Lasalsavive.org - forum salsa classica

FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: attilatino - Ottobre 30, 2006, 12:44:20 pm

Titolo: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: attilatino - Ottobre 30, 2006, 12:44:20 pm
Sbaglio o sabato scorso a parte l'ultima ora/mezz'ora....

AlbertoG. non ha fatto la solita musica strepitosa che ero abituato a sentire ?

Ricordo estate scorsa in un paio di occasioni che mi son pregiato di esserci, mi pareva molto piu'...mmmm...

ho avuto come questa impressione, e' cosi' oppure mi son sbagliato?

capiamoci, senza polemica, il Mascara e' e rimane ora di gran lunga il miglior locale salsero che io conosca

Titolo: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Ottobre 30, 2006, 03:55:05 pm
Citazione da: attilatino
Sbaglio o sabato scorso a parte l'ultima ora/mezz'ora....

AlbertoG. non ha fatto la solita musica strepitosa che ero abituato a sentire ?

... ho sempre sostenuto, volutamente esagerando, il concetto che il dj lo fa molto la pista.... è qualche sabato  che sono aumentate le presenze di principianti e sopratutto di intermedi  :shocked: ... è la soddisfazione più bella che potessimo avere, significa che quello che abbiamo seminato l'anno scorso è stato raccolto... senza nuova linfa, queste serate sono destinate a morire o a essere considerate di "elite", questo sarebbe un disastro per la musica buena. Mi ricordo ancora, 6/7 anni fa, quando la salsa portorico/classica/dura da noi è stata bocciata perchè abbinata ad uno stereotipo... vedi chi diceva che in sala portorico ci si doveva vestire e atteggiare in un certo modo.......... :2funny: credo che ognuno vada a ballare come si sente  :rolleyes: e le ragazze, spero, svestite per come si sentono  :crazy2:
Devo ringraziare tutti i ballerini che sono passati l'anno scorso al Mascara, perchè con la loro semplicità e apertura mentale, hanno contribuire a creare un clima molto disteso, di puro divertimento. Ora su quest'onda, molti ballerini, che prima erano intimoriti, si stanno avvicinando..... grazie veramente a tutti... con queste prospettive non possiamo che crescere.
Questo sabato c'erano parecchi intermedi, quindi ho pensato, pur mantenendo lo stile musicale all'interno della salsa buena, di concentrare nella prima parte della serata, una percentuale maggiore, rispetto agli altri sabati, di pezzi con sonorità più facili, stiamo parlando di dare la precedenza ad un pezzo stile "Runbon Melon" di Pastrana, al posto di un pezzo stile "El Malo" di Colon, lasciando un concetrato di parte più dura e ricercata verso l'ultima ora e mezza. Ma a parte 5/6 pezzi di stampo romantico, nella prima parte della serata, servono anche quelli ragazzi....... il resto è stato di salsa prodotta dal 65 al 75 con qualche latin jazz... che non guasta mai.

E' sempre bello accorgersi che chi viene, viene per sentire e non solo per ascoltare....
.. e per me è veramente importante confrontarmi con chi viene a ballare... con il nick non riesco ad inquadrarti, quindi non so da dove vien i, spero solo ne sia valsa la pena.....


Titolo: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: attilatino - Novembre 01, 2006, 01:37:41 pm
Concordo in tutto Alberto,

il fatto era che volevo solo una conferma, sai com'e' da semplici utenti ( a volte anche poco afferrrati su musica/titoli/origine...ecc....ecc...) a volte si hanno determinate impressioni che son solo personali .


Io faccio molta strada  circa 120+120 Km , ci tornero sicuro molto spesso, in quanto il Mascara ' il migliore e il piu' vicino,

poi con la nuova iniziativa che partira' sabato prox.... mmm....mmmm ... si spera che ci siano molte piu' donzelle (non che sabato scorso mancassero...ma sai ogni tanto qualche new entry non guasta ;-) ) , dunque porto piu' facilmente amici con me ....

grandissimo  Alberto come il solito .


P.S.: altra domandina....mmm...mmm... spero di non fare na brutta gaffes.... uddio.... mmmm....

sbaglio oppure ora mixi molto meno rispetto a tempo fa?
Titolo: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 02, 2006, 10:54:53 am

P.S.: altra domandina....mmm...mmm... spero di non fare na brutta gaffes.... uddio.... mmmm....

sbaglio oppure ora mixi molto meno rispetto a tempo fa?

Se parliamo di salsa classica/dura o comunque salsa che ha diversi momenti e tempi musicali, si è vero.
Cerco di utilizzare lo "Strip" che è una tecnica che corrisponderebbe a passare sull'uno, dall'otto della canzone precedente, cercando di mantenere il tempo, in modo che chi balla, si ritrovi sul tempo e alla velocità con cui stava ballando, lasciando la possibilità a chi vuole chiudere la canzone, di farlo in armonia musicale.

Torniamo al discorso fatto nel precedente post, dobbiamo cercare di divulgare questa musica e anche il modo di viverla nel locale, non è un concetto banale, credo che tanti principianti e intermedi siano più bloccati dal cambio di ambiente, che dalla musica stessa.
Ad esempio l'effetto fisarmonica, tipico di questi ambienti quando si passa la canzone, ha due valenze completamente diverse:
Per chi frequenta da tempo è normale, anzi... si libera qualche ballerina da tampinare
Per chi si sta' avvicinando puo' sembrare un po': "Scendono tutti, scendo anche io!",  col pensiero/sospetto: la pista si svuota, ovvero musica brutta, ovvero sono rimasto solo io a ballare, ovvero allora scendo, ovvero quando dovrò risalire mi devo cercare un'altra ragazza per ballare.


Il missaggio nel latino, A MIO PARERE (non voglio scatenare tempeste!), è una tecnica utilizzata per avvicinare di più il concetto della "Disco" a quello della "Pista"..., quindi rende le cose più facili a chi si sta' avvicinando, parliamo dei principianti e intermedi, gli si toglie un po' dall'"imbarazzo" di dover interpretare troppo. Si evita altresi' di creare un'effetto fisarmonica, citato prima, nelle presenze in pista.

Più ci si abitua ad ascoltare e sentire, piu' si apprezza la canzone dall'inizio, alla fine.... I primi tempi, l'anno scorso, per cercare di rendere più accessibile all'intermedio il genere, ho optato per mantenere una tecnica di missaggio più spinta, in modo da non creare troppe rotture "musicali", pur spostando il missaggio nella parte finale.
Anche i principianti e intermedi in questi ultimi mesi, mi sembra che stiano apprezzando il gusto di godersi la canzone fino in fondo, così sto' provando, piano piano, a impostare uno stile piu' consono alla "Pista" che alla "Disco".
E' ovvio che la tecnica e la musica, si devono adeguare anche a chi è in sala, credo che questa sia la strada per crescere e non BRUCIARE, queste serate che cercano di proporre musica, ma anche un ambiente diverso, dove chi viene non sia un forzato della pista, ma che sappia e voglia anche ascoltare, magari in compagnia di un buon rum  :cheesy: e magari di una bella gnocca  :smitten: (..per questo sarò tacciato di maschilismo!!!!!!!!! )

Ti ringrazio per avermi offerto uno spunto su cui poter riflettere insieme, anche perchè tante volte prendo dei granchi mostruosi!!!
Titolo: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 02, 2006, 11:51:46 am

Anche i principianti e intermedi in questi ultimi mesi, mi sembra che stiano apprezzando il gusto di godersi la canzone fino in fondo, così sto' provando, piano piano, a impostare uno stile piu' consono alla "Pista" che alla "Disco".
E' ovvio che la tecnica e la musica, si devono adeguare anche a chi è in sala, credo che questa sia la strada per crescere e non BRUCIARE, queste serate che cercano di proporre musica, ma anche un ambiente diverso, dove chi viene non sia un forzato della pista, ma che sappia e voglia anche ascoltare, magari in compagnia di un buon rum  :cheesy: e magari di una bella gnocca  :smitten: (..per questo sarò tacciato di maschilismo!!!!!!!!! )

Ti ringrazio per avermi offerto uno spunto su cui poter riflettere insieme, anche perchè tante volte prendo dei granchi mostruosi!!!

Questo è il punto,Albert.
Vogliamo o no FARLE CRESCERE queste serate?
Dopo tre anni di crescita in Italia delle serate di salsa Classica siamo arrivati ad un punto in cui dobbiamo decidere se chiuderci su noi stessi o allargare ad altri utenti nuovi questa bellissima musica.
Io approvo totalmente la diffusione musicale ed ho fatto già questa scelta tempo fa quando cambiai il nome salsa dura in salsa classica.
Oltre che più corretto abbraccia anche altri bellissimi generi o filoni musicali degli anni d'oro.
Però è importante trasmettere anche la semplice bellezza di brani come quelli del Gran Combo,Marvin Santiago,Willie Rosario che di sicuro arrivano in maniera più diretta grazie alle bellissime melodie presso il pubblico neofita.
Apriamo un nuovo 3D!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Albylatin - Novembre 02, 2006, 02:14:03 pm
bello sto 3d e sono totalmente d'accordo su tutti gli interventi fin qui scritti......ora delle serate per i noi "soliti" appassionati ci sono, il prossimo passo che è molto importante è diffondere un pò di conoscenza e "gusto" anche fra i "Nuovi" o chi non conosce, quindi ben venga una selezione sempre di qualità QUI NON SI DISCUTE ma che può essere di aiuto per chi si avvicina a queste serate e musica e che va aiutato e messo a proprio agio il PIU' POSSIBILE!!!

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 02, 2006, 02:51:12 pm


Quoto AlbertoG su tutto.

Aggiungo che nella prima parte della serata - nella mia serata settimanale "ideale" - non ho nemmeno alcun problema a mettere quella poca salsa contemporanea che posso definire "a me piacente", e lo stesso vale per la romantica non-lagnosa, ossia quella che per quanto melodica, quadrata e armonicamente semplice conserva comunque il ritmo del son montuno, affinche anche il ballerino mediamente esigente possa quantomeno ballarci sopra in maniera abbastanza soddisfacente.

Quanto al mix, continuo a non voler maltrattare gli autori di salsa classica né tantomeno i ballerini che conoscono il brano e aspettano il casqué e l'eventuale controcasqué, ma mi son sempre reso conto fin dall'inizio che certe piste il mix lo apprezzano proprio per quell'effetto disco che contribuisce a far salire l'onda; io sta cosa ancora non la tollero, e continuo a preferire lo sfumaggio anche perché come ballerino ho sempre odiato gli occupatori di dame, e il non offrirgli il mix gli mette i bastoni tra le ruote.

La pista a fisarmonica, in tutta Milano, è una delizia vederla... la trovi dappertutto...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 02, 2006, 05:03:12 pm


Quoto AlbertoG su tutto.

Aggiungo che nella prima parte della serata - nella mia serata settimanale "ideale" - non ho nemmeno alcun problema a mettere quella poca salsa contemporanea che posso definire "a me piacente", e lo stesso vale per la romantica non-lagnosa, ossia quella che per quanto melodica, quadrata e armonicamente semplice conserva comunque il ritmo del son montuno, affinche anche il ballerino mediamente esigente possa quantomeno ballarci sopra in maniera abbastanza soddisfacente.

Quanto al mix, continuo a non voler maltrattare gli autori di salsa classica né tantomeno i ballerini che conoscono il brano e aspettano il casqué e l'eventuale controcasqué, ma mi son sempre reso conto fin dall'inizio che certe piste il mix lo apprezzano proprio per quell'effetto disco che contribuisce a far salire l'onda; io sta cosa ancora non la tollero, e continuo a preferire lo sfumaggio anche perché come ballerino ho sempre odiato gli occupatori di dame, e il non offrirgli il mix gli mette i bastoni tra le ruote.

La pista a fisarmonica, in tutta Milano, è una delizia vederla... la trovi dappertutto...

Una cosa è innegabile, la pista a fisarmonica è un forte segnale di maturita', passatemi il termine, del ballerino, non si discute su questo. Il concetto che volevo esprimere era questo, guardiamo la pista, e vediamo cosa possiamo permetterci, sia in termini di musica che di tecnica, l'importante è che il tutto sia traguardato a una crescita. Alcune volte è capitato e capita, che magari il ballerino incallito sente il pezzo romantico e già pensa che sia cambiato qualcosa. Io volevo dire questo a proposito, credo che:

Le velocità non debbano essere troppo sostenute almeno nella media totale, bisogna permettere a chi sta imparando di provare e a chi ha voglia di ballare, di tenere una sera....

Non ci si debba necessariamente fermare sui soliti pezzi duri se no alla fine diventa una stregua del commerciale, la programmazione va cambiata, mescolata e modificata anche sulla pista, e che salsa buena sia....

Se siete amanti del genere duro e veete la pista che langue per un paio di pezzi, e poi sentite un pezzo più morbido e la pista si riempie, ricordate SERVE, serve per tenere nel locale dei potenziali nuovi estimatori del genere......

Se facessimo barricate e ci fossilizzassimo, rischiamo di fare dei social da veri amatori, ma il tutto si fermerebbe li......

Dobbiamo trovare tutti insieme, Dj, Maestri e udite udite appassionati, una formula per propagare il virus della musica buena, per questo ritengo questo forum e tutta la salsa vive un punto fondamentale da dove poter partire.

Per il missaggio, prima di poter proporre una serata lasciando il "bianco" tra un pezzo e l'altro, almeno da noi a Mantova, c'è ancora tanto da fare....
Utilizzare lo "strip" a mio avviso è un ottimo compromesso.
Spero ci ritroveremo qui in tanti a scambiarci idee....
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 02, 2006, 05:33:17 pm
Guarda,

Sfondi una porta aperta, e comunque ti ritengo molto fortunato con quello che metti, perché è sicuramente piu di quello che faccio io con le mie due mezze serate, dove la gente non è tantissima e proporre solo salsa classica non soddisferebbe tutti; il Marc Anthony a metà serata ce lo metto senza problemi, ma se solo avessi piu gente lo metterei a inizio serata oppure niente affatto.

IL discorso poi sul "solo salsa dura" secondo me sarebbe sbagliato in qualsiasi ambito, pure nei social che sono degli ambiti particolarissimi dove c'è maggiore omogeneità di pubblico che in una serata settimanale; infatti c'è tanta di quella salsa classica che limitarsi al solo guaguanco new york risulterebbe noioso anche al sottoscritto che lo ama piu di ogni altro genere e a cui comunque riserva - nella famosa serata "ideale" - la parte centrale e la parte piu lunga, come si conviene alla pista che sta vivendo il momento piu "pompato" e piu popolato della serata, cioè dalla mezzanotte all'una.

Ti quoto in pieno sul concetto di salsa buena e varia, ferme restando le proprie preferenze che poi sono quelle che carattrizzano l'impronta del selezionatore musicale.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: DJ.TAMBOR - Novembre 02, 2006, 10:35:09 pm
Concordo perfettamente con quello riportato dal dudu e da alberto g !! per quanto mi riguarda una delle serate dove mi diverto di piu' nel proporre musica è quella del venerdi al Magika, ho iniziato questa mia nuova avventura un anno fa e sinceramente mettevo molta salsa commerciale poi poco a poco ho portato il pubblico su sonorita' a parer mio piu' raffinate, devo dire che la percentuale di bachate che propongo e' molto elevata ma e' quello che vuole la gente e sinceramente non mi faccio nessuna sega mentale a mettergliele perche' so di farli divertire per poi mantere una buona pista anche con la salsa classica.
Ovviamente non propongo solo salsa classica ma vario molto dalla salsa venezuelana ( gran banda de venezuela ) a quella colombiana ( piper pimienta o joe arrojo ) ad arrivare alla portoricana ( grupo abc-gran combo-tommy olivencia) per non parlare poi delle famose tamborate come le definisce il dudu quando mi viene a trovare..........................E' vero che la pista non la fa il dj ma la gente......... ma noi che facciamo questo mestiere per divertimento o per professione abbiamo anche l'obbligo di far crescere culturalmente la gente che ci viene a trovare durante le nostre serate.
Poi sul discorso del mixare o no e' solo una questione di gusti strettamente personale del dj sinceramente io non sono un amante della mezcla pero' su alcuni pezzi mi piace giocare un po con il mix ma una cosa e' obbligatoria a parer mio mai con la salsa classica e tantomeno con la salsa cosi definita erotica che accompagna sempre le mie aperture di serata.
SUERTE COMPADRES DJ.TAMBOR
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 03, 2006, 12:06:37 am
In questo NOIOSISSIMO thread dove nessuno litiga e tutti si danno ragione, sono concordi, etc etc peggio che nella ex Unione Sovietica, debbo confermare quanto scrive Tambor sul Magika tramite un aneddoto.

Un bel giorno il Tambor mi va all'evento Lasalsavive, e il Dudu lo sostituisce come gia era avvenuto durante le sue ferie invernali.

Ricordo come avevo lasciato il locale 9 mesi prima: un ammontare gigantesco di bachate IN PRIMA SERATA (tipo 5+3, dove il 5 son le bachate) e salsa varia, tra cui abbastanza salsa commerciale: questa era la situazione che aveva ereditato.

Sapendo per sentito dire da lui che nel frattempo le cose erano cambiate, mi sono osato senza neanche troppi indugi a proporre cose classiche ma non esagerate.

Ebbene, a mezzanotte e mezza mi arrivava la animatrice a dirmi "Dudu, la gente mi chiede quand'è che inizi a metter salsa DURA!!!"

Non sapete che sensazione piacevole è sentirsi dire questo: ho subito ordinato il terzo e il quarto cuba libre e ho iniziato A PICCHIARE DI BRUTTO, con la gente che viaggiava alla stragrande, e considerate che in quella sala c'è di tutto, dal principiante al fenomeno!!!

Ecco, questo credo dimostri, in questo noiossimo thread in cui ci diamo tutti ragione, che con la GRADUALITA' e con la LETTURA della pista (vi assicuro che lì, 5 bachate tra le 22 e le 24, stra-riempiono), SI POSSONO CAMBIARE LE COSE.

Complimenti Tambor
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 03, 2006, 05:10:23 pm
Beh allora facciamo cosi', stimoliamo un po la discussione, io gradirei tanto l'intervento dei protagonisti, ovvero dei ballerini, di qualsiasi livello, cosa non piace, cosa piace, cosa vi farebbe piacere trovare "sotto l'albero".
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 03, 2006, 06:54:02 pm
A qualcuno che fa schifo stà salsa classica....anche tra i dj....ci sarà pure in Italia...o no?

Sono abbastanza cattivo? :knuppel2:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Lucky - Novembre 03, 2006, 08:55:01 pm
Veramente noiosissimo..tanto che sono anch'io pienamente d'accordo con tutto quanto avete detto sopra..anche perchè ultimamente la vedo molto dura tenere in piedi una serata con solo salsa classica magari anche un po' ricercata,quindi viva l'impostazione un po' più morbida e anche qualche bachata in mezzo per andare al bar a bere.. :grin: :grin:.. poi per la nicchia di noi malati per adesso possiamo accontentarci anche dei vari social..
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 05, 2006, 05:23:45 pm
A questa eletta platea di Diggei salsaduristi chiedo: voi create delle HIT da proporre ogni sera, per un certo numero di settimane?

Io non ho mai sperimentato questa cosa, perché mi curo solo di trovare il brano con il ritmo e l'"aria" coivolgente, e che ovviamente piaccia anche a me, e in quel momento; pero so che un "disco-lancio" martellato immancabilmente, poi fidelizza  :embarassed:

Voi lo adottate?

Puo servire avere la ballerina che ti viene a chiedere la Rumbantela piuttosto che la Palomilla?
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: attilatino - Novembre 06, 2006, 09:51:51 am

....chi viene non sia un forzato della pista, ma che sappia e voglia anche ascoltare, magari in compagnia di un buon rum  :cheesy: e magari di una bella gnocca  :smitten: (..per questo sarò tacciato di maschilismo!!!!!!!!! )

Ti ringrazio per avermi offerto uno spunto su cui poter riflettere insieme, anche perchè tante volte prendo dei granchi mostruosi!!!

scusa il piccolo O.T.: ma sul buon Rum.... mmm... mi sa che ti tocchera' intercedere per noi.... :wink:


I.T.: Sabato scorso ho un po indagato presso le "nuove leve" :lipsrsealed:

e tutte mi han riferito apprzzar moltissimo la musica e il locale,
facile sabato prox una maggior affluenza :wink:

...ihihhi... l'ho fatto per te neeee .... :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: attilatino - Novembre 06, 2006, 10:02:01 am
Veramente noiosissimo..tanto che sono anch'io pienamente d'accordo con tutto quanto avete detto sopra..anche perchè ultimamente la vedo molto dura tenere in piedi una serata con solo salsa classica magari anche un po' ricercata,quindi viva l'impostazione un po' più morbida e anche qualche bachata in mezzo per andare al bar a bere.. :grin: :grin:.. poi per la nicchia di noi malati per adesso possiamo accontentarci anche dei vari social..

pian pain , chi ha detto che chi apprezza sta Salsa non ami pure le bachate ?

weeeee....

