Sbaglio o sabato scorso a parte l'ultima ora/mezz'ora....
AlbertoG. non ha fatto la solita musica strepitosa che ero abituato a sentire ?
P.S.: altra domandina....mmm...mmm... spero di non fare na brutta gaffes.... uddio.... mmmm....
sbaglio oppure ora mixi molto meno rispetto a tempo fa?
Anche i principianti e intermedi in questi ultimi mesi, mi sembra che stiano apprezzando il gusto di godersi la canzone fino in fondo, così sto' provando, piano piano, a impostare uno stile piu' consono alla "Pista" che alla "Disco".
E' ovvio che la tecnica e la musica, si devono adeguare anche a chi è in sala, credo che questa sia la strada per crescere e non BRUCIARE, queste serate che cercano di proporre musica, ma anche un ambiente diverso, dove chi viene non sia un forzato della pista, ma che sappia e voglia anche ascoltare, magari in compagnia di un buon rum :cheesy: e magari di una bella gnocca :smitten: (..per questo sarò tacciato di maschilismo!!!!!!!!! )
Ti ringrazio per avermi offerto uno spunto su cui poter riflettere insieme, anche perchè tante volte prendo dei granchi mostruosi!!!
Quoto AlbertoG su tutto.
Aggiungo che nella prima parte della serata - nella mia serata settimanale "ideale" - non ho nemmeno alcun problema a mettere quella poca salsa contemporanea che posso definire "a me piacente", e lo stesso vale per la romantica non-lagnosa, ossia quella che per quanto melodica, quadrata e armonicamente semplice conserva comunque il ritmo del son montuno, affinche anche il ballerino mediamente esigente possa quantomeno ballarci sopra in maniera abbastanza soddisfacente.
Quanto al mix, continuo a non voler maltrattare gli autori di salsa classica né tantomeno i ballerini che conoscono il brano e aspettano il casqué e l'eventuale controcasqué, ma mi son sempre reso conto fin dall'inizio che certe piste il mix lo apprezzano proprio per quell'effetto disco che contribuisce a far salire l'onda; io sta cosa ancora non la tollero, e continuo a preferire lo sfumaggio anche perché come ballerino ho sempre odiato gli occupatori di dame, e il non offrirgli il mix gli mette i bastoni tra le ruote.
La pista a fisarmonica, in tutta Milano, è una delizia vederla... la trovi dappertutto...
....chi viene non sia un forzato della pista, ma che sappia e voglia anche ascoltare, magari in compagnia di un buon rum :cheesy: e magari di una bella gnocca :smitten: (..per questo sarò tacciato di maschilismo!!!!!!!!! )
Ti ringrazio per avermi offerto uno spunto su cui poter riflettere insieme, anche perchè tante volte prendo dei granchi mostruosi!!!
Veramente noiosissimo..tanto che sono anch'io pienamente d'accordo con tutto quanto avete detto sopra..anche perchè ultimamente la vedo molto dura tenere in piedi una serata con solo salsa classica magari anche un po' ricercata,quindi viva l'impostazione un po' più morbida e anche qualche bachata in mezzo per andare al bar a bere.. :grin: :grin:.. poi per la nicchia di noi malati per adesso possiamo accontentarci anche dei vari social..
A questa eletta platea di Diggei salsaduristi chiedo: voi create delle HIT da proporre ogni sera, per un certo numero di settimane?
Io non ho mai sperimentato questa cosa, perché mi curo solo di trovare il brano con il ritmo e l'"aria" coivolgente, e che ovviamente piaccia anche a me, e in quel momento; pero so che un "disco-lancio" martellato immancabilmente, poi fidelizza :embarassed:
Voi lo adottate?
Puo servire avere la ballerina che ti viene a chiedere la Rumbantela piuttosto che la Palomilla?
Io credo, e qui' chiedo anche il vostro parere, che la difficolta' più grande che trova il neofita verso questo genere musicale, sia l'interpretazione del brano, che nelle produzioni molto commerciali, non si presenta.
Idee e commenti a proposito?
Ummm... per neofita intendi proprio un principiante nel ballo o uno che magari balla da tempo ma conosce poco il genere?
Nel primo caso.. un principiante penso abbia sostanzialmente necessità che si senta bene il tempo (e magari che non sia velocissimo). Se è sufficientemente marcato e distinguibile mi sa che è già a posto. Dico questo perché normalmente i principianti non si lanciano in chissà quali interpretazioni... ma piuttosto mettono in sequenza le figure che conoscono. All'inizio non dico che balleresti su qualsiasi "cosa".. ma quasi! :grin:
Se invece uno balla da tempo ma conosce poco il genere... si tratta "solo" di essere in grado di farglielo conoscere e apprezzare. Quindi penso che qui entri la capacità del dj di partire con brani più orecchiabili e "facili" e proseguire nella ricerca!
Per i nuovi del genere, credo sia molto importante anche la presenza nel locale di uno staff competente che sappia coinvolgere.
Citazione da: AlbertoGPer i nuovi del genere, credo sia molto importante anche la presenza nel locale di uno staff competente che sappia coinvolgere.
Una animazione classica? :shocked:
Citazione da: AlbertoGPer i nuovi del genere, credo sia molto importante anche la presenza nel locale di uno staff competente che sappia coinvolgere.
Una animazione classica? :shocked:
No, intendo ballerini compententi, che siano in grado di comprendere il livello e fare ballare la gente nel modo più adatto.Beh, teoricamente quella è una caratteristica di un buono staff di animazione! :wink:
TAXI DANCER
Ossia alcuni ballerini/e ballerine che si trovano in pista proprio per far ballare gli ospiti, con il sorriso e la voglia di farlo, e con un pò di competenza per guidare chi non è ancora bravo o per fa divertire chi lo è,
e non è accompagnato da un /a partner
..
