Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: bubucatrame - Luglio 23, 2007, 09:50:42 am
-
C'e' poco da dire e da scrivere... A parte Mirko e Masena che hanno impostato l'insegnamento sulla musica di qualita', e la seguono e la sostengono anche con i loro allievi, e l'immancabile Tucano, alle serate di Miguelito non ho mai visto nessuno di questo forum, a parte Emma Danilo, e Alebsb UNA volta. Sono sempre piu' convinto che i bei discorsi sulla salsa vieja servano solo a darsi un tono, a fare il figo su internet e con gli amici.
Mi sono scocciato di lottare, ne' il sarcasmo ne' gli insulti son serviti, le serate partono e poi chiudono... E cosi' e' successo anche per il buon Miguel. Lo scorso venerdi' al kubo c'era Tito, che ha dovuto fare una serata piu' generalista delle solite, vista la 'clientela'.
Che posso dire? Grazie, per intanto. Grazie a tutti quelli che hanno una bella dentatura da aerare spesso, grazie a chi si e' cucito un bell'abito elegante di esperto da mostrare con nonchalance. Mi sono stufato di dire e di scrivere che la musica buena si sostiene andando a ballare nelle serate dove c'e'. Vi piace ballare 'valio' la pena'? Fa per voi, fatelo spesso che la ginnastica fa bene alle coronarie.
.
-
Non so che dirti....no, anzi una cosa te la dico.
Ci sono venuta un paio di volte e la musica, come al solito per Miguelito, era veramente di qualità.
Mi spiace però dire che al contrario delle altre regioni il Piemonte accoglie questa musica in maniera più fredda.
Le volte che ho partecipato tanti stavano a bordo pista a guardare e di ballare non avevano la benchè minima intenzione... e questo non favorisce il giungere di altre persone dall'esterno.
Per quanto mi riguarda a Torino per me in questo momento c'è solo il tango.
Non trovo più gli stimoli per ballare salsa. Speriamo di smentirmi a settembre.
-
A quanto pare a Torino c'è solo la bachata, ad ognuno il suo.
Se piace quella c'è poco da fare...
Mi spiace Bubu ma le persone che dicono di amare la salsa classica sono poche e di quelle poche alcune lo fanno per moda come
hai scritto.
Cafè e Daikil hanno iniziato a ballare tango perchè a Torino di salsa non ce n'è.
Questa è la verità.
A meno che per salsa non si intenda il remixed unzettante di Devorame Otra Vez...sigh...sob!
-
Invece io faccio un atto di contrizione e riconosco il mio assoluto assenteismo degli ultimi tempi nella salsa, solo parzialmente perdonabile con la quasi commovente onnipresenza dei tempi passati alle serate con musica di qualità. In questo momento preferisco farmi suggestionare dal tango, da una musica per me nuova e serate di qualità che vanno avanti benissimo senza di me. Chiedo scusa a chi vede chiudere le serate perchè so BENISSIMO come si sta :cry: , chiedo scusa a Miguelito, Bubu e Marina... ma al momento per me è così :undecided: State in campana che torno quando meno ve lo aspettate :evil:
-
State in campana che torno quando meno ve lo aspettate :evil:
si puo' tornare SOLO quando c'e' qualcosa dove tornare...
-
Ciao a tutti , la mia opinione e': l'andare a ballare e' un momento di incontro , alla maggior parte non interessa quello che si ascolta ma quello che si fa ossia il ballare , se poi la musica e' di qualita' questo e' un dettaglio che anzi va a sfavore se quello che si ascolta non incontra i propri gusti .
Giusto venerdi' sera ero al kubo anch'io , delle persone che erano al tavolo con me dicevano : che palle sta musica !! Va da se che se non piace la gente non ci torna .
Se quando cominiciamo non veniamo indirizzati ad ascoltare certa musica e' difficile che poi si cambi , sempre che non ci sia la voglia , ma per la maggior parte delle persone , me compreso , l'andare a ballare e' solo un'occasione per stare insieme ad i miei amici , passare una bella serata e divertirsi , la musica viene dopo .
Ragazzi , qua a Torino non c'e' la cultura , io per primo non ce l'ho .
Non mi faccio tanti problemi ma se devo scegliere tra una serata di "qualita'" o fare il caprone e seguire i miei amici che vanno a ballare unz unz scelgo la seconda , e' cosi' per me ed e' cosi' per tanti altri .
Forse avete cominciato a ballare ascoltando buona musica o forse vi siete indirizzati verso qualcos'altro spinti dalla curiosita' o da non so cosa .. Questa e' passione vera che voi avete e non tutti hanno ed e' cosi' per tante altre cose .
Non prendete quello che ho scritto per una polemica verso di voi , vorrei solo dire (e spero di essere riuscito a spiegarmi) che qua da noi il ballo e' solo costume , la gente non si sforza di capire che qualcosa di migliore ci puo' essere , non interessa , basta imparare un paio di passi e ballare con della musichetta facile facile .
Tutto qua
Ciao a tutti
Ale
-
Alebsb secondo me quello che tu dici è perfettamente giusto :afro: Io penso che l'amarezza di Bubu si riferisca a chi non riconosce, come invece fai onestamente tu, che la musica per lui viene in seconda o terza battuta, e che prima di tutto deve crearsi l'ambiente/folla. La passione infatti si può acquisire ma non è né scontato né obbligatorio: io ho sempre rispettato chi, come te o Rosaria, afferma che il primo movente per andare a ballare è l'ambiente e non la musica. E' anche vero però che molto spesso si sente qualcuno dire "Ma quel DJ ha la musica buona e non la mette" e quando c'è una serata con SOLO musica buona chi lo ha affermato non ci va... Io e mia sorella siamo arrivati al punto di sentirci dire in faccia che la nostra presenza è garanzia per il vuoto pneumatico delle serate che ci piaciono :evil: :shocked:
Bubu, che ti posso dire... PAZIENZA... mi limiterò a social ed eventi, e per il resto mi vedrò bene dal lamentarmi :afro:
-
Ciao a tutti , la mia opinione e': l'andare a ballare e' un momento di incontro , alla maggior parte non interessa quello che si ascolta ma quello che si fa ossia il ballare , se poi la musica e' di qualita' questo e' un dettaglio che anzi va a sfavore se quello che si ascolta non incontra i propri gusti .