(ovvio pero' che siano "le bachate belle")
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 06, 2006, 10:42:37 am
A questa eletta platea di Diggei salsaduristi chiedo: voi create delle HIT da proporre ogni sera, per un certo numero di settimane?

Io non ho mai sperimentato questa cosa, perché mi curo solo di trovare il brano con il ritmo e l'"aria" coivolgente, e che ovviamente piaccia anche a me, e in quel momento; pero so che un "disco-lancio" martellato immancabilmente, poi fidelizza  :embarassed:

Voi lo adottate?

Puo servire avere la ballerina che ti viene a chiedere la Rumbantela piuttosto che la Palomilla?

Per quanto mi riguarda, il discorso delle "Hit" esiste, vi sono pezzi che sicuramente sono più immediati (per capirci ad es: Rumbon Melon), che uso a stregua di "Hit", cerco di usarli nelle serate più difficili (tanti principiandi da coinvolgere), e lasciarli perdere in quelle più facili (tanti ballerini abituati a sentire).

E' chiaro che deve esserci una continua ricerca di questo tipo di pezzi immediati, in modo da permetterne la rotazione, se non si finisce che a forza di suonarli, diventino dei tormentoni.

Credo che sia proprio l'alternanza, di pezzi immediati, con pezzi dalle sonorità più dure, che possa portare un neofita verso la scoperta di questo mondo, insomma un colpo alla pista e un colpo al cuore......

Io credo, e qui' chiedo anche il vostro parere, che la difficolta' più grande che trova il neofita verso questo genere musicale, sia l'interpretazione del brano, che nelle produzioni molto commerciali, non si presenta.

Idee e commenti a proposito?

O.T.:  Ciao Lucky!!! spero tutto bene e spero ci si ripresenti la possibilità di lavorare insieme!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: LaChica - Novembre 06, 2006, 10:56:48 am
Citazione da: AlbertoG
Io credo, e qui' chiedo anche il vostro parere, che la difficolta' più grande che trova il neofita verso questo genere musicale, sia l'interpretazione del brano, che nelle produzioni molto commerciali, non si presenta.

Idee e commenti a proposito?

Ummm... per neofita intendi proprio un principiante nel ballo o uno che magari balla da tempo ma conosce poco il genere?

Nel primo caso.. un principiante penso abbia sostanzialmente necessità che si senta bene il tempo (e magari che non sia velocissimo). Se è sufficientemente marcato e distinguibile mi sa che è già a posto. Dico questo perché normalmente i principianti non si lanciano in chissà quali interpretazioni... ma piuttosto mettono in sequenza le figure che conoscono. All'inizio non dico che balleresti su qualsiasi "cosa".. ma quasi!  :grin:

Se invece uno balla da tempo ma conosce poco il genere... si tratta "solo" di essere in grado di farglielo conoscere e apprezzare. Quindi penso che qui entri la capacità del dj di partire con brani più orecchiabili e "facili" e proseguire nella ricerca!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 06, 2006, 11:24:01 am

Ummm... per neofita intendi proprio un principiante nel ballo o uno che magari balla da tempo ma conosce poco il genere?

Nel primo caso.. un principiante penso abbia sostanzialmente necessità che si senta bene il tempo (e magari che non sia velocissimo). Se è sufficientemente marcato e distinguibile mi sa che è già a posto. Dico questo perché normalmente i principianti non si lanciano in chissà quali interpretazioni... ma piuttosto mettono in sequenza le figure che conoscono. All'inizio non dico che balleresti su qualsiasi "cosa".. ma quasi!  :grin:

Se invece uno balla da tempo ma conosce poco il genere... si tratta "solo" di essere in grado di farglielo conoscere e apprezzare. Quindi penso che qui entri la capacità del dj di partire con brani più orecchiabili e "facili" e proseguire nella ricerca!

Per neofita intendo entrambi...

Per i principianti hai colto nel segno:  " All'inizio non dico che balleresti su qualsiasi "cosa".. ma quasi!  :grin:", Si tratta solo di creare una massa critica in pista, e si buttano, questo è quello che mi sembra di vedere..... è scontato che non siano ancora in grado di interpretare, e penso che appunto le Hit siano proprio quei pezzi dove vi siano meno esigenze di interpretazione. Prendiamo "Presidente Dante" o "Mirame San Miguel", sullo stacco dell'inno americano del primo o sul cambio di ritmo della seconda, ho visto spesso i principianti guardarsi straniti "...e adesso!", è per quello che l'alternanza di pezzi facili, con meno facili sia un colpo alla pista e uno al cuore... piano piano il principiante si abituerà.... Credo anche che l'alternanza debba seguire l'andamento della pista, fin che tiene si va, quando inizia il calo si cambia ritmo, magari rallentando... anche la velocità fa la sua parte.

Per i nuovi del genere, ma non del ballo, credo che musicalmente si possa fare poco, hanno già il loro gusto musicale e una loro gestualità, credo li si possa convincere con le presenze nel locale (spesso dive c'è tanta gente la musica è bella  :2funny:) e offrendo/publicizzando corsi dedicati a chi sa ballare e vorrebbe imparare un nuovo stile. Per i nuovi del genere, credo sia molto importante anche la presenza nel locale di uno staff competente che sappia coinvolgere.



Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: LaChica - Novembre 06, 2006, 11:36:39 am
Citazione da: AlbertoG
Per i nuovi del genere, credo sia molto importante anche la presenza nel locale di uno staff competente che sappia coinvolgere.

Una animazione classica?  :shocked:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 06, 2006, 12:02:18 pm
Citazione da: AlbertoG
Per i nuovi del genere, credo sia molto importante anche la presenza nel locale di uno staff competente che sappia coinvolgere.

Una animazione classica?  :shocked:

No, intendo ballerini compententi, che siano in grado di comprendere il livello e fare ballare la gente nel modo più adatto.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: chevere - Novembre 06, 2006, 12:12:49 pm
Citazione da: AlbertoG
Per i nuovi del genere, credo sia molto importante anche la presenza nel locale di uno staff competente che sappia coinvolgere.

Una animazione classica?  :shocked:

Mi sovviene la rueda de los fenomenos al Don Chisciotte!   :smiley:

La salsa dovrebbe unire e non dividere.
Fino ad oggi vuoi per poca conoscenza, vuoi perchè spesso chi ama questa musica balla già da un po' di tempo e quindi in pista questo si nota, i principianti sono rimasti un po' in disparte.
A volte mi capita di vedere la gente guardare con grande curiosità ma quasi sempre con una sorta di paura nel buttarsi in pista.
C'è la paura del "confronto".
Invece le persone dovrebbero fregarsene e buttarsi in pista, anche se mi rendo conto che per chi è alle prime armi questo
non è facile.
Di conseguenza ben vengano i piccoli aiuti esterni (vedi lo staff del Mascara) ma servirebbe anche un maggior coinvolgimento da parte di chi organizza queste serate e non per ultimo dei maestri che insegnano su questa musica.
Noi come Lasalsavive abbiamo già cominciato a farlo e prossimamente ci saranno anche altre iniziative con lo scopo di coinvolgere maggiormente chi ha appena cominciato a ballare.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: LaChica - Novembre 06, 2006, 12:14:48 pm
Citazione da: AlbertoG
No, intendo ballerini compententi, che siano in grado di comprendere il livello e fare ballare la gente nel modo più adatto.
Beh, teoricamente quella è una caratteristica di un buono staff di animazione!  :wink:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: isadorita - Novembre 06, 2006, 12:28:31 pm
   TAXI DANCER

Ossia alcuni ballerini/e  ballerine che si trovano in pista proprio per far ballare gli ospiti, con il sorriso e la voglia di farlo, e con un pò di competenza per guidare chi non è ancora bravo o per fa divertire chi lo è,
 e non è accompagnato da un /a partner
..

Però io da utente ( poco tecnica) esprimo il mio parere: solo salsa classica tutta la serata, no!
E' molto gradita anche musica più veloce,  che dia la carica, anche poco commerciale, seppur più difficile
 da ballare.

Ovviamente questo è il mio parere personale, 

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: attilatino - Novembre 06, 2006, 12:47:29 pm
   TAXI DANCER

Ossia alcuni ballerini/e  ballerine che si trovano in pista proprio per far ballare gli ospiti, con il sorriso e la voglia di farlo, e con un pò di competenza per guidare chi non è ancora bravo o per fa divertire chi lo è,
 e non è accompagnato da un /a partner
..

Però io da utente ( poco tecnica) esprimo il mio parere: solo salsa classica tutta la serata, no!
E' molto gradita anche musica più veloce,  che dia la carica, anche poco commerciale, seppur più difficile
 da ballare.

Ovviamente questo è il mio parere personale, 



Isadorita: salsa classica non e' assolutamente sinonimo di salsa lenta o molle Tutt'altro!

che ci sia qualche Gananco' ok, ovvio che solo quello rompe le bal*e !

 pero' alternando salse veloci e lente di vario tipo.... si puo' far tranquillamente una serata con questo tipo di musica e il Mascara ne e' la chiara dimostrazione.



Pero' dato che si parla di Taxi dancers...mmmm... ma le taxi dancerisse ?!?!?! :tickedoff:

 :undecided:  com'e' sta storia ! :knuppel2:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 06, 2006, 02:27:23 pm
Citazione da: attilatino
Pero' dato che si parla di Taxi dancers...mmmm... ma le taxi dancerisse ?!?!?! :tickedoff:

 :undecided:  com'e' sta storia ! :knuppel2:

Bravo Attila....anche noi incapaci a ballare il gagankò vogliamo essere aiutati,capito ?
Le tassiste vojamo! :tickedoff:
Anche Robertico le vuole..... :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 06, 2006, 02:35:11 pm
..

Però io da utente ( poco tecnica) esprimo il mio parere: solo salsa classica tutta la serata, no!
E' molto gradita anche musica più veloce,  che dia la carica, anche poco commerciale, seppur più difficile
 da ballare.


Isadoritàaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Salsa Classica è un termine che abbiamo utilizzato per identificare meglio i nostri eventi lasalsavive.
Salsa classica o Salsa Clasica come dicono in latinoamerica,è un periodo storico e non un genere.
Per Salsa Classica si intende TUTTA la musica suonata negli anni 60 e 70 fino ai primi anni 80,ovvero PRIMA della
nascita della salsa Romantica o come viene chiamata Salsa Boba,ovvero la Salsa moscia,debole.
Genere nato a New York a tavolino per far piacere la salsa alle ragazze e in generale al mondo femminile,
con cantanti carini,melodie semplici semplici e nessuno stacco,ricerca,virtuosismo,ecc
Quindi che sia Guaguancò newyorchese,salsa gorda di Portorico,Salsa dura anni 70 stile Fania...rientra tutto nella
etichetta salsa Classica.
Esattamente come Classic Rock,dove troviamo i Genesis,Pink Floyd,Led Zeppelin,Who,Yes,Rolling Stones,ecc ecc
in ambito Rockettaro.

Alcuni hanno fatto confusione e considerano la salsa classica gli hit degli anni passati,ma non è così!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 06, 2006, 03:18:21 pm
Concordo con Albert,ci sono DUE pubblici differenti che possono conoscere ed apprezzare questa musica:
I principianti del ballo e quelli che fino ad oggi hanno ascoltato altri tipi di musica.
Sui primi si può fare molto con l'animazione,il problema principale per loro non è la musica,ma qualcuno che
li faccia ballare.
Da un punto di vista musicale è ovvio che pezzi con troppi stacchi o troppo veloci siano di difficile
approccio per chi comincia,siamo stati TUTTI pricipianti,e sappiamo cosa vuol dire.
Quindi ci sono tonnellate di canzoni adatte sia per velocità che frase melodica.

Discorso differente invece per chi già ha un gusto formato,per questi è molto più dificile,e credo che solo la ricerca personale
o delle scuole possa intervenire.
Non è una caso che proprio i Tropical Gem abbiano avuto un punto importante nella accettazione della musica degli anni 70...
con le loro esibizioni.
Molti giovani li seguono,a Bologna per esempio molti che ballavano cubano sono passati al Los angeles ed hanno accettato in pieno la musica
che proponiamo nei nostri eventi e serate.
Per me è un assurdità visto che il casino cubano e tutta la cultura Afrocubana,Rumba,Son,ecc si sposa a meraviglia con la Salsa classica.
Ma nessun DJ li avrebbe convinti,il DJ può fare molto,ma credo che solo l'unione tra appassionati e Forum,DJ e scuole si possa cambiare veramente.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: isadorita - Novembre 06, 2006, 03:24:13 pm
Volete linciarmi subito o mi date il tempo di chiedere perdono dei miei peccati? :tickedoff:

Ho precisato che non sono tecnica,  non ho alle spalle  una cultura salsera quindi vi chiedo perdono!

Stando alla descrizione di Tommy, ok, la salsa classica è quella che fa per me..  non certo la romantica, così come descritta sempre da Tommy

............
Non mancherò di visitare i lMascara, non  ci sono mai stata ( sempre da non tecnica parlando e neofita della salsa)

Comuqnue a bologna le serate si stanno selezionando da sole, il ruvido ha già chiuso, la serata del mercoledì al Vallereno sta scemando, il venerd' alla sala paradiso.. giusto da farci un saltino se sei nei paraggi

Direi che furoreggiano il Sabato del nuova luna,  e ilGioved' della Sala Sirenella.. o c'è qualcosa che mi sfugge? :embarassed:

Baci, nella fiduciosa speranza di aver ricevuto il vostro perdono!  

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 06, 2006, 04:21:32 pm
Per me è un assurdità visto che il casino cubano e tutta la cultura Afrocubana,Rumba,Son,ecc si sposa a meraviglia con la Salsa classica.
Ma nessun DJ li avrebbe convinti,il DJ può fare molto,ma credo che solo l'unione tra appassionati e Forum,DJ e scuole si possa cambiare veramente.

Hai colto uno degli aspetti più importanti, quando dico che è la pista che fa la serata, è anche questo. Solo con un clima sereno e non competitivo in sala, possiamo avvicinare più gente.
Le parole chiave sono due semplicità e divertimento. Non c'è musica o staff che tenga il confronto con quello che i clienti/ maestri possono fare con le loro parole e.... ovviamente fatti!
Deve completamente sparire l'immagine dell'esclusività, e riapparire l'idea di una serata semplice, dove non ci siano remore, dettate dal proprio livello, ad esprimersi nel ballo.
Purtroppo non è solo una lotta qualitativa, ma anche psicologica, bisogna che l'immagine positiva esca allo scoperto.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 06, 2006, 04:31:47 pm
............
Non mancherò di visitare i lMascara, non  ci sono mai stata ( sempre da non tecnica parlando e neofita della salsa)
............

.... e da neofita ti vogliamo, poi se ti capiterà di venire, mandami un MP per l'entrata e sopratutto passa in consolle e fammi un resoconto di come ti sei trovata!!!!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: mery - Novembre 06, 2006, 04:48:54 pm
Ciao io sono perfettamente d'accordo con AlbertoG anzi volevo fargli i complimenti perche' sabato sera dei miei allievi sono venuti al Mascara sotto mio consiglio e' sono stati contentissimi... Io penso che la serata deve essere varia nel suo genere pur mantenendo il suo scopo! W la salsa classica!!!!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 06, 2006, 06:36:14 pm
Volete linciarmi subito o mi date il tempo di chiedere perdono dei miei peccati? :tickedoff:


Ma questo è Ticorobert  :tickedoff:
Isadoritaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Il Venerdì mi hanno detto comunque che va bene,comunque Venerdì saremo tutti  alla cena di Robertico el caballero de la salsa de antaño,
e poi visiteremo Maurizio dj!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 06, 2006, 06:39:21 pm
Ciao io sono perfettamente d'accordo con AlbertoG anzi volevo fargli i complimenti perche' sabato sera dei miei allievi sono venuti al Mascara sotto mio consiglio e' sono stati contentissimi... Io penso che la serata deve essere varia nel suo genere pur mantenendo il suo scopo! W la salsa classica!!!!
Che meraviglia...la MERY su lasalsavive!
Che bella foto,ragazzi Mery è una super ballerina ed una persona stupenda!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 06, 2006, 06:47:56 pm

Deve completamente sparire l'immagine dell'esclusività, e riapparire l'idea di una serata semplice, dove non ci siano remore, dettate dal proprio livello, ad esprimersi nel ballo.
Purtroppo non è solo una lotta qualitativa, ma anche psicologica, bisogna che l'immagine positiva esca allo scoperto.

Su questo mi sono sempre battuto sin dal primo evento che abbiamo fatto,scrissi queste parole perchè su vari forum ci tacciorono di essere
esclusivi,raffinati,elitari apparirono frasi come serate da supermegaballerini,musica da ballare sul supermegabreakon2 e altre falsità colossali.
Scrissi queste parole 3 anni fa su tutti i forum, per evitare il pericolo più grande,la gettizzazione della nostra amata musica:
Stampatele e lasciatele nei divanetti!

"Visto il Boom della parola Salsa Dura,ritengo importante chiarire alcuni aspetti,che potrebbero
far diventare una mera etichetta alla moda,questo movimento musicale.
La Salsa di qualunque tipo e genere non è mai stata di "elite" in quanto considerata dalle persone
altolocate dei vari paesi latini dove è nata,come musica plebea e da "Neri".
La musica è sempre il prodotto della cultura del paese che la esprime.
La salsa classica degli anni 60/70 era la voce della gente dei barrios latini,come potrebbe essere di Elite??????
Altra cosa,che ci tengo a dire a chi sente questa etichetta "Salsa Dura":
NON ESISTE alcuno stile di ballo con questo nome,e tanto meno uno stile specifico per ballarla.
Una delle cose che dobbiamo evitare,per far sì che questo genere musicale si possa diffondere il piu' possibile
è quello di evitare la ghettizzazione degli stili di ballo.
Non dobbiamo incanalare uno modo di suonare così autentico,vivo e al di fuori degli schemi,nella solita
trita e ritrita storiella della Portoricana Vs cubana!
Io ho i video dell'epoca dove tutti i latini ballavano questa musica,senza alcuno stile predominante ma
interpretando con sentimento e sabor!
Ora sia che ballate uno stile o l'altro,siete perfettamente in grado di ballare questa musica,
che mischia perfettamente tutti i generi latini,da quelli cubani a quelli portoricani,colombiani,venezuelani,etc etc.
Molti pezzi si possono ballare da soli,come fanno i cubani con la Timba.
Alla prima serata che abbiamo organizzato era pieno di latini,ed hanno ballato alla grande,perchè questa è la loro musica.
I cubani poi facevano numeri da circo sulle lunghe improvvisazioni strumentali.

Poi mi rivolgo ai Dj: l'unico problema per i principianti è la velocità del brano,visto che le gambe all'inizio
proprio non c'è la fanno a stare dietro al ritmo di certi brani,ma chi conosce il genere sa che ci sono centinaia
di pezzi,adatti allo scopo.
Iniziate a far sentire questa musica nelle serate normali,in modo da abituare l'orecchio poco alla volta,magari
con i pezzi classici del Gran Combo,della Sonora Ponceña,di Ruben Blades,Hector Lavoe,di Marvin Santiago,
scegliendo magari i pezzi dove ci sono gli assoli del piano,in modo da abituarli ai cambi ritmici e melodici
che vengono introdotti di solito negli assolo.

P.S. Un consiglio per la Salsa Classica:limitare l'uso...da FORTE DIPENDENZA! "
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: mery - Novembre 06, 2006, 06:49:04 pm
Grazie Tommy sei carinissimo!!!   :smitten:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: mery - Novembre 06, 2006, 06:58:28 pm
Grande Tommy sono pienamente d'accordo! E' questo il motivo x la quale molte volte discuto con alcuni dj...  :evil:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Lucky - Novembre 06, 2006, 07:07:27 pm

Per quanto mi riguarda, il discorso delle "Hit" esiste, vi sono pezzi che sicuramente sono più immediati (per capirci ad es: Rumbon Melon), che uso a stregua di "Hit", cerco di usarli nelle serate più difficili (tanti principiandi da coinvolgere), e lasciarli perdere in quelle più facili (tanti ballerini abituati a sentire).