Però io da utente ( poco tecnica) esprimo il mio parere: solo salsa classica tutta la serata, no!
E' molto gradita anche musica più veloce, che dia la carica, anche poco commerciale, seppur più difficile
da ballare.
Ovviamente questo è il mio parere personale,
Pero' dato che si parla di Taxi dancers...mmmm... ma le taxi dancerisse ?!?!?! :tickedoff:
:undecided: com'e' sta storia ! :knuppel2:
..
Però io da utente ( poco tecnica) esprimo il mio parere: solo salsa classica tutta la serata, no!
E' molto gradita anche musica più veloce, che dia la carica, anche poco commerciale, seppur più difficile
da ballare.
Per me è un assurdità visto che il casino cubano e tutta la cultura Afrocubana,Rumba,Son,ecc si sposa a meraviglia con la Salsa classica.
Ma nessun DJ li avrebbe convinti,il DJ può fare molto,ma credo che solo l'unione tra appassionati e Forum,DJ e scuole si possa cambiare veramente.
............
Non mancherò di visitare i lMascara, non ci sono mai stata ( sempre da non tecnica parlando e neofita della salsa)
............
Volete linciarmi subito o mi date il tempo di chiedere perdono dei miei peccati? :tickedoff:
Ciao io sono perfettamente d'accordo con AlbertoG anzi volevo fargli i complimenti perche' sabato sera dei miei allievi sono venuti al Mascara sotto mio consiglio e' sono stati contentissimi... Io penso che la serata deve essere varia nel suo genere pur mantenendo il suo scopo! W la salsa classica!!!!Che meraviglia...la MERY su lasalsavive!
Deve completamente sparire l'immagine dell'esclusività, e riapparire l'idea di una serata semplice, dove non ci siano remore, dettate dal proprio livello, ad esprimersi nel ballo.
Purtroppo non è solo una lotta qualitativa, ma anche psicologica, bisogna che l'immagine positiva esca allo scoperto.
Per quanto mi riguarda, il discorso delle "Hit" esiste, vi sono pezzi che sicuramente sono più immediati (per capirci ad es: Rumbon Melon), che uso a stregua di "Hit", cerco di usarli nelle serate più difficili (tanti principiandi da coinvolgere), e lasciarli perdere in quelle più facili (tanti ballerini abituati a sentire).
E' chiaro che deve esserci una continua ricerca di questo tipo di pezzi immediati, in modo da permetterne la rotazione, se non si finisce che a forza di suonarli, diventino dei tormentoni.
Credo che sia proprio l'alternanza, di pezzi immediati, con pezzi dalle sonorità più dure, che possa portare un neofita verso la scoperta di questo mondo, insomma un colpo alla pista e un colpo al cuore......
Io credo, e qui' chiedo anche il vostro parere, che la difficolta' più grande che trova il neofita verso questo genere musicale, sia l'interpretazione del brano, che nelle produzioni molto commerciali, non si presenta.
Idee e commenti a proposito?
O.T.: Ciao Lucky!!! spero tutto bene e spero ci si ripresenti la possibilità di lavorare insieme!
Ciao io sono perfettamente d'accordo con AlbertoG anzi volevo fargli i complimenti perche' sabato sera dei miei allievi sono venuti al Mascara sotto mio consiglio e' sono stati contentissimi... Io penso che la serata deve essere varia nel suo genere pur mantenendo il suo scopo! W la salsa classica!!!!Che meraviglia...la MERY su lasalsavive!
Che bella foto,ragazzi Mery è una super ballerina ed una persona stupenda!
Io ho i video dell'epoca dove tutti i latini ballavano questa musica,senza alcuno stile predominante ma
interpretando con sentimento e sabor!
La vedo dura, il togliere a queste serate l'etichetta di "Elite".
Il termine generale, "Musica d'Elite", significa spesso, musica ricercata, sonorità particolare, poco orecchiabile, spesso improvvisata, e in questo senso ci siamo, credo.
Sarà come dici Dudu, ma il tabù rimane.
Metti su un pezzo di Arsenio Rodriguez, e premetti prima di metterlo che "si passa al genere cubano", poi vedi le reazioni.
Metti Rubèn Gonzales o Ibrahim Ferrer.....NOOOO !!!! E' cubano!!!
Prova ad andare ad una serata dove mettono salsa commerciale e/o timba e fare un annuncio del genere: "e adesso una bella salsa classica di New York!".
Di sicuro ci sarà il fuggi fuggi...
In genere dicono di noi che la nostra musica è cupa e triste... :cry:Possibile che ci sia un qualche dj che non sa selezionare al meglio i brani?
Tumbao,Io non l'ho mai detto, ne lo penso visto i miei gusti musicali , che tra l'altro ho dichiarato nel 3D dei miei saluti.
In genere dicono di noi che la nostra musica è cupa e triste... :cry:
Allora, o siamo tutti masochisti, oppure... non è evidentemente cosi :cheesy:
Di Pa' La Guajira Me Voy dicono che è lagnosa per quella voce stridula e rockettara per via di quella chitarraccia elettrica...Grazie Dudu, con questa risposta sei stato esaustivo riguardo ai miei quesiti...
Di Pa' La Guajira Me Voy dicono che è lagnosa per quella voce stridula e rockettara per via di quella chitarraccia elettrica...Grazie Dudu, con questa risposta sei stato esaustivo riguardo ai miei quesiti...