La responsabilita' di questo stato di cose va ascritta proprio a tutti quei "maestri" che a scuola propongono salsunz, che salgono in consolle dal dj a 'fare i fighetti' con fare saputo, i cui allievi pero' si alzano in massa
a ballare (anzi: ma quale ballare!!! diciamo pure "FARE STRABILIANTI EVOLUZIONI a RITMO!!") quando c'e' porcheria e/o bachata, e si siedono con qualsiasi cosa che suona 'strano'. Visto con i miei occhi.
A loro scrivo: VERGOGNA! avete e avrete la responsabilita' della ROVINA dell'ambiente musicale torinese, AVETE FORMATO VOI questi gusti monocromatici, insapori, incolori.
Alzo bandiera bianca, e come dice il mio amico Marco Pasquero in un detto che avevo fatto mio, prima dell'attuale: "OGNUNO HA LA MUSICA CHE SI MERITA".
E i torinesi si meritano ben POCO.
-
Alzo bandiera bianca, e come dice il mio amico Marco Pasquero in un detto che avevo fatto mio, prima dell'attuale: "OGNUNO HA LA MUSICA CHE SI MERITA".
E i torinesi si meritano ben POCO.
Mi permetto di aggiungere che anche gli Astigiani hanno "quel che si meritano" e pare gli piaccia così :undecided: Mah!
-
Ciao a tutti , la mia opinione e': l'andare a ballare e' un momento di incontro , alla maggior parte non interessa quello che si ascolta ma quello che si fa ossia il ballare , se poi la musica e' di qualita' questo e' un dettaglio che anzi va a sfavore se quello che si ascolta non incontra i propri gusti .
La responsabilita' di questo stato di cose va ascritta proprio a tutti quei "maestri" che a scuola propongono salsunz, che salgono in consolle dal dj a 'fare i fighetti' con fare saputo, i cui allievi pero' si alzano in massa
a ballare (anzi: ma quale ballare!!! diciamo pure "FARE STRABILIANTI EVOLUZIONI a RITMO!!") quando c'e' porcheria e/o bachata, e si siedono con qualsiasi cosa che suona 'strano'. Visto con i miei occhi.
A loro scrivo: VERGOGNA! avete e avrete la responsabilita' della ROVINA dell'ambiente musicale torinese, AVETE FORMATO VOI questi gusti monocromatici, insapori, incolori.
Alzo bandiera bianca, e come dice il mio amico Marco Pasquero in un detto che avevo fatto mio, prima dell'attuale: "OGNUNO HA LA MUSICA CHE SI MERITA".
E i torinesi si meritano ben POCO.
chiedi al tuo amico Marco cosa mette nelle lezioni che fa in palestra visto che io ci sono andata...
-
chiedi al tuo amico Marco cosa mette nelel lezioni che fa in palestra visto che io ci sono andata...
:2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: Grande Salsera :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
[/quote]
Non capisco bene cosa ci sia da ridere. Marco e' stato uno dei primi nei lontani 86-89 a proporre la SALSA in Italia assieme a Ghelli, Mingarelli, Conte e Bassan. Se voi ballate salse e bacciate e non state in una disco-unz a impasticcarvi o a stroncarvi il fegato con l'alcool forse e' anche un pochino grazie a lui. Ho fiducia nelle sue scelte musicali, nelle ultime serate ha proposto musica di tutto rispetto e credo che anche lui si sara' adeguato, nelle palestre dove insegna, alle richieste pressanti di questa torma di somari torinesi.
Tranquilla, gli chiedero'.
-
Non capisco bene cosa ci sia da ridere. [/b]Marco e' stato uno dei primi nei lontani 86-89 a proporre la SALSA in Italia assieme a Ghelli, Mingarelli, Conte e Bassan. Se voi ballate salse e bacciate e non state in una disco-unz a impasticcarvi o a stroncarvi il fegato con l'alcool forse e' anche un pochino grazie a lui. Ho fiducia nelle sue scelte musicali, nelle ultime serate ha proposto musica di tutto rispetto e credo che anche lui si sara' adeguato, nelle palestre dove insegna, alle richieste pressanti di questa torma di somari torinesi.
Tranquilla, gli chiedero'.
e ti spiegherà che musica mette..
io sono stata ad una sua lezione e sono scappata non solo per le sue mancate doti insegnante
scusami evito sempre di fare polemiche ma certe volte mi sembra che la verità stia solo negli occhi di chi guarda...
-
Bubu, non te la prendere, mi vien da ridere perchè uno che di lavoro mette i dischi sa che musica mette... e se la stessa musica che ho sentito qualche volta (ad esempio al Cohiba l'anno scorso, la mette anche a lezione (tra parentesi: lezione di cosa? di ballo? ...) ... allora direi ad ognuno il suo mestiere ed i cocci sono suoi!!! ... mio personalissimo parere che vale poco :afro:
e quello che dico anche io...
-
Mi sono appena autocensurato e mi ritiro dalla discussione tanto la mia opinione, ripeto, vale come il (http://tbn0.google.com/images?q=tbn:Cm9EiubfzVxmZM:http://digilander.libero.it/destraversa2001/2diPicche00%2520copy.jpg)
pace a tutti! :evil:
-
guarda anche io mi sono autocensurata ho scritto e cancellato più volte la mia opinione perchè questa disquisizione sutorino la musica "buena" e "noi ci meritiamo tutto questo " e la "alsa unz unz" non la reggo più
scusate
-
Io credo che la verità l'abbia detta e ne sono felice, Alebsb.
Alla stragrande maggioranza degli utenti delle discoteche latine italiane, della musica poco importa.
A molti ne sono convinto,manco piace.
Vanno per conoscere,ma è giusto così,ad ognuno il suo divertimento.
Se i DJ non avessero promozionato la Bachata,oggi NON ci sarebbe la Bachata.
Se i DJ non avessero promozionato i remix OGGI non sentiremmo certe schifezze in pista.
I clienti che vanno solo per conoscere se ne fregano altamente di cosa passa il dj.