E' chiaro che deve esserci una continua ricerca di questo tipo di pezzi immediati, in modo da permetterne la rotazione, se non si finisce che a forza di suonarli, diventino dei tormentoni.

Credo che sia proprio l'alternanza, di pezzi immediati, con pezzi dalle sonorità più dure, che possa portare un neofita verso la scoperta di questo mondo, insomma un colpo alla pista e un colpo al cuore......

Io credo, e qui' chiedo anche il vostro parere, che la difficolta' più grande che trova il neofita verso questo genere musicale, sia l'interpretazione del brano, che nelle produzioni molto commerciali, non si presenta.

Idee e commenti a proposito?

O.T.:  Ciao Lucky!!! spero tutto bene e spero ci si ripresenti la possibilità di lavorare insieme!


Sono completamente d'accordo(così continiuamo ad essere noiosi :grin:) con Alberto..penso che la frase un colpo alla pista un colpo al cuore nelle serate di salsa classica sia l'ideale..sicuramente bisogna secondo me creare una piccola base di canzoni più orecchiabili da passare per un certo periodo e questo io personalmente lo faccio..

O.T. Ciao Albert tutto bene(anche se è dura la vitaccia  :rolleyes:) spero davvero anch'io di tornare a far coppia con te prossimamente!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 06, 2006, 07:08:39 pm
Ciao io sono perfettamente d'accordo con AlbertoG anzi volevo fargli i complimenti perche' sabato sera dei miei allievi sono venuti al Mascara sotto mio consiglio e' sono stati contentissimi... Io penso che la serata deve essere varia nel suo genere pur mantenendo il suo scopo! W la salsa classica!!!!
Che meraviglia...la MERY su lasalsavive!
Che bella foto,ragazzi Mery è una super ballerina ed una persona stupenda!


quotissimo!!!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: LaChica - Novembre 06, 2006, 07:16:57 pm
Citazione da: tommy salsero
Io ho i video dell'epoca dove tutti i latini ballavano questa musica,senza alcuno stile predominante ma
interpretando con sentimento e sabor!

Ecco appunto... musica del barrio per ballo "de calle"... allo scopo di divertirsi, conquistare e lasciarsi conquistare... alla faccia di tutte le etichette che viaggiano qua. Ma perché vogliamo dettare regole, appropriarci di un genere, essere noi a decidere chi può ascoltare e chi no... che quando è nato e si è sviluppato... molti di noi magari non erano manco nati?
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: jorge santana - Novembre 16, 2006, 02:31:01 pm
 Yo estoy completamente de acuerdo tambien...........Pero lamentablemente la culpa no es de los bailadores sociales y si de nosotros
los artistas. Muchas veces por tener presente el como evolucionar olvidamos muchos factores, incluyendo nuestros estudiantes.

  Cuando un estudiante ve en la pista movientos y saltos de evolucion que nunca podran hacer, escapan.......... estoy hablando de lo social, el espectaculo es otra cosa.

   Precisamente hoy estaba con Sam, en carro, de Reggio Emilia a Milano y hablabamos de como habia cambiado la Salsa en solo 10 anos, incluso espectaculos que no tienen nada que ver con la Salsa en Actividades Salseras, ect...

  Ahora, yo respondo la pregunta de este tema y me uno....... Stage y Spectaculos de Bailarines Profesionales de Salsa Clasica, sin saltos ni evolucion, incluyendo animacion de diversos estilos clasicos.

   Los artistas y el precio me encargo yo....................

       ESPERO.................................................................................................

Anche io sono completamente d’accordo.... però purtroppo la colpa non è dei ballerini sociali ma di noi artisti. Molte volte per tener presente come evoluzionare ci dimentichiamo di molti fattori, compresi i nostri allievi.

Quando un allievo vede in pista movimenti e salti che mai potranno fare, scappano… e sto parlando del sociale, lo spettacolo è un’altra cosa.

Proprio oggi ero con Sam, in auto, da Reggio Emilia a Milano e parlavamo di come è cambiata la Salsa in soli 10 anni, compresi gli spettacoli che non hanno niente a che vedere con la Salsa nelle Attività Salsere, ecc…

Ora, io rispondo alla domanda di questo thread e mi unisco… stage e spettacoli di Ballerini Professionali di Salsa Classica, senza salti né evoluzioni, includendo animazione di diversi stili classici.

Degli artisti e del prezzo mi incarico io………

Aspetto………
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Giulianoscurano - Novembre 16, 2006, 05:16:53 pm
Ci vuole, la finta fila  :grin:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tumbao - Novembre 16, 2006, 05:41:56 pm
La vedo dura, il togliere a queste serate l'etichetta di "Elite".

Il termine generale, "Musica d'Elite", significa spesso, musica ricercata, sonorità particolare, poco orecchiabile, spesso improvvisata, e in questo senso ci siamo, credo.

Poi, come ho già avuto modo di dire a Tommy o a Chevere,  la clientela è al 99 per cento, ballerini di Salsa in linea, dal 3° anno in poi. almeno, oppure amanti delle sonorità di un certo tipo.

Principianti, vengono una volta.
Gli amanti della Timba, pure.


In più nel messaggio, nella pubblicità, nel parlare in giro, la parola "cubana" è come vietata!!!

Lo stesso Dj Tambor, credo, dice che spazia a più non posso, ha nominato vari paesi, ma Cuba non l'ho vista.

Condivido appieno, questo concetto di Tommy "Per me è un assurdità visto che il casino cubano e tutta la cultura Afrocubana,Rumba,Son,ecc si sposa a meraviglia con la Salsa classica", ma sono in pochi a pensarla così.

E l'Elitario rimane...


Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: chevere - Novembre 16, 2006, 06:28:11 pm
La vedo dura, il togliere a queste serate l'etichetta di "Elite".

Il termine generale, "Musica d'Elite", significa spesso, musica ricercata, sonorità particolare, poco orecchiabile, spesso improvvisata, e in questo senso ci siamo, credo.


Mi piace sentire anche chi non la pensa nella stessa direzione e francamente credo che in parte il tuo discorso sia condivisibile.
E' proprio per fare autocritica che abbiamo aperto questo topic.
L'autocritica ha lo scopo di allargare il pubblico cercando di coinvolgere anche i principianti e gli appassionati di salsa cubana.
Vorremmo far capire che non è vero che gli appassionati di salsa classica hanno dei pregiudizi e che è altrettanto falso che questa è
una musica difficile o per pochi eletti.
Poi le mele marce ci sono ovunque e può capitare di trovare qualche "esaltato" che vive questa musica in maniera sbagliata
e con il solo scopo di mettersi in mostra.
Però ti posso garantire che la maggior parte delle persone che conosco non la pensa così e che la maggioranza delle persone che frequenta queste serate a tema lo fa con il solo scopo di poter ballare la musica che ama.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 16, 2006, 06:31:31 pm
Rispondo io per Tambor (sono un paragnosta).

Lui si riferisce al fatto che certe sonorità non hanno piu nulla a che fare con la cubana CONTEMPORANEA.

Sicuramente è superficiale parlare di cubana senza aggettivi, dato che molti brani di salsa classica vi si ispirano, ma d'altronde siamo anche negli anni 2000 e negli anni 2000 quando di parla di cubana non si parla certo di Arsenio Rodriguez nè di Sonora Matancera, bensi di Van Van e Charanga Habanera.

Anzi, la vecchia Cuba oggi viene apprezzata praticamente piu da chi balla la Salsa Classica che da chi balla la Timba, salvo le solite, poche, eccezioni.

Ipse Dixit!

========================================================================

Una (felicissima) eccezione, era quel maestro del Mango che - mentre noi facevamo casino a tavola - tra una cazziata e l'altra nei nostro confronti alternava a lezione cubana nuova con cubana vecchia.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tumbao - Novembre 16, 2006, 06:46:12 pm
Sarà come dici Dudu, ma il tabù rimane.

Metti su un pezzo di Arsenio Rodriguez, e premetti prima di metterlo che "si passa al genere cubano", poi vedi le reazioni.
Metti Rubèn Gonzales o Ibrahim Ferrer.....NOOOO !!!! E' cubano!!!

Chi lo fa in queste serate??

A parte che puoi mettere anche Bamboleo, Klimax, Azucar Negra, se proprio vuoi mettere contemporaneo.

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 16, 2006, 07:04:04 pm
Ma guarda,

Io sono dell'idea che proporre due generi cosi distanti come la salsa Classica e la Timba sia impresa titanica.

Ma a cominciare dai PR!!!

La gente va dove gli piace, se ama la Timba si cerca la Timba, se ama la Salsa Tradizionale si cerca quella...

Poi ci sarà anche chi ci riesce ad unire i pubblici, non ne dubito, ma secondo me siamo arrivati nella Salsa, come gia accadde nel Rock, alle varie categorie: io per esempio ero un Punkettaro!

Il concetto pero secondo me è - fermi restando i sacrosanti gusti - far sì che il modo in cui si balla non sia fonte di discriminazione musicale; io ho sempre in mente un certo Maykel Fonts, in proposito...

Ma forse sto andando Off Topic...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: chevere - Novembre 16, 2006, 07:08:36 pm
Sarà come dici Dudu, ma il tabù rimane.

Metti su un pezzo di Arsenio Rodriguez, e premetti prima di metterlo che "si passa al genere cubano", poi vedi le reazioni.
Metti Rubèn Gonzales o Ibrahim Ferrer.....NOOOO !!!! E' cubano!!!


Purtroppo i pregiudizi ci sono da una parte e soprattutto dall'altra.
Prova ad andare ad una serata dove mettono salsa commerciale e/o timba e fare un annuncio del genere: "e adesso una bella salsa classica di New York!".
Di sicuro ci sarà il fuggi fuggi...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 16, 2006, 08:27:12 pm
Tumbao,

In genere dicono di noi che la nostra musica è cupa e triste...  :cry:

Allora, o siamo tutti masochisti, oppure... non è evidentemente cosi  :cheesy:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: LaChica - Novembre 16, 2006, 08:51:43 pm
Citazione da: chevere
Prova ad andare ad una serata dove mettono salsa commerciale e/o timba e fare un annuncio del genere: "e adesso una bella salsa classica di New York!".
Di sicuro ci sarà il fuggi fuggi...

Boh secondo me la maggioranza della gente che è contenta con la salsa commerciale non sa manco cosa sia la salsa classica di NY, quindi faccio fatica a trovare veritiero quel che dici.
Penso piuttosto che troppo spesso la salsa cubana è erroneamente collegata alla commerciale.. per cui molta gente alla proposta di salsa cubana storce il naso pensando di trovarsi ad ascoltare qualcosa di campionato...

Citazione da: Dudu
In genere dicono di noi che la nostra musica è cupa e triste...  :cry:
Possibile che ci sia un qualche dj che non sa selezionare al meglio i brani?
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tumbao - Novembre 16, 2006, 10:39:38 pm
Tumbao,

In genere dicono di noi che la nostra musica è cupa e triste...  :cry:

Allora, o siamo tutti masochisti, oppure... non è evidentemente cosi  :cheesy:
Io non l'ho mai detto, ne lo penso visto i miei gusti musicali , che tra l'altro ho dichiarato nel 3D dei miei saluti.

Mentre sto scrivendo, sto ascoltando "Pa' la Guaira me voy" del Sexteto Juventud, pezzo che mi piace molto, a me piacciono tutti i generi che riguardano la salsa e dintorni, basta che abbiano anima, che smi trasmettano sensazioni forti...

Ma il fatto che ci sia spesso la parola Guaguanco, mi fa pensare che come si sentono pezzi Colombiani o Portoricani, si possa mettere qualche pezzo cubano.
E con cubano non intendo le solite tiritere commerciali che si sentono.

Adesso sto ascoltando "Yo no me parezco a nadie" dei Bamboleo, che certo non è Abre que voy!!!

Se il fine è "aprire alla gente le porte della musica di qualità" aprire significa essere aperti, secondo me...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 17, 2006, 12:34:41 am
Di Pa' La Guajira Me Voy dicono che è lagnosa per quella voce stridula e rockettara per via di quella chitarraccia elettrica...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tumbao - Novembre 17, 2006, 09:19:37 am
Di Pa' La Guajira Me Voy dicono che è lagnosa per quella voce stridula e rockettara per via di quella chitarraccia elettrica...
Grazie Dudu, con questa risposta sei stato esaustivo riguardo ai miei quesiti...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 17, 2006, 12:24:00 pm
Di Pa' La Guajira Me Voy dicono che è lagnosa per quella voce stridula e rockettara per via di quella chitarraccia elettrica...
Grazie Dudu, con questa risposta sei stato esaustivo riguardo ai miei quesiti...

Sai che non capisco se stai scherzando?  :grin:

Altra cosa che dicono di noi è che è una musica spaccatimpani...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: chevere - Novembre 17, 2006, 12:47:39 pm
Boh secondo me la maggioranza della gente che è contenta con la salsa commerciale non sa manco cosa sia la salsa classica di NY, quindi faccio fatica a trovare veritiero quel che dici.

Non hai capito a cosa mi stavo riferendo.
Parlavo dei pregiudizi che spesso non sono legati a questioni musicali.
Le persone si spaventano quando hanno a che fare con qualcosa di nuovo.
I pregiudizi spesso nascono dall'ignoranza e noi stiamo cercando di abbattere ogni barriera per far
capire che è possibile ballare un cha cha cha, una salsa di New York senza dover essere necessariamente dei maestri di ballo.



Penso piuttosto che troppo spesso la salsa cubana è erroneamente collegata alla commerciale.. per cui molta gente alla proposta di salsa cubana storce il naso pensando di trovarsi ad ascoltare qualcosa di campionato...

Purtroppo questo è legato al fatto che in Italia spesso e volentieri chi insegna salsa cubana lo fa su basi
musicali che non hanno nulla a che spartire con la tradizione musicale cubana!
Ed è per questo motivo che molti di quelli che ballano salsa cubana sono convinti che canzoni come Sacala, Gozalo o Abre que voy
siano la vera salsa cubana...  :buck2:

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: LaChica - Novembre 17, 2006, 01:08:19 pm
Citazione da: chevere
per far capire che è possibile ballare un cha cha cha, una salsa di New York senza dover essere necessariamente dei maestri di ballo.

Ahhhhh, capito!  :afro: Avevo letto l'intervento proprio in chiave diversa!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 17, 2006, 02:52:48 pm

Boh secondo me la maggioranza della gente che è contenta con la salsa commerciale non sa manco cosa sia la salsa classica di NY, quindi faccio fatica a trovare veritiero quel che dici.



Il problema Chica è che è proprio così...la gente non sa un cavolo di Timba,Latin Jazz,e Salsa Gorda o salsa Dura.
Ma se gli propone il nome del paese Portorico/New York o Cuba smettono di ballare IMMEDIATAMENTE perchè
le SCUOLE di ballo hanno messo in testa ai loro allievi che con uno stile di ballo di un paese NON possono ballare
sulla musica di un altro..
Su musica di Portorico e New York...non puoi ballare casino cubano e su musica
fatta a Cuba non puoi ballare in linea...
Pachanga l'ha vissuto sulla sua pelle e ci sono i testimoni liguri che lo hanno visto in diretta:
Pachanga cominciò a dire e adesso andiamo a Portorico....e la pista si svuotò!!!!!!!!!!!
Poi la seconda volta gli mise altri pezzi di Portorico senza parlare e la seconda volta la pista rimase piena......
Con questo pubblico dobbiamo confrontarci,non con i sogni....
E al momento le serate generaliste se ne sono AMPIAMENTE fregate di proporre musica di qualità.
L'unica soluzione OGGI è quella delle serate a tema,non ci sono altre alternative.
Se le scuole non faranno il passo di proporre lezioni con musica suonata davvero,le cose non cambieranno.
Bisogna far leva sulle NUOVE SCUOLE.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Azul - Novembre 17, 2006, 03:13:31 pm
Ehm... com'è che avevo scritto un (lungo) post e non lo vedo? Mica avrò perso tutto??? :cry: :cry:

Cmq... in sostanza quotavo quanto scritto da AlbertoG:
Citazione
Hai colto uno degli aspetti più importanti, quando dico che è la pista che fa la serata, è anche questo. Solo con un clima sereno e non competitivo in sala, possiamo avvicinare più gente.
Le parole chiave sono due semplicità e divertimento. Non c'è musica o staff che tenga il confronto con quello che i clienti/ maestri possono fare con le loro parole e.... ovviamente fatti!
Deve completamente sparire l'immagine dell'esclusività, e riapparire l'idea di una serata semplice, dove non ci siano remore, dettate dal proprio livello, ad esprimersi nel ballo.
Purtroppo non è solo una lotta qualitativa, ma anche psicologica, bisogna che l'immagine positiva esca allo scoperto.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: machete - Novembre 18, 2006, 12:38:17 am

Boh secondo me la maggioranza della gente che è contenta con la salsa commerciale non sa manco cosa sia la salsa classica di NY, quindi faccio fatica a trovare veritiero quel che dici.



Il problema Chica è che è proprio così...la gente non sa un cavolo di Timba,Latin Jazz,e Salsa Gorda o salsa Dura.
Ma se gli propone il nome del paese Portorico/New York o Cuba smettono di ballare IMMEDIATAMENTE perchè
le SCUOLE di ballo hanno messo in testa ai loro allievi che con uno stile di ballo di un paese NON possono ballare
sulla musica di un altro..
Su musica di Portorico e New York...non puoi ballare casino cubano e su musica
fatta a Cuba non puoi ballare in linea...
Pachanga l'ha vissuto sulla sua pelle e ci sono i testimoni liguri che lo hanno visto in diretta:
Pachanga cominciò a dire e adesso andiamo a Portorico....e la pista si svuotò!!!!!!!!!!!
Poi la seconda volta gli mise altri pezzi di Portorico senza parlare e la seconda volta la pista rimase piena......
Con questo pubblico dobbiamo confrontarci,non con i sogni....
E al momento le serate generaliste se ne sono AMPIAMENTE fregate di proporre musica di qualità.
L'unica soluzione OGGI è quella delle serate a tema,non ci sono altre alternative.
Se le scuole non faranno il passo di proporre lezioni con musica suonata davvero,le cose non cambieranno.
Bisogna far leva sulle NUOVE SCUOLE.

questo lo quoto quasi tutto
mi spiace che ormai io mi sia trasferito a Parigi....  :cool: ....mi spiace in senso lato :grin:
lo intendo come presenza fisica,ormai vivo fuori dalla realtà italiana
non so se posso essere ancora utile
ma il mio pensiero,ed un po anche un suggerimento nel possibile,
continuate a fare quello che è stato iniziato il Donky
e non badate troppo in altre parti perchè diventa antipatico poi,dagli altri io ho ricevuto verdure in quantità industriale,abbastanza per campare per anni e se qualcuno ne vuole un po prima che vada a male.... :azn:
Credo che basti cominciare a farne crescere una
da una diventeranno due
da due diventeranno tre
un po come l'alli galli...
chi mette i bastoni tra le ruote ci sara sempre,ma esistono,oggi delle buone basi
insistete ed andate avanti senza badare troppo agli altri
cercate di cambiare spesso i dj in consolle (o passa dischi o selezionatori...hehehe ciao Dudu!! ...dura la vita hè eee?)
e se posso dire un'altra cavolata,invitatene almeno due alla volta
due teste sono meglio di una... :cool:
avanti a tutta manetta

ciauzzzzzzzzz
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 18, 2006, 04:18:21 am
cercate di cambiare spesso i dj in consolle (o passa dischi o selezionatori...hehehe ciao Dudu!! ...dura la vita hè eee?)


eh si si... dura proprio... quanto ti ho pensato nell'ultima settimana  :grin:

senti, ma la verdura che hai in abbondanza, si mangia solo o si fuma anche?  :cheesy:

ciauz Machetauz!!!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: machete - Novembre 18, 2006, 09:49:41 am
cercate di cambiare spesso i dj in consolle (o passa dischi o selezionatori...hehehe ciao Dudu!! ...dura la vita hè eee?)


eh si si... dura proprio... quanto ti ho pensato nell'ultima settimana  :grin:

senti, ma la verdura che hai in abbondanza, si mangia solo o si fuma anche?  :cheesy:

ciauz Machetauz!!!