Boh secondo me la maggioranza della gente che è contenta con la salsa commerciale non sa manco cosa sia la salsa classica di NY, quindi faccio fatica a trovare veritiero quel che dici.
Penso piuttosto che troppo spesso la salsa cubana è erroneamente collegata alla commerciale.. per cui molta gente alla proposta di salsa cubana storce il naso pensando di trovarsi ad ascoltare qualcosa di campionato...
per far capire che è possibile ballare un cha cha cha, una salsa di New York senza dover essere necessariamente dei maestri di ballo.
Boh secondo me la maggioranza della gente che è contenta con la salsa commerciale non sa manco cosa sia la salsa classica di NY, quindi faccio fatica a trovare veritiero quel che dici.
Hai colto uno degli aspetti più importanti, quando dico che è la pista che fa la serata, è anche questo. Solo con un clima sereno e non competitivo in sala, possiamo avvicinare più gente.
Le parole chiave sono due semplicità e divertimento. Non c'è musica o staff che tenga il confronto con quello che i clienti/ maestri possono fare con le loro parole e.... ovviamente fatti!
Deve completamente sparire l'immagine dell'esclusività, e riapparire l'idea di una serata semplice, dove non ci siano remore, dettate dal proprio livello, ad esprimersi nel ballo.
Purtroppo non è solo una lotta qualitativa, ma anche psicologica, bisogna che l'immagine positiva esca allo scoperto.
Boh secondo me la maggioranza della gente che è contenta con la salsa commerciale non sa manco cosa sia la salsa classica di NY, quindi faccio fatica a trovare veritiero quel che dici.
Il problema Chica è che è proprio così...la gente non sa un cavolo di Timba,Latin Jazz,e Salsa Gorda o salsa Dura.
Ma se gli propone il nome del paese Portorico/New York o Cuba smettono di ballare IMMEDIATAMENTE perchè
le SCUOLE di ballo hanno messo in testa ai loro allievi che con uno stile di ballo di un paese NON possono ballare
sulla musica di un altro..
Su musica di Portorico e New York...non puoi ballare casino cubano e su musica
fatta a Cuba non puoi ballare in linea...
Pachanga l'ha vissuto sulla sua pelle e ci sono i testimoni liguri che lo hanno visto in diretta:
Pachanga cominciò a dire e adesso andiamo a Portorico....e la pista si svuotò!!!!!!!!!!!
Poi la seconda volta gli mise altri pezzi di Portorico senza parlare e la seconda volta la pista rimase piena......
Con questo pubblico dobbiamo confrontarci,non con i sogni....
E al momento le serate generaliste se ne sono AMPIAMENTE fregate di proporre musica di qualità.
L'unica soluzione OGGI è quella delle serate a tema,non ci sono altre alternative.
Se le scuole non faranno il passo di proporre lezioni con musica suonata davvero,le cose non cambieranno.
Bisogna far leva sulle NUOVE SCUOLE.
cercate di cambiare spesso i dj in consolle (o passa dischi o selezionatori...hehehe ciao Dudu!! ...dura la vita hè eee?)
cercate di cambiare spesso i dj in consolle (o passa dischi o selezionatori...hehehe ciao Dudu!! ...dura la vita hè eee?)
eh si si... dura proprio... quanto ti ho pensato nell'ultima settimana :grin:
senti, ma la verdura che hai in abbondanza, si mangia solo o si fuma anche? :cheesy:
ciauz Machetauz!!!
io invece ti ho letto e mi è piaciuto molto come hai scritto...cercate di cambiare spesso i dj in consolle (o passa dischi o selezionatori...hehehe ciao Dudu!! ...dura la vita hè eee?)eh si si... dura proprio... quanto ti ho pensato nell'ultima settimana :grin:
Il problema Chica è che è proprio così...la gente non sa un cavolo di Timba,Latin Jazz,e Salsa Gorda o salsa Dura.
Ma se gli propone il nome del paese Portorico/New York o Cuba smettono di ballare IMMEDIATAMENTE perchè
le SCUOLE di ballo hanno messo in testa ai loro allievi che con uno stile di ballo di un paese NON possono ballare
sulla musica di un altro..
Su musica di Portorico e New York...non puoi ballare casino cubano e su musica
fatta a Cuba non puoi ballare in linea...
Pachanga l'ha vissuto sulla sua pelle e ci sono i testimoni liguri che lo hanno visto in diretta:
Pachanga cominciò a dire e adesso andiamo a Portorico....e la pista si svuotò!!!!!!!!!!!
Poi la seconda volta gli mise altri pezzi di Portorico senza parlare e la seconda volta la pista rimase piena......
Con questo pubblico dobbiamo confrontarci,non con i sogni....
E al momento le serate generaliste se ne sono AMPIAMENTE fregate di proporre musica di qualità.
L'unica soluzione OGGI è quella delle serate a tema,non ci sono altre alternative.
Se le scuole non faranno il passo di proporre lezioni con musica suonata davvero,le cose non cambieranno.
Bisogna far leva sulle NUOVE SCUOLE.
Ma questo va visto anche in chiave positiva: possiamo creare dei tormentoni, piu o meno subdolamente!!!
Sta a noi sceglierli bene, o se delegare tutto all'ultima compilation a 10 euro
Ne hanno parlato bene dove: sui forum?
Non credo abbiamo tutta sta infuenza sul gusto della maggior parte della persone; su questo, ti do ragione sulle scuole, e nelle scuole per me viene messa la musica che piace al maestro, che puo anche essere una scelta casuale...