Quindi che gli metta salsa dura o un remix della Balena Giuseppina,per loro non cambia nulla....
Se i dj avessero proposto solo salsa di qualità oggi,al primo remix proposto si svuoterebbe la pista.
Invece è il contrario.
Perchè l'unica cosa che interessa al 90% dei clienti riguardo alla musica è che il brano sia quello sentito mille volte,
su cui possono mostrare sicurezza nelle 10.000 figure imparate.
Se fosse, Mi Gente cantato da Hector Lavoe o Aguanile,quello sarebbe il tormentone che tutti vorrebbero ascoltare.
Oggi bisogna ricominciare dai principianti,facendogli ascoltare la musica a scuola ed invitandoli ad andare nelle serate
di salsa classica.
Quindi i Maestri sono importanti,però se quella sala sarà vuota...non ci torneranno perchè mancherà loro...la gente da conoscere.
Tutto ruota intorno a quello.
Lo sapete perchè nel Tango,tanta spazzatura musicale non esiste?
Provate a indovinare... :grin:
P.S. Bubu tieni duro,e vai nella sala meno peggiore...mi dispiace per i pochissimi utenti torinesi amanti della buona musica.
-
Se voi ballate salse e bacciate e non state in una disco-unz a impasticcarvi o a stroncarvi il fegato con l'alcool forse e' anche un pochino grazie a lui.
Bubu, qui mi sembra che stai esagerando. Non credo proprio che certe condotte di vita dei ragazzi qui dipendano dalla persona che citavi.
Scusate ma avete qualcosa contro la bachata... che è un genere dignitoso come tutti gli altri? Azzarola che delicati, qua non ne mettono più di 3 in fila.... stringetevi la vostra dama, o andate a bere o al gabinetto... non è certo la bachata doc che rovina le serate.
-
qua non ne mettono più di 3 in fila....
Fortunella! Qui da noi bisogna selezionare accuratamente la serata, perchè altrimenti puoi rischiare di ritrovarti immerso in sequenze di 9-10 bachate inframezzate dalla peggio unz in circolazione! E credo che a Torino sia la stessa cosa, da quanto sento in giro. E' uscito un tread su IABLA che non è nemmeno molto, a tal proposito. Devi ammettere che una situazione del genere farebbe scappare la pazienza ad un santo, figurati a Bubu che già è stressato da anni di frustrazione musicale! Io non mi sento di dargli addosso...
non è certo la bachata doc che rovina le serate.
Altro punto dolente! Se fosse SEMPRE DOC sarebbe un grande successo. Ma spesso così non è...
-
State in campana che torno quando meno ve lo aspettate :evil:
si puo' tornare SOLO quando c'e' qualcosa dove tornare...
Dunque...qui mi sembra che il piano sia slittato dagli altri a noi....
IO non vado più dove non mi piace la musica, IO ho sempre supportato fisicamente, moralmente e mentalmente questa musica, IO mi sono fatta chilometri per poter ballare in mezzo ad appassionati....quindi IO non mi sento in colpa.
IO mi ricordo, tra le altre cose, che l'ultima volta in cui ho partecipato alla serata di Miguel SONO RIMASTA A GUARDARE QUASI TUTTA LA SERA! Forse non sarò abbastanza brava per ballare...
Io vado a ballare per ballare ed ascoltare...e spesso mi ritrovo ad ascoltare e basta :2funny:
Non che sia un male, per carità....è proprio per questo che non vado più alle serate dove non mi piace la musica. Sai quante volte MI hanno detto "vieni al cohiba", "vieni al cabeza mala", ecc?
Non mi sembra di aver mai supportato musica pessima giusto per il gusto di fare quattro salti...
IO non mi impasticco, IO non bevo, IO non fumo e questo credo che sia dovuto all'educazione dei miei genitori. :2funny:
Con tutto il rispetto che ho per Marco (e ne ho perchè so che a lui la musica piace) non possiamo farlo passare come il santo di turno. Io rispetto Renato ed il suo lavoro: ma non posso dire che lui faccia solo salsa classica.
La risata di Danilo era dovuta solo a questo. Non discutiamo la professionalità di nessuno, diciamo solo che spesso molti bravi dj mettono commerciale per tirare avanti.
Mi rendo conto Bubu della tua frustrazione, io sono scappata per quello...
E nel tango cmq mi trovo bene, mi diverto e la musica mi piace....tutto qui!
-
Comprendo tutti (a partire da Bubu) fino a Daikil e AleBsb, Salsera Torino, La Chica, Cafè Caribe, Mamma Salsera, Char...Tommy, anche Max Chevere...comprendo tutti e credo
che ognuno abbia ragione.
Ha ragione Bubu che non ne può più.
AleBsB che preferisce un posto pieno di amici (e amiche vero???? :grin:) con della unz unz e bachata a gogo, piuttosto che una sala con poca gente che propone salsa classica.
Ha ragione Salsera Torino quando dice che non esistono Santi in Paradiso, tutti hanno commesso errori, dai dj fino alle scuole e alla fine è assurdo prendersela con le persone
che vanno a ballare per divertirsi e magari per conoscere e che il più delle volte non sanno nemmeno qual è la differenza fra una bachata e una salsa.
Anche La Chica ha ragione, perchè la bachata a lei piace!!!!
E Daikil allora, che dopo averne subite di tutti i colori (musicalmente parlando) e aver viaggiato come una trottola ha deciso di rifugiarsi nel tango?
Insomma a loro modo tutti hanno ragione, allora chi sbaglia?
E' difficile dirlo.Forse nessuno o forse tutti.
La salsa classica ha avuto un periodo di crescita (questo è innegabile) e a mio parere la situazione oggi è molto meglio di alcuni anni fa.
Però....c'è da dire che in alcune zone questo non è accaduto, anzi, la situazione è peggiorata, come a Torino.
E questo non è colpa di nessuno di noi.
Ci sono troppi fattori che incidono nel risultato e non è possibile fare in modo che un' esperienza positiva possa essere riproposta in un'altra zona.
Alla fine resta il fatto che la salsa è una musica e che noi cerchiamo nel limite del possibile di ballarla divertendoci.
