....i problemi iniziano quando si suona per il "latino italiano",questo si disaffeziona facilmente perchè la musica non ce l'ha "dentro".....si lavora in discoteca con chi  la musica l'ascolta da quando va a scuola di ballo (ed è cresciuta con ramazzotti e la pausini(tanto di cappello)) e gli insegnanti gli piazzano per tutta l'ora di lezione,(molte volte solo per comodità) salsa.it o il rulo,oppure il marc anthony a raffica.....e si sono iscritti per trovare la figa facile in discoteca e poi pretendono di scendere in pista a fare i fenomeni chiedendomi l'ultimo pezzo di johnny vasquez o la bachata remix (di quell'italiano che non ricordo e che non ho :lipsrsealed:)....e la mia serata non è perfetta se non metto almeno tre pezzi di marc anthony e quella canzone che si chiama Yes dei van van.....se non ci aiutano gli insegnanti ai corsi,come possiamo farli affezionare se non si rendono conto che per due ore hanno ballato e ho passato musica che fa e ha fatto ballare tre (e forse più) generazioni di latini....

.....le serate sarebbero sicuramente diverse se a partire dalle scuole si diffondesse di più la MUSICA latina....la colpa non è solo del dj che cerca il pezzone strano,da far scalpore( per me non ne ha colpa,se lo crede giusto lo faccia),la gente si disaffeziona perchè non ha le basi giuste per avvicinarsi al fantastico mondo della musica latina e delle centinaia di migliaia di pezzi a loro disposizione.....
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: LaChica - Settembre 27, 2007, 08:16:35 am
Scusate se mi intrometto, io credo che parlare di salsa "commerciale" sia un estrema esagerazione!
1- perchè non credo che in italia la salsa in generale sia conosciuta più di alcune migliaia di persone(forse esagero), altrimenti avremmo i network televisivi e radiofonici che ci si butterebbero a pesce!

Vabbuò ma è OVVIO che quando si discute sul commerciale salsero si fa riferimento all'ambiente salsero.... magari i miei vicini di casa non sanno neppure cosa sia "salsa"!  :cheesy:

Questo significa che contemplo l'esistenza di musica commerciale anche in generi a me completamente sconosciuti... infondo, c'è sempre chi ci prova!!!
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: tumbao - Settembre 27, 2007, 09:36:01 am
Scusate se mi intrometto, io credo che parlare di salsa "commerciale" sia un estrema esagerazione!
1- perchè non credo che in italia la salsa in generale sia conosciuta più di alcune migliaia di persone(forse esagero), altrimenti avremmo i network televisivi e radiofonici che ci si butterebbero a pesce!
2- Definire Lavoe o Barretto o Valentin o Palmieri aritisti commerciali è come dire James Brawn o che sò io Artisti di musica commerciale!
3- Ma siamo proprio sicuri che i ballerini in generale sappiano quali sono le canzoni di Barretto, Palmieri, Valentin, Olivencia? Conoscono veramente tutto il repertorio di queste orchestre?(anche i dj)! I Cantanti cambiano sempre nella storia delle orchestre di salsa. Magari qualcuno sa che Ismael Miranda ha cantato La Trayectoria, ma mica solo questa!!! O solo come solista!

La guerra sulla musica è come sparare a un piccione bianco! Chi continua a farlo è solo un cretino! Scusate, ma è proprio questo il problema, trascurando il fatto che stiamo facendo disaffezzionare parecchia gente che ama questa musica, e questo è colpa di tutti! Quando ce ne renderemo conto sarà troppo tardi! Che continuino....
Sul resto del post sono abbastanza d'accordo, ma sullo stralcio evidenziato da me in rosso, direi di no.