hehehe....immagino ...pure io
io invece ti ho letto e mi è piaciuto molto come hai scritto... :afro:

si mangia! ormai non si fuma più da un bel po

ciauzzzz machetauzzz

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: gmonthy - Novembre 18, 2006, 01:13:30 pm
cercate di cambiare spesso i dj in consolle (o passa dischi o selezionatori...hehehe ciao Dudu!! ...dura la vita hè eee?)
eh si si... dura proprio... quanto ti ho pensato nell'ultima settimana  :grin:
io invece ti ho letto e mi è piaciuto molto come hai scritto...

ehhe...direi che è anche duro farsi capire spesso quando si scrivono le cose....e come spesso accade si scambiano pali per frasche se si legge nel modo sbagliato... :wink: :wink: :wink: :wink:

PS noto con molto piacere l'idillio ritrovato tra machete (che saluto sempre affettuosamente e con molto rispetto:embarassed: ....e non posso che dirgli...FORZA INTER!!!!!!!!!!!!!) e il Dudu....bene mi fa molto piacere  :afro: :afro: :afro: :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: mery - Novembre 20, 2006, 03:29:39 pm
Io sono d'accordo con Max&Tommy.. Purtroppo molte scuole mancano nell'aspetto musicale,spesso si pensa ad insegnare figure senza spiegare ai propi allievi che in un ballo non sono quelle che contano... Sai in quanti a lezione dicono "ma io questa musica in sala non l'ho mai sentita! ma perche' non la mettono mai?" Spesso ho affrontato il discorso musicale con Dj e sapete quante volte  mi sono sentita rispondere " ma qui non ci sono balerini professionisti qui ci sono principianti!" Ma la domanda che pongo a voi è: Non sarebbe giusto cominciare a far conoscere la musica propio al principiante? Perche classificare la salsa classica solo per ballerini e professionisti? Perche a lezione invece di mettere la solita canzone commerciale semplicemente perche' è piu' orecchiabile i Maestri non cominciano a propporre musica anche non commerciale? Io non dico tutti ma una buona parte di persone non lo fanno! Io AMO la Salsa e amo ballare, non vorrei etichette su stili o idee diverse,fortunatamente ognuno è libero di pensare diversamente, vorre solo che si cominciasse a diffondere un po di piu' la passione....
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 20, 2006, 04:18:44 pm

Il problema Chica è che è proprio così...la gente non sa un cavolo di Timba,Latin Jazz,e Salsa Gorda o salsa Dura.
Ma se gli propone il nome del paese Portorico/New York o Cuba smettono di ballare IMMEDIATAMENTE perchè
le SCUOLE di ballo hanno messo in testa ai loro allievi che con uno stile di ballo di un paese NON possono ballare
sulla musica di un altro..
Su musica di Portorico e New York...non puoi ballare casino cubano e su musica
fatta a Cuba non puoi ballare in linea...
Pachanga l'ha vissuto sulla sua pelle e ci sono i testimoni liguri che lo hanno visto in diretta:
Pachanga cominciò a dire e adesso andiamo a Portorico....e la pista si svuotò!!!!!!!!!!!
Poi la seconda volta gli mise altri pezzi di Portorico senza parlare e la seconda volta la pista rimase piena......
Con questo pubblico dobbiamo confrontarci,non con i sogni....
E al momento le serate generaliste se ne sono AMPIAMENTE fregate di proporre musica di qualità.
L'unica soluzione OGGI è quella delle serate a tema,non ci sono altre alternative.
Se le scuole non faranno il passo di proporre lezioni con musica suonata davvero,le cose non cambieranno.
Bisogna far leva sulle NUOVE SCUOLE.

Ciao a tutti, scusate l'assenza ma ho girovagato, per lavoro  :buck2:, in terrra senese....
Qui il Tommy ha detto di nuovo il nocciolo della questione, il problema della musica proposta a chi si stà avvicinando alla salsa d'annata, è semplicemente di forma e non di contenuto..... e qui' è un disastro: voglio dire che ha più valore sentire il parere del proprio maestro o dell amico pseudo esperto, che ascoltare la propria sensibilità.......

Questo comporta che la musica / serata diventa bella se ne parlano bene, non tanto se lo è nei contenuti.

Vi riporto un piccolo aneddoto, circa sei mesi prima dell'uscita dell'album dei van van, un carissimo amico Dj, propone, in serata cubana in anteprima, la canzone "ANDA VEN Y QUIEREME", me la ballo tutta di un fiato, non è un segreto che a me piace ballare anche la musica cubana/timba, e intanto la pista si svuota  :shocked: , boh ... mi si avvicinana un gruppo di ragazzi, che ballavana orami da alcuni anni, e mi dicono: "che musica del (beep!), qunad'è che mette su un bel pezzo di cubana (e io penso : BEEP!)", dopo aver insultato bene il Dj li ritrovo qualche mese dopo a ballarla alla: "MAI PIU' SENZA". Era diventata la canzone "cubana" per antonomasia! Sti' BEEP!

A me questo insegna:

che purtroppo la lotta è contro le etichette e la mala informazione

il ballerino medio, non conosce la differenza tra commerciale e cubana, anzi spesso le inverte completamente, la commerciale e cubana sono una parola unica (e dentro c'è solo la commerciale), le cubane non sa mai dove metterle, appena c'è un po' di "slap" e poca campana si trasformano in portoricana (vedi Dan den o lo stesso Issac Delgado), oppure sono salse scariche o chissà cos'altro!

Che sarà veramente dura, perchè come in tanti altri campi, la gente non usa la propria testa ma si conforma

Nonostante che io sia per il diffondere la cultura, descrivendo ogni tanto le proposte musicali, mi sono arreso, perchè alla dimostrazione dei fatti, le "etichette" hanno valenza e pesi diversi, per chi le dice e per la pista. In alternativa, per fare un po' di cultura, propongo sul maxi schermo delle clip d'annata, sperando che la gente si incuriosisca e domandi.

Comunque senza un clima tranquillo e non competitivo non si fa nulla!

E a voi cosa suggeriscono gli aneddoti del Tommy e la mia piccola esperienza?
Ciao

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 20, 2006, 07:07:12 pm
A me il tuo aneddoto suggerisce che LA PUBBLICITA' E' L'ANIMA DEL COMMERCIO!!!

Quando quei ragazzi son stati martellati - come è normale che sia con un brano di una grande orchestra contemporanea - da quel brano dei Van Van, hanno iniziato a gradirlo.

Io sto mettendo l'ultimo del Gran Combo senza annunciarlo (sai che me ne frega...) e sono curioso di vedere come cambieranno le reazioni nelle prossime settimane!!!

Welcome to the Party, La Palomilla, ma chi se li filava prima dello spettacolo di Frankie Martinez...

Ma questo va visto anche in chiave positiva: possiamo creare dei tormentoni, piu o meno subdolamente!!!

Sta a noi sceglierli bene, o se delegare tutto all'ultima compilation a 10 euro
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 21, 2006, 11:49:33 am

Ma questo va visto anche in chiave positiva: possiamo creare dei tormentoni, piu o meno subdolamente!!!

Sta a noi sceglierli bene, o se delegare tutto all'ultima compilation a 10 euro

Purtroppo non sta solo a noi, ma a tutto il mondo che ci gira intorno, il Dj  puo' e secondo me deve, fare, ma alla fine devono essere sopratutto le scuole a fare "Tendenza". Il Dj, ma è una mia opinione, credo che abbia una parte importante su quanto spingere, in funzione della pista che ha.

Nella fattispecie, conosco bene quei ragazzi dell'aneddoto, il brano non è diventato bello perchè proposto da molti Dj, ma perchè piano piano la pista ha cominciato a rispondere e i cosidetti "esperti" hanno cominciato a parlarne bene.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 21, 2006, 07:25:11 pm
Ne hanno parlato bene dove: sui forum?

Non credo abbiamo tutta sta infuenza sul gusto della maggior parte della persone; su questo, ti do ragione sulle scuole, e nelle scuole per me viene messa la musica che piace al maestro, che puo anche essere una scelta casuale...

Ma se tutti spingiamo, alla fine sarà non-casuale che la musica buona si diffonda di piu di quanto non lo sia stata in passato
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 23, 2006, 01:37:07 pm
Ne hanno parlato bene dove: sui forum?

Ne hanno parlato bene, intendo i cosidetti "opinion leader" (potrebbe essere i maestri, chi viene considerato un conoscitore o un buon ballerino ecc.), purtroppo molta gente si conforma alle idee degli altri. Non bisigna assolutamente trascurare questo aspetto.

Non credo abbiamo tutta sta infuenza sul gusto della maggior parte della persone; su questo, ti do ragione sulle scuole, e nelle scuole per me viene messa la musica che piace al maestro, che puo anche essere una scelta casuale...

Ma se tutti spingiamo, alla fine sarà non-casuale che la musica buona si diffonda di piu di quanto non lo sia stata in passato

...ma infatti è quello che piano piano sta'succedendo, i miei post erano più un domandarmi quale sia il modo più giusto per spingere, quale siano gli ostacoli più o meno silenti... e sopratutto raccogliere esperienze di altri Dj in altri locali, onde evitare di ripetere eventuali errori. Alla fine divulgare credo sia l'obbietivo comune di tutti quelli che scrivono in questo thread.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 23, 2006, 08:21:59 pm
abbiamo pensato di tenere questo 3D ben in vista,magari facendo una piccola guida alla salsa classicia,dura,cazzuta,  :2funny: ecc
per i principianti o chi vuole continuare ad intervenire.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Don_S@lsa - Novembre 24, 2006, 12:35:21 pm
Nonostante che io sia per il diffondere la cultura, descrivendo ogni tanto le proposte musicali, mi sono arreso, perchè alla dimostrazione dei fatti, le "etichette" hanno valenza e pesi diversi, per chi le dice e per la pista. In alternativa, per fare un po' di cultura, propongo sul maxi schermo delle clip d'annata, sperando che la gente si incuriosisca e domandi.

Comunque senza un clima tranquillo e non competitivo non si fa nulla!

E a voi cosa suggeriscono gli aneddoti del Tommy e la mia piccola esperienza?
Ciao

No Alby, ti prego... Lo so che è dura ma... Non arrenderti!!!

Concordo con chi dice che il problema nasce dalla scuole, che nella stramaggioranza dei casi si limitano a insegnare figure e passi senza dare importanza a quello che si sta ballando!

Che dire, ci tocca prendere atto: la maggioranza dei salseri, specie agli inizi, sono le figure che vogliono imparare...

Miao
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: D.J. Pio 4te - Novembre 24, 2006, 01:29:38 pm
Ciao ragazzi,io posso per quel che posso,portare la mia esperienza,che è quella di una persona che si ritrova a lavorare non più in un locale piccolo,bensì in uno grande,molto grande!
Ebbene il problema più grosso è proprio quello su cui si è discusso finora e cioè quello di far crescere sempre più il numero di amanti di un certo genere di musica.
Ovviamente i principianti sono una fascia d'utenza importantissima e figuriamoci in un locale grande quanto pesi la cosa!
Devo dire che da 5 o 6 mesi a questa parte,ho ammorbidito abbastanza le mie serate,rispetto a quando lavoravo in un locale più piccolo e questo al fine di coinvolgere più gente possibile,per poi lavorarci su,tenendo conto di quegli accorgimenti di cui si discuteva nel thread.
Sul come fare per far crescere queste serate,secondo me l'unica reale opportunità è data dalle sinergie tra DJ's ed insegnanti.
Ecco,io non sono uno che conosce la storia della salsa dalle origini ad oggi in ogni sua sfumatura.Per quello ci sono persone come Tommy e pochi altri musicologi.Ma se c'è una cosa di cui sono estremamente convinto è proprio questa: colpe e demeriti per l'attuale situazione musicale in Italia sono da attribuire SOLO ED ESCLUSIVAMENTE  a Maestri e Dee Jays!!Poi possiamo fare tutti i discorsi filosofici di questo mondo.Ma se queste due figure non faticano a braccetto è durissima aprire una breccia nel cuore della gente che balla. Io ad esempio,certe sinergie tra Dee Jay ed insegnante,le sto sperimentando già da un pò con un amico qui a Roma e vi assicuro che funzionano benissimo!
Cioè,del tipo che ci consigliamo anche più o meno sul tipo di musica su cui insistere a lezione ed al locale.
Dudù lo ha sperimentato in prima persona quando mi ha sostituito una sera e può testimoniare su come alcune persone si sentissero più o meno a proprio agio sia sulle musiche più melodiche o romantiche che sulle musiche più dure,mentre alcuni mal tolleravano un certo tipo di musica.Ma questo non per colpe proprie o dei propri insegnanti.Anzi!Magari ce ne fossero una cinquantina d'insegnanti come quelli che frequentano le mie serate.Sai che bello!!Quasi tutti questi ragazzi,prendono lezione da persone che in quanto a storia musicale sono molto preparati e per questo danno ampio spazio a tutti i tipi di musica di salsa "classica".Da quella più melodica a quella un pò più spinta.Ma è ovvio che le dosi con cui si somministra questa musica a lezione variano da scuola a scuola e da insegnante ad insegnante e allora è anche ovvio che alcune persone,benchè abbiano l'orecchio predisposto ad ascoltare anche sonorità più complicate,mal tollerino una presenza massiccia di queste,se almeno non "diluite" perbenino nel contesto della serata tra musiche più "semplici" ritmicamente e con melodia più facile.
Secondo me l'importante è che ci siano le predisposizioni di cui scrivevo sopra,con gente adatta ed insegnanti adatti e poi alla lunga i risultati sono strabilianti!E' per questo ad esempio che credo fortemente nell'espansione di questa musica.Nel locale dove lavoro adesso ad es. son partito da lontano e son sicuro che con questa gente e questi insegnanti,facendo un attento lavoro musicale,si possa arrivare tra un annetto a livelli di apprezzamento molto più alti di adesso,che comunque và piuttosto bene e non ci lamentiamo.Certo non pretendo mica di fare serate da social,come quelle che facevamo fino a Maggio scorso!Ma di sicuro,anche adesso,la loro bella dose di musica cazzuta se la prendono tutta.Da Joey Pastrana a J.Cuba,Federico,Ernie Agosto,Orquesta Olivieri etc.  in poi...Ovviamente cercando di usare le dosi come in cucina...a giuste dosi...sennò la salsa riesce male...!Hi hi hi,bella questa,mi è venuta di getto! :grin:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Don_S@lsa - Novembre 24, 2006, 02:02:10 pm
Appoggio quanto scritto da DJ Pio, e aggiungo questo:

purtroppo ci sono DJ  :smiley6600: (e tanti  :buck2:) che se ne fregano altamente del diffondere musica latina di ogni genere. Buttano sù della gran commerciale, basta riempire la pista, e buonanotte al ca**o!!!  :angry:

La cosa fa una gran trstezza e fa anche girare i cordoni, specialmente se si pensa a chi, nel passato, ha dato tutto per esprimere se stesso, per tirar fuori ciò che aveva dentro ed esprimerlo trasformandolo un musica!!!  :cool:

La tendenza è quella di tenere in riservo i generi musicali "più difficili da digerire" (tipo appunto SALSA CAZZUTA) solo per il finale di serata, ma giusto quei due o tre pezzi (di norma, sempre i soliti) quando la maggiorparte della gente è andata via, e rimangono solo quelli coi "palati più fini"... Con la bava alla bocca!!! In più (oltre il danno, la beffa...) dopo ti guardano col sorrisino patetico come dire: "Allora? Piaciuto eh???"  :knuppel2: ... Mavvaff.....  :tickedoff:

Non se ne puòpiù di sentire Abre que voy, valiò la pena, e minkiate varie...  :buck2:

Ma quasi mai nessuno che si azzardi - anche solo ad inizio o metà serata in stile animazione - a mettere su un Son  :smitten:, una rumba  :shocked:, un cha cha un pò datato  :cool:, o qualsiasi altra cosa di diversifichi un pò dal solito!

E pensare che tutto è nato da lì...
Premetto che magari sarei il primo a non ballarle (non avendone le basi tecniche), ma con la collaborazione di una o più scuole, sarebbe già più fattibile... E quantomeno si varierebbe un attimino.

Miao
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tumbao - Novembre 24, 2006, 02:41:24 pm
E' inutile!!!

E' inutile che ci lamentiamo, perchè quello che fa muovere la salsa, quello che ha creato il successo della salsa, quello che riempe un locale, è sempre e solo "il prodotto commerciale", e su questo c'è poco da fare.

Le sonorità facili faciliteranno sempre le aggregazioni di massa.
Come quelle complicate saranno per i gruppi ristretti di persone.

Perche Eros Ramazzotti vende milioni di dischi, e Vinicio Capossela neanche un decimo??
Perchè Vasco Rossi Pop, vende molto di più di Vasco Rossi vecchia maniera (uguale per Liga)???
Perchè Marc Anthony è più ballato di Ray Perez in una pista grande??

Perchè "Que precio tiene el cielo", tanto per fare un esempio, è un pezzo che ti entra subito in testa, mentre per "Trigueno cintura" hai bisogno di vari ascolti per apprezzarla.

E non è colpa di nessuno, ne' dei Dj, ne' dei Maestri, ne', come si dice a volte, dei gestori che vogliono sempre la pista piena.
Non sono solo i gestori che la vogliono piena, ma soprattutto la gente che balla, che dopo 2 sere meno piene del solito, cambia locale, e per tenerla piena, si sa cosa deve fare un Dj...

Si chiamano pezzi "Riempipista", ci sarà un motivo...

Ieri sera in un locale di Parma, che di solito fa musica commerciale, ma dove ballano al 90% in linea, il Dj ha messo 3 pezzi consecutivi di salsa classica, e....si è vuotato il locale!!!

La maggior parte dei salseri, che sono da sempre principianti e intermedi, amano sonorità facili, e non credo sia sbagliato...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 24, 2006, 02:57:11 pm
E' inutile!!!

E' inutile che ci lamentiamo, perchè quello che fa muovere la salsa, quello che ha creato il successo della salsa, quello che riempe un locale, è sempre e solo "il prodotto commerciale", e su questo c'è poco da fare.

Vero... ma è anche vero che poi molte persone che si sono avvicinate, si stancano delle solite melodie scontate... e le perdiamo per sempre

Le sonorità facili faciliteranno sempre le aggregazioni di massa.
Come quelle complicate saranno per i gruppi ristretti di persone.

... chi ha deciso queli sono le sonorità facili? a mio parere chi continua a proporle ovunque

Perche Eros Ramazzotti vende milioni di dischi, e Vinicio Capossela neanche un decimo??
Perchè Vasco Rossi Pop, vende molto di più di Vasco Rossi vecchia maniera (uguale per Liga)???
Perchè Marc Anthony è più ballato di Ray Perez in una pista grande??

Per lo stesso motivo di prima, quante radio suonano Eros e quante Vinicio?

Perchè "Que precio tiene el cielo", tanto per fare un esempio, è un pezzo che ti entra subito in testa, mentre per "Trigueno cintura" hai bisogno di vari ascolti per apprezzarla.

Perchè sono due prodotti diversi......

E non è colpa di nessuno, ne' dei Dj, ne' dei Maestri, ne', come si dice a volte, dei gestori che vogliono sempre la pista piena.
Non sono solo i gestori che la vogliono piena, ma soprattutto la gente che balla, che dopo 2 sere meno piene del solito, cambia locale, e per tenerla piena, si sa cosa deve fare un Dj...

avrei qualche dubbio....

Si chiamano pezzi "Riempipista", ci sarà un motivo...

.... purtroppo si...

Ieri sera in un locale di Parma, che di solito fa musica commerciale, ma dove ballano al 90% in linea, il Dj ha messo 3 pezzi consecutivi di salsa classica, e....si è vuotato il locale!!!

...potrebbe essere, e dico potrebbe, che magari chi insegna a loro ballare in linea, lo insegna su musica commerciale

La maggior parte dei salseri, che sono da sempre principianti e intermedi, amano sonorità facili, e non credo sia sbagliato...

...amano le sonorità cui sono stati abituati ad ascoltare.

pero' volevo dire che deve esistere una realtà commerciale, nessuno vuole imporre niente, qui' si cerca di trovare un modo per creare il giusto spazio anche per la salsa classica
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 24, 2006, 03:25:35 pm
Spero che si sia capito che non c'era nessuna nota polemica verso Tumbao, anzi, nessuno sta' a dire che è meglio una cosa piuttosto che l'altra o chissà cos'altro, si stanno invece cercando modalità e tempi per cercare di fare avere i giusti spazi a realtà che adesso non sono commerciali, ma che lo potrebbero essere. In fono il temine commerciale ha diverse valenze, dipende da che lato lo si guarda, ci sono prodotti che nasconocommerciali per il momento in cui nascono, altri che lo possono diventare. La llave della latin vibe, potrebbe esserne una prova, è amata da tutti i generi di ballerini, forse proprio perchè è stata proposta in massa dai dj..... Ci sono pezzi della "The new swing sextette" con sonorità che sono gradite a tutti. E' ovvio che si deve fare selezione a seconda della pista e a seconda dove ci si vuole spingere.....
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 24, 2006, 03:53:51 pm
Direi che Tumbao da una parte e Alberto G e Pio dall'altra rappresentano due prospettive diverse; il primo disilluso, gli altri due che "ce provano".