Se questa musica deve diventare fonte di liti, rancori, divisioni...allora è meglio lasciar perdere.
Ed io questo dubbio l'ho avuto molte volte, forse troppe considerando che tutto era nato da UNA PASSIONE.
-
C'e' poco da dire e da scrivere... A parte Mirko e Masena che hanno impostato l'insegnamento sulla musica di qualita', e la seguono e la sostengono anche con i loro allievi, e l'immancabile Tucano, alle serate di Miguelito non ho mai visto nessuno di questo forum, a parte Emma Danilo, e Alebsb UNA volta. Sono sempre piu' convinto che i bei discorsi sulla salsa vieja servano solo a darsi un tono, a fare il figo su internet e con gli amici.
Mi sono scocciato di lottare, ne' il sarcasmo ne' gli insulti son serviti, le serate partono e poi chiudono... E cosi' e' successo anche per il buon Miguel. Lo scorso venerdi' al kubo c'era Tito, che ha dovuto fare una serata piu' generalista delle solite, vista la 'clientela'.
Che posso dire? Grazie, per intanto. Grazie a tutti quelli che hanno una bella dentatura da aerare spesso, grazie a chi si e' cucito un bell'abito elegante di esperto da mostrare con nonchalance. Mi sono stufato di dire e di scrivere che la musica buena si sostiene andando a ballare nelle serate dove c'e'. Vi piace ballare 'valio' la pena'? Fa per voi, fatelo spesso che la ginnastica fa bene alle coronarie.
.
emmmmmmm permettetemi di dire la mia!
lo sfogo magari è giusto ma sparare a zero su tutti, non lo è mai!
personalmente non sono andata alle serate di Miguelito, ma non certo perche non mi piace la sua musica o la salsa di qualità, ma perchè mi sono stancata di dover cercare la serata di qualità e poi arrivare lì e scoprire che non è cosi o scoprire che la serata è stata cambiata ecc....
chi mi conosce sà che non dico solo per parlare, perche io stessa tempo fa ho fatto di tutto e di piu per far partite una serata valida, mettendoci pazienza e tempo e poi niente anche quel tentativo è fallito.
In questo periodo ho avuto non pochi impegni e così non ho potuto andare neppure a una delle serate di Miguelito (a quanto pare attualmente, unica serata torinese di salsa doc) ma il problema è che è fastidioso che tutte le serate che non sono commerciali e di massa, non facciano in tempo a nascere che gia spariscono, alla lunga ci si stufa di sbraitare per dire che non è giusto, di cercare tra le sale quella con un dj almeno decente.
Morale lo sfogo è giusto ma non si puo continuare a fermarsi a questo livello di discussione, tanto alla fine non si risolve poi molto, e non penso neppure che sia la presenza piu o meno numerosa durante le serate che le mantiene in vita, perche per citare un esempio, la serata all'Havana con i Mingarelli dj è comunque finita, un po meno prematuramente di altre ma comunque finita.
E allora almeno per quel che mi riguarda se posso e se ho la fortuna che al momento ci sia una bella serata, ci vado volentieri e ovviamente la pubblicizzo in alternativa fortunatamente ho un vasto e buon archivio di salsa con la S maiuscola da ascoltare.
-
ANCORA UNA COSA: sono però contenta e rassicurata nel leggere che in questo forum (a differenza che in altri) c'è chi va oltre alla discussione, chi sa prendere con ironia e disinvoltamente le possibili polemiche .
Conosco persone del forum (e non) per cui la Buona musica c'è e ci sarà comunque, e sono contenta che per loro non sia questione di far polemica ma davvero questione di passione. :afro:
-
Anche La Chica ha ragione, perchè la bachata a lei piace!!!!
Sinceramente? Non mi fa impazzire. Però ritengo sia un genere da rispettare.
-
Se voi ballate salse e bacciate e non state in una disco-unz a impasticcarvi o a stroncarvi il fegato con l'alcool forse e' anche un pochino grazie a lui.
Bubu, qui mi sembra che stai esagerando. Non credo proprio che certe condotte di vita dei ragazzi qui dipendano dalla persona che citavi.
Scusate ma avete qualcosa contro la bachata... che è un genere dignitoso come tutti gli altri? Azzarola che delicati, qua non ne mettono più di 3 in fila.... stringetevi la vostra dama, o andate a bere o al gabinetto... non è certo la bachata doc che rovina le serate.
Chica,
Prima di fare simili affermazioni, dovresti farti un giro fuori dalla tua regione, e scopriresti che a Milano alla DOmenica sera c'è un grosso locale che DA ANNI alla Domenica sera mette 3 salse e SETTE bachate.
Ti sembra normale?
Qua ormai - a parte il LUna Rossa al Martedi e il TRopicana tutte le sere - mettere piu di 4 salse equivale a SPOPOLARE LA PISTA.
La bachata ormai è il RITMO SALVIFICO, se non la metti in misura del 40% ti si aizzano contro gli Animatori come Cani Ringhiosi, che invece di muovere il loro culo per il quale vengono PAGATI non attendono altro che il minimo cedimento della pista per additarti come dj controcorrente.
Io i Torinesi li capisco, i massicci corsi di Bachata per le enormi mandrie di "mancati salseri" hanno ammorbato l'ambiente e la gente non è più abile di ballare 4 salse di fila senza farsi venire il male alla milza o il fiatone al polmone.
Tu non immagini COSA DAREI per fare una serata con 15 salse di seguito, anche commerciali, e solo tre bachate; non hai idea.
Il nemico da battere per me non è neanche piu la salsa commerciale, perche col tempo e la gradualità (e il realismo) puoi plasmare la gente; a Milano, ora, il nemico è la BACHATA.
-
Ti sembra normale?
Mi sembra normale nella misura in cui esiste un locale che propone ciò e della clientela che chiede ciò.
Mi sembra normale nella misura in cui ci sono locali "misti" (clientela italiana e latina) dove in certe piste si balla quasi solo merengue, bachata, reggaeton e musica brasiliana.
E se vogliono fare serate di sola bachata... le facciano! Se mi va, ci vado... se non mi va no (più probabile la seconda, ma vabbè).