La definizione "Salsa Commerciale" non la vedo affatto un'esagerazione, rispetto ad un pubblico, com'è quello salsero, che ascolta salsa tutti i giorni, che va ballare 2 o 3 volte alla settimana, e che nelle serate ascolta quesi sempre gli stessi pezzi.
La "Commercialità" di una musica non è data dal numero di "ascoltatori", ma dal numero di "ascolti" in uno spazio di tempo...
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: chevere - Settembre 27, 2007, 10:18:38 am
Scusate se mi intrometto, io credo che parlare di salsa "commerciale" sia un estrema esagerazione!
1- perchè non credo che in italia la salsa in generale sia conosciuta più di alcune migliaia di persone(forse esagero), altrimenti avremmo i network televisivi e radiofonici che ci si butterebbero a pesce!
2- Definire Lavoe o Barretto o Valentin o Palmieri aritisti commerciali è come dire James Brawn o che sò io Artisti di musica commerciale!
3- Ma siamo proprio sicuri che i ballerini in generale sappiano quali sono le canzoni di Barretto, Palmieri, Valentin, Olivencia? Conoscono veramente tutto il repertorio di queste orchestre?(anche i dj)! I Cantanti cambiano sempre nella storia delle orchestre di salsa. Magari qualcuno sa che Ismael Miranda ha cantato La Trayectoria, ma mica solo questa!!! O solo come solista!

La guerra sulla musica è come sparare a un piccione bianco! Chi continua a farlo è solo un cretino! Scusate, ma è proprio questo il problema, trascurando il fatto che stiamo facendo disaffezzionare parecchia gente che ama questa musica, e questo è colpa di tutti! Quando ce ne renderemo conto sarà troppo tardi! Che continuino....

Infatti era proprio quello che volevamo evidenziare io e Cafè, ovvero che la salsa commerciale è quella fatta al computer e non un "classico" ascoltato più volte.
Ti faccio l'esempio di Juan Pachanga di Ruben Blades o di El Cantante di Hector Lavoe e te ne potrei fare altri mille...anche se le ascolti mille volte rimarranno sempre canzoni NON COMMERCIALI, al limite POPOLARI.
La cosa strana e' che in alcuni dj ad un certo punto scatta la molla della ricerca di brani inediti e/o rari e non per fini conoscitivi/divulgativi ma solo ed esclusivamente per il proprio ego, e quasi sempre si finisce
per proporre sì dei classici, ma BRUTTI.
Per non parlare di certi atteggiamenti da DIVI che improvvisamente pensano di essere al di sopra di tutti.
Per fortuna ci sono anche tanti altri dj che continuano a proporre musica per PASSIONE e non per STUPIRE.
Non capisco quale sarebbe la colpa di tutti...la verità è che ci sono persone che vogliono divulgare questa musica a tutti ed altre che preferiscono tenerla per pochi intimi.
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: CafèCaribe - Settembre 27, 2007, 11:18:43 am
Scusate se mi intrometto, io credo che parlare di salsa "commerciale" sia un estrema esagerazione!
1- perchè non credo che in italia la salsa in generale sia conosciuta più di alcune migliaia di persone(forse esagero), altrimenti avremmo i network televisivi e radiofonici che ci si butterebbero a pesce!

Alcune migliaia?  :rolleyes: Io credo che siano molte di più..... :rolleyes: Solo qui a Torino ci sono serate che fanno 1500-2000 persone....  :shocked:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Nicastro - Settembre 27, 2007, 03:14:01 pm

Infatti era proprio quello che volevamo evidenziare io e Cafè, ovvero che la salsa commerciale è quella fatta al computer e non un "classico" ascoltato più volte.
Ti faccio l'esempio di Juan Pachanga di Ruben Blades o di El Cantante di Hector Lavoe e te ne potrei fare altri mille...anche se le ascolti mille volte rimarranno sempre canzoni NON COMMERCIALI, al limite POPOLARI.
La cosa strana e' che in alcuni dj ad un certo punto scatta la molla della ricerca di brani inediti e/o rari e non per fini conoscitivi/divulgativi ma solo ed esclusivamente per il proprio ego, e quasi sempre si finisce
per proporre sì dei classici, ma BRUTTI.
Per non parlare di certi atteggiamenti da DIVI che improvvisamente pensano di essere al di sopra di tutti.
Per fortuna ci sono anche tanti altri dj che continuano a proporre musica per PASSIONE e non per STUPIRE.
Non capisco quale sarebbe la colpa di tutti...la verità è che ci sono persone che vogliono divulgare questa musica a tutti ed altre che preferiscono tenerla per pochi intimi.

Su questo sono d'accordo! In contraddizione con quello che dice Tumbao sopra (inteso come numero di ascolti). Ma io parlo di salsa, fatta da autori latini, e non dj pincopallo remix che per me è un argomento diverso da questo topic.
Ho pure citato a cosa mi riferisco.