L'esempio dei New Swing Sextet è illuminante e dà ragione ai nostri due.

Poi non mi meraviglio che se si traumatizza una pista "commerciale" con tre brani di "classica" poi il locale si svuota; lì c'è un grande lavoro da fare, e va fatto gradualmente, ma riportare quell'esempio equivale a diffondere pessimismo...

Pensate che io mi sono pure un po' stufato di sentire Vente Pa Alla!

(scherzo eh...)
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: D.J. Pio 4te - Novembre 24, 2006, 04:37:54 pm
Io continuo ad asserire fortissimamente che la colpa è innanzitutto degli insegnanti!!!
Insegna una persona a ballare con un certo tipo di musica e vedrai i risultati!
Innanzitutto non gli faranno schifo le salse romantiche o la buona musica cubana e in più,avranno l'orecchio più predisposto all'ascolto di certe sonorita'.
A Roma c'è chi fa anche questo e nel nostro locale stiamo lavorando per raggiungere livelli ottimali con un pubblico più vasto.Certo!A qualcuno gli ci vorrà un pò più di tempo...a qualcun altro un pò meno...Ma se non fosse per il lavoro di alcuni insegnanti,tutto questo non sarebbe possibile.Perciò avanti a testa bassa e con tenacia :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tumbao - Novembre 24, 2006, 06:21:13 pm
Quando ti metti ad insegnare, tanti buoni propositi se ne vanno.
Io, da anni, faccio corsi primi passi, insegno il tempo, gli spostamenti di peso, la guida e la controguida.

In tutte le situazioni, non solo nel ballo, è logico partire da cose facili e cose che aiutano.
I pezzi che uso per l'insegnamento, a parte "ONE" di Eddie Torres i primi tempi, Dejaria Todo di Johnny Ray, Anacaona di Andy Montanez  e spesso come riscaldamento un son "Mandinga" tutto strumentale di Rubèn Gonzales.

Questo, dopo un po' di tempo che mi confronto e dialogo su questi temi, prima mettevo pezzi più commerciali.

Però gli allievi si lamentano.
Spesso mi dicono che i pezzi che uso non li sentono mai da nessuna parte, e perchè non metti questo e perchè non metti quell'aitro...

Quello che interessa ad un insegnante, è che l'allievo impari a ballare, non che impari ad ascoltare un certo tipo di musica...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 24, 2006, 06:56:04 pm
.

Però gli allievi si lamentano.
Spesso mi dicono che i pezzi che uso non li sentono mai da nessuna parte, e perchè non metti questo e perchè non metti quell'aitro...

Quello che interessa ad un insegnante, è che l'allievo impari a ballare, non che impari ad ascoltare un certo tipo di musica...

E tu mettiglieli tutt'e due!

Ma che cacchio vogliono, il juke box pure a scuola?

DI-SCI-PLI-NA!!!

Ieri mentre riscontravo che dei veri e propri zoppi avevano fatto progressi (e guarda che non ci speravo, forse perché è la mia prima esperienza), un gruppetto di "credesi bravi" si lamentava con la mia collaboratrice del fatto che in 4 lezioni avessimo fatto solo:

apprendimento dell'1
concentrazione sulle pause 4 e 8 (molti se le mangiavano)
passo base modificato (quello che avevano ereditato era una vera cag...)
giro destro con tutti i sacrosanti pesi
giro sinistro idem
posizione di coppia con braccia a W
mani a cucchiaio
vuelta con descrizione della mano flamenca dell'uomo e dell'uncino tipo vacca appesa in macelleria delle donne
flessioni oblique alla sbarra fatte fare alle donne che tengono il braccino moscio (se non avevamo la sbarra, gliele facevo fare per terra)
cross body lead con analisi precisa di tutti i passi e le guide

..... una fetta di culo, no?

Cavolo, ma a voi sembra poco per 4 lezioni?????????????????????

E' un corso base, mica intermedio, cacchio.

Oggi, dopo aver saputo via mail dalla mia collaboratrice dei commenti di 4 o 5 "credesi bravi" (di cui una coppia con lei che ancora perde il tempo e lui che non sapeva fare il cross!!!) ho preso una decisione:

A DICEMBRE, FACCIAMO COME I TROPICAL GEM: ESAME TRIMESTRALE!!!

Vediamo poi se continuano a rompere con l' "andare avanti": ma fate un passo indietro, deficienti!!!

Comunque io son già passato da Lalo Rodriguez a Federico Y Su Combo (ma senza la voce del Calaven, seno li traumatizzo), e la prossima volta porto Bobby Quesada, cosi mi diverto anch'io.

L'unica rimostranza che mi han fatto è stata sull'uso del "cha cha" in salsa; su un Montuno di Tito Puente mi son sentito dire "ma questo non è cha cha?"

E io: "La musica è comunque in 4/quarti, e un <cha cha> è piu lento e quindi è piu facile: appena vedo CHE IMPARI il tempo, ti metto la salsa"

Muto è rimasto.

Quindi Tumbao, mettigli pure Mandinga, che sicuramente è molto, ma molto piu lineare di Marc Anthony (un vero e proprio brano da Avanzati, secondo me)

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: D.J. Pio 4te - Novembre 27, 2006, 11:14:50 am
Quando ti metti ad insegnare, tanti buoni propositi se ne vanno.
....Spesso mi dicono che i pezzi che uso non li sentono mai da nessuna parte, e perchè non metti questo e perchè non metti quell'aitro...
Quello che interessa ad un insegnante, è che l'allievo impari a ballare, non che impari ad ascoltare un certo tipo di musica...
Capisco il tuo sconforto. I tuoi allievi ti fanno una domanda ovvia.Però,se ci fosse quella collaborazione di cui scrivevo tra insegnanti e Dee Jays,il problema non si porrebbe. In alternativa potresti provare a seguire il consiglio di Dudù...perchè non gliele metti tutt' e due? :wink:

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: ciccio - Novembre 27, 2006, 09:44:33 pm
Vi faccio questa domanda perchè (come collezionista di vinili e appassionato di salsa molti di voi mi conoscono  :grin: ndr) sono stato invitato dal mio insegnante a mettere musica alla festa di natale della scuola,avrò una delle due sale della discoteca a mia disposizione)io mi porterò i miei vinili...del resto ho solo quelli :azn:...solo che i ragazzi non sono abituati alla salsa classica...i pezzi più classici sono Bachata rosa e la toalla (versione Junior Gonzales ndr)
Io un idea di quello che passserò già ce l'ho...solo che ho alcune domande da porvi per facilitarmi la lettura della pista e per vedere se le mie idee sono simili alle vostre...
Per tutti i diggei,passadischi,passvinili e non....
Quali sono i brani e/o gli artisti più facili per far ballare una discoteca diciamo...non abituata alla salsa classica???
quali sono i brani di salsa classica che voi considerate "riempipista"???
e quali sono quelli che la svuotano???
Vorrei sostituire le bachate con i boleros che ne pensate???e se ne pensate bene dove andreste a parare??Verso quali artisti??
Non ditemi il trio los panchos e johnny albino  perchè vi pisto di brutto?? :knuppel2:
Grazie a tutti per il vostro aiuto...
saluto con affetto
Pio....grande
Mary un bacio...
Dudu....un abbraccio
e
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 28, 2006, 01:37:38 am
Guarda,

Tanto per quanto riguarda la salsa che si ispira alla tradizione (quindi mettendo da parte la cubana contemporanea) ci sono degli standard che travalicano tutti i tempi; cercali e proponili, tanto i dischi tra cui scegliere non ti mancano (da Puente a Ruben Blades piu tutti quelli che stanno in mezzo a loro due)!!!

Ti suggerisco dei dischi che si sentano bene.... sti gggggiòvni moudèrni so abituati al suono pulitino, quindi escluderei il sound patatina fritta, o quantomeno limitarlo ad un disco ogni tanto.

Questo per le linee generali.

Poi la serata è sempre pressapoco cosi; si inizia con canzoni dall'aria allegra e dal ritmo percettibile (la Gorda è ottimale, e ha tanti brani noti): va bene anche il brano ignoto pero quanto meno dovrebbe essere "prevedibile" per incutere sicurezza nel ballerino vergognoso di entrare in pista per primo. I brani con i coretti montuni aiutano molto in questo (è uno dei famosi standard), cosi come quelli dove la clave è in evidenza, oppure un giro di piano o di basso incalzante. La velocità mai forte all'inizio.

Poi, proprio come a spinning, quando la gente è calda puoi iniziare a fare il running, la salita, e la discesa e la pianura; terminato un ciclo di 20 o 40 minuti (a seconda della resistenza che vedi), piazzi un bel cha cha, anzi mettine due e ricordati che il tuo Méntore ne sta gia mettendo tre di seguito!

Il bolero lo oserei dopo un paio di cha cha: se pero ti senti insicuro, metti un cha cha seguito da uno di quei boleri che poi si trasformano in cha cha e che poi magari divenatno salsa. Esempio Mirame cantato da Chivirico. Oppure el Raton di Cheo

Ripeti il ciclo sinusoidale con musica sempre piu disinvolta e di con genere diverso; potrebbe esser mambo, pachanga (se ci riesci) e guaguanco.

Per tutta la serata, soprattutto all'inizio, alterna brani noti a brani ignoti: ricordati che anche tu ami ballare su alcune canzoni che conosci.

IL ciclo finale dovrebbe essere rilassante per le orecchie, tipo sextetos, latin jazz, charanga, son, il tutto colorato da vibrafono, flauto, tres et similia.

Magari alla fine puoi dare il colpo di coda per i fenomeni rimasti, oppure lasci limonare tutti con frio frio.

L'ho gettata lì, poi ti regoli un po tu.

Buona serata
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: CafèCaribe - Novembre 28, 2006, 01:52:06 am
sti gggggiòvni moudèrni so abituati al suono pulitino, quindi escluderei il sound patatina fritta

Eddaje sempre con 'sti luoghi comuni...io sono giovane, ma il sound patatina fritta mi piace molto!  :azn:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 28, 2006, 01:54:31 am
sti gggggiòvni moudèrni so abituati al suono pulitino, quindi escluderei il sound patatina fritta

Eddaje sempre con 'sti luoghi comuni...io sono giovane, ma il sound patatina fritta mi piace molto!  :azn:

Dimentichi che tu sei Cazzuta!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 28, 2006, 12:04:01 pm
Vi faccio questa domanda perchè (come collezionista di vinili e appassionato di salsa molti di voi mi conoscono  :grin: ndr) sono stato invitato dal mio insegnante a mettere musica alla festa di natale della scuola,avrò una delle due sale della discoteca a mia disposizione)io mi porterò i miei vinili...del resto ho solo quelli :azn:...solo che i ragazzi non sono abituati alla salsa classica...i pezzi più classici sono Bachata rosa e la toalla (versione Junior Gonzales ndr)

Credo che questa sia un'occasion da non sprecare, nel senso che se te la giochi bene, potresti avvicinare dei nuovi potenziali appassionati... e non è poco. Sono sincero, non credo che se i ragazzi non sono abituati alla salla classica si possa fare una serata solo di quella  :undecided: rischieresti solo di aver l'effetto contrario.

Io un idea di quello che passserò già ce l'ho...solo che ho alcune domande da porvi per facilitarmi la lettura della pista e per vedere se le mie idee sono simili alle vostre...
Per tutti i diggei,passadischi,passvinili e non....
Quali sono i brani e/o gli artisti più facili per far ballare una discoteca diciamo...non abituata alla salsa classica???
quali sono i brani di salsa classica che voi considerate "riempipista"???
e quali sono quelli che la svuotano???

Se ci fossi  io al tuo posto, non mi farei un'idea prima, rischierei di fare una serata per me e non per chi balla. Io partirei con dei pezzi romantici, alternando dei pezzi seminuovi, tipo Andy y Lucas, qualcosa di Marc Anthony nuovo o Santa Rosa con qualcosa di più datato tipo Frankie Ruiz, Oscar D'Leon, ancora Santa Rosa d'annata, Louie Ramirez, Scegliendo dei pezzi romantici, ma ben marcati e non lagnosi, inizi a scaldare la pista e sopratutto inizi a catturarti la fiducia dei ballerini.... (che non è poco). Quando vedi che la pista è bella piena e carica, inizia a caricare un momento, senza esagerare, magari alterni pezzi vecchi con sonorità nuove a veri e propri pezzi vecchi, puoi usare Vamonos pa'l monte di Cambalache alternato a  un Joe Cuba o alla Playa sextet o ai strausati The new swing sextet. A me personalmente piace molto variare di sonorità, quindi alterno guaguanco' mambo latin ecc. Una cosa credo sia importante, appena la pista cala,  aiutala, giocati un pezzo ccon sonorità moderne, riporta in pista la gente, e poi riproponi piano piano la tua musica. Credo che pezzi di salsa classica, tipo Hector Lavoe ("hacha y machete" o "El cantante" o "Todo tiene su final") siano i meno digeribili, in quanto se non sono conosciuti vengono letti come "scarichi". Invece i tromboni quasi stonati della salsa dura (tipo Willie Colon) vanno digeriti con calma perchè creano problemi di tempo, sopratutto se hai dei principianti intermedi.
Pezzi di guaguanco' spinto, alla Richie Ray, lo stesso Hector Rivera, tengono parecchio la pista anche con i principianti, non dimentichimoci di Ray Perez, Ogni tanto ci infili un latin jazz e qualche descargas non troppo incasinata tipo "descarga en Las Palmas". Chiaramente ogni tanto anche qualche pezzo più difficile e di gruppi sconosciuti, ma non cercare sonorità troppo difficili e sopratutto non per tanti pezzi consecutivi. Non credo esistano tempi standard per cambiar genere, si guarda la pista. Tendo a fare un solo cha cha per volta, magari interrompo più spesso la salsa e comunque propongo anche qualche bachata: servono.... I bolero possono essere troppo ostici, magari due o tre in serata, poi vedi se ti seguono.
Quando riparto, se è prima della 03:00 (dalle 03 alle 04 solo musica ricercata), riparto con un pezzo che mi riempia la pista, quindi generalmente un pezzo che si adatti a tutti e mai troppo veloce. Ricorda che, se non ho capito male, i ballerini che avrai è la prima volta che partecipano a una serata con musica alternativa, andare troppo sul ricercato significherebbe spaventarli, dare un'immagine negativa di elite, non farli divertire.

Questa è una mia idea, i ballerini si crescono con calma, bisogna abituarli, poi piano piano si spinge di più.

Spero di esserti stato utile, poi aspettiamo un resoconto sulla serata, sul livello di ballo, su cosa hai deciso di fare e su quali sono state le reazioni della pista.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Albylatin - Novembre 28, 2006, 12:14:11 pm
Vorrei sostituire le bachate con i boleros che ne pensate???e se ne pensate bene dove andreste a parare??Verso quali artisti??

....che cosa stupenda...    :wink:  :afro:

ultra-quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Albylatin - Novembre 28, 2006, 12:18:17 pm
Ieri mentre riscontravo che dei veri e propri zoppi avevano fatto progressi (e guarda che non ci speravo, forse perché è la mia prima esperienza), un gruppetto di "credesi bravi" si lamentava con la mia collaboratrice del fatto che in 4 lezioni avessimo fatto solo:

apprendimento dell'1
concentrazione sulle pause 4 e 8 (molti se le mangiavano)
passo base modificato (quello che avevano ereditato era una vera cag...)
giro destro con tutti i sacrosanti pesi
giro sinistro idem
posizione di coppia con braccia a W
mani a cucchiaio
vuelta con descrizione della mano flamenca dell'uomo e dell'uncino tipo vacca appesa in macelleria delle donne
flessioni oblique alla sbarra fatte fare alle donne che tengono il braccino moscio (se non avevamo la sbarra, gliele facevo fare per terra)
cross body lead con analisi precisa di tutti i passi e le guide

..... una fetta di culo, no?

Cavolo, ma a voi sembra poco per 4 lezioni?????????????????????


Vediamo poi se continuano a rompere con l' "andare avanti": ma fate un passo indietro, deficienti!!!

Comunque io son già passato da Lalo Rodriguez a Federico Y Su Combo (ma senza la voce del Calaven, seno li traumatizzo), e la prossima volta porto Bobby Quesada, cosi mi diverto anch'io.




direi che la quantià di cose fatte in 4 lezioni (principianti) a mio "modestissimo modo di vedere" è assolutamente TANTA!!! ma tanta tanta......se non aprono gli occhi da soli bisogna farglieli aprire    :sad:  :idiot2:  :knuppel2:   :knuppel2:   :uglystupid2:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 28, 2006, 06:11:15 pm
Caro Ciccio....tu hai una grande responsabilità.....far avvicinare a questo mondo,ballerini che non hanno mai ascoltato questo genere,ma delle vie di mezzo semplificate.
Sono d'accordo con Albert il rischio è quello di farli odiare il genere se non riusciranno a ballarci sopra....il punto è tutto li.
Pur capendo che è fin troppo facile consigliare invece di essere li alla serata a mettere dischi,ti do qualche piccolo consiglio,poi magari sbaglio io non faccio il dj!

Io ti consiglio questo:

1)
Ora mi odierete ma io metterei TANTE Bachate invece che i Cha Cha Cha ed i bolero,in quanto se proporrai solo classica(suddivisa nei vari filoni,Gorda,Brava,NY Guaguancò,ecc)il rischio è di farli stare a terra tutta sera.
Il Cha Cha Cha ed il bolero non li balla nessuno di primo acchito,e ci vuole tempo e costanza,figuriamoci tutti assieme per un pubblico che non li ha mai ballati.
Il Bolero nessuno sa come ballarlo,questo sento in giro,pensa che invece è il ballo più vecchio del mondo...il ballo della mattonella,il lento!
Io lo adoro ma secondo me Bolero e Cha Cha Cha li puoi mettere ad un pubblico selezionato oppure alternando anche la salsa contemporanea,inclusa romantica.
Al massimo metti il Cha Cha Cha come animazione,visto che è una festa...li ci piazzi due Cha Cha Cha ed il maestro li fa ballare....

2)ci sono due cose che la salsa commerciale ha imposto...il ritmo monocorde e le melodie allegre costruite su
tonalità maggiori....quindi per andargli incontro o metti anche Salsa contemporanea tipo Spanish Harlem,soneros del barrio,ecc (ti fai prestare un cd) che si rifanno alla salsa classica con i suoni di oggi e ritmiche semplificate oppure cerchi quei gruppi di Salsa Gorda
tipo Gran Combo,Tommy Olivencia,Marvin Santiago,Cano Estremera,Willie Rosario,ecc.
Insisti su tempi medi e con brani che hanno la campana in evidenza.
Quando la pista è piena puoi mettere un pò di NY Guaguanco sempre sui tempi medi e costruiti con armonie maggiori che richiamano climi allegri e solari,tipo "Orquesta La diferente" anche se se sappiamo che la maggioranza dei Guaguancò son fatti in minore e con parecchi cambi di tempo.(del resto è un genere cazzuto)
Qualche classico anni 70 Fania,qualcosa di Celia Cruz,Puente o il grande Tito Rodriguez con El Doctor De La Salsa,
non dovrebbero farli patire...