Insomma è come la storia della salsa commerciale... vogliamo dare colpa a chi se la fa e se la promuove come salsa italiana computerizzata? O forse a chi gli lascia spazio?
La bachata è un genere. Che colpa puoi dare ad un genere musicale... :idiot2:
-
Sì, è vero, la bachata in sé non ha colpe...
Però alla fine te la fanno odiare...
A proposito: Sabato ero al Barrumba di Cervia, serata di salsa mista (tre stacchi di salsa dura, inizio, centro e - il piu lungo - fine serata) dove si è sentito cubana, italiana, salsa internazionale contemporanea e.... solo tre stacchi di tre bachate....
Che goduria...
Il tutto, firmato da Dj Jerry Lemar :afro:
-
Io 4 salse di fila le ballo pure .... anche solo per smaltire i coca e pampero che mi scolo quando vado a ballare ... e poi riesco anche ad andare a fumare .... :grin: :grin: :grin: :grin: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
Mi spiace per Bubu che e' alquanto inc.... ma non vedo cambiamenti all'orizzonte , sempre che tra qualche anno in tanti di noi non si passi a fare altro , le presenze diminuiscano e la salsa diventi quello che puo' essere il tango in questo momento ...
Comunque che io ricordi non mi e' mai successo di sentire piu' di 4 bachate di fila ... in nessun locale (nel Torinese) in cui sono stato da quando ho cominciato a ballare , diciamo che non si e' mai andati oltre il 50% - 50%
-
come ho scritto in un altro post ultimamente sto andando al Bandido il locale è filo-cubano-dominicano, il caro Willie che in altre serate e discoteche non disdegna i vecchi mambo, nella serata del bandido mentre quasi esclusivamente salsa cubana, ma in ogni caso lui applica una formula collaudata, ossia da 4 a 6 salse, 3 bachate e 1 merengue. onestamente io gliene sono garta anche perchè fino a 3 bachate reggo e poi lui è l'unico nella piazza torinese che si degna di mettere il merengue...
questo è anche per capire che il dj si adegua al tipo di serata e di "pubblico" ed io penso anche che sia giusto così
ps Ale dopo i discorsi no dogra no alcool no perdizione non puoi dire che tu ti scoli i coca e pampero e dai fingi e di che bevi solo acqua tonica a temperatura ambiente :grin: :grin: :evil:
-
le presenze diminuiscano e la salsa diventi quello che puo' essere il tango in questo momento ...
Problema: nella salsa ci vogliono GUADAGNARE. Giustissimo, per carità.... se non fosse che ci vogliono stra-guadagnare. :crazy2:
Il tango, al contrario di quanto si dice, è molto frequentato. A Torino ci sono moltissimi locali in cui si balla tango: prezzi modici, consumazioni umane, musica a volume controllato e di una certa qualità anche nel caso del tango nuevo...e la gente, anche in questo caso per la maggioranza senza passione musicale, va, riempe i locali, consuma roba comprata nel locale e si diverte.
Si chiacchiera senza urlarsi nell'orecchio, si balla con lo stesso partner anche più di una canzone, si accetta di ballare con tutti perchè ballare è bello, da soddisfazione! :smiley:
Pochi si lamentano del dj (a parte me :2funny: ... e però lo faccio con moderazione.. :rolleyes:), si balla anche se è troppo scivoloso, i più bravi fanno attenzione a non pestare i principanti e così via.
Ecco com'è... :azn:
-
Io non e' tanto che ballo , non so se quando a Torino si e' cominciato a ballare salsa anni fa il tutto fosse come e' il tango adesso , il mio dubbio e' che se il tango diventera' un ballo di "massa" quale puo' essere adesso la salsa si potrebbe "rovinare" anche questo movimento ..
Vedremo tra qualche anno ...
Poi non so come sono i prezzi , ad esempio al bandido il giovedi' sera entri e consumi con 6 euro , certo che effettivamente andare poi in certi posti il venerdi' o il sabato e cacciarne fuori una dozzina ... :lipsrsealed: :lipsrsealed:
Per Ro : va be dai , diciamo che bevo anche acqua ... una o due bottiglie a fine serata non fanno male e mi fanno fare tanta "din din" ..
-
ps Ale dopo i discorsi no dogra no alcool no perdizione non puoi dire che tu ti scoli i coca e pampero e dai fingi e di che bevi solo acqua tonica a temperatura ambiente :grin: :grin: :evil:
Avevo deciso di non ricollegarmi, ma questa non te la do' vinta:
certo che hai una bella abilita' a rigirare quello che gli altri scrivono, per rivoltarglielo contro! Complimenti vivissimi.
Mi spiace se sono duro, ma dopo essere quasi morto una volta ho capito che la vita puo' essere MOLTO breve, e non voglio avere rimpianti per non aver detto quel che penso a qualcuno, solo per non fargli male o per non offenderlo.
io ho scritto: Marco e' stato uno dei primi nei lontani 86-89 a proporre la SALSA in Italia assieme a Ghelli, Mingarelli, Conte e Bassan.
Se voi ballate salse e bacciate e non state in una disco-unz a impasticcarvi o a stroncarvi il fegato con l'alcool forse e' anche un pochino grazie a lui.
traduco ulteriormente:
premessa---> se non ci fossero stati quei dj a importare la salsa in Italia (Pasquero compreso)
conseguenza---> la salsa non ci sarebbe (con annessi e connessi).
Nota bene:
Se qualcuno vuole rovinarsi con la droga con l'alcool non e' affar mio. Io non sono un salutista e non ho intenzioni da predicatore, fate quello che Vi pare, e' un Vostro preciso diritto. Da parte mia, io ho solo rischiato dei bei frontali, vicino all'uscita delle discoteche e dai ristoranti, a causa di gente alla guida che probabilmente non era in se' e non aveva bene la percezione di cosa facesse. Mi ha salvato la LUCIDITA' e la prontezza di riflessi che invece l'alcool ti toglie. A me non serve alcool o altro per sentirmi euforico, mi basta poter ballare la musica che mi piace per sentirmi bene, soddisfatto e appagato.