Ma se tutti spingiamo, alla fine sarà non-casuale che la musica buona si diffonda di piu di quanto non lo sia stata in passato
Nonostante che io sia per il diffondere la cultura, descrivendo ogni tanto le proposte musicali, mi sono arreso, perchè alla dimostrazione dei fatti, le "etichette" hanno valenza e pesi diversi, per chi le dice e per la pista. In alternativa, per fare un po' di cultura, propongo sul maxi schermo delle clip d'annata, sperando che la gente si incuriosisca e domandi.
Comunque senza un clima tranquillo e non competitivo non si fa nulla!
E a voi cosa suggeriscono gli aneddoti del Tommy e la mia piccola esperienza?
Ciao
E' inutile!!!
E' inutile che ci lamentiamo, perchè quello che fa muovere la salsa, quello che ha creato il successo della salsa, quello che riempe un locale, è sempre e solo "il prodotto commerciale", e su questo c'è poco da fare.
Le sonorità facili faciliteranno sempre le aggregazioni di massa.
Come quelle complicate saranno per i gruppi ristretti di persone.
Perche Eros Ramazzotti vende milioni di dischi, e Vinicio Capossela neanche un decimo??
Perchè Vasco Rossi Pop, vende molto di più di Vasco Rossi vecchia maniera (uguale per Liga)???
Perchè Marc Anthony è più ballato di Ray Perez in una pista grande??
Perchè "Que precio tiene el cielo", tanto per fare un esempio, è un pezzo che ti entra subito in testa, mentre per "Trigueno cintura" hai bisogno di vari ascolti per apprezzarla.
E non è colpa di nessuno, ne' dei Dj, ne' dei Maestri, ne', come si dice a volte, dei gestori che vogliono sempre la pista piena.
Non sono solo i gestori che la vogliono piena, ma soprattutto la gente che balla, che dopo 2 sere meno piene del solito, cambia locale, e per tenerla piena, si sa cosa deve fare un Dj...
Si chiamano pezzi "Riempipista", ci sarà un motivo...
Ieri sera in un locale di Parma, che di solito fa musica commerciale, ma dove ballano al 90% in linea, il Dj ha messo 3 pezzi consecutivi di salsa classica, e....si è vuotato il locale!!!
La maggior parte dei salseri, che sono da sempre principianti e intermedi, amano sonorità facili, e non credo sia sbagliato...
.
Però gli allievi si lamentano.
Spesso mi dicono che i pezzi che uso non li sentono mai da nessuna parte, e perchè non metti questo e perchè non metti quell'aitro...
Quello che interessa ad un insegnante, è che l'allievo impari a ballare, non che impari ad ascoltare un certo tipo di musica...
Quando ti metti ad insegnare, tanti buoni propositi se ne vanno.Capisco il tuo sconforto. I tuoi allievi ti fanno una domanda ovvia.Però,se ci fosse quella collaborazione di cui scrivevo tra insegnanti e Dee Jays,il problema non si porrebbe. In alternativa potresti provare a seguire il consiglio di Dudù...perchè non gliele metti tutt' e due? :wink:
....Spesso mi dicono che i pezzi che uso non li sentono mai da nessuna parte, e perchè non metti questo e perchè non metti quell'aitro...
Quello che interessa ad un insegnante, è che l'allievo impari a ballare, non che impari ad ascoltare un certo tipo di musica...
sti gggggiòvni moudèrni so abituati al suono pulitino, quindi escluderei il sound patatina fritta
sti gggggiòvni moudèrni so abituati al suono pulitino, quindi escluderei il sound patatina fritta
Eddaje sempre con 'sti luoghi comuni...io sono giovane, ma il sound patatina fritta mi piace molto! :azn:
Vi faccio questa domanda perchè (come collezionista di vinili e appassionato di salsa molti di voi mi conoscono :grin: ndr) sono stato invitato dal mio insegnante a mettere musica alla festa di natale della scuola,avrò una delle due sale della discoteca a mia disposizione)io mi porterò i miei vinili...del resto ho solo quelli :azn:...solo che i ragazzi non sono abituati alla salsa classica...i pezzi più classici sono Bachata rosa e la toalla (versione Junior Gonzales ndr)
Io un idea di quello che passserò già ce l'ho...solo che ho alcune domande da porvi per facilitarmi la lettura della pista e per vedere se le mie idee sono simili alle vostre...
Per tutti i diggei,passadischi,passvinili e non....
Quali sono i brani e/o gli artisti più facili per far ballare una discoteca diciamo...non abituata alla salsa classica???
quali sono i brani di salsa classica che voi considerate "riempipista"???
e quali sono quelli che la svuotano???
Vorrei sostituire le bachate con i boleros che ne pensate???e se ne pensate bene dove andreste a parare??Verso quali artisti??
Ieri mentre riscontravo che dei veri e propri zoppi avevano fatto progressi (e guarda che non ci speravo, forse perché è la mia prima esperienza), un gruppetto di "credesi bravi" si lamentava con la mia collaboratrice del fatto che in 4 lezioni avessimo fatto solo:
apprendimento dell'1
concentrazione sulle pause 4 e 8 (molti se le mangiavano)
passo base modificato (quello che avevano ereditato era una vera cag...)
giro destro con tutti i sacrosanti pesi
giro sinistro idem
posizione di coppia con braccia a W
mani a cucchiaio
vuelta con descrizione della mano flamenca dell'uomo e dell'uncino tipo vacca appesa in macelleria delle donne
flessioni oblique alla sbarra fatte fare alle donne che tengono il braccino moscio (se non avevamo la sbarra, gliele facevo fare per terra)
cross body lead con analisi precisa di tutti i passi e le guide
..... una fetta di culo, no?
Cavolo, ma a voi sembra poco per 4 lezioni?????????????????????