Io spero che me la cavo...  :afro:
In bocca al lupo(unz unz) per la serata.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: gmonthy - Novembre 28, 2006, 06:30:27 pm

Ora mi odierete ma io metterei TANTE Bachate invece che i Cha Cha Cha ed i bolero,in quanto se proporrai solo classica(suddivisa nei vari filoni,Gorda,Brava,NY Guaguancò,ecc)il rischio è di farli stare a terra tutta sera.

ecco magari di qualità...così li avvicini ai suoni classici del bolero....vai a manetta del grande Juan Luis Guerra....e qui Carlito, che oltre ad essere un bravissimo ballerino, musicista, maestro e conoscitore di Salsa Buena, è anche un bravo Dj (solo che non lo dice mai!!!!)......ti potrebbe dare molti titoli di bachate buene assolutamente ballabili!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:....oltra ad una serie infinita di come proporre Salsa Buena senza scioccare la pista con sonorità troppo forti, più da gente abituata...insomma passare dalla Salsa Unz Unz direttamente ai Lebhron Brothers è un trauma....portiamo questi ragazzi con la giusta gradualità a scoprire che oltra la Unz Unz esiste dellá ltro...facciamo nascere la curiosità...è la prima spinta che li porterà a ricercare serate di qualità e non la Unz Unz :grin: :grin: :grin: :afro: :afro: :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 28, 2006, 07:07:00 pm
Vi faccio questa domanda perchè (come collezionista di vinili e appassionato di salsa molti di voi mi conoscono  :grin: ndr) sono stato invitato dal mio insegnante a mettere musica alla festa di natale della scuola,avrò una delle due sale della discoteca a mia disposizione)io mi porterò i miei vinili...del resto ho solo quelli :azn:...solo che i ragazzi non sono abituati alla salsa classica...i pezzi più classici sono Bachata rosa e la toalla (versione Junior Gonzales ndr)
Io un idea di quello che passserò già ce l'ho...solo che ho alcune domande da porvi per facilitarmi la lettura della pista e per vedere se le mie idee sono simili alle vostre...
Per tutti i diggei,passadischi,passvinili e non....
Quali sono i brani e/o gli artisti più facili per far ballare una discoteca diciamo...non abituata alla salsa classica???
quali sono i brani di salsa classica che voi considerate "riempipista"???
e quali sono quelli che la svuotano???
Vorrei sostituire le bachate con i boleros che ne pensate???e se ne pensate bene dove andreste a parare??Verso quali artisti??
Non ditemi il trio los panchos e johnny albino  perchè vi pisto di brutto?? :knuppel2:
Grazie a tutti per il vostro aiuto...
saluto con affetto
Pio....grande
Mary un bacio...
Dudu....un abbraccio
e

Riquoto il Ciccio perché lui aveva scritto che "del resto, ha solo i vinili lui"  :cool: :cool: :cool:

Bella Ciccio!!!

Quindi, non so se lui abbia voglia di mettere salsa contemporanea.... bachata a parte che è l'unico suo dilemma...

A sto punto però il Ciccio me lo state un po' spaventando, con le vostre osservazioni che sono GIUSTE, ma solo se stessimo parlando di una serata NORMALE, cosa che invece non è.

Da quanto ho capito, il Ciccio non si troverà in una situazione molto diversa da quella del compleanno della Mery, per cui ha già due esperienze all'attivo.

Se non erro, poi, ha già il "consenso" della pista che sono suoi amici e credo allievi dato che collabora coi maestri e se non erro ogni tanto li anima e li taxi danza.

Poi c'è la seconda sala, se proprio a uno gli scappa una salsa romantica, può andare a farla di là, in fondo a destra.

Per il cha cha, l'animazione dà un aiuto insperato!!! Le prime volte che lo mettevo, si creava lo Spontaneismo Animatoriale senza animatori...

Insomma Ciccio, i tormentoni della salsa classica li conosci: Rumbantela, Vente Pa alla, Rumbon Melon, Tumba El Quinto, Malanga (rallentata a -12), Fuego En El 23, Mi Ritmo Es Bueno, etc etc: io ti suggerisco di piazzarne uno si e due no, secondo me.

E poi, se ogni tanto la sala cede, non ti possono certo licenziare, no?

Chiaro pero che ti viene bene, potremo anche sperare in una Cicciovinile Night in futuro  :afro:

Pensa che figata, già immagino la locandina: "E stasera, guest dj Dudu con i suoi cd!"

E tutti, abituati alla normalità del vinile: "Figata, ue, quello li c'ha i cd!"  :cheesy: :cheesy: :cheesy:

Una cosa infine vorrei dire; andare a braccio è una cosa che viene bene solo con l'esperienza: quindi prepararsi una scaletta di massima NON è sbagliato per chi lavora di tanto in quanto. Naturalmente deve essere una scaletta molto elastica.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 28, 2006, 07:14:02 pm
Da quanto ho capito, il Ciccio non si troverà in una situazione molto diversa da quella del compleanno della Mery, per cui ha già due esperienze all'attivo.

Se non erro, poi, ha già il "consenso" della pista che sono suoi amici e credo allievi dato che collabora coi maestri e se non erro ogni tanto li anima e li taxi danza.

Poi c'è la seconda sala, se proprio a uno gli scappa una salsa romantica, può andare a farla di là, in fondo a destra.


Bè allora il discorso è diverso,al compleann odella Mery hanno ballato TUTTO da inizio a fine...se è così Ciccio fatti una scaletta,prendi i consigli che ti sembrano più utili e mettili in pratica.........ma sopratutto falli innamorare della nostra amata salsa cazzuta!
Anche a costo di usare il taxidancer.....come ultimo espediente. :grin:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: gmonthy - Novembre 28, 2006, 07:15:49 pm
Da quanto ho capito, il Ciccio non si troverà in una situazione molto diversa da quella del compleanno della Mery, per cui ha già due esperienze all'attivo.
Se non erro, poi, ha già il "consenso" della pista che sono suoi amici e credo allievi dato che collabora coi maestri e se non erro ogni tanto li anima e li taxi danza.
Poi c'è la seconda sala, se proprio a uno gli scappa una salsa romantica, può andare a farla di là, in fondo a destra.
Per il cha cha, l'animazione dà un aiuto insperato!!! Le prime volte che lo mettevo, si creava lo Spontaneismo Animatoriale senza animatori...
Insomma Ciccio, i tormentoni della salsa classica li conosci: Rumbantela, Vente Pa alla, Rumbon Melon, Tumba El Quinto, Malanga (rallentata a -12), Fuego En El 23, Mi Ritmo Es Bueno, etc etc: io ti suggerisco di piazzarne uno si e due no, secondo me.


scusa Dudu, ma se Ciccio sta tutte 'ste cose e la serata è assicurata da gente già abituata ai suoni vinilici, ma allora perché ci ha chiesto un consiglio???? :crazy2: :crazy2: :idiot2:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: carlito - Novembre 28, 2006, 07:35:05 pm

Ora mi odierete ma io metterei TANTE Bachate invece che i Cha Cha Cha ed i bolero,in quanto se proporrai solo classica(suddivisa nei vari filoni,Gorda,Brava,NY Guaguancò,ecc)il rischio è di farli stare a terra tutta sera.

ecco magari di qualità...così li avvicini ai suoni classici del bolero....vai a manetta del grande Juan Luis Guerra....e qui Carlito, ....ti potrebbe dare molti titoli di bachate buene assolutamente ballabili!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:....
:embarassed: :embarassed: :embarassed:
Ebbene si....... lo ammetto.............
ho sempre evitato il discorso.......per evitare il linciaggio!!!!! :grin: :grin: :grin:
Sono un estimatore del genere dominicano............
Frequentando da molti anni ragazzi dominicani, come vuoi non diventarlo? ....
Pratico in Bachata (Ma occhio........ non quella UNZ), Merengasso e....... Brugal!!!!  :coolsmiley:
Che però non è ancora riuscito a farmi digerire il reggaeton!!!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 28, 2006, 08:01:04 pm

Ebbene si....... lo ammetto.............
ho sempre evitato il discorso.......per evitare il linciaggio!!!!! :grin: :grin: :grin:
Sono un estimatore del genere dominicano............
Frequentando da molti anni ragazzi dominicani, come vuoi non diventarlo? ....
Pratico in Bachata (Ma occhio........ non quella UNZ), Merengasso e....... Brugal!!!!  :coolsmiley:
Che però non è ancora riuscito a farmi digerire il reggaeton!!!

Caro Carlito...questo è il forum della musica originale qualunque essa sia.
Abbiamo già difeso tempo fa la Bachata Dominicana dalle imitazioni,così il Merengue.
Io ho suonato anche per tre anni in un gruppo di Dominicani,suonavamo Merengue,Perico Ripao,Bachata tipica,ed ho avuto modo di frequentare tanti immigrati Dominicani nei dopo concerti.
Quindi VAI pure avanti....
Non c'è niente come una bella Bachata di Guerra al chiaro di luna con una ragazza....
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: carlito - Novembre 28, 2006, 08:09:33 pm
ovvio............
cmq scherzavo..............è che non era mai capitata l'occasione!!!!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Claude - Novembre 28, 2006, 10:58:07 pm
Da quanto ho capito, il Ciccio non si troverà in una situazione molto diversa da quella del compleanno della Mery, per cui ha già due esperienze all'attivo.
Se non erro, poi, ha già il "consenso" della pista che sono suoi amici e credo allievi dato che collabora coi maestri e se non erro ogni tanto li anima e li taxi danza.
Poi c'è la seconda sala, se proprio a uno gli scappa una salsa romantica, può andare a farla di là, in fondo a destra.
Per il cha cha, l'animazione dà un aiuto insperato!!! Le prime volte che lo mettevo, si creava lo Spontaneismo Animatoriale senza animatori...
Insomma Ciccio, i tormentoni della salsa classica li conosci: Rumbantela, Vente Pa alla, Rumbon Melon, Tumba El Quinto, Malanga (rallentata a -12), Fuego En El 23, Mi Ritmo Es Bueno, etc etc: io ti suggerisco di piazzarne uno si e due no, secondo me.


scusa Dudu, ma se Ciccio sta tutte 'ste cose e la serata è assicurata da gente già abituata ai suoni vinilici, ma allora perché ci ha chiesto un consiglio???? :crazy2: :crazy2: :idiot2:

Per introdurre il suo INVITO al suo set di Salsa Cazzuta.

Vai Ciccio, data e luogo  :afro:

LISTA PRESENTI:

Cicciovinile Passadisk-jockey
Anthea
Sleeping Beauty
Gmonthy (alla cieca)
Dudu (alla cieca)
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: gmonthy - Novembre 28, 2006, 11:36:08 pm
ahahahaha.....

beh Ciccio....vai di topic ufficiale su Eventi :afro: :afro: :afro: :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: ciccio - Novembre 29, 2006, 02:36:24 am
Ragazzi troppo gentili e buoni con i consigli...
Avevo premesso che un'idea già ce l'avevo su come gestire la serata,e infatti molti di voi la pensano come me...ho dalla mia la conoscenza delle persone che interverranno alla festa...tutta gente della scuola che frequento e dove sto facendo la gavetta per diventare insegnante....i corsi avanzati della scuola imparano con dosi massicce di salsa cazzuta....l'animazione della discoteca,già usa dei cha cha e come salsa usa La Malanga...a velocità normale :uglystupid2:
Prima di tutto userò solo vinili :cool:,perchè di serata vinilica si tratta...quindi se bachate saranno......saranno di J.L.Guerra...di sicuro ci schiaffo due o tre boleros di Guerra,di Piro Mantilla e perchè no di Arsenio Lupin Rodriguez...con i cha cha vado a nozze, sarà presente tutto il corso di cha cha di Anita Lombardi...li strapazzo :crazy2: con boogaloo del Gran Combo,di Willie Rosario...con cha cha de la playa sextet e di Tito Puente e cmq ne ho un fottio....per quanto riguarda gli altri pezzi contavo di pescare sicuramente da Ray Barreto,Joe cuba,le varie orq.Broadway,Narvaez,Dicoupe,la terrifica,Borinquen,criolla,brava,la sonora Poncena,il gran combo,Federico e Roberto col montuno,Conjunto crema,Bobby quesada,Alfredo Linares,Bobby Valentin......non macherà lo zio Ray e per l'occasione aprirò, davanti a tutti un LP ancora sigillato del 1976 dei los dementes arrivato proprio oggi dagli states Mi deuda de amor e suonerò (alla faccia del difficile da ballà :shocked:)  Mata que dios perdona...... farò sentire il suono pulito e le frequenze che il vinile può dare....minghia tra 500 vinili troverò almeno un centinaio di pezzi decenti o no :grin:?????

Grazie ancora dei consigli,ne farò tesoro e vi farò sapere...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Sleeping Beauty - Novembre 29, 2006, 07:57:02 am
Ma sono l'unica a cui viene voglia di ballare solo quando sente salsa "cazzuta"? Sarà anche difficile da ballare (per me è tutto difficile quindi non fa una grande differenza) ma porca miseria quando la ascolto non riesco a starmene seduta, mi alzerei e mi metterei a "ballare"(va beh ballare è una parola grossa) anche da sola.Non vedo come una persona che ascolti anche solo per la prima volta il cazzuto style non possa rimanere folgorato.
Per la Ciccioserata (ovviamente sarò presente) per gli ignorantoni come me, sarebbe una brutta idea far sapere ai presenti quello che stà suonando? Annunciare i pezzi è una cosa che non si può fare? No, chiedo per curiosità.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: ciccio - Novembre 29, 2006, 08:02:05 am
Ci sto lavorando sorellì!!!
Se me lo lasceranno fare :knuppel2: con una videocamea e uno schermo farò vedere la copertina del disco che sta passando... :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 29, 2006, 09:15:39 am
Ci sto lavorando sorellì!!!
Se me lo lasceranno fare :knuppel2: con una videocamea e uno schermo farò vedere la copertina del disco che sta passando... :afro:

Che serata cazzuta!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: gmonthy - Novembre 29, 2006, 11:05:02 am
sarà presente tutto il corso di cha cha di Anita Lombardi...li strapazzo :crazy2: con boogaloo del Gran Combo,di Willie Rosario...

scusate l'ignoranza .... chi è Anita Lombardi???
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: attilatino - Novembre 29, 2006, 11:54:19 am
Ma sono l'unica a cui viene voglia di ballare solo quando sente salsa "cazzuta"? Sarà anche difficile da ballare (per me è tutto difficile quindi non fa una grande differenza) ma porca miseria quando la ascolto non riesco a starmene seduta, mi alzerei e mi metterei a "ballare"(va beh ballare è una parola grossa) anche da sola.Non vedo come una persona che ascolti anche solo per la prima volta il cazzuto style non possa rimanere folgorato.
Per la Ciccioserata (ovviamente sarò presente) per gli ignorantoni come me, sarebbe una brutta idea far sapere ai presenti quello che stà suonando? Annunciare i pezzi è una cosa che non si può fare? No, chiedo per curiosità.

quoto , non sei l'unica.

io quando occasionalmente mi trascinano  in sale commerciali , mi metto dormir in un angolo!

___________________-

secondo me non sarebbe brutta idea dire artisti e canzoni; la brutta idea sarebbe far sapere ai presenti che stan ascoltando "salsa Dura" oppure " salsa Classica" , solitamente la gente is intimorisce
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Marcolino - Novembre 29, 2006, 12:14:07 pm
Allora mi sono riletto buona parte di sto thread....
se qualcuno lo accetta il consiglio che posso dare ai vari dj per la diffusione di questa musica è:

suonate quello che vi piace!

secondo me vi fate troppe paranoie sui principianti(non riescono a tenere il tempo,vogliono la commerciale,si spaventano se sentono i pezzi difficili,i tromboni sono troppo forti,vogliono le bachate ecc.ecc...)... tutto "vero",capisco che si deve lavorare e che siano la maggior parte dei clienti che riempiono il locale....(ormai le scuole di ballo stanno creando un esercito di principianti grazie al vile danaro!) ma cazzo credo che bisogna spingerla lo stesso stà musica senza guardare in faccia nessuno!

Il discorso di saper "guardare la pista"  per esempio mi sembra una grossa minchiata.....secondo me basta il buon senso e il buon gusto, cioè se per esempio un dj si ritrova in una serata tipo 150 principianti e 50 intermedi e 20 ballerini bravi cosa fa???
mette tutta la sera  musica commerciale/bachate/merengue/cubana/portoricana/ sia valida che schifosa(dipende dal dj) e poi solo a fine serata musica cazzuta????(così ci capiamo)
ma perchè non cerca di imporre i suoi gusti e il suo tipo di selezione senza lasciarsi condizionare dai principianti!

è come se ad un Social il dj mettessei Mark antonio perchè ci sono più principianti che ballerini bravi..... :shocked:

cosa fintissima oltretutto perchè i principianti che conosco io 1)non capiscono quasi una mazza nn distinguono una salsa da un reggaeton
2)gli puoi far sentire qualsiasi cosa tanto se vogliono divertirsi e l'ambiente  è carico vanno in pista con qualsiasi canzone 3) bastano un culo e due tette e alla prossima serata ci saranno di nuovo.

se vi fate condizionare da questo sarà sempre più difficile....ora io nn conosco le vostre realtà e mi baso su quello che ho potuto vedere in giro andando a ballare in varie città d'italia ed ho notato che ormai le scalette spesso nei locali sono sempre quelle.....50 anni di musica
buona sprecati in selezioni basate su luoghi comuni del cavolo!
Secondo me dovete inporre il vostro stile e il vostro gusto se volete mettere un Bolero al posto della Bachata mettetelo! fanculo!
anche se la pista si svuota! i ballerini bravi con un pò di coscenza e gusto andranno in pista ,anche se ci saranno due persone faranno scuola e in un certo senso farete anche tendenza!
ha ragione chi dice che ci vuole la collaborazione fra i dj e le scuole è fondamentale!

quattro anni fa mi ricordo che quando c'era lo "stacco bachata" dopo le salse se ne mettevano al massimo tre ora se il dj nn ne mette 4 o 5 di seguito è la fine del mondo! sacrilegio!, non sei uno bravo xchè lo standard è quello di 5 bachate!



In finale sono giunto ad una conclusione: w le piste separate, w i social.
chiudo
 



 
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: gmonthy - Novembre 29, 2006, 01:48:05 pm
Ma sono l'unica a cui viene voglia di ballare solo quando sente salsa "cazzuta"? 

SB direi che proprio in questo forum il 99,9999999999999% la pensa come te :grin: :grin: :grin:
sono altri i Fora dove invece puoi essere originale se scrivi questa frase.... :2funny: :2funny: :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: chevere - Novembre 29, 2006, 02:59:56 pm
Ho pensato che fosse il caso di cambiare nome al topic...ora si chiama:

Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?

ps.per Dudu, attento a non utilizzare troppo questo nuovo termine che poi qualcuno ti cazzia (del resto ti fi..zzia non si potrebbe dire...farebbe abbastanza ca...., no?) !!!  :2funny: :2funny:

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 29, 2006, 04:25:43 pm
Allora mi sono riletto buona parte di sto thread....
se qualcuno lo accetta il consiglio che posso dare ai vari dj per la diffusione di questa musica è:

suonate quello che vi piace!

secondo me vi fate troppe paranoie sui principianti(non riescono a tenere il tempo,vogliono la commerciale,si spaventano se sentono i pezzi difficili,i tromboni sono troppo forti,vogliono le bachate ecc.ecc...)... tutto "vero",capisco che si deve lavorare e che siano la maggior parte dei clienti che riempiono il locale....(ormai le scuole di ballo stanno creando un esercito di principianti grazie al vile danaro!) ma cazzo credo che bisogna spingerla lo stesso stà musica senza guardare in faccia nessuno!

............

In finale sono giunto ad una conclusione: w le piste separate, w i social.
chiudo
 

Boh forse sbaglio, ma cosi' non si va da nessuna parte, anzi si rischia di perdere quei pochi locali di una certa dimensione e importanza che stanno cercando di fare qualita', mi sembra una sciocchezza perdere il treno che sta' passando, questo non vuol dire che deve esserci un'appiattimento, ben vengano i social, ben vengano, dove il locale lo permette, piste iper specializzate, ma credo che per crescere perchè questo è l'oggetto del thread, si debba pensare a serate dove si debba scendere a compromessi, senza per forza sput**si. Alcuni forumandi sono passati al Mascara al sabato, forse non ci sara' la musica da social, ma nemmno la commerciale, però dopo un anno passato a credrci, adesso stiamo vedendo i frutti. Credo che se me ne fossi sbattuto della pista adesso non sarebbe cosi', io voglio credere di aver fatto qualcosa per tutti quelli, che come me, credono nella salsa cazzuta, o come la volete chiamare. Non si tratta di relegare la salsa cazzuta alla fine, ma di alternare le sonorità, tutto qui'. Questa è la mia idea, disposto a cambiarla a fronte di esperienze diverse dalla mia. Credo che Tommy sia quello che conosce meglio le realta' del nord e centro, forse si può fare in altri modi meno accomodanti......
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Lucky - Novembre 29, 2006, 06:10:08 pm
Allora mi sono riletto buona parte di sto thread....
se qualcuno lo accetta il consiglio che posso dare ai vari dj per la diffusione di questa musica è:

suonate quello che vi piace!

secondo me vi fate troppe paranoie sui principianti(non riescono a tenere il tempo,vogliono la commerciale,si spaventano se sentono i pezzi difficili,i tromboni sono troppo forti,vogliono le bachate ecc.ecc...)... tutto "vero",capisco che si deve lavorare e che siano la maggior parte dei clienti che riempiono il locale....(ormai le scuole di ballo stanno creando un esercito di principianti grazie al vile danaro!) ma cazzo credo che bisogna spingerla lo stesso stà musica senza guardare in faccia nessuno!