Ballare piaceva anche a un mio caro amico, ed era uno spettacolo guardarlo. Tra un mese e qualche giorno corre l'anniversario della sua scomparsa... Chissa' se aveva bevuto, il camionista che lo ha schiacciato e trascinato, in sella alla sua moto, senza accorgersene...??
-
Avevo deciso di non ricollegarmi, ma questa non te la do' vinta:
Levati i battibecchi (prego tutti di evitarli accuratamente), Bubu spero che tu riconosca che c'è stato solo un fraintendimento.
Capita a tutti di scherzare sul forum e di incappare in incomprensioni.
Evitare di scrivere su un forum per una piccolezza invece mi sembra eccessivo.
Molti di noi torinesi amanti di questo genere stanno cercando alternative: Guido e Carlito vanno a ballare al Mambo Salsa che da anni propone la musica che ci piace. Io e Danilo ci siamo convertiti al tango con molta soddisfazione. Alcuni si accontentano della compagnia.
Non credo che a nessuno di noi si possa rimproverare qualcosa.
Ecco perchè la tua affermazione mi colpisce e mi disorienta: per uno gioco o per una faccina è il caso di prendersela?
-
ps Ale dopo i discorsi no dogra no alcool no perdizione non puoi dire che tu ti scoli i coca e pampero e dai fingi e di che bevi solo acqua tonica a temperatura ambiente :grin: :grin: :evil:
Avevo deciso di non ricollegarmi, ma questa non te la do' vinta:
certo che hai una bella abilita' a rigirare quello che gli altri scrivono, per rivoltarglielo contro! Complimenti vivissimi.
Mi spiace se sono duro, ma dopo essere quasi morto una volta ho capito che la vita puo' essere MOLTO breve, e non voglio avere rimpianti per non aver detto quel che penso a qualcuno, solo per non fargli male o per non offenderlo.
io ho scritto: Marco e' stato uno dei primi nei lontani 86-89 a proporre la SALSA in Italia assieme a Ghelli, Mingarelli, Conte e Bassan.
Se voi ballate salse e bacciate e non state in una disco-unz a impasticcarvi o a stroncarvi il fegato con l'alcool forse e' anche un pochino grazie a lui.
traduco ulteriormente:
premessa---> se non ci fossero stati quei dj a importare la salsa in Italia (Pasquero compreso)
conseguenza---> la salsa non ci sarebbe (con annessi e connessi).
Nota bene:
Se qualcuno vuole rovinarsi con la droga con l'alcool non e' affar mio. Io non sono un salutista e non ho intenzioni da predicatore, fate quello che Vi pare, e' un Vostro preciso diritto. Da parte mia, io ho solo rischiato dei bei frontali, vicino all'uscita delle discoteche e dai ristoranti, a causa di gente alla guida che probabilmente non era in se' e non aveva bene la percezione di cosa facesse. Mi ha salvato la LUCIDITA' e la prontezza di riflessi che invece l'alcool ti toglie. A me non serve alcool o altro per sentirmi euforico, mi basta poter ballare la musica che mi piace per sentirmi bene, soddisfatto e appagato.
Ballare piaceva anche a un mio caro amico, ed era uno spettacolo guardarlo. Tra un mese e qualche giorno corre l'anniversario della sua scomparsa... Chissa' se aveva bevuto, il camionista che lo ha schiacciato e trascinato, in sella alla sua moto, senza accorgersene...??
forse non riesco a scrivere in un italiano corretto e chiedo perdono
alessandro è una persona che conosco da qualche anno e una battuta ad un amico penso di poterla fare
poi se vogliamo parlare dei rischi dell'alcool facciamolo pure ma aprimo un apposita discussione
mi autoescludo perchè non è la prima volta che noto astio da parte di Bubu nei miei confronti e onestamente non capisco il motivo
mi scuso se con la mia battuta ho offeso qualcuno
e come direbeb ALEBSB peace and love
-
io ho scritto: Marco e' stato uno dei primi nei lontani 86-89 a proporre la SALSA in Italia assieme a Ghelli, Mingarelli, Conte e Bassan.
Se voi ballate salse e bacciate e non state in una disco-unz a impasticcarvi o a stroncarvi il fegato con l'alcool forse e' anche un pochino grazie a lui.
traduco ulteriormente:
premessa---> se non ci fossero stati quei dj a importare la salsa in Italia (Pasquero compreso)
conseguenza---> la salsa non ci sarebbe (con annessi e connessi).
La traduzione non è certo fedele all'originale. Ribadisco, come già scritto da Ro, che se vogliamo parlare di bevute e condotte alcooliche dovremmo aprire un altro thread.
Poi possiamo ringraziare quanto vuoi i tali dj per aver proposto la salsa in Italia negli anni '80.
Inoltre mi sembrava palese che Ro avesse fatto una battuta..... :undecided:
-
Ci provo ancora anche se i miei precedenti commenti sono stati considerati invisibili:
1) è proprio vero che i santi non esistono, per cui prima di criticare c'è da guardarsi bene e accertarsi di essere davvero Santo ( :huh: e qui vorrei vedere chi in tutta onestà s8i crede tale)
2) discorsi su dj come Marco (tra l'altro mio amico e collega di serete) io li eviterei visto e considerato che non sono qui a dire la loro, personalmente non giudico ne la sua musica ne come insegne ne il suo merito nell'essere stato uno dei primi perchè: la musica che mette evidentemente è la musica che gli piace e in parte quella che il pubblico richiede, quella che mette ai corsi io non l'ho sentita e in fine è stato uno dei primi è vero ma quello non è ne un merito ne altro, semplicemente è arrivato e si è appassionato a questa musica in tempi in cui non era ancora troppo di moda.
n.b. non è un commento ne a pro ne a contro ma solo un mettere in evidenza dei fatti (tutti abbiamo dj piu o meno graditi per affinita di genere musicale ma cio non vuol dire che si debba litigare)
3) propongo di alzarci e fare un applauso a Caffe Caribe di cui nessuno ha notato la saggezza nei commenti!!
4) Trovo pazzesco che si discuta, le persone non si cambiano, le opinioni forse e i cd molto facilmente, quindi vi basta cambiare cd e ascoltare la bachata, la salsa, il guaguanco o quello che vi pare e per ballare come dice Caffè Caribe ognuno si sta arrangiando come puo!
