Io sarei curioso di sapere come mai, nella SALSA così definità CAZZUTA 
vieniva spesso utilizzato il termine GUAGUANCO': ma non è un termine che fa prettamente parte della RUMBA???
Enzo Conte
, in una delle sue centinaia di mail, ha dato una spiegazione (definendola SALSA-GUAGUANCO')
Anteporre Salsa a Guaguancó è un modo divulgativo per non confondere chi sta apprendendo dell'esistenza della Rumba e delle sue sezioni, tra cui c'è il Guaguancó.
Ti rimando all'articolo di Tommy, ma a grandissime linee il Guaguancó di cui stiam parlando è il New York Guaguancó, ossia quella Salsa Cazzuta che si fece a New York tra gli anni 60 e 70 (che alcuni nostalgici chiamano ancora Salsa Dura, esponendosi a volgari imitazioni storico-lessico-interpretative) e che si ispirava - riarrangiandolo - al Son Guaguancó elaborato in precedenza da Arsenio Rodríguez.
Poi, in America, penso si dica solo Guaguancó, perché probabilmente quello originario lo conoscevano poco; qui da noi invece - che abbiamo una visione piu ampia dato che Cuba la conosciamo come le nostre tasche, la cosa potrebbe creare confusione, e quindi forse da qui credo nasca la precisazione divugativa di Enzo.
A me non ne ha mai creata!!!
Anche perché io ho sempre specificato New York Guaguancó, fino a ieri: ora invece dico Salsa Cazzuta e dormo tranquillo senza leggere gli articoli del Tommy