............

In finale sono giunto ad una conclusione: w le piste separate, w i social.
chiudo
 

Boh forse sbaglio, ma cosi' non si va da nessuna parte, anzi si rischia di perdere quei pochi locali di una certa dimensione e importanza che stanno cercando di fare qualita', mi sembra una sciocchezza perdere il treno che sta' passando, questo non vuol dire che deve esserci un'appiattimento, ben vengano i social, ben vengano, dove il locale lo permette, piste iper specializzate, ma credo che per crescere perchè questo è l'oggetto del thread, si debba pensare a serate dove si debba scendere a compromessi, senza per forza sput**si. Alcuni forumandi sono passati al Mascara al sabato, forse non ci sara' la musica da social, ma nemmno la commerciale, però dopo un anno passato a credrci, adesso stiamo vedendo i frutti. Credo che se me ne fossi sbattuto della pista adesso non sarebbe cosi', io voglio credere di aver fatto qualcosa per tutti quelli, che come me, credono nella salsa cazzuta, o come la volete chiamare. Non si tratta di relegare la salsa cazzuta alla fine, ma di alternare le sonorità, tutto qui'. Questa è la mia idea, disposto a cambiarla a fronte di esperienze diverse dalla mia. Credo che Tommy sia quello che conosce meglio le realta' del nord e centro, forse si può fare in altri modi meno accomodanti......

Come al solito mi trovo completamente d'accordo con Alberto.. :cheesy:piacerebbe a tutti mettere tutta la musica che noi ascoltiamo ma purtoppo nn puo' obbiettivamente essere così...io dico che già portare in pista tutta la conoscenza che un DJ può avere sul genere(che quindi seleziona già il meglio sul possibile) e mettere di tanto in tanto una di quelle canzoni veramente "cazzute" è una cosa molto positiva  ma vi assicuro che già avere una serata come propone il Mascara(o il Capital nel nostro piccolo)è già leccarsi le dita e sopratutto frutto di di tanta passione e fatica..
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Marcolino - Novembre 29, 2006, 06:18:41 pm

Boh forse sbaglio, ma cosi' non si va da nessuna parte, anzi si rischia di perdere quei pochi locali di una certa dimensione e importanza che stanno cercando di fare qualita', mi sembra una sciocchezza perdere il treno che sta' passando, questo non vuol dire che deve esserci un'appiattimento, ben vengano i social, ben vengano, dove il locale lo permette, piste iper specializzate, ma credo che per crescere perchè questo è l'oggetto del thread, si debba pensare a serate dove si debba scendere a compromessi, senza per forza sput**si. Alcuni forumandi sono passati al Mascara al sabato, forse non ci sara' la musica da social, ma nemmno la commerciale, però dopo un anno passato a credrci, adesso stiamo vedendo i frutti. Credo che se me ne fossi sbattuto della pista adesso non sarebbe cosi', io voglio credere di aver fatto qualcosa per tutti quelli, che come me, credono nella salsa cazzuta, o come la volete chiamare. Non si tratta di relegare la salsa cazzuta alla fine, ma di alternare le sonorità, tutto qui'. Questa è la mia idea, disposto a cambiarla a fronte di esperienze diverse dalla mia. Credo che Tommy sia quello che conosce meglio le realta' del nord e centro, forse si può fare in altri modi meno accomodanti......
secondo me i locali nn si perdono e le ragioni te le ho scritte sotto,



cosa fintissima oltretutto perchè i principianti che conosco io 1)non capiscono quasi una mazza nn distinguono una salsa da un reggaeton
2)gli puoi far sentire qualsiasi cosa tanto se vogliono divertirsi e l'ambiente  è carico vanno in pista con qualsiasi canzone 3) bastano un culo e due tette e alla prossima serata ci saranno di nuovo.
 

al limite credo che quello che non spinge i principianti in pista non siano determinate canzoni, ma sia il livello di ballo troppo alto  che ci può essere.
Tra 100 principianti solo 1 o 2 finiranno per amare questo genere.


ora può sembrare un controsenso però alternare le sonorità come dici tu cioè scegliendo determinati brani di salsa cazzuta rispetto ad altri più veloci o più di difficile interpretazione ok posso essere d'accordo ma alternare le sonorità ciè accontentando i gusti di tutti io credo nn aiuti alla diffusione di questa musica ma solo ad una uguaglianza delle serate e dello stile dei dj:un pò di cubana,un po di bachata,un po di salsa cazzuta(spesso 6-7 brani a serata),un pò di romantica ecc ecc...
...naturalmente è un discorso generalizzato.....

Non so come siano le tue serate e mi piacerebbe molto venirti a sentire cmq non prenderlo come una cosa personale credo proprio che combattiamo per la stessa causa... :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Marcolino - Novembre 29, 2006, 06:21:38 pm
piacerebbe a tutti mettere tutta la musica che noi ascoltiamo ma purtoppo nn puo' obbiettivamente essere così...

Perchè scusa? Se selezionata nel modo giusto....
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Marcolino - Novembre 29, 2006, 06:25:28 pm
Negli anni 40/50/60/70 la ballavao e nn sapevano neanche cosa era una scuola di ballo....
ora noi italiani dovremmo essere più avantaggiati....

 
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: tommy salsero - Novembre 29, 2006, 07:06:10 pm
Negli anni 40/50/60/70 la ballavao e nn sapevano neanche cosa era una scuola di ballo....
ora noi italiani dovremmo essere più avantaggiati....

 

Ma non è la nostra cultura,non è la nostra musica...quando vai in Venezuela o Portorico e metti Hector Lavoe,la gente canta a squarciagola,come da noi possiamo cantare Battisti....
Le scuole di ballo invece sono più un problema,quando suonavo all'epoca moltissima gente ascoltava e ballicchiava un pò,alla come viene
ma POTEVI  suonare dalla Fania all Star alla Cumbia passando dal songo dei van Van e nessuno ti veniva a dire...ma è troppo veloce,troppo difficile,troppo....di qua e di la.....
Zero scuole zero problemi con la musica,molti venivano ad ascoltare come fosse un concerto.
Pensa che c'era un gruppo che suonava SOLO musica di Willie Colon e Ruben Blades......
Con l'arrivo dei corsi la musica E' SPARITA!
Un inutile intoppo alla sequenza infinita di figure...più la musica è semplice (va bene anche un metronomo o una batteria elettronica con la clave sotto) meglio è!
Ecco perchè NON se ne esce senza un accordo tra DJ e SCUOLE!
Ringrazio Albert,gentile come sempre,ma io porto solo la mia piccola esperienza come organizzatore da cinque anni di eventi,social,ecc
Però un conto è una serata a tema come i nostri eventi oppure un social ed un altra una serata fissa,che si speri continui anche l'anno successivo.
Io e Max abbiamo sempre rifiutato una serata fissa perchè non è il nostro lavoro,e diventava troppo impegnativo,però abbiamo sempre dato una mano a farle crescere come piccole piantine.

Dopo il primo successo al Don Chisciotte scrissi su diversi forum che c'era spazio per tutti...per le serate evento ed i social,per le serate fisse con vari generi,per quelle commerciali e mi augurai anche il bene di quelle solo con i balli di gruppo(ne esistono nel Sud).
C'è spazio per tutti i gusti.
Quindi secondo me le cose più cazzute si possono ascoltare nei Social e negli eventi,mentre nelle serate a tema settimanali si potrebbe alternare Salsa Classica (Brava/Gorda),Latin Jazz(Mambo jazz,Descargas),Latin Soul(Boogaloo,ecc) e anche un pò di salsa contemporanea di qualità tipo Spanish Harlem per intenderci.
Qualche Cha Cha cha,Bolero e Bachata/Bolero alla Luis Guerra.

Ovviamente una serata come quella di Bologna al Sabato con Beto ovvero salsa cazzuta con solo intervallo di Cha Cha Cha e Bolero
è praticabile in pochissimi posti,ed è grazie al fatto che il locale ha più sale latine ,ma in sale grandi è improponibile.

Sono felicissimo per le serate che stanno crescendo di numero,il Mascara è un grande biglietto da visita per tutto il movimento.
E' importante per il bene della musica che tutti abbiano la possibilità di sentirla attraverso i vari filoni che la compongono.
Io vedo bene anche la Salsa contemporanea alternata alla classica perchè anche oggi si fanno ottime cose..ancora non siamo ai livelli di creatività del passato,ma per cominciare vanno benissimo.

Poi per UBRIACARCI ci sono Social ed Eventi....altrimenti che eventi sarebbero? :wink:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Lucky - Novembre 29, 2006, 08:17:02 pm
piacerebbe a tutti mettere tutta la musica che noi ascoltiamo ma purtoppo nn puo' obbiettivamente essere così...

Perchè scusa? Se selezionata nel modo giusto....


Beh io intendevo che certi pezzi che si ascoltano a casa sono improponibili in pista..chiaramente i pezzi ballabili(stiamo sempre parlando di salsa classica)pur sconosciuti sono sempre inseribili selezionati nel modo giusto come dici tu..
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: D.J. Pio 4te - Novembre 29, 2006, 09:17:10 pm
Cicciuzzooo!!!
In bocca al lupo per la serata!Tu sei prima di tutto un ballerino e sai ciò che fa muovere il culetto.Perciò consigli non te ne dò(e poi ki sono io x dare consigli...? :wink:).
Però posso portarti una mia esperienza ed è questa: a volte anche io cerco di mettere un bel bolero al posto di una bachata.Però ho  notato che la gente difficilmente apprezza.Il discorso cambia invece,quando lo faccio al Magic Fly.Pista raccolta e piccolina ed arredo sala da bomboniera.Allora spengo anche la lucina più insignificante ed in assoluta penombra annuncio un bel bolero e lo metto sù.Allora sì che il giochino riesce!!
Come dire...non basta solo la musica.C'è bisogno anche del contorno,dell'atmosfera.
Detto questo piccolo insignificante ma allo stesso tempo importantissimo particolare...FAI TU'...in bocca al lupo!! :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Anthea - Novembre 29, 2006, 10:17:41 pm
Eheheheheheh.......Ciccio, tu giassai che gente girerà alla festa...è un'enorme sfida! Su 1000 studenti della scuola forse 10 hanno un minimo presente il significato del termine "salsa classica"....
In ogni caso, ti do il mio consiglio, poi pensaci: cerca di convincere i gestori ad ingaggiare i Tropical Gem e vedrai come si riempirà la tua saletta!!!!   :crazy2: :grin: :grin: :grin:

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Anthea - Novembre 29, 2006, 10:23:45 pm
sarà presente tutto il corso di cha cha di Anita Lombardi...li strapazzo :crazy2: con boogaloo del Gran Combo,di Willie Rosario...

scusate l'ignoranza .... chi è Anita Lombardi???

Una ballerina brava, abbastanza conosciuta a Milano, spesso si muove facendo stage in tutta Italia. A me non piace particolarmente però è una ballerina completa. Sinceramente, in pista mi piace di più la Stefina.
Cmq...sono curiosa di vedere i suoi allievi del corso di chachacha...in realtà, da quel poco che ho visto...:cheesy: :lipsrsealed:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: gmonthy - Novembre 29, 2006, 10:31:26 pm
Grazie Stefy.... :afro: :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Daikil - Novembre 30, 2006, 01:14:41 am
sarà presente tutto il corso di cha cha di Anita Lombardi...li strapazzo :crazy2: con boogaloo del Gran Combo,di Willie Rosario...

scusate l'ignoranza .... chi è Anita Lombardi???

Una ballerina brava, abbastanza conosciuta a Milano, spesso si muove facendo stage in tutta Italia. A me non piace particolarmente però è una ballerina completa. Sinceramente, in pista mi piace di più la Stefina.
Cmq...sono curiosa di vedere i suoi allievi del corso di chachacha...in realtà, da quel poco che ho visto...:cheesy: :lipsrsealed:

Domenica al Social di Davide ho ballato con due ragazze del gruppo di Anita Lombardi (me le hanno presentate così) ed erano veramente  :cheesy: UAO :afro: Certo che a memoria (per esempio al concerto di Larry Harlow) la Stefina...  :coolsmiley:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Anthea - Novembre 30, 2006, 11:01:45 am

Domenica al Social di Davide ho ballato con due ragazze del gruppo di Anita Lombardi (me le hanno presentate così) ed erano veramente  :cheesy: UAO :afro: Certo che a memoria (per esempio al concerto di Larry Harlow) la Stefina...  :coolsmiley:

Sì ma...le ragazze del gruppo sono una cosa, gli allievi dei corsi della nostra scuola un'altra....non so se valga la pena di mettere bogaloo pesanti, ecc ecc.... :rolleyes: :buck2: :grin:

Guì, mi pare che Jolanda venga dalla scuola di Anita (non ci giurerei, ma l'ho sentito dire). La Stefina è la maestra mia e di SB...chiaramente lei si impegna tantissimo con noi, poi i risultati sono quelli a voi noti...pazienza.... :crazy2:

Ok sono OT, lo so...  :wink:
Comunque vi terrò informati sulle presenze della serata e sui commenti dei profani  :shocked:.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: gmonthy - Novembre 30, 2006, 11:09:10 am
Ok Stefy, grazie :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Sleeping Beauty - Novembre 30, 2006, 01:25:09 pm
Guì, mi pare che Jolanda venga dalla scuola di Anita (non ci giurerei, ma l'ho sentito dire). La Stefina è la maestra mia e di SB...chiaramente lei si impegna tantissimo con noi, poi i risultati sono quelli a voi noti...pazienza.... :crazy2:

Ahooooo parla per te!!!!! Io sono BRAVISSIMA!!!!!!!!!!  :angry:
 :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: Daikil - Novembre 30, 2006, 03:35:38 pm
Guì, mi pare che Jolanda venga dalla scuola di Anita (non ci giurerei, ma l'ho sentito dire). La Stefina è la maestra mia e di SB...chiaramente lei si impegna tantissimo con noi, poi i risultati sono quelli a voi noti...pazienza.... :crazy2:

Ahooooo parla per te!!!!! Io sono BRAVISSIMA!!!!!!!!!!  :angry:
 :2funny:

Se è per questo, anche Anthea :afro: ... cubanismi compresi :coolsmiley:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: AlbertoG - Novembre 30, 2006, 03:36:19 pm
.....
Le scuole di ballo invece sono più un problema,quando suonavo all'epoca moltissima gente ascoltava e ballicchiava un pò,alla come viene
ma POTEVI  suonare dalla Fania all Star alla Cumbia passando dal songo dei van Van e nessuno ti veniva a dire...ma è troppo veloce,troppo difficile,troppo....di qua e di la.....
Zero scuole zero problemi con la musica,molti venivano ad ascoltare come fosse un concerto.
.......
Con l'arrivo dei corsi la musica E' SPARITA!
Un inutile intoppo alla sequenza infinita di figure...più la musica è semplice (va bene anche un metronomo o una batteria elettronica con la clave sotto) meglio è!
Ecco perchè NON se ne esce senza un accordo tra DJ e SCUOLE!
.....

Come al solito il Tommy, seondo me, vede giusto, anche se fortunatamente non è cosi' generalizzata la cosa, il sabato al Mascara è nato dalla collaborazione del locale con alcune scuole, a cui va il mio ringraziamento e dimostra come Pio e Tommy abbiano inquadrato il problema


ma io porto solo la mia piccola esperienza come organizzatore da cinque anni di eventi,social,ecc

..oltre alla esperienza che non è poca... c'è anche tanto buon senso che non guasta

Però un conto è una serata a tema come i nostri eventi oppure un social ed un altra una serata fissa,che si speri continui anche l'anno successivo.

Quindi secondo me le cose più cazzute si possono ascoltare nei Social e negli eventi,mentre nelle serate a tema settimanali si potrebbe alternare Salsa Classica (Brava/Gorda),Latin Jazz(Mambo jazz,Descargas),Latin Soul(Boogaloo,ecc) e anche un pò di salsa contemporanea di qualità tipo Spanish Harlem per intenderci.
Qualche Cha Cha cha,Bolero e Bachata/Bolero alla Luis Guerra.

Ecco qui un'altra cosa giustissima, che non significa svendere la serata suonando dei campioni fatti al Pc, ma sceglire pezzi di un certo livello, con sonorità e ritmica più facili.


E' importante per il bene della musica che tutti abbiano la possibilità di sentirla attraverso i vari filoni che la compongono.
Io vedo bene anche la Salsa contemporanea alternata alla classica perchè anche oggi si fanno ottime cose..ancora non siamo ai livelli di creatività
Poi per UBRIACARCI ci sono Social ed Eventi....altrimenti che eventi sarebbero?

Anche qui' non bisogna escludere niente, dipende dalle serate, possono esserci serate più cazzute che altre, flessibilità è la parola d'ordine, almeno per me.... il che non significa che una serata venduta come serata di salsa classica e dura diventa una serata commerciale.

Un esempio è il cha cha, l'anno scorso si faceva un po' fatica, la pista è grande da riempire, insistendo piano piano senza forzare, adesso si riesc ad avere una bella pista proponendone un discreto numero.

Non lasciamoci scappare l'occasione!!!!
Come dice Lucky, i pezzi con sonorità alternative, NON sono pezzi commerciali....
a porposito ciao grande!!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: machete - Dicembre 01, 2006, 03:08:46 pm
Io la penso molto come Marcolino....

Pero è anche vero che sono anni ed anni che non si propone....direi da sempre,
e che si propongono ben spalmato per tutto il territorio le stese cose per molte generazioni di Salseri direi da sempre
e che le uniche volte che è stata proposta (Carlos Ugueto,Roby Ferri...ecc)se ne sono viste talmente di tutti i colori che le comiche di Benny Hill sono un baffetto in confronto
Io ho visto gente che dopo un solominuto,nemmeno,30secondi di brano veniva in consolle con gli occhi spiritati a dirmi di Cambiare musica urlando...e non sto scherzando ...animatori compresi
Ricordo di riunioni intere dopo serata a discutere per colpa di due brani...fino a che un giorno ho detto basta ed ho suonato solo quella con un pubblico a braccia conserte intenzionato a linciarmi.... :grin: :grin:La mia reputazione era bassa perchè invece di rispondere mi veniva da Ridere...anche nelle riunioni del dopo serata.
e questo ha frenato molti....per questo non posso aderire completamente con Marcolino...haime è vero quel che dici ma la salute è anche importante. :knuppel2:
Dopo questa parentesi e per quel che ho conosciuto nella mia vita dentro questo mondo,non posso che capire Benissimo anche cio che dicono Lucky ed Albertog
Anche abituarli pero è un po dura,si è già pensato e provato molto tempo fà,forse ieri eravamo anche più soli di oggi pero
ma tutta questa scossa che è successa in questi ultimi anni,questi eventi e social non possono che aiutare a poterla e poterne proporre di più
Anni fà nel 97 all'acquatica di Milano suonavano due dj Superbaby e Danyboom uno faceva commerciale e l'altro Salsa Classica
Si alternavano con mezzora a testa
all'inizio la serata era vuota dopo poche settimane pero era stracolma e cosi è stato per un paio o più di anni,e fece anche la fortuna ed il nome dell'acquatica....magari puo anche essere una formula attuale
Boh!! ...uno la lancia li....

ciauzzzzzzzz
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: CafèCaribe - Dicembre 01, 2006, 08:47:00 pm
Anni fà nel 97 all'acquatica di Milano suonavano due dj Superbaby e Danyboom uno faceva commerciale e l'altro Salsa Classica
Si alternavano con mezzora a testa
all'inizio la serata era vuota dopo poche settimane pero era stracolma e cosi è stato per un paio o più di anni,e fece anche la fortuna ed il nome dell'acquatica....magari puo anche essere una formula attuale
Boh!! ...uno la lancia li....


Mmmm...se parlo da torinese ti direi che mi accontenterei di una formula mista. Se invece ti parlo da persona che gira posso dire che i tempi sono maturi per serate "specialistiche", serate che ormai, a quanto pare, sono fiorite in tutta Italia con successo (a parte il Piemonte, togliendo le serate del Mambo Salsa)...
Vedremo...  :rolleyes:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Claude - Dicembre 01, 2006, 09:04:56 pm
Anch'io sono per la doppia sequenza...