5) ultima cosa e la devo proprio dire: se proprio dovete litigare fatelo ma eviterei di tirare il ballo fatti personali come la citazione di quel ragazzo in moto (non scrivo il nome ne mi dilungo per rispetto), visto che lo conoscevo anche io e per quel poco che so faceva parte di coloro che amano e apprezzano la buona musica e il buon ballo sotto ogni forma senza polemiche ne discussioni e penso non si giusto tirare in ballo un evento così doloroso e tragico per un litigio, scusate il termine, cosi futile.
p.s. scusate la scrittura da cani ma è tutto il pomeriggio che studio e ho i neuroni in caos, :idiot2: non ho le forze neppure di mettere gli accenti :grin: :grin:
-
Mah!!!
Secondo me state andando un po' fuori dal seminato...
In generale, già non è facile esprimere a pieno concetti ed opinioni in quattro parole su un forum...
E a volte una parola esce, ma non significa quello che altri capiscono...
Secondo me c'è poco da offendersi e/o scandalizzarsi.
Non penso che uno venga qui a perder tempo attaccando qualcuno di proposito (o meglio...penso che tutti abbiano di meglio da fare!!!)
Condivido il pensiero di Bubu riguardo l'assenteismo dei Torinesi dalle serate Cazzute (anche se io stesso, al Kubo, non ci sono mai venuto...)
E' una storia vecchia...
Ma credimi Bubu, questa volta, la serata, non è saltata per la poca gente da Miguelito...
Se fai attenzione, sono ben 4 i DJ Latini che in un colpo solo sono saltati...a favore di un quinto che avrà, da solo, la sala grande...
Non sempre i gestori sanno bene fare i propri conti, e poi sono costretti a tagliare!!!
Speriamo in un futuro più roseo!!! e che mi passi il male alla spalla!!! e ci rivedremo a piroettare in pista!
-
Intanto per i torinesi che hanno voglia di curiosare nel latin jazz, questa sera c'è un bellissimo concerto:
http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php/topic,1654.0.html
-
Intanto per i torinesi che hanno voglia di curiosare nel latin jazz, questa sera c'è un bellissimo concerto:
http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php/topic,1654.0.html
Esatto un bel concerto per riappacificarvi tutti!
:smitten: :smitten: :smitten: :smitten: :smitten:
LOVE & LOVE
-
Mi sono scocciato di lottare, ne' il sarcasmo ne' gli insulti son serviti, le serate partono e poi chiudono... E cosi' e' successo anche per il buon Miguel. Lo scorso venerdi' al kubo c'era Tito, che ha dovuto fare una serata piu' generalista delle solite, vista la 'clientela'.
Che posso dire? Grazie, per intanto. Grazie a tutti quelli che hanno una bella dentatura da aerare spesso, grazie a chi si e' cucito un bell'abito elegante di esperto da mostrare con nonchalance. Mi sono stufato di dire e di scrivere che la musica buena si sostiene andando a ballare nelle serate dove c'e'. Vi piace ballare 'valio' la pena'? Fa per voi, fatelo spesso che la ginnastica fa bene alle coronarie.
Caro Bubu, visto che ti ergi a grande giudice per cui noi tutti che non siamo presenti alle serate di Miguelito siamo delle merde, ti sei mai chiesto a volte che alcuni appassionati veri possano essere assenti non perché frequentino serate commerciali, ma perché siano pesantemente incasinati col lavoro e con la vita in generale??? ecco io sono uno di questi in questi ultimi due mesi e mezzo...non ballo praticamente da 2 mesi completamente fagocitato dal lavoro che spesso mi costringe a dedicare molto tempo sottratto al mio tempo libero e alle mie passioni...come dicevo non ballo da due mesi, da quando è chiuso il Mambo Salsa dove, da sempre, si suona musica buena (come ricordava Cafè) e dove mi pare di non averti mai visto, tra le altre cose....ma vabbè
francamente il tuo discorso generalista buttato così mi offende....e sicuramente il tuo atteggiamento così sempre polemico non può costituire un valido invito per conquistare nuovi appassionati i quali sicuramente, leggendo quanto scrivi, sicuramente avrebbero considerazioni abbastanza negative...pertanto ti pregherei la prox volta di moderare i toni, e di censiderare che la vita, ahimé, non è solo ballo, salsa veja, serate di Miguelito...forse su Second Life ci potremmo ritagliare un'isola così...ma la vita reale è fatta anche di problemi che quotidianamente vanno risolti e per i quali, a volte, il ballo la salsa veja le serate di miguelito etcc possono avere un priorità più bassa.
detto questo....mi dispiace molto per il caro Miguelito.....sicuramente per tenacia, passione e capacità si merita ben altro!!! :afro: :afro: :afro:
-
di considerare che la vita, ahimé, non è solo ballo, salsa veja, serate di Miguelito...forse su Second Life ci potremmo ritagliare un'isola così...ma la vita reale è fatta anche di problemi che quotidianamente vanno risolti e per i quali, a volte, il ballo la salsa veja le serate di miguelito etcc possono avere un priorità più bassa.
detto questo....mi dispiace molto per il caro Miguelito.....sicuramente per tenacia, passione e capacità si merita ben altro!!! :afro: :afro: :afro:
Non posso che essere d'accordo con quel che scrive il G., fatto sta ed è che l'argometno principale del forum è.... La Salsa e quindi penso sia il posto giusto su cui scrivere anche gli sfoghi personali, come ha fatto Bubu. Forse un po' polemico è vero... forse un po' troppo brutale... magari ha scritto in un momento di estrema inc....tura. Meglio contare fino a 100 la prox volta, che ne dici?! :coolsmiley:
-
Quoto (anche se non posso farlo!) Mamma Salsera quando dice:
"magari ha scritto in un momento di estrema inc....tura. Meglio contare fino a 100 la prox volta"
Però, se conosco BuBu negli anni di sua frequentazione dei newsgroup/forum, non è che non abbia contato fino a 100.
Lo fa... però questa sarà la sua ennesima esacerbazione verso questo mondo latino che a lui proprio non vuol concedere soddisfazione.