Tumbao se intendi i numeri di ascolti nelle serate quello dipende da chi è in consolle che non è sicuro dei suoi mezzi, per questo continua a proporre sempre la stessa musica per anni, e aggiungo con lo stesso ordine. Ma non certo definirei una salsa di Palmieri commerciale perchè la si ascolta migliaia di volte! Secondo questa tesi, che so... Hay craneo è commerciale perchè dall'anno in cui è stata scritta ad oggi è stata ascoltata nel mondo milionate di volte. Forse qualcosa non torna.

Chevere intendo la colpa è di tutti poichè non si fa altro che polemizzare su questo e su quello anzichè dedicarsi alla cosa più importante, cioè come fare ad avvicinare nuove persone e quindi non allontanare coloro che ci sono in questo ambiente che originariamente non badava affatto a come ballo, o a come rimorchiare o a come mai il dj lascia una pausa tra una canzone e l'altra. Ma era cosa diversa vedere persone sempre sorridenti anche quando non si balla come fenomeni, e badare più all'aspetto sociale che ha questa musica.

Cafè, io intendo le persone che ballano salsa con la stessa spensieratezza di un tempo, e non i fanta-fenomeni che magari non riescono a ballare con il cuore e con il ritmo che sentono dentro. 
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: tumbao - Settembre 27, 2007, 04:20:56 pm
Tumbao se intendi i numeri di ascolti nelle serate quello dipende da chi è in consolle che non è sicuro dei suoi mezzi, per questo continua a proporre sempre la stessa musica per anni, e aggiungo con lo stesso ordine. Ma non certo definirei una salsa di Palmieri commerciale perchè la si ascolta migliaia di volte! Secondo questa tesi, che so... Hay craneo è commerciale perchè dall'anno in cui è stata scritta ad oggi è stata ascoltata nel mondo milionate di volte. Forse qualcosa non torna.
Perfettamente d'accordo su Palmieri che sia Eddie o Charlie, o Barretto, o Joe Cuba, o altri.
Proprio il problema che diceva Cafè.
Se vado ad una serata di salsa classica, e alla fine della serata conto 3 pezzi da me conosciuti in tutto, c'è qualcosa che non va, ma è successo.
Io musica latina ne ascolto tanta.

Ci sono pezzi, bellissimi, che hanno fatto da traino al treno Salsa Dura, che hanno spostato le tendenze musicali, che hanno permesso nel tempo le serate a tema, che ora sono considerati sorpassati, dai Dj in questione, che, non li mettono più.
Se non vuoi chiamarli "commerciali", chiamali come vuoi, ma il concetto non cambia...
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: AlbertoG - Settembre 27, 2007, 05:17:50 pm
E' un po' che leggo, ed è un po' che penso come esprimere la mia idea senza essere frainteso.

I DJ di salsa classica...., non può essere assoluto, ma paragonato alla pista e alle aspettative di chi è venuto nel locale (ovvero alla pubblicità che è stata fatta nella serata).

Ci sono pezzi di artisti sconosciuti, che sono più orecchiabili di tanti "classici" e ovviamente viceversa. Io credo cha sia anche sbagliato parlare di "classici" (...perchè poi le cose vanno avanti e si arriva a ettichettarli come classici commerciali!), è giusto parlare di musica (non ho usato il termine salsa volutamente) latina anni xx yy.

Posso dire che in questa musica  latina anni xx yy vi siano pezzi "facili" e pezzi "meno" indipendentemente da Colon/Lavoe/Blades ecc piuttosto che Terrace/Carlos/Olan ecc.

Ora credo che la capacità del Dj, stia nello produrre una serata che non sia troppo ripetitiva, e che sopratutto contenga delle sonorità adatte al pubblico, ovvero ballabili da chi c'è nel locale.
Il che significa, a volte lavorare con i classici e magari sconfinare nei romantici/erotici anni 80/90, a volte invece utilizzare molto materiale "più difficile" perchè la pista lo può assorbire, a volte un mix dei due casi precedenti.
A priori, un disco, non può essere giusto o sbagliato, ma lo deve essere in funzione della serata che si ha davanti e del momento in cui lo si propone.

Ora il thread mi sembrava generico, nel senso che mi sembrava rivolto alle serate di salsa classica, per questo mi sono sentito di esprimere il mio pensiero in questo modo, se invece fosse rivolto ad episodi ben precisi, allora le cose cambiano.