Vediamo poi se continuano a rompere con l' "andare avanti": ma fate un passo indietro, deficienti!!!
Comunque io son già passato da Lalo Rodriguez a Federico Y Su Combo (ma senza la voce del Calaven, seno li traumatizzo), e la prossima volta porto Bobby Quesada, cosi mi diverto anch'io.
Ora mi odierete ma io metterei TANTE Bachate invece che i Cha Cha Cha ed i bolero,in quanto se proporrai solo classica(suddivisa nei vari filoni,Gorda,Brava,NY Guaguancò,ecc)il rischio è di farli stare a terra tutta sera.
Vi faccio questa domanda perchè (come collezionista di vinili e appassionato di salsa molti di voi mi conoscono :grin: ndr) sono stato invitato dal mio insegnante a mettere musica alla festa di natale della scuola,avrò una delle due sale della discoteca a mia disposizione)io mi porterò i miei vinili...del resto ho solo quelli :azn:...solo che i ragazzi non sono abituati alla salsa classica...i pezzi più classici sono Bachata rosa e la toalla (versione Junior Gonzales ndr)
Io un idea di quello che passserò già ce l'ho...solo che ho alcune domande da porvi per facilitarmi la lettura della pista e per vedere se le mie idee sono simili alle vostre...
Per tutti i diggei,passadischi,passvinili e non....
Quali sono i brani e/o gli artisti più facili per far ballare una discoteca diciamo...non abituata alla salsa classica???
quali sono i brani di salsa classica che voi considerate "riempipista"???
e quali sono quelli che la svuotano???
Vorrei sostituire le bachate con i boleros che ne pensate???e se ne pensate bene dove andreste a parare??Verso quali artisti??
Non ditemi il trio los panchos e johnny albino perchè vi pisto di brutto?? :knuppel2:
Grazie a tutti per il vostro aiuto...
saluto con affetto
Pio....grande
Mary un bacio...
Dudu....un abbraccio
e
Da quanto ho capito, il Ciccio non si troverà in una situazione molto diversa da quella del compleanno della Mery, per cui ha già due esperienze all'attivo.
Se non erro, poi, ha già il "consenso" della pista che sono suoi amici e credo allievi dato che collabora coi maestri e se non erro ogni tanto li anima e li taxi danza.
Poi c'è la seconda sala, se proprio a uno gli scappa una salsa romantica, può andare a farla di là, in fondo a destra.
Da quanto ho capito, il Ciccio non si troverà in una situazione molto diversa da quella del compleanno della Mery, per cui ha già due esperienze all'attivo.
Se non erro, poi, ha già il "consenso" della pista che sono suoi amici e credo allievi dato che collabora coi maestri e se non erro ogni tanto li anima e li taxi danza.
Poi c'è la seconda sala, se proprio a uno gli scappa una salsa romantica, può andare a farla di là, in fondo a destra.
Per il cha cha, l'animazione dà un aiuto insperato!!! Le prime volte che lo mettevo, si creava lo Spontaneismo Animatoriale senza animatori...
Insomma Ciccio, i tormentoni della salsa classica li conosci: Rumbantela, Vente Pa alla, Rumbon Melon, Tumba El Quinto, Malanga (rallentata a -12), Fuego En El 23, Mi Ritmo Es Bueno, etc etc: io ti suggerisco di piazzarne uno si e due no, secondo me.
:embarassed: :embarassed: :embarassed:
Ora mi odierete ma io metterei TANTE Bachate invece che i Cha Cha Cha ed i bolero,in quanto se proporrai solo classica(suddivisa nei vari filoni,Gorda,Brava,NY Guaguancò,ecc)il rischio è di farli stare a terra tutta sera.
ecco magari di qualità...così li avvicini ai suoni classici del bolero....vai a manetta del grande Juan Luis Guerra....e qui Carlito, ....ti potrebbe dare molti titoli di bachate buene assolutamente ballabili!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:....
Ebbene si....... lo ammetto.............
ho sempre evitato il discorso.......per evitare il linciaggio!!!!! :grin: :grin: :grin:
Sono un estimatore del genere dominicano............
Frequentando da molti anni ragazzi dominicani, come vuoi non diventarlo? ....
Pratico in Bachata (Ma occhio........ non quella UNZ), Merengasso e....... Brugal!!!! :coolsmiley:
Che però non è ancora riuscito a farmi digerire il reggaeton!!!
Da quanto ho capito, il Ciccio non si troverà in una situazione molto diversa da quella del compleanno della Mery, per cui ha già due esperienze all'attivo.
Se non erro, poi, ha già il "consenso" della pista che sono suoi amici e credo allievi dato che collabora coi maestri e se non erro ogni tanto li anima e li taxi danza.
Poi c'è la seconda sala, se proprio a uno gli scappa una salsa romantica, può andare a farla di là, in fondo a destra.
Per il cha cha, l'animazione dà un aiuto insperato!!! Le prime volte che lo mettevo, si creava lo Spontaneismo Animatoriale senza animatori...
Insomma Ciccio, i tormentoni della salsa classica li conosci: Rumbantela, Vente Pa alla, Rumbon Melon, Tumba El Quinto, Malanga (rallentata a -12), Fuego En El 23, Mi Ritmo Es Bueno, etc etc: io ti suggerisco di piazzarne uno si e due no, secondo me.
scusa Dudu, ma se Ciccio sta tutte 'ste cose e la serata è assicurata da gente già abituata ai suoni vinilici, ma allora perché ci ha chiesto un consiglio???? :crazy2: :crazy2: :idiot2:
Ci sto lavorando sorellì!!!
Se me lo lasceranno fare :knuppel2: con una videocamea e uno schermo farò vedere la copertina del disco che sta passando... :afro:
sarà presente tutto il corso di cha cha di Anita Lombardi...li strapazzo :crazy2: con boogaloo del Gran Combo,di Willie Rosario...
Ma sono l'unica a cui viene voglia di ballare solo quando sente salsa "cazzuta"? Sarà anche difficile da ballare (per me è tutto difficile quindi non fa una grande differenza) ma porca miseria quando la ascolto non riesco a starmene seduta, mi alzerei e mi metterei a "ballare"(va beh ballare è una parola grossa) anche da sola.Non vedo come una persona che ascolti anche solo per la prima volta il cazzuto style non possa rimanere folgorato.
Per la Ciccioserata (ovviamente sarò presente) per gli ignorantoni come me, sarebbe una brutta idea far sapere ai presenti quello che stà suonando? Annunciare i pezzi è una cosa che non si può fare? No, chiedo per curiosità.
Ma sono l'unica a cui viene voglia di ballare solo quando sente salsa "cazzuta"?
Allora mi sono riletto buona parte di sto thread....
se qualcuno lo accetta il consiglio che posso dare ai vari dj per la diffusione di questa musica è:
suonate quello che vi piace!
secondo me vi fate troppe paranoie sui principianti(non riescono a tenere il tempo,vogliono la commerciale,si spaventano se sentono i pezzi difficili,i tromboni sono troppo forti,vogliono le bachate ecc.ecc...)... tutto "vero",capisco che si deve lavorare e che siano la maggior parte dei clienti che riempiono il locale....(ormai le scuole di ballo stanno creando un esercito di principianti grazie al vile danaro!) ma cazzo credo che bisogna spingerla lo stesso stà musica senza guardare in faccia nessuno!
............
In finale sono giunto ad una conclusione: w le piste separate, w i social.
chiudo
Allora mi sono riletto buona parte di sto thread....
se qualcuno lo accetta il consiglio che posso dare ai vari dj per la diffusione di questa musica è:
suonate quello che vi piace!
secondo me vi fate troppe paranoie sui principianti(non riescono a tenere il tempo,vogliono la commerciale,si spaventano se sentono i pezzi difficili,i tromboni sono troppo forti,vogliono le bachate ecc.ecc...)... tutto "vero",capisco che si deve lavorare e che siano la maggior parte dei clienti che riempiono il locale....(ormai le scuole di ballo stanno creando un esercito di principianti grazie al vile danaro!) ma cazzo credo che bisogna spingerla lo stesso stà musica senza guardare in faccia nessuno!
............
In finale sono giunto ad una conclusione: w le piste separate, w i social.
chiudo
Boh forse sbaglio, ma cosi' non si va da nessuna parte, anzi si rischia di perdere quei pochi locali di una certa dimensione e importanza che stanno cercando di fare qualita', mi sembra una sciocchezza perdere il treno che sta' passando, questo non vuol dire che deve esserci un'appiattimento, ben vengano i social, ben vengano, dove il locale lo permette, piste iper specializzate, ma credo che per crescere perchè questo è l'oggetto del thread, si debba pensare a serate dove si debba scendere a compromessi, senza per forza sput**si. Alcuni forumandi sono passati al Mascara al sabato, forse non ci sara' la musica da social, ma nemmno la commerciale, però dopo un anno passato a credrci, adesso stiamo vedendo i frutti. Credo che se me ne fossi sbattuto della pista adesso non sarebbe cosi', io voglio credere di aver fatto qualcosa per tutti quelli, che come me, credono nella salsa cazzuta, o come la volete chiamare. Non si tratta di relegare la salsa cazzuta alla fine, ma di alternare le sonorità, tutto qui'. Questa è la mia idea, disposto a cambiarla a fronte di esperienze diverse dalla mia. Credo che Tommy sia quello che conosce meglio le realta' del nord e centro, forse si può fare in altri modi meno accomodanti......
secondo me i locali nn si perdono e le ragioni te le ho scritte sotto,
Boh forse sbaglio, ma cosi' non si va da nessuna parte, anzi si rischia di perdere quei pochi locali di una certa dimensione e importanza che stanno cercando di fare qualita', mi sembra una sciocchezza perdere il treno che sta' passando, questo non vuol dire che deve esserci un'appiattimento, ben vengano i social, ben vengano, dove il locale lo permette, piste iper specializzate, ma credo che per crescere perchè questo è l'oggetto del thread, si debba pensare a serate dove si debba scendere a compromessi, senza per forza sput**si. Alcuni forumandi sono passati al Mascara al sabato, forse non ci sara' la musica da social, ma nemmno la commerciale, però dopo un anno passato a credrci, adesso stiamo vedendo i frutti. Credo che se me ne fossi sbattuto della pista adesso non sarebbe cosi', io voglio credere di aver fatto qualcosa per tutti quelli, che come me, credono nella salsa cazzuta, o come la volete chiamare. Non si tratta di relegare la salsa cazzuta alla fine, ma di alternare le sonorità, tutto qui'. Questa è la mia idea, disposto a cambiarla a fronte di esperienze diverse dalla mia. Credo che Tommy sia quello che conosce meglio le realta' del nord e centro, forse si può fare in altri modi meno accomodanti......
cosa fintissima oltretutto perchè i principianti che conosco io 1)non capiscono quasi una mazza nn distinguono una salsa da un reggaeton
2)gli puoi far sentire qualsiasi cosa tanto se vogliono divertirsi e l'ambiente è carico vanno in pista con qualsiasi canzone 3) bastano un culo e due tette e alla prossima serata ci saranno di nuovo.
piacerebbe a tutti mettere tutta la musica che noi ascoltiamo ma purtoppo nn puo' obbiettivamente essere così...
Negli anni 40/50/60/70 la ballavao e nn sapevano neanche cosa era una scuola di ballo....
ora noi italiani dovremmo essere più avantaggiati....
piacerebbe a tutti mettere tutta la musica che noi ascoltiamo ma purtoppo nn puo' obbiettivamente essere così...
Perchè scusa? Se selezionata nel modo giusto....
sarà presente tutto il corso di cha cha di Anita Lombardi...li strapazzo :crazy2: con boogaloo del Gran Combo,di Willie Rosario...
scusate l'ignoranza .... chi è Anita Lombardi???
sarà presente tutto il corso di cha cha di Anita Lombardi...li strapazzo :crazy2: con boogaloo del Gran Combo,di Willie Rosario...
scusate l'ignoranza .... chi è Anita Lombardi???
Una ballerina brava, abbastanza conosciuta a Milano, spesso si muove facendo stage in tutta Italia. A me non piace particolarmente però è una ballerina completa. Sinceramente, in pista mi piace di più la Stefina.
Cmq...sono curiosa di vedere i suoi allievi del corso di chachacha...in realtà, da quel poco che ho visto...:cheesy: :lipsrsealed:
Domenica al Social di Davide ho ballato con due ragazze del gruppo di Anita Lombardi (me le hanno presentate così) ed erano veramente :cheesy: UAO :afro: Certo che a memoria (per esempio al concerto di Larry Harlow) la Stefina... :coolsmiley:
Guì, mi pare che Jolanda venga dalla scuola di Anita (non ci giurerei, ma l'ho sentito dire). La Stefina è la maestra mia e di SB...chiaramente lei si impegna tantissimo con noi, poi i risultati sono quelli a voi noti...pazienza.... :crazy2:
Guì, mi pare che Jolanda venga dalla scuola di Anita (non ci giurerei, ma l'ho sentito dire). La Stefina è la maestra mia e di SB...chiaramente lei si impegna tantissimo con noi, poi i risultati sono quelli a voi noti...pazienza.... :crazy2:
Ahooooo parla per te!!!!! Io sono BRAVISSIMA!!!!!!!!!! :angry:
:2funny:
.....
Le scuole di ballo invece sono più un problema,quando suonavo all'epoca moltissima gente ascoltava e ballicchiava un pò,alla come viene
ma POTEVI suonare dalla Fania all Star alla Cumbia passando dal songo dei van Van e nessuno ti veniva a dire...ma è troppo veloce,troppo difficile,troppo....di qua e di la.....
Zero scuole zero problemi con la musica,molti venivano ad ascoltare come fosse un concerto.
.......
Con l'arrivo dei corsi la musica E' SPARITA!
Un inutile intoppo alla sequenza infinita di figure...più la musica è semplice (va bene anche un metronomo o una batteria elettronica con la clave sotto) meglio è!
Ecco perchè NON se ne esce senza un accordo tra DJ e SCUOLE!
.....
ma io porto solo la mia piccola esperienza come organizzatore da cinque anni di eventi,social,ecc
Però un conto è una serata a tema come i nostri eventi oppure un social ed un altra una serata fissa,che si speri continui anche l'anno successivo.
Quindi secondo me le cose più cazzute si possono ascoltare nei Social e negli eventi,mentre nelle serate a tema settimanali si potrebbe alternare Salsa Classica (Brava/Gorda),Latin Jazz(Mambo jazz,Descargas),Latin Soul(Boogaloo,ecc) e anche un pò di salsa contemporanea di qualità tipo Spanish Harlem per intenderci.
Qualche Cha Cha cha,Bolero e Bachata/Bolero alla Luis Guerra.
E' importante per il bene della musica che tutti abbiano la possibilità di sentirla attraverso i vari filoni che la compongono.
Io vedo bene anche la Salsa contemporanea alternata alla classica perchè anche oggi si fanno ottime cose..ancora non siamo ai livelli di creatività
Poi per UBRIACARCI ci sono Social ed Eventi....altrimenti che eventi sarebbero?
Anni fà nel 97 all'acquatica di Milano suonavano due dj Superbaby e Danyboom uno faceva commerciale e l'altro Salsa Classica
Si alternavano con mezzora a testa
all'inizio la serata era vuota dopo poche settimane pero era stracolma e cosi è stato per un paio o più di anni,e fece anche la fortuna ed il nome dell'acquatica....magari puo anche essere una formula attuale
Boh!! ...uno la lancia li....
SALSA che cola...
Io la penso molto come Marcolino....
Pero è anche vero che sono anni ed anni che non si propone....direi da sempre,
e che si propongono ben spalmato per tutto il territorio le stese cose per molte generazioni di Salseri direi da sempre
e che le uniche volte che è stata proposta (Carlos Ugueto,Roby Ferri...ecc)se ne sono viste talmente di tutti i colori che le comiche di Benny Hill sono un baffetto in confronto
Io ho visto gente che dopo un solominuto,nemmeno,30secondi di brano veniva in consolle con gli occhi spiritati a dirmi di Cambiare musica urlando...e non sto scherzando ...animatori compresi
Bella la tua nuova autofirma, Chevere :afro:
Anch'io sono per la doppia sequenza...
Chiaro pero che se si riesce a la serata monotematica... sarebbe tutto SALSA che cola...
C'è spazio per tutto...PER LE SERATE A TEMA (di qualunque genere)per le serate miste(salsa classica..ora cazzuta,salsa romantica...ora classica :2funny:
Alla faccia di chi dice di amarla e poi ci sputa sopra.