Si sente come un Alieno, in mezzo ai Terrestri. Ma lui è il Terrestre, e soo gli altri che appaiono Alieni!
Alieni perchè qualsiasi cosa che a lui sembri normale, viene sistematicamente disattesa/impedita da costoro.
Gmonthy, non è che Bubu intendesse proprio quello che tu hai scritto:
"visto che ti ergi a grande giudice per cui noi tutti che non siamo presenti alle serate di Miguelito siamo delle merde"
ma di sicuro poteva apparire così; questo perchè Bubu ormai non sa più che fare per far capire a chi non c'era, che quella decima, trentesima, centesima serata "saltata" era l'Alamo equivalente per la Salsa di qualità.
E la battaglia è stata persa.
Non penso che voglia offender nessuno, ma solo far capire a chi non c'era, con il suo esser più che disperato, quanto sia incredibile l'indifferenza degli "Alieni-Terrestri" per questo tipo di cose.
Tu non ci andavi per motivi tuoi sacrosanti, ma la somma delle persone che avevano ognuno i suoi motivi sacrosanti per non andarci era tale, che la serata ha chiuso in quanto poco frequentata.
Anche a me è successo di veder accadere queste cose e di prendermela con tutti come Bubu; ora mi sono dato un po' piu' una calmata, cosa che a Bubu evidentemente richiede ancora più tempo. Probabilmente, è più appassionato di me.
Non traiamo alcuna conclusione, dai, gente... Bubu non è uno stronzo, GMonthy e i Torinesi tutti, nemmeno.
C'è un "fondo", un Problema Residuo che, lasciato crescere da anni, ha evidentemente fatto il lavoro sporco delle metastasi: mangiarsi la città fin nel profondo.
Ora... accettiamo il cancro, combattiamo, torniamo indietro nel tempo? Che si fa?
Bubu forse accetterà prima o poi idealmente "la morte" della qualità; Gmonty afferma di combattere ancora quando può...
Altri ancora... che fanno? Che farete, Torinesi? Aiutate Bubu o manco vi accorgete di essere malati?
Io me ne chiamo fuori, sono di Genova e penso al mio "tumore", a stroncarlo prima che diventi troppo diffuso... però voglio dire che questa discussione può ancora essere utile a tutti (Torinesi in primis, ma anche per altri); mantenetela nel corretto ambito di "raccolta di un urlo disperato" anche se vi apparisse offensiva, e REAGITE costruttivamente!
Qualcuno potrà scuotersi dall'anestesia provocatagli, altri ancora no... e vabbè, normale così... però certe giornate di lotta sono partite dal semplice scagliare una pietra contro lo Status Quo...
:-)
-
Io me ne chiamo fuori, sono di Genova e penso al mio "tumore", a stroncarlo prima che diventi troppo diffuso...
E non sei il solo in trincea (ma questo lo sai bene).
-
Certo, Char!!! :afro:
Siamo in un bel gruppetto! :smiley: :smiley6600:
E anche abbastanza combattivi... :knuppel2:
:afro:
-
Parole sante 12x! :afro: :afro: :afro: :afro: :afro:
-
OK, ragazzi, così va bene :afro: Io mi sono tolto dalla polemica, una sana discussione è molto meglio, nessun giudice e nessun condannato :afro:
Pa'lante
-
ecco...prendete come sfogo anche il mio intervento... :rolleyes: :rolleyes:
-
Ogni tanto compaio pure io ...
PER BUBU: hai dimenticato di citare ME, che da Miguelito sono sempre venuto. E dalla Valle d Aosta.
Per questo accetta il mio bonario cazziatone.
PER TUTTI: ho dato una scorsa veloce alla discussione e non entro nel merito. Vi propongo però una visione da un'altra angolazione: A Torino ESISTONO ECCOME serate salsere di musica MOLTO bella, frequentate da aficionados che si conoscono tutti, serate con poche bachate e che perdurano e che si spostano persino con successo da un locale all'altro tra le stagioni, serate che vedono spesso esibizioni "en vivo"......
.... ma ( purtroppo per bubu e per tutti quelli che amano SOLO la salsadura) sono serate di salsa CUBANA!
-
Scusate ma avete qualcosa contro la bachata... che è un genere dignitoso come tutti gli altri? Azzarola che delicati, qua non ne mettono più di 3 in fila.... stringetevi la vostra dama, o andate a bere o al gabinetto... non è certo la bachata doc che rovina le serate.
Ma sei mitica!!!!!! Chica for president!!! (Dov'è l'emotions che applaude?? :tickedoff: Mi serveeee!!!) :cheesy:
E' quello che continuo a chidermi anche io... E preciso che non sono una fanatica della bachata... MI PIACE. CI STA CON MODERAZIONE, specialmente se di qualità!!
Sono un po' in ritatrdo, lo so... Ma leggo ora questa discussione.
-
:grin: grazie Luna y Sol, sei troppo carina! :smitten:
-
De nada!!! :wink:
Hai espresso perfettamente un concetto che ripeto io da tempo ogni volta che vedo chi (come il mio moroso) si martella gli attributti al primo accenno di bachata anche in serate dove ne passano veramente un paio ogni 7/8/10 brani di salsa...
Eccheccavolo, ci sono anche gli altri in pista!! Tolleranza, please!
Anche perchè, che ci piaccia o no... La bachata da che mondo è mondo (a prescindere dai motivi che spingono i ballerini a ballarla) riempie le piste!
-
Per carità, no problem... se ogni tanto c'è una serie di Bachate. :smiley:
L'importante è che ci si limiti nel numero, tipo 3-4 e non 7-8, :rolleyes: A MENO CHE il locale indichi chiaramente la serata come "a prevalenza di Bachata". :azn:
Questo perchè è SOTTOINTESO, o almeno lo è stato FINORA (e ditemi se sbaglio! :huh:), che la "regina" delle piste latine è la Salsa. :smitten:
Chiaramente le cose possono cambiare... :smiley: l'importante è comunicarlo, di modo che le persone possano trovare sempre ciò che più gradiscono, e non "brutte soprese". :cry: :angry:
(per chi simili cose le reputi tali) :-*