Lasalsavive.org - forum salsa classica
FORUM SALSA => LaSalsaVive => Topic aperto da: tommy salsero - Aprile 11, 2007, 03:05:21 pm
-
Già,amanti degli impianti esoterici,dei mezzi impianti e degli impiantini fatevi sotto.
Come ascoltate la musica?
Io ho un vecchio impianto Hi Fi della fine degli anni 70,a cui ho aggiunto lettore cd,lettore dvd,ecc.
Ma l'amplificatore è sempre il buon vecchio Marantz.
Dopo vi faccio l'elenco.
Io adoro ascoltare la musica in cuffia ,sia per tirare giù le note(per poi suonarle)ma anche per ascoltare lìesatta ricostruzione del suono voluto dal musicista o gruppo che sia.
Per me dipende anche dal genere....certa musica dei Pink Floyd o dei Genesis in cuffia è uno spettacolo......
-
Impianto:
Lettore Giradischi: Thorens TD160S col suo braccio nativo
http://www.vinylnirvana.com/ar_forsale_160s.shtml (ma quello nelle foto NON è il suo braccio!)
Puntina: Grado MTE1+ (MM)
Lettore CD: Pioneer PD-91 Reference
http://www.euronet.nl/~icu15082/pd-91.jpg
Registratore a cassette: Pioneer CT-91 Reference
http://www.euronet.nl/~icu15082/ct-91.jpg
Amplificatore Integrato: Yamaha A-700
http://i20.ebayimg.com/04/i/07/7f/bc/2f_1.JPG
Diffusori: B&W DM2000
http://i6.ebayimg.com/05/i/000/7f/e3/1456_1.JPG
...e il tutto, rigorosamente utilizzando files .mp3 marci e scabecci, mutuati da decine di riconversioni fra formati vari e iPod altrui!!! :2funny: :grin:
-
In casa ascolto quasi esclusivamente la musica in cd, saltuariamente qualcosa in dvd e rarissimamente ascolto la radio.
Prevalentemente ascolto utilizzando le "casse" qualche volta in cuffia ma raramente dato che mi danno un pò fastidio e quelle che ho sono di qualità molto scadente.
L'impianto è cosi composto:
Ampli - stereofonico
Marantz pm 7200 - gold
http://www.marantz.com/archive//e_pm7200_lrg.gif
Lettore cd/sacd
Marantz sa8400 - gold
http://www.marantz.com/archive//e_sa8400_lrg.gif
Lettore dvd
Marantz - dv 4400 - black
http://www.marantz.com/archive//e_dv4500_lrg.gif
Tuner/radio
Marantz st 4000 - gold
http://www.marantz.com/archive//e_st4000_lrg.gif
Diffusori - modello da pavimento
Infinity - reference 61mk 2
finitura colore nero
Dopo molti anni di ascolto finalizzato solo alla musica ho pensato bene di usare lo stesso anche per la visione dei film in dvd e ne sono soddisfatto anche con "SOLO DUE CANALI", meglio due canali buoni che 5+1 o 7+1 di qualità inferiore, inoltre dando la priorità alla musica la scelta mi pare a maggior ragione oculata.
-
Dopo molti anni di ascolto finalizzato solo alla musica ho pensato bene di usare lo stesso anche per la visione dei film in dvd e ne sono soddisfatto anche con "SOLO DUE CANALI", meglio due canali buoni che 5+1 o 7+1 di qualità inferiore, inoltre dando la priorità alla musica la scelta mi pare a maggior ragione oculata.
Pure io uso le due casse per l'H.T.; come Canale Posteriore.
Per quelli anteriori, uso le casse nel TV al Plasma (un Sony da 37").
Sono in tutto 4 canali, lo so che non è "perfetta" come riproduzione, però... non ho dovuto stendere nemmeno un filo per la stanza!
Era già tutto perfetto così... e purtroppo bisogna anche piegarsi all'arredo, quando invece l'Hi-Fi non lo permetterebbe!
-
io uso solo i due diffusori frontali,quindi sia per la musica che che per i film.
Il televisore sta al centro con i vari commponenti dell'impianto sottto.
he l'arredo e l'abitazione impone dei limiti e compromessi.
-
Io metto il DVD di masterizzati nel DVD da 40 euro di Media World :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
-
Io purtroppo ascolto dal laptop....'na schifezza :angry:....però a casa dei miei ho un vecchio amplificatore e relativo piatto Marantz del 1980 o giù di lì con diffusori RCF che all'epoca erano spettacolari...ma ancora oggi si difendono benissimo.
-
Bhè, che la musica dei Pink Floyd in cuffia, sia un orgasmo musicale, è scontato... :smitten:
Fino a qualche anno fa, avevo un impianto compatto Hi-Fi della Technics che era una favola, con ampli, radio, lettore Cd e doppia piastra per le musicassette.
Negli ultimi tempi la doppia piastra, dopo il 3° intervento alla meccanica, mi ha lasciato mestamente... :buck2:
Il lettore CD fa le bizze con i compact masterizzati di nuova generazione... :knuppel2:
La radio non l'ascolto quasi mai, perchè mi sta sul ca**o ascoltare le selezioni altrui... :tickedoff:
Quindi il mio stereo mi fa da ciapa-pòlvra :evil: su un pensile in sala, e mi sa che un giorno o l'altro lo infilo in solaio! :embarassed:
Oggi la musica me l'ascolto sul PC, con un impianto di casse Logitech che ti fa la riga in mezzo!!! :wink:
Miao
-
-2 piatti technics 1210 mk2 puntine Stanton e Ortofon concorde
-1 piatto di scorta gemini tt01 con puntina stanton
-Amplificatore Gemini
-Mixer Gemini 2 canali
-Scheda audio Aureon 7.1 firewire per collegare il tutto a PC e registrare i vinili
-Casse wharfedale pro
-Registratore di CD Philips cdr 775(doppia piastra cd) dove ascolto i cd e registro i cd direttamente da vinile
-Cuffie sony mdr 700 (buone solo per la discoteca)
-
Mazza ma quanto ne sapete... o meglio quanta roba avete????
Mi sento piccola...... :coolsmiley:
-
Mazza ma quanto ne sapete... o meglio quanta roba avete????
Mi sento piccola...... :coolsmiley:
TESSORA per quanto mi riguarda è per ascoltare la mia collezione di vinili :smitten: e per "lavoro" :coolsmiley:
-
Io metto il DVD di masterizzati nel DVD da 40 euro di Media World :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
Dimenticavo i diffusori: un televisorino Sony dell'88 :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
-
Io metto il DVD di masterizzati nel DVD da 40 euro di Media World :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
Dimenticavo i diffusori: un televisorino Sony dell'88 :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
rigorosamente mono!
-
rigorosamente mono!
E a banda passante telefonica!
300-3000 Hz!!!
ARGH!