Chiaro pero che se si riesce a la serata monotematica... sarebbe tutto SALSA che cola...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: CafèCaribe - Dicembre 01, 2006, 09:23:57 pm
SALSA che cola...

Dopo salsa cazzuta...  :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: chevere - Dicembre 01, 2006, 10:06:22 pm
Io la penso molto come Marcolino....

Pero è anche vero che sono anni ed anni che non si propone....direi da sempre,
e che si propongono ben spalmato per tutto il territorio le stese cose per molte generazioni di Salseri direi da sempre
e che le uniche volte che è stata proposta (Carlos Ugueto,Roby Ferri...ecc)se ne sono viste talmente di tutti i colori che le comiche di Benny Hill sono un baffetto in confronto

Anche un certo Ivan El terrible...conosci?

Io ho visto gente che dopo un solominuto,nemmeno,30secondi di brano veniva in consolle con gli occhi spiritati a dirmi di Cambiare musica urlando...e non sto scherzando ...animatori compresi

Al tempo stesso però hai anche visto persone venire in console a ringraziarti e...non solo, o no?  :wink:
Da allora molte cose sono cambiate.
L'idea della serata mista poteva funzionare qualche anno fa ma adesso le persone sono orientate a scegliere fra due generi di ballo e di musiche diversi.
Da una parte la salsa cubana (come ballo) che spesso se non quasi sempre viene accostata alla salsa unz unz, tranne rari casi dove si può ballare sulla timba cubana.
Dall'altra la salsa in linea che altrettanto spesso viene accostata a salsa commerciale magari meno remixed ma sempre monocorde, nel senso di brani che dopo 10 secondi di ascolto sai già come finiranno.
E poi c'è la novità che piano piano sta crescendo: la salsa cazzuta, che non è classica, non è un classico della salsa, non è un modo per offendere, non è delirio di onnipotenza ma è VOGLIA DI STARE INSIEME PER GODERE DELLA MUSICA CHE AMIAMO!
Fino a poco tempo sarebbe stato impensabile pensare ad una serata dedicata a questa musica che potesse raccogliere persone da ogni parte d'Italia, ricordi?Poi nacque l'evento del Don Chisciotte e fu subito un miracolo !!!
Noi lo sappiamo, altri ora ironizzano.
Ma i miracoli non si realizzano per caso.
Solo con la passione, l'amore, un briciolo di follia e tanto lavoro è possibile realizzare un sogno, una utopia.
E questo sogno oggi si è moltiplicato.
Pensa che a Bologna ci sono due serate (Beto dj e Maurizio dj) dedicate esclusivamente a questa musica, senza bachate, senza unz unz...solo guaguanco, salsa brava, bolero, mambo e cha cha cha...ma fino all'anno scorso una cosa del genere era impensabile.
E che dire del Mascara a Mantova?Ormai sono due anni che Alberto G continua con successo questa serata.
E il Mecanico e Maurizio a Padova.
E potrei continuare ancora...insomma io credo che il bicchiere sia mezzo pieno e che sia possibile crescere ancora, magari coinvolgendo maggiormente chi si avvicina per la prima volta con curiosità a questo mondo.
Un mondo che fino a poco tempo fa era sconosciuto e che oggi possiamo dire a voce alta che è il nostro mondo.
LA SALSA VIVE!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Claude - Dicembre 01, 2006, 10:59:51 pm
Bella la tua nuova autofirma, Chevere  :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: tommy salsero - Dicembre 02, 2006, 01:52:34 pm
Bella la tua nuova autofirma, Chevere  :afro:

D' tu si pazzo......capisci a mmmeeeeeeeeeeeeeee!
 :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: tommy salsero - Dicembre 02, 2006, 02:03:11 pm
Anch'io sono per la doppia sequenza...

Chiaro pero che se si riesce a la serata monotematica... sarebbe tutto SALSA che cola...

C'è spazio per tutto...PER LE SERATE A TEMA (di qualunque genere)per le serate miste(salsa classica..ora cazzuta,salsa romantica...ora classica :2funny: salsa unz unz, bachata,merengue,bolero e latin jazz(bel miscuglio eh?) ed infine per le serate MONOTEMATICHE COMMERCIALI(ovvero la stragrande maggioranza delle serate latine).
L'importante come sempre è che la gente SIA FELICE!
Come disse un Frankie Martinez ispirato qualche anno fa durante uno stage a Milano,parlando dei vari stili..
L'IMPORTANTE COME SEMPRE E' L'AMORE!
L'amore per le cose che ci fanno sorridere,per quelle che ci danno  la carica,per le persone care,per le cose in CUI CREDIAMO!
Lasalsavive non sarebbe MAI nata senza l'amore di tutti voi...questo è certo!
Come non sarebbero MAI nate queste serate e questo che io vedo come un movimento di chi AMA questa musica così pazza così folle
da essere ancora oggi a distanza di 40 anni così combattuta.
Alla faccia di chi dice di amarla e poi ci sputa sopra.
A buon intenditor poche parole.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Claude - Dicembre 02, 2006, 02:11:05 pm

C'è spazio per tutto...PER LE SERATE A TEMA (di qualunque genere)per le serate miste(salsa classica..ora cazzuta,salsa romantica...ora classica :2funny:


 :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:

Alla faccia di chi dice di amarla e poi ci sputa sopra.
A buon intenditor poche parole.

POche parole, e cioè senza tanti fiumi di parole  :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: chevere - Dicembre 02, 2006, 02:42:31 pm
C'è spazio per tutto...PER LE SERATE A TEMA (di qualunque genere)per le serate miste(salsa classica..ora cazzuta,salsa romantica...ora classica :2funny:

potremmo definirla salsa romanticamente classica?  :2funny: :2funny:

E' divertente vedere che chi rinnega le etichette il più delle volte è il primo ad utilizzarle...forse non apprezze le etichette altrui? Mah!  :uglystupid2:

Alla faccia di chi dice di amarla e poi ci sputa sopra.
A buon intenditor poche parole.

Esatto Tommy, a buon intenditor poche parole.
Diciamo che dicono di amarla quando fino all'altro ieri ci sputavano sopra...
Oggi hanno cambiato idea anche loro anche se fingono di scandalizzarsi perchè la salsa sarebbe divisa.
Ma quali divisioni??? Qui ci sono sono persone che stanno cercando di sfruttare il lavoro che per anni
abbiamo portato avanti solo ed esclusivamente per passione, quella vera.
Persone che fino a poco tempo fa non perdevano l'occasione per offenderci e denigrarci (cosa che fanno anche oggi)
e per criticare questa musica che definivano "son cubano suonato da non cubani".
Erano (e sono) talmente presi dalle loro convinzioni ideologiche che non vedevano altro che Cuba.
Oggi si riscoprono tutti innamorati della salsa ex classica oggi cazzuta (tanto cazzuta che inconsapevolmente la stanno
promuovendo anche loro... :grin: ) e lo fanno per lanciare una serata di salsa roman...classica.  :2funny:
Evviva la coerenza.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: tommy salsero - Dicembre 03, 2006, 04:32:34 pm


POche parole, e cioè senza tanti fiumi di parole  :afro:

L'esempio dei nostri politici è perfettamente calzante...un fiume di parole per non dire assolutamente niente... :2funny:
Sabio de Papel.... Hector Lavoe.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: chevere - Dicembre 03, 2006, 04:38:51 pm


POche parole, e cioè senza tanti fiumi di parole  :afro:

L'esempio dei nostri politici è perfettamente calzante...un fiume di parole per non dire assolutamente niente... :2funny:
Sabio de Papel.... Hector Lavoe.

In questi casi basta un bel....pernacchio! (http://www.lasalsavive.org/forum.salsa/index.php/topic,395.0.html)  :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: CafèCaribe - Dicembre 06, 2006, 11:58:19 pm
L'IMPORTANTE COME SEMPRE E' L'AMORE!
L'amore per le cose che ci fanno sorridere,per quelle che ci danno  la carica,per le persone care,per le cose in CUI CREDIAMO!
Lasalsavive non sarebbe MAI nata senza l'amore di tutti voi...questo è certo!


Sembri un SANTONE!  :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: chevere - Dicembre 07, 2006, 06:39:08 pm
L'IMPORTANTE COME SEMPRE E' L'AMORE!
L'amore per le cose che ci fanno sorridere,per quelle che ci danno  la carica,per le persone care,per le cose in CUI CREDIAMO!
Lasalsavive non sarebbe MAI nata senza l'amore di tutti voi...questo è certo!


Sembri un SANTONE!  :2funny:

A dire il vero il SANTONE detto anche Chupacabras è un altro...Tommy sembra più un multilevel marketer...altri invece sono solo dei multi level marchettari...  :2funny:

A proposito ma quando lo facciamo un bel calendario sulla salsa?
Ovviamente a scopo benefico come fanno i veri Santoni...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: machete - Dicembre 08, 2006, 03:03:21 pm

Anche un certo Ivan El terrible...conosci?


Al tempo stesso però hai anche visto persone venire in console a ringraziarti e...non solo, o no?  :wink:
Da allora molte cose sono cambiate.

...no non lo conosco!!... :cool:
e devo dire che mi stà un po sulle scatole..... :grin: :grin:

...e quelle chi se le dimentica!!
sopratutto quando portavano una PARRUCCA..........  :grin: :grin:

CIAUZZZZZZZZ
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: tumbao - Dicembre 08, 2006, 07:42:55 pm
UTENTI??

Può esser vero, come è vero, che la stragrande maggioranza degli utenti, vede la salsa portoricana in Marc Anthony, Charlie Cruz, Guayacan, Latin Vibe, Tiito Nieves, allo stesso modo.

Ma solo perchè sono stra-gettonati dai Dj che fanno serate piene.


Ieri sera sono stato al Sotto-Sopra a Casalmaggiore, serata di Salsa Classica di ogni Giovedì, e....ed è successo che ieri sera, pre-festivo, si è riempito.
Quindi, salsa classica come al solito fino a quando è entrata gente, poi....Salsa Portoricana degli artisti sopra citati.

E perchè questo??
Perchè tanta gente vuol dire pubblicità, e vuol dire che quelli che non erano mai venuti, sentendo Salsa Classica, forse non sarebbero tornati, e quindi...

TOTALE:

Salsa Cubana significa Van Van e Charanga per i Dj Commerciali

così come

Salsa Portoricana significa marc Anthony e Charlie Cruz...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: monika70 - Dicembre 08, 2006, 08:02:14 pm
TOTALE:

Salsa Cubana significa Van Van e Charanga per i Dj Commerciali

così come

Salsa Portoricana significa marc Anthony e Charlie Cruz...
Una senteza praticamente .... e così sia!  :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: tumbao - Dicembre 08, 2006, 11:06:20 pm
TOTALE:

Salsa Cubana significa Van Van e Charanga per i Dj Commerciali

così come

Salsa Portoricana significa marc Anthony e Charlie Cruz...
Una senteza praticamente .... e così sia!  :2funny:
No, un parere...
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: AlbertoG - Dicembre 12, 2006, 11:11:14 am
Ieri sera sono stato al Sotto-Sopra a Casalmaggiore, serata di Salsa Classica di ogni Giovedì, e....ed è successo che ieri sera, pre-festivo, si è riempito.
Quindi, salsa classica come al solito fino a quando è entrata gente, poi....Salsa Portoricana degli artisti sopra citati.

E perchè questo??
Perchè non l'hai chiesto al Dj?
Fare una serata ANCHE con sonorità più facili, non msignifica relegare la salsa più "difficile" o "cazzuta" a inizio o dine serata, significa, secondo me, spalmarla in mod uniforme.

Sei un appassionato di questo genere? Io credo che ogni locale si rivolga ad una certa fetta di pubblico, e sia il pubblico a decretarne il successo....

E perchè questo? Questo, agli appassionati, lo potrei chiedere io e tutti i Dj che rimangono fedeli alla linea della serata che pubblicizzano.
non sei d'accordo?
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: monika70 - Dicembre 12, 2006, 11:51:26 pm
Fare una serata ANCHE con sonorità più facili, non msignifica relegare la salsa più "difficile" o "cazzuta" a inizio o dine serata, significa, secondo me, spalmarla in mod uniforme.

Sei un appassionato di questo genere? Io credo che ogni locale si rivolga ad una certa fetta di pubblico, e sia il pubblico a decretarne il successo....
Clap clap clap ..... non aggiungo altro, mi hai letto nel pensiero caro AlbertoG !  :afro:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: danielitoon2 - Dicembre 18, 2006, 06:35:27 pm
METTERLA E NON FAR SAPERE CHE SI STA METTENDO SALSA BUENA!!!! :angel:

che brutto termine cazzuta
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: CafèCaribe - Dicembre 20, 2006, 10:58:41 pm

che brutto termine cazzuta

Ma si dai che si scherza......  :grin: non prendete il nostro amministratore troppo sul serio e non cascate negli scherzi del burlone....  :crazy2:  :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Albylatin - Dicembre 28, 2006, 05:06:28 pm
Una cosa che NON SOPPORTO in certi locali-serate e dover aspettare la chiusura o quasi per poter ascoltare dei pezzi come si deve, preferisco 1000 volte d+ come diceva ALBERTOg  :cool: spalmare i pezzi nella serata.....
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Marcolino - Dicembre 28, 2006, 06:22:19 pm
Sì è vero in certe serate(almeno in quelle che purtroppo frequento più spesso xchè nn ce la faccio a stare in casa,ma sò che dovrei ma mi piace farmi del male)  capita che il dj di turno mette bei pezzi verso la chiusura, alle volte roba ultra veloce tipo Ray Barretto sparato alla velocità della luce.....ma pork....

mi fa troppo incavolare sta cosa :tickedoff:

ciò per me vuol dire che il dj:
1)non ha onda nn sa selezionare i brani li mette a casaccio senza un senso fra loro(nn dico che sia facile però un minimo....) :undecided:
2)secondo lui salsa dura vuol dire salse veloci ballabili solo da ballerini esperti....(ho visto anche questo). :uglystupid2:
3)si sta prendendo sta moda? :idiot2: :shocked:
4)vuol fare il figo


Poi altra cosa che nn sopporto è l'aumentare la velocità di un brano! :knuppel2: :tickedoff: :knuppel2:
ma perchèèèè!!!!

a fine serata ormai credo che sei stanco,ti sei fatto 2 balle giganti ascoltando tutta la sera commerciale e bachate a nastro....

basta....basta....

mi trasferisco a bologna......mi iscrivo all'università.....
 :crazy2:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: dodicix - Dicembre 28, 2006, 08:34:09 pm
Marcolino, credo di aver capito di quale DJ parli, visto che dove vado io non ti si vede più... e ora sto ragionando per esclusione.
Se è lui, beh si, ha sempre avuto il pallino di sparare dei pezzi ultra-veloci, almeno una volta a serata.
Credo che sia uno di quelli che contribuisca ad alimentare la leggenda che vede l'aggettivo "dura" significare: "dura da ballare".
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: chevere - Dicembre 28, 2006, 08:51:03 pm
Marcolino, credo di aver capito di quale DJ parli, visto che dove vado io non ti si vede più... e ora sto ragionando per esclusione.
Se è lui, beh si, ha sempre avuto il pallino di sparare dei pezzi ultra-veloci, almeno una volta a serata.
Credo che sia uno di quelli che contribuisca ad alimentare la leggenda che vede l'aggettivo "dura" significare: "dura da ballare".


Infatti è anche per questo motivo che abbiamo cambiato i termini con il tempo.
Prima salsa dura, poi salsa classica...e adesso salsa cazzuta!
Finalmente nessuno potrà più marciarci sopra.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: Marcolino - Dicembre 29, 2006, 03:09:29 pm
Questa lasciatemela raccontare.....

Fatto vero accaduto ieri sera:

Pre-serata salsa cazzuta solo come sottofondo..... :'(  (mi sembra giusto solo musica d'ascolto difficile da ballare.) :idiot2:

poi la solita solfa :( :( e....
....perla delle perle....

"Guapaloca"degli Articolo 31 in versione salsa :o :o :o

 :buck2:

vi giuro che nn avevo mai sentito niente di simile.Dobbiamo aprire un thread con una classifica delle peggiori salse(o presunte tali) che ognuno di noi ha sentito.Questa per me le batte tutte!
Ma chi è il pazzo che fa sti rifacimenti?
 :knuppel2:

Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: dodicix - Dicembre 29, 2006, 03:47:43 pm
Quoto la parte sulla classifica dei brani peggiori per ciascuno di noi.
(il resto no, perchè non c'ero e non ho mai sentito quel DJ lavorare)
Sono sicuro che da quella classifica, usciranno fuori cose... inenarrabili!
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: CafèCaribe - Dicembre 30, 2006, 12:25:53 am
Questa lasciatemela raccontare.....

Fatto vero accaduto ieri sera:

Pre-serata salsa cazzuta solo come sottofondo..... :'(  (mi sembra giusto solo musica d'ascolto difficile da ballare.) :idiot2:

poi la solita solfa :( :( e....
....perla delle perle....

"Guapaloca"degli Articolo 31 in versione salsa :o :o :o

 :buck2:

vi giuro che nn avevo mai sentito niente di simile.Dobbiamo aprire un thread con una classifica delle peggiori salse(o presunte tali) che ognuno di noi ha sentito.Questa per me le batte tutte!
Ma chi è il pazzo che fa sti rifacimenti?
 :knuppel2:



Guapaloca non mi era mai capitata, per fortuna!!!!  :2funny: Però anche a Torino succede di sentire i pezzi più bellini quando la serata non è praticamente ancora iniziata: infatti chi ha un po' d'orecchio generalmente balla dalle 22.30 alle 23 e dalle 2.30 a chiusura.  :2funny:
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa cazzuta (ex classica) ?
Inserito da: dodicix - Dicembre 30, 2006, 02:25:26 pm
Si, Cafè. Talvolta capita anche qua a Genova.

Dipende un po' dal DJ di turno; ad esempio c'è un DJ Cubano che usa, come "ingresso morbido" dei clienti nel locale, Salsa "Classica anni '60/'70"!
Per poi virare alla Timba e al Salsaton a locale semi-pieno.
:-)

Un altro esempio, contrario: un DJ Equadoriano mette(va) sempre Salsa Romantica, lenta, cantata soavemente, come piace ai Latini, perchè riteneva che intanto si dovesse "preparare" il locale/la clientela, prima di salire con i giri del motore!
:-(

La parte finale della serata, invece, è meno "regolare" e prevedibile; c'è chi non abbassa il regime di rotazione e va sempre al massimo, c'è chi fa chiudere la serata a suon di Bachate, chi col Salsaton, ecc...

Per certi, la parte migliore della serata sta nel mezzo; per altri, alla fine... difficile fare una statistica.
Titolo: Re: Come far crescere le serate di salsa classica?
Inserito da: zia di dudu - Febbraio 01, 2007, 03:07:01 am
Concordo perfettamente con quello riportato dal dudu e da alberto g !! per quanto mi riguarda una delle serate dove mi diverto di piu' nel proporre musica è quella del venerdi al Magika, ho iniziato questa mia nuova avventura un anno fa e sinceramente mettevo molta salsa commerciale poi poco a poco ho portato il pubblico su sonorita' a parer mio piu' raffinate, devo dire che la percentuale di bachate che propongo e' molto elevata ma e' quello che vuole la gente e sinceramente non mi faccio nessuna sega mentale a mettergliele perche' so di farli divertire per poi mantere una buona pista anche con la salsa classica.
Ovviamente non propongo solo salsa classica ma vario molto dalla salsa venezuelana ( gran banda de venezuela ) a quella colombiana ( piper pimienta o joe arrojo ) ad arrivare alla portoricana ( grupo abc-gran combo-tommy olivencia) per non parlare poi delle famose tamborate come le definisce il dudu quando mi viene a trovare..........................E' vero che la pista non la fa il dj ma la gente......... ma noi che facciamo questo mestiere per divertimento o per professione abbiamo anche l'obbligo di far crescere culturalmente la gente che ci viene a trovare durante le nostre serate.
Poi sul discorso del mixare o no e' solo una questione di gusti strettamente personale del dj sinceramente io non sono un amante della mezcla pero' su alcuni pezzi mi piace giocare un po con il mix ma una cosa e' obbligatoria a parer mio mai con la salsa classica e tantomeno con la salsa cosi definita erotica che accompagna sempre le mie aperture di serata.
SUERTE COMPADRES DJ.TAMBOR

confermo il tambor e' grande.... egrosso......