A buon intenditor poche parole.
C'è spazio per tutto...PER LE SERATE A TEMA (di qualunque genere)per le serate miste(salsa classica..ora cazzuta,salsa romantica...ora classica :2funny:
Alla faccia di chi dice di amarla e poi ci sputa sopra.
A buon intenditor poche parole.
POche parole, e cioè senza tanti fiumi di parole :afro:
POche parole, e cioè senza tanti fiumi di parole :afro:
L'esempio dei nostri politici è perfettamente calzante...un fiume di parole per non dire assolutamente niente... :2funny:
Sabio de Papel.... Hector Lavoe.
L'IMPORTANTE COME SEMPRE E' L'AMORE!
L'amore per le cose che ci fanno sorridere,per quelle che ci danno la carica,per le persone care,per le cose in CUI CREDIAMO!
Lasalsavive non sarebbe MAI nata senza l'amore di tutti voi...questo è certo!
L'IMPORTANTE COME SEMPRE E' L'AMORE!
L'amore per le cose che ci fanno sorridere,per quelle che ci danno la carica,per le persone care,per le cose in CUI CREDIAMO!
Lasalsavive non sarebbe MAI nata senza l'amore di tutti voi...questo è certo!
Sembri un SANTONE! :2funny:
Anche un certo Ivan El terrible...conosci?
Al tempo stesso però hai anche visto persone venire in console a ringraziarti e...non solo, o no? :wink:
Da allora molte cose sono cambiate.
TOTALE:Una senteza praticamente .... e così sia! :2funny:
Salsa Cubana significa Van Van e Charanga per i Dj Commerciali
così come
Salsa Portoricana significa marc Anthony e Charlie Cruz...
No, un parere...TOTALE:Una senteza praticamente .... e così sia! :2funny:
Salsa Cubana significa Van Van e Charanga per i Dj Commerciali
così come
Salsa Portoricana significa marc Anthony e Charlie Cruz...
Ieri sera sono stato al Sotto-Sopra a Casalmaggiore, serata di Salsa Classica di ogni Giovedì, e....ed è successo che ieri sera, pre-festivo, si è riempito.Perchè non l'hai chiesto al Dj?
Quindi, salsa classica come al solito fino a quando è entrata gente, poi....Salsa Portoricana degli artisti sopra citati.
E perchè questo??
Fare una serata ANCHE con sonorità più facili, non msignifica relegare la salsa più "difficile" o "cazzuta" a inizio o dine serata, significa, secondo me, spalmarla in mod uniforme.Clap clap clap ..... non aggiungo altro, mi hai letto nel pensiero caro AlbertoG ! :afro:
Sei un appassionato di questo genere? Io credo che ogni locale si rivolga ad una certa fetta di pubblico, e sia il pubblico a decretarne il successo....
che brutto termine cazzuta
Marcolino, credo di aver capito di quale DJ parli, visto che dove vado io non ti si vede più... e ora sto ragionando per esclusione.
Se è lui, beh si, ha sempre avuto il pallino di sparare dei pezzi ultra-veloci, almeno una volta a serata.
Credo che sia uno di quelli che contribuisca ad alimentare la leggenda che vede l'aggettivo "dura" significare: "dura da ballare".
Questa lasciatemela raccontare.....
Fatto vero accaduto ieri sera:
Pre-serata salsa cazzuta solo come sottofondo..... :'( (mi sembra giusto solo musica d'ascolto difficile da ballare.) :idiot2:
poi la solita solfa :( :( e....
....perla delle perle....
"Guapaloca"degli Articolo 31 in versione salsa :o :o :o
:buck2:
vi giuro che nn avevo mai sentito niente di simile.Dobbiamo aprire un thread con una classifica delle peggiori salse(o presunte tali) che ognuno di noi ha sentito.Questa per me le batte tutte!
Ma chi è il pazzo che fa sti rifacimenti?
:knuppel2:
Concordo perfettamente con quello riportato dal dudu e da alberto g !! per quanto mi riguarda una delle serate dove mi diverto di piu' nel proporre musica è quella del venerdi al Magika, ho iniziato questa mia nuova avventura un anno fa e sinceramente mettevo molta salsa commerciale poi poco a poco ho portato il pubblico su sonorita' a parer mio piu' raffinate, devo dire che la percentuale di bachate che propongo e' molto elevata ma e' quello che vuole la gente e sinceramente non mi faccio nessuna sega mentale a mettergliele perche' so di farli divertire per poi mantere una buona pista anche con la salsa classica.confermo il tambor e' grande.... egrosso......
Ovviamente non propongo solo salsa classica ma vario molto dalla salsa venezuelana ( gran banda de venezuela ) a quella colombiana ( piper pimienta o joe arrojo ) ad arrivare alla portoricana ( grupo abc-gran combo-tommy olivencia) per non parlare poi delle famose tamborate come le definisce il dudu quando mi viene a trovare..........................E' vero che la pista non la fa il dj ma la gente......... ma noi che facciamo questo mestiere per divertimento o per professione abbiamo anche l'obbligo di far crescere culturalmente la gente che ci viene a trovare durante le nostre serate.
Poi sul discorso del mixare o no e' solo una questione di gusti strettamente personale del dj sinceramente io non sono un amante della mezcla pero' su alcuni pezzi mi piace giocare un po con il mix ma una cosa e' obbligatoria a parer mio mai con la salsa classica e tantomeno con la salsa cosi definita erotica che accompagna sempre le mie aperture di serata.
SUERTE COMPADRES DJ.TAMBOR