Nella mia esperienza, non mi è mai capitato di vedere altri Dj di classica non utilizzare "classici" perchè commerciali, poi ognuno ha le proprie preferenze e cerca di esprimerle e adattarle alla pista. E' anche ovvio che il dj è "bastardo" se sa fare il suo lavoro, ovvero cerca di tirare la pista piano piano dove vuole lui, ed è giusto che sia così, esprime il suo stile e rischia.... certo rischia perchè se la pista alla distanza risponde male, il dj in questione salta.

Palare di musica sconosciuta, rara, vinilica, chi più ne ha più ne metta, non significa necessariamente parlare di musica difficile.
Ciao


Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Nicastro - Settembre 27, 2007, 05:30:08 pm
In sostanza quello  che voglio dire è questo:

 se tutti i dj mettono la stessa musica degli altri non hanno personalità e soprattutto non fanno il lavoro che i dj seri fanno, cioè ascoltare la musica ed organizzare mentalmente l'impostazione musicale della propria serata e non copiare gli altri. :afro:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Nicastro - Settembre 27, 2007, 05:38:00 pm
E' un po' che leggo, ed è un po' che penso come esprimere la mia idea senza essere frainteso.

I DJ di salsa classica...., non può essere assoluto, ma paragonato alla pista e alle aspettative di chi è venuto nel locale (ovvero alla pubblicità che è stata fatta nella serata).

Ci sono pezzi di artisti sconosciuti, che sono più orecchiabili di tanti "classici" e ovviamente viceversa. Io credo cha sia anche sbagliato parlare di "classici" (...perchè poi le cose vanno avanti e si arriva a ettichettarli come classici commerciali!), è giusto parlare di musica (non ho usato il termine salsa volutamente) latina anni xx yy.

Posso dire che in questa musica  latina anni xx yy vi siano pezzi "facili" e pezzi "meno" indipendentemente da Colon/Lavoe/Blades ecc piuttosto che Terrace/Carlos/Olan ecc.

Ora credo che la capacità del Dj, stia nello produrre una serata che non sia troppo ripetitiva, e che sopratutto contenga delle sonorità adatte al pubblico, ovvero ballabili da chi c'è nel locale.
Il che significa, a volte lavorare con i classici e magari sconfinare nei romantici/erotici anni 80/90, a volte invece utilizzare molto materiale "più difficile" perchè la pista lo può assorbire, a volte un mix dei due casi precedenti.
A priori, un disco, non può essere giusto o sbagliato, ma lo deve essere in funzione della serata che si ha davanti e del momento in cui lo si propone.

Ora il thread mi sembrava generico, nel senso che mi sembrava rivolto alle serate di salsa classica, per questo mi sono sentito di esprimere il mio pensiero in questo modo, se invece fosse rivolto ad episodi ben precisi, allora le cose cambiano.

Nella mia esperienza, non mi è mai capitato di vedere altri Dj di classica non utilizzare "classici" perchè commerciali, poi ognuno ha le proprie preferenze e cerca di esprimerle e adattarle alla pista. E' anche ovvio che il dj è "bastardo" se sa fare il suo lavoro, ovvero cerca di tirare la pista piano piano dove vuole lui, ed è giusto che sia così, esprime il suo stile e rischia.... certo rischia perchè se la pista alla distanza risponde male, il dj in questione salta.

Palare di musica sconosciuta, rara, vinilica, chi più ne ha più ne metta, non significa necessariamente parlare di musica difficile.
Ciao





Concordo pienamente! Spero non si passi alla polemica facile! Ma ad una discussione costruttiva  :afro:
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: Claude - Settembre 27, 2007, 06:57:02 pm
E io dico solo:

Lo queeeeeeeeeeeeeeeeeeeee tooooooooooooooooooooocaaaaaaaaaaaaaaaaaaamoooooooooooooooooos no tieeeeeneeeeeeeeeee naaaaaaa

========

Pa-paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Pa-paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Ven gooooooooooooooozeeeeeeeen yaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

.........DOMANI!!!!!!!!!!!!!!!!!.......AZZ HO SBAGLIATO THREAD!!!!!!!!!!!........
Titolo: Re: I DJ di salsa classica....
Inserito da: AlbertoG - Settembre 28, 2007, 08:55:34 am
DUDU sei un grande, ti ho dato un karma point!!!!!!!!

...se